View Full Version : Parte a Torino la catena di montaggio di Microlino: pannelli solari sul tetto e 100 dipendenti
Redazione di Hardware Upg
04-05-2022, 15:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/parte-a-torino-la-catena-di-montaggio-di-microlino-pannelli-solari-sul-tetto-e-100-dipendenti_106886.html
Dopo un ulteriore ritardo rispetto ai tempi stabiliti, è finalmente partita la produzione del Microlino. La fabbrica è a Torino, ed è un fiore all'occhiello
Click sul link per visualizzare la notizia.
12500 €, praticamente regalata
beh, se la confronti con la citroen ami, questa è unaa "vera" auto, nel senso che non è omologata come ciclomotore (supera i 45)... e non credo costi molto diverso da una "microcar" classica a combustione (che poi in genere quelle sono targate come ciclomotori <45km/h)...
Rei & Asuka
04-05-2022, 16:13
Bellissima...
Mi ero messo in coda per le prevendite, poi alla fine rimandate troppo in là...
Vediamo se all'arrivo vero ci saranno ancora gli incentivi sulle moto, ci faccio un pensiero. Per ora, ho ripiegato su altro.
HadronCollider
04-05-2022, 16:25
E' come la vecchia Isetta
TorettoMilano
04-05-2022, 16:30
90 km/h è accettabile. mettete un bel servizio di carsharing capillare in tutta italia e vendo l'auto :D
Ho provato solo ad entrarci (era in esposizione in un negozio), è di una scomodità *micidiale* - già per una persona, per due non ne parliamo.
Per quanto ho potuto vedere la differenza è che nell'Isetta il volante si sposta con la porta per fare spazio mentre nella Microlino è fisso e crea un ostacolo non indifferente.
Forse per ragazzi magri, agili e non tanto alti può andare ma per un adulto medio è una trappola.
randorama
04-05-2022, 19:42
90 allora diventa accettabile.
per quanto, se ti schianti a 90 all'ora non so come finisci.
90 allora diventa accettabile.
per quanto, se ti schianti a 90 all'ora non so come finisci.
questo vale per qualunque auto
randorama
04-05-2022, 19:55
questo vale per qualunque auto
sono certo che questa ne uscirebbe come, chessò, una clio, una fiesta o una 500 :D
Opteranium
04-05-2022, 19:58
Anche peggio della ami
Certo 12500E...a 12950E (promo o contributi vari) non c'era la Panda Hybrid da 70CV?
Questo modello ha le seguenti dimensioni:
Lunghezza 2435 mm
Larghezza 1500 mm
Altezza 1463 mm
Peso 450 kg
la vecchia 500, quella degli anni '60 (che si chiamava "nuova 500"), aveva le seguenti dimensioni:
Lunghezza 2970 mm
Larghezza 1320 mm
Altezza 1320 mm
Peso 470-530 kg
Certo in proporzione dovrebbe costare 6-7000E max. A meno ci sarebbe la "Tazzari Zero" MiniMax, che e' ancora piu' piccola e ha queste dimensioni:
Lunghezza 2129 mm
Larghezza 1200 mm
Altezza 1668 mm
e costa 10400E modello base e senza batterie (sui 3500E). Qui c'e' il configuratore:
https://configurator.tazzari-zero.com/en/car-configurator/configure/36857/
Mi sa che tra un po' arriveranno gli assemblatori di auto elettriche, cosi come ora ti monti il PC... Telaio prendi di qui, batterie di la, infotainment quello che ti piace a te con 64GB di RAM..., ruote, etc.; certo in Italia e' difficile visto che non puo' circolare nulla che non sia omologato, ma altrove...
randorama
04-05-2022, 20:20
nella 500 però ci si entrava in 4 senza dover fare acrobazie...
nella 500 però ci si entrava in 4 senza dover fare acrobazie...
Velocità max? Ci arrivava ai 110? I 90 max di questa pannolino mi paiono un po' pochi.
Una macchina di segmento A imho non dovrebbe avere vel. max inferiori ai 120; non risiedono tutti in città, ci sono pure i paesi, molti dei quali turistici e confinanti entro 2-8Km con tanti altri paesi/paesini.
nella 500 però ci si entrava in 4 senza dover fare acrobazie...
Mah.. insomma.
Avendo provato live ti assicuro che a starci in 4 le acrobazie dovevi farle eccome.. e c'erano limiti importanti al peso-forma.
Aggiungo che arrivare ad 80 all'ora era un'impresa. E stessa cosa frenare.
12500 €, praticamente regalata
Quoto.
Prezzo decisamente eccessivo per il target che ha.
Qualche info sui crash test?
Lo chiedo perché i quadricicli di solito sono delle trappole mortali, anche a basse velocità.
Non ho capito se è omologato come auto normale o come quadriciclo.
E' come la vecchia Isetta
È palesemente a dir poco ispirata, e se ne poteva anche fare a meno considerando che il design originale già non era il massimo, con quella unica porta frontale che di fatto ti stipava in un barattolo senza altre vie di fuga, sia in caso di incidente che nel caso qualcosa ti ostruisca l'anteriore e tu non ti possa muovere indietro.
Comunque è simpatica esteticamente.
nella 500 però ci si entrava in 4 senza dover fare acrobazie...
Anche io ci entravo bene...avevo 7 anni, pesavo 1\3 ed ero forte come una roccia e flessibile come un giunco.
Adesso sono forte come un giunco e flessibile come una roccia...occhio e croce anche tu non hai più ne 10, nè 20 nè 30 anni :D
AceGranger
05-05-2022, 08:22
Velocità max? Ci arrivava ai 110? I 90 max di questa pannolino mi paiono un po' pochi.
Una macchina di segmento A imho non dovrebbe avere vel. max inferiori ai 120; non risiedono tutti in città, ci sono pure i paesi, molti dei quali turistici e confinanti entro 2-8Km con tanti altri paesi/paesini.
ma questa E' una macchina da città :asd:, è proprio l'incarnazione della micromobilià.
e comunque in extraurbano fra i paesini hai i limiti a 70Km/h... mi sembra cristallino che non sia un'auto da autostrada....
ma questa E' una macchina da città :asd:, è proprio l'incarnazione della micromobilià.
e comunque in extraurbano fra i paesini hai i limiti a 70Km/h... mi sembra cristallino che non sia un'auto da autostrada....
Bah, non si può produrre una benedetta categoria A, piccolina e con prestazioni simil vecchie fiat uno e bla bla bla: cristo, andrebbe bene perfino una roba come la vecchia fiat 126 (che, se il mio parente ricorda bene, aveva una velocità di max 120/130km/h).
Mi sa che con 'sta storia dell'elettrico sia partita la moda a chi ti incula di più. Anche il prezzo per questa pannolino è fuori dal mondo. Sono fortunato che la macchina raramente mi serve per viaggi prettamente urbani, quindi eventualmente si va di usato e di diesel/gpl finché sarà consentito: l'early adopter, con spennamenti annessi, lo faccio fare ad altri :asd:
Peccato per la scarsità di buon senso per il segmento A elettrico, avrei voluto far regalino al parente.
Bah, non si può produrre una benedetta categoria A, piccolina e con prestazioni simil vecchie fiat uno e bla bla bla: cristo, andrebbe bene perfino una roba come la vecchia fiat 126 (che, se il mio parente ricorda bene, aveva una velocità di max 120/130km/h).
Mi sa che con 'sta storia dell'elettrico sia partita la moda a chi ti incula di più. Anche il prezzo per questa pannolino è fuori dal mondo. Sono fortunato che la macchina raramente mi serve per viaggi prettamente urbani, quindi eventualmente si va di usato e di diesel/gpl finché sarà consentito: l'early adopter, con spennamenti annessi, lo faccio fare ad altri :asd:
Peccato per la scarsità di buon senso per il segmento A elettrico, avrei voluto far regalino al parente.
la mia sfiorava i 190 :D giannini replica mille miglia, 90CV di terrore
la mia sfiorava i 190 :D giannini replica mille miglia, 90CV di terrore
Centonovanta.
Su una fiat 126.
Praticamente il fatto che tu sia vivo è una incredibilmente fotunata coincidenza. :stordita:
Centonovanta.
Su una fiat 126.
Praticamente il fatto che tu sia vivo è una incredibilmente fotunata coincidenza. :stordita:
se ti dico che senza zavorrattura all'anteriore impennava che toretto levati (aveva nel bagagliaio 30 kg di contrappeso in cemento per garage agganciato ai duomi anteriori )
Qualche info sui crash test?
Lo chiedo perché i quadricicli di solito sono delle trappole mortali, anche a basse velocità.
Non ho capito se è omologato come auto normale o come quadriciclo.
Ad occhio sembra veramente pericolosa, non ha praticamente niente in grado di attutire l'urto.
se ti dico che senza zavorrattura all'anteriore impennava che toretto levati (aveva nel bagagliaio 30 kg di contrappeso in cemento per garage agganciato ai duomi anteriori )
https://i.memeful.com/media/post/QRykNvw_700wa_0.gif
You mad. :asd:
dr-omega
05-05-2022, 11:00
se ti dico che senza zavorrattura all'anteriore impennava che toretto levati (aveva nel bagagliaio 30 kg di contrappeso in cemento per garage agganciato ai duomi anteriori )
...a far le penne in centro con la 500 e i vigili muti! :D
Spettacolo, mia mamma ne aveva una azzurra che fu sostituita da una Panda 4x4 Sisley uno o un paio di anni prima dei miei 18 anni, per cui non ho avuto la fortuna di guidarla.:(
Oddio, la Panda fu cappottata sui tornanti giusto un paio di mesi dopo che presi la patente...direi che alla vecchia 500 andò meglio. :fagiano:
Penso che alla fine il problema della micromobilita' sia irrisolubile. Anche perche' con qualunque mezzo, come diceva lo zio di Johnny, la vera piaga e' il "ciaffico":
Macchina piccola/micromacchina? eh ma va piano e non e' robusta...
Macchina grande? eh, ma consuma, e non riesci a parcheggiare in citta', mentre vedi le smart parcheggiate perpendicolarmente alla carreggiata, tu stai a girare e girare alla ricerca che si liberi un buco...
Macchina elettrica? E' il futuro e il passato, ma inquina a monte produrre l'energia di cui ha bisogno...e poi anche le ruote in gomma inquinano. Meglio girare sui cerchioni in acciaio...
Macchina ad aria compressa? L'avevano annunciata come quasi pronta, ma poi si congelavano i tubi...
Macchina con carica a molla? Ottima, ma poi devi scendere a ricaricare la molla ogni 50 metri.
Macchina a vapore stile carro di Cugnot? In certi stati americani, qualcuno ci circola, ma in italia deve essere omologato...e poi ci va il carbone.
Macchine/micromacchine in varie forme di noleggio economico o a lungo termine e rapido? Eh ma sono sporche, ci ca*ano dentro, le maltrattano...; e quando servono non ne trovi. Oltretutto se fai due conti non e' che le regalano. Meglio noleggiare un tram...
Bicicletta? eh, mancano le ciclabili. E se piove? Bicicletta chiusa, carenata e col tettuccio?
Bicicletta a pedalata assistita? Si, ma sono costose e poi dove la lascio mentre vado a fare acquisti? Meglio una bicicletta scassata con il pack elettrico rimovibile. Una volta ti portavi l'autoradio ora il motore...
Monopattini? sono pericolosi, anche per i pedoni.
Segway? per fighetti e poi costosi.
Pattini a rotelle stile Celentano nel manifesto di "Innamorato pazzo" o scarpe con le rotelle retraibili? Bisogna essere abili a pattinare...e poi c'e' sempre il ciaffico...
Jet pack con i microjet? Costoso e dura troppo poco.
Flyboard air? No, quello e' in stile Ghost Goblins dell'Uomo ragno, e poi non sono mica Zapata...
Fluttuare attaccati a 10mila palloncini a elio? No, l'elio e' raro e si sta esaurendo, e produrlo e' costosissimo...
"Struzzo meccanico" stile i robottoni di "The incredible tide"? Eh magari...
Fate vobis...
:-)
12500 €, praticamente regalata
questa è la versione base quella col pacco batteria più piccolo da 6, quella da 14 immagino costerà mooooolto di più
la mia sfiorava i 190 :D giannini replica mille miglia, 90CV di terrore
Ma tu per caso sei pure quel moderatore che ha quella "storica" moto bmw che esteticamente mi ha fatto sempre incazzare per via dei suoi due cilindri sporgenti ai lati? :asd:
randorama
05-05-2022, 16:35
Mah.. insomma.
Avendo provato live ti assicuro che a starci in 4 le acrobazie dovevi farle eccome.. e c'erano limiti importanti al peso-forma.
Aggiungo che arrivare ad 80 all'ora era un'impresa. E stessa cosa frenare.
boh... io e mio padre siamo 1.75 normotipo e ci entravamo (e se c'era mia madre io stavo dietro).
poi è ovvio che più di 40-50 km non ci facevamo...
Anche io ci entravo bene...avevo 7 anni, pesavo 1\3 ed ero forte come una roccia e flessibile come un giunco.
Adesso sono forte come un giunco e flessibile come una roccia...occhio e croce anche tu non hai più ne 10, nè 20 nè 30 anni :D
come sopra....
però questa del giunco e della roccia te la frego :)
Velocità max? Ci arrivava ai 110? I 90 max di questa pannolino mi paiono un po' pochi.
Una macchina di segmento A imho non dovrebbe avere vel. max inferiori ai 120; non risiedono tutti in città, ci sono pure i paesi, molti dei quali turistici e confinanti entro 2-8Km con tanti altri paesi/paesini.
hai presente quella cosa chiamata codice della strada che prevede un limite massimo di 90km/h? :rolleyes:
che poi spesso è 70.
ed in città il 50 non di rado è abbassato a 30.
quindi di che stai parlando? :rolleyes:
Praticamente il fatto che tu sia vivo è una incredibilmente fotunata coincidenza. :stordita:
concordo :p
Penso che alla fine il problema della micromobilita' sia irrisolubile. Anche perche' con qualunque mezzo, come diceva lo zio di Johnny, la vera piaga e' il "ciaffico":
Macchina piccola/micromacchina? eh ma va piano e non e' robusta...
Macchina grande? eh, ma consuma, e non riesci a parcheggiare in citta',...
:ave::mano:
tutti a lamentarsi.
ormai questo è un forum di vecchi rincoglioniti che stanno a guardare i cantieri e si lamentando di quando erano giovani :D
hai presente quella cosa chiamata codice della strada che prevede un limite massimo di 90km/h? :rolleyes:
che poi spesso è 70.
Sì, bene, ok, allora come mai le altre macchine del segmento A prodotte (fiat, dacia, smart, ecc.) vanno oltre i 90Km/h (che poi mi pare siano anche la maggior parte rispetto a quelle con velocità non superiori ai 90)?
randorama
05-05-2022, 20:06
Sì, bene, ok, allora come mai le altre macchine del segmento A prodotte (fiat, dacia, smart, ecc.) vanno oltre i 90Km/h (che poi mi pare siano anche la maggior parte rispetto a quelle con velocità non superiori ai 90)?
perchè con una panda ci vai anche in autostrada.
tu con quella baracca oseresti prendere anche solo una statale?
il problema, secondo me è quello.
una macch... mezzo di trasporto del genere va bene a chi può permettersi di avere una macchina da usare in città al massimo in due.
in tutti gli altri casi non te ne fai un accidenti fritto.
Opteranium
05-05-2022, 20:14
Bah, non si può produrre una benedetta categoria A, piccolina e con prestazioni simil vecchie fiat uno e bla bla bla: cristo, andrebbe bene perfino una roba come la vecchia fiat 126 (che, se il mio parente ricorda bene, aveva una velocità di max 120/130km/h).
Mi sa che con 'sta storia dell'elettrico sia partita la moda a chi ti incula di più. Anche il prezzo per questa pannolino è fuori dal mondo. Sono fortunato che la macchina raramente mi serve per viaggi prettamente urbani, quindi eventualmente si va di usato e di diesel/gpl finché sarà consentito: l'early adopter, con spennamenti annessi, lo faccio fare ad altri :asd:
Peccato per la scarsità di buon senso per il segmento A elettrico, avrei voluto far regalino al parente.
per me la segmento a per eccellenza è la picanto, grande come una 500 ma 4 posti veri e bagagliaio vero. E se vuoi il brio c'è pure il turbo
Sì, bene, ok, allora come mai le altre macchine del segmento A prodotte (fiat, dacia, smart, ecc.) vanno oltre i 90Km/h (che poi mi pare siano anche la maggior parte rispetto a quelle con velocità non superiori ai 90)?
a parte quanto ha già ben risposto randorama (ovvero sono auto "generiche" e non solo per uso urbano), non vedo cosa c'entrino "le altre macchine".
questa è diversa ed è un suo segmento. Punto.
paragonarla con "le altre auto" è come paragonare un treno con una mongolfiera solo perchè "trasporta persone": eh, ma perchè la mongolfiera vola e il treno no? :rolleyes: Come ho detto, che cosa c'entra?
eh, ma perchè la mongolfiera vola e il treno no? :rolleyes:
trovo stucchevole la diffusione di tali fake news, il Galaxy Express?!
90 km/h è accettabile. mettete un bel servizio di carsharing capillare in tutta italia e vendo l'auto :D
Non mi sentirei al sicuro in quella specie di coppetta per i cereali neanche da fermo, figurati andare a 90 Km/h.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.