Entra

View Full Version : Warren Buffett: 'non vorrei tutti i Bitcoin del mondo nemmeno per 25 dollari'


Redazione di Hardware Upg
03-05-2022, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/warren-buffett-non-vorrei-tutti-i-bitcoin-del-mondo-nemmeno-per-25-dollari_106826.html

Warren Buffett rifiuterebbe tutti i Bitcoin del mondo anche se glieli vendessero tutti per soli 25 dollari. Secondo l'oracolo di Omaha è un asset che "non produce nulla", ma il socio Charlie Munger è ancora più duro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

harlock10
03-05-2022, 07:45
Si sbaglia, produce inquinamento, co2, spreco di energia, rifiuti digitali, riciclaggio di denaro e rende facile chiedere riscatti.

TorettoMilano
03-05-2022, 07:52
tralasciando ciò che dice mi pare di ricordare abbia investito in crypto negli scorsi mesi

giovanni69
03-05-2022, 08:06
Veramente mi risulta che abbia comprato azioni di Nubank, banca non tradizionale che si basa su servizi digitali.

Gringo [ITF]
03-05-2022, 08:06
Tanto dopo il 09-05-2022 non esisteranno più Governi in USA ed Europa e le Crypto se non saranno trascritte su Pietra serviranno a nulla.
(Tradotto: Avete Rotto il C***o con queste Crypto, e si neppure il dollaro resisterà)

Zappz
03-05-2022, 08:08
Al posto suo direi esattamente la stessa cosa.

TorettoMilano
03-05-2022, 08:11
Veramente mi risulta che abbia comprato azioni di Nubank, banca non tradizionale che si basa su servizi digitali.

non sono un appassionato di finanza, qui si dice tra nubank e bitcoin ci sia un legame e "non è la prima volta che Warren Buffett investe in crypto"
https://cryptonomist.ch/2022/02/16/warren-buffett-investe-banca-bitcoin-nubank/

RaZoR93
03-05-2022, 08:15
Veramente mi risulta che abbia comprato azioni di Nubank, banca non tradizionale che si basa su servizi digitali.Berkshire, non Buffet, ha acquistato un asset che genera cash flow.
Non c'è alcuna contraddizione.

Sp3cialFx
03-05-2022, 08:26
Si sbaglia, produce inquinamento, co2, spreco di energia, rifiuti digitali, riciclaggio di denaro e rende facile chiedere riscatti.

*

Notturnia
03-05-2022, 08:27
quel "ragazzo" mi piace un casino.. sarà che sono "old" pure io ma vedere uno che investe solo in cose che possono portare qualcosa a prescindere da come va a finire il mondo mi piace.. investire in sostanza..

ma chissà che ne capisce lui :-D

ShinyDiscoBoy
03-05-2022, 08:28
;47829349']Tanto dopo il 09-05-2022 non esisteranno più Governi in USA ed Europa e le Crypto se non saranno trascritte su Pietra serviranno a nulla.
(Tradotto: Avete Rotto il C***o con queste Crypto, e si neppure il dollaro resisterà)
Cosa succederà e perchè dobbiamo aspettare così tanto?

TorettoMilano
03-05-2022, 08:35
comunque non è vero che consumano molto
https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-04-28/crypto-miners-threaten-frail-energy-grid-at-the-end-of-the-world

jepessen
03-05-2022, 08:42
Beh, se avesse tutti i bitcoin del mondo potrebbe semplicemente freezarli e non usarli, così non ci sarebbero piu' transazioni e i miner non farebbero piu' calcoli. Non facendo calcoli inoltre non generano nuovi bitcoin, bloccando di fatto tutto quanto. Se li odia così tanto, avere tutti i bitcoin del mondo sarebbe proprio la mossa migliore da fare invece...

Zappz
03-05-2022, 08:49
Beh, se avesse tutti i bitcoin del mondo potrebbe semplicemente freezarli e non usarli, così non ci sarebbero piu' transazioni e i miner non farebbero piu' calcoli. Non facendo calcoli inoltre non generano nuovi bitcoin, bloccando di fatto tutto quanto. Se li odia così tanto, avere tutti i bitcoin del mondo sarebbe proprio la mossa migliore da fare invece...

Non funziona così, chi mina continuerà a "coniare" nuovi bitcoin fino al raggiungimento del limite massimo. Non può comprare i bitcoin che ancora non sono stati creati.

jepessen
03-05-2022, 08:55
Non funziona così, chi mina continuerà a "coniare" nuovi bitcoin fino al raggiungimento del limite massimo. Non può comprare i bitcoin che ancora non sono stati creati.

Ma puoi coniarli solo come "pagamento" di una transazione. se non ci sono transazioni, non crei nuovi blocchi da aggiungere alla blockchain e non hai la ricompensa.

https://freemanlaw.com/mining-explained-a-detailed-guide-on-how-cryptocurrency-mining-works/

nonsidice
03-05-2022, 09:02
Beh, se avesse tutti i bitcoin del mondo potrebbe semplicemente freezarli e non usarli, così non ci sarebbero piu' transazioni e i miner non farebbero piu' calcoli. Non facendo calcoli inoltre non generano nuovi bitcoin, bloccando di fatto tutto quanto. Se li odia così tanto, avere tutti i bitcoin del mondo sarebbe proprio la mossa migliore da fare invece...

Dubito che un certo Signor Saylor glieli venda, e senza i suoi non vai molto lontano se vuoi averli tutti :O :Prrr:

biometallo
03-05-2022, 09:08
Off Topic
Cosa succederà e perché dobbiamo aspettare così tanto?
Putin e la parata del 9 maggio: così Mosca si prepara al V-Day

"Conto alla rovescia azionato per il V-Day nella piazza Rossa di Mosca, in programma per il 9 maggio. Una settimana alla grande parata organizzata dalla Russia di Vladimir Putin per celebrare l'anniversario (sono 77 anni) della vittoria sul nazismo [...] ma anche per ascoltare le parole di Putin su una possibile nuova fase della guerra in Ucraina. Dall'operazione militare speciale fatta per denazificare l'Ucraina, il leader del Cremlino, stando a quanto riportato dai servizi segreti internazionali e da analisti militari, potrebbe annunciare una guerra totale contro Kiev."
/Off Topic

Zappz
03-05-2022, 09:13
Ma puoi coniarli solo come "pagamento" di una transazione. se non ci sono transazioni, non crei nuovi blocchi da aggiungere alla blockchain e non hai la ricompensa.

https://freemanlaw.com/mining-explained-a-detailed-guide-on-how-cryptocurrency-mining-works/

No, la ricompensa di una transizione non crea nuovi bitcoin, ma preleva una parte dei bitcoin della transizione stessa.

Infatti, una volta minati tutti i bitcoin, l'unica ricompensa per i minatori sarà quella percentuale prelevata delle transizioni.

Almeno questo è quel poco che so, ma non ho mai minato in pow e sono poco esperto.

Ragerino
03-05-2022, 09:13
Beh, tutti i torti non li ha.

TorettoMilano
03-05-2022, 09:18
No, la ricompensa di una transizione non crea nuovi bitcoin, ma preleva una parte dei bitcoin della transizione stessa.

Infatti, una volta minati tutti i bitcoin, l'unica ricompensa per i minatori sarà quella percentuale prelevata delle transizioni.

Il miner (o nodi validatori) è colui che mette a disposizione della rete la potenza di calcolo del proprio computer, al fine di validare le transazioni nella blockchain.

https://www.criptoinvestire.com/mining-come-funziona-la-verifica-delle-transazioni.html

Zappz
03-05-2022, 09:21
Ma dai, i minatori validano le transizioni??? Non lo avrei mai detto... :D

Jova18
03-05-2022, 12:25
Finché la gente crede e ha fede il Dio bitcoin andra sempre più in alto :D

MikTaeTrioR
03-05-2022, 12:28
BULLISH :)

emblema del vecchio sistema composto da BOOMER purosangue che semplicemente, non sono in grado di capire.

O fanno finta...peggio ancora. :) :) :)

giovanbattista
03-05-2022, 14:13
quel "ragazzo" mi piace un casino.. sarà che sono "old" pure io ma vedere uno che investe solo in cose che possono portare qualcosa a prescindere da come va a finire il mondo mi piace.. investire in sostanza..

ma chissà che ne capisce lui :-D

Symbol Holdings Stake Mkt. price Value Pct of portfolio
AbbVie Inc ABBV 3,033,561 0.2% $147.87 $448,572,665 0.1%
Activision Blizzard, Inc. ATVI 74,187,400 9.5% $78.06 $5,791,068,444 1.6%
Amazon.com, Inc. AMZN 533,300 0.1% $2,490.00 $1,327,917,000 0.4%
American Express Company AXP 151,610,700 20.1% $171.62 $26,019,428,334 7.4%
Aon PLC AON 4,396,000 2.1% $282.12 $1,240,199,520 0.4%
Apple Inc AAPL 907,559,761 5.6% $157.96 $143,358,139,848 40.5%
Bank of America Corp BAC 1,032,852,006 12.8% $36.14 $37,327,271,497 10.6%
NeMelloBank of n Corp BK w York 74,346,864 9.2% $42.70 $3,174,611,093 0.9%
Bristol-Myers Squibb Co BMY 5,202,674 0.2% $75.08 $390,616,764 0.1%
BYD Co. Ltd BYDDF 225,000,000 7.7% $29.00 $6,525,000,000 1.8%
Charter Communications Inc CHTR 3,828,941 2.2% $432.54 $1,656,170,140 0.5%
Chevron Corporation CVX 174,457,766 8.9% $159.75 $27,869,628,119 7.9%
Coca-Cola Co KO 400,000,000 9.2% $63.44 $25,376,000,000 7.2%
Davita Inc DVA 36,095,570 38.0% $107.21 $3,869,806,060 1.1%
Floor & Decor Holdings Inc FND 843,709 0.8% $84.17 $71,014,987 0.0%
General Motors Company GM 60,000,000 4.1% $38.45 $2,307,000,000 0.7%
Globe Life Inc GL 6,353,727 6.4% $98.10 $623,300,619 0.2%
HP Inc HPQ 120,952,818 11.5% $37.06 $4,482,511,435 1.3%
Itochu Corporation ITOCF 81,304,200 5.6% $29.66 $2,411,482,572 0.7%
Johnson & Johnson JNJ 327,100 0.0% $178.64 $58,433,144 0.0%
Kraft Heinz Co KHC 325,634,818 26.6% $41.98 $13,670,149,660 3.9%
Kroger Co KR 61,412,910 8.5% $53.72 $3,299,101,525 0.9%
Liberty Latin America Ltd Class A LILA 2,630,792 5.6% $9.28 $24,413,750 0.0%
Liberty Latin America Ltd Class C LILAK 1,284,020 0.7% $9.21 $11,825,824 0.0%
Liberty Media Formula One Series C FWONK 2,118,746 1.0% $62.18 $131,743,626 0.0%
Liberty Sirius XM Group Series A LSXMA 20,207,680 20.0% $42.04 $849,530,867 0.2%
Liberty Sirius XM Group Series C LSXMK 43,208,291 19.5% $42.10 $1,819,069,051 0.5%
Marsh & McLennan Companies, Inc. MMC 404,911 0.1% $157.93 $63,947,594 0.0%
Mastercard Inc MA 3,986,648 0.4% $359.04 $1,431,366,098 0.4%
MONDELEZ INTERNATIONAL INC Common Stock MDLZ 578,000 0.0% $63.79 $36,870,620 0.0%
Moody’s Corporation MCO 24,669,778 13.3% $301.13 $7,428,810,249 2.1%
Nu Holdings Ltd NU 107,118,784 2.3% $5.96 $638,427,953 0.2%
Occidental Petroleum Corporation OXY 136,373,000 14.6% $58.30 $7,950,545,900 2.2%
Procter & Gamble PG 315,400 0.0% $158.38 $49,953,052 0.0%
Restoration Hardware Holdings, Inc common stock RH 1,816,547 8.4% $347.83 $631,849,543 0.2%
Royalty Pharma plc RPRX 8,648,268 1.4% $42.35 $366,254,150 0.1%
Snowflake Inc SNOW 6,125,376 1.9% $177.76 $1,088,846,838 0.3%
SPDR S&P 500 ETF Trust SPY 39,400 0.0% $414.48 $16,330,512 0.0%
StoneCo Ltd STNE 10,695,448 3.5% $9.89 $105,777,981 0.0%
Store Capital Corp STOR 24,415,168 8.7% $27.50 $671,417,120 0.2%
T-Mobile Us Inc TMUS 5,242,000 0.4% $126.40 $662,588,800 0.2%
United Parcel Service, Inc. UPS 59,400 0.0% $178.58 $10,607,652 0.0%
US Bancorp USB 144,046,330 9.7% $48.85 $7,036,663,221 2.0%
Vanguard 500 Index Fund ETF VOO 43,000 0.0% $381.08 $16,386,440 0.0%
Verisign, Inc. VRSN 12,815,613 11.7% $175.00 $2,242,732,275 0.6%
Verizon Communications Inc. VZ 158,824,575 3.8% $46.23 $7,342,460,102 2.1%
Visa Inc V 8,297,460 0.4% $211.53 $1,755,161,714 0.5%
Wells Fargo & Co WFC 676,454 0.0% $43.67 $29,540,746 0.0%
TOTAL $353,710,545,101 100.0%

https://www.cnbc.com/berkshire-hathaway-portfolio/

Ho evidenziato in rosso solo le prime ma ce ne sono altri investimenti nel suo portafoglio che non producono nulla di tangibile


:asd::asd::asd:

warren matacchione che non sei altro:D

mangiati l'ultimo titolo Activision Blizzard o con l'utimo iphone che ci fai li tieni tutti o li vendi? ancora.......dimora dentro un conto corrente della Bank of America o in una loro cassetta di sicurezza

warren e dei soldi che te ne fai dovresti cambiarli con dei beni eppure ne detieni di dollaroni o sbaglio? e non ti sei mai posto il problema fino ad ora

RaZoR93
03-05-2022, 14:21
https://www.cnbc.com/berkshire-hathaway-portfolio/

Ho evidenziato in rosso solo le prime ma ce ne sono altri investimenti nel suo portafoglio che non producono nulla di tangibile


:asd::asd::asd:

warren matacchione che non sei altro:D

mangiati l'ultimo titolo Activision Blizzard o con l'utimo iphone che ci fai li tieni tutti o li vendi? ancora.......dimora dentro un conto corrente della Bank of America o in una loro cassetta di sicurezzaMa sei serio? Buffet intende cash flow. Tutte quelle aziende generano miliardi di utili, proprietà intellettuali e asset ogni anno; pagano dividendi e restituiscono soldi via buyback agli azionisti.
Sono aziende che sviluppano, producono e vendono prodotti. Bitcoin non sviluppa, non produce e non vende niente.
A Buffet non piace neanche l'oro come sturmento di investimento per le stesse identiche ragioni.

giovanbattista
03-05-2022, 14:26
Ma sei serio? Buffet intende cash flow. Tutte quelle aziende generano miliardi di utili, proprietà intelletuali e asset ogni anno; pagano dividendi e restituiscono soldi via buyback agli azionisti.
Questo stesso articolo cita Buffet e dice che sarebbe disposto a comprare l'1% delle abitazioni statunitensi, perché queste possono generare un ritorno economico sotto forma di affitti (cash flow).

mentre io ti ho riportato il suo portafoglio che nega le sue stesse parole

Btc genera interessi come i soldi depositati;) come i dollaroni

nonsidice
03-05-2022, 14:27
Ma sei serio? Buffet intende cash flow. Tutte quelle aziende generano miliardi di utili, proprietà intelletuali e asset ogni anno; pagano dividendi e restituiscono soldi via buyback agli azionisti.
Questo stesso articolo cita Buffet e dice che sarebbe disposto a comprare l'1% delle abitazioni statunitensi, perché queste possono generare un ritorno economico sotto forma di affitti (cash flow).

Perchè le blockchain non generano utili ? sai quanti $$$ Visa, Mastercard, Lufthansa, Wallmart ecc. ecc. pagano per affittarle / usarle ??
Da dove credete vengano i guadagni ? dal cielo per grazia divina ?
Non li distribuiscono (in parte) perchè sono ancora in via di sviluppo e ne sono ben lungi ancora, quando gireranno al 100% del loro potenziale vedrete i veri "cash flow".

giovanbattista
03-05-2022, 14:30
te lo ripeto Buffet è solo un mattacchione che si diverte a spararle tipo Elon.....attraverso una sua società satellite avranno già pronto l'ordine se btc arriva a x comprare e lui rema vs quella direzione....poi tra un anno dice btc è come l'oro per le nuove generazioni e quando sale vende....non che ci voglia un genio a capirlo

a le un canaja

giovanbattista
03-05-2022, 14:39
Perchè le blockchain non generano utili ? sai quanti $$$ Visa, Mastercard, Lufthansa, Wallmart ecc. ecc. pagano per affittarle / usarle ??
Da dove credete vengano i guadagni ? dal cielo per grazia divina ?
Non li distribuiscono (in parte) perchè sono ancora in via di sviluppo e ne sono ben lungi ancora, quando gireranno al 100% del loro potenziale vedrete i veri "cash flow".

sono discorsi troppo complessi quando riportai questa lista (che ora recupero) rimasero tutti muti a vedere i pezzi da 90 che la utilizzano

RaZoR93
03-05-2022, 14:40
mentre io ti ho riportato il suo portafoglio che nega le sue stesse parole

Btc genera interessi come i soldi depositati;) come i dollaroniMa proprio no. Il suo portfolio è coerente con la sua filosofia di investimento, che è la stessa da credo 50 anni e che ha prodotto un CAGR di quasi il 20% annuale.
WB è sempre stato perfettamente coerente.

Buffet non considera i dollari come un investimento, sono uno strumento di liquidità parcheggiato in bond a breve scadenza pronti per essere usati quando si aprofono finestre di opportunità per l'acquisto di asset.

te lo ripeto Buffet è solo un mattacchione che si diverte a spararle tipo Elon.....attraverso una sua società satellite avranno già pronto l'ordine se btc arriva a x comprare e lui rema vs quella direzione....poi tra un anno dice btc è come l'oro per le nuove generazioni e quando sale vende....non che ci voglia un genio a capirlo

a le un canajaBuffet ha sempre disprezzato l'oro come strumento di investimento, per le stesse ragioni di bitcoin: sta li e non fa niente.

nonsidice
03-05-2022, 14:44
Ma proprio no. Il suo portfolio è coerente con la sua filosofia di investimento, che è la stessa da credo 50 anni e che ha prodotto un CAGR di quasi il 20% annuale.
WB è sempre stato perfettamente coerente.

Buffet non considera i dollari come un investimento, sono uno strumento di liquidità parcheggiato in bond a breve scadenza pronti per essere usati quando si aprofono finestre di opportunità per l'acquisto di asset.

Buffet ha sempre disprezzato l'oro come strumento di investimento, per le stesse ragioni di bitcoin: sta li e non fa niente.

Allora predica una cosa e ne fa un'altra
https://economictimes.indiatimes.com/markets/cryptocurrency/why-are-bitcoin-critics-buffett-munger-investing-in-crypto-friendly-companies/articleshow/89637608.cms
:eek: :rolleyes:

jepessen
03-05-2022, 14:48
Ho evidenziato in rosso solo le prime ma ce ne sono altri investimenti nel suo portafoglio che non producono nulla di tangibile

Cosi', tanto per dire... In che senso Apple non crea nulla di tangibile? Gli iPhone non esistono per caso?

American Express vende le carte, e soprattuto vende un servizio. Tutte le societa' come Accenture, TxT e Altran quindi, che sono consulenti, sono paragonabili ai bitcoin?

E i giochi non sono tangibili? Non e' software scritto, compilato e venduto? O per te tangibile e' solo legno e ferro? Perche' mi devi spiegare il motivo per cui il software non sarebbe un prodotto come gli altri...

Zappz
03-05-2022, 14:51
Magari estremizzo, ma si potrebbe dire che anche il semplice staking genera cashflow.

Informative
03-05-2022, 14:52
Si sbaglia, produce inquinamento, co2, spreco di energia, rifiuti digitali, riciclaggio di denaro e rende facile chiedere riscatti.

Ma non fa così schifo il denaro fiat dai, usato con le dovute cautele è anche utile.
:asd:

RaZoR93
03-05-2022, 15:01
Allora predica una cosa e ne fa un'altra
https://economictimes.indiatimes.com/markets/cryptocurrency/why-are-bitcoin-critics-buffett-munger-investing-in-crypto-friendly-companies/articleshow/89637608.cms
:eek: :rolleyes:Forse perché Nubank è una grossa società che si occupa di carte di credito, prestiti personali e depositi; ed essendo una azienda produce fatturato, utili, cash flow.
Dal punto di vista di Buffet anche comprare una quota in Coinbase non sarebbe contradditorio: l'azienda offre un prodotto e genera utili su quel prodotto tramite commissioni. è diverso dal comprare DogeCoin direttamente.

giovanbattista
03-05-2022, 15:02
Cosi', tanto per dire... In che senso Apple non crea nulla di tangibile? Gli iPhone non esistono per caso?

E i giochi non sono tangibili? Non e' software scritto, compilato e venduto? O per te tangibile e' solo legno e ferro? Perche' mi devi spiegare il motivo per cui il software non sarebbe un prodotto come gli altri...

era ovviamente (ma forse no) riferito alla frase che con i terreni ci coltivi e gli appartamenti li usi per viverci e/o affittarli, mentre con il videogames ne ci mangi ne ci dormi dentro con i titoli azionari di una banca neppure, l'iphone non lo mangi e se domani scoppia na guerra neppure come cuscino è comodo

I suoi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano e che valgono come la cantata di un ubriaco:read:

Fosse uno che avesse fatto sempre investimenti etici (non vedo nessuna banca etica dentro il suo portafoglio) che avesse usato i suoi soldi per portare avanti imprese con una conformità e integrità dal punto di vista della visione a lungo termine inataccabili con punti chiave queli sostenibilità, solidarità, finanza etica, rispetto dei diritti umani ecc ecc sono tutti termini a lui sconosciuti nel momento in cui deve speculare leggi bene SPECULARE sulle vite degli altri....a ma dopo pensa di ripulirsi la coscienza facendo il filantropo prima ne incula a milioni e poi si fa bello donando 4 pasti a natale:read:

Informative
03-05-2022, 15:04
Bitcoin non genera cash flow (di per sè) perchè non deve generarlo: è un esperimento di sistema monetario autocontenuto, deve solo stockare bene il valore in modo sicuro, resistente alle interferenze e permettere di transare nel modo meno censurabile possibile. Tutte cose importantissime che costituiscono la spina dorsale di un sistema finanziario sano e quindi "abilitano" tutto il resto. Sono cose molto, molto molto più importanti e di portata molto maggiore dei vari iPhone o coca cola o Amazon (non che il resto non serva, ovviamente, prevengo qualche troll commento).
I "dividendi" (con abuso di linguaggio, non è un'azienda) sono compresi nell'incremento di valore dell'unità di conto, dato che è limitata e se l'adozione del sistema cresce (perchè funziona in quello che si propone di fare) deve crescere di valore per accomodare una rappresentazione di maggior valore.
Dopodichè c'è anche la speculazione, come su ogni cosa, specialmente un sistema permissionless (la parola chiave è "anche").

So che sono concetti un po' più complessi del se magna se beve ce se scarda 'a casa ma impegnatevi dai :asd:

RaZoR93
03-05-2022, 15:15
era ovviamente (ma forse no) riferito alla frase che con i terreni ci coltivi e gli appartamenti li usi per viverci e/o affittarli, mentre con il videogames ne ci mangi ne ci dormi dentro con i titoli azionari di una banca neppure, l'iphone non lo mangi e se domani scoppia na guerra neppure come cuscino è comodo

I suoi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano e che valgono come la cantata di un ubriaco:read:

Fosse uno che avesse fatto sempre investimenti etici (non vedo nessuna banca etica dentro il suo portafoglio) che avesse usato i suoi soldi per portare avanti imprese con una conformità e integrità dal punto di vista della visione a lungo termine inataccabili con punti chiave queli sostenibilità, solidarità, finanza etica, rispetto dei diritti umani ecc ecc sono tutti termini a lui sconosciuti nel momento in cui deve speculare leggi bene SPECULARE sulle vite degli altri....a ma dopo pensa di ripulirsi la coscienza facendo il filantropo prima ne incula a milioni e poi si fa bello donando 4 pasti a natale:read:Guarda che non è un concetto molto complicato: Buffet ne fa un discorso di cash flow, non di investimenti etici o meno o di cosa serve per vivere. Solo e semplice cash flow. Una volta che comprendi questo concetto capirai perchè Buffet compra stocks e non bitcoin, oro, argento, ecc.
E non userei neanche il termine speculare dato che buffet è l'esempio di investimenti a lungo termine. Ha partecipazione in diverse società da decenni che non ha mai venduto.
Livermore era uno speculatore. Soros lo è. Non WB.

Informative
03-05-2022, 15:22
Guarda che non è un concetto molto complicato: Buffet ne fa un discorso di cash flow, non di investimenti etici o meno o di cosa serve per vivere. Solo e semplice cash flow. Una volta che comprendi questo concetto capirai perchè Buffet compra stocks e non bitcoin, oro, argento, ecc.
E non userei neanche il termine speculare dato che buffet è l'esempio di investimenti a lungo termine. Ha partecipazione in diverse società da decenni che non ha mai venduto.
Livermore era uno speculatore. Soros lo è. Non WB.

E ci sta: non è il suo genere di investimenti. Ma il fatto che una strategia di investimento abbia dato frutti non significa che altri tipi di strategie siano merda.
Dovrebbe avere un po' più di umiltà su qualcosa che non ha approfondito (non ne ha necessità), per quanto sia legittimo fare le proprie scelte.

Informative
03-05-2022, 15:33
Peraltro aggiungo: se uno mi dicesse che ha tutti i bitcoin del mondo nemmeno io glieli comprerei: vorrebbe dire che l'esperimento è fallito ;) Non gli si può neanche dare torto anche se non penso si sia accorto della sottigliezza.

giovanbattista
03-05-2022, 16:03
Guarda che non è un concetto molto complicato: Buffet ne fa un discorso di cash flow, non di investimenti etici o meno o di cosa serve per vivere. Solo e semplice cash flow. Una volta che comprendi questo concetto capirai perchè Buffet compra stocks e non bitcoin, oro, argento, ecc.
E non userei neanche il termine speculare dato che buffet è l'esempio di investimenti a lungo termine. Ha partecipazione in diverse società da decenni che non ha mai venduto.
Livermore era uno speculatore. Soros lo è. Non WB.

il concetto di flusso di cassa generato da una società è chiaro a tutti qui dentro, i miei post vertevano sulla sua faccia che è peggio del culo quanto a ipocrisia

https://sevenpillarsinstitute.org/is-warren-buffett-an-ethical-investor/

https://www.thenation.com/article/archive/special-investigation-the-dirty-secret-behind-warren-buffetts-billions/

Ho presente che è considerato un cassettista, ma è sempre un investitore/speculatore sulla pelle altrui, non farà direttamente trading ad alta frequenza questo è chiaro:D ma comprare società che lo fanno è come farlo, indirettamente, certo ma poco cambia, ci mancherebbe che lui alla sua età e con i suoi soldi, si metta davanti al pc h24 a fare speculazione spicciola, ma quando per esempio poteva tirarsi fuori da società come coca cola (diritti umani ko e omicidi a gogo) e nelle compagnie aeree dove erano usciti scandali se ne è ben guardato considerando anzi una ghiotta opportunità essendoci stato un fuggi fuggi da parte di altri investitori con una morale (forse solo apparente?) diversa dalla sua.

Te lo ricordi il film una poltrona per due, dove ci sono i due vecchiardi (io li chiamo il gatto e la volpe) ecco lui è uno dei due, l'altro è la sua nemesi

RaZoR93
03-05-2022, 16:18
]E ci sta: non è il suo genere di investimenti. Ma il fatto che una strategia di investimento abbia dato frutti non significa che altri tipi di strategie siano merda.[/B]
Dovrebbe avere un po' più di umiltà su qualcosa che non ha approfondito (non ne ha necessità), per quanto sia legittimo fare le proprie scelte.Certo e ci mancherebbe. Nel mercato c'è spazio per ogni tipo di speculazione e investimento, però se a Buffet si chiede di Bitcoin cosa pretendi che risponda se non ripetendo le sue solite convinzioni? Pure lui ha detto che non ha idea di che prezzo Bitcoin avrà fra 10 anni del resto.

Gringo [ITF]
04-05-2022, 07:40
Pure lui ha detto che non ha idea di che prezzo Bitcoin avrà fra 10 anni del resto.

Tra 10 anni 1 Bitcoin varrà esattamente 1 Bitcoin, è questo il calcolo che va fatto, se si vuole creare un economia fluida e circolare, altrimenti è solo mera speculazione, e quindi acquistare un Bitcoin o una BoredApe non fà differenza, che alcuni paesi ora cerchino di riportare in terra quello che dovrebbe essere una crittomoneta (non parlo dell'europa) è solo una speranza, perchè fin che resta "Montagne Russe" l'uso liquido resta solo un tentativo destinato a fallire.

paranoic
04-05-2022, 10:28
Beh, se avesse tutti i bitcoin del mondo potrebbe semplicemente freezarli e non usarli, così non ci sarebbero piu' transazioni e i miner non farebbero piu' calcoli. Non facendo calcoli inoltre non generano nuovi bitcoin, bloccando di fatto tutto quanto. Se li odia così tanto, avere tutti i bitcoin del mondo sarebbe proprio la mossa migliore da fare invece...

Non sono espertissimo di Bitcoin, ma questa cosa mi fà sorgere un dubbio, teoricamente i Bitcoin, non sono limitati? Non dovrebbero esserci solo 21 milioni di Bitcoin?

Fatto che fà derivare anche l'aleatorietà del suo valore....? Scusa l'ignoranza, ma non seguo moltissimo le cripto valute.

paranoic
04-05-2022, 10:33
Beh, se avesse tutti i bitcoin del mondo potrebbe semplicemente freezarli e non usarli, così non ci sarebbero piu' transazioni e i miner non farebbero piu' calcoli. Non facendo calcoli inoltre non generano nuovi bitcoin, bloccando di fatto tutto quanto. Se li odia così tanto, avere tutti i bitcoin del mondo sarebbe proprio la mossa migliore da fare invece...

Non esattamente, se blocco le transazioni, blocco gli scambi e blocco altrettanto il loro valore...se voglio generare un profitto a prescindere, una posizione difensiva in questo caso...che senso avrebbe?
Il denaro deve teoricamente essere fatto sempre circolare per ovviare ai fenomeni inflattivi...ed alle speculazioni, se congeli l'operatività del mercato..ti esponi a seri contraccolpi allorquando il mercato riprende la sua operatività.
Inoltre avere tutti i bitcoin del mondo gli gioverebbe se li rivendesse...e li tramutasse in valuta, diversamente è come detenere una moneta da collezione...che auspichi potrà incrementare il valore differenziale...

TorettoMilano
04-05-2022, 10:33
Non sono espertissimo di Bitcoin, ma questa cosa mi fà sorgere un dubbio, teoricamente i Bitcoin, non sono limitati? Non dovrebbero esserci solo 21 milioni di Bitcoin?

Fatto che fà derivare anche l'aleatorietà del suo valore....? Scusa l'ignoranza, ma non seguo moltissimo le cripto valute.

i miner (coloro che autenticano le transazioni) guadagnano dal "premio dell'algoritmo"+la fee della transazioni.
una volta che verranno minati i 21 milioni di bitcoin i miner non riceveranno più il "premio dell'algoritmo" in quanto non ci saranno più bitcoin da dare in "premio" ma riceveranno solo le fee delle transazioni

paranoic
04-05-2022, 10:37
evidenziato in rosso solo le prime ma ce ne sono altri investimenti nel suo portafoglio che non producono nulla di tangibile

In un portafoglio simile...la cui diversificazione è esemplare...non necessariamente un asset deve produrre profitto in una posizione a breve, potrebbe essere posta in essere per migliaia di ragioni aspecifiche...

aqua84
04-05-2022, 11:38
Bè se glieli vendessero TUTTI a 25 dollari poi lui si ritroverebbe ad avere 25 dollari di BitCoin.
Chi glieli ricomprerebbe ad un prezzo piu alto??

MikTaeTrioR
04-05-2022, 12:01
i miner (coloro che autenticano le transazioni) guadagnano dal "premio dell'algoritmo"+la fee della transazioni.
una volta che verranno minati i 21 milioni di bitcoin i miner non riceveranno più il "premio dell'algoritmo" in quanto non ci saranno più bitcoin da dare in "premio" ma riceveranno solo le fee delle transazioni

esatto, e pensa quanto dovrà valere BTC perchè le fee siano sufficienti a sostenere i miner...

paranoic
04-05-2022, 12:04
;47830467']Tra 10 anni 1 Bitcoin varrà esattamente 1 Bitcoin, è questo il calcolo che va fatto, se si vuole creare un economia fluida e circolare, altrimenti è solo mera speculazione, e quindi acquistare un Bitcoin o una BoredApe non fà differenza, che alcuni paesi ora cerchino di riportare in terra quello che dovrebbe essere una crittomoneta (non parlo dell'europa) è solo una speranza, perchè fin che resta "Montagne Russe" l'uso liquido resta solo un tentativo destinato a fallire.

Ma le Montagne Russe sono allorquando non ancori la moneta a qualcosa di tangibile...appunto...quando non attui una legiferazione attinente e quando i competitor sono prettamente speculatori.
Ad ogni modo il caro e vecchio sistema di interscambio Gold Standard rimane molto apprezzato...anche se la speculazione rimane sempre e comunque presente

paranoic
04-05-2022, 12:16
BULLISH :)

emblema del vecchio sistema composto da BOOMER purosangue che semplicemente, non sono in grado di capire.

O fanno finta...peggio ancora. :) :) :)

Ovvero da chi ho ottenuto redditività elevatissime, usando la cara vecchia analisi di bilancio, come nel caso di Buffet?

Onestamente credo che un uomo che si approssima alle prime 5 posizioni di Forbes possa dirsi capace di comprendere l'andamento di un mercato. Che poi scaltramente detenga in portafoglio azioni di holding speculative...è un discorso a sè...

Inoltre se applichi la fisica quantistica o del famoso paradosso del gatto di Schrödinger , al concetto di idea posto da te, potrebbe essere anche valida l'idea opposta, ovvero che qualcuno non comprende la old economy ed le sue fondamenta...anche se è abile od abilissimi a sovraccaricare il sistema energetico nazionale, ad alimentare i profitti delle case produttrici di schede video etcc..

Informative
04-05-2022, 12:18
Ma le Montagne Russe sono allorquando non ancori la moneta a qualcosa di tangibile...appunto...quando non attui una legiferazione attinente e quando i competitor sono prettamente speculatori.
Ad ogni modo il caro e vecchio sistema di interscambio Gold Standard rimane molto apprezzato...anche se la speculazione rimane sempre e comunque presente

Bitcoin è ancorato a quanto di più tangibile ci possa essere: l'energia per crearlo e le regole del protocollo per modificare le quali serve un consenso estremamente ampio.
L'oro è ancorato all'energia per estrarlo e alla sua scarsità fisica, che potrebbe anche cambiare imprevedibilmente nel tempo con gli avanzamenti tecnologici, ed essendo un bene fisico è anche molto più censurabile e aggredibile, nonchè scomodo per gli scambi.
Le caratteristiche per essere una sana forma di denaro bitcoin quindi le ha, poi naturalmente per avere quel caso d'uso nel concreto serve sufficiente adozione: sembra che si vada verso un'adozione sempre maggiore, ma le variabili sono tante.
Non lasciarti sviare dall'aspetto speculativo che ovviamente c'è, ci DEVE essere se il sistema deve essere permissionless, come vado dicendo da un migliaio di commenti.

paranoic
04-05-2022, 12:52
Bitcoin è ancorato a quanto di più tangibile ci possa essere: l'energia per crearlo e le regole del protocollo per modificare le quali serve un consenso estremamente ampio.

Ni, il consenso a cui fai riferimento in questo momento è prettamente dettato da speculatori o da un certo di personaggio che non desidera farsi tracciare.

Il gold standard era stato pensato così come le regole di finanza solida per regolamentare vari mercati ed implementare transazioni anche in economie con strutture ideologiche politiche diverse, nonchè con sistemi di consumo, produzione, diversi.

[L'oro è ancorato all'energia per estrarlo e alla sua scarsità fisica, che potrebbe anche cambiare imprevedibilmente nel tempo con gli avanzamenti tecnologici, ed essendo un bene fisico è anche molto più censurabile e aggredibile, nonchè scomodo per gli scambi.

Momento...se mi parla di scambi fisici è una cosa, se mi parla di scambi di quote sul relativo indice/mercato è un altra. In secondo luogo, l'oro è da vedersi come una semplice ancora, nel sistema monetario internazionale, con il bitcoin...come farebbe ad ancora il sistema dei cambi internazionali...il sistema dei tassi, la stagnazione, l'inflazione? Cosa farebbe l'apprezzamento della valuta in funzione dei byte del cloud?

E se io riuscissi a fare vedere alla macchina che legge il sistema da remoto un qualche dato fasullo sull'hd di qualche sapiente?

Vero altrettanto che il suo prezzo è dettato dalla scarsità fisica in natura, altrettanto vero che la cosa, forse è momentanea....la chimica fà miracoli, così come è altrettanto vero che nuovi alchimisti nascono ogni giorno.

Le caratteristiche per essere una sana forma di denaro bitcoin quindi le ha, poi naturalmente per avere quel caso d'uso nel concreto serve sufficiente adozione: sembra che si vada verso un'adozione sempre maggiore, ma le variabili sono tante.

Secondo me, no...non è suff. la diffusione...sono a favore di privare il sistema di contanti ed usare solo carta moneta, ma il sistema mondiale richiede comunque qualcosa di tangibile a cui ancorarsi, proprio perchè molti dei denari sono ancorate a delle funzioni risparmio che sono elevatissime nel portafoglio di soggetti non così avvezzi al Bitcoin od altre criptovalute,

Non lasciarti sviare dall'aspetto speculativo che ovviamente c'è, ci DEVE essere se il sistema deve essere permissionless, come vado dicendo da un migliaio di commenti.

Certo, ma la speculazione esiste anche nei sistemi con regole severe, se è per questo, altrettanto vero che si prevedono reati, cosa che nel sistema delle criptovalute non si prevedono.

Quindi questo è un altro grande freno alla loro diffusione...

Le resistenze come qualcuno pensa, non sono indotte solo da noi, BOOMER, ancorati alla cara e vecchia OLD economy, ma anche da quella componente di società interessata ad operare all'oscuro di serrati controlli sia morali, sia contabili, sia etici, sia giuridici....ed anche da tutti gli attori diretti ed indiretti coinvolti nel sistema finanziario mondiale (banche, investitori, broker, organi di controllo) presenti nella filiera....

Quindi per come la penso io, ammettendo tutti i miei limiti conoscitivi etc, rimane un qualcosa fine a se stessa....poi sbaglierò, ma nemmeno io credo nelle criptovalute. Altrettanto mi piacerebbe possedere il patrimonio di Warren Buffet fosse anche in asset :D

LMCH
04-05-2022, 13:18
tralasciando ciò che dice mi pare di ricordare abbia investito in crypto negli scorsi mesi

Aveva investito in un azienda che spenna di valuta corrente quelli che investono in cryptovalute.
Quindi lui si tiene i soldi, mica le cryptovalute.:ciapet:

Informative
04-05-2022, 13:21
Ni, il consenso a cui fai riferimento in questo momento è prettamente dettato da speculatori o da un certo di personaggio che non desidera farsi tracciare.

No, si parla del consenso attorno ai parametri del network, quali ad esempio appunto il numero massimo di coin, ecc ecc ecc, non c'entra nulla col prezzo e la speculazione, ribadisco, non farti fuorviare dallo spauracchio speculativo agitato dai detrattori spesso ad cazzum.

Il gold standard era stato pensato così come le regole di finanza solida per regolamentare vari mercati ed implementare transazioni anche in economie con strutture ideologiche politiche diverse, nonchè con sistemi di consumo, produzione, diversi.

Esatto e per impedire i maneggi inevitabili da parte di chi avesse in mano il potere di creare denaro dal nulla, come è il caso della moneta fiat con tutte le storture del caso. Il dibattito se sia meglio un sistema rigido come il gold standard o quello fiat o un mix è molto complesso, non ci addentriamo ma in ogni caso giova osservare che bitcoin va proprio nella direzione del gold standard.



Momento...se mi parla di scambi fisici è una cosa, se mi parla di scambi di quote sul relativo indice/mercato è un altra. In secondo luogo, l'oro è da vedersi come una semplice ancora, nel sistema monetario internazionale, con il bitcoin...come farebbe ad ancora il sistema dei cambi internazionali...il sistema dei tassi, la stagnazione, l'inflazione? Cosa farebbe l'apprezzamento della valuta in funzione dei byte del cloud?

E se io riuscissi a fare vedere alla macchina che legge il sistema da remoto un qualche dato fasullo sull'hd di qualche sapiente?

Confesso che non ho capito niente di cosa intendi qui :D Ma mi pare tu abbia qualche confusione tecnica sul funzionamento di bitcoin: i dati nella blockchain sono quanto di più immutabile esista ad oggi, non si possono falsificare, non si possono far leggere "dati fasulli", per varie ragioni tecniche e matematiche, sulle quali non mi dilungo ma trovi ampio materiale. E' proprio uno dei selling point maggiori della tecnologia, la non falsificabilità estrema.




Secondo me, no...non è suff. la diffusione...sono a favore di privare il sistema di contanti ed usare solo carta moneta, ma il sistema mondiale richiede comunque qualcosa di tangibile a cui ancorarsi, proprio perchè molti dei denari sono ancorate a delle funzioni risparmio che sono elevatissime nel portafoglio di soggetti non così avvezzi al Bitcoin od altre criptovalute,

E' opinabile ovviamente ma ritengo che con adozione sufficientemente ampia bitcoin sarebbe un'ottima riserva di valore, proprio per le sue caratteristiche. Anche la volatilità andrebbe a ridursi. Le caratteristiche sono già estremamente solide per quel caso d'uso, manca appunto ancora una diffusione sufficientemente ampia.



Certo, ma la speculazione esiste anche nei sistemi con regole severe, se è per questo, altrettanto vero che si prevedono reati, cosa che nel sistema delle criptovalute non si prevedono.

Quindi questo è un altro grande freno alla loro diffusione...

Sì e no: a parte che i reati sono previsti eccome anche in ambito cripto, talvolta al massimo sono più difficili da perseguire (molte altre volte invece più facili, per via della trasparenza delle blockchain: non c'è la banca compiacente nella dittatura X che può celare le informazioni. Ci sono i sistemi di offuscamento ma le informazioni restano lì per sempre, si possono de-offuscare col tempo e sufficienti risorse, in un buon numero di casi), poi la speculazione è un freno da un lato, perchè va contro lo use case della riserva di valore almeno sul breve periodo, ma è pubblicità dall'altro: attrae interesse e capitale e spesso porta con se approfondimento e adozione duratura.

Le resistenze come qualcuno pensa, non sono indotte solo da noi, BOOMER, ancorati alla cara e vecchia OLD economy, ma anche da quella componente di società interessata ad operare all'oscuro di serrati controlli sia morali, sia contabili, sia etici, sia giuridici....ed anche da tutti gli attori diretti ed indiretti coinvolti nel sistema finanziario mondiale (banche, investitori, broker, organi di controllo) presenti nella filiera....

Quindi per come la penso io, ammettendo tutti i miei limiti conoscitivi etc, rimane un qualcosa fine a se stessa....poi sbaglierò, ma nemmeno io credo nelle criptovalute. Altrettanto mi piacerebbe possedere il patrimonio di Warren Buffet fosse anche in asset :D

Come sopra, non sono d'accordo sui "limiti morali, etici" ecc che vengono infanti nella finanza tradizionale tanto quanto nelle cripto, se non peggio: le cripto usate con adeguato criterio perlomeno abbassano le barriere d'ingresso e riducono certi privilegi, oltre a consentire potenzialmente più trasparenza, con gli strumenti giusti.
D'accordo invece per il discorso su certi intermediari che fanno resistenza. Certi altri stanno invece iniziando ad abbracciare l'innovazione, a mio avviso con lungimiranza.

E poi sì, ovviamente lecito che tu abbia la tua opinione in merito, le variabili sono tantissime e il risultato di questo esperimento non certo.

MikTaeTrioR
04-05-2022, 15:02
Ovvero da chi ho ottenuto redditività elevatissime, usando la cara vecchia analisi di bilancio, come nel caso di Buffet?

Onestamente credo che un uomo che si approssima alle prime 5 posizioni di Forbes possa dirsi capace di comprendere l'andamento di un mercato. Che poi scaltramente detenga in portafoglio azioni di holding speculative...è un discorso a sè...

Inoltre se applichi la fisica quantistica o del famoso paradosso del gatto di Schrödinger , al concetto di idea posto da te, potrebbe essere anche valida l'idea opposta, ovvero che qualcuno non comprende la old economy ed le sue fondamenta...anche se è abile od abilissimi a sovraccaricare il sistema energetico nazionale, ad alimentare i profitti delle case produttrici di schede video etcc..


un ottantenne vissuto e prosperato in pieno BOOM economico pre era dell'informatica sarà senz'altro un fenomeno nel comprendere ed avvantaggiarsi dei meccanismi economici che governano questo mondo tutt'altro che perfetto.....ma il mondo è cambiato, e parecchio....

i miei genitori, i miei nonni e la maggior parte delle persone di una certa età non hanno la forma mentis per comprendere realmente come funzionino determinate tecnologie, ci vedono della magia il più delle volte...non a caso si parla di nativi digitali...


e lui può pure aver racimolato miliardi ma la forma mentis per capire fino in fondo di cosa stiamo parlando non può comprarla a nessun prezzo.

ed infatti questa è la sua ennesima sparata sull'argomento...priva della minima cognizione di causa, banalizzante e, francamente, molto stupida.

c'è da dire che fino ad oggi hanno sempre portato bene le sue fandonie sull'argomento .. :D

HackaB321
04-05-2022, 17:15
Io non gli darei i miei in cambio del suo pacchetto azionario di Berkshire Hathaway. Siamo pari.

paranoic
04-05-2022, 19:12
No, si parla del consenso attorno ai parametri del network, quali ad esempio appunto il numero massimo di coin, ecc ecc ecc, non c'entra nulla col prezzo e la speculazione, ribadisco, non farti fuorviare dallo spauracchio speculativo agitato dai detrattori spesso ad cazzum.

Allora, ammetto che mi sono perso...così intende per consenso intorno al network? Quale network? Quello di diffusione della criptovaluta?

non ci addentriamo ma in ogni caso giova osservare che bitcoin va proprio nella direzione del gold standard.

In che modo? Conosco indicativamente gli step che hanno portato le moderne economie al gold standard, ma non comprendo come la cosa si avvicini alla cripto?

Confesso che non ho capito niente di cosa intendi qui :D Ma mi pare tu abbia qualche confusione tecnica sul funzionamento di bitcoin: i dati nella blockchain sono quanto di più immutabile esista ad oggi, non si possono falsificare, non si possono far leggere "dati fasulli", per varie ragioni tecniche e matematiche, sulle quali non mi dilungo ma trovi ampio materiale. E' proprio uno dei selling point maggiori della tecnologia, la non falsificabilità estrema.

Probabilmente ho frainteso io, il meccanismo di formazione e/o transazione di fee e bitcoin, me lo rileggo e provo a formularla diversamente. In testa è chiaro, difficile esprimerlo....

Sì e no: a parte che i reati sono previsti eccome anche in ambito cripto, talvolta al massimo sono più difficili da perseguire (molte altre volte invece più facili....attrae interesse e capitale e spesso porta con se approfondimento e adozione duratura.

Comprenderai che richiede una alfabetizzazione informatica di non poco spessore. Una rivisitazione della logica a retro della logica e dell'applicabilità della normativa del settore.

Ovvero elimini dalla blockchain una grande fetta di possibili simpatizzanti ed usufruitori....

Il mondo ha una funzione risparmio che praticamente è la base di moltissime economie avanzate, tale funzione è a carico di fasce di età avanzate o molto avanzate, di cui non si discutono le capacità, ma certamente frenerebbero sull'adozione di questo tipo di investimento, sia come speculativo, (prettamente la figura con cui, ribadisco si presenta oggi)...sia come investimento....perchè dovrebbero ulteriormente implementare il potere fornito a figure di intermediazione per molte ragioni.

Ed alla fine lo scopo di qualsiasi sistema economico avanzato dovrebbe essere proprio quello di eliminare il costo dell'intermediazione.

Come sopra, non sono d'accordo sui "limiti morali, etici" ecc che vengono infanti nella finanza tradizionale tanto quanto nelle cripto, se non peggio

Che la finanza tradizionale oggi, abbia limiti morali od etici è solo un pro forma, quando c'è denaro a monte, i limiti sono automaticamente e facilmente bypassati. Basta che prendi un bilancio di alcuni istituzioni religiose dove asset in produttori di armi sono la voce più remunerativa sotto molti punti di vista.

le cripto usate con adeguato criterio perlomeno abbassano le barriere d'ingresso e riducono certi privilegi, oltre a consentire potenzialmente più trasparenza, con gli strumenti giusti.

Le cripto sono a più facile accesso? Scherzi? Solo a livello hw...la richiesta in termini di prezzo per un normale client è esorbitante...se vuoi minare oggi ci sono cluster veri e propri che assorbono praticamente potenze pari ad una centrale nucleare...e nell'Hw specifico l'esborso è esorbitante.
Senza considerare che un bitcoin oggi tocca valori intorno ai 40 mila euro...

Nemmeno fondi speculativi chiusi spesso in proporzione hanno simili barriere d'accesso...

D'accordo invece per il discorso su certi intermediari che fanno resistenza. Certi altri stanno invece iniziando ad abbracciare l'innovazione, a mio avviso con lungimiranza.

E poi sì, ovviamente lecito che tu abbia la tua opinione in merito, le variabili sono tantissime e il risultato di questo esperimento non certo.

Secondo me, è destinato a fallire...almeno per i prossimi cinquanta anni...poi forse in futuro, futuro, non saprei...mio umilissimo parere ed ammettendo tutti i miei limiti cognitivi e conoscitivi sulle criptovalute.

kliffoth
04-05-2022, 20:17
edit

Informative
05-05-2022, 11:02
Allora, ammetto che mi sono perso...così intende per consenso intorno al network? Quale network? Quello di diffusione della criptovaluta?



In che modo? Conosco indicativamente gli step che hanno portato le moderne economie al gold standard, ma non comprendo come la cosa si avvicini alla cripto?



Probabilmente ho frainteso io, il meccanismo di formazione e/o transazione di fee e bitcoin, me lo rileggo e provo a formularla diversamente. In testa è chiaro, difficile esprimerlo....



Comprenderai che richiede una alfabetizzazione informatica di non poco spessore. Una rivisitazione della logica a retro della logica e dell'applicabilità della normativa del settore.

Ovvero elimini dalla blockchain una grande fetta di possibili simpatizzanti ed usufruitori....

Il mondo ha una funzione risparmio che praticamente è la base di moltissime economie avanzate, tale funzione è a carico di fasce di età avanzate o molto avanzate, di cui non si discutono le capacità, ma certamente frenerebbero sull'adozione di questo tipo di investimento, sia come speculativo, (prettamente la figura con cui, ribadisco si presenta oggi)...sia come investimento....perchè dovrebbero ulteriormente implementare il potere fornito a figure di intermediazione per molte ragioni.

Ed alla fine lo scopo di qualsiasi sistema economico avanzato dovrebbe essere proprio quello di eliminare il costo dell'intermediazione.



Che la finanza tradizionale oggi, abbia limiti morali od etici è solo un pro forma, quando c'è denaro a monte, i limiti sono automaticamente e facilmente bypassati. Basta che prendi un bilancio di alcuni istituzioni religiose dove asset in produttori di armi sono la voce più remunerativa sotto molti punti di vista.



Le cripto sono a più facile accesso? Scherzi? Solo a livello hw...la richiesta in termini di prezzo per un normale client è esorbitante...se vuoi minare oggi ci sono cluster veri e propri che assorbono praticamente potenze pari ad una centrale nucleare...e nell'Hw specifico l'esborso è esorbitante.
Senza considerare che un bitcoin oggi tocca valori intorno ai 40 mila euro...

Nemmeno fondi speculativi chiusi spesso in proporzione hanno simili barriere d'accesso...



Secondo me, è destinato a fallire...almeno per i prossimi cinquanta anni...poi forse in futuro, futuro, non saprei...mio umilissimo parere ed ammettendo tutti i miei limiti cognitivi e conoscitivi sulle criptovalute.

Guarda vorrei risponderti punto per punto ma verrebbe un saggio lunghissimo che nessuno leggerebbe, dovendo partire dal alcuni concetti base molto ampi. Ti consiglierei, se hai voglia e tempo, di approfondire prima il funzionamento base e di leggere magari libri come The Bitcoin standard per la parte economica: che ti trovi in accordo o in disaccordo con le tesi dell'autore è ben scritto e ti chiarisce molto bene da dove arrivano certe visioni.

Comunque, in estrema sintesi:

- quando parlo di consenso nel network parlo delle regole scritte nel software che stabiliscono vari aspetti tra cui il numero massimo di bitcoin e così via. E' molto difficile cambiare tali parametri per cui abbiamo una garanzia che non varino pari o superiore alle garanzie che abbiamo con le proprietà fisiche di una sostanza. Da qui il paragone con l'oro, in particolare sull'aspetto scarsità, che è una buona caratteristica per una forma di denaro "solido" (non facilmente inflazionabile, ottimo rapporto stock/flusso).

- Su come funziona la blockchain e perchè non è falsificabile ti rimando all'approfondimento personale. Ma ti garantisco che non lo è.

- Per quanto riguarda le barriere in ingresso: intanto chiariamo subito che il prezzo unitario del bitcoin non c'entra nulla, tranne al massimo una questione psicologica che riguarda più che altro gli investitori meno sofisticati. Da parametro del protocollo l'unità di conto è frazionabile fino a 8 cifre decimali e servisse aumentarle si raggiungerebbe facilmente il consenso per farlo. Nessuno ti impone di comprarti bitcoin interi per utilizzare il network :)
Nessuno inoltre ti impone di minare i bitcoin per utilizzare quello che offre: puoi semplicemente trasferire parte del tuo valore generato acquistandoli (o facendoti pagare direttamente per beni/servizi).
Da un lato hai le barriere in ingresso dovute alle conoscenze tecniche (comunque non eccessive per usi "normali") ma dall'altro ti levi burocrazia che limita fortemente, specialmente in certi contesti (gli unbanked, o vari investimenti tradizionali dove per entrare devi essere un "accredited investor" con requisiti difficili da ottenere, mentre nella finanza decentralizzata no. Ovviamente cio' puo' anche essere un contro, ci sono vari rischi da valutare).
- Ci sono ambiti dove puoi ridurre i costi drasticamente come le rimesse, specialmente da e verso alcuni Paesi e per cifre piccole, cosa che interessa un gran numero di persone, proprio bypassando intermediari tradizionali, magari ammanicati con governi che prendono pure la loro fetta.
Ci sono altri ambiti dove con il sistema tradizionale non riusciresti a transare proprio, per via di censura finanziaria non necessariamente per buone ragioni, mentre con le cripto puoi.
E così via, mi sto dilungando già troppo e peraltro sono discorsi già affrontati con decine di altri utenti proprio in questo forum.

fabius21
05-05-2022, 11:14
Off Topic

Putin e la parata del 9 maggio: così Mosca si prepara al V-Day

"Conto alla rovescia azionato per il V-Day nella piazza Rossa di Mosca, in programma per il 9 maggio. Una settimana alla grande parata organizzata dalla Russia di Vladimir Putin per celebrare l'anniversario (sono 77 anni) della vittoria sul nazismo [...] ma anche per ascoltare le parole di Putin su una possibile nuova fase della guerra in Ucraina. Dall'operazione militare speciale fatta per denazificare l'Ucraina, il leader del Cremlino, stando a quanto riportato dai servizi segreti internazionali e da analisti militari, potrebbe annunciare una guerra totale contro Kiev."
/Off Topic
secondo me sputtanerà solo più di qualcuno in occidente.


Tornando a chi dice che se non ci sono transazioni non si coniano bitcoin, è in errore, i costi di transazione danno solo un surplus al blocco.

marchigiano
05-05-2022, 17:10
quel "ragazzo" mi piace un casino.. sarà che sono "old" pure io ma vedere uno che investe solo in cose che possono portare qualcosa a prescindere da come va a finire il mondo mi piace.. investire in sostanza..

ma chissà che ne capisce lui :-D

quindi non investiresti in visa o mastercard, ma anche paypal...

mrk-cj94
07-06-2022, 01:46
Si sbaglia, produce inquinamento, co2, spreco di energia, rifiuti digitali, riciclaggio di denaro e rende facile chiedere riscatti.
ed è un ponzih
;47829349']Tanto dopo il 09-05-2022 non esisteranno più Governi in USA ed Europa e le Crypto se non saranno trascritte su Pietra serviranno a nulla.
(Tradotto: Avete Rotto il C***o con queste Crypto, e si neppure il dollaro resisterà)

siamo quasi al 09-06-2022 e finora tutto bene, magari la tua previsione avrà un effetto stile maya :D

giovanbattista
08-06-2022, 16:23
Attivisti per i diritti umani provenienti da venti Paesi hanno inviato una comunicazione al Congresso degli Stati Uniti a sostegno di una "politica crypto responsabile", elogiando Bitcoin e le stablecoin come strumenti essenziali per incentivare la democrazia e la libertà di decine di milioni di persone.

"Scriviamo per sollecitare un approccio aperto ed empatico nei confronti degli strumenti monetari che sempre più spesso svolgono un ruolo nella vita delle persone che affrontano la repressione politica e le difficoltà economiche".

"Bitcoin e le stablecoin offrono un accesso libero all'economia globale per le persone in paesi come la Nigeria, la Turchia o l'Argentina, dove le valute locali stanno crollando, sono fallite o sono tagliate fuori dal mondo esterno".

"Gli orrori del colonialismo monetario, della politica finanziaria misogina, dei conti bancari congelati, dello sfruttamento delle società di rimesse e dell'incapacità di connettersi all'economia globale potrebbero essere idee remote [per chi si trova in Occidente]. Per la maggior parte di noi e delle nostre comunità – e per la maggioranza delle persone in tutto il mondo – sono realtà quotidiane. Se ci fossero "soluzioni di gran lunga migliori già in uso" per superare queste sfide, lo sapremmo".



La campagna è stata organizzata dal crypto think-tank Bitcoin Policy Institute e tra i firmatari della lettera figurano attivisti della Feminist Coalition (Nigeria), Anti-Corruption Foundation (Russia), Belarus Solidarity Foundation (Bielorussia), Ideas Beyond Borders (Iraq), Digital Citizen Fund (Afghanistan) e, in particolare, del grande maestro di scacchi russo e presidente della Human Rights Foundation Garry Kasparov.

Il gruppo per i diritti umani ha riconosciuto la proliferazione di crypto truffe, ma ha affermato che confondere prodotti FinTech utili con questi schemi non è la soluzione e che la formazione in materia sia necessaria per fare le dovute distinzioni.

"Ci auguriamo che lei e i suoi colleghi non elaboriate o attuiate politiche che ostacolino la nostra capacità di utilizzare queste nuove tecnologie nel nostro lavoro umanitario e per i diritti umani... Ci auguriamo che scegliate un percorso politico diverso, che ci permetta di risparmiare, connetterci e ottenere maggiore libertà".

per leggere l'articolo completo

https://it.cointelegraph.com/news/human-rights-activists-take-aim-at-privileged-crypto-critics-in-letter-to-congress