PDA

View Full Version : Nuova app Outlook per Windows ridisegnata: ecco come sarà la nuova versione


Redazione di Hardware Upg
19-05-2022, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/nuova-app-outlook-per-windows-ridisegnata-ecco-come-sara-la-nuova-versione_107318.html

Il client e-mail si rinnova profondamente per risultare più coerente con la versione disponibile su web. Microsoft l'ha mostrata pubblicamente, rendendola disponibile per gli utenti Office Insider iscritti a Microsoft 365

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
19-05-2022, 12:37
Integrato... Sarà un Outlook... Express?

Gandalf76
19-05-2022, 15:13
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?

wingman87
19-05-2022, 15:17
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?
Io al lavoro lo uso e mi trovo bene. In effetti sarebbe comodo configurarlo anche a casa.

bio82
19-05-2022, 15:33
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?

il client ti da un vantaggio enorme.. funziona anche offline..

ma soprattutto l'archiviazione dei messaggi è molto più comoda..

e la versione web di outlook mi sembra troppo confusionaria...ma sarei disposto ad accettare che anche quella client diventi così se l'integrazione tra outlook e to do è fatta decentemente e non una ciofeca come quella attuale...

bio

marcram
19-05-2022, 15:48
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?
Se hai solo un indirizzo, magari non serve.
Ma se ne hai diversi, continui a girare ogni webmail per controllare la posta?

jepessen
19-05-2022, 15:59
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?

Soltanto orde di professionisti, aziende piccole, medie, grandi, multinazionali e chi piu' ne ha piu' ne metta... O ti pare che outlook serve solo per leggere la posta?

*Pegasus-DVD*
19-05-2022, 18:53
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?

nel 2022 c'è ancora gente che non usa i client?

piwi
19-05-2022, 20:59
Per uso personale, ovviamente si. Thunderbird, ormai da anni.

A lavoro, no. La Webmail a nostra disposizione funziona bene, ha tutto ciò che occorre, consente ad ogni utente di lavorare, all'occorrenza, su postazioni diverse rispetto quella cui è assegnato.

noc77
19-05-2022, 21:11
I client se sei un professionista ti permettono di lavorare molto più velocemente, la mia casella personale di gmail ad esempio non usandola per lavoro la uso solo da web o da app sullo smartphone.

Come client uso felicemente thunderbird da 15 anni, quando cambio PC copio la cartella che contiene la posta e la incollo in quello nuovo... come per magia lo apro a qualunque impostazione dalle caselle ai filtri funziona correttamente senza configurare nulla.
Un cliente mi ha chiesto di fare la stessa cosa passando dalla versione PC a quella per MacOS e ha funzionato uguale :D

PS Ho anche la licenza di Office / MS Outlook quindi non è una questione di soldi, ho una piccola azienda dove thunderbird basta.

randorama
19-05-2022, 23:01
Nel 2022 c'è ancora gente che usa i client?

chi lavora.

danylo
20-05-2022, 09:51
chi lavora.
Anche chi non lavora.
Io ho due account piu' la PEC, tutti centralizzati in TB

Rapture1781
06-06-2023, 07:47
E ora che il client desktop è diventato una vista sul client web i boomeroni come faranno? ;)