View Full Version : NVIDIA ha fatto soldi con il cryptomining e non l'ha detto: multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC
Redazione di Hardware Upg
06-05-2022, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ha-fatto-soldi-con-il-cryptomining-e-non-l-ha-detto-multata-per-5-5-milioni-di-dollari-dalla-sec_106966.html
Nvidia è stata multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC per omessa comunicazione in merito al numero di schede video GeForce vendute ai miner di criptovalute nell'anno fiscale 2018. La mancata divulgazione dell'informazione avrebbe fuorviato gli investitori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ammazza oh che multone...saranno disperati ad nvidia....:rolleyes:
Mi dispiace che sia così bassa la multa...dovevano legnarli più severamente...
StylezZz`
06-05-2022, 17:56
mA iL mIninG nOn c'Entra nUlla cOn l'aUmenTo dEi pReZzI E Lo sHoRtaGe.
È dai tempi di Pascal che va avanti questa seccatura, ma quando finirà?
giovanni69
06-05-2022, 18:05
Ammazza oh che multone...saranno disperati ad nvidia....:rolleyes:
Mi dispiace che sia così bassa la multa...dovevano legnarli più severamente...
Sembrano, in proporzione, stile multe dell'AGCOM in Italia... :rolleyes:
"L'azienda ha sempre dichiarato che per lei è difficile stimare esattamente quante schede video finiscono ai miner e quante ai giocatori in quanto commercializza le GPU"
E la blockchain non dovrebbe servire anche a questo?!... ;)
NVidia avrà certamente una stima ma il PR del Marketing suggerirà di non comunicarlo se legalmente l'Avvocato di turno non lo decide.
Sembrano, in proporzione, stile multe dell'AGCOM in Italia... :rolleyes:
"L'azienda ha sempre dichiarato che per lei è difficile stimare esattamente quante schede video finiscono ai miner e quante ai giocatori in quanto commercializza le GPU"
E la blockchain non dovrebbe servire anche a questo?!... ;)
NVidia avrà certamente una stima ma il PR del Marketing suggerirà di non comunicarlo se legalmente l'Avvocato di turno non lo decide.
Fanno anche "i vaghi" hai capito ??? Non ci si crede...:rolleyes:
giovanni69
06-05-2022, 18:10
:mano:
Perchè se fosse ammesso i gamers sarebbero ancor più incazzati di quanto non lo siano (ed entrerebbero magari in gioco le associazioni di consumatori a dire la loro) anche se è il segreto di Pulcinella...
:mano:
Perchè se fosse ammesso i gamers sarebbero ancor più incazzati di quanto non lo siano (ed entrerebbero magari in gioco le associazioni di consumatori a dire la loro) anche se è il segreto di Pulcinella...
Io è dal 2016 che non regalo neanche un € ad nvidia...e così andrà avanti per molto, mooooolto tempo. Godrei se gli venisse a mancare il mercato del mining e se anche i giocatori per ripicca lasciassero tutto sullo scaffale. Così dopo voglio vedere le top di gamma a oltre 4.000€ !
Gringo [ITF]
06-05-2022, 18:23
Questi sono dei GENI!
DUE ANNI per dare un verdetto che pure UN COGLIONE sapeva!
E poi la multa di 5€ su una busta paga classica..... dopo aver frodato il mondo...
CARINI !
Diamogli anche il Premio Doge Coin 2022
sborone83
06-05-2022, 18:52
Pirla chi ha comprato a quei prezzi. Sono queste persone che hanno contribuito a far credere ad Nvidia che poteva fare quello che voleva.
Arion Athreides
06-05-2022, 19:02
Pero se ti lamenti dei prezzi delle VGA la risposta comune è: Potevi minare anche tu e ripagartele.
Bradiper
06-05-2022, 19:07
Ho provato poco fa GeForce now, gratis e funziona bene, lo so è sempre di Nvidia ma piuttosto che spendere 1000 euro per una scheda video... Per tutto il resto la mie gloriose gtx 650 è amd 4050 vanno più che bene. Fan bagno i prezzi assurdi
TorettoMilano
06-05-2022, 19:15
incredibile, nel 2018. quindi c’é il possibile rischio abbiano venduto ai miner pure nel 2019/20/21/22. mai l’avrei detto
Fanno anche "i vaghi" hai capito ??? Non ci si crede...:rolleyes:
Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?
Quando vende un lotto da diecimila pezzi che poi va a spezzettarsi tra grossiti, dettaglianti ed intermediari vari come fa poi a dire quante di quelle diecimila schede vanno nei desktop dei giocatori e quante nei mining rig?
Bradiper
07-05-2022, 06:29
Volendo Nvidia ma penso succeda già, riceve report dai grossisti e non voglio dire scemate ma penso che molti big del mining abbiano trattato lotti importanti direttamente con Nvidia , così come penso succeda con i big tipo Amazon, eprice, oppure chi assembla macchine da gioco. Ribadendo che anche i grossisti sanno benissimo a chi vendono i lotti piccoli e grandi e Nvidia sicuramente lo vuole sapere per indagini di mercato e per dirlo agli investitori.
Scusate ma qualcuno mi spiega il PERCHÈ?
Davvero, non lo capisco.
Cioè io dal titolo pensavo che nvidia avesse fatto del mining “pesante”, avendo a disposizione (ovviamente) una potenza di calcolo impressionante, visto che le schede se le fa in casa, quindi mettere in parallelo 500 vga RTX 4090 Super Ti per “minare” gli costa meno che a un Miner
Ma se vendo 1000 schede devo anche sapere che 500 le usano per giocare, 490 le usano per mining e 10 le usano come piedi del letto??
Non basta aver dichiarato di aver venduto 1000 schede?
Se ne dichiaro 1000 e ne ho vendute 10.000 é un altro discorso ancora.
Pero se ti lamenti dei prezzi delle VGA la risposta comune è: Potevi minare anche tu e ripagartele.
Noooooooooooooo!!!! non ci avevo pensatooooooooo!!!!
Gringo [ITF]
07-05-2022, 07:44
Non basta aver dichiarato di aver venduto 1000 schede?
Se ne dichiaro 1000 e ne ho vendute 10.000 é un altro discorso ancora.
Allora funziona all'incirca così: (in linea semplificata al massimo),
Io come azienda EA / SQUARE / Settore Gaming programmiamo e dichiariamo gli investimenti in base alle presupposte vendite e io Fisco USA preparo gli Sgravi Fiscali e settori di tassazione in base al settore di mercato previsto.
Quindi se posso produrre per il Settore Videoludico 1 Milione di schede al Mese dichiarate per il Gaming devo presentare e depositare il Prezzo di Vendita per quel settore e in base a quello tutta la catena attorno si muove.
Per esempio io EA investo 5 milioni di Dollari per Fifa 2022 RTX EDITION, che resteranno sugli scaffali per la mancanza di base di giocatori, previste 2 milioni di copie vendute 100.000, visto che ci stanno studi di settore che si basano sulle dichiarazioni)
Se di quella milionata di chede il 75% finisce in mano a Scalper e Miner e io produttore lo sapevo, con la dichiarazione di Un milione di schede disponibili non ho danneggiato solo Tu Giocatore, ma ho danneggiato EA / SQUARE e ho evaso parte delle tasse.
Perchè EA ha investito e non ha i rientri in base al previsto dato dalle dichiarazioni di nVidia, stesso vale per il fisco
di fatto lo stesso prodotto IDENTICO ha fasce di prezzo diverso se non solo con differenze di Dissipazione consumi e firmware viene UFFICIALMENTE venduto prezzi differenti, o non avrebbe nessun senso creare prodotti differenziati, Faccio un unico prodotto e lo metto all'asta.
La RTX 3090 TI e la A6000 alla fine sono la stessa scheda, cambia qualcosa a livello di disposizione hardware e memorie ma il prezzo dell'ultima e caricato di 3500$....
Cambia il Settore, cambiano i Prezzi Ufficiali e gli Investimenti e Tassazioni Ufficiali, quindi essendone consapevole e una FRODE, non avendo messo in campo sistemi efficaci ed efficienti all'atto di vendita per preservare i mercati.
Dirottare il primo lotto di 180.000 RTX Europee ( Le Founder) ad una delle mining farm più famosa su territorio cinese non è stata una bella mossa per tutti quelli che si aspettavano un natale in piena pandemia con scheda grafica nuova, o chi si è dovuto arrangiare sui suoi passatempo professionali.
LA MULTA ALLA FINE E RIDICOLA,
Se fossero stati 500 Milioni di dollari già sarebbe stato più onesto, ma io avrei preferito un 2 anni di carcere USA reali dati a chi ha gestito la cosa, CEO Compreso.
non c'entra assolutamente il discorso gamer incazzati perche chi mina gli compra la vga, qui il discorso per cui sono saltati multati e che non hanno dichiarato che l'aumento dei loro incassi e dovuto al fenomeno del crypto mining quindi un investitore che detiene azioni di nvidia non ha potuto valutare gli incassi nella sua completezza. hai fini di quotazioni in borsa è grave, dato che non comunichi correttamente ai tuoi investitori da dove provengono i soldi e una corretta analisi di mercato, loro non potranno fare le loro valutazioni, queste aziende ogni piccola dichiarazione muove il loro valore di borsa in modo più o meno significativo e per loro sono miliardi non bruscolini.
hai fini della vendita che la compri un gamer o un miner cosa vuoi che gli freghi, ma hai fini della quotazione in borsa potrebbe essere più o meno rilevante e comunque dovrebbero analizzarlo.
Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?
Quando vende un lotto da diecimila pezzi che poi va a spezzettarsi tra grossiti, dettaglianti ed intermediari vari come fa poi a dire quante di quelle diecimila schede vanno nei desktop dei giocatori e quante nei mining rig?
Fra l'altro non è manco nvidia a vendere direttamente, ma i vari msi, asus, gigabyte...
Gringo [ITF]
07-05-2022, 11:43
Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?
Il primo lotto venduto in blocco erano un misto di:
200.000 RTX3080FE e RTX3090FE che dovevano arrivare negli store nVidia Europei, e 180.000 furono dirottate dal produttore direttamente in una Farm senza mai passare per lo stretto e giungere in Europa, per nulla fu un istantaneo Out Of Stock sugli store, le schede erano ridicolamente poche 20.000 suddivise tra Germania Spagna e Francia, lo store Italiano visti i numeri non fu nemmeno allestito.
nVidia ha iniziato e i soci che sono da meno ?
rocksolid
07-05-2022, 12:15
mA iL mIninG nOn c'Entra nUlla cOn l'aUmenTo dEi pReZzI E Lo sHoRtaGe.
effettivamente, in un altro forum che conosco,
ricordo che c'era qualcuno che era assolutamente convinto di questa cosa :D
Gringo [ITF]
07-05-2022, 12:30
ricordo che c'era qualcuno che era assolutamente convinto di questa cosa
Di fatto se al posto di 100 Schede a causa dello shortage ne produco 200 e di queste ne vendo 180 ai miner delle 20 che restano 15 vanno agli scalper effettivamente la colpa e lo shortage.... non che le 100 schede Gaming sono finite altrove e che gli 85 che le volevano ne trovano solo 5 al prezzo concordato e 15 al triplo.
Di fatto lo shortage esiste ma nVidia è riuscita a produrre di più degli anni precedenti, è il settore di mercato a cui ha puntato tutto che era diverso da quello annunciato.
Di fatto a nVidia converrebbe produrre schede dedicate al mining e fottersene di tutti ma farebbe na figura pietosa....
Vari firmware tarocchi usciti per i miner o dongle video ecc..... non è nvidia che spiega come fare.... di sottobanco... vedi le RTX 3060 LHR....
(Note: tutto quello scritto sopra e di pura fantasia... nomi luoghi sono solo per caso..... perchè poi arriva il solito a dire che e Diffamazione.....)
mentre intel punta al gaming e alle miniere propone un ASIC Semi programmabile Adattabile che consuma nulla.
E che e lenta come la deriva dei continenti oggi come oggi
È impossibile distinguere un miner da un gamer che ha bisogno di qualche dozzina di gpu
AttyAtty
07-05-2022, 13:52
Ecco, finalmente escono fuori gli altarini, sempre detto! E poi recentemente NVIDIA è corsa ai ripari (abbassando leggermente i prezzi...), certo è cosa risaputa su quanto di speculano sopra... :(
CrapaDiLegno
07-05-2022, 15:28
Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?
Quando vende un lotto da diecimila pezzi che poi va a spezzettarsi tra grossiti, dettaglianti ed intermediari vari come fa poi a dire quante di quelle diecimila schede vanno nei desktop dei giocatori e quante nei mining rig?
Nvidia non è l'artigiano nel garage sotto casa che produce quello che riesce e vende a chi può alla giornata.
Ha un ufficio di marketing, che non serve solo a fare pubblicità e decidere il prezzo, ma anche studi di mercato per capire cosa accade (e accadrà) almeno nei 2 anni successivi.
Quindi dubito che non sapesse che il mercato era inflazionato dai miner e credesse che tutto il venduto fosse diretto ai giocatori. Visto anche il tasso di adozione delle nuove GPU nei vari sondaggi (tipo steam).
Indipendentemente da quanti fossero effettivamente i numeri esatti di GPU vendute ai giocatori o hai miner sicuramente sapeva che la domanda era molto più alta e i motivi.
Fare finta che il valore degli incassi dal mercato delle crypto fosse solo quello delle schede prodotte esclusivamente per loro è un 'alterazione della realtà verso gli investitori.
Di fatto poi a scoppio bolla il fatturato di è ridotto di un bel pezzo, e non solo quello della voce crypto.
È impossibile distinguere un miner da un gamer che ha bisogno di qualche dozzina di gpu
Ma infatti! Veramente non capisco di cosa si discuta. Il prossimo mese compro la tredicesima per l'ennesimo PC gaming.
nickname88
07-05-2022, 16:30
Ma ho letto bene ? 5.5 ..... "MILIONI" ???
https://reactiongifs.me/wp-content/uploads/2021/09/LOL-Ricky-Gervais.gifhttps://media0.giphy.com/media/1PgPvWLfXGkCY/200.gif
Peppe1970
07-05-2022, 20:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ha-fatto-soldi-con-il-cryptomining-e-non-l-ha-detto-multata-per-5-5-milioni-di-dollari-dalla-sec_106966.html
Nvidia è stata multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC per omessa comunicazione in merito al numero di schede video GeForce vendute ai miner di criptovalute nell'anno fiscale 2018. La mancata divulgazione dell'informazione avrebbe fuorviato gli investitori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non capisco se ridere o prendere sul serio questa notizia :rolleyes:
Mah! :O
Laico1979
08-05-2022, 08:52
Solo 5,5 milioni? Si stanno cagando sotto...
Nvidia non è l'artigiano nel garage sotto casa che produce quello che riesce e vende a chi può alla giornata.
Ha un ufficio di marketing, che non serve solo a fare pubblicità e decidere il prezzo, ma anche studi di mercato per capire cosa accade (e accadrà) almeno nei 2 anni successivi.
Quindi dubito che non sapesse che il mercato era inflazionato dai miner e credesse che tutto il venduto fosse diretto ai giocatori. Visto anche il tasso di adozione delle nuove GPU nei vari sondaggi (tipo steam).
Indipendentemente da quanti fossero effettivamente i numeri esatti di GPU vendute ai giocatori o hai miner sicuramente sapeva che la domanda era molto più alta e i motivi.
Fare finta che il valore degli incassi dal mercato delle crypto fosse solo quello delle schede prodotte esclusivamente per loro è un 'alterazione della realtà verso gli investitori.
Di fatto poi a scoppio bolla il fatturato di è ridotto di un bel pezzo, e non solo quello della voce crypto.
Ok, va bene.
Ma mettendomi nei panni di Nvidia:
1- COME esattamente avrebbe mai potuto definire quante schede andavano nella mani di miner e quante nelle mani dei miner??
(Cioè.. per assurdo, avrebbero dovuto inserire in ogni scheda un sistema di tracciamento che comunica ad un server centrale di Nvidia l'utilizzo effettivo della GPU. Ma neanche in Corea del nord..)
2- Anche sapendo spannometricamente che il tot per cento delle schede vendute finisce nelle mani dei miner COSA esattamente avrebbe potuto/dovuto fare?
Animatrix79
08-05-2022, 12:51
I Gamers adesso si è scoperto che sono disposti a pagare per le schede video qualunque prezzo. E questa è una realtà assimilitata e consolidata sulla quale faranno certamente leva (perchè mai non dovrebbero?) in futuro alzando i prezzi anche in modo consistente se solo ne hanno voglia.
In periodo di "shortage" ho visto acquistare schede senza nessunissimo problema anche a ben più del doppio dell'MSRP.
Quando la benzian è arrivata alle stelle, c'erano code ai benziani che era una cosa PAZZESCA.
Semplicemente è PSICOLOGIA.
Sapere che le schede video sono RARISSIME e che puoi averne una anche a prezzi folli come la benzina, per paura che non ne troverai più di lì a poco, fa scattare la leva e la gente si cala anche le mutande. Lo abbiamo visto TUTTI!
Gringo [ITF]
08-05-2022, 17:53
1- COME esattamente avrebbe mai potuto definire quante schede andavano nella mani di miner e quante nelle mani dei miner??
Be... le 180.000 dirottate da nVidia Stessa (Founder Edition non le fa MSI) non penso che se vengono acquistate da Cina Miner Onlus, pensi siano per un cluster di calcolo per sapere quando farà nebbia sul sinai, o che l'imperatore le acquisti per Crysis 4 da metterle tutte in parallelo.
NON METTIAMOCI LE FETTE DI PROSCIUTTO SUGLI OCCHI, DIFFENDIAMOLI PURE...
2- Anche sapendo spannometricamente che il tot per cento delle schede vendute finisce nelle mani dei miner COSA esattamente avrebbe potuto/dovuto fare?
Quello che si fà normalmente, io Cina Miner Onlus ti chiedo 180.000 schede e io nVidia ti dico il prossimo lotto perchè 200.000 sono per il lancio in Europa, e magari sul sito, massimo 1x 3080 a cliente e 2x 3090 a cliente solo se acquisti l'attacco nVlink assieme ? obbligando ad inserire un documento in fotocopia come hanno fatto quelli del negozio dove la ho presa io ?
INVECE le 20.000 rimaste per l'europa al lancio erano quasi tutte su eBay e le rimanenti gia consegnate alle farm.
DUE STRATI DI PROSCITTO FANNO MALISSIMO OCCHIO.
CrapaDiLegno
08-05-2022, 21:44
Ok, va bene.
Ma mettendomi nei panni di Nvidia:
1- COME esattamente avrebbe mai potuto definire quante schede andavano nella mani di miner e quante nelle mani dei miner??
(Cioè.. per assurdo, avrebbero dovuto inserire in ogni scheda un sistema di tracciamento che comunica ad un server centrale di Nvidia l'utilizzo effettivo della GPU. Ma neanche in Corea del nord..)
2- Anche sapendo spannometricamente che il tot per cento delle schede vendute finisce nelle mani dei miner COSA esattamente avrebbe potuto/dovuto fare?
Guarda che nelle analisi per gli investitori non devono mica dire il numero di schede vendute a tizio o a caio.
Devi far capire su quali basi passate e future si e basato/baserà il tuo business.
Secondo te come fanno a prenotare il numero di wafer nelle fabbriche per produrre le GPU? Lanciano i dadi? È una cosa che devi prevedere almeno in paio di anni prima (gli slot a 4e 5nm per Hopper/Lovelace Nvidia li ha acquistati almeno 18 mesi fa, si e pure fatta fare un PP apposito da TSMC). E come la prevedi la quantità di GPU che il mercato andrà ad assorbire se non andando a guardare chi, cosa e come tutti i potenziali clienti vogliono o le presunte nuove richieste?
E in queste analisi pensi che l'aumento di 2x della richiesta di GPU gaming sia dovuta a cosa? A una improvvisa voglia di giocatori PC che vogliono giocare a Fortnite pagando il doppio le schede?
Dai su, sembrate dei bambini dell'asilo quando non arrivate a capire cosa significa gestire una azienda che produce qualche miliardo di dollari a trimestre e ha un tempo di time to market di 3 anni da quando inizia lo sviluppo di una architettura nuova (credete che l'architetrura che seguirà Hopper/Lovelace inizierà ad essere sviluppata il giorno dopo il lancio di Hopper o visto che ormai queste sono già in produzione sono già al lavoro per quelle che usciranno nel 2024/2025?
In quegli incontri devi dire quali sono i punti forti del mercato su cui stai facendo leva per aumentare i profitti perché che investe deve sapere la natura dell'investimento (del core business, di nuovo business o di fuoco di paglia).
;47834601']Be... le 180.000 dirottate da nVidia Stessa (Founder Edition non le fa MSI) non penso che se vengono acquistate da Cina Miner Onlus, pensi siano per un cluster di calcolo per sapere quando farà nebbia sul sinai, o che l'imperatore le acquisti per Crysis 4 da metterle tutte in parallelo.
NON METTIAMOCI LE FETTE DI PROSCIUTTO SUGLI OCCHI, DIFFENDIAMOLI PURE...
In primis 180k sono noccioline rispetto alla produzione totale.
In seconodo luogo, anche se vanno tutte in Cina alla ditta "Ping Mei" Nvidia non è tenuta a chiedere cosa ne fanno e soprattutto Ping Mei non è tenuta a dirglielo.
Le fette di prosciutto io se vuoi me le tolgo, ma tu posa il fiasco. ;)
;47834601']Quello che si fà normalmente, io Cina Miner Onlus ti chiedo 180.000 schede e io nVidia ti dico il prossimo lotto perchè 200.000 sono per il lancio in Europa, e magari sul sito, massimo 1x 3080 a cliente e 2x 3090 a cliente solo se acquisti l'attacco nVlink assieme ? obbligando ad inserire un documento in fotocopia come hanno fatto quelli del negozio dove la ho presa io ?
INVECE le 20.000 rimaste per l'europa al lancio erano quasi tutte su eBay e le rimanenti gia consegnate alle farm.
DUE STRATI DI PROSCITTO FANNO MALISSIMO OCCHIO.
E secondo te Nvidia si mette a fare sta sbatta spendendo tempo, soldi e risorse per una cosa che oltretutto nonle raca alcun vantaggio? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Guarda che nelle analisi per gli investitori non devono mica dire il numero di schede vendute a tizio o a caio.
Devi far capire su quali basi passate e future si e basato/baserà il tuo business.
Secondo te come fanno a prenotare il numero di wafer nelle fabbriche per produrre le GPU? Lanciano i dadi? È una cosa che devi prevedere almeno in paio di anni prima (gli slot a 4e 5nm per Hopper/Lovelace Nvidia li ha acquistati almeno 18 mesi fa, si e pure fatta fare un PP apposito da TSMC). E come la prevedi la quantità di GPU che il mercato andrà ad assorbire se non andando a guardare chi, cosa e come tutti i potenziali clienti vogliono o le presunte nuove richieste?
E in queste analisi pensi che l'aumento di 2x della richiesta di GPU gaming sia dovuta a cosa? A una improvvisa voglia di giocatori PC che vogliono giocare a Fortnite pagando il doppio le schede?
Dai su, sembrate dei bambini dell'asilo quando non arrivate a capire cosa significa gestire una azienda che produce qualche miliardo di dollari a trimestre e ha un tempo di time to market di 3 anni da quando inizia lo sviluppo di una architettura nuova (credete che l'architetrura che seguirà Hopper/Lovelace inizierà ad essere sviluppata il giorno dopo il lancio di Hopper o visto che ormai queste sono già in produzione sono già al lavoro per quelle che usciranno nel 2024/2025?
In quegli incontri devi dire quali sono i punti forti del mercato su cui stai facendo leva per aumentare i profitti perché che investe deve sapere la natura dell'investimento (del core business, di nuovo business o di fuoco di paglia).
Nvidia basa la produzione sui numeri di vendita e sullo storico degli anni precedenti. Come fanno tutti ovviamente.
Che ci sia una parte che finisce nel mining è ovvio e lo sa pure Nvidia, che sia tenuta a sapere in dettaglio come, quanto e dove è ben altro paio di maniche.
TorettoMilano
08-05-2022, 22:42
non ho un pc da gaming dal 2000 a.c. quindi provo totale indifferenza per nvidia ma mi sembra si stia discutendo del nulla. nvidia sta cavalcando da anni il mining e lo sa benissimo, poi grazie a graziella non sa i numeri precisi di gpu che vanno nelle farm ma di sicuro una previsione spannometrica se la sono fatti benissimo
non ho un pc da gaming dal 2000 a.c. quindi provo totale indifferenza per nvidia ma mi sembra si stia discutendo del nulla. nvidia sta cavalcando da anni il mining e lo sa benissimo, poi grazie a graziella non sa i numeri precisi di gpu che vanno nelle farm ma di sicuro una previsione spannometrica se la sono fatti benissimo
Ma è proprio questo il punto.
SPANNOMETRICAMENTE lo sa, certo. Anzi, essendo una cifra a spanne possimao dire che IMMAGINA che una certa percentuale di schede sia andata a fare mining.
Ma perchè deve dirlo?
Ma soprattutto, essendo una percentuale ipotetica ad cazzum senza avere tracciamenti o altro (e vorrei pure vedere), che cacchio lo deve dire a fare?
TorettoMilano
08-05-2022, 23:28
Ma è proprio questo il punto.
SPANNOMETRICAMENTE lo sa, certo. Anzi, essendo una cifra a spanne possimao dire che IMMAGINA che una certa percentuale di schede sia andata a fare mining.
Ma perchè deve dirlo?
Ma soprattutto, essendo una percentuale ipotetica ad cazzum senza avere tracciamenti o altro (e vorrei pure vedere), che cacchio lo deve dire a fare?
se cerchi chiarimenti in merito alle "leggi" beh sono l'ultima persona da ascoltare. dall'articolo risalta questa parte in grassetto "impedendo agli investitori di fare una corretta disamina delle prospettive future del business gaming".
sembra come nvidia avesse parlato solo di gaming senza nemmeno citare il mining pur consapevolmente dei lauti guadagni dovuti ad esso e da qui la conseguente multa
biometallo
09-05-2022, 07:12
Cioè io dal titolo pensavo che nvidia avesse fatto del mining “pesante”, avendo a disposizione (ovviamente) una potenza di calcolo impressionante, visto che le schede se le fa in casa, quindi mettere in parallelo 500 vga RTX 4090 Super Ti per “minare” gli costa meno che a un Miner
In effetti è stata la prima cosa che ho pensato anch'io leggendo il titolo :D
Ma se vendo 1000 schede devo anche sapere che 500 le usano per giocare, 490 le usano per mining e 10 le usano come piedi del letto??
Non basta aver dichiarato di aver venduto 1000 schede?
Se ne dichiaro 1000 e ne ho vendute 10.000 é un altro discorso ancora.
Credo che una spiegazione abbastanza soddisfacente la si possa trovare nella precedente notizia linkata all'inizio dell'articolo:
Mining di criptovalute, Nvidia ha nascosto la reale portata del business? (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/mining-di-criptovalute-nvidia-ha-nascosto-la-reale-portata-del-business_89445.html)
"Uno studio commissionato dagli investitori agli economisti di Prysm Group dimostrerebbe che Nvidia avrebbe incassato almeno 1,728 miliardi di dollari dalle vendite ai miner nel periodo indicato, ma ben 1,1 miliardi di tale somma furono inseriti nel bilancio delle vendite Gaming, e non come preannunciato da Nvidia sotto la dicitura "OEM", in cui finirono circa 600 milioni."
"Nvidia avrebbe così fatto intendere di avere un florido business di schede video acquistate dai giocatori, e non una fortissima richiesta da parte dei miner, che sarebbe potuta scemare da un momento all'altro. Sulla base quindi di una domanda che sembrava solida, molti investitori acquistarono le azioni di Nvidia, che infatti lievitarono di prezzo passando da circa 100 dollari a 280 dollari nel giro di un anno e nove mesi."
"La denuncia cita le testimonianze di cinque ex dipendenti di Nvidia, persone legate al business cinese e russo, paesi in cui fu più forte l'acquisto di GPU per il mining grazie ai bassi costi dell'energia. Secondo l'accusa, nel corso del 2017 il team vendite di Nvidia in Cina stimava che oltre il 60% delle vendite di schede GeForce nel paese fosse ricollegabile al mining. L'azienda avrebbe inoltre monitorato attentamente le vendite organizzando riunioni trimestrali, a cui era presente anche il CEO Huang, in cui si analizzavano i dati di vendita settimanali relativi al mining, si studiavano i dati di GeForce Experience per capire l'effettivo uso delle GPU e fu commissionato anche uno studio interno per un monitoraggio più accurato.
Insomma, gli investitori ritengono che il management di Nvidia fosse pienamente consapevole dell'entità delle vendite legate al mining"
A questo punto però con il senno di poi sarebbe da capire perché quella denuncia fosse stata respinta mentre oggi Nvidia viene multata...
cronos1990
09-05-2022, 07:32
;47833537']Allora funziona all'incirca così: (in linea semplificata al massimo),
Io come azienda EA / SQUARE / Settore Gaming programmiamo e dichiariamo gli investimenti in base alle presupposte vendite e io Fisco USA preparo gli Sgravi Fiscali e settori di tassazione in base al settore di mercato previsto.
Quindi se posso produrre per il Settore Videoludico 1 Milione di schede al Mese dichiarate per il Gaming devo presentare e depositare il Prezzo di Vendita per quel settore e in base a quello tutta la catena attorno si muove.
Per esempio io EA investo 5 milioni di Dollari per Fifa 2022 RTX EDITION, che resteranno sugli scaffali per la mancanza di base di giocatori, previste 2 milioni di copie vendute 100.000, visto che ci stanno studi di settore che si basano sulle dichiarazioni)
Se di quella milionata di chede il 75% finisce in mano a Scalper e Miner e io produttore lo sapevo, con la dichiarazione di Un milione di schede disponibili non ho danneggiato solo Tu Giocatore, ma ho danneggiato EA / SQUARE e ho evaso parte delle tasse.
Perchè EA ha investito e non ha i rientri in base al previsto dato dalle dichiarazioni di nVidia, stesso vale per il fisco
di fatto lo stesso prodotto IDENTICO ha fasce di prezzo diverso se non solo con differenze di Dissipazione consumi e firmware viene UFFICIALMENTE venduto prezzi differenti, o non avrebbe nessun senso creare prodotti differenziati, Faccio un unico prodotto e lo metto all'asta.
La RTX 3090 TI e la A6000 alla fine sono la stessa scheda, cambia qualcosa a livello di disposizione hardware e memorie ma il prezzo dell'ultima e caricato di 3500$....
Cambia il Settore, cambiano i Prezzi Ufficiali e gli Investimenti e Tassazioni Ufficiali, quindi essendone consapevole e una FRODE, non avendo messo in campo sistemi efficaci ed efficienti all'atto di vendita per preservare i mercati.
Dirottare il primo lotto di 180.000 RTX Europee ( Le Founder) ad una delle mining farm più famosa su territorio cinese non è stata una bella mossa per tutti quelli che si aspettavano un natale in piena pandemia con scheda grafica nuova, o chi si è dovuto arrangiare sui suoi passatempo professionali.
LA MULTA ALLA FINE E RIDICOLA,
Se fossero stati 500 Milioni di dollari già sarebbe stato più onesto, ma io avrei preferito un 2 anni di carcere USA reali dati a chi ha gestito la cosa, CEO Compreso.Non centra nulla :fagiano:
La multa è stata comminata perchè gli investitori (aka: chi detiene/compra/vende azioni Nvidia) non è stato messo al corrente di talune informazioni, e conseguentemente non ha potuto fare operazioni correlate con cognizione di causa. EA /Square Enix o chi per loro non hanno certo diritto di sapere come decide di operare Nvidia sul mercato o al suo interno. E giustamente.
Così come non centra nulla il mercato gaming, se le schede le vende solo ai mining o come decidono di produrle. Qui l'unica cosa cui doveva sottostare Nvidia è banalmente "trasparenza" nei confronti dei suoi investitori, che hanno invece (loro si) tutto il diritto di essere informati.
Sono meri problemi di quotazioni in borsa e regole finanziarie.
Così come non centra una mazza dei prezzi che Nvidia impone sui suoi prodotti:ha tutto il diritto di far uscire settemila modelli tutti simili tra loro con prezzi esorbitanti e creando confusione nell'acquirente. Quello che non può fare è tenere all'oscuro delle proprie azioni (e le proprie strategie/informazioni finanziarie) ai propri investitori.
Qui mi pare che molti per "livore" nei confronti delle politiche Nvidia degli ultimi anni gli diano addosso senza cognizione di causa. Per quanto deprecabili o "poco lungimiranti" le scelte commerciali di Nvidia da 3 anni a questa parte, sotto questo punto di vista non ha commesso mai illeciti.
E con buona pace dei gamers, se prezza le sue schede al doppio del prezzo che dovrebbero avere sapendo che tanto scalpers/miner le comprano ugualmente, è un problema tutto loro che dovranno ripiegare su AMD o integrate Intel.
Di sicuro pensare che Nvidia debba per forza vendere a determinate persone o a determinati prezzi è quanto meno sciocco.
se cerchi chiarimenti in merito alle "leggi" beh sono l'ultima persona da ascoltare. dall'articolo risalta questa parte in grassetto "impedendo agli investitori di fare una corretta disamina delle prospettive future del business gaming".
sembra come nvidia avesse parlato solo di gaming senza nemmeno citare il mining pur consapevolmente dei lauti guadagni dovuti ad esso e da qui la conseguente multa
Ma si va bene.
Quindi in buona sostanza la hanno multata perchè non ha detto "immaginiamo che una percentuale (numero a caso) sia finita a fare mining".
Boh. OK.
CrapaDiLegno
09-05-2022, 08:48
Nvidia basa la produzione sui numeri di vendita e sullo storico degli anni precedenti. Come fanno tutti ovviamente.
Che ci sia una parte che finisce nel mining è ovvio e lo sa pure Nvidia, che sia tenuta a sapere in dettaglio come, quanto e dove è ben altro paio di maniche.
Se così fosse continuerebbe a produrre GPU in quantità simili ogni anno.
Se guardi i numeri di vendita dal 2018 a oggi vedrai che invece i numeri sono saliti alle stelle rispetto agli anni precedenti.
Nvidia non ha mai detto a cosa realmente era dovuta questo improvviso aumento.
Anzi, no, lo ha detto, ma dicendo che era il mercato gaming, quanto invece non era vero (e lo sappiamo tutti ora).
Ma è proprio questo il punto.
SPANNOMETRICAMENTE lo sa, certo. Anzi, essendo una cifra a spanne possimao dire che IMMAGINA che una certa percentuale di schede sia andata a fare mining.
Ma perchè deve dirlo?
Ma soprattutto, essendo una percentuale ipotetica ad cazzum senza avere tracciamenti o altro (e vorrei pure vedere), che cacchio lo deve dire a fare?
Vedo che non ci arrivi.
Perché dovrebbero dirlo? Perché deve dire SU COSA SI BASA IL SUO BUSINESS e i rischi legati ad esso. SI chiama trasparenza verso gli investitori.
Presumere che il numero di GPU sia raddoppiato improvvisamente solo sulla base di un aumento di richieste dal mondo gaming è falso.
Non comunicare che dietro a questo improvviso aumento di incassi ci fosse un business diverso da quello storico (e come hai detto tu, guardando i numeri degli anni passati non si spiega) e non dicendo che una buona fetta di questo effetto era dovuto ad un uso "diverso" delle GPU per altro business, business che non è predicibile e che sarebbe potuto cadere da un momento all'altro facendo perdere ben più di quella inezia registrata sotto la voce OEM (come in effetti è stato) è stato nascondere agli azionisti la verità.
Non direi esplicitamente mentire, perché non ha detto cose completamente false, ha fatto solo "la gnorri" facendo finta di non sapere che i numeri del reparto gaming erano fortemente influenzati da cause che non erano legate al gaming.
Effetti che ben conosceva, oppure in Nvidia il reparto marketing ha qualche idiosincrasia interna nel non sapere il perché ma sapendo che il numero sarebbe raddoppiato acquistando più slot di produzione.
Quindi DEVE dirlo, non esiste il pensare "perché avrebbe dovuto dirlo" anche se non aveva i numeri esatti all'unità su dove andavano le singole GPU.
Ma si va bene.
Quindi in buona sostanza la hanno multata perchè non ha detto "immaginiamo che una percentuale (numero a caso) sia finita a fare mining".
Boh. OK.
Il numero a caso è se non sai nulla del perché il tuo business sta aumentando, cioè sei uno sprovveduto che al primo soffio di vento contrario fallirà, se invece hai un reparto di marketing che funziona allora lo sai il perché anche se non sai esattamente (e non ti serve saperlo) quanto al centesimo. Ma se il tuo business gaming è cresciuto di 2x senza particolare motivo rispetto agli anni precedenti se non per via dell'uso delle GPU per crittografia, quella "percentuale a caso" è sicuramente significativa ed è quella che fa la differenza.
Infatti lo ha fatto quanto la bolla è scoppiata.
In più dubito che il reparto marketing non sapesse che delle milioni di schede vendute nel modo gaming solo una frazione abbastanza piccola è comparsa nei sondaggi che rilevano la diffusione delle tecnologie.
Non centra nulla :fagiano:
La multa è stata comminata perchè gli investitori (aka: chi detiene/compra/vende azioni Nvidia) non è stato messo al corrente di talune informazioni, e conseguentemente non ha potuto fare operazioni correlate con cognizione di causa. EA /Square Enix o chi per loro non hanno certo diritto di sapere come decide di operare Nvidia sul mercato o al suo interno. E giustamente.
[...]
Qui mi pare che molti per "livore" nei confronti delle politiche Nvidia degli ultimi anni gli diano addosso senza cognizione di causa. Per quanto deprecabili o "poco lungimiranti" le scelte commerciali di Nvidia da 3 anni a questa parte, sotto questo punto di vista non ha commesso mai illeciti.
E con buona pace dei gamers, se prezza le sue schede al doppio del prezzo che dovrebbero avere sapendo che tanto scalpers/miner le comprano ugualmente, è un problema tutto loro che dovranno ripiegare su AMD o integrate Intel.
Di sicuro pensare che Nvidia debba per forza vendere a determinate persone o a determinati prezzi è quanto meno sciocco.
Totalmente d'accordo, qui c'è gente che fa ragionamenti completamente sconnessi tra causa ed effetto e pensa che vi sia qualche diritto in loro possesso come semplici consumatori di beni che prezzi e strategie aziendali devono tenere in considerazione.
Roba che non sta scritta da nessuna parte e nessuno scriverà mai.
Libero mercato, liberi prezzi e libera scelta di acquistare o meno oggetti di non vitale importanza.
mail9000it
09-05-2022, 09:57
;47833321']Questi sono dei GENI!
DUE ANNI per dare un verdetto che pure UN COGLIONE sapeva!
E poi la multa di 5€ su una busta paga classica..... dopo aver frodato il mondo...
CARINI !
Diamogli anche il Premio Doge Coin 2022
NOTA
Non li hanno multati per aver frodato il mondo.
Ma per non aver comunicato agli azionisti la percentuale di aumento di fatturato legato alle vendite ai mining.
Sono stati multati per un problema di comunicazione verso gli azionisti.
Rimane in fatto che loro vendono a grossisti e che teoricamente non sanno a chi i grossisti vendono le schede: gamer o miner.
In pratica sicuramente ci sono grossisti che lavorano solo con i miner e quindi una stima possono sicuramente farla.
Ma pubblicare questi dati farebbe incazzare tutti i gamer e non vogliono perdere clienti.
Comprensibile. Fa incazzare ma è comprensibile.
OT: Ricordo un articolo sulla creazione di una nuova farm. Prevedevano di acquistare 300.000 schede video. 300K.
gioffry81
10-05-2022, 03:20
Ok, va bene.
Ma mettendomi nei panni di Nvidia:
1- COME esattamente avrebbe mai potuto definire quante schede andavano nella mani di miner e quante nelle mani dei miner??
(Cioè.. per assurdo, avrebbero dovuto inserire in ogni scheda un sistema di tracciamento che comunica ad un server centrale di Nvidia l'utilizzo effettivo della GPU. Ma neanche in Corea del nord..)
2- Anche sapendo spannometricamente che il tot per cento delle schede vendute finisce nelle mani dei miner COSA esattamente avrebbe potuto/dovuto fare?
1) sarei curioso anche io di saperlo
2) se in qualche modo ne era a conoscenza doveva informare i suoi investitori, pena il reato di aggiotaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.