PDA

View Full Version : Cambio scheda video. Per gaming 2k e blender


solipsis79
12-05-2022, 15:29
Ho un PC non molto aggiornato. Avrei voluto cambiarlo completamente ma a causa del mercato ho dovuto procrastinare e non se ne parla fino a fine anno, aspetto la nuova generazione di schede video, ho aspettato finora....
Pensavo nel frattempo di acquistare una nuova GPU per il mio pc attuale, cercando di ottimizzare prezzo/prestazione. Ho gia dovuto spenderci perché mi si rallentava photoshop in modo osceno e son passato da 16 a 32 gb di ram a dicembre 2021.

USO: photoshop (a breve inizierò l'uso di Blender), videogiochi come witcher 3, genshin, no man's sky, subnautica vorrei provare vampire bloodlines2 quando uscirà, interessato a provare cyberpunk. zero interesse in FPS

BUDGET: tetto massimo di 400 euro, se possibile non materiale usato (tanto inutile esagerare come potenza, credo di essere limitato dal resto della macchina)
OVERCLOCK: non interessato, non ne ho le capacità peraltro

il mio attuale PC
CPU INTEL I7-4790K
DISSIPATORE CPU NOCTUA NH-D14
SCHEDA MADRE ASROCK FATAL1TY Z97X KILLER
SSD SAMSUNG 840 EVO 256 mb
HDD WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN 2TB
G.Skill 32GB DDR3 4 x 8 GB 2400 MHz
PSU MODULARE THERMALTAKE PARIS 650W ATX 80+ GOLD
GA GIGABYTE NVIDIA GEFORCE GTX 970 WINDFORCE 3X
CASE MIDI TOWER CORSAIR GAMING CARBIDE SERIES 300R

MONITOR LED IPS 23.8" EIZO FS2434 FULLHD

P.S. il monitor attuale mi va bene per postprodurre foto ma, assieme all'acquisto della scheda video, vorrei comprare un monitor "da gaming" 2k da affiancarci, monitor che poi riutilizzerei per la nuova configurazione da fine anno in poi. Quindi la scheda video lavorerebbe in 2k.

Ecco caratteristiche della mia PSU
https://ibb.co/GvNDcVD

celsius100
12-05-2022, 17:35
Ciao
x me cosi il pc è equilibrato
ti farà da tappo la cpu se sali troppo con la parte video quindi se vuoi cambiare x ora quella io nn andrei oltre una gtx1660/1660Super/1660Ti usata oppure a dir tanto nel nuovo RX6600

solipsis79
13-05-2022, 09:45
grazie mille del consiglio.

celsius100
13-05-2022, 10:10
Prego ;)
X quanto riguarda l'usato se trovi delle occasioni dicci pure quali sono e le valutiamo

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

solipsis79
27-05-2022, 09:41
aggiornamento prezzi
sui vari siti italiani la media di
1) una 1660ti è 350 euro
nell'usato sembra comica ma la cifra è quasi la stessa a parte qualcuno (raro) che la vende a 300. ma a sto punto per 50 euro la prendo nuova
2) 6600 (non XT) parte da 360 euro
3) 2060 da 6 o 12 gb a 360-370 euro
4) 3050 sempre su quella fascia lì

piccola nota: per dire nello stesso sito (in sconto eh) c'è la 3060 triventola della gigabyte a 458 euro

mentre le 2-3 opzioni nel tempo sono PROGRESSIVAMENTE calate nel tempo, le 1660-super-ti sono calate fino a 350 poi stop. ferme al punto tale che i modelli "successivi" le hanno raggiunte a forza di riduzioni di prezzo. Mi sarei aspettato un ulteriore calo delle 1660 attorno ai 300 o poco sotto a questo punto invece nella mia fascia di prezzo ormai è un insieme di schede uscite ad ANNI di distanza. Se ho aspettato finora é stato per pagare il giusto una scheda, per di più per "rinverdire" un computer ormai in fase di pensionamento.
L'usato oggettivamente mi ha deluso. Prezzi pari al nuovo di gente che crede ancora di lucrarci con proposte spesso più costose dei corrispettivi nuovi che trovi in e-commerce.

non so bene cosa fare. credo che aspettare ulteriormente non serva a nulla e che dovrò decidere una delle opzioni, alla fine

celsius100
27-05-2022, 09:46
La fascia dei 200-300 è la più inflazionata
Io proverei a contrattare con l'usato alla fine chi chiede 320 euro può anche lasciarla andare a 280

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

giugas
27-05-2022, 10:47
Ciao,

A mio modo di vedere, sempre che abbia ben inteso, avendo in programma di cambiare tutto a fine anno, ti converrebbe mantenere la gpu attuale per altri sei mesi. Anche perchè mi sembra di aver capito che nella prossima macchina ci vorresti montare una scheda tra quelle di prossima uscita.

solipsis79
27-05-2022, 13:52
si hai capito bene. la mia intenzione è quella di fare una macchina nuova aspettando le nuove tecnologie (nvidia 4xxx) ma anche la 13ma gen di intel e Ryzen 7000.
Il fatto è che tutto questo uscirà man mano a settembre / ottobre con disponibilità... dubbia? quindi verosimilmente se va tutto veramente bene la macchina la compro tra 6 mesi proprio a sperar bene.
ATTUALMENTE
ho un pc ora che fino a quest'inverno mi gestiva bene photoshop e mi ha permesso di tirare avanti senza problemi grossi, qualche compromesso gaming si ma senza grossissimi problemi. dall'ultimo update di photoshop (e dall'estate 2022 poi inizierei anche a smanacciare con blender) si è rallentato tutto. aggiungo la RAM. problemi di rallentamento generali rasi al suolo. Rimangono solo i rallentamenti (A volte fastidiosi MAI avuti prima) quando c'è l'utilizzo in photoshop della componente GPU (fluidifica per esempio). Ora volevo ottenere due piccioni con una fava sistemando a basso prezzo (o meglio a buon compromesso spesa/ prestazioni) per arrivare a fine anno senza tirare giu i santi quando l'accelerazione video viene presa in causa. E cosi magari mi toglievo qualche sfizietto gaming.