amantis
04-05-2022, 20:55
Buongiorno,
su consiglio di @DANY 76 ho aperto questo thread
vorrei potenziare il mio PC asus s510uq-bq495t che ha:
8gb DDR4 2400 mhz di ram
SSD da solo 250gb che gestisce circa 500mb/s.
ho due problemi:
1) RAM: quando ho tante finestre firefox aperte + photoshop + illustrator (mi capita spesso perché è una combinazione di cose che uso per lavoro) il PC si impalla e la ram viene prosciugata, soprattutto da Firefox.
2) HD: avendo l'ssd piccolo, installo i giochi in un HDD fisico (esterno) collegato USB 3.0 ma quando gioco ad un gestionale e la mappa diventa grande o i contenuti diventano tanti il gioco diventa lentissimo.
Domanda 1: RAM
Premessa: supporta massimo 16gb di ram, ha due slot ram, di cui una libera
richiesta: Cosa mi consigliate di fare?
Domanda 2: DISCO
Premessa: vorrei aumentare la memoria del disco, 256gb sono pochi, ma non posso sostituire l'SSD dove è installato il sistema operativo, perché altrimenti perderei il windows originale e non so come trasferire il recovery sul nuovo disco (e non vorrei fare cavolate)
Tuttavia ha uno slot per disco da 2.5 pollici libero, posso aggiungere un SSD 2.5 dove ci installo i giochi. Oppure posso prendere un SSD esterno.
Gioco praticamente solo a gestionali e strategici ma tendo a riempire le mappe oltremodo con mod e trucchi che mi fanno andare ben oltre il territorio previsto e quantità di unità o oggetti in generale che la compongono.
Richiesta: Quale HD prendo? 2.5 interno o 2.5 esterno? 500gb a 1050 mb/s o 1TB a 540mb/s? Qual è la velocità che si consiglia per i giochi? Oltre a velocità/capacità ci sono altre cose che vanno viste che rendono davvero migliore un SSD rispetto ad un altro? Marche che hanno migliorie realisticamente tangibili rispetto ad altre?
Non faccio altri usi: uso firefox (tante schede simultanee), illustrator, office e photoshop.
ho visto che 20 schede di facebook (lo uso per lavoro) distruggono la ram. Risolvo con 8gb in più o non è quello (visto che ho già disco ssd)?
Gioco a gestionali (anche pesanti) e strategici in tempo reale o a turni, dove non conta la grafica ma tanti elementi da colacolare in mappa.
Io noto che quando sto lavorando e mi si impalla e apro gestione applicazioni la ram è al 100%, prosciugata.
Quando gioco invece noto che quando le mappe hanno tanti personaggi o l'edificio ha tanti piani (project hospital) o quando empire total war ha tante flotte oppure quando sto giocando ad un gioco tipo simcity e la città è enorme, diventa di una lentezza unica e lagga. Anche avere tanti pacchetti di edifici (ho decine di GB di edifici extra catalogo) rendono la cosa difficile
Vorrei quindi limitare queste due cose, e penso che il problema sia imputabile al disco e alla ram
ho 100-150€ di budget
su consiglio di @DANY 76 ho aperto questo thread
vorrei potenziare il mio PC asus s510uq-bq495t che ha:
8gb DDR4 2400 mhz di ram
SSD da solo 250gb che gestisce circa 500mb/s.
ho due problemi:
1) RAM: quando ho tante finestre firefox aperte + photoshop + illustrator (mi capita spesso perché è una combinazione di cose che uso per lavoro) il PC si impalla e la ram viene prosciugata, soprattutto da Firefox.
2) HD: avendo l'ssd piccolo, installo i giochi in un HDD fisico (esterno) collegato USB 3.0 ma quando gioco ad un gestionale e la mappa diventa grande o i contenuti diventano tanti il gioco diventa lentissimo.
Domanda 1: RAM
Premessa: supporta massimo 16gb di ram, ha due slot ram, di cui una libera
richiesta: Cosa mi consigliate di fare?
Domanda 2: DISCO
Premessa: vorrei aumentare la memoria del disco, 256gb sono pochi, ma non posso sostituire l'SSD dove è installato il sistema operativo, perché altrimenti perderei il windows originale e non so come trasferire il recovery sul nuovo disco (e non vorrei fare cavolate)
Tuttavia ha uno slot per disco da 2.5 pollici libero, posso aggiungere un SSD 2.5 dove ci installo i giochi. Oppure posso prendere un SSD esterno.
Gioco praticamente solo a gestionali e strategici ma tendo a riempire le mappe oltremodo con mod e trucchi che mi fanno andare ben oltre il territorio previsto e quantità di unità o oggetti in generale che la compongono.
Richiesta: Quale HD prendo? 2.5 interno o 2.5 esterno? 500gb a 1050 mb/s o 1TB a 540mb/s? Qual è la velocità che si consiglia per i giochi? Oltre a velocità/capacità ci sono altre cose che vanno viste che rendono davvero migliore un SSD rispetto ad un altro? Marche che hanno migliorie realisticamente tangibili rispetto ad altre?
Non faccio altri usi: uso firefox (tante schede simultanee), illustrator, office e photoshop.
ho visto che 20 schede di facebook (lo uso per lavoro) distruggono la ram. Risolvo con 8gb in più o non è quello (visto che ho già disco ssd)?
Gioco a gestionali (anche pesanti) e strategici in tempo reale o a turni, dove non conta la grafica ma tanti elementi da colacolare in mappa.
Io noto che quando sto lavorando e mi si impalla e apro gestione applicazioni la ram è al 100%, prosciugata.
Quando gioco invece noto che quando le mappe hanno tanti personaggi o l'edificio ha tanti piani (project hospital) o quando empire total war ha tante flotte oppure quando sto giocando ad un gioco tipo simcity e la città è enorme, diventa di una lentezza unica e lagga. Anche avere tanti pacchetti di edifici (ho decine di GB di edifici extra catalogo) rendono la cosa difficile
Vorrei quindi limitare queste due cose, e penso che il problema sia imputabile al disco e alla ram
ho 100-150€ di budget