PDA

View Full Version : TIM, FiberCop e Open Fiber firmano un accordo per velocizzare la digitalizzazione italiana


Redazione di Hardware Upg
13-05-2022, 17:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-fibercop-e-open-fiber-firmano-un-accordo-per-velocizzare-la-digitalizzazione-italiana_107172.html

Il contratto firmato permetterà a Open Fiber di utilizzare le infrastrutture di rete di FiberCop nelle aree bianche per 200 milioni di euro. TIM metterà a disposizione la Fibra VHCN di Open Fiber ad almeno 500mila clienti delle aree bianche. Ecco tutti i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
13-05-2022, 17:55
Il tutto mi raccomando con mooooolta calma.

Nel frettempo zone d'Italia iniziano già a viaggiare oltre 1Gbps e altre zone si sentono dire "eh sai siamo un pochino in ritardo ma arriviamo" si certo... nell'anno del mai.

Continuo a sostenere che si dovrebbe tornare a infrastruttura pubblica che garantisca l'accesso a tutti e i provider privati affittano l'utilizzo tutti alla pari.

Axios2006
13-05-2022, 18:10
Il tutto mi raccomando con mooooolta calma.

Nel frettempo zone d'Italia iniziano già a viaggiare oltre 1Gbps e altre zone si sentono dire "eh sai siamo un pochino in ritardo ma arriviamo" si certo... nell'anno del mai.

Continuo a sostenere che si dovrebbe tornare a infrastruttura pubblica che garantisca l'accesso a tutti e i provider privati affittano l'utilizzo tutti alla pari.

Ehm... Telecom, a Palermo, inizio' a posare condotte per cavi fibra negli androni dei condomini nel 1992... Poi niente fino al 2018... Scusa ma del "pubblico" non mi fido molto. Se non arrivava Open Fiber, in piena area residenziale, rimanevo con rame marcio a 22 mpbs che diventavano 0 alla prima pioggia.

phmk
13-05-2022, 18:27
..."dall’attuale contesto caratterizzato da scarsità di manodopera"...
Allora vuol dire che in Italia in pratica non ci dovrebbe essere disoccupazione .... :D :D :D :D :D :D

Er Monnezza
13-05-2022, 18:43
Ehm... Telecom, a Palermo, inizio' a posare condotte per cavi fibra negli androni dei condomini nel 1992... Poi niente fino al 2018... Scusa ma del "pubblico" non mi fido molto. Se non arrivava Open Fiber, in piena area residenziale, rimanevo con rame marcio a 22 mpbs che diventavano 0 alla prima pioggia.

Come ti capisco :D Da felice possessore di FTTC 100Mb che va a 31Mb :mc:

Laico1979
13-05-2022, 19:00
Era ora, che senso ha fare una doppia cablatura? Non possiamo permetercene una... figurati due

Frédéric François Chopin
13-05-2022, 19:09
..."dall’attuale contesto caratterizzato da scarsità di manodopera"...
Allora vuol dire che in Italia in pratica non ci dovrebbe essere disoccupazione .... :D :D :D :D :D :D

Significa che gente formata e qualificata non ce ne è come al solito. A casa con un diploma generico e senza nessuna specializzazione a lagnarsi che nessuno li assume. Il paese dei neet siamo.

Tedturb0
13-05-2022, 19:36
mi sfugge un dettaglio: perché OF deve pagare tim x l’uso della sua rete, ma non viceversa?

Darkon
13-05-2022, 19:45
Ehm... Telecom, a Palermo, inizio' a posare condotte per cavi fibra negli androni dei condomini nel 1992... Poi niente fino al 2018... Scusa ma del "pubblico" non mi fido molto. Se non arrivava Open Fiber, in piena area residenziale, rimanevo con rame marcio a 22 mpbs che diventavano 0 alla prima pioggia.

Guarda che Telecom NON è pubblica eh... possiamo parlare di rete pubblica solo finché esisteva SIP. Poi quando si è trasformata in Telecom ha cambiato nome proprio perché la privatizzarono.

E comunque quando SIP nel 1992 posava fibra negli androni erano progetti estremamente all'avanguardia in cui si tentavano le prime infrastruttura di fibra in tempi in cui in gran parte del mondo ancora si durava fatica anzi era solo per pochissimi perfino il 56k, poi con la privatizzazione finì completamente qualsiasi investimento in ricerca ed innovazione oltre che investimenti nella rete e si passò ad operazioni societarie volte a creare plusvalenze spesso prettamente finanziarie e non commerciali a spese della rete e del servizio.

gnpb
13-05-2022, 20:52
..."dall’attuale contesto caratterizzato da scarsità di manodopera"...
Allora vuol dire che in Italia in pratica non ci dovrebbe essere disoccupazione .... :D :D :D :D :D :D
No penso intendano dire che di manodopera specializzata italiana non ce n'è abbastanza che voglia lavorare a basso costo e con contratti precari e non riescono a trovarla all'estero (come si fa in altri settori tipo edilizia, posa serramenti, ecc) sufficientemente specializzata :rolleyes:

Lithios
13-05-2022, 21:28
È assurdo che quegli incapaci di OpenFiber no siano ancora falliti dopo lo schifo che hanno combinato con l'infinito spreco di soldi pubblici.

Una azienda che se non fosse per il 50% in mano a cassa depositi e prestiti sarebbe fallita da minimo 3 anni...

amd-novello
14-05-2022, 10:47
No penso intendano dire che di manodopera specializzata italiana non ce n'è abbastanza che voglia lavorare a basso costo e con contratti precari e non riescono a trovarla all'estero (come si fa in altri settori tipo edilizia, posa serramenti, ecc) sufficientemente specializzata :rolleyes:

chissà se vogliono laureati con esperienza o possono formarli sul campo?

mh3g
14-05-2022, 10:55
Openfiber si è fermata a 300 metri da casa mia e da un gruppo di abitazioni circostanti. Ci vorrebbero rifilare la Fwa che hanno piazzato su una torre con bts in coabitazione con il 4g. La torre è alta 20 metri e la visibilità ottica ce l'ha solo il padreterno.
Pussi via...:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:sofico:

aqua84
14-05-2022, 11:01
Significa che gente formata e qualificata non ce ne è come al solito. A casa con un diploma generico e senza nessuna specializzazione a lagnarsi che nessuno li assume. Il paese dei neet siamo.

Ma questo è un problema gia risolto qualche anno fa dai fenomeni che hanno inventato il Reddito di Cittadinanza.

Giusto ieri facevano vedere gente che RIFIUTAVA di essere messo in regola perche poi avrebbe perso il Reddito di Cittadinanza.

Ecco come siamo messi.

jepessen
14-05-2022, 11:06
Cosi' riusciranno finalmente a dirmi perche' il condominio accanto al mio ha la fibra mentre noi (piu' di 50 immobili) non possiamo averla per 'problemi tecnici', proponendoci invece una FWA ovviamente con il loro concetto di "illimitato"...

amd-novello
14-05-2022, 12:45
Giusto ieri facevano vedere gente che RIFIUTAVA di essere messo in regola perche poi avrebbe perso il Reddito di Cittadinanza.

Ecco come siamo messi.

siamo messi che hanno fatto bene se lo stipendio era così misero. comunque mica puoi farlo per sempre. se non accetti nessuna offerta lo perdi.
ma il qualunquismo fa sempre moda.

Darkon
14-05-2022, 12:55
siamo messi che hanno fatto bene se lo stipendio era così misero. comunque mica puoi farlo per sempre. se non accetti nessuna offerta lo perdi.
ma il qualunquismo fa sempre moda.

Sono già organizzati in questo senso... han fatto vedere che c'è gente che ha creato "finte aziende" ad hoc.

Ti assume per finta per il minimo indispensabile e poi ti licenzia per crisi aziendale.

Ma sul serio pensavi che non avessero già studiato un piano ad hoc per tutto?

Già lo facevano con la disoccupazione di pianificare assunzioni e licenziamenti ad hoc figurati col reddito di cittadinanza.

Quando capiremo che l'assistenzialismo non serve a niente sarà sempre troppo tardi.

----------------------

Tornando in argomento trovo sconvolgente anche che nonostante tutti questi accordi ad oggi che tu vada sul sito di fibercop, openfiber o qualunque altro non ci sia una mappa cantieri che sia anche solo vagamente credibile.

Intendiamoci di mappe ne trovi a bizzeffe ma il bello è che son basate tutte su dati ipotetici e approssimativi spesso con poco o niente di attinente con la realtà.

ad esempio se vado su openfiber e cerco il mio comune trovo che hanno quasi finito il FWA e che a Giugno parte la fibra ma niente di tutto ciò è anche solo lontanamente vero. Ad oggi nessun lavoro è stato fatto sul fronte FWA nemmeno qualche vago lavoro preparatorio e perfino in comune ad oggi nessuno sa niente di ipotetici lavori per la fibra quindi figuriamoci se fra un mese partirà un cantiere.

Siamo in mano ad aziende di telco che non sono in grado nemmeno di gestire il proprio sito decentemente con informazioni corrette e ci stupiamo che l'infrastruttura è fatta a cazz* di ****!?

amd-novello
14-05-2022, 12:58
Quando capiremo che l'assistenzialismo non serve a niente sarà sempre troppo tardi.

esatto

togliamo tutto

Piedone1113
14-05-2022, 13:30
Significa che gente formata e qualificata non ce ne è come al solito. A casa con un diploma generico e senza nessuna specializzazione a lagnarsi che nessuno li assume. Il paese dei neet siamo.

formare una persona per saldare la fibra non dovrebbe impiegare più di un mese.
Ma creare più squadre di saldatori costa tantissimo in attrezzature:
Giuntatrice, Odtr, tester costicchiano ( roba buona professionale, anche se non il top ti viene intorno ai 22/25k€)
Per ogni fibra devi calcolare almeno 8 minuti di tempo:
Cavi da 48/96 fibre impieghi in solo giunti 1/2 gg di lavoro + mezza o una giornata di test ( odtr e carico), sperando che tutta vada bene.
La scusa delle persone non formate è una bufala, difatti TIM per la ricerca guasti e ripristino fibra si rivolge ad aziende terze perchè è lei la prima a non essere preparata.

aqua84
14-05-2022, 14:35
siamo messi che hanno fatto bene se lo stipendio era così misero. comunque mica puoi farlo per sempre. se non accetti nessuna offerta lo perdi.
ma il qualunquismo fa sempre moda.

Ma quale "qualunquismo"
Si parla di fatti VERI

Sono anni che prendono il reddito, perchè i controlli sono lenti (invece di farli prima li fanno dopo i controlli) e perche le offerte di lavoro non arrivano.

Stanno andando avanti ad oltranza.

Frédéric François Chopin
14-05-2022, 15:38
Siamo gli ultimi per numero di laureati e primi per analfabetismo funzionale, eh ma la colpa è delle aziende che non assumonoh mica dell’italiota medio che aspetta che lo stato gli trovi il lavoro senza meriti ne qualifiche. Quelli che dicono il contrario li metterei a reclutare personale per fargli vedere che soggetti si presentano, da quelli che dicono di saper fare tutto ma che non sono buoni neanche a mettersi un dito nell’occhio a quelli che come prima cosa chiedono se hanno sabati e domeniche liberi tanto per dimostrare quanta voglia hanno di lavorare.

ulk
14-05-2022, 15:59
ad esempio se vado su openfiber e cerco il mio comune trovo che hanno quasi finito il FWA e che a Giugno parte la fibra ma niente di tutto ciò è anche solo lontanamente vero. Ad oggi nessun lavoro è stato fatto sul fronte FWA nemmeno qualche vago lavoro preparatorio e perfino in comune ad oggi nessuno sa niente di ipotetici lavori per la fibra quindi figuriamoci se fra un mese partirà un cantiere.


Mah forse andando qua

https://bandaultralarga.italia.it/

Darkon
14-05-2022, 16:03
Mah forse andando qua

https://bandaultralarga.italia.it/

Uguale anche qua dice FWA a circa il 50% e fibra a partire da Giugno ma son dati totalmente solo su carta.

Siamo gli ultimi per numero di laureati e primi per analfabetismo funzionale, eh ma la colpa è delle aziende che non assumonoh mica dell’italiota medio che aspetta che lo stato gli trovi il lavoro senza meriti ne qualifiche. Quelli che dicono il contrario li metterei a reclutare personale per fargli vedere che soggetti si presentano, da quelli che dicono di saper fare tutto ma che non sono buoni neanche a mettersi un dito nell’occhio a quelli che come prima cosa chiedono se hanno sabati e domeniche liberi tanto per dimostrare quanta voglia hanno di lavorare.

Tutto giusto eh ma allora vogliamo parlare anche di chi seleziona il personale? Quante volte è gente priva di qualsiasi qualifica che assume più a simpatia che altro? O peggio che assume per nepotismo e non esaminando realmente i candidati?

Io non discuto che spesso di presenti gente inqualificabile ma allo stesso modo anche chi seleziona spesso è inqualificabile.

ulk
14-05-2022, 16:05
chissà se vogliono laureati con esperienza o possono formarli sul campo?

Laureati? Chi scava e mette i cavi possono essere tranquillamente ignorantoni; forse soltanto chi viene a cablare i cavi ed installare le centraline può giusto avere un diploma da perito elettronico. La verità è che comunque tutti questi investimenti non generano tutti questi posti di lavoro, la maggioranza già ci sono e non aspettano l'ingegnere informatico con la puzza al naso.

ulk
14-05-2022, 16:10
Uguale anche qua dice FWA a circa il 50% e fibra a partire da Giugno ma son dati totalmente solo su carta.

Dalle mie parti hanno fatto gli scavi qualche mese fa e dalle strade escono i tubi corrugati blu nei quali mettere i cavi in fibra... dai un occhiata in giro.

Piedone1113
14-05-2022, 16:10
Laureati? Chi scava e mette i cavi possono essere tranquillamente ignorantoni; forse soltanto chi viene a cablare i cavi ed installare le centraline può giusto avere un diploma da perito elettronico. La verità è che comunque tutti questi investimenti non generano tutti questi posti di lavoro, la maggioranza già ci sono e non aspettano l'ingegnere informatico con la puzza al naso.

Nessuno dei due:
Cablare la fibra non richiede conoscenze tecniche specifiche, ma soltando esperienza: è più difficile saldare il metallo che la fibra, giusto per dire, ma non mi sembra che il saldatore sia laureati in ingegneria meccanica o tecnologie dei materiali.
Per le centraline peggio ancora: collegano i pigtail e la lan e poi fanno tutto da remoto ( quando non becchi l'incompetente che gli dai come coordinate cabina 7 flusso 9 e lui insiste che da sistema è cabina 6).

icoborg
15-05-2022, 12:58
che poi coperto vuol dire poco...nei centri storici di molte citta il roe lo piazzano in un punto e muore tutto li perche non si accordano con gli amministratori per fare le verticali.

Vashino
15-05-2022, 15:42
Continuo a sostenere che si dovrebbe tornare a infrastruttura pubblica che garantisca l'accesso a tutti e i provider privati affittano l'utilizzo tutti alla pari.

AAHAHAHAHAHAHAHAH, come no, tornare a quando telecom affittava in wholesale la banda alle varie aziende private come fastweb vodafone ecc riducendo volontariamente la banda dirottandola sui propri clienti , creando PL perche' aveva la completa egemonia del mercato e faceva quello che voleva. Ogni tanto multina dell agcom che corrispondeva a briciole sul fatturato annuale e infatti se ne sbattevano.
No grazie! Menomale che openfiber ha messo la fibra nel mio paesino senno' se aspettavo telecom (ed infatti e'ancora cosi' ) avevo l'adsl alla fantasmagorica velocita'di 7mb.
Perfortuna si e' bloccato l'acquisto di openfiber da parte di telecom , avevo creato un altarino stile giapponese con le candeline pregando perche' l'affare non andasse in porto ed infatti e' stato cosi' , ed infatti ho avuto la mia fibra.

Darkon
15-05-2022, 18:41
AAHAHAHAHAHAHAHAH, come no, tornare a quando telecom affittava in wholesale la banda alle varie aziende private come fastweb vodafone ecc riducendo volontariamente la banda dirottandola sui propri clienti , creando PL perche' aveva la completa egemonia del mercato e faceva quello che voleva. Ogni tanto multina dell agcom che corrispondeva a briciole sul fatturato annuale e infatti se ne sbattevano.
No grazie! Menomale che openfiber ha messo la fibra nel mio paesino senno' se aspettavo telecom (ed infatti e'ancora cosi' ) avevo l'adsl alla fantasmagorica velocita'di 7mb.
Perfortuna si e' bloccato l'acquisto di openfiber da parte di telecom , avevo creato un altarino stile giapponese con le candeline pregando perche' l'affare non andasse in porto ed infatti e' stato cosi' , ed infatti ho avuto la mia fibra.

A volte mi chiedo se veramente almeno leggete prima di scrivere bischerate oppure le sparate così a casaccio.

1) Telecom è un'azienda privata e quello che descrivi avviene proprio perché voleva ostacolare la concorrenza e non c'entra una beata mazza con quello che ho scritto io.

2) Io scrivevo di una RETE neutrale che NON vende direttamente al pubblico ma solo ai vari provider e quindi che non è interessata ad avvantaggiare uno sull'altro e SICURAMENTE non facevo riferimento a Telecom ma semmai a quella che era un'avanguardia internazionale: SIP

3) Telecom e Openfiber sono due facce della stessa medaglia non a caso hanno firmato innumerevoli accordi. Dietro a entrambe c'è la stessa identica regia ma soprattutto capitali estremamente simili e infatti nella realtà dei fatti non si stanno facendo una gran concorrenza.

4) Son contento che abbiano cablato il tuo paesino ma hanno intascato soldi per cablarne 1000 di paesini e per ora ne han cablati 10.