PDA

View Full Version : Apple Watch 8 cambierà davvero! Nuovo design con bordi e schermo piatti


Redazione di Hardware Upg
19-05-2022, 07:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-8-cambiera-davvero-nuovo-design-con-bordi-e-schermo-piatti_107303.html

Il futuro Apple Watch serie 8 cambierà e lo farà anche in modo importante a livello di design visto che arriveranno con molta probabilità sia il display che i bordi completamente piatti, rimarcando la volontà di Apple di uniformare tutti i suoi prodotti, orologio compreso. Come sarà e quando arriverà?

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
19-05-2022, 07:56
Una rinfrescata all'estetica non guasterebbe, ma sopratutto una autonomia della batteria decente.

supertigrotto
19-05-2022, 09:46
Carino,ma preferisco sempre lo stile Oppo,con il suo design pseudo waterfall (in realtà lo schermo non scivola giù per i bordi ma quasi).
A mio gusto,il migliore in design rimane l'Oppo watch ,magari un giorno riescono a farlo veramente waterfall,praticamente senza cornici,poi c'è chi lo preferisce tondo,per me tondo non ha un senso logico.
A livello di sensoristica però,l'Apple Watch è sempre stato superiore a tutti,questo lo devo ammettere.

AttyAtty
19-05-2022, 10:42
Mah, va visto poi al polso. L'impressione sino ad ora è di uno Watch a cui manca qualcosa. Non vorrei desse, esteticamente, l'impressione di un piccolo padellino...

aoaces
19-05-2022, 11:04
Stavo guardando il tuo commento, quell'orologio mi ha incuriosito tantissimo... tanto da dire "lo compro domani". Io faccio molto Hiking ed un orologio da 600 € COMPLETAMENTE in Titanio è ottimo (metto una cover di solito al mio Apple Watch perchè tra rocce, scavallate e arrampicate romperlo è un attimo... e in titanio costa 1000€, soldi che non spenderò mai per un Apple Watch).
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...

C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.

O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIM

Io utilizzo un Garmin 6X Pro Sapphire.
Con tutto attivato autonomia di quasi 10 gg.
Per trekking in montagna va benissimo, posso caricare percorsi gpx o crearli io da app Garming Explorer e al tempo stesso ho moltissime altre funzioni dispo. Serve sempre un cellulare collegato all´orologio con bluetooth o in alternativa in tethering ma non é assolutamente un limite, anzi é un vantaggio.
Apple Watch non va bene per quello che devo fare io.

elgabro.
19-05-2022, 12:32
appunto, stavo per scriverlo io, in questi casi meglio i garmin e alcun i modelli hanno anche la sim integrata.

Apple Watch è più da attività corte tipo palestra, corsette, scampagnata, ma non va bene per le attività lunghe che richiedono molta più batteria, ovvio che i garmin non sono degli smart Watch e non hanno tutte le funzioni degli Apple Watch. l'ideale sarebbe averli tutti e due.

lucasantu
20-05-2022, 06:19
Io utilizzo un Garmin 6X Pro Sapphire.
Con tutto attivato autonomia di quasi 10 gg.
Per trekking in montagna va benissimo, posso caricare percorsi gpx o crearli io da app Garming Explorer e al tempo stesso ho moltissime altre funzioni dispo. Serve sempre un cellulare collegato all´orologio con bluetooth o in alternativa in tethering ma non é assolutamente un limite, anzi é un vantaggio.
Apple Watch non va bene per quello che devo fare io.

Si i garmin hanno un autonomia enorme , ma hanno uno schermo che fa letteralmente cagare .
Il fenix sapphire lo avevo anche io ma l'ho tenuto 2 mesi , di giorno si legge malissimo l'orario quando lo schermo abbassa la luminosità.
è sicuramente il top come gestione parametri per sport , ma come schermo proprio non ci siamo.
È chiaro che uno deve scegliere tra una cosa e l'altra , perchè tutte e due purtroppo non si possono avere attualmente.

cronos1990
20-05-2022, 06:27
Stavo guardando il tuo commento, quell'orologio mi ha incuriosito tantissimo... tanto da dire "lo compro domani". Io faccio molto Hiking ed un orologio da 600 € COMPLETAMENTE in Titanio è ottimo (metto una cover di solito al mio Apple Watch perchè tra rocce, scavallate e arrampicate romperlo è un attimo... e in titanio costa 1000€, soldi che non spenderò mai per un Apple Watch).
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...

C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.

O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIMChe io sappia hanno fatto un aggiornamento del modello che ho io (Garmin Forerunner 945) con l'aggiunta del modulo LTE, potrebbe fare al caso tuo. Non mi sono informato però di preciso su come funziona.

Marko#88
20-05-2022, 10:10
Stavo guardando il tuo commento, quell'orologio mi ha incuriosito tantissimo... tanto da dire "lo compro domani". Io faccio molto Hiking ed un orologio da 600 € COMPLETAMENTE in Titanio è ottimo (metto una cover di solito al mio Apple Watch perchè tra rocce, scavallate e arrampicate romperlo è un attimo... e in titanio costa 1000€, soldi che non spenderò mai per un Apple Watch).
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...

C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.

O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIM

Fammi capire, in attività di 4 o 5 ore non ti porti l'acqua? Dove la metti? Non hai un taschino per un cellulare? O una fascia da braccio? :stordita:

Marko#88
20-05-2022, 17:08
Sia acqua che telefono appesantiscono... Ove possibile bevo da fontanelle, altrimenti porto una cintura fatta esclusivamente per portare una borraccia.
Utilizzo Apple Watch con Cellular (connessione LTE) da qualche mese e ti assicuro che camminare e scalare montagne senza telefono è un'altra cosa.

Comunque quell'orologio Suunto sembra eccezionale, spero ne creino uno con la stessa funzione cellular di Apple Watch.

Il mio cellulare pesa 150 grammi, aggiunge circa lo 0.25% di peso al mio corporeo. Non mi sento "appesantito" ma ok.

The_Hypersonic
21-05-2022, 12:33
Ho regalato un modestissimo Garmin Venue SQ da 200 euro alla mia ragazza ed il confronto con il mio Apple Watch 6 è imbarazzante: a livello di gestione dei parametri sportivi l'Apple Watch ne viene fuori malissimo, per non parlare della batteria. Onestamente vediamo cosa faranno con la versione 8, altrimenti vendo l'Apple Watch e prenderò un Garmin anche io.