PDA

View Full Version : Come un semplice accessorio ha risolto i miei problemi di mal di schiena nel lavoro da casa


Redazione di Hardware Upg
06-05-2022, 08:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/come-un-semplice-accessorio-ha-risolto-i-miei-problemi-di-mal-di-schiena-nel-lavoro-da-casa_106926.html

Lavorare da casa non è sempre facile, in particolare quando non si hanno gli strumenti migliori per garantire la massima ergonomia. Abbiamo trovato che un semplice accessorio per sollevare il PC portatile fa un'enorme differenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
06-05-2022, 08:46
ma si devi aggiungere il costo di una tastiera esterna perché credo che scrivere in quella posizione c'è da spaccarsi le mani.

cronos1990
06-05-2022, 09:16
ma si devi aggiungere il costo di una tastiera esterna perché credo che scrivere in quella posizione c'è da spaccarsi le mani.La tastiera esterna la trovi anche a 10 euro volendo, semmai ne risente il discorso "mobilità" a quel punto. Facendo una rapida ricerca su Amazon tastiere wireless le trovi da 20 euro (compatta e senza cavi per ridurre gli ingombri), ed è una cifra che per la propria salute io spenderei al volo.

Però si, è la stessa cosa che ho pensato io. Risolvi l'ergonomia della zona cervicale (e di rimando della schiena) ma rischi di procurare danni ai polsi (tunnel carpale e altre amenità) perchè in quel modo li tieni sempre in piega.

maxnaldo
06-05-2022, 09:18
io ho risolto con una sedia gaming.

frankie
06-05-2022, 09:56
Nel momento del primo lockdown, il cambiamento serio lo ha fatto il mouse.
Da un cordless desktop con un mouse TROPPO piccolo, con evidenti fastidi alla mano,sono passato all'MX Master.

Problemi risolti

AttyAtty
06-05-2022, 10:31
Nel momento del primo lockdown, il cambiamento serio lo ha fatto il mouse.
Da un cordless desktop con un mouse TROPPO piccolo, con evidenti fastidi alla mano,sono passato all'MX Master.

Problemi risolti

Quoto assolutamente, mouse è la prima cosa, poi corretta posizione da seduti su sedia adatta e limite temporale davanti ad un computer: pausa, movimento, messe a fuoco su diversi oggetti a distanze differenti con gli occhi.

frankie
06-05-2022, 13:20
Quel cordless kit (logitech base) ha poi fatto una brutta fine.
La tastiera rispondeva male, ho tentato di smontarla per vedere se si potesse far qualcosa... prova uno, prova due, alla fine, dopo imprecazioni varie, la tastiera è finita fuori dalla finestra... difetti del wireless. Col cavo non sarebbe successo.

jepessen
06-05-2022, 17:55
Il supporto fa sicuramente la sua parte, ma a mio avviso se devi lavorare sulla scrivania e' molto meglio avere direttamente un monitor esterno da poter collegare. Ovvio che la spesa e' maggiore, ma l'ergonomicita' ne giova tantissimo. E' comunque possibile (come faccio io) tenere il portatile su uno stand ed utilizzare il monitor come secondario.

ik1aor
06-05-2022, 18:31
Ciao,
io come monitor uso il TV, sto seduto sul divano con il laptop a fianco, uso tastiera e mouse wireless (nel mio caso Logitech con cui mi trovo benissimo da anni) chi sta più comodo di me ?
Ciao

Bluvetro
06-05-2022, 20:36
Se si usa un SSD va bene, ma non con un HDD, perchè se supera i 30-35° di inclinazione, dopo non molto il disco si graffia con la testina, il portatile si inceppa sempre più volte, alcuni files diventano illeggibili ed è da buttare.

biometallo
06-05-2022, 20:56
io ho risolto con una sedia gaming.
Avere una sedia ergonomica (che sia da giocatori o meno poco importa) e regolata nel modo corretto oltre che una scrivania della giusta altezza mi pare siano i presupposti dell'articolo, ma resta il problema che se scrivi su un portatile dovrai gioco forza guardare verso il basso e quindi assumere una postura della schiena errata, questo trespoli servono appunto a questo.



perché se supera i 30-35° di inclinazione, dopo non molto il disco si graffia con la testina
Perdona lo scetticismo ma non ricordo di aver mai letto nulla di simile, hai qualche fonte autorevole che dimostri la veridicità di quanto affermi?

Qarboz
06-05-2022, 21:53
Ho da parecchi anni l'Hamlet tiramisù http://www.hamletcom.com/products/xtms100.aspx?t=gallery, uno dei primi stand in commercio che ricordo (e non ho capito se è ancora in produzione o no). Confermo che aiuta a mantenere una buona postura.
E funziona con i portatili Windows, Mac e Linux senza bisogno di driver! :sofico:

Ultravincent
07-05-2022, 06:54
Serve la docking station ragazzi, con monitor, mouse e tastiera. I portatili sono i migliori amici di chiropratici e fisioterapisti, non dovrebbero essere usati a tempo pieno.

rocksolid
07-05-2022, 10:45
molto meglio una standing desk imo

Slater91
09-05-2022, 12:23
molto meglio una standing desk imo

Stai comparando mele e pere.
Ho una scrivania motorizzata, una IKEA Bekant. Ho anche un monitor esterno, che uso insieme a quello del portatile, montato su un braccio mobile. Usare questo accessorio fa una differenza enorme perché mi permette di usare il portatile, e di avere quindi un secondo schermo che è sempre utile e comodo, senza dover tenere il collo piegato.
Quindi sì, certamente usare una scrivania motorizzata aiuta, ma è parte di un insieme di altre cose e non la soluzione definitiva a tutti i problemi.

Il supporto fa sicuramente la sua parte, ma a mio avviso se devi lavorare sulla scrivania e' molto meglio avere direttamente un monitor esterno da poter collegare. Ovvio che la spesa e' maggiore, ma l'ergonomicita' ne giova tantissimo. E' comunque possibile (come faccio io) tenere il portatile su uno stand ed utilizzare il monitor come secondario.

È esattamente quanto faccio anche io, come scrivevo sopra. Avere due monitor a disposizione è troppo comodo!

cronos1990
09-05-2022, 12:30
io ho risolto con una sedia gaming.Mi spiace ma QUESTA (https://www.varierstore.it/prodotto/gravity/) non la batte nessuno :O


Prima o poi avrò 2.000 euro per acquistarla :asd:

maxnaldo
10-05-2022, 11:49
Avere una sedia ergonomica (che sia da giocatori o meno poco importa) e regolata nel modo corretto oltre che una scrivania della giusta altezza mi pare siano i presupposti dell'articolo, ma resta il problema che se scrivi su un portatile dovrai gioco forza guardare verso il basso e quindi assumere una postura della schiena errata, questo trespoli servono appunto a questo.
...



io a casa/ufficio lavoro con il portatile collegato al monitor, tastiera, mouse.

lavorare su un portatile è una cosa da farsi solo saltuariamente, quando sei in giro da clienti ad esempio, è a quello appunto che serve un "portatile".

ma in ufficio o a casa il portatile va usato come un desktop.