PDA

View Full Version : Avatar 2: La Via dell’Acqua, ecco il trailer ufficiale del nuovo film di James Cameron


Redazione di Hardware Upg
09-05-2022, 15:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/avatar-2-la-via-dell-acqua-ecco-il-trailer-ufficiale-del-nuovo-film-di-james-cameron_107013.html

Arriva ufficialmente per tutti il trailer di Avatar 2 ossia il seguito del primo fortunato film di James Cameron. È senza dubbio uno dei film più attesi di tutti i tempi anche perché la prima versione aveva battuto ogni record e perché ci si aspetta dal regista nuove tecnologiche riprese. Ecco il video.

Click sul link per visualizzare la notizia.

carloUba
09-05-2022, 16:09
Ma è un film di animazione?
Sembra un montaggio dei FMV del classico cinepanettone Playstation. :muro:

BadBoy80
09-05-2022, 16:22
Ma è un film di animazione?
Sembra un montaggio dei FMV del classico cinepanettone Playstation. :muro:

Fallo tu un film, poi vediamo. :D

quartz
09-05-2022, 16:26
Coming Soon Upgrade :mc: :muro:

Ragerino
09-05-2022, 16:28
Se a questo giro i terrestri non vincono, scaffale. Avrebbero duvuto tornare con le atomiche e livellare la foresta :asd: .

nessuno29
09-05-2022, 16:30
Solo in 1080p il video?

harlock10
09-05-2022, 16:46
Dopo Pocahontas nello spazio fanno anche la Sirenetta?

386DX40
09-05-2022, 17:09
Essendo diretto da Cameron si spera che come prodotto finale sia buono nel suo insieme ma se riuscisse ad essere almeno buono quanto il primo sarebbe già un traguardo pur considerando che per quanto abbia apprezzato il primo come esperienza cinematografica propositiva era evidente la semplicità della sceneggiatura a tratti già prevedibile.
Ma sono fiducioso viste le buone riuscite dei film diretti in precedenza. Il trailer piu' che un trailer sembra un trailer del trailer con frase ad effetto va beh.

CYRANO
09-05-2022, 17:37
Spettacolare



C.s.,slsl,s,òls,òsò,,òsò,s

fukka75
09-05-2022, 18:11
Spero che le sale trovino il coraggio di trasmetterlo in 3D e che Disney lo distribuisca anche su disco in 3D (e possibilmente non solo in Giappone...)Il trailer piu' che un trailer sembra un trailer del trailer con frase ad effetto va beh.Infatti non è un trailer, ma un teaser

386DX40
09-05-2022, 18:59
Infatti non è un trailer, ma un teaser

Appunto. Non mi abituo mai che oggigiorno i film un pò piu' attesi vengano anticipati spesso cosi' a frammenti ma capisco il creare delle aspettative prima con questo, poi magari con un secondo, poi il primo trailer, il secondo trailer etc.. Almeno dai non hanno usato l'effetto sonoro a basse frequenze stile Inception (2010) usato praticamente due volte su tre.. :p

r1348
09-05-2022, 19:31
E chi non attendeva il seguito di Balla coi Puffi?

biometallo
09-05-2022, 19:50
Appunto. Non mi abituo mai che oggigiorno i film un po' più attesi vengano anticipati spesso così a frammenti

Però i teaser non sono un invenzione moderna ma esistono da decadi, il primo che mi salta in mente è sempre quello bellissimo di Terminator 2 (1991) (https://www.youtube.com/watch?v=5OqrCNWqB9c) che colpi davvero tanto l'immaginario dell'epoca tanto che quella scritta "T2" fu più volte citata\parodiata, ma stando a wikipedia si può risalire molto più indietro, fino ad arrivare al primo Superman del 1978 (https://www.youtube.com/watch?v=d9ZtS7Emado) in cui non si vede mezza scena del film, ma dietro ad un cielo pieno di nuove vediamo proiettati i nomi delle star che ci hanno partecipato ovviamente capitanate dal cameo più costoso di tutti i tempi quel Marlon Brando che compare giusto nei primi 5 minuti del film e termina con la scritta "Superman the movie" che immagino allora abbia caricato di aspettative chiunque al cinema avesse letto quella scritta.

Il problema banalmente credo sia quello che oggi grazie ad internet le informazioni viaggiano molto più facilmente e se non siamo noi stessi a porci un freno fra teaser trailer, pubblicità varie scatti rubati sul set spoiler ecc... si rischia davvero di andare al cinema giusto per vedere che font è stato scelto per i titoli di coda...

zappy
09-05-2022, 20:18
Se a questo giro i terrestri non vincono, scaffale. Avrebbero duvuto tornare con le atomiche e livellare la foresta :asd: .
Quello succede già sulla Terra, dalle parti del Brasile di quel coglionazzo criminale di come si chiama.
Pari pari, cambia solo il colore blu della pelle dei nativi.
Se non l'hai notato e ti sei limitato a guardare gli effetti speciali senza capirne la storia...

DANY 76
09-05-2022, 21:08
vabbè dai se so sbrigati,dal primo avatar son passati solo 13 anni...

peccato che il trailer è solo in 1080p.

Gabro_82
09-05-2022, 21:18
Fallo tu un film, poi vediamo. :D

:asd:

a.peter
09-05-2022, 23:11
Nel cinema in realtà quasi tutto è "solo" a 1080p o 2k, alte risoluzioni vengono usati quasi solo quando serve per agevolare il flusso di lavoro, tant'è che ARRI non ha nemmeno 4k...

In questo caso però è da considerare il fattore tempo di rendering, e quelle scene 3d ("quelle"...l'intero film) sono talmente dense di informazioni da elaborare che è impraticabile renderizzarlo in nativo 4k (3h di film sono 259k fotogrami ;) )

I film che vedete in Blu ray a casa non sono altro che film FHD/2k upscalati con software professionali e resi ancora più nitidi dal vostro televisore.

bs82
10-05-2022, 00:52
Nel cinema in realtà quasi tutto è "solo" a 1080p o 2k, alte risoluzioni vengono usati quasi solo quando serve per agevolare il flusso di lavoro, tant'è che ARRI non ha nemmeno 4k...

In questo caso però è da considerare il fattore tempo di rendering, e quelle scene 3d ("quelle"...l'intero film) sono talmente dense di informazioni da elaborare che è impraticabile renderizzarlo in nativo 4k (3h di film sono 259k fotogrami ;) )

I film che vedete in Blu ray a casa non sono altro che film FHD/2k upscalati con software professionali e resi ancora più nitidi dal vostro televisore.

:sofico:

Sono anni che si filma e si renderizza in originale a 8K 24fps (già da GOG2) e tutta la catena resta anche in 4K/8K (solitamente per avere un crop perfetto a 4k) fino alle versioni cinema/disco, CGI compresa (siamo nel 2022, non nel 2002).
Cameron ha già fatto vedere per Avatar 2 l'uso delle Sony Venice 2 (che arrivano a 8k), con rig 3D a 6K 48fps. Dai su...

cronos1990
10-05-2022, 05:50
Avatar 2: La via dell'Acqua. Poi abbiamo il primo che è dedicato alla Terra. A questo punto mi aspetto Avatar 3: Il Vento della riscossa e Avatar 4: Il regno di Fuoco.

E poi magari una serie TV spin-off intitolata: Avatar: Etere primordiale :asd:

insane74
10-05-2022, 06:59
Ricordo che guardai il primo con la mascella aperta. Visivamente spettacolare (ma “poca cosa” come film “in se”).
Questo (teaser) trailer mi sembra tanto uguale al primo film… ma sono passati 13 anni…
Boh, aspettative sotto 0.

cignox1
10-05-2022, 07:34
--Ricordo che guardai il primo con la mascella aperta. Visivamente spettacolare (ma ---“poca cosa” come film “in se”).
--Questo (teaser) trailer mi sembra tanto uguale al primo film… ma sono passati 13 ----anni…
--Boh, aspettative sotto 0.

Stesso per me. Penso che peró lo andró a vedere se uscirá in un momento propizio (ovvero senza troppe altre uscite piú interessanti) se non altro per aggiornarmi sullo stato dell'arte della CGI.

fukka75
10-05-2022, 09:17
Nel cinema in realtà quasi tutto è "solo" a 1080p o 2k, alte risoluzioni vengono usati quasi solo quando serve per agevolare il flusso di lavoro, tant'è che ARRI non ha nemmeno 4k...

In questo caso però è da considerare il fattore tempo di rendering, e quelle scene 3d ("quelle"...l'intero film) sono talmente dense di informazioni da elaborare che è impraticabile renderizzarlo in nativo 4k (3h di film sono 259k fotogrami ;) )

I film che vedete in Blu ray a casa non sono altro che film FHD/2k upscalati con software professionali e resi ancora più nitidi dal vostro televisore.

Ma quando mai....

386DX40
10-05-2022, 09:45
Però i teaser non sono un invenzione moderna ma esistono da decadi


Mi sembra però imho ci sia molto più investimento nel trailer oggigiorno per creare la massima aspettativa talvolta non equivalente poi al risultato finale. Un esempio che mi viene in mente e' la trilogia de Lo Hobbit con il primo trailer che per gli appassionati almeno della prima trilogia aveva creato una aspettativa alta rispetto ai film stessi piuttosto deludenti. E' vero però che il trailer serve a quello ma tanti film sembrano oggi "il film dell' anno". ;)

Bazzilla
10-05-2022, 10:03
Mi sembra però imho ci sia molto più investimento nel trailer oggigiorno per creare la massima aspettativa talvolta non equivalente poi al risultato finale. Un esempio che mi viene in mente e' la trilogia de Lo Hobbit con il primo trailer che per gli appassionati almeno della prima trilogia aveva creato una aspettativa alta rispetto ai film stessi piuttosto deludenti. E' vero però che il trailer serve a quello ma tanti film sembrano oggi "il film dell' anno". ;)

Quotone.

Alla mai veneranda età, ormai faccio fatica a stupirmi di qualcosa al cinema :rolleyes:

Ormai, quando guardo un film fantasy o di science fiction, mi colpiscono più una trama originale e vicende non scontate, piuttosto che gli effetti speciali.

Al netto del fatto che il primo film mi è piaciuto, il trailer di Avatar 2 mi pare un bel trailer...niente di più.
Va detto che un ultra 40enne single non sia il target di pubblico medio su cui punta Cameron :asd:

Aspetterò di vedere il film per giudicare.

Giuss
10-05-2022, 10:10
Se è come il primo lasciamo stare...

386DX40
10-05-2022, 10:54
Quotone.

Alla mai veneranda età, ormai faccio fatica a stupirmi di qualcosa al cinema :rolleyes:

Ormai, quando guardo un film fantasy o di science fiction, mi colpiscono più una trama originale e vicende non scontate, piuttosto che gli effetti speciali.

Al netto del fatto che il primo film mi è piaciuto, il trailer di Avatar 2 mi pare un bel trailer...niente di più.
Va detto che un ultra 40enne single non sia il target di pubblico medio su cui punta Cameron :asd:

Aspetterò di vedere il film per giudicare.

Anche io faccio fatica a trovare nei film moderni "capolavori" figuriamoci nei sequel sebbene qualche esempio riuscito ci sia anche stato in passato.
Comunque considerando la regia i primi Terminator, Titanic, Avatar sono tutti ottimi prodotti che funzionano molto bene. Ma se li si valuta criticamente si notano velocemente logiche piuttosto semplici che rendono l' opera piacevole e non impegnativa ma se viste al di fuori del periodo tecnico in cui proposte magari sullo schermo di casa perdono molto se non quasi tutto. Restano ottimi film ma una volta visti deve passare tanto tempo per rivederli e se si potesse sarebbe da rivederli al cinema proprio per il contesto tecnico della grande sala.
Molte opere considerate memorabili restano tali anche se visti su una TV CRT anni 80 proprio perchè il lato tecnico sebbene importante non e' detto debba essere la variabile più importante della equazione.

marchigiano
10-05-2022, 13:26
Essendo diretto da Cameron si spera che come prodotto finale sia buono nel suo insieme ma se riuscisse ad essere almeno buono quanto il primo sarebbe già un traguardo pur considerando che per quanto abbia apprezzato il primo come esperienza cinematografica propositiva era evidente la semplicità della sceneggiatura a tratti già prevedibile.
Ma sono fiducioso viste le buone riuscite dei film diretti in precedenza. Il trailer piu' che un trailer sembra un trailer del trailer con frase ad effetto va beh.

mah... vedendo il teaser mi sembra già di aver capito la trama scontata... il primo aveva di buono la qualità grafica per i tempi, mentre oggi appare quasi bruttina...

Nel cinema in realtà quasi tutto è "solo" a 1080p o 2k, alte risoluzioni vengono usati quasi solo quando serve per agevolare il flusso di lavoro, tant'è che ARRI non ha nemmeno 4k...

In questo caso però è da considerare il fattore tempo di rendering, e quelle scene 3d ("quelle"...l'intero film) sono talmente dense di informazioni da elaborare che è impraticabile renderizzarlo in nativo 4k (3h di film sono 259k fotogrami ;) )

I film che vedete in Blu ray a casa non sono altro che film FHD/2k upscalati con software professionali e resi ancora più nitidi dal vostro televisore.

ma quando mai :D

lo hobbit (2012) è stato girato con telecamere 5k 3d 48fps digitali

space odyssey (1968) è stato girato con pellicole 65mm che possono essere digitalizzare oltre gli 8k

Poty...
10-05-2022, 14:57
IL NUOVO TORMENTONE PER I PROIETTORI DEL CINEMA SARA' SENZA OMBRA DI DUBBIO:
" Si Ma ci gira Avatar 2?"

386DX40
10-05-2022, 16:39
mah... vedendo il teaser mi sembra già di aver capito la trama scontata... il primo aveva di buono la qualità grafica per i tempi, mentre oggi appare quasi bruttina...

Infatti è ancora presto e non ho grandi aspettative né lo attendo più di tanto onestamente come film. Però di solito Cameron ha diretto film che nel momento in cui visti lasciavano quasi sempre quella sensazione di "riuscita" non spesso scontata. Il primo Avatar (2009) lo vidi in un cinema semplice eppure mi lasciò una inaspettata sensazione propositiva certamente per l' ambizione del rendering Cg e la spettacolarità degli scenari in cui reale e virtuale si fondevano diciamo "abbastanza" credibilmente, di certo il prezzo del biglietto del cinema era stato ripagato come esperienza. C'era anche la composizione musicale come ottima componente mai da sottovalutare meno imho la recitazione anche di attori conosciuti un po' scontata con battute ovvie dialoghi poco presenti piuttosto vuoti.
Però sul piano emotivo certi momenti sono riusciti bene, non solo tecnicamente impressionanti sebbene già spesso notati in diversi altri film con logiche di sceneggiature piu' o meno similari.

Ovvio poi che non lo considero imho certo tra i capolavori della storia del Cinema, lo è forse nell' incasso finale, nell' aspetto tecnico rispetto ad altri film di quel momento tecnologico etc.. sicuramente memorabile. Ma lo stesso Titanic (1997) pur con premesse varie e anche esso se visto sul grande schermo, certamente era più notevole.

Animatrix79
10-05-2022, 19:40
Sembra un videogioco. Le animazioni sono tipiche dei videogiochi. Mi ricorda Horizon...

zappy
11-05-2022, 20:25
Nel cinema in realtà quasi tutto è "solo" a 1080p o 2k,....
I film che vedete in Blu ray a casa non sono altro che film FHD/2k upscalati con software professionali e resi ancora più nitidi dal vostro televisore.
non mi stupirebbe, ormai la sega mentale del giorno è "4k"...
qualunque merda diventa "straordinariamente di qualità" se si spara contrasto e luminosità a palla e si rasterizza a millemilakappa.:muro:

:sofico:

Sono anni che si filma e si renderizza in originale a 8K 24fps (già da GOG2) e tutta la catena resta anche in 4K/8K .......
uh.
decidetevi... :p
Avatar 2: La via dell'Acqua. Poi abbiamo il primo che è dedicato alla Terra. A questo punto mi aspetto Avatar 3: Il Vento della riscossa e Avatar 4: Il regno di Fuoco.

E poi magari una serie TV spin-off intitolata: Avatar: Etere primordiale :asd:
ma che infame.
hai spoilerato i prossimi 50 anni di sequel...:D

...
Molte opere considerate memorabili restano tali anche se visti su una TV CRT anni 80 proprio perchè il lato tecnico sebbene importante non e' detto debba essere la variabile più importante della equazione.
:mano:
ormai la qualità E? la risoluzione. quindi a 8k è "maggior qualità" di 4K:muro:

Sembra un videogioco. Le animazioni sono tipiche dei videogiochi...
vero?
sembra molto "finto"...