PDA

View Full Version : cosa conta davvero in un SSD (anche videogiochi)


amantis
04-05-2022, 19:26
Ciao a tutti,

volevo sapere cosa conta davvero in un SSD per videogiochi:


che sia interno anziché esterno
Se interno, che sia slim nella sua zona cella dedicata anziché 2.5 SATA III al posto dell'HDD o al posto del lettore CD.


Poiché vedo molti siti consigliare "i migliori SSD da gaming£ e tutti questi hanno 500mb/s di velocità oppure si sale a robe incredibili come 7000mb/s mi sorgono dei dubbi:


Contano tecnologie specifiche brevettate da alcune marche anziché la velocità di scrittura/lettura "sulla carta" ??
Per un gestionale esigente (city skyline con mappe sature di elementi e tante mod) la marca fa davvero la differenza?
a parità di budget per un gioco gestionale (mappe molto sature di elementi): Meglio 500gb a 1050mb/s o 1TB a 500mb/s?


Ciao grazie

Black (Wooden Law)
05-05-2022, 07:59
La differenza tra gli SSD nei giochi è così poco marcata (si nota solamente nei caricamenti) che si può dire che uno vale l'altro (anche se un SSD è pubblicizzato per 500 MB/s e un altro per 7000 MB/s). Anche tra SATA e NVMe c'è davvero poca differenza, quindi non mi farei tutti 'sti viaggi mentali e direi il budget con la capacità che necessiti.

Gianpaolo64
05-05-2022, 08:22
La differenza principale che condiziona la velocità è l'interfaccia, NVME o SATA. Però dipende dal tuo pc non dall'SSD se hai solo SATA quello devi usare e sei comunque limitato a 500MB/s
Se hai connettori NVME allora puoi usare SSD di questo tipo che sono più veloci
Per avere buone prestazioni non è necessario andare a spendere cifre assurde per componenti etichettati come "gaming", basta evitare gli SSD Dram-less ed andare sul solito Samsung 970 Evo plus o l'equivalente sata

Black (Wooden Law)
05-05-2022, 08:53
Per avere buone prestazioni non è necessario andare a spendere cifre assurde per componenti etichettati come "gaming", basta evitare gli SSD Dram-less ed andare sul solito Samsung 970 Evo plus o l'equivalente sata

Gli SSD DRAM-less non vanno sempre evitati, per alcuni utilizzi, come il gaming, vanno bene. I giochi non necessitano la DRAM, ma neanche SSD da alte prestazioni visto che fanno tante letture e poche scritture.

Gianpaolo64
05-05-2022, 09:32
Gli SSD DRAM-less non vanno sempre evitati, per alcuni utilizzi, come il gaming, vanno bene. I giochi non necessitano la DRAM, ma neanche SSD da alte prestazioni visto che fanno tante letture e poche scritture.

Probabilmente hai ragione, non uso giochi, però passando dal Samsung dram-less fornito in dotazione con il mio notebook al 970 evo plus ho notato una differenza di velocità anche se l'SSD in dotazione non era proprio pessimo, almeno guardando i benchmark

Poi vedo che i dram-less buoni costano comunque quasi come quelli con dram, ad esempio tra il Samsung 980 e il 970 Evo plus ci sono 10 euro

Black (Wooden Law)
05-05-2022, 11:26
Probabilmente hai ragione, non uso giochi, però passando dal Samsung dram-less fornito in dotazione con il mio notebook al 970 evo plus ho notato una differenza di velocità anche se l'SSD in dotazione non era proprio pessimo, almeno guardando i benchmark

Poi vedo che i dram-less buoni costano comunque quasi come quelli con dram, ad esempio tra il Samsung 980 e il 970 Evo plus ci sono 10 euro

Sei sicuro che il Samsung nel portatile fosse un DRAM-less? Perché Samsung, storicamente - tranne il 980 da te citato -, non ha mai fatto un SSD DRAM-less.

amantis
05-05-2022, 12:39
La differenza tra gli SSD nei giochi è così poco marcata (si nota solamente nei caricamenti) che si può dire che uno vale l'altro (anche se un SSD è pubblicizzato per 500 MB/s e un altro per 7000 MB/s). Anche tra SATA e NVMe c'è davvero poca differenza, quindi non mi farei tutti 'sti viaggi mentali e direi il budget con la capacità che necessiti.

Ciao, ma quindi non è il disco che interferisce nella lentezza quando la mappa è piena? Da cosa dipende allora? Dalla RAM? Quali caricamenti intendi? Quando carichi una partita salvata? Quando avvii il gioco? Quando fai un "viaggio veloce" ? Oppure intendi anche i caricamenti in tempo reale per esempio: zoom visuale sulla citta e spostamento col mouse su una nuova porzione di città e caricamento della texture degli edifici??

Se sostituisco un HDD con un SSD il gioco quindi non mi scatta di meno quando la mappa è full o quando il gioco ha dovuto caricare tanti oggetti (edifici strade ecc) aggiunte con mod o creati con l'editor del gioco stesso?

Gianpaolo64
05-05-2022, 13:12
Sei sicuro che il Samsung nel portatile fosse un DRAM-less? Perché Samsung, storicamente - tranne il 980 da te citato -, non ha mai fatto un SSD DRAM-less.

E' un Samsung PM991, modello disponibile solo per OEM, non si trovano specifiche ma ha un solo BGA con controller e flash, dalle prestazioni dubito abbia DRAM, poi tutto può essere. In ogni caso prestazioni modeste.

https://www.youtube.com/watch?v=of-CFGqpm8k

amantis
05-05-2022, 14:45
E' un Samsung PM991, modello disponibile solo per OEM, non si trovano specifiche ma ha un solo BGA con controller e flash, dalle prestazioni dubito abbia DRAM, poi tutto può essere. In ogni caso prestazioni modeste.

https://www.youtube.com/watch?v=of-CFGqpm8k

Che differenza c'è fra un SSD M2 interno (quelli slim a forma di ram per intenderci) ed un SSD 2.5 , sempre interno? A parte la forma e quindi la compatibilità con lo slot, cosa cambia? Le porte sono più veloci? Sono più moderni? o non cambia proprio nulla

amantis
05-05-2022, 14:57
La differenza principale che condiziona la velocità è l'interfaccia, NVME o SATA. Però dipende dal tuo pc non dall'SSD se hai solo SATA quello devi usare e sei comunque limitato a 500MB/s
Se hai connettori NVME allora puoi usare SSD di questo tipo che sono più veloci
Per avere buone prestazioni non è necessario andare a spendere cifre assurde per componenti etichettati come "gaming", basta evitare gli SSD Dram-less ed andare sul solito Samsung 970 Evo plus o l'equivalente sata

Qual è l'equivalemte SATA deò 970 Evo Plus ? non lo trovo da nessuna parte, sul sito samsugn c'è un 860 Evo (senza plus) Sata però non è in vendita da nessuna parte. Hai altri SSD da consigliarmi?

Gianpaolo64
05-05-2022, 15:04
Che differenza c'è fra un SSD M2 interno (quelli slim a forma di ram per intenderci) ed un SSD 2.5 , sempre interno? A parte la forma e quindi la compatibilità con lo slot, cosa cambia? Le porte sono più veloci? Sono più moderni? o non cambia proprio nulla

Come ho scritto sopra la differenza è tra SATA (500 MB/s) e NVME (4GB/s per gen3)
Gli SSD da 2.5" possono essere solo SATA mentre M.2 possono essere sia SATA che NVME. Gli M.2 SATA sono rari e forse obsoleti ma ho un pc che li usa.
Comunque la questione principae è cosa puoi montare sul tuo pc, se ha solo SATA è inutile sapere che NVME è più veloce

Qual è l'equivalemte SATA deò 970 Evo Plus ? non lo trovo da nessuna parte, sul sito samsugn c'è un 860 Evo (senza plus) Sata però non è in vendita da nessuna parte. Hai altri SSD da consigliarmi?

Quello attulmente in produzione credo sia l'870 Evo
https://www.samsung.com/it/memory-storage/sata-ssd/

Black (Wooden Law)
05-05-2022, 17:53
E' un Samsung PM991, modello disponibile solo per OEM, non si trovano specifiche ma ha un solo BGA con controller e flash, dalle prestazioni dubito abbia DRAM, poi tutto può essere. In ogni caso prestazioni modeste.

https://www.youtube.com/watch?v=of-CFGqpm8k

Sì, hai ragione, è DRAM-less. Strano vederne uno da parte di Samsung, ma solitamente gli SSD BGA son tutti DRAM-less.

amantis
05-05-2022, 18:07
Quello attulmente in produzione credo sia l'870 Evo
https://www.samsung.com/it/memory-storage/sata-ssd/

Mi confermate che l'870 EVO SATA 2.5 NON è DRAM LESS? Prendo il modello da 500gb o il modello da 1TB ?

Mi sta un po' sul gargarozzo spendere 121 euro di SSD 1TB (anziché 66 euro del 500gb) su un laptop che ha ormai 4 anni, però quello da 1TB ho visto che ha il doppio di resistenza TBW (600TB vs 300TB) e il doppio di cache SLC (42GB contro 22GB)

non ho nwme quindi 500mb/s mi sta bene per forza

29Leonardo
05-05-2022, 18:23
Mi confermate che l'870 EVO SATA 2.5 NON è DRAM LESS? Prendo il modello da 500gb o il modello da 1TB ?

Mi sta un po' sul gargarozzo spendere 121 euro di SSD 1TB (anziché 66 euro del 500gb) su un laptop che ha ormai 4 anni, però quello da 1TB ho visto che ha il doppio di resistenza TBW (600TB vs 300TB) e il doppio di cache SLC (42GB contro 22GB)

non ho nwme quindi 500mb/s mi sta bene per forza

Come puoi vedere qui ce l'ha la dram https://www.storagereview.com/review/samsung-870-evo-ssd-review

Per quanto riguard la tbw se non stai a scrivere perennemente dati non è un parametro fondamentale, l'unica cosa rilevante è la capienza del ssd, 500gb sono pochi se ci devi mettere os,programmi, e soprattutto giochi dato che molti titoli AAA raggiungono e superano i 100gb.

Per il resto come ti han detto gli altri è irrilevante prendendere un ssd piuttosto che un altro, rispetto l'nmve può cambiare qualche secondo in piu nel caricamenti (solitamente quello del salvataggio o quello iniziale del gioco stesso), niente che valga la pena di strapparsi i capelli per decidere se ne vale la pena o no.

amantis
05-05-2022, 18:27
Come puoi vedere qui ce l'ha la dram https://www.storagereview.com/review/samsung-870-evo-ssd-review

Per quanto riguard la tbw se non stai a scrivere perennemente dati non è un parametro fondamentale, l'unica cosa rilevante è la capienza del ssd, 500gb sono pochi se ci devi mettere os,programmi, e soprattutto giochi dato che molti titoli AAA raggiungono e superano i 100gb.

Per il resto come ti han detto gli altri è irrilevante prendendere un ssd piuttosto che un altro, rispetto l'nmve può cambiare qualche secondo in piu nel caricamenti (solitamente quello del salvataggio o quello iniziale del gioco stesso), niente che valga la pena di strapparsi i capelli per decidere se ne vale la pena o no.

Ok, infatti io la nmve non ci penso più. Ormai ho deciso che sarà un 2.5 interno SSD Sata 3.

Ok per il TBW, mentre per cache SLC cosa mi dici? (42GB del 1TB contro 22GB del 500g). A cosa serve la cache SLC?

Black (Wooden Law)
05-05-2022, 18:59
Ok, infatti io la nmve non ci penso più. Ormai ho deciso che sarà un 2.5 interno SSD Sata 3.

Ok per il TBW, mentre per cache SLC cosa mi dici? (42GB del 1TB contro 22GB del 500g). A cosa serve la cache SLC?

Partendo dal fatto che il TBW è un dato commerciale e da non tenere conto (anche perché ogni produttore lo calcola a sé con un proprio metodo), la cache SLC non influenza i giochi, perché come ti ho già detto, i giochi fanno la maggior parte del tempo letture piuttosto che scritture.

Comunque, la cache SLC è una cache che permette di alzare le prestazioni dell'SSD permettendo di programmare le pagine delle NAND a 1-bit al posto di 3.

amantis
05-05-2022, 19:21
Grazie mille per le spiegazioni (anzi grazie a tutti). Si immagino che molte cose siano "commerciali" ed "arbitrarie" (un po' come le emissioni delle automobili) però teniamo conto che il modello è lo stesso e il produttore è lo stesso, cambia solo la capacità: 500vs1000

amantis
05-05-2022, 19:35
Comunque, la cache SLC è una cache che permette di alzare le prestazioni dell'SSD permettendo di programmare le pagine delle NAND a 1-bit al posto di 3.

Ma queste prestazioni sono assolute oppure sono in relazione alla capacità del disco?

Mi spiego meglio: ho visto che la cache SLC cambia quasi proporzionalmente in relazione alla capacità:

il 500gb ha 22gb di SLC cache, mentre il 1000gb ha 42 di SLC cache, raddoppia la capacità, raddoppiano (quasi) i gigabate di SLC cache.

Quindi (appurato che con i giochi non cambia nulla e che molto probabilmente nessuno se ne accorge a livello pratico, lo chiedo ormai solo per curiosità) non capisco se:

42gb è in assoluto meglio di 22gb oppure se 22gb su 500gb è uguale a 42 su 1000gb (1TB)

Teniamo conto che il produttore è lo stesso e il modello del disco è lo stesso: è il 870 Evo consigliato da Giampaolo

Gianpaolo64
05-05-2022, 19:48
La cache slc serve solo per le scritture di grandi quantità di dati. Se è di 22Gb vuol dire che le prestazioni massime in scrittura rimangono costanti finchè non arrivi a scrivere 22gb, poi scenderanno. Si parla però di scrittura continua, senza interruzioni, come ad esempio copiare file molto grandi.

Per il TBW non mi farei problemi, ho usato per 9 anni come disco di sistema un Samsung 840 da 250Gb, pc usato per lavoro 10 ore ore al giorno. Ancora funziona benissimo e nemmeno si è avvicinato al limite di TBW

Scegli in base alla capacità che ti serve

amantis
05-05-2022, 20:26
ok ho capito.

Grazie