mau.c
13-05-2022, 12:48
Apro la discussione per parlare di questo smartphone e dare le mie prime impressioni di utilizzo dopo un paio di giorni.
In passato ho avuto un Honor 6x con cui mi trovai molto bene, fino a che non ha avuto qualche problema di microfono e lo dovetti cambiare.
Provengo adesso da un redmi note 9 pro ed ho deciso di riprovare un honor passando all'Honor 50.
Le prime impressioni sono di un telefono più snello e leggero dello xiaomi e meno appesantito dalle app proprietarie con pubblicità integrata che hanno reso inizialmente l'esperienza xiaomi, anche se solo per un po', deludente.
Tuttavia rimango perplesso dalla gestione della dual sim, non è possibile impostare una sim di chiamata predefinita per contatto, abbastanza frustrante per chi davvero usa due sim per chiamare. È possibile impostare una predefinita, ma poi non è possibile passare all'altra per chiamare un numero.
Lo schermo è molto luminoso e risponde piuttosto bene. Gli angoli arrotondati rendono il controllo tramite gesture un po' strambo.
Mi sembra un telefono con meno feature software, dà un po' meno dello xiaomi che invece mi aveva sorpreso, ma è comunque molto leggero e potente. La ricarica è abbastanza impressionante, forse un po' meno la durata della batteria.
La connessione con i dispositivi Bluetooth è più precisa e meno farraginosa dello xiaomi. Le cuffiette le vede e non sembra perdersi il collegamento costringendo a riassociare ogni volta come mi succedeva col redmi.
È un telefono piuttosto pulito ma non credo che lo consiglierei. Probabilmente avendolo provato oggi comprerei un altro xiaomi
In passato ho avuto un Honor 6x con cui mi trovai molto bene, fino a che non ha avuto qualche problema di microfono e lo dovetti cambiare.
Provengo adesso da un redmi note 9 pro ed ho deciso di riprovare un honor passando all'Honor 50.
Le prime impressioni sono di un telefono più snello e leggero dello xiaomi e meno appesantito dalle app proprietarie con pubblicità integrata che hanno reso inizialmente l'esperienza xiaomi, anche se solo per un po', deludente.
Tuttavia rimango perplesso dalla gestione della dual sim, non è possibile impostare una sim di chiamata predefinita per contatto, abbastanza frustrante per chi davvero usa due sim per chiamare. È possibile impostare una predefinita, ma poi non è possibile passare all'altra per chiamare un numero.
Lo schermo è molto luminoso e risponde piuttosto bene. Gli angoli arrotondati rendono il controllo tramite gesture un po' strambo.
Mi sembra un telefono con meno feature software, dà un po' meno dello xiaomi che invece mi aveva sorpreso, ma è comunque molto leggero e potente. La ricarica è abbastanza impressionante, forse un po' meno la durata della batteria.
La connessione con i dispositivi Bluetooth è più precisa e meno farraginosa dello xiaomi. Le cuffiette le vede e non sembra perdersi il collegamento costringendo a riassociare ogni volta come mi succedeva col redmi.
È un telefono piuttosto pulito ma non credo che lo consiglierei. Probabilmente avendolo provato oggi comprerei un altro xiaomi