PDA

View Full Version : Grosso guaio a Parigi: ritirati 149 bus elettrici dopo due incendi in pochi giorni


Redazione di Hardware Upg
03-05-2022, 11:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/grosso-guaio-a-parigi-ritirati-149-bus-elettrici-dopo-due-incendi-in-pochi-giorni_106842.html

L'operatore dei trasporti locale ha deciso per il ritiro precauzionale dei mezzi, mentre il produttore analizzerà le cause degli incidenti. Fino ad oggi circa 500 bus non avevano dato problemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
03-05-2022, 11:56
Il vantaggio delle batterie a stato solido non è il ridottissimo rischio di incendio?

andy45
03-05-2022, 12:35
Il vantaggio delle batterie a stato solido non è il ridottissimo rischio di incendio?

Sulla carta si, poi i guasti possono sempre capitare, rischio ridotto non vuol dire nessun rischio...comunque non è detto che la causa sia la batteria, potrebbe aver preso fuoco qualsiasi cosa, hanno fatto bene ovviamente a ritirarli dal servizio fino a che non se ne saprà di più, la sicurezza prima di tutto.

Paganetor
03-05-2022, 12:41
ma prima di arrivare all'incendio vero e proprio all'autista non si accende una spia che avverta del surriscaldamento di un componente? Capirei se fossero i freni (che forse non hanno sensori di temperatura), ma batterie, motore e altri sottosistemi critici dovrebbero...

Notturnia
03-05-2022, 13:02
attenzione che nella notizia non si dice cosa sia andato a fuoco ne perchè..
ricordo ancora i bus di Roma :-D .. e non erano a pile..

ci sta che vadano a fuoco.. è strano che oggetti nuovi così non siano sufficientemente testati visto che stanno a stretto contatto con migliaia di persone ogni giorno..

ma prima sarebbe da capire cosa sia successo..

s12a
03-05-2022, 13:07
attenzione che nella notizia non si dice cosa sia andato a fuoco ne perchè..
ricordo ancora i bus di Roma :-D .. e non erano a pile...
Un video dell'evento. Sembra siano state le batterie sul tetto:

https://www.youtube.com/watch?v=i8uat57R3DI

Notturnia
03-05-2022, 13:17
batterie.. sul tetto ?.. progettazione francese vero ? ...
sul tetto le cose più pesanti ... non male come idea..

però hai ragione.. dal video è palese che sono le batterie..

Sp3cialFx
03-05-2022, 13:19
Il vantaggio delle batterie a stato solido non è il ridottissimo rischio di incendio?

si: finché non le hanno mai usate non ci sono mai stati incendi :D

ci sono una serie di vantaggi teorici che richiedono che ci siano molte condizioni soddisfatte e soprattutto soddisfatte a certi livelli per avverarsi nella pratica

nel caso specifico stiamo paragonando celle prodotte in bassi volumi e al loro esordio o poco più su mezzi di trasporto contro celle prodotte in volumi enormi con enormi investimenti (che grande capacità di controllare / testare tutte le variabili in gioco)

Unrue
03-05-2022, 13:20
batterie.. sul tetto ?.. progettazione francese vero ? ...
sul tetto le cose più pesanti ... non male come idea..

però hai ragione.. dal video è palese che sono le batterie..

Si sa che i progettisti non capiscono nulla... Avranno fatto le dovute considerazioni per metterle lì no?

Notturnia
03-05-2022, 13:27
Si sa che i progettisti non capiscono nulla... Avranno fatto le dovute considerazioni per metterle lì no?

si si certo..
ricordo anche una puntata di Top Gear (o Grand Tour) in cui parlavano della storia automobilistica francese e di una marea di errori di progettazione compiuti negli ultimi 100 anni..

di sicuro hanno fatto delle considerazioni per mettere le pile sul tetto.. unici al mondo ad averlo fatto.. stupidi tutti gli altri a mettere un componente così pesante sotto..

ottime considerazioni direi..

!fazz
03-05-2022, 13:28
si si certo..
ricordo anche una puntata di Top Gear (o Grand Tour) in cui parlavano della storia automobilistica francese e di una marea di errori di progettazione compiuti negli ultimi 100 anni..

di sicuro hanno fatto delle considerazioni per mettere le pile sul tetto.. unici al mondo ad averlo fatto.. stupidi tutti gli altri a mettere un componente così pesante sotto..

ottime considerazioni direi..

imho hanno messo batterie sia sul pianale che sul tetto per massimizzare l'autonomia non avrebbe senso lasciare il pianale scarico

Unrue
03-05-2022, 13:34
si si certo..
ricordo anche una puntata di Top Gear (o Grand Tour) in cui parlavano della storia automobilistica francese e di una marea di errori di progettazione compiuti negli ultimi 100 anni..

di sicuro hanno fatto delle considerazioni per mettere le pile sul tetto.. unici al mondo ad averlo fatto.. stupidi tutti gli altri a mettere un componente così pesante sotto..

ottime considerazioni direi..

Siccome non sai i motivi, hanno fatto male a metterle lì. Interessante come ragionamento.

Magari se ne sono ricordati all'ultimo e le hanno appoggiate sopra.. :rolleyes: Potrebbe anche solo essere un motivo di sicurezza. Se prendono fuoco, almeno non le hai sotto i piedi e scappi prima, che ne so.

boboviz
03-05-2022, 13:35
2 incendi in un mese? Dilettanti.
A Roma sì che sono professionisti del settore!

Notturnia
03-05-2022, 13:37
Siccome non sai i motivi, hanno fatto male a metterle lì. Interessante come ragionamento.

Magari se ne sono ricordati all'ultimo e le hanno appoggiate sopra.. :rolleyes:

no hanno fatto a metterle li perchè sono francesi.. molto semplice

ad ogni modo sono solo 450 kg di batterie per 440 kWh di carica.. pensavo pesassero di più.. quindi solo sulle auto pesano uno sproposito a quanto pare

https://www.bluebus.fr/sites/bluebus/files/medias/images/PDF/bluebus_12_m_-_fiche_technique_1.pdf

resto dell'idea che sono francesi.. quindi si.. hanno sbagliato qualcosa..

Notturnia
03-05-2022, 13:38
imho hanno messo batterie sia sul pianale che sul tetto per massimizzare l'autonomia non avrebbe senso lasciare il pianale scarico

sul sito sono avari di informazioni purtroppo

Unrue
03-05-2022, 13:39
no hanno fatto a metterle li perchè sono francesi.. molto semplice

ad ogni modo sono solo 450 kg di batterie per 440 kWh di carica.. pensavo pesassero di più.. quindi solo sulle auto pesano uno sproposito a quanto pare

https://www.bluebus.fr/sites/bluebus/files/medias/images/PDF/bluebus_12_m_-_fiche_technique_1.pdf

resto dell'idea che sono francesi.. quindi si.. hanno sbagliato qualcosa..

Va bè, dai, parti prevenuto. Inutile discutere. Ci saranno indagini in corso, quindi magari aspettiamo l'esito.

Massimiliano Zocchi
03-05-2022, 13:49
batterie.. sul tetto ?.. progettazione francese vero ? ...
sul tetto le cose più pesanti ... non male come idea..

però hai ragione.. dal video è palese che sono le batterie..

Immagina se in questo caso fossero state nel pavimento. Avremmo un po' di passeggeri arrostiti. Anche nei treni sono sul tetto, per questioni di sicurezza attiva

Vash_85
03-05-2022, 13:49
no hanno fatto a metterle li perchè sono francesi.. molto semplice

ad ogni modo sono solo 450 kg di batterie per 440 kWh di carica.. pensavo pesassero di più.. quindi solo sulle auto pesano uno sproposito a quanto pare

https://www.bluebus.fr/sites/bluebus/files/medias/images/PDF/bluebus_12_m_-_fiche_technique_1.pdf

resto dell'idea che sono francesi.. quindi si.. hanno sbagliato qualcosa..

hahahaha :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Dalla mia ti posso dire che anche i tedeschi non sono da meno sugli autobus :D

Ho mio cugino che fa l'autista per l'azienda di trasporti locali di Torino (GTT) ed ha l'abilitazione per gli autosnodati (18 mt), tutti e dico TUTTI gli autisti dicono peste e corna di una serie di autosnodati tedeschi (non ricordo la marca) che hanno il motore messo dietro l'asse posteriore dell'autosnodato :asd: dicono che guidarlo a più di 40 km/h con è un impresa, devono stare sempre lì a riprenderlo ad ogni piccola curva/rotonda, in pratica sovrasterza più di una porsche degli anni 70 su fondo ghiacciato con le slick :sofico: , inoltre con il fatto che essendo snodato nell'ultimo 1/3 rischia di piegarsi pure su se stesso se sbanda!

andy45
03-05-2022, 13:51
2 incendi in un mese? Dilettanti.
A Roma sì che sono professionisti del settore!

Eh mi sa che sono più bravi loro :(, questi sono mezzi nuovi, è difficile fargli prendere fuoco, a Roma abbiamo mezzi vecchi di quasi 20 anni, prendono fuoco anche solo guardandoli.

biometallo
03-05-2022, 13:56
imho hanno messo batterie sia sul pianale che sul tetto per massimizzare l'autonomia non avrebbe senso lasciare il pianale scarico

Se può servire:

https://www.bluebus.fr/en/bluebus-12-m

" The distribution of the batteries on the roof and in the rear allows an ideal balance of loads and a spacious and pleasant interior passenger space. "

video dell'incendio (https://www.youtube.com/watch?v=5r-yN8SugWM&t=93s), in effetti piuttosto impressionante come le fiamme divampino in breve tempo.

Zappz
03-05-2022, 13:58
no hanno fatto a metterle li perchè sono francesi.. molto semplice

ad ogni modo sono solo 450 kg di batterie per 440 kWh di carica.. pensavo pesassero di più.. quindi solo sulle auto pesano uno sproposito a quanto pare

https://www.bluebus.fr/sites/bluebus/files/medias/images/PDF/bluebus_12_m_-_fiche_technique_1.pdf

resto dell'idea che sono francesi.. quindi si.. hanno sbagliato qualcosa..

Si, rispetto al peso totale è poco influente, ma per il baricentro del mezzo è sempre meglio evitare di appesantire il tetto che nel bus è pure bello alto.

Personaggio
03-05-2022, 14:01
Un video dell'evento. Sembra siano state le batterie sul tetto:

https://www.youtube.com/watch?v=i8uat57R3DI

batterie.. sul tetto ?.. progettazione francese vero ? ...
sul tetto le cose più pesanti ... non male come idea..

però hai ragione.. dal video è palese che sono le batterie..

le batterie hanno sicuramente preso fuoco, ma non è detto che siano la causa dell'incendio. le batterie a stato solido non hanno un auto innesto. Quella al litio allo stato liquido basta una forte pressione o una botta per innescare l'incendio con quelle a stato solido serve una fiamma. Nel caso degli autobus potrebbe essere stato un corto circuito, esattamente come succede con gli autobus a gasolio.

Personaggio
03-05-2022, 14:13
cmq Roma è 13 volte parigi ha attive 360 linee bus contro le 77 di Parigi e fin qui tutto ok. Peccato che Parigi usa 5000 mezzi contro i 2000 di Roma :muro:

Opteranium
03-05-2022, 15:06
mi stupisce la collocazione delle batterie sul tetto, a parte i già citati problemi di baricentro, a occhio mi sembrano anche più esposte al caldo d'estate e al freddo in inverno. Mah
impressionante il video

AttyAtty
03-05-2022, 15:07
Allora non siamo solo noi a Roma che abbiamo gli autobus "flambè" dell'ATAC... Magra consolazione :(

Notturnia
03-05-2022, 15:23
Immagina se in questo caso fossero state nel pavimento. Avremmo un po' di passeggeri arrostiti. Anche nei treni sono sul tetto, per questioni di sicurezza attiva

ci avevo pensato ma poi ho ritenuto che fosse ridicola come motivazione visto che ci sono paratie antifiamma che non hanno problemi a reggere una mezz'ora inoltre trattandosi di soli 450 kg di batterie non occupano molto spazio mentre posti sopra creano il problema di poter far cadere oggetti fusi sulla testa della gente, a pavimento credo sia meno problematica la cosa

nei treni elettrici sono sul tetto e non nella motrice ? o parli di batterie di emergenza ?

io avevo visto un video (che adesso non riesco a trovare) dove facevano vedere le batterie che venivano calate nella fossa da sotto la motrice per la sostituzione delle stesse.

ma se hai informazioni in merito mi piacerebbe vederle.. sul tetto di un treno si puo' essere la catenaria

Gello
03-05-2022, 15:47
Certo averne progettisti come gli utenti di Hwup (gia' in precedenza manager, director, executive, sviluppatori etc etc), certi modellini coi lego nelle loro camerette... !

Ragerino
03-05-2022, 16:17
Che palle la gente che non legge :D . Sono sul tetto per un ottimale distribuzione dei pesi, e soprattutto, visto che è un AUTOBUS, per garantire un maggiore spazio interno ai passeggeri, ed un pianale più basso (immagino).

Ad ogni modo, mi immagino sempre che quella sia un auto sotto carica, parcheggiata in un garage condominiale :asd:

ugo73
03-05-2022, 17:46
ma prima di arrivare all'incendio vero e proprio all'autista non si accende una spia che avverta del surriscaldamento di un componente? Capirei se fossero i freni (che forse non hanno sensori di temperatura), ma batterie, motore e altri sottosistemi critici dovrebbero...

Sui bus elettrici non so, ma considerando che l'unico scopo dell'autista è quello di non sgarrare sull'orario avrà pensato a un falso allarme. Mi ricordo che una volta ero su un pullman che ha preso fuoco. E alle nostre lamentele che stava entrando fumo nell'autobus non ha fatto una piega e se non era per il salumaio che lo ha bloccato mettendosi davanti forse non ero qui a raccontare il fatto. Il bello che l'autista si è anche arrabbiato con il salumiere. Solo dopo con grande calma a preso l'estintore e ha spento l'incendio.

Jova18
03-05-2022, 18:30
Si erano presi d’invidia di Roma!!!

Lieutenant
03-05-2022, 21:09
Si, rispetto al peso totale è poco influente, ma per il baricentro del mezzo è sempre meglio evitare di appesantire il tetto che nel bus è pure bello alto.

Eh si, se il baricentro è alto poi rischi che quando prendi la curva sgommando ti si ribalta...

Dai, su... avranno fatto le loro considerazioni e una volta realizzato che non puoi avere tutto avranno scelto i compromessi tecnicamente più sensati o comunque meno problematici.

gioffry81
03-05-2022, 23:18
Il guaio a Chinatown è stato molto più grosso