PDA

View Full Version : Onkyo non ce l'ha fatta: dichiarata bancarotta con 3,1 miliardi di yen di debiti


Redazione di Hardware Upg
17-05-2022, 08:57
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/onkyo-non-ce-l-ha-fatta-dichiarata-bancarotta-con-3-1-miliardi-di-yen-di-debiti_107239.html

3,1 miliardi di yen, vale a dire 24 milioni di dollari, questa la cifra che quantifica il buco nelle casse di Onkyo secondo le carte in cui l'azienda ha dichiarato bancarotta presso la Corte Distrettuale di Osaka

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
17-05-2022, 09:35
farà la fine di Nokia: salterà fuori di nuovo il brand, acquisito da qualche gruppo cinese...

Wikkle
17-05-2022, 09:52
Grande produttore, un tempo. :O

danylo
17-05-2022, 10:10
Per soli 24 milioni, chiude un'azienda che produceva ottimi prodotti.
Poi ci sono aziende che di fatto, non producono niente, valutate 1000 volte tanto:
wathsapp 30000 milioni
twitter 44000 milioni

s0nnyd3marco
17-05-2022, 10:14
Che tristezza, ha chiuso un marchio storico che nel corso della sua storia ha realizzato ottimi prodotti. Spero riescano a trovare un finanziatore che risollevi l'azienda.

Enderedge
17-05-2022, 10:24
Il mercato è molto cambiato, oggi un sistema audio non c'è più nelle case e men che meno un sistema che può partire da 2000 a salire (senza contare l'Hi-End).

Il modo di fruire la musica (di cui il 95% è in mp3 con banda ... se non ricordo male .... da 80 a 15.000) avviene attraverso il cellulare e/o altoparlanti che tutto hanno meno che essere stereo.

Vorrei sapere chi oggi dedica o dedicherebbe un paio di ore per ascoltare la musica seduto in salotto ... senza contare l'impegno economico ....

ninja750
17-05-2022, 10:25
si aggiunge a un lungo elenco di produttori del settore che prima o dopo sono stati fagocitati da altri big

HSH
17-05-2022, 10:29
speriamo svendano i prodotti rimasti a magazzino :D

Quell_uomo
17-05-2022, 10:46
Ormai l'audio multicanale dalla TV non interessa piu a nessuno. Che peccato.

ferste
17-05-2022, 10:57
Ormai l'audio multicanale dalla TV non interessa piu a nessuno. Che peccato.

Interessa, ma interessa con le soundbar 3d o le Bose\Sonos modello "paracul di design", i fruitori attuali difficilmente ambiscono a certi livelli qualitativi.

schwalbe
17-05-2022, 11:21
Vorrei sapere chi oggi dedica o dedicherebbe un paio di ore per ascoltare la musica seduto in salotto ... senza contare l'impegno economico ....
Io! :D
Poi potrebbe non esser il salotto!

È che oggi tutti parlan di qualità... sì, ma di qualità nel mondo ce55o!
Smartphone, cuffiette ridicole e soundbar che tutto hanno meno del multicanale.
Poi se penso che, per molti, musica è youtube...

Comunque pessima notizia: sempre più prodotti ciofeca usa poco e getta, e sempre meno prodotti di qualità... :mad:

Zibbibbo
17-05-2022, 11:31
Attenderò qualche anno e rivenderò l'ampli a 10 volte il suo prezzo originale :D

Gnubbolo
17-05-2022, 11:45
la disaffezione è iniziata quando hanno iniziato ad usare componenti di bassa qualità. il mio lettore sacd ha un laser e motore tra i peggiori esistenti. sono costretto ad ascoltare alcuni cd più vecchi col PC perchè sull'onkyo saltano le tracce. io ho detto mai più onkyo.


Vorrei sapere chi oggi dedica o dedicherebbe un paio di ore per ascoltare la musica seduto in salotto ... senza contare l'impegno economico ....
perchè il 90% della miusica va solo sentita e non merita di essere ascoltata. la musica popolare è divertente, ma in fondo è robaccia prodotta di dilettanti.

ferste
17-05-2022, 11:52
la disaffezione è iniziata quando hanno iniziato ad usare componenti di bassa qualità. il mio lettore sacd ha un laser e motore tra i peggiori esistenti. sono costretto ad ascoltare alcuni cd più vecchi col PC perchè sull'onkyo saltano le tracce. io ho detto mai più onkyo.


Cito a pura memoria, quindi tenete spento il fregnacciometro, ma se non sbaglio avevano avuto un mucchio di problemi, pochi anni fa, anche con dei sinto o degli amplificatori che si friggevano.

Wikkle
17-05-2022, 11:54
le soundbar

:friend:

ferste
17-05-2022, 12:04
:friend:

:D

Comunque fate caso alle date di iscrizione al forum dei "dispiaciuti"...tutta gente che ormai ha barba bianca e pelle dello scroto cadente. :D

andresb
17-05-2022, 12:07
Ho un piccolo Hi-Fi compatto Onkyo da 15 anni, lo uso per tutto varie ore al giorno (radio, CD, giradischi, mp3...) e funziona una meraviglia. Mi spiace.

phmk
17-05-2022, 12:10
Ne ho ancora più di uno ...
Una meraviglia ....

canislupus
17-05-2022, 12:54
Io credo che purtroppo questo dipenda anche dal fatto che (almeno in Italia) gli stipendi medi sono rimasti molto bassi rispetto al passato.
Il potere di acquisto è decisamente crollato.
Una volta si tendeva a comprare cose di qualità per farle durare nel tempo, oggi si invitano le persone a consumare sempre di più con ritmi ancora più serrati.
Quindi da una parte abbiamo una scarsa disponibilità economica, dall'altra l'idea che non abbia senso investire su qualcosa che potrebbe essere soppiantato da una nuova uscita.

xp2400
17-05-2022, 13:45
sempre avuto Onkyo. poi arrivo al sintoampli 606.
condensatori economici, prima lo scambio da un hdmi all'altro impiega dai secondi.. ar arrivare ai minuti...
garanzia, hanno sostituito solo un condensatore su 4 incriminati. poi il problema si ripresenta, ma fuori garanzia chiedono 300€...
faccio l'intervento io, costo 4 euro. dura un po', ed iniziano a saltare gli altri condensatori.
passo al 706, stessa storia, con in aggiunta un upscaler da cinesata... Lo rivendo al volo prima che scada la garanzia.
onkyo bye bye.

Opteranium
17-05-2022, 13:55
potrebbero chiedere un finanziamento a musk, 24 milioni penso li abbia nelle suole delle scarpe

ferste
17-05-2022, 14:04
In a press release from Premium Audio Company, the company stresses that the divisions of Onkyo that PAC and Sharp bought in 2021 are not affected by Friday’s bankruptcy. And that includes just about every part of Onkyo. Indeed, the company is behind the production of “a variety of A/V and stereo receivers, amplifiers and hi-fi components under both the Onkyo and Integra brands.” PAC and Sharp have also acquired all intellectual property rights and the rights to product development, sales, marketing and distribution of Onkyo and Integra.

Nui_Mg
17-05-2022, 15:49
Ormai l'audio multicanale dalla TV non interessa piu a nessuno. Che peccato.
L'introduzione dell'audio multicanale, a partire dai dvd/dvb-t1 e da come il tutto è stato erroneamente implementato (abbassare all'origine l'audio frontale di ben 6/9 dB circa e per ripristinarlo fare affidamento esclusivamente sui player usati dall'utente durante la riproduzione, ma visto che questi non l'hanno quasi mai fatto, ecco quindi i dialoghi a basso volume e musica in background che ti fa cappottare dalla sedia) è stato un vero e proprio disastro che ancora oggi ci portiamo dietro (tantissime trasmissioni tv del dvb-t1/2 incluse).

Un bordello di gente a livello mondiale, soprattutto anziani, che prima capiva benissimo i dialoghi con l'analogico (e solito tv a 2 o 2.1 canali) e che poi, da un giorno all'altro, con il passaggio al dvb-t1 non ha capito più un casso (quindi alzi il volume per capire i dialoghi, ma se poi nel film c'è l'esplosione di una bomba sono cazzi tuoi, devi prenotare una visita dall'otorinolaringoiatra) :asd:

supertigrotto
17-05-2022, 17:16
Come ricordava l'utente @ferste quelli che rimpiangono onkio sono solo gli anziani,anziani a detta sua,e forse ha ragione,il mondo è cambiato,la gente vuole tutto e subito,anche se la qualità è pessima,idem la musica,a chi lo fa fare alle giovani generazioni,prendersi il tempo di ascoltare una registrazione di qualità,star lì ad equalizzare,mettere a punto un impianto con un suono decente,quando,già nei sorgenti la qualità è pessima e pure anche la stessa musica prodotta non è che sia sto prodotto di eccellenza.
Una volta Tiziano Ferro,durante una intervista,diceva che diversi giovani lo contattavano per sapere come aver successo il prima possibile,nessuno gli chiedeva come migliorare le proprie prestazioni canore o abilità nello suonare uno strumento,cosa che capitava anche ad altri artisti o cantanti,giovani che parlare di fare gavetta non se ne parla,questo la dice lunga,difatti,in giro vedo pochi artisti talentuosi nella scena musicale ma tantissimi artisti mediocri ,qualche gruppo rock di ventenni si salvano ma altri veramente,sono proprio mediocri per essere buoni,sia dal lato europeo,sia dal lato americano.
Una persona sana di mente non spende 10000 euro di impianto per ascoltare piri piri bau bau,ed è purtroppo una buona fetta di musica che passa adesso.
Basti a vedere pure le case discografiche che danno scadenze precise agli artisti,devono pubblicare un sacco di album perché devono vendere,meglio 5 album mediocri che 2 o 3 fatti bene perché quei 5 fanno decisamente guadagnare di più.
Il tempo della buona musica è quasi andato,facciamocene una ragione,basti vedere in fase di registrazione,quanto usino l'elettronica per ritoccare la voce del cantante o le imperfezioni di esecuzione di quello che suona tal strumento,poi senti dal vivo tal gruppo o tal artista e ti sembra di essere dentro a un canile.

canislupus
17-05-2022, 17:22
Come ricordava l'utente @ferste quelli che rimpiangono onkio sono solo gli anziani,anziani a detta sua,e forse ha ragione,il mondo è cambiato,la gente vuole tutto e subito,anche se la qualità è pessima,idem la musica,a chi lo fa fare alle giovani generazioni,prendersi il tempo di ascoltare una registrazione di qualità,star lì ad equalizzare,mettere a punto un impianto con un suono decente,quando,già nei sorgenti la qualità è pessima e pure anche la stessa musica prodotta non è che sia sto prodotto di eccellenza.
Una volta Tiziano Ferro,durante una intervista,diceva che diversi giovani lo contattavano per sapere come aver successo il prima possibile,nessuno gli chiedeva come migliorare le proprie prestazioni canore o abilità nello suonare uno strumento,cosa che capitava anche ad altri artisti o cantanti,giovani che parlare di fare gavetta non se ne parla,questo la dice lunga,difatti,in giro vedo pochi artisti talentuosi nella scena musicale ma tantissimi artisti mediocri ,qualche gruppo rock di ventenni si salvano ma altri veramente,sono proprio mediocri per essere buoni,sia dal lato europeo,sia dal lato americano.
Una persona sana di mente non spende 10000 euro di impianto per ascoltare piri piri bau bau,ed è purtroppo una buona fetta di musica che passa adesso.
Basti a vedere pure le case discografiche che danno scadenze precise agli artisti,devono pubblicare un sacco di album perché devono vendere,meglio 5 album mediocri che 2 o 3 fatti bene perché quei 5 fanno decisamente guadagnare di più.
Il tempo della buona musica è quasi andato,facciamocene una ragione,basti vedere in fase di registrazione,quanto usino l'elettronica per ritoccare la voce del cantante o le imperfezioni di esecuzione di quello che suona tal strumento,poi senti dal vivo tal gruppo o tal artista e ti sembra di essere dentro a un canile.

E' la logica del tutto e subito.
Purtroppo vale in ogni ambito, anche (e soprattutto) quello lavorativo.
Se una cosa la puoi fare bene, ma con i giusti tempi... o mediocremente, ma velocemente... si opterà per la seconda... al limite dopo si aggiusta...

acerbo
17-05-2022, 17:43
le soundbar e le casse portatili hanno ucciso questa nicchia di mercato.
Non so se sia meglio o peggio, ma io l'ampli con il 5.1 nel salone non ce lo posso mettere anche volendo, quindi non avrei mai potuto prendere un prodotto onkio.

piwi
17-05-2022, 19:07
Mi capita di sentire CD audio ... ma il vecchio amplificatore JVC cui è collegato il lettore DVD e tutto il resto dei dispositivi mi è sufficiente; non credo riuscirei a far distinzioni con un prodotto di maggiore qualità !

HSH
17-05-2022, 19:24
In a press release from Premium Audio Company, the company stresses that the divisions of Onkyo that PAC and Sharp bought in 2021 are not affected by Friday’s bankruptcy. And that includes just about every part of Onkyo. Indeed, the company is behind the production of “a variety of A/V and stereo receivers, amplifiers and hi-fi components under both the Onkyo and Integra brands.” PAC and Sharp have also acquired all intellectual property rights and the rights to product development, sales, marketing and distribution of Onkyo and Integra.

quindi non cambia niente?

marchigiano
17-05-2022, 20:17
:D

Comunque fate caso alle date di iscrizione al forum dei "dispiaciuti"...tutta gente che ormai ha barba bianca e pelle dello scroto cadente. :D

ma quando mai :O :O ho la pelle bella tonica... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

la barba ok... inizia a sbiancarsi... ma quella si taglia e via

jepessen
17-05-2022, 21:10
Per soli 24 milioni, chiude un'azienda che produceva ottimi prodotti.
Poi ci sono aziende che di fatto, non producono niente, valutate 1000 volte tanto:
wathsapp 30000 milioni
twitter 44000 milioni

Dire che whatsapp e twitter non producono niente significa non aver capito una benemerita fava di tutta l'economia moderna...

ferste
17-05-2022, 23:09
Come ricordava l'utente @ferste quelli che rimpiangono onkio sono solo gli anziani,anziani a detta sua.
Ma "anziani" stogranbazzo!

quindi non cambia niente?

credo cambi poco o niente.

ma quando mai :O :O ho la pelle bella tonica... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

la barba ok... inizia a sbiancarsi... ma quella si taglia e via

Tu pensi sia tonica, se ti vedi lo scroto allo specchio sembra una pelle di daino dopo essere stata usata sull'acido della batteria :O :D :D

marchigiano
18-05-2022, 10:27
Tu pensi sia tonica, se ti vedi lo scroto allo specchio sembra una pelle di daino dopo essere stata usata sull'acido della batteria :O :D :D

proprio per niente, manda la tua ragazza a controllare se vuoi :Prrr:

piwi
18-05-2022, 11:16
una pelle di daino dopo essere stata usata sull'acido della batteria

Una precisa immagine di "disfacimento" !

toni.bacan
18-05-2022, 14:53
Di cosa ci stupiamo?
Oggi c'è gente che spende 300€ per delle cuffie bluetooth (perchè fa status) per ascoltare mp3 ultracompressi in streaming di TrapperDiTurno&AutoTune con la traccia registrara in mono. Ma soprattutto... il Pulcino Pio è stato disco di platino e Gangnam Style è stato il primo video (e forse l'unico) a superare il MILIARDO di visualizzazioni :cry: :cry: :cry:

Purtroppo ormai si è persa la cultura della musica, il saperla ascoltare ed apprezzare, lo distinguere uno strumento suonato bene da una pagliacciata registrata alla meno peggio.
Di rimando la gente non investirà mai soldi per un impianto audio che 1) non sarà mai in grado di apprezzare a pieno e 2) gli farà sentire ogni singolo difetto di registrazione del brano di turno


Dire che whatsapp e twitter non producono niente significa non aver capito una benemerita fava di tutta l'economia moderna...
Ha enfatizzato ma era sottinteso intendesse dire che non producono niente che possa essere tangibile con una qualità ed un valore reale e comparabile con prodotti similari.
Whatsapp è una app di messaggistica. Il fatto che valga così tanto è perchè dentro ci sono i nostri dati che vengono venduti a ditte terze per profilazione ed altro.
Twitter (ma possiamo metetrci dentro anche snapchat, instagram, facebook...) è la stessa cosa. Personaggio posta, follower mettono like e l'influencer di turno si arricchisce grazie all'indotto degli sponsor.

E' un po come vendere una villa nel metaverso a 5.000€/mq
Ormai si vende fumo però oh è originale ed unico :doh:

falcy
18-05-2022, 18:22
quindi non cambia niente?

Per adesso continuano ad essere distribuiti negli Stati Uniti in futuro dovrebbero tornare anche in Europa.

fonte AVMagazine https://www.avmagazine.it/news/audio/il-marchio-onkyo-continuera-l-attivita_18383.html