PDA

View Full Version : Qualcomm migliora Snapdragon X70 e annuncia la prima connessione 5G mmWave standalone


Redazione di Hardware Upg
11-05-2022, 10:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-migliora-snapdragon-x70-e-annuncia-la-prima-connessione-5g-mmwave-standalone_107074.html

Grazie alle novità di Snapdragon X70 Modem-RF Qualcomm ha raggiunto velocità di picco di oltre 8 Gbps su una connessione eseguita esclusivamente via mmWave

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lain84
11-05-2022, 10:52
[...] e Bluetooth (2.4) [...]

Presumo ci sia in refuso :D e volevate scrivere 5.4.
Comunque vorrei vedere questo CHIP in un router 5G quanto prima (immagino la prima sarà Netgear con la serie Nighthawk.
Abitando in una zona non raggiunta dalla FTTH e la FTTC performa quanto un ADSL al momento sto lavorando mediante router Huawei in 4G con performance 200/30.
Da poco hanno attivato una BTS 5G pura (con N3/N78 oltre a B1/B3/B7/B20/B38) e una DSS (con N3 oltre a B1/B3/B7/B20) e mi piacerebbe finalmente rinnovare la mia connessione (dovrei cambiare anche la SIM/abbonamento oltre all'apparato).

Personaggio
11-05-2022, 11:15
[...] e Bluetooth (2.4) [...]

Presumo ci sia in refuso :D e volevate scrivere 5.4.
Comunque vorrei vedere questo CHIP in un router 5G quanto prima (immagino la prima sarà Netgear con la serie Nighthawk.
Abitando in una zona non raggiunta dalla FTTH e la FTTC performa quanto un ADSL al momento sto lavorando mediante router Huawei in 4G con performance 200/30.
Da poco hanno attivato una BTS 5G pura (con N3/N78 oltre a B1/B3/B7/B20/B38) e una DSS (con N3 oltre a B1/B3/B7/B20) e mi piacerebbe finalmente rinnovare la mia connessione (dovrei cambiare anche la SIM/abbonamento oltre all'apparato).

esistono già router con modem 5G, ma sono pochi e costano dai 400€ in su e offrono, 5G a parte, le stesse funzioni di router con modem 4G+ da 100€ circa.
Sono cari perché devono essere molto più potenti, non basta che abbiano il modem 5G, ma devono avere un SOC almeno delle potenza di uno smartphone medio gamma di oggi. Dovremmo attendere almeno 1 anno per vedere prezzi umani. Mi trovo nella tua stessa situazione.

In ogni caso non sottovalutare TP-Link con la serie Archer, fa ottimi router con modem integrato e migliori nel rapporto qualità/prezzo. Io dovetti sostituire il huawei perché permetteva massimo la connessione di 12 dispositivi e avendo messo una marea di relè per la domotica, non mi bastavano più e l'ho sostituito con un TP-Link Archer MR600 che permette la connessione di 128 dispositivi in WiFi, inoltre possono essere sostituite le antenne LTE con antenne remote attraverso cavo RF.

Lain84
11-05-2022, 16:38
esistono già router con modem 5G, ma sono pochi e costano dai 400€ in su e offrono, 5G a parte, le stesse funzioni di router con modem 4G+ da 100€ circa.

Bhe oddio, sono passato da un Huawei B515 a un B818 e la differenza la sento eccome.
Il B515 è un 2CA e al massimo navigavo a 60/10 mentre con il B818 200/30 stabili e a volte anche di più.
Se cerchi bene ora è disponibile lo ZTE MC801A 5G che a circa 250€ (ora su Amazon è aumentato di prezzo) ti porti a casa un bel router performante.


In ogni caso non sottovalutare TP-Link con la serie Archer, fa ottimi router con modem integrato e migliori nel rapporto qualità/prezzo. Io dovetti sostituire il huawei perché permetteva massimo la connessione di 12 dispositivi e avendo messo una marea di relè per la domotica, non mi bastavano più e l'ho sostituito con un TP-Link Archer MR600 che permette la connessione di 128 dispositivi in WiFi, inoltre possono essere sostituite le antenne LTE con antenne remote attraverso cavo RF.

Nel mio caso ho connesso al B818 un Fritz!Box 7590 (connesso alla porta WAN in modalità BRIDGE) e gestisco senza problemi tutti i miei dispositivi di casa (IoT, TV, PC, Console, Smartphone e cosi via) e ho 2 apparati in MESH (Frtiz!Box 4040 e Frit!Box Repeater 1200) per espandere la rete di casa.

Personaggio
11-05-2022, 16:55
Bhe oddio, sono passato da un Huawei B515 a un B818 e la differenza la sento eccome.
Il B515 è un 2CA e al massimo navigavo a 60/10 mentre con il B818 200/30 stabili e a volte anche di più.
Se cerchi bene ora è disponibile lo ZTE MC801A 5G che a circa 250€ (ora su Amazon è aumentato di prezzo) ti porti a casa un bel router performante.




Nel mio caso ho connesso al B818 un Fritz!Box 7590 (connesso alla porta WAN in modalità BRIDGE) e gestisco senza problemi tutti i miei dispositivi di casa (IoT, TV, PC, Console, Smartphone e cosi via) e ho 2 apparati in MESH (Frtiz!Box 4040 e Frit!Box Repeater 1200) per espandere la rete di casa.

non nego che ce ne siano dei migliori, ma il mio TP-Link lho pagato 80€ non 250, e va a 300/60 in 4G e a 600 in WiFi, il router ha 4 porte ETH da 1Gbps più una 5a WAN, funziona con una sim 4G ma anche con qualsiasi DSL e FTTH (tranne sky e Iliad). Ha tutte le funzioni classiche da router come regole routing, acl, port fw, QoS. Puoi unire in un unica rete il 2.4 e il 5Ghz del wifi e ci puoi connettere 128 apparati. L'unica pecca è che ha un interfaccia web vecchiotta e macchinosa che ad un utente poco pratico risulterebbe molto complicata e non raccoglie tante statistiche sul traffico. Posso anche mandare gli sms con la sim del router direttamente dall'interfaccia web, così faccio vedere che la SIM voce illimitata, oltre a fare dati fa anche traffico voce (se non vedono il traffico voce ti castrano la connessione)

Se devo spendere di più allora devo avere 5G, WiFi6, port aggregation e tutte e 5 le porte eth a 10Gbps, altrimenti mi tengo questo.