PDA

View Full Version : L'Europa propone una collaborazione globale per normare le criptovalute


Redazione di Hardware Upg
03-05-2022, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-europa-propone-una-collaborazione-globale-per-normare-le-criptovalute_106843.html

Il Commissario per i servizi finanziari, la stabilità finanziaria e l'unione dei mercati dei capitali auspica una collaborazione tra Europa e Stati Uniti d'America per una normativa globale sulle criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
03-05-2022, 12:44
tradotto: vogliamo che le cripto valute non possano mai sostituire le valute di Stato perché questo significherebbe dare un brutto colpo al capitalismo.

Cappej
03-05-2022, 12:46
Sarebbe l'ora... Sempre veloci eh...

fabius21
03-05-2022, 12:50
tradotto: vogliamo che le cripto valute non possano mai sostituire le valute di Stato perché questo significherebbe dare un brutto colpo al capitalismo.

Concordo.

medicina
03-05-2022, 12:52
Andrebbero spiegati quale siano mai i vantaggi delle criptovalute, piuttosto che fare quell'accenno minimo agli svantaggi ad esse legati. Se l'unico vantaggio è dato dallo specularci sopra, andrebbero cancellate, non regolamentate.

Jova18
03-05-2022, 12:55
Uscirà che si inventeranno le criptò versioni di euro e dollari

RaZoR93
03-05-2022, 12:58
tradotto: vogliamo che le cripto valute non possano mai sostituire le valute di Stato perché questo significherebbe dare un brutto colpo al capitalismo.Perché le cripto sono un concetto comunista ora?
Esiste poco di più capitalista del cercare di fare soldi speculando e facendo trading con le migliaia di cripto inutili che esistono al mondo.

nonsidice
03-05-2022, 12:58
tradotto: vogliamo che le cripto valute non possano mai sostituire le valute di Stato perché questo significherebbe dare un brutto colpo al capitalismo.

:p :p Non lo faranno MAI, regolamentazione sì ma mooolto leggera, proprio in nome del loro sfrenato liberismo / capitalismo.
Lo facessero perderebbero MOLTO più di quel che guadagnerebbero facendolo.
Spingerebbero i capitali (tanti) in sudamerica e forse anche in Africa (già un paio di stati qui hanno anche dato corso legale).
Senza contare che già alcuni stati USA (es. Florida) già ci puntano molto.
Ormai i buoi sono già scappati, inutile chiudere il recinto.

nonsidice
03-05-2022, 12:59
Uscirà che si inventeranno le criptò versioni di euro e dollari

Esistono già da anni: usdt, ust, ausd, busd ecc. ecc.

RaZoR93
03-05-2022, 13:03
:p :p Non lo faranno MAI, regolamentazione sì ma mooolto leggera, proprio in nome del loro sfrenato liberismo / capitalismo.
Lo facessero perderebbero MOLTO più di quel che guadagnerebbero facendolo.
Spingerebbero i capitali (tanti) in sudamerica e forse anche in Africa (già un paio di stati qui hanno anche dato corso legale).
Senza contare che già alcuni stati USA (es. Florida) già ci puntano molto.
Ormai i buoi sono già scappati, inutile chiudere il recinto.Ma seriamente pensi che i capitali si spostino in qualche stato mezzo fallito dell'africa o del centro america per via del mercato cripto? Qui siamo alle comiche.
I capitali si spostano e rimangono la dove c'è un ampio mercato, gente qualificata, sistema politico e istituzioni stabili e libertà di investimenti.

fabius21
03-05-2022, 13:07
Esistono già da anni: usdt, ust, ausd, busd ecc. ecc.

non proprio esempio calzante, forse come lo yuan digitale è più consono a ciò a cui si riferiva.

TorettoMilano
03-05-2022, 13:08
Andrebbero spiegati quale siano mai i vantaggi delle criptovalute, piuttosto che fare quell'accenno minimo agli svantaggi ad esse legati. Se l'unico vantaggio è dato dallo specularci sopra, andrebbero cancellate, non regolamentate.

avere commissioni vantaggiose
https://www.redditoinclusione.it/le-tariffe-del-gas-di-ethereum-salgono-a-nuovi-massimi-con-lultima-montatura-nft/

fabius21
03-05-2022, 13:08
Andrebbero spiegati quale siano mai i vantaggi delle criptovalute, piuttosto che fare quell'accenno minimo agli svantaggi ad esse legati. Se l'unico vantaggio è dato dallo specularci sopra, andrebbero cancellate, non regolamentate.

Come la speculazione sul gas, nel periodo attuale?:rolleyes:

nonsidice
03-05-2022, 13:23
Ma seriamente pensi che i capitali si spostino in qualche stato mezzo fallito dell'africa o del centro america per via del mercato cripto? Qui siamo alle comiche.
I capitali si spostano e rimangono la dove c'è un ampio mercato, gente qualificata, sistema politico e istituzioni stabili e libertà di investimenti.

Dillo a questi "signori":
https://finanza.economia-italia.com/azioni-bitcoin-migliori
che non potranno più investirci (NON speculare: INVESTIRCI, che sono due cose diverse), o saranno loro a chiedere "garbatamente" al governo usa di turno di non rompere troppo le scatole?
La regolamentazione la faranno SICURO, ma per far entrare anche tutti gli altri che l'aspettano, non certo come limitazione come voi sperate.
Anche perchè senza crypto la blockchain non funziona, e tutte le aziende che le usano già dubito ne sarebbero felici.

Ginopilot
03-05-2022, 13:27
tradotto: vogliamo che le cripto valute non possano mai sostituire le valute di Stato perché questo significherebbe dare un brutto colpo al capitalismo.

:D :D :D :D :D :D :D

Davvero troppo divertente :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

MikTaeTrioR
03-05-2022, 13:59
ma regolamentateci sto DEX va... :asd:


non hanno ancora capito, come moltissimi del resto....


basta vedere come hanno risolto il grande problema umanitario dei cookies per farsi due risate pensando a che idee partoriranno per regolamentare ciò che, semplicemente, non può essere regolamentato nel modo che intendono loro...prima o poi ci arriveranno, volenti o nolenti....

poi magari finalmente c'è qualcuno che è in grado di prendere decisioni che abbiano un senso logico...ma dubito fortemente...

Zappz
03-05-2022, 14:03
Già la collaborazione dentro l'Europa stessa è un utopia, mo pensano pure di dire agli Usa quello che devono fare... :D :D :D

RaZoR93
03-05-2022, 14:27
Dillo a questi "signori":
https://finanza.economia-italia.com/azioni-bitcoin-migliori
che non potranno più investirci (NON speculare: INVESTIRCI, che sono due cose diverse), o saranno loro a chiedere "garbatamente" al governo usa di turno di non rompere troppo le scatole?
La regolamentazione la faranno SICURO, ma per far entrare anche tutti gli altri che l'aspettano, non certo come limitazione come voi sperate.
Anche perchè senza crypto la blockchain non funziona, e tutte le aziende che le usano già dubito ne sarebbero felici.Non ti seguo onestamente.
Io non spero in alcuna limitazione, mi sono limitato a dire che i capitali non abbandonerebbero il mercato americano / europeo anche nel caso serie limitazioni fossero imposte sul mercato cripto (ma non mi aspetto saranno imposte, semplicemente non sostituiranno mai il dollaro/euro).

nonsidice
03-05-2022, 14:35
Non ti seguo onestamente.
Io non spero in alcuna limitazione, mi sono limitato a dire che i capitali non abbandonerebbero il mercato americano / europeo anche nel caso serie limitazioni fossero imposte sul mercato cripto (ma non mi aspetto saranno imposte, semplicemente non sostituiranno mai il dollaro/euro).

ma difatti NON è quello il loro scopo, lo usano così solo stati con inflazione over 100% per cercare di limitarla il più possibile.
Che poi, pochi lo sanno, ma l'Italia è uno degli stati più avanzati già nella regolamentazione (dal punto di vista fiscale almeno, non hanno lasciato ne modo ne interpretazione possibile per evadere / eludere :stordita: ). Tant'è vero che la recente regolamentazione di pochi mesi fa, dice che SE VUOI, tra privati puoi usarle come "moneta" MA ci paghi le tasse al cambio € relativo (iva, irpef, capital gain ecc. ecc.).

nonsidice
03-05-2022, 14:38
ma difatti NON è quello il loro scopo, lo usano così solo stati con inflazione over 100% per cercare di limitarla il più possibile.
Che poi, pochi lo sanno, ma l'Italia è uno degli stati più avanzati già nella regolamentazione dal punto di vista fiscale almeno, non hanno lasciato ne modo ne interpretazione possibile per evadere / eludere :stordita: manco con la carta di credito Nexo ormai che sembrava inattaccabile per quello. Tant'è vero che la recente regolamentazione di pochi mesi fa, dice che SE VUOI, tra privati puoi usarle come "moneta" MA ci paghi le tasse al cambio € relativo (iva, irpef, capital gain ecc. ecc.). Vedi caso Nexo, la studiano bene se vogliono "fregarti" con le tasse. :fagiano:

Hiei3600
03-05-2022, 15:18
Andrebbero spiegati quale siano mai i vantaggi delle criptovalute, piuttosto che fare quell'accenno minimo agli svantaggi ad esse legati. Se l'unico vantaggio è dato dallo specularci sopra, andrebbero cancellate, non regolamentate.

Il fatto che non ci sia una banca centrale che, al posto di pagare i propri debiti, si limiti in modo arbitrario a stampare TRILIARDI di dollari facendo salire alle stelle l'inflazione e riducendo il valore dei soldi dei singoli.

Per farla più semplice: Immagina che hai 10.000 € in tasca.
Se domani la banca centrale Europea decide per i cavoli sui di stampare triliardi su triliardi di euro, l'inflazione crescerebbe del 50% (cifra esempio), improvvisamente i tuoi 10.000 € in tasca avrebbero l'effettivo valore di 5000 € prima dell'inflazione... traduzione: La banca centrale (o qualsivoglia ente) ti ha rubato dalle tue tasche 5000 €.

Vuoi che lo ripeta? la banca / zecca / ente che emette denaro causandone l'inflazione, di fatto RUBA i soldi dalle tue tasche tramite la loro svalutazione; con una criptovaluta invece con un pool non infinito (tipo il bitcoin) non c'è una qualche agenzia la fuori che decide magicamente che i tuoi soldi valgono il 30%, il 50% o il 80% in meno, ma sono tutti i singoli utenti che ne decidono il prezzo.

Ecco a cosa servono le criptovalute, a staccarsi da questi infami ladri che rubano il valore della moneta dalle tasche di tutti - gli stessi infami ladri maledetti schifosi che vogliono regolarla.

Questa cosa dovrebbe essere ripetuta 10 volte al giorno ogni santo maledetto giorno fino a quando non entra in testa alla gente

canislupus
03-05-2022, 15:25
Andrebbero spiegati quale siano mai i vantaggi delle criptovalute, piuttosto che fare quell'accenno minimo agli svantaggi ad esse legati. Se l'unico vantaggio è dato dallo specularci sopra, andrebbero cancellate, non regolamentate.

Ah quindi la speculazione è diventata illegale? Praticamente dobbiamo cancellare quasi tutto il sistema borsistico e dei derivati... :D :D :D

TorettoMilano
03-05-2022, 15:33
Il fatto che non ci sia una banca centrale che, al posto di pagare i propri debiti, si limiti in modo arbitrario a stampare TRILIARDI di dollari facendo salire alle stelle l'inflazione e riducendo il valore dei soldi dei singoli.

Per farla più semplice: Immagina che hai 10.000 € in tasca.
Se domani la banca centrale Europea decide per i cavoli sui di stampare triliardi su triliardi di euro, l'inflazione crescerebbe del 50% (cifra esempio), improvvisamente i tuoi 10.000 € in tasca avrebbero l'effettivo valore di 5000 € prima dell'inflazione... traduzione: La banca centrale (o qualsivoglia ente) ti ha rubato dalle tue tasche 5000 €.

Vuoi che lo ripeta? la banca / zecca / ente che emette denaro causandone l'inflazione, di fatto RUBA i soldi dalle tue tasche tramite la loro svalutazione; con una criptovaluta invece con un pool non infinito (tipo il bitcoin) non c'è una qualche agenzia la fuori che decide magicamente che i tuoi soldi valgono il 30%, il 50% o il 80% in meno, ma sono tutti i singoli utenti che ne decidono il prezzo.

Ecco a cosa servono le criptovalute, a staccarsi da questi infami ladri che rubano il valore della moneta dalle tasche di tutti - gli stessi infami ladri maledetti schifosi che vogliono regolarla.

Questa cosa dovrebbe essere ripetuta 10 volte al giorno ogni santo maledetto giorno fino a quando non entra in testa alla gente

mi affascinava il bitcoin per opporsi alla finanza classica quindi partiamo da un punto comune. oggi non riesco a vedere invece nulla (o quasi) di positivo nelle cryptocurrencies, decentralizzate? nello pow comandano i proprietari di mining farm, nelle pos comandano chi ha più capitali. sono molto sicure? non abbiamo le braccia direttamente collegate alla blockchain, qualsiasi tramite rende questa sicurezza vana (wallet, exchange, ecc). ti ciulano la password? fai ciao. poi vogliamo parlare di spreco di risorse o ransowmare o attività illecite o magari della carenza di gpu. beh se questo è il nuovo che avanza siamo a posto

canislupus
03-05-2022, 15:37
mi affascinava il bitcoin per opporsi alla finanza classica quindi partiamo da un punto comune. oggi non riesco a vedere invece nulla (o quasi) di positivo nelle cryptocurrencies, decentralizzate? nello pow comandano i proprietari di mining farm, nelle pos comandano chi ha più capitali. sono molto sicure? non abbiamo le braccia direttamente collegate alla blockchain, qualsiasi tramite rende questa sicurezza vana (wallet, exchange, ecc). ti ciulano la password? fai ciao. poi vogliamo parlare di spreco di risorse e ransowmare o attività illecite o magari della carenza di gpu. beh se questo è il nuovo che avanza siamo a posto

Bisogna vedere se il vecchio sia altrettanto valido... per fare un raffronto.

TorettoMilano
03-05-2022, 15:43
Bisogna vedere se il vecchio sia altrettanto valido... per fare un raffronto.

ma a me non interessa fare un raffronto anche perchè non ho competenze finanziare. mi limito a vedere gli effetti negativi in 13 anni di cryptocurrencies e, nella mia ignoranza, vedo una situazione catastrofica. sicuramente ci saranno lati positivi delle stesse e magari tra 2 anni cambierò totalmente idea :boh:

Hiei3600
03-05-2022, 16:10
mi affascinava il bitcoin per opporsi alla finanza classica quindi partiamo da un punto comune. oggi non riesco a vedere invece nulla (o quasi) di positivo nelle cryptocurrencies, decentralizzate? nello pow comandano i proprietari di mining farm, nelle pos comandano chi ha più capitali. sono molto sicure? non abbiamo le braccia direttamente collegate alla blockchain, qualsiasi tramite rende questa sicurezza vana (wallet, exchange, ecc). ti ciulano la password? fai ciao. poi vogliamo parlare di spreco di risorse o ransowmare o attività illecite o magari della carenza di gpu. beh se questo è il nuovo che avanza siamo a posto

Il "Problema" del Bitcoin è che è diventato più famoso di quanto non si meritasse, ci sono molte altre criptovalute aldilà del bitcoin anche migliori che risolvono certi problemi -- tuttavia, qualsiasi sia la criptovaluta, chi ha più risorse avrà sempre un vantaggio, questo è inevitabile, c'è una bella differenza tra eguaglianza ed equità (che altro non è che il modo disonesto per (non) chiamare il neo-comunismo con il suo vero nome)

canislupus
03-05-2022, 16:19
ma a me non interessa fare un raffronto anche perchè non ho competenze finanziare. mi limito a vedere gli effetti negativi in 13 anni di cryptocurrencies e, nella mia ignoranza, vedo una situazione catastrofica. sicuramente ci saranno lati positivi delle stesse e magari tra 2 anni cambierò totalmente idea :boh:

Beh un attimo... non è che l'attuale sistema sia a costo zero... e molto spesso c'è una speculazione che crea SOLO arricchimento personale e ZERO aumento del reale valore.
Solo che sono strumenti vecchi e quindi abbiamo imparato a tollerarli...

TorettoMilano
03-05-2022, 16:28
Il "Problema" del Bitcoin è che è diventato più famoso di quanto non si meritasse, ci sono molte altre criptovalute aldilà del bitcoin anche migliori che risolvono certi problemi -- tuttavia, qualsiasi sia la criptovaluta, chi ha più risorse avrà sempre un vantaggio, questo è inevitabile, c'è una bella differenza tra eguaglianza ed equità (che altro non è che il modo disonesto per (non) chiamare il neo-comunismo con il suo vero nome)

va bene, eppure in questi giorni escono notizie come queste
https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-04-28/crypto-miners-threaten-frail-energy-grid-at-the-end-of-the-world
https://www.corriere.it/pianeta2030/22_aprile_27/criptovalute-consumano-energia-quanto-l-intera-svezia-serve-svolta-cc03cd46-c531-11ec-b657-ab502a045557.shtml

di soluzioni ne sento da anni su questo forum ma poi bisogna scontrarsi contro la realtà

Beh un attimo... non è che l'attuale sistema sia a costo zero... e molto spesso c'è una speculazione che crea SOLO arricchimento personale e ZERO aumento del reale valore.
Solo che sono strumenti vecchi e quindi abbiamo imparato a tollerarli...

lungi da me amare la finanza classica

fraussantin
03-05-2022, 16:48
Esistono già da anni: usdt, ust, ausd, busd ecc. ecc.

E che c'azzecccano?

Quelle sono aria fritta come le altre.

Lui intendeva una moneta totalmente virtuale ma controllata dal governo.
Che poi non avrebbe neppure bisogno di essere minata , e inquinare .

MikTaeTrioR
03-05-2022, 17:08
E che c'azzecccano?

Quelle sono aria fritta come le altre.

Lui intendeva una moneta totalmente virtuale ma controllata dal governo.
Che poi non avrebbe neppure bisogno di essere minata , e inquinare .

si, le cosiddette Central Bank Digital Currency (CBDC)...ci stanno gia lavorando, qualcuna sarà anche già live...ma non mi interesso neppure perchè quelle si che sono aria fritta :)

casomai le stiano sviluppando per potersi integrare meglio con tutto i discorso di dapps e smart contracts allora avrebbero già più senso...ora si usano le stable coins lasciando quindi tutto il guadagno relativo ai creatori di queste che, ci crediate o no, comunque, cambiano sempre il dollari/euro/chealtro veri....aria fritta per modo di dire insomma...

Notturnia
03-05-2022, 17:10
le cripto sono la massima espressione del capitalismo .. non c'è il rischio che uccidano il capitalismo essendone un degno esempio..
il problema è la gente normale che rischia di perdere soldi se queste non vengono regolamentate

cripto contro il capitalismo ?.. ma figuriamoci.. è la massima espressione della speculazione

MikTaeTrioR
03-05-2022, 17:36
le cripto sono la massima espressione del capitalismo .. non c'è il rischio che uccidano il capitalismo essendone un degno esempio..
il problema è la gente normale che rischia di perdere soldi se queste non vengono regolamentate

cripto contro il capitalismo ?.. ma figuriamoci.. è la massima espressione della speculazione

sai cosa è una DAO?

hai idea di cosa gli smart contracts rendano possibile??

hai capito almeno che solo poche cryptovalute sono pura moneta e tutte le altre permettono il funzionamento della tecnologia che permette le due cose chieste qui sopra???


mi sembra proprio di no...come la maggior parte delle persone per altro....BULLISH :D

HackaB321
03-05-2022, 20:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-europa-propone-una-collaborazione-globale-per-normare-le-criptovalute_106843.html

Il Commissario per i servizi finanziari, la stabilità finanziaria e l'unione dei mercati dei capitali auspica una collaborazione tra Europa e Stati Uniti d'America per una normativa globale sulle criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.


Buona idea, più sono più è probabile che non se ne faccia di nulla

Lieutenant
03-05-2022, 21:02
Uscirà che si inventeranno le criptò versioni di euro e dollari

Si chiamano CBDC (Central Bank Digital Currency) e ci stanno lavorando attivamente.

HackaB321
03-05-2022, 21:07
nello pow comandano i proprietari di mining farm

se questa cosa fosse vera bitcoin cash sarebbe oggi il vero bitcoin. Pensa quanto è falsa.

kamon
04-05-2022, 01:57
tradotto: vogliamo che le cripto valute non possano mai sostituire le valute di Stato perché questo significherebbe dare un brutto colpo al capitalismo.
Perché le cripto sono un concetto comunista ora?

:sofico:

Gringo [ITF]
04-05-2022, 07:14
Perché le cripto sono un concetto comunista ora?
.... lo capiremo dopo il 09-05-2022 .....

TorettoMilano
04-05-2022, 08:32
NFT: -92% in una settimana
https://www.wsj.com/articles/nft-sales-are-flatlining-11651552616?mod=djemalertNEWS

MikTaeTrioR
04-05-2022, 08:58
NFT: -92% in una settimana
https://www.wsj.com/articles/nft-sales-are-flatlining-11651552616?mod=djemalertNEWS

Con S&P500 che ha perso il 15% in 3 mesi mi sembra veramente l'ultimo degli ultimi problemi il mercato degli NFT... :asd:

Gringo [ITF]
04-05-2022, 11:25
..... NFT e Vita !
..... Pigliatevi queste Bored Apes...... almeno una volta finite spero non le si veda più in giro, ok pop art.... ma personalmente (degustibus) le trovo tutte inguardabili.

Zappz
04-05-2022, 13:17
Beh Musk ha appena dato una bella svegliata alla scimmietta, forse era meglio prenderle sul serio... :D

medicina
04-05-2022, 21:27
Il fatto che non ci sia una banca centrale che, al posto di pagare i propri debiti, si limiti in modo arbitrario a stampare TRILIARDI di dollari facendo salire alle stelle l'inflazione e riducendo il valore dei soldi dei singoli.
[...]loro svalutazione; con una criptovaluta invece con un pool non infinito (tipo il bitcoin) non c'è una qualche agenzia la fuori che decide magicamente che i tuoi soldi valgono il 30%, il 50% o il 80% in meno, ma sono tutti i singoli utenti che ne decidono il prezzo.


Le varie valute sono quotate nel mercato, soggette alla legge della domanda e dell'offerta, come il bitcoin. La funzione delle banche centrali non è di fare quello che gli pare, cercano di difendere la reputazione della valuta, che non si svaluterà facilmente come pensi tu. Tutti gli Stati cercano di contenere l'inflazione per evitare disagi alla popolazione. E un'inflazione estremamente bassa può creare problemi all'economia.

Per proteggersi dall'inflazione ci sono altri strumenti finanziari perfettamente validi.

Ah quindi la speculazione è diventata illegale? Praticamente dobbiamo cancellare quasi tutto il sistema borsistico e dei derivati... :D :D :D

No, ho detto che se tutti si interessano al bitcoin solo per speculare, quindi se la sua esistenza e popolarità si basa solo su questo, allora non meriterebbe di esistere e andrebbe fortemente scoraggiata. Parliamo di una cosa che ha portato anche effetti collaterali rilevanti, come l'impiego di grande quantità di energia elettrica, che potrebbe essere usata per altri scopi.

canislupus
04-05-2022, 22:53
No, ho detto che se tutti si interessano al bitcoin solo per speculare, quindi se la sua esistenza e popolarità si basa solo su questo, allora non meriterebbe di esistere e andrebbe fortemente scoraggiata. Parliamo di una cosa che ha portato anche effetti collaterali rilevanti, come l'impiego di grande quantità di energia elettrica, che potrebbe essere usata per altri scopi.

Sei convinto che la speculazione classica non abbia un costo?
Le transazioni non hanno un costo energetico?
Se dovessimo cancellare tutto quello che troviamo poco etico o utile al benessere sociale, dovremmo rivedere tutto il nostro sistema.

biometallo
04-05-2022, 23:05
Se dovessimo cancellare tutto quello che troviamo poco etico o utile al benessere sociale, dovremmo rivedere tutto il nostro sistema.

Meglio quindi far finta di nulla e lasciare il problema ai nostri figli che si uccideranno fra loro per conquistare le ultime riserve di acqua potabile?

Hiei3600
04-05-2022, 23:15
Meglio quindi far finta di nulla e lasciare il problema ai nostri figli che si uccideranno fra loro per conquistare le ultime riserve di acqua potabile?

Se vuoi combattere l'inquinamento, dovresti cominciare col prendertela con il maggiore paese inquinante al mondo: la Cina.

Pensi che il consumo energetico delle criptovalute sia un problema per l'ambiente? ecco la soluzione:

Produci il 100% della corrente elettrica da fonti pulite / rinnovabile

Ecco fatto, problema risolto, non c'è bisogno di bannare le criptovalute

Vuoi bannare le criptovalute? okay, allora banniamo anche tutte le cose superflue ed inutili che consumano corrente elettrica, magari blocchiamo tutti i condizionatori dall'operare al di sopra o sotto una certa temperatura, magari riduciamo il potenziale elettrico delle abitazioni al minimo sufficiente per il frigo, le luci ed una TV, facciamo così? eh?

canislupus
04-05-2022, 23:21
Se vuoi combattere l'inquinamento, dovresti cominciare col prendertela con il maggiore paese inquinante al mondo: la Cina.

Pensi che il consumo energetico delle criptovalute sia un problema per l'ambiente? ecco la soluzione:

Produci il 100% della corrente elettrica da fonti pulite / rinnovabile

Ecco fatto, problema risolto, non c'è bisogno di bannare le criptovalute

Vuoi bannare le criptovalute? okay, allora banniamo anche tutte le cose superflue ed inutili che consumano corrente elettrica, magari blocchiamo tutti i condizionatori dall'operare al di sopra o sotto una certa temperatura, magari riduciamo il potenziale elettrico delle abitazioni al minimo sufficiente per il frigo, le luci ed una TV, facciamo così? eh?

Esatto.
Aggiungo... perchè continuare ad avere la tv o internet in casa?
Possiamo tornare indietro di qualche decennio e informarci solo tramite giornali e leggendo libri.
Oppure esiste un consumismo (energivoro) che riteniamo accettabile perchè fa parte della nostra vita?

Hiei3600
04-05-2022, 23:28
Oppure esiste un consumismo (energivoro) che riteniamo accettabile perchè fa parte della nostra vita?

Non è neanche una questione di consumismo, è di semplice economia.

Se uno PAGA con i propri denari la corrente elettrica e ci vuole far girare un rig che mina cripto 24/24 quale sarebbe il problema? che uno non può farci con la corrente che paga quello che vuole? che facciamo allora? mandiamo la polizia in ogni abitazione per verificare che ogni singolo Watt sia usato come lo stato comanda?

"Hey cittadino! ti dobbiamo confiscare quella TV perché ne hai già una in casa ed una TV è il limite di legge!"

"Hey cittadino! ti dobbiamo confiscare quel gaming PC che si ciuccia 1KW! il limite di legge per i PC ora è 500W!"

fraussantin
05-05-2022, 07:21
Non è neanche una questione di consumismo, è di semplice economia.

Se uno PAGA con i propri denari la corrente elettrica e ci vuole far girare un rig che mina cripto 24/24 quale sarebbe il problema? che uno non può farci con la corrente che paga quello che vuole? che facciamo allora? mandiamo la polizia in ogni abitazione per verificare che ogni singolo Watt sia usato come lo stato comanda?

"Hey cittadino! ti dobbiamo confiscare quella TV perché ne hai già una in casa ed una TV è il limite di legge!"

"Hey cittadino! ti dobbiamo confiscare quel gaming PC che si ciuccia 1KW! il limite di legge per i PC ora è 500W!"

Capisci che ci rompono le balle per comprare auto sempre più costose a causa dei dispositivi antinquinamento , si parla di razionamento del gas e quindi stare al freddo perché non basterà per tutti , hanno proibito gli economici climatizzatori on off a fronte dei costosi inverter , quando per un uso di poche ore settimanali non convengono , le lampadine a incandescenza non si trovano più e per luci di passaggio erano e sarebbero ancora il top ... Ma tante altre piccole cose pensando all'inquinamento al risparmio delle risorse e poi dobbiamo gettare via risorse per minare? Che cambiassero gli algoritmi e i metodi di scambio delle crypto. Eth lo dovrebbe fare .

PS se si va avanti così non mi stupirei se introdurranno come è stato fatto per molti elettromestici , la classe energetica per TV e PC col poi pian piano proibire robe non efficenti.
Anzi detto fra noi riguardo alcuni componenti sarebbe anche l'ora. Perché gpu e CPU per un 5% di prestazioni in più a volte aumentano i consumi del 30%.
Roba nosense.

canislupus
05-05-2022, 07:30
Capisci che ci rompono le balle per comprare auto sempre più costose a causa dei dispositivi antinquinamento , si parla di razionamento del gas e quindi stare al freddo perché non basterà per tutti , hanno proibito gli economici climatizzatori on off a fronte dei costosi inverter , quando per un uso di poche ore settimanali non convengono , le lampadine a incandescenza non si trovano più e per luci di passaggio erano e sarebbero ancora il top ... Ma tante altre piccole cose pensando all'inquinamento al risparmio delle risorse e poi dobbiamo gettare via risorse per minare? Che cambiassero gli algoritmi e i metodi di scambio delle crypto. Eth lo dovrebbe fare .

PS se si va avanti così non mi stupirei se introdurranno come è stato fatto per molti elettromestici , la classe energetica per TV e PC col poi pian piano proibire robe non efficenti.
Anzi detto fra noi riguardo alcuni componenti sarebbe anche l'ora. Perché gpu e CPU per un 5% di prestazioni in più a volte aumentano i consumi del 30%.
Roba nosense.

E' anche un nosense imporre regole stringenti in una parte del mondo e fingere che si possa inquinare altrove... ma lo stiamo facendo da qualche decennio....

E' anche un nosense imporre il cambio di milioni di tv solo perchè dobbiamo liberare le frequenze ai cellulari per farli scaricare più velocemente dati o permettere uno streaming di maggiore qualità... ma lo stiamo facendo.

Se iniziamo a fare un elenco di cose su cui potremmo risparmiare energia, probabilmente staremmo anni a discutere.

Comunque ripeto... anche la speculazione TRADIZIONALE non è a costo zero... ma quella viene tollerata... come mai?

TorettoMilano
05-05-2022, 07:38
E' anche un nosense imporre regole stringenti in una parte del mondo e fingere che si possa inquinare altrove... ma lo stiamo facendo da qualche decennio....

E' anche un nosense imporre il cambio di milioni di tv solo perchè dobbiamo liberare le frequenze ai cellulari per farli scaricare più velocemente dati o permettere uno streaming di maggiore qualità... ma lo stiamo facendo.

Se iniziamo a fare un elenco di cose su cui potremmo risparmiare energia, probabilmente staremmo anni a discutere.

Comunque ripeto... anche la speculazione TRADIZIONALE non è a costo zero... ma quella viene tollerata... come mai?

molto semplicemente se domani mi sveglio e vi dico "ho inventato una nuova tecnologia appositamente per speculare e consuma quanto un cellulare" o "ho inventato una nuova tecnologia appositamente per speculare e consuma come un continenente" sto quasi dicendo dicendo la stessa cosa, il problema è quel quasi

fraussantin
05-05-2022, 07:40
E' anche un nosense imporre regole stringenti in una parte del mondo e fingere che si possa inquinare altrove... ma lo stiamo facendo da qualche decennio....

E' anche un nosense imporre il cambio di milioni di tv solo perchè dobbiamo liberare le frequenze ai cellulari per farli scaricare più velocemente dati o permettere uno streaming di maggiore qualità... ma lo stiamo facendo.

Se iniziamo a fare un elenco di cose su cui potremmo risparmiare energia, probabilmente staremmo anni a discutere.

Comunque ripeto... anche la speculazione TRADIZIONALE non è a costo zero... ma quella viene tollerata... come mai?

Hai centrato il punto .

Da sempre si persegue una falsa ecologia puntando solo ad interessi .

Faccio alcuni esempi oltre ai tuoi ottimi . demonizzare carta in favore della plastica ( anni 80\90) in favore degli alberi .
Adesso demonizzano plastica in favore di carta quanto sappiamo ( non tutti purtroppo ) che la carta anche riciclata inquina e consuma più petrolio della plastica stessa. Poi nel mezzo ci sono i biocomponenti quindi brevetti e ulteriori interessi.

Pensapoi al mercato delle auto . Si spinge all inutile elettrico o peggio ancora ibrido nosense , perché? Perché ci sono interessi a cambiare il mercato di componenti e auto .

Mi fermo ma ce ne sono a centinaia di esempi.

Sealle crypto che utilizzano un sistema obsoleto ( pensato più di 15 anni fa) e insensato per contrattare non ci pensa nessuno prob è perché anche lì ci sono interessi. Che sono un reale problema lo sappiamo noi come lo sanno loro . E l'impatto è enorme molto più di una classe energetica.

cronos1990
05-05-2022, 07:46
PS se si va avanti così non mi stupirei se introdurranno come è stato fatto per molti elettromestici , la classe energetica per TV e PC col poi pian piano proibire robe non efficenti.
Anzi detto fra noi riguardo alcuni componenti sarebbe anche l'ora. Perché gpu e CPU per un 5% di prestazioni in più a volte aumentano i consumi del 30%.
Roba nosense.Veramente già le TV al Plasma non esistono pressochè più (avrai notato che non si sviluppa più da anni come tecnologia, sebbene fosse rinomata per fornire la miglior qualità video) proprio perchè consumavano troppo.

Non ricordo se son proprio state vietate o se è solo stata una scelta dei produttori, ma essenzialmente è quello il motivo di fondo.

canislupus
05-05-2022, 07:53
molto semplicemente se domani mi sveglio e vi dico "ho inventato una nuova tecnologia appositamente per speculare e consuma quanto un cellulare" o "ho inventato una nuova tecnologia appositamente per speculare e consuma come un continenente" sto quasi dicendo dicendo la stessa cosa, il problema è quel quasi

Se si contesta la motivazione delle crypto come strumento speculativo, per coerenza si deve contestare qualsiasi speculazione.

Salvo voler ammettere che si tolleri qualcosa solo perchè alla fine non ci danneggia particolarmente o più facilmente ci siamo abituati ad ignorarlo.

fraussantin
05-05-2022, 07:58
Veramente già le TV al Plasma non esistono pressochè più (avrai notato che non si sviluppa più da anni come tecnologia, sebbene fosse rinomata per fornire la miglior qualità video) proprio perchè consumavano troppo.

Non ricordo se son proprio state vietate o se è solo stata una scelta dei produttori, ma essenzialmente è quello il motivo di fondo.

Ah ecco , non lo sapevo .

TorettoMilano
05-05-2022, 08:08
Se si contesta la motivazione delle crypto come strumento speculativo, per coerenza si deve contestare qualsiasi speculazione.

Salvo voler ammettere che si tolleri qualcosa solo perchè alla fine non ci danneggia particolarmente o più facilmente ci siamo abituati ad ignorarlo.

guarda in uno dei post precedenti ho elencato una serie di critiche sulle crypto e non ho nemmeno citato la speculazione. ora stavo citando i consumi, domani uno di noi si sveglia e crea una tecnologia qualsiasi che consumi uno sproposito e dobbiamo accettarla incondizionatamente in quanto ci sono altre problematiche al mondo? la mia risposta è no

Zappz
05-05-2022, 08:33
guarda in uno dei post precedenti ho elencato una serie di critiche sulle crypto e non ho nemmeno citato la speculazione. ora stavo citando i consumi, è possibile accettare domani uno di noi si svegli e crei una tecnologia qualsiasi che consumi uno sproposito e dobbiamo accettarla incondizionatamente in quanto ci sono altre problematiche al mondo? la mia risposta è no

Tu ovviamente da paladino della salvezza del mondo non hai mai usato in vita tua l'aria condizionata a casa oppure in macchina, giusto? Oppure la stufetta per riscaldarti?

Troppo comodo fare lo splendido con le cose che non ti interessano... :sofico:

fraussantin
05-05-2022, 08:57
Tu ovviamente da paladino della salvezza del mondo non hai mai usato in vita tua l'aria condizionata a casa oppure in macchina, giusto? Oppure la stufetta per riscaldarti?

Troppo comodo fare lo splendido con le cose che non ti interessano... :sofico:

Che cavolo c'entra.

Gli strumenti che tu hai elencato hanno una utilita e sono continuamente soggetto a costosisse modifiche per impattare meno sull'ambiente.
Per le crypto nessuno sta dicendo niente.

Anche solo imporre il solare a chi mina. , E se si vuole si trovano ...dalle bollette si vede .

canislupus
05-05-2022, 09:08
guarda in uno dei post precedenti ho elencato una serie di critiche sulle crypto e non ho nemmeno citato la speculazione. ora stavo citando i consumi, domani uno di noi si sveglia e crea una tecnologia qualsiasi che consumi uno sproposito e dobbiamo accettarla incondizionatamente in quanto ci sono altre problematiche al mondo? la mia risposta è no

QUALSIASI TECNOLOGIA all'inizio viene vista come un inutile consumo di risorse.
Le automobili ne sono l'esempio più lampante.
Ci si poteva spostare anche con il cavallo e alla fine il guadagno di tempo e gli eventuali inconvenienti non giustificavano il loro utilizzo.
Eppure oggi non si vedono molte carrozze in giro o sbaglio?
E le auto hanno continui processi di affinamento per inquinare di meno ed essere più eco-sostenibili.

Zappz
05-05-2022, 09:16
Che cavolo c'entra.

Gli strumenti che tu hai elencato hanno una utilita e sono continuamente soggetto a costosisse modifiche per impattare meno sull'ambiente.
Per le crypto nessuno sta dicendo niente.

Anche solo imporre il solare a chi mina. , E se si vuole si trovano ...dalle bollette si vede .

Riassunto, se una cosa mi fa comodo (utilità) va bene così, se non mi serve, allora mettiamo leggi severissime.

fraussantin
05-05-2022, 09:18
QUALSIASI TECNOLOGIA all'inizio viene vista come un inutile consumo di risorse.
Le automobili ne sono l'esempio più lampante.
Ci si poteva spostare anche con il cavallo e alla fine il guadagno di tempo e gli eventuali inconvenienti non giustificavano il loro utilizzo.
Eppure oggi non si vedono molte carrozze in giro o sbaglio?
E le auto hanno continui processi di affinamento per inquinare di meno ed essere più eco-sostenibili.

Si però non si può sempre tirare fuori l'esempio auto carrozza per tutto.
A parte che ci sono stati tantissimi esempi di tecnologie troppo futuristice abbandonate perché non sostenibili economicamente , e anche ecologicamente .. rimanendo in ambito trasporti mi viene a mente il concorde.
Ma non ha niente a che fare con le crypto. Li è realmente un inutile consumo di risorse.
Eseguono calcoli che non hanno nessuna utilità pratica . NON SERVONO A NIENTE se non a validare una transazione. Che potrebbe essere validata in altri 1000 modi , più semplicemente con un ok da tutta la blockchain

TorettoMilano
05-05-2022, 09:36
sempre gli stessi discorsi da anni "eh ma ci sono altre cose che consumano", boh auguri

cronos1990
05-05-2022, 09:38
Tecnicamente una cosa che fa comodo non è detto che sia utile (tanto meno necessaria).

Dire quale sarà l'utilizzo, l'utilità e la prospettiva sulle criptovalute ad oggi è prematuro, e da qui a 20 anni è solo fantasticare. Siamo ancora in una fase di evoluzione... anzi, siamo nel bel mezzo dell'evoluzione dato che oramai anche le più alte istituzioni mondiali si interessano attivamente alla cosa.

Ma senza fare chissà quali discorsi consumistici, credo sia lapalissiano comprendere che mentre delle criptovalute se ne può fare tranquillamente a meno, la stufetta per riscaldarsi quando fa freddo o perfino uno svago quale può essere la TV o i videogiochi hanno comunque un'utilità pratica e tendenzialmente necessaria. Perchè sia a livello fisico che mentale sono mezzi indispensabili, o comunque per evitare di vivere male (e malati).

Questo non per dire che le criptovalute sono "male", ma solo per ricordare che certi paragoni sono pretestuosi. Dire che riscaldarsi quando fa freddo o svagarsi dopo una giornata stressante possa essere messo sullo stesso piano di speculare con le criptovalute, non ha alcun senso.

**********

I cavalli li avrebbero sostituiti in ogni caso a mio avviso, dato che a livello di "igiene" nelle città sarebbe stato letale continuare ad usarli al posto dei pur inquinanti mezzi a motore.
Avevo letto tempo fa un articolo sul quale la transizione fu comunque lenta per diversi motivi: ovviamente quelli tecnologici, i costi ma molto rilevante la completa assenza di una regolamentazione adatta e chiaramente della segnaletica adeguata. Le città NON erano su misura per le macchine (basta girare per la quasi totalità dei paesi di origine medievale in Italia per capire che intendo). Se non erro un punto di svolta importante fu l'introduzione dei semafori.

Questo per dire che una nuova tecnologia, oltre che essere bistrattata perchè i cambiamenti fanno sempre paura all'essere umano, nei primi anni (decenni) può non avere successo anche perchè ancora non "pronta", per tanti motivi, per funzionare in maniera efficiente. Ha bisogno di evolvere, essere affinata, trovare la giusta collocazione.
Lo stesso, per fare un parallelo, si può dire (rimanendo in "tema") per le attuali criptovalute e per le macchine full-electric.

Zappz
05-05-2022, 09:44
Chiaro che sono paragoni provocatori, però non ho mai visto nessuno strapparsi i capelli per il consumo dei climatizzatori (che inquinano diversi ordini di gradezza in più rispetto alle crypto), ma al contrario in ogni post sulle crypto saltano fuori i paladini del risparmio a tutti i costi.

nickname88
05-05-2022, 09:45
Sono ridicoli !

NORMARE ? LE DOVREBBERO BANDIRE A VITA !

E rimuovere le banconote ! In questo modo uccidi l'evasione alla radice, quella che rimane sarà un piccolo residuo stroncabile col tempo.

canislupus
05-05-2022, 11:09
Tecnicamente una cosa che fa comodo non è detto che sia utile (tanto meno necessaria).

Dire quale sarà l'utilizzo, l'utilità e la prospettiva sulle criptovalute ad oggi è prematuro, e da qui a 20 anni è solo fantasticare. Siamo ancora in una fase di evoluzione... anzi, siamo nel bel mezzo dell'evoluzione dato che oramai anche le più alte istituzioni mondiali si interessano attivamente alla cosa.

Ma senza fare chissà quali discorsi consumistici, credo sia lapalissiano comprendere che mentre delle criptovalute se ne può fare tranquillamente a meno, la stufetta per riscaldarsi quando fa freddo o perfino uno svago quale può essere la TV o i videogiochi hanno comunque un'utilità pratica e tendenzialmente necessaria. Perchè sia a livello fisico che mentale sono mezzi indispensabili, o comunque per evitare di vivere male (e malati).

Questo non per dire che le criptovalute sono "male", ma solo per ricordare che certi paragoni sono pretestuosi. Dire che riscaldarsi quando fa freddo o svagarsi dopo una giornata stressante possa essere messo sullo stesso piano di speculare con le criptovalute, non ha alcun senso.

**********

I cavalli li avrebbero sostituiti in ogni caso a mio avviso, dato che a livello di "igiene" nelle città sarebbe stato letale continuare ad usarli al posto dei pur inquinanti mezzi a motore.
Avevo letto tempo fa un articolo sul quale la transizione fu comunque lenta per diversi motivi: ovviamente quelli tecnologici, i costi ma molto rilevante la completa assenza di una regolamentazione adatta e chiaramente della segnaletica adeguata. Le città NON erano su misura per le macchine (basta girare per la quasi totalità dei paesi di origine medievale in Italia per capire che intendo). Se non erro un punto di svolta importante fu l'introduzione dei semafori.

Questo per dire che una nuova tecnologia, oltre che essere bistrattata perchè i cambiamenti fanno sempre paura all'essere umano, nei primi anni (decenni) può non avere successo anche perchè ancora non "pronta", per tanti motivi, per funzionare in maniera efficiente. Ha bisogno di evolvere, essere affinata, trovare la giusta collocazione.
Lo stesso, per fare un parallelo, si può dire (rimanendo in "tema") per le attuali criptovalute e per le macchine full-electric.

Beh un attimo... nel mondo esistono persone che non hanno i videogiochi (prendendo il tuo esempio), eppure vivono serenamente e non li vedo andare in giro come dei pazzi con la sete di sangue... :D :D :D

Oggi, tanto per capirci, esistono gli e-sports.

Le persone VENGONO PAGATE per giocare.

Se avessi detto una cosa del genere 20 anni fa, ti avrebbero preso per folle.

Quindi è evidente che tutto è evoluzione e se oggi un ragazzo ti dice che vuole costruire la sua professione in quell'ambito, non sentirai facilmente espressioni come:

"E' solo una perdita di tempo" - "E' solo uno spreco di denaro" - "E' solo un consumo di corrente"

Ti risulta che qualcuno si chieda quanto sia oneroso il fatto che le persone stiano a giocare?

No... perchè alcuni lo reputano il soddisfacimento di un bisogno... ma non lo definirei essenziale.

Per qualcuno magari potrebbe essere interessante comprendere le potenzialità delle cryptomonete o semplicemente guadagnarci (come avrebbe fatto in altri ambiti).

fraussantin
05-05-2022, 11:11
Riassunto, se una cosa mi fa comodo (utilità) va bene così, se non mi serve, allora mettiamo leggi severissime.

ma ti leggi ....

ovvio che se c'è uno spreco prima si dovrebbe guardare all'inutile e poi concentrarsi sull'utile.

se tu hai 1000 euro: 500 le spendi per sopravvivere , 200 per lo svago e 300 le tagli a coriandoli senza alcun senso , se dovessi risparmiare a cosa dovresti rinunciare?



ps
e lo svago è cmq utile .

TorettoMilano
05-05-2022, 11:15
ma ti leggi ....

ovvio che se c'è uno spreco prima si dovrebbe guardare all'inutile e poi concentrarsi sull'utile.

se tu hai 1000 euro 500 le spendi per sopravvivere , 200 per lo svago e 300 le tagli a coriandoli per passatempo , se dovessi risparmiare a cosa dovresti rinunciare?



ps
e lo svago è cmq utile .

la persona da te quotata preferisce i bambini crescano minando cryptocurrencies piuttosto che giocando, chiediglielo direttamente se pensi sia una mia trollata

Zappz
05-05-2022, 11:17
ma ti leggi ....

ovvio che se c'è uno spreco prima si dovrebbe guardare all'inutile e poi concentrarsi sull'utile.

se tu hai 1000 euro: 500 le spendi per sopravvivere , 200 per lo svago e 300 le tagli a coriandoli senza alcun senso , se dovessi risparmiare a cosa dovresti rinunciare?



ps
e lo svago è cmq utile .

Si ma vedi che l'utile diventa estremamente soggettivo, per me le crypto sono utili e per te no, per alcuni videogiocare è utile per altri no...

fraussantin
05-05-2022, 11:33
Si ma vedi che l'utile diventa estremamente soggettivo, per me le crypto sono utili e per te no, per alcuni videogiocare è utile per altri no...

Io non sto dicendo che le crypto non sono utili , sto dicendo che non c'è bisogno di usare risorse per decrittare algoritmi quando si potrebbe utilizzare altri metodi.
La cosa inutile è il mining.
Poi si può discutere su quanto possano essere pericolose per la stabilità economica e tutti i servizi che ne conseguono. Ma vabbè

medicina
05-05-2022, 11:39
Ancora sto cercando di capire che utilità legale hanno le criptovalute. Per mantenere il loro valore hanno continuamente bisogno di gente che le compri e le usi, come qualsiasi altra materia prima. L'idea che si possa considerare un bene rifugio, preferibile ad altri, mi sembra completamente infondata, oltre che ovviamente senza basi storiche e rischiosa.

Non so quali requisiti siano necessari per far approvare nelle borse valori queste contrattazioni, ma ho l'impressione che sia stato un eccesso di tecnofilia accoglierle e che prima o poi ce ne accorgeremo anche dalle nostre parti. Alcuni Stati ci sono arrivati prima.

Da sottolineare ulteriormente che utilizzare fonti rinnovabili per minare non può considerarsi una soluzione al problema, perché quell'energia pulita viene comunque tolta al sistema produttivo.

Zappz
05-05-2022, 11:44
Io non sto dicendo che le crypto non sono utili , sto dicendo che non c'è bisogno di usare risorse per decrittare algoritmi quando si potrebbe utilizzare altri metodi.
La cosa inutile è il mining.
Poi si può discutere su quanto possano essere pericolose per la stabilità economica e tutti i servizi che ne conseguono. Ma vabbè

Non poi dire le crypto sono utili, ma il mining no, fanno parte della stessa cosa.

fraussantin
05-05-2022, 11:55
Non poi dire le crypto sono utili, ma il mining no, fanno parte della stessa cosa.

Ci sono crypto che non vengono minate eppure fanno le stesse cose delle altre. Principalmente speculare , ma anche permettere scambio anonimo di denaro .

Cmq non ho neanche detto che sono utili. A me non servono a niente l'utilità o meno la lascio decidere a chi le usa per qualcosa di concreto.