Redazione di Hardware Upg
20-05-2022, 14:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/la-barca-elettrica-volante-candela-c-8-esordira-al-salone-nautico-di-venezia_107354.html
A poco meno di un anno dalla presentazione finale, Candela C-8 farà il suo esordio in pubblico al Salone Nautico di Venezia, dove parteciperà anche alla regata elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
sembra molto interessante, ma come mai nessun altro ha fatto barche da diporto tipo aliscafo prima? Non è che coi motori diesel faceva schifo risparmiare il 75%, anzi con quello che costava il pieno era molto più importante rispetto agli 8€ dell'elettricità.
Come si diceva nelle news precedenti deve esserci qualche svantaggio, l'aliscafo non è un invenzione recente.
giovanbattista
20-05-2022, 15:39
questo è altro ma sembra più rivoluzionario come sistema
https://youtu.be/KznFuyvv1fU
https://www.deepspeed.it/linnovazione/
si potrebbe pensare al mix tra i 2:D
gli aliscafi col mare mosso non vanno
giovanbattista
20-05-2022, 15:56
gli aliscafi col mare mosso non vanno
in canal el mare mosso no ghe se:D
e pure in laguna sei abbastanza protetto cmq bisogna vedere a che velocità si alza e se rientra nei limiti
agonauta78
20-05-2022, 18:00
In laguna a Venezia un accrocchio così lo tengono fermo per il moto ondoso che provoca,supponendo che non sia la solita start up...
giovanbattista
20-05-2022, 21:59
In laguna a Venezia un accrocchio così lo tengono fermo per il moto ondoso che provoca,supponendo che non sia la solita start up...
sarai un'argonauta ma non un marinaio, tu pensi (no non hai pensato) che una pinna/ala sommersa provochi più onde di uno scafo a contatto dell'acqua?
Notare la foto maronna che onde che provoca, forse non hai mai visto un mototopo o un vaporetto, e per la location ti basta notare l'altra imbarcazione del Cipriani dove pensi sia ad Addis Abeba?
AceGranger
24-05-2022, 11:36
sembra molto interessante, ma come mai nessun altro ha fatto barche da diporto tipo aliscafo prima? Non è che coi motori diesel faceva schifo risparmiare il 75%, anzi con quello che costava il pieno era molto più importante rispetto agli 8€ dell'elettricità.
Come si diceva nelle news precedenti deve esserci qualche svantaggio, l'aliscafo non è un invenzione recente.
https://it.wikipedia.org/wiki/Hydrofoil
Gli hydrofoil per uso commerciale, o militare hanno avuto il loro picco di popolarità negli anni '60 e '70. Da allora però c'è stato un costante declino nel loro uso:
- Gli aliscafi sono sensibili agli impatti con oggetti galleggianti e/o animali marini. In caso di urto, un aliscafo può cadere dalle lamine, il che spesso comporta situazioni di maggiore pericolo[3].
- Gli aliscafi sono costosi da costruire. Una nave come il Boeing Jetfoil attualmente costa circa tre volte il prezzo di un equivalente traghetto passeggeri catamarano. I maggiori costi non sono sempre economicamente giustificabili dai consumatori.
- Sono tecnicamente complessi e richiedono un'elevata manutenzione, elemento principale che ha messo fine alla maggior parte dei progetti di aliscafi militari. La Marina degli Stati Uniti, ad esempio, ha sviluppato alcuni aliscafi tecnicamente molto avanzati, ma non è mai riuscita a rendere affidabili i complessi sistemi di propulsione e di controllo di marcia. Gli elevati costi associati, che rendevano i progetti non sostenibili, hanno portato alla loro sospensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.