Redazione di Hardware Upg
17-05-2022, 09:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/linux-anche-sulle-auto-red-hat-stringe-partnership-con-general-motors_107213.html
Le due aziende puntano a sviluppare un ecosistema di soluzioni integrando Red Hat In-Vehicle Operating System nella piattaforma end-to-end per veicoli di GM, Ultifi, che dovrebbe essere lanciata il prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
dai che ora arriva il solito l'utente smart che ci dice che lui ancora aspetta l'anno di linux, poverino non si è ancora accorto che ormai è circondato:D
dai che ora arriva il solito l'utente smart che ci dice che lui ancora aspetta l'anno di linux, poverino non si è ancora accorto che ormai è circondato:D
Non si riesce nemmeno ad inquadrarlo in una delle fasi di Klein: riesce ad essere ignorato, deriso, combattuto e risultare vincitore nello stesso tempo...:D
supertigrotto
17-05-2022, 17:27
Ragazzi,dai,basta con sta debacle di Linux,a parte android,non credo che Linux riuscirà a soppiantare gli altri sistemi operativi,il problema è,e sempre sarà,la frammentazione e l'usabilità da utente medio o alto,l'utente basso purtroppo con Linux si incasina,poi tutti quelli che dicono,mio padre o mia madre che sono vecchi usano Linux,non si accorgono che ,per installare pacchetti,aggiornamenti e altro hanno sempre bisogno di un utente medio o alto,insomma Linux è potente ma solo nelle mani di un utente che abbia una conoscenza informatica media o alta oppure,bisogna fare una cosa chiusa simile ad Android,quasi a prova di utenti.
La qualità di Linux però non si discute, è fatto molto bene.
Ragazzi,dai,basta con sta debacle di Linux,a parte android,non credo che Linux riuscirà a soppiantare gli altri sistemi operativi,il problema è,e sempre sarà,la frammentazione e l'usabilità da utente medio o alto,l'utente basso purtroppo con Linux si incasina,poi tutti quelli che dicono,mio padre o mia madre che sono vecchi usano Linux,non si accorgono che ,per installare pacchetti,aggiornamenti e altro hanno sempre bisogno di un utente medio o alto,insomma Linux è potente ma solo nelle mani di un utente che abbia una conoscenza informatica media o alta oppure,bisogna fare una cosa chiusa simile ad Android,quasi a prova di utenti.
Luoghi comuni.
Manca solo quella che si deve far tutto da riga di comando...
matsnake86
18-05-2022, 08:46
Ragazzi,dai,basta con sta debacle di Linux,a parte android,non credo che Linux riuscirà a soppiantare gli altri sistemi operativi,il problema è,e sempre sarà,la frammentazione e l'usabilità da utente medio o alto,l'utente basso purtroppo con Linux si incasina,poi tutti quelli che dicono,mio padre o mia madre che sono vecchi usano Linux,non si accorgono che ,per installare pacchetti,aggiornamenti e altro hanno sempre bisogno di un utente medio o alto,insomma Linux è potente ma solo nelle mani di un utente che abbia una conoscenza informatica media o alta oppure,bisogna fare una cosa chiusa simile ad Android,quasi a prova di utenti.
La qualità di Linux però non si discute, è fatto molto bene.
flatpak. Per l'utente comune è il modo giusto di installare apps.
Ed il sistema a prova di scimmia è dove si stanno indirizzando i progetti come fedora silverblue o opensuse microos che usano un file system bloccato in modo che l'utente non lo possa smerdare.
Quindi flatpak + file system protetto sarà il futuro del desktop linux probabilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.