View Full Version : DJI Mini 3 Pro: crescono le specifiche, ma non il peso. Promosso a pieni voti
Redazione di Hardware Upg
10-05-2022, 15:02
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6296/dji-mini-3-pro-crescono-le-specifiche-ma-non-il-peso-promosso-a-pieni-voti_index.html
Finalmente un Mini che ci convince a pieno! Il nuovo DJI Mini 3 Pro fa passi avanti importanti sul fronte della fotocamera, ma soprattutto nell'avionica, con maggiore autonomia e sensori per il rilevamento ostacoli. Il peso resta al di sotto dei fatidici 250 grammi e lo rende davvero il drone per tutti. Un solo problema: ora non 'tutti' possono permetterselo...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Rei & Asuka
10-05-2022, 17:26
Ho dato una sbirciata veloce alla recensione... Ma in pratica è come il mio Anafi, con il sensore che fa da -90° a + 90° sulla verticale?
Non sarei così sicuro della questione C0/A1.
C’è un aspetto del regolamento EASA ancora in sviluppo e oggetto di dibattito secondo cui il peso al decollo è considerato come il caso peggiore possibile al netto degli accessori, anche opzionali venduti separatamente, dal costruttore.
Praticamente, i burocrati di Bruxelles reputano che i piloti di droni sono dei poveri deficienti incapaci di sommare il peso degli accessori al peso del drone, e quindi gli fanno la cortesia di imporre per legge il caso peggiore possibile, anche quando la bilancia reciterebbe meno.
Nel caso di questo drone, se questa cosa entrasse davvero il regolamento EASA, vorrebbe dire che sarebbe declassato a C1, non C0, perché si sa mai che per errore forse gli monti la batteria che pesa di più.
Sì, è deprimente. :muro:
MiKeLezZ
10-05-2022, 23:09
Non sarei così sicuro della questione C0/A1.
C’è un aspetto del regolamento EASA ancora in sviluppo e oggetto di dibattito secondo cui il peso al decollo è considerato come il caso peggiore possibile al netto degli accessori, anche opzionali venduti separatamente, dal costruttore.
Praticamente, i burocrati di Bruxelles reputano che i piloti di droni sono dei poveri deficienti incapaci di sommare il peso degli accessori al peso del drone, e quindi gli fanno la cortesia di imporre per legge il caso peggiore possibile, anche quando la bilancia reciterebbe meno.
Nel caso di questo drone, se questa cosa entrasse davvero il regolamento EASA, vorrebbe dire che sarebbe declassato a C1, non C0, perché si sa mai che per errore forse gli monti la batteria che pesa di più.
Sì, è deprimente. :muro:stupidi a dji che hanno creato come accessorio una batteria che dura un niente di più... a cui nessuno era interessato essendo 34 minuti già più che sufficienti...
1000€ per la versione con il nuovo DJI RC + altri 189 € per la Fly More Kit !!! :eek:
L'acquisto a questo prezzo potrebbe avere un senso solo per un fotografo che fa matrimoni.
ninja750
12-05-2022, 10:55
l'unica cosa intelligente della versione MINI era il prezzo, che hanno praticamente quasi raddoppiato
chi voleva roba PRO aveva già altre valide alternative rimanendo anche in casa DJI
AceGranger
12-05-2022, 14:46
1000€ per la versione con il nuovo DJI RC + altri 189 € per la Fly More Kit !!! :eek:
L'acquisto a questo prezzo potrebbe avere un senso solo per un fotografo che fa matrimoni.
ha senso per un qualsiasi professionista che non vuole avere gli sbattimenti maggiori che derivano dall'utilizzo dei droni piu pesanti.
l'unica cosa intelligente della versione MINI era il prezzo, che hanno praticamente quasi raddoppiato
chi voleva roba PRO aveva già altre valide alternative rimanendo anche in casa DJI
ha piu senso questo mini Pro che si discosta sensibilmente dalla concorrenza e offre un qualcosa che nessuno ha, piuttosto che un lieve aggiornamento del mini 2.
l'utente medio/basso ha gia ampia scelta.
CrapaDiLegno
12-05-2022, 15:03
Nessun difetto... tranne il prezzo...
e grazie al piffero... 840 euro la versione liscia liscia....
La prima versione a 350 euro era costosina, ma la qualità e soprattutto l'affidabilità rispetto alla concorrenza era buona
La seconda versione a 450 euro è un po' caruccia, ma se si vuole quel qualcosa in più ancora (più importanti migliore affidabilità di trasmissione, stabilità e qualità fotografica) ci può anche stare
Ma questa versione 3 a 840 euro, quasi il doppio, mi sembra un po' troppo cara per definirla "senza difetti".
Un Mini 2 aggiornato ci stava tutto, soprattutto lato SW, con la capacità di fare il follow me e tutte le altre evoluzioni che fanno gli altri droni della concorrenza senza necessariamente avere i sensori di prossimità.
Questo è praticamente un Air 2 in 250 grammi.
Ad un "pro" serve a nulla, visto che avrà sicuramente il patentino.
Bello il nuovo sensore e le funzioni avanzate, ma spero che il prezzo della versione 2 cali, così ci faccio un pensierino.
ha senso per un qualsiasi professionista che non vuole avere gli sbattimenti maggiori che derivano dall'utilizzo dei droni piu pesanti.
Come detto da Capra, un professionista avrà sicuramente il patentino ed userà droni superiori per avere qualità d'immagine all'altezza.
Viceversa un fotografo di matrimonio può proporre riprese video di cui nessun cliente andra mai a contestare la qualità.
nickname88
16-05-2022, 12:12
stupidi a dji che hanno creato come accessorio una batteria che dura un niente di più... a cui nessuno era interessato essendo 34 minuti già più che sufficienti...
34 min sufficienti ?
Anche no, dipende cosa vuoi fare. Se vuoi fare panoramiche molto ampie o fare ricognizione in un area necessita prima di tutto di autonomia, i 34 min se consideri che il drone debba tornare indietro significa che si riducono praticamente ad una ventina ( a meno che non vai avanti in linea retta, in quel caso è esattamente la metà ).
Poi parliamoci chiaro 34min è un valore ottimistico quando è nuovo e IN ASSENZA di vento, nella realtà rischiano anche di essere meno.
ninja750
16-05-2022, 12:23
se serve filmare 40 minuti meglio avere la versione combo con la quale hai 3 batterie che le cambi in un microsecondo piuttosto che una grossa cicciona e pesante
nickname88
16-05-2022, 12:48
se serve filmare 40 minuti meglio avere la versione combo con la quale hai 3 batterie che le cambi in un microsecondo piuttosto che una grossa cicciona e pesante
Serve fino ad un certo punto.
La batteria per cambiarla è necessario far tornare il drone, il che significa che la distanza coperta sarà sempre la stessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.