PDA

View Full Version : AMD: CPU con FPGA Xilinx a bordo per accelerare l'intelligenza artificiale già nel 2023


Redazione di Hardware Upg
05-05-2022, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-cpu-con-fpga-xilinx-a-bordo-per-accelerare-l-intelligenza-artificiale-gia-nel-2023_106891.html

Acquisita Xilinx, AMD guarda al futuro: durante una conference call con gli analisti finanziari, il CEO Lisa Su ha anticipato l'arrivo nel 2023 di microprocessori con FPGA integrati per occuparsi di carichi di AI come l'inferenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
05-05-2022, 08:48
intel lo fa gia da anni su certi xeon custom era ora che amd si metta in pari

Gyammy85
05-05-2022, 09:19
intel lo fa gia da anni su certi xeon custom era ora che amd si metta in pari

O stanno in ritardo o troppo in anticipo, solo gli altri stanno sempre al momento giusto, mannaggia oh, ma possibile che in amd non ci sia mai nessuno che faccia notare queste cose? :O

#maiunagioiachesiaunaneanchepersbaglioamd

CrapaDiLegno
05-05-2022, 10:04
Peccato che costi e consumi di una FPGA non siano proprio bassi.
AMD farebbe meglio a creare le istruzioni per l'esecuzione delle operazioni AI direttamente nelle sue CPU.

Più che contro Intel sembra un mossa per contrastare l'avanzata di Nvidia con il suo prossimo Grace+Hopper nell'edge computing.

Però mi chiedo, se Intel con tutti gli anni di esperienza con le FPGA non ha mai proposto una soluzione "standard" di CPU+FPGA probabilmente per basso indice costi/perf ma è corsa a investire miliardi nella creazione di soluzioni simil GPU, cosa fa credere che AMD possa cambiare questa cosa?

supertigrotto
05-05-2022, 10:10
Niente che l'utente medio si ritroverà nel case del proprio PC .
Almeno che......non usino l'fpga per pilotare le xess di Intel,scaricando la GPU

ellerix
05-05-2022, 11:46
Non hanno parlato assolutamente di mettere una FPGA Xiling on board, non avrebbe il ben che minimo senso in questo ambito, ma di integrare un loro motore di AI (che non sarà realizzato come FPGA ma come custom, immagino).

emanuele83
05-05-2022, 12:59
Ecco segnata la fine di xilinx così come intel segnò quella di altera.

Gli AI engines della piattaforma versal di xilinx non hanno nulal a che vedere con le look up table dei loro FPGA. AMD ha comprato xilinx per asimilare i suoi IP e integrarli strategicamente nelle loro CPU che ormai assomigliano sempre di più ad asic volti alla AI (in generale). io mi chiedo come si svilupperanno in futuro i nuovi ASIC senza piattaforme FPGA based (le virtex di xilinx solo in questi ambiti vengono utilizzate) che vengono usati come banchi prova per le soluzioni implementate per testarne il funzionemento per poi reiterare e raffinare con i processi che le fab ti danno e ottimizzare consumi e area sul silicio.

Boh per chi vuole ancora inventare con FPGA saranno tempi durissimmi, si arriverà ad usare asic sequenziali in parallelo talmente performanti che gli FPGA senza incremento tecnologico diventeranno obsoleti e spariranno.

coschizza
05-05-2022, 17:28
Ecco segnata la fine di xilinx così come intel segnò quella di altera.

Gli AI engines della piattaforma versal di xilinx non hanno nulal a che vedere con le look up table dei loro FPGA. AMD ha comprato xilinx per asimilare i suoi IP e integrarli strategicamente nelle loro CPU che ormai assomigliano sempre di più ad asic volti alla AI (in generale). io mi chiedo come si svilupperanno in futuro i nuovi ASIC senza piattaforme FPGA based (le virtex di xilinx solo in questi ambiti vengono utilizzate) che vengono usati come banchi prova per le soluzioni implementate per testarne il funzionemento per poi reiterare e raffinare con i processi che le fab ti danno e ottimizzare consumi e area sul silicio.

Boh per chi vuole ancora inventare con FPGA saranno tempi durissimmi, si arriverà ad usare asic sequenziali in parallelo talmente performanti che gli FPGA senza incremento tecnologico diventeranno obsoleti e spariranno.
Gli fuga sono in continua evoluzione quelli di intel compresi