PDA

View Full Version : I russi rubano macchinari agricoli dall'Ucraina ma scoprono l'amara verità: sono stati disattivati a distanza


Redazione di Hardware Upg
03-05-2022, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-russi-rubano-macchinari-agricoli-dall-ucraina-ma-scoprono-l-amara-verita-sono-stati-disattivati-a-distanza_106825.html

Macchinari agricoli John Deere per un valore di circa 5 milioni di dollari sono stati rubati dai russi a Melitopol. Le truppe li hanno spediti in patria trovandosi di fronte a un problema: i macchinari non funzionano, sono stati disattivati da remoto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
03-05-2022, 07:13
tutto bello e tutto lecito perché siamo in guerra (eh si, lo siamo già). PEccato che questo sia solo un caso fortuito
https://www.agriculture.com/machinery/repair-maintenance/the-debate-for-right-to-repair-in-2022-joe-biden-jon-tester-john-deere
Negli states gli agricoltori sono in ginocchio a causa di politiche luride come questa.

Il rischio che i proprietari di tutte le varie tesla sul mercato un giorno si vedano a piedi perché un Musk di turno ha dichiarato guerra al paese sbagliato (il loro) sono piú che concrete.

E la politica sul diritto alla riparazione è muta e/o non fa abbastanza.

Paganetor
03-05-2022, 07:18
in effetti tutto bello quando si tratta di bloccare mezzi rubati, ma cosa succede se il mio concessionario di zona mi blocca i mezzi in automatico perché non gli risulta pagata una rata del leasing? O se i suoi server vanno giù e per qualche motivo disabilitano anche i veicoli?

La connettività offre grandi opportunità, ma nasconde rischi che ora nemmeno ci immaginiamo.

Ginopilot
03-05-2022, 07:22
Non solo criminali invasori, pure pezzenti. Che bella figura la russia :doh:

Opteranium
03-05-2022, 07:22
è già successo https://www.cnet.com/roadshow/news/tesla-server-outage-no-start-cars-elon-musk/

Opteranium
03-05-2022, 07:24
Che riusciranno o meno..
Che riescano, la frase è al presente

agonauta78
03-05-2022, 07:27
Magra consolazione, I mezzi sono comunque stati rubati e persi per sempre, aldilà del fatto che sono inutilizzabili. Sul fatto della possibilità e sul rischio di bloccarli da remoto per sbaglio, non mi sembra che fino ad oggi qualcuno si sia lamentato della cosa e sinceramente se compri un prodotto così lo sai prima

giovanni69
03-05-2022, 07:39
E non avviene la stessa cosa anche con le caldaie quando il CAT da remoto te la disabilita perchè arrivato il momento di pagarlo per la manutenzione (e dunque devi pagarlo per poter continuare ad usare la tua caldaia tutta bella sigillata e senza alcun comando visibile perchè da esterno)? :O :mad:

ivanohw
03-05-2022, 07:39
Non so se mi fa più ribrezzo la guerra o l'idea che basterebbe un click

AlexSwitch
03-05-2022, 07:41
Un piccolo inciso sull'articolo: il diritto di guerra, oggi rinominato diritto umanitario, considera la razzia dei beni privati dei cittadini dei paesi in conflitto è considerato un crimine. E non è la norma...

Non mi stupisce il comportamento dei militari russi/ceceni... purtroppo!! :rolleyes:

Darkon
03-05-2022, 07:53
Un piccolo inciso sull'articolo: il diritto di guerra, oggi rinominato diritto umanitario, considera la razzia dei beni privati dei cittadini dei paesi in conflitto è considerato un crimine. E non è la norma...

Non mi stupisce il comportamento dei militari russi/ceceni... purtroppo!! :rolleyes:

Parlare di "diritto umanitario" è sempre stata una grandissima ipocrisia di TUTTE le guerre. Come se realmente quando c'è in corso una guerra ci fosse qualcuno in grado di dire "eh brutto e cattivo adesso ti punisco".

Inoltre parliamoci chiaro se i russi dovessero vincere anzi mettiamola diversamente se in una guerra qualsiasi la parte X dovesse vincere magicamente viene fuori che non ha fatto chissà che crimini ma solo scaramucce e chi perde è sempre un criminale clamoroso.


Detto questo relativamente alla news vorrei capirne meglio le fonti per dei motivi molto banali:

1) La Russia è un paese che ha una grossa componente agricola e in questo senso ha mezzi in abbondanza. Mi domando quindi a che scopo mettersi a prendere mezzi ucraini.

2) Movimentare mezzi agricoli è lento, laborioso, dispendioso. Mi sembra improbabile che se li stiano prendendo per una questione di valore dato che si parla di spicci a confronto di quello che la Russia sta spendendo.

3) I russi non sono degli sprovveduti e se lo so io che certi mezzi sono super-connessi e disabilitabili da remoto reputo molto ma molto improbabile che i russi non lo sappiano.


Quindi ripeto mi sembrano tanto come quando uscivano news su Chernobyl poi rivelatesi una marea di cavolate che quando va bene erano esagerazioni e quando andava male erano completamente infondate.

WarDuck
03-05-2022, 07:57
Il senso di questa news su HW Upgrade, apparte le polemiche sulla guerra per attirare click e post? :rolleyes:

Dovreste farla finita.

AlexSwitch
03-05-2022, 08:05
Parlare di "diritto umanitario" è sempre stata una grandissima ipocrisia di TUTTE le guerre. Come se realmente quando c'è in corso una guerra ci fosse qualcuno in grado di dire "eh brutto e cattivo adesso ti punisco".

Inoltre parliamoci chiaro se i russi dovessero vincere anzi mettiamola diversamente se in una guerra qualsiasi la parte X dovesse vincere magicamente viene fuori che non ha fatto chissà che crimini ma solo scaramucce e chi perde è sempre un criminale clamoroso.


Detto questo relativamente alla news vorrei capirne meglio le fonti per dei motivi molto banali:

1) La Russia è un paese che ha una grossa componente agricola e in questo senso ha mezzi in abbondanza. Mi domando quindi a che scopo mettersi a prendere mezzi ucraini.

2) Movimentare mezzi agricoli è lento, laborioso, dispendioso. Mi sembra improbabile che se li stiano prendendo per una questione di valore dato che si parla di spicci a confronto di quello che la Russia sta spendendo.

3) I russi non sono degli sprovveduti e se lo so io che certi mezzi sono super-connessi e disabilitabili da remoto reputo molto ma molto improbabile che i russi non lo sappiano.


Quindi ripeto mi sembrano tanto come quando uscivano news su Chernobyl poi rivelatesi una marea di cavolate che quando va bene erano esagerazioni e quando andava male erano completamente infondate.

Molto semplicemente per razzia e danno... Prede di guerra da concedere alla truppa... Punto!!

Ragerino
03-05-2022, 08:13
La notizia è curiosa, ma questa tecnologia è un cancro per gli agricoltori legittimi.
Negli USA gli agricoltori si battono affinche gli sia data la possibilità di riparare i mezzi autonomamente, e c'è gente che si scarica firmware modificati pur di far funzionare i trattori. Ogni volta che un bug software ti blocca la macchina, devi chiamare il tecnico ufficiale, e se succede di venerdi, fino a lunedi non si presenta nessuno, ed il raccolto non aspetta. Se potessero riparre la roba da soli, come si fa da sempre, questi problemi non esisterebbero.

k0nt3
03-05-2022, 08:19
Parlare di "diritto umanitario" è sempre stata una grandissima ipocrisia di TUTTE le guerre. Come se realmente quando c'è in corso una guerra ci fosse qualcuno in grado di dire "eh brutto e cattivo adesso ti punisco".

Inoltre parliamoci chiaro se i russi dovessero vincere anzi mettiamola diversamente se in una guerra qualsiasi la parte X dovesse vincere magicamente viene fuori che non ha fatto chissà che crimini ma solo scaramucce e chi perde è sempre un criminale clamoroso.


Detto questo relativamente alla news vorrei capirne meglio le fonti per dei motivi molto banali:

1) La Russia è un paese che ha una grossa componente agricola e in questo senso ha mezzi in abbondanza. Mi domando quindi a che scopo mettersi a prendere mezzi ucraini.

2) Movimentare mezzi agricoli è lento, laborioso, dispendioso. Mi sembra improbabile che se li stiano prendendo per una questione di valore dato che si parla di spicci a confronto di quello che la Russia sta spendendo.

3) I russi non sono degli sprovveduti e se lo so io che certi mezzi sono super-connessi e disabilitabili da remoto reputo molto ma molto improbabile che i russi non lo sappiano.


Quindi ripeto mi sembrano tanto come quando uscivano news su Chernobyl poi rivelatesi una marea di cavolate che quando va bene erano esagerazioni e quando andava male erano completamente infondate.
Semplice, non hanno il know how per produrli in casa loro e dipendono fortemente da tecnologie "occidentali" che al momento sono soggette ad embargo :read:

alexfri
03-05-2022, 08:19
Poveri Russi, comunque vada la cosa ci vorranno decenni per scrollarsi di dosso la nomea di "Pezzenti" "Straccioni da 4 soldi" "Schifosi" "Rubagalline", Per generazione verranno additati cosi quando andranno in giro per il mondo, come per decenni noi siamo stati "Pizza mafia e Mandolino". Un popolo gettato nel fango, la cui parola vale meno degli stracci che rubano.

alexfri
03-05-2022, 08:21
Il senso di questa news su HW Upgrade, apparte le polemiche sulla guerra per attirare click e post? :rolleyes:

Dovreste farla finita.

Dovresti oramai riconoscere la tipiche espressioni "becchime per polli" che in questo caso é "...l'amara verità...".

Dannazione a chi ha voluto un aggeggio elettronico in mano a cani e porci.. vabbè.

egounix
03-05-2022, 08:29
edit

s12a
03-05-2022, 08:45
La notizia è curiosa, ma questa tecnologia è un cancro per gli agricoltori legittimi.
Negli USA gli agricoltori si battono affinche gli sia data la possibilità di riparare i mezzi autonomamente, e c'è gente che si scarica firmware modificati pur di far funzionare i trattori. Ogni volta che un bug software ti blocca la macchina, devi chiamare il tecnico ufficiale, e se succede di venerdi, fino a lunedi non si presenta nessuno, ed il raccolto non aspetta. Se potessero riparre la roba da soli, come si fa da sempre, questi problemi non esisterebbero.

Solo questione di tempo prima che questa funzionalità venga resa obbligatoria per tutti gli autoveicoli di nuova produzione; con tutte le possibili implicazioni del caso dato che il fermo del veicolo potrà poi facilmente avvenire per motivi extra-commerciali.

Darkon
03-05-2022, 08:46
Molto semplicemente per razzia e danno... Prede di guerra da concedere alla truppa... Punto!!

Mah... anche in questo senso mi sembra una scelta molto poco probabile. Sono beni che se anche fossero semplicemente per fare qualcosa alla truppa difficili da movimentare, che necessitano di logistiche importanti e così via.

Ripeto io sarei prudente e aspetterei altre conferme perché messa così mi sembra una storia poco credibile.

Vorrei far notare che non parliamo di "trattorini" eh... parliamo di macchinari agricoli di dimensioni notevoli anche solo per spostarli ci vuole uno sforzo notevole con camion adeguati ecc... ecc... Non è come spostare un trattorino come siamo abituati a vedere in Italia che basta un camion "normale" con il rimorchio adatto.

Semplice, non hanno il know how per produrli in casa loro e dipendono fortemente da tecnologie "occidentali" che al momento sono soggette ad embargo :read:

Ripeto che questo non è credibile:

1) Magari non hanno veramente come produrli ma sanno benissimo come funzionano e quindi sanno che saranno disabilitati da remoto.
2) Piuttosto che movimentare certi mezzi da una zona di guerra con costi mostruosi fanno prima a trovare alternative cinesi.
3) La Russia ha decine se non centinaia di società di diritto estero con cui fa acquisti da paesi come gli emirati o la Cina e importa quello che gli pare e piace. Motivo per cui l'embargo ad oggi sta funzionando molto molto poco.

Poveri Russi, comunque vada la cosa ci vorranno decenni per scrollarsi di dosso la nomea di "Pezzenti" "Straccioni da 4 soldi" "Schifosi" "Rubagalline", Per generazione verranno additati cosi quando andranno in giro per il mondo, come per decenni noi siamo stati "Pizza mafia e Mandolino". Un popolo gettato nel fango, la cui parola vale meno degli stracci che rubano.

Sinceramente e detto con il massimo rispetto... non lanciatevi in analisi per sentito dire, perché pensate qualcosa nel vostro piccino o cose del genere. Nessuno e ripeto nessuno degli addetti ai lavori che sia finanziario, commerciale o quello che vuoi penserà mai questo dei russi.
I russi hanno fatto scelte politiche di cui non voglio nemmeno entrare nel merito ma di certo nessuno che ci capisca qualcosa di economia potrà mai pensare che sono "pezzenti" o cose del genere.

Fra parentesi se loro sono pezzenti come definiresti noi? Tanto per darti una misura nonostante la guerra loro hanno un debito pubblico infimo rispetto al nostro e il rublo si è rivalutato segnale che la finanza tutto sommato ci crede in una possibile vittoria russa (ripeto questo NON è un parere politico ma solo una analisi economica).

Ragerino
03-05-2022, 08:52
Solo questione di tempo prima che questa funzionalità venga resa obbligatoria per tutti gli autoveicoli di nuova produzione; con tutte le possibili implicazioni del caso dato che il fermo del veicolo potrà poi facilmente avvenire per motivi extra-commerciali.

Sulle auto elettriche è già realta di fatto. Forse i modelli più economici non hanno sistemi cosi sofisticati, ma tutti quelli più costosi, si.

Personaggio
03-05-2022, 09:38
Sinceramente e detto con il massimo rispetto... non lanciatevi in analisi per sentito dire, perché pensate qualcosa nel vostro piccino o cose del genere. Nessuno e ripeto nessuno degli addetti ai lavori che sia finanziario, commerciale o quello che vuoi penserà mai questo dei russi.
I russi hanno fatto scelte politiche di cui non voglio nemmeno entrare nel merito ma di certo nessuno che ci capisca qualcosa di economia potrà mai pensare che sono "pezzenti" o cose del genere.


Il PIL procapite russo è 1/3 di quello Italiano (30k vs 10k) e sebbene abbiano molto poco debito pubblico ne hanno una marea privato. il rapporto debito (TOT)/PIL è molto peggio di quello italiano. Non solo. Il debito totale (pubblico e privato) Italiano è ripagabile con i crediti privati e con gli investimenti finanziari (infatti l'europa ci ha sempre chiesto una patrimoniale sui conti correnti per ridurre drasticamente il debito pubblico).
Il 60% del PIL Russo dipende dall'esportazioni di gas e petrolio ed il 30% del PIL Russo dal GS venduto in Europa che, prima della guerra, non avremmo cmq più comprato entro il 2050 e cmq drasticamente ridotto entro il 2030.

PS: Il debito privato Italiano è molto basso perché quello dei cittadini è sostanzialmente dato dai mutui, ma che non viene configurato come "debito" perché direttamente collegato ad un immobile di almeno pari valore. Quello aziendale è molto basso perché sono proprio le banche ad erogarlo con molta difficoltà.

Cmq 4 anni fa sono stato a Mosca e sinceramente credo sia la città più cara d'europa. Mangiare al ristorante è solo per ricchi, tranne i fast food. I negozi sono quasi tutti di altissima moda, per esempio ci sono in pochi isolati 12 negozi di Luis Vuitton contro i 3 in tutta Italia. Anche andare a prendere una birra al pub, si spende come a Roma ma con stipendi bassissimi. Ho conosciuto dei locali, uno fa l'insegnante alle elementari e guadagna l'equivalente di 300€/mese nette, non bastano neanche per fare la spesa, tant'è che sono costretti nei WE ad andare fuori Mosca a comprare i prodotti agricoli e caseari direttamente dai contadini e allevatori. La carne se la sognano.
Molti li vedi in giro con l'iPhone, ma avevano quasi tutti una vecchia versione (mi pare il 5 o il 5s, allora) che comprano di 2a o 3a mano, per mostrare una ricchezza che ovviamente non hanno.
Certo, rispetto a 20 anni fa stanno molto, ma molto meglio. la loro ricchezza è aumentata di 8 volte! Ma la globalizzazione ha livellato i prezzi al resto d'Europa e gli stipendi sono ancora molto lontani da quelli Europei. E la ricchezza si è concentrata su meno di 1000 famiglie ricchissime da cui dipende il 90% del PIL.

LMCH
03-05-2022, 09:49
Sinceramente e detto con il massimo rispetto... non lanciatevi in analisi per sentito dire, perché pensate qualcosa nel vostro piccino o cose del genere. Nessuno e ripeto nessuno degli addetti ai lavori che sia finanziario, commerciale o quello che vuoi penserà mai questo dei russi.
I russi hanno fatto scelte politiche di cui non voglio nemmeno entrare nel merito ma di certo nessuno che ci capisca qualcosa di economia potrà mai pensare che sono "pezzenti" o cose del genere.

Fra parentesi se loro sono pezzenti come definiresti noi? Tanto per darti una misura nonostante la guerra loro hanno un debito pubblico infimo rispetto al nostro e il rublo si è rivalutato segnale che la finanza tutto sommato ci crede in una possibile vittoria russa (ripeto questo NON è un parere politico ma solo una analisi economica).
I numeri da soli non danno il quadro completo.
La Russia ha un PIL vicino a quello dell'Italia ...
solo che noi siamo quasi 60 milioni e loro sono più di 150 milioni.
Già questo fa capire che se avessero i nostri livelli di diseguaglianza sociale sarebbero messi male.
Aggiungi che la loro disuguaglianza sociale é di gran lunga peggiore e che la Russia si tiene in piedi con le esportazioni di gas, petrolio e materie prime (quello su cui campano gli oligarchi) e risulta evidente che il russo quadratico medio é messo molto peggio di noi.
Poi c'é di mezzo un livello di corruzione peggiore del nostro e diventa tutto molto più chiaro.
Macchinari agricoli da centinaia di migliaia di euro sono un affarone per ufficiali dell'esercito che li possono "trasferire" usando la rete logistica militare e poi rivendere.
Idem per il grano (anche se per quello mi sa che sono arrivate direttive fall'alto).
Infatti molti si chiedono che ci guadagna Putin con l'Ucraina, ma basta ricordare che l'Ucraina fornisce il 75% del grano importato dalla Cina (oltre ad essere il principale fornitore di cereali insieme alla Russia per nordafrica e medio oriente) e già quello é un buon motivo.
Oltre al giro di soldi, bisogna ricordare che tutte le insurrezioni legate alla "Primavera Araba" sono scoppiate per il rincaro del prezzo di farina e pane, quindi questo mette in mano a Putin uno strumento di pressione politica ed economica su buona parte del Nordafrica.
Non parliamo poi del fatto che l'Ucraina aveva un infrastruttura industriale che faceva gola alla Russia (gli ucraini erano stati più attenti a salvaguardare industria e know-how rispetto ai russi).

DrSto|to
03-05-2022, 09:54
Complimenti per l'articolo eh! Si può disattivare a distanza ergo si può pubblicare su hwupgrade.

il rublo si è rivalutato segnale che la finanza tutto sommato ci crede in una possibile vittoria russa.

Ci crede perché è una certezza, non una possibilità. Ma continuate pure a tifare gli USA, le cui azioni in questi decenni ci hanno causato portato tante cose belle, e la manovalanza ucraina.

Personaggio
03-05-2022, 10:01
I numeri da soli non danno il quadro completo.
La Russia ha un PIL vicino a quello dell'Italia ...
solo che noi siamo quasi 60 milioni e loro sono più di 150 milioni.
Già questo fa capire che se avessero i nostri livelli di diseguaglianza sociale sarebbero messi male.
Aggiungi che la loro disuguaglianza sociale é di gran lunga peggiore e che la Russia si tiene in piedi con le esportazioni di gas, petrolio e materie prime (quello su cui campano gli oligarchi) e risulta evidente che il russo quadratico medio é messo molto peggio di noi.
Poi c'é di mezzo un livello di corruzione peggiore del nostro e diventa tutto molto più chiaro.
Macchinari agricoli da centinaia di migliaia di euro sono un affarone per ufficiali dell'esercito che li possono "trasferire" usando la rete logistica militare e poi rivendere.
Idem per il grano (anche se per quello mi sa che sono arrivate direttive fall'alto).
Infatti molti si chiedono che ci guadagna Putin con l'Ucraina, ma basta ricordare che l'Ucraina fornisce il 75% del grano importato dalla Cina (oltre ad essere il principale fornitore di cereali insieme alla Russia per nordafrica e medio oriente) e già quello é un buon motivo.
Oltre al giro di soldi, bisogna ricordare che tutte le insurrezioni legate alla "Primavera Araba" sono scoppiate per il rincaro del prezzo di farina e pane, quindi questo mette in mano a Putin uno strumento di pressione politica ed economica su buona parte del Nordafrica.
Non parliamo poi del fatto che l'Ucraina aveva un infrastruttura industriale che faceva gola alla Russia (gli ucraini erano stati più attenti a salvaguardare industria e know-how rispetto ai russi).

L'area del Donbas e Crimea ha enormi giacimenti scoperti nei primi anni 2000 e ancora non sfruttati di:

Litio
Cobalto
Petrolio
Gas Naturale


e già in sfruttamento di


Ferro
Nichel
Argilla Bianca


Oltre ovviamente ad avere enorme distese di terreni piani, senza boschi e altamente fertili.

Appena è "caduto" il presidente ucraino filo russo a fine 2013 e la successiva elezione nel 2014 di un Presidente Europeista (sebbene fosse dell'estrema destra, ma cmq eletto democraticamente), la Russia ha attaccato la Crimea e finanziato i separatisti nel Donbas.
La volontà di entrare nella NATO è solo un pretesto.
Allo stesso modo gli americani e gli europei finanziano l'esercito ucraino per gli stessi motivi economici dei Russi, non perché sono buoni samaritani.

Darkon
03-05-2022, 10:06
Il PIL procapite russo è 1/3 di quello Italiano (30k vs 10k) e sebbene abbiano molto poco debito pubblico ne hanno una marea privato. il rapporto debito (TOT)/PIL è molto peggio di quello italiano. Non solo. Il debito totale (pubblico e privato) Italiano è ripagabile con i crediti privati e con gli investimenti finanziari (infatti l'europa ci ha sempre chiesto una patrimoniale sui conti correnti per ridurre drasticamente il debito pubblico).
Il 60% del PIL Russo dipende dall'esportazioni di gas e petrolio ed il 30% del PIL Russo dal GS venduto in Europa che, prima della guerra, non avremmo cmq più comprato entro il 2050 e cmq drasticamente ridotto entro il 2030.

PS: Il debito privato Italiano è molto basso perché quello dei cittadini è sostanzialmente dato dai mutui, ma che non viene configurato come "debito" perché direttamente collegato ad un immobile di almeno pari valore. Quello aziendale è molto basso perché sono proprio le banche ad erogarlo con molta difficoltà.

Cmq 4 anni fa sono stato a Mosca e sinceramente credo sia la città più cara d'europa. Mangiare al ristorante è solo per ricchi, tranne i fast food. I negozi sono quasi tutti di altissima moda, per esempio ci sono in pochi isolati 12 negozi di Luis Vuitton contro i 3 in tutta Italia. Anche andare a prendere una birra al pub, si spende come a Roma ma con stipendi bassissimi. Ho conosciuto dei locali, uno fa l'insegnante alle elementari e guadagna l'equivalente di 300€/mese nette, non bastano neanche per fare la spesa, tant'è che sono costretti nei WE ad andare fuori Mosca a comprare i prodotti agricoli e caseari direttamente dai contadini e allevatori. La carne se la sognano.
Molti li vedi in giro con l'iPhone, ma avevano quasi tutti una vecchia versione (mi pare il 5 o il 5s, allora) che comprano di 2a o 3a mano, per mostrare una ricchezza che ovviamente non hanno.
Certo, rispetto a 20 anni fa stanno molto, ma molto meglio. la loro ricchezza è aumentata di 8 volte! Ma la globalizzazione ha livellato i prezzi al resto d'Europa e gli stipendi sono ancora molto lontani da quelli Europei. E la ricchezza si è concentrata su meno di 1000 famiglie ricchissime da cui dipende il 90% del PIL.

Semplicemente hanno un sistema economico diverso.

La Russia come altri paesi punta ad avere un sistema ad elevata concentrazione quindi con aziende colossali e ricchezza concentrata che da un punto di vista economico/finanziario (bada bene non ho detto umano ma economico/finanziario) in un mondo globalizzato non è per forza un male.

La Cina è diventata quello che è diventata con un modello molto simile a quello russo.

Appurato questo ribadisco che un controvalore di 5 milioni di mezzi agricoli che visti i mezzi in questione sono si e no 10/15 mezzi (forse meno) dubito fortemente che sia una strategia pianificata o chissà che.
Probabilmente è un'alzata di testa nella migliore delle ipotesi o una fake news nella peggiore. Anche perché nella nebbia di guerra sai una beata chi li ha presi veramente quei mezzi.

Potrebbe essere stato qualche mercenario, potrebbe esser stato veramente qualche balordo dell'esercito russo, potrebbe esser stato semplicemente qualche bandito razziatore che vista l'occasione ha preso la palla al balzo ecc... ecc... ecc...

Ribadisco che non penso che il governo russo si sia mosso per 5 milioni di mezzi agricoli o che sia un qualcosa di pianificato e ribadisco non perché mi prema discolpare i russi o che... figuriamoci ma perché si parla di azioni che non hanno alcuna reale valenza né strategica né economica.

TecnoPC
03-05-2022, 10:14
Macchinari disattivati a distanza...
Gli hacker saranno già all'opera per crakkare i trattori!

Ginopilot
03-05-2022, 10:19
Poveri Russi, comunque vada la cosa ci vorranno decenni per scrollarsi di dosso la nomea di "Pezzenti" "Straccioni da 4 soldi" "Schifosi" "Rubagalline", Per generazione verranno additati cosi quando andranno in giro per il mondo, come per decenni noi siamo stati "Pizza mafia e Mandolino". Un popolo gettato nel fango, la cui parola vale meno degli stracci che rubano.

Quello e' il meno. Sono additati come criminali da tutto il mondo. Piu' a lungo durera' questa guerra, piu' radicato sara' il disprezzo per la russia.

fukka75
03-05-2022, 10:27
Ci crede perché è una certezza, non una possibilità. Ma continuate pure a tifare gli USA, le cui azioni in questi decenni ci hanno causato portato tante cose belle, e la manovalanza ucraina.Quindi dovremmo "tifare" per la Russia? :mbe: :confused:

piwi
03-05-2022, 10:33
No, contro l'"Ammeriga" .. tanto sembra che per qualcuno si riduca tutto a quello !

cecofuli2
03-05-2022, 10:43
Parlare di "diritto umanitario" è sempre stata una grandissima ipocrisia di TUTTE le guerre. Come se realmente quando c'è in corso una guerra ci fosse qualcuno in grado di dire "eh brutto e cattivo adesso ti punisco".

Inoltre parliamoci chiaro se i russi dovessero vincere anzi mettiamola diversamente se in una guerra qualsiasi la parte X dovesse vincere magicamente viene fuori che non ha fatto chissà che crimini ma solo scaramucce e chi perde è sempre un criminale clamoroso.


Detto questo relativamente alla news vorrei capirne meglio le fonti per dei motivi molto banali:

1) La Russia è un paese che ha una grossa componente agricola e in questo senso ha mezzi in abbondanza. Mi domando quindi a che scopo mettersi a prendere mezzi ucraini.

2) Movimentare mezzi agricoli è lento, laborioso, dispendioso. Mi sembra improbabile che se li stiano prendendo per una questione di valore dato che si parla di spicci a confronto di quello che la Russia sta spendendo.

3) I russi non sono degli sprovveduti e se lo so io che certi mezzi sono super-connessi e disabilitabili da remoto reputo molto ma molto improbabile che i russi non lo sappiano.


Quindi ripeto mi sembrano tanto come quando uscivano news su Chernobyl poi rivelatesi una marea di cavolate che quando va bene erano esagerazioni e quando andava male erano completamente infondate.

Ci sono video che mostrano come i russi stiano rubando decine e decine di mezzi agricoli agli ucraini. Sono dei ladri miserabili... Hanno anche rubato agli agricoltori ucraini tonnellate di orzo, "pagandoli" una miseria sotto la minaccia dei fucili (dle tipo, o mi dai il tuo orzo o non arrivi a domani). In Russia inizia a scarseggiare il cibo. Informati (ho conoscenti sia in Ucraina che in Russia e mi tengono costantemente informato)

Ginopilot
03-05-2022, 10:56
Ci sono video che mostrano come i russi stiano rubando decine e decine di mezzi agricoli agli ucraini. Sono dei ladri miserabili... Hanno anche rubato agli agricoltori ucraini tonnellate di orzo, "pagandoli" una miseria sotto la minaccia dei fucili (dle tipo, o mi dai il tuo orzo o non arrivi a domani). In Russia inizia a scarseggiare il cibo. Informati (ho conoscenti sia in Ucraina che in Russia e mi tengono costantemente informato)

A dire il vero pare stiano rubando di tutto, beni di ogni tipo, compresi elettrodomestici.
Probabilmente i militari di ogni grado sono pagati una miseria, del resto per mantenere un grande esercito con un pil cosi' misero non si puo' fare diversamente.

Darkon
03-05-2022, 11:11
Quello e' il meno. Sono additati come criminali da tutto il mondo. Piu' a lungo durera' questa guerra, piu' radicato sara' il disprezzo per la russia.

Ripeto non confondiamo le nostre sensazioni con "tutto il mondo".

Gran parte del mondo di come si comporta la Russia non gli importa assolutamente niente.

A parte i soliti noti come la Cina, anche India, quasi tutto il medio oriente, sud america e così via di fatto finché i russi pagano gli va benissimo commerciare con la Russia e lo stanno facendo attivamente.

L'occidente classico ha, in parte, questi sentimenti verso la Russia ma al resto del mondo gli interessa la pecunia.

Ci sono video che mostrano come i russi stiano rubando decine e decine di mezzi agricoli agli ucraini. Sono dei ladri miserabili... Hanno anche rubato agli agricoltori ucraini tonnellate di orzo, "pagandoli" una miseria sotto la minaccia dei fucili (dle tipo, o mi dai il tuo orzo o non arrivi a domani). In Russia inizia a scarseggiare il cibo. Informati (ho conoscenti sia in Ucraina che in Russia e mi tengono costantemente informato)

non ho visto i video e quindi non posso esprimermi. Francamente mi rimane incomprensibile di cosa se ne facciano di queste cose se non semplicemente per distruggerle e affamare ma ci sta che sia io ad avere una visione limitata.

Sfatiamo invece la leggenda che in Russia manchi cibo. In Russia non c'è nessuna carenza di approvvigionamenti e ribadisco non perché "tifi" per loro ma perché è OVVIO che possono importare tutto quello che vogliono dagli stati amici.

Ma poi anche ammettendo che si arrivasse a un embargo mondiale cosa lontanissima ad oggi dalla realtà la Russia dispone di riserve alimentari per andare avanti nella peggiore delle ipotesi un anno figuriamoci se ci può essere mancanza di cibo dopo pochi mesi.

Ripeto e ribadisco dato che qualcuno ha dubbi: NON sono per i russi ma per analizzare i fatti freddamente e realisticamente. Si stanno alimentando decine di leggende metropolitane su questa guerra che non hanno alcuna base e prima di sbilanciarsi bisogna verificare in maniera molto approfondita dato che anche media "blasonati" sono già svariate volte caduti in errore.

megamitch
03-05-2022, 11:20
La notizia è curiosa, ma questa tecnologia è un cancro per gli agricoltori legittimi.
Negli USA gli agricoltori si battono affinche gli sia data la possibilità di riparare i mezzi autonomamente, e c'è gente che si scarica firmware modificati pur di far funzionare i trattori. Ogni volta che un bug software ti blocca la macchina, devi chiamare il tecnico ufficiale, e se succede di venerdi, fino a lunedi non si presenta nessuno, ed il raccolto non aspetta. Se potessero riparre la roba da soli, come si fa da sempre, questi problemi non esisterebbero.

mi sembra strana la cosa che ho messo in grassetto, mi pare improbabile che macchine del genere non abbiano supporto H24.

giacomo_uncino
03-05-2022, 11:20
La notizia è curiosa, ma questa tecnologia è un cancro per gli agricoltori legittimi.
Negli USA gli agricoltori si battono affinche gli sia data la possibilità di riparare i mezzi autonomamente, e c'è gente che si scarica firmware modificati pur di far funzionare i trattori. Ogni volta che un bug software ti blocca la macchina, devi chiamare il tecnico ufficiale, e se succede di venerdi, fino a lunedi non si presenta nessuno, ed il raccolto non aspetta. Se potessero riparre la roba da soli, come si fa da sempre, questi problemi non esisterebbero.

quello che dici potrebbe essere corretto 30 anni fa, però le macchine agricole attuali mi sembrano un filino complicate

https://www.deere.it/assets/images/region-2/products/tractors/360-rotate/7r-series-my20/360-Grad-Kabine-7R-33.jpg

ormai i trattori moderni hanno veri e propri cockpit, e sinceramente il John di turno che ci traffica all'interno con la chiave inglese non ce lo vedo a meno che non abbia una bella specializzazione per metterci mano.

s12a
03-05-2022, 11:27
edit

Ginopilot
03-05-2022, 11:34
Ripeto non confondiamo le nostre sensazioni con "tutto il mondo".

Gran parte del mondo di come si comporta la Russia non gli importa assolutamente niente.

A parte i soliti noti come la Cina, anche India, quasi tutto il medio oriente, sud america e così via di fatto finché i russi pagano gli va benissimo commerciare con la Russia e lo stanno facendo attivamente.

L'occidente classico ha, in parte, questi sentimenti verso la Russia ma al resto del mondo gli interessa la pecunia.


Che non vuol dire non li considerino dei poco di buono. Al di la di quello che puoi sentire sulle tv di regimi dittatoriali. Ti faccio un esempio. I paesi del sud america non si sono schierati. Ma il giudizio di condanna di questa guerra e' pressocche' unanime.


non ho visto i video e quindi non posso esprimermi. Francamente mi rimane incomprensibile di cosa se ne facciano di queste cose se non semplicemente per distruggerle e affamare ma ci sta che sia io ad avere una visione limitata.


Se prendi 500 dollari di stipendio, qualche centone in piu' fa la differenza.

ferste
03-05-2022, 12:23
Se prendi 500 dollari di stipendio, qualche centone in piu' fa la differenza.

Purtroppo in ogni guerra e in ogni movimento di eserciti, quando lo Stato di Diritto tende ad "annacquarsi" nel controllo del territorio, ruberie, stupri e violenze indiscriminate sono la norma.
Questo non giustifica di certo i Russi, ma pur senza addentrarsi nell'antico diritto di preda, temo che sia "abitudine" diffusa e non ci siano eserciti "immuni" da questo, indipendentemente dalla paga percepita.

Jova18
03-05-2022, 12:28
3d interessante

nickname88
03-05-2022, 12:29
Semplice, non hanno il know how per produrli in casa loro e dipendono fortemente da tecnologie "occidentali" che al momento sono soggette ad embargo :read:Il know how ? Per produrre un trattore ?
Certo che le sparate veramente grosse.

La Russia ha almeno 2 grandi produttori di trattori.

Ti ricordo che i 3 più grandi produttori di grano al mondo sono i soliti, ossia Cina, India e Russia, l'Ucraina era in sesta posizione e fra d'ora in poi scalerà di un bel po' in basso, a meno che non decidano di lanciare bombe sporche in mezzo ai campi.

nickname88
03-05-2022, 12:30
Se prendi 500 dollari di stipendio, qualche centone in piu' fa la differenza.Non so quanto prenda un coscritto russo in guerra, ma un poliziotto a seconda della divisione mediamente prende l'equivalente di 100/200 euro al mese.

giacomo_uncino
03-05-2022, 12:59
Il know how ? Per produrre un trattore ?
Certo che le sparate veramente grosse.

La Russia ha almeno 2 grandi produttori di trattori.



https://www.rolls-royce.com/media/press-releases/2014/pr-081214a.aspx

blobb
03-05-2022, 13:17
Non solo criminali invasori, pure pezzenti. Che bella figura la russia :doh:

È quello che fanno tutti gli eserciti del mondo
In Iraq depredarono i musei, i tedeschi rubarono di tutto
Noi gli obelischi i russi smontarono intere fabbriche tedesche gli americani addirittura gli scienziati o pensi von braimmo sia andato in America di sua spontanea volontà?

Ginopilot
03-05-2022, 13:21
È quello che fanno tutti gli eserciti del mondo
In Iraq depredarono i musei, i tedeschi rubarono di tutto
Noi gli obelischi i russi smontarono intere fabbriche tedesche gli americani addirittura gli scienziati o pensi von braimmo sia andato in America di sua spontanea volontà?

Con la differenza che questa sarebbe una operazione speciale per salvare l'ucraina :sofico:

fabius21
03-05-2022, 13:24
Che non vuol dire non li considerino dei poco di buono. Al di la di quello che puoi sentire sulle tv di regimi dittatoriali. Ti faccio un esempio. I paesi del sud america non si sono schierati. Ma il giudizio di condanna di questa guerra e' pressocche' unanime.


Che condannino l'azione dell'invasione è un conto. Però sembra che la maggiorparte non abbia applicato delle ritorsioni.

Concondo con darkon, lo spostamento di certi mezzi richiede troppo dispendio di forze in campo. Non basta un autista, il tempo e il carburante per arrivare dove devono arrivare. Se fosse solo per far danno, basterebbe semplicemente 2 litri di petrolio. Secondo me è solo una notizia per fomentare. E la pubblicazione su sto sito è solo per dar più lavoro a !fazz , ma sembra che questa volta ci stiamo comportando bene :D

Non penso che gli hacker non siano capaci di disabilitare la connessione remota, anche solo interrompendo l'antenna, a meno che non sia obbligatoria una connessione per il suo funzionamento.

blobb
03-05-2022, 13:59
Con la differenza che questa sarebbe una operazione speciale per salvare l'ucraina :sofico:

Sì poi ci sono ci sono gli attacchi preventivi
E le operazioni peacekeeping

DrSto|to
03-05-2022, 14:10
Quindi dovremmo "tifare" per la Russia? :mbe: :confused:
Proprio non vedi alternative vero? :bimbo:

No, contro l'"Ammeriga" .. tanto sembra che per qualcuno si riduca tutto a quello !
I motivi e gli interessi sono molteplici. Ma sì, il più grande finanziatore di questa guerra è, come la chiami tu, l'Ammeriga.

Ginopilot
03-05-2022, 14:44
Che condannino l'azione dell'invasione è un conto. Però sembra che la maggiorparte non abbia applicato delle ritorsioni.


Il punto non erano le ritorsioni, ma la figura disgustosa che sta facendo la russia agli occhi del mondo.

Ginopilot
03-05-2022, 14:50
Sì poi ci sono ci sono gli attacchi preventivi
E le operazioni peacekeeping

Gia', cui la russia ha tentato di ricondurre sta guerra folle. Ti puo' andare bene se riesci a farne una guerra lampo, come era nelle intensioni iniziali. Ma visto che non è andata cosi' e che in due mesi non sei riuscito a concludere quasi nulla, rendendoti responsabile di crimini orribili, forse e' il caso di chiedere tante scuse e tornartene a casa tua. E invece no. Evidentemente stanno cercando il loro vietnam.

Ginopilot
03-05-2022, 14:51
Proprio non vedi alternative vero? :bimbo:


E quali sarebbero queste alternative? Sdegnarsi e continuare la vita di prima sperando che prima o poi putin decida di fermarsi?

Darkon
03-05-2022, 15:07
Il punto non erano le ritorsioni, ma la figura disgustosa che sta facendo la russia agli occhi del mondo.

Mi permetto... della figura non interessa una ceppa a nessuno.

Nella storia ci sono state figure anche peggiori, molto peggiori di questa che sono cadute nel dimenticatoio come niente fosse.

Tu hai una visione troppo romantica del mondo e magari tu personalmente sei anche uno che ha memoria ma il resto del mondo non è così.

D'altra parte in ogni città italiana puoi trovare un'agenzia di viaggi specializzata in viaggi per "single" in Thailandia. Una pratica che personalmente trovo disgustosa per non dire criminale eppure continuano ad andarci. Questo per dimostrarti che è inutile che continuiamo a ragionare di figure belle, brutte, buone, cattive o descrivile pure come ti pare tanto se il prossimo anno il ricco oligarca viene in Versilia sarà accolto in guanti bianchi, servito e riverito.

Allo stesso modo poco comprendo tante delle notizie diffuse in questi giorni come se in guerra rubare e fare tutte le cose che sono uscite nelle news da mesi a questa parte non sia una cosa assolutamente normale.
In guerra che ci piaccia o meno vengono commesse cose orribili, vengono commesse da tutti (compresi italiani, americani, inglesi ecc... ecc...) e vengono fatte anche da qualcuno del luogo che approfitta della guerra per sciacallare o peggio.
Sia chiaro io non giustifico niente e nessuno ma nemmeno mi illudo che venuto meno lo stato e in territorio di guerra non ci siano state azioni di gente che non aspettava altro che poter dare libero sfogo alle proprie voglie.

Quindi se da una parte sicuramente ci sarà il russo stupratore o che ha ucciso per il puro gusto di uccidere; stai sicuro che c'è l'equivalente ucraino così come se ci fosse la guerra in Italia ci sarebbe l'equivalente italiano.

Il punto a oggi è che esattamente come in Russia si sta facendo una propaganda incredibile con notizie che sono fuffa. Che abbiano rubato o meno i mezzi agricoli francamente ti direi che è ben poca cosa per essere una zona di guerra. Nella maggior parte dei conflitti viene portato via letteralmente tutto e quello che non può essere portato via distrutto.

Ma noi siamo sempre a scandalizzarci... oddio i trattori... i russi cattivissimi...

nickname88
03-05-2022, 15:22
Gia', cui la russia ha tentato di ricondurre sta guerra folle. Ti puo' andare bene se riesci a farne una guerra lampo, come era nelle intensioni iniziali. Ma visto che non è andata cosi' e che in due mesi non sei riuscito a concludere quasi nulla, rendendoti responsabile di crimini orribili, forse e' il caso di chiedere tante scuse e tornartene a casa tua. E invece no. Evidentemente stanno cercando il loro vietnam.
Andarsene a casa a mani vuote ?
Mi domando secondo quale logica ragionano quelli che chiedono il cessate il fuoco sulla base del nulla assoluto. :rolleyes:

La Russia non è lontana dal prendersi il Donbass, perchè dovrebbe fare retro marcia ?

Il vietnam ? Guarda che quella durò 20 anni e senza alcun supporto bellico da parte di altre superpotenze militari.
Anche la guerra in Afganistan durò esattamente 20 anni come il Vietnam.
La guerra in Kosovo ( piccolo come la Lombardia ) durò 78gg contro la NATO.
La guerra del Golfo 7 mesi.


Quì siamo a mala pena a 2 mesi abbondanti e la russia non è neppure in stato di guerra, le risorse impiegate sono al di sotto di quelle mobilitabili e l'esercito che combatte è formato quasi interamente da coscritti.


Il punto non erano le ritorsioni, ma la figura disgustosa che sta facendo la russia agli occhi del mondo.
Non penso gli freghi minimamente.
Per "mondo" tu parli degli stati occidentali, con cui la Russia ha già chiuso di fatto i rapporti.

Persino le sanzioni sul gas che entrino o no in vigore è solo una formalità, la Russia già sà che tutti i rapporti con l'occidente son chiusi, gas compreso.

Per questo impone l'obbligo di pagamento in rubli e non gli interessa se l'UE possa staccare già la spina o meno.

!fazz
03-05-2022, 15:32
vedete che siete largamente ot, ultimo avviso

nickname88
03-05-2022, 15:42
cut

DrSto|to
03-05-2022, 15:47
E quali sarebbero queste alternative?
Sdegnarsi e continuare la vita di prima sperando che prima o poi putin decida di fermarsi?
Se la tua speranza è che Putin si fermi, non hai bisogno di alternative.
Credi che sia Putin ad andare in guerra? Credi che gliene venga qualcosa in tasca ad ossere oggetto dello sdegno di voi intellettuali da talk-show? Credi che le armi fornite all'Ucraina dagli USA siano state fabbricate dagli elfi di Babbo Natale che lavorano per beneficienza?
Se gli ucraini sono felici di farsi asfaltare per compiacere gli USA, o quelli che vogliono lucrare sulle risorse strategiche, vuol dire che quello è il valore che danno alla loro vita, non sono cavoli miei e probabilmente neanche tuoi.

azi_muth
03-05-2022, 15:49
il rublo si è rivalutato segnale che la finanza tutto sommato ci crede in una possibile vittoria russa (ripeto questo NON è un parere politico ma solo una analisi economica).

La rivalutazione del rublo non ha nulla a che vedere con una possibile vittoria russa, ma è data dalle politiche restrittive della Banca centrale russa e dal rapporto tra importazione ed esportazioni:
Quando l' Italia importa gas vende euro e acquista RUBLI e quindi si spinge il valore in alto, quando la Russia importa ferrari vende rubli e acquista EUR.
E' evidente che essendo fortemente sotto sanzioni in particolare all'importazione, mentre continua a vendere ancora i prodotti energetici ( vende in valore più gas di quanta tecnologia o prodotti importi) il rublo tenda a risalire dopo il primo forte crollo dovuto alla classica reazione di panico dei mercati.
Aggiungi anche le politiche fortemente restrittive della banca centrale russa per le quali sono fortemente limitate le esportazioni di capitale quindi vendere rubli per acquistare moneta straniera ( dollari o euro), il fatto che se tu ricevi rimesse dall'estero queste vanno cambiate obbligatoriamente in rubli ( es. lavori in remoto in Russia per un'azienda americana che ti paga in dollari questo denaro deve essere convertito obbligatoriamente in dollari e quindi acquistano rubli> la quotazione sale)

Insomma il cambio al momento è artificiale e rispecchia l'effetto delle sanzioni che comunque non hanno tanto la funzione di determinare un regime change ( che non è mai avvenuto nella storia e lo sanno tutti) ma di limitare le capacità della macchina bellica in particolare limitando l'accesso a materiali e tecnologie occidentali utilizzate nell'industria bellica o che possono essere adattate e rendendo questa aggressione la più costosa possibile.
La triangolazione esiste ma è costosa ed è anche rischiosa per il paese che la pratica perchè ci sono le sanzioni secondarie...

Quanto all'outlook per l'economia in realtà non è così brillante.

Il 60% del loro PIL deriva da Gas e Petrolio.
Con questa guerra la Russia si è dimostrata un partner pericoloso e inaffidabile. E' diventato un imperativo strategico la diversificazione e l'accelerazione dell'Europa vero energie rinnovabile. Significa che hanno perso il loro miglior cliente.
Il Gas è un mercato rigido che viaggia su tubi. La maggior parte dei tubi va verso l'Europa. Costruire gasdotti per esportare Gas verso l'India è folle perchè ci sta la catena Himalayana. L'unico cliente possibile per il Gas è la Cina e stanno raddoppiando l'unico gasdotto esistente.
Il problema è che a regime questo al massimo fornirà il 30% di quello che oggi viene fornito all'Italia.
Ci vorranno molti anni per costruire altri gasdotti ma la Cina diventando l'unico grande acquirente avrà un potere contrattuale migliore rispetto ai vari paesi europei e acquisterà a prezzi sicuramente più bassi.
Il petrolio anche se non è sotto sanzione per ora di fatto è come se lo fosse perchè le maggiori aziende occidentali non lo comprano.
La quotazione del petrolio russo (Ural) è molto al disotto di quella del mercato e le aste vanno deserte https://markets.businessinsider.com/news/commodities/russias-largest-oil-maker-failed-sell-millions-crude-barrels-oil-2022-4

Poi c'è un' inflazione galoppante ( è previsto il 20% ) una previsione del pil della stessa banca centrale molto pessimista ( -15%) e ci sono diverse voci dalla Russia che ti spiegano che la situazione non è quella che pensi...hanno il vantaggio di avere un governatore della banca centrale veramente competente ( che ha cercato di dimettersi un paio di volte)


https://www.youtube.com/watch?v=ylNVcLygz2s
https://www.youtube.com/watch?v=ezCDir05lF0
https://www.youtube.com/watch?v=NZcTsDnMq7w

Ci sarebbe altro da dire ma non mi dilungo.

Ginopilot
03-05-2022, 15:50
....


Hai frainteso ogni mia parola. Pazienza, la chiudo qui.

azi_muth
03-05-2022, 15:57
deleted

fabius21
03-05-2022, 18:12
Il punto non erano le ritorsioni, ma la figura disgustosa che sta facendo la russia agli occhi del mondo.

Lo stesso disgusto che ho provato leggendo le minaccie alle isole salomone da parte degli americani. Ma come ti è stato detto se ne fregano. Le minaccie sono identiche a quelle della russia nei confronti dell'ucraina precedente all'invasione.

giovanbattista
03-05-2022, 19:12
:sofico:

Messaggio autogestito, autogenerato, autoinviato


Gina pure una cima (che bella la rima) in geopolitica sei diventata:D

Ps è uscita la scheda video che aspettavi

RX 6650 XT Hellhound Pink Edition
https://www.techpowerup.com/img/BOX3otckX7THgoMM.jpg

combined with flowers and petals:asd:

giovanbattista
03-05-2022, 19:19
.........Ho letto qualche post, questo giro condivido quasi tutto, domani arriva l'apocalisse:D

Lieutenant
03-05-2022, 21:24
Il mio piano segreto per conquistare il mondo è di mettere un chip in ogni automobile, camion, trattore, aereo, treno, autobus, caldaia, centrale elettrica, lampadina, televisione, ascensore, telefono, persona e animale domestico.

Poi dichiaro guerra uno a uno a tutti i paesi che voglio e appena uno si azzarda a fare una ritorsione di qualunque tipo, anche economica, gli disattivo anche il buco del c***.


Qualcuno riderà di questa mia battuta... ma basteranno pochi secondi per vedere la risata diventare amara.

k0nt3
03-05-2022, 22:07
Ripeto che questo non è credibile:

1) Magari non hanno veramente come produrli ma sanno benissimo come funzionano e quindi sanno che saranno disabilitati da remoto.
2) Piuttosto che movimentare certi mezzi da una zona di guerra con costi mostruosi fanno prima a trovare alternative cinesi.
3) La Russia ha decine se non centinaia di società di diritto estero con cui fa acquisti da paesi come gli emirati o la Cina e importa quello che gli pare e piace. Motivo per cui l'embargo ad oggi sta funzionando molto molto poco.

1) Non ci giurerei, sono anche loro persone e sicuramente quelli che stanno al fronte non brillano di intelligenza, altrimenti avrebbero schivato il servizio di leva
2) Evidentemente no, solo le 2 mietitrebbie valgono 600.000$
3) Non c'è nulla di altamente tecnologico che possono importare in quantità sufficienti, le sanzioni avranno un effetto a lungo termine
Il know how ? Per produrre un trattore ?
Certo che le sparate veramente grosse.

La Russia ha almeno 2 grandi produttori di trattori.

Ti ricordo che i 3 più grandi produttori di grano al mondo sono i soliti, ossia Cina, India e Russia, l'Ucraina era in sesta posizione e fra d'ora in poi scalerà di un bel po' in basso, a meno che non decidano di lanciare bombe sporche in mezzo ai campi.
Sentiamo, sono tutti così i produttori di trattori russi? https://www.agriland.co.uk/farming-news/russian-firm-to-assemble-zetor-tractors-near-moscow/
Non sono buoni nemmeno a copiare.. Assemblano direttamente :doh:
https://www.rolls-royce.com/media/press-releases/2014/pr-081214a.aspx
Per non parlare dell'elettonica :asd:

nickname88
04-05-2022, 09:05
Sentiamo, sono tutti così i produttori di trattori russi? https://www.agriland.co.uk/farming-news/russian-firm-to-assemble-zetor-tractors-near-moscow/
Non sono buoni nemmeno a copiare.. Assemblano direttamente :doh:

Per non parlare dell'elettonica :asd:Zetor non è un marchio russo ! Ma un marchio ceco !
Il fatto che Zetor voleva far assemblare i suoi trattori in Russia cosa centra ?

Rostselmash è un marchio russo di trattori ed è uno dei più grandi produttori al mondo, e poi hanno anche Kirovetz.


Articoli inoltre che risalgono al 2014 quello della fornitura di Rolls Royce.

Il fatto che qualche componente venga da terzi non significa che non siano in grado di produrli, quasi tutti i produttori di tutto il mondo hanno delle componenti fornite da altri ma solo per convenienza, senza contare che non vieta alla Russia di farseli anche fornire da altri volendo.

fabius21
04-05-2022, 09:12
Zetor non è un marchio russo ! Ma un marchio ceco !
Il fatto che Zetor voleva far assemblare i suoi trattori in Russia cosa centra ?

Rostselmash è un marchio russo di trattori ed è uno dei più grandi produttori al mondo, e poi hanno anche Kirovetz.


Articoli inoltre che risalgono al 2014 quello della fornitura di Rolls Royce.

Il fatto che qualche componente venga da terzi non significa che non siano in grado di produrli, quasi tutti i produttori di tutto il mondo hanno delle componenti fornite da altri ma solo per convenienza, senza contare che non vieta alla Russia di farseli anche fornire da altri volendo.

Tralasciando il fatto che le cose meccaniche son facili da capire e copiare.

nickname88
04-05-2022, 09:21
Tralasciando il fatto che le cose meccaniche son facili da capire e copiare.
Centra poco, quello che intende lui è che la Russia non sappia realizzare motori termici. Quindi secondo la sua logica i mezzi pesanti Ural e Kamaz, nonchè i motori usati per i generatori sono tutti prodotti da altri. :rolleyes:

Almeno la Cina li sà fare secondo lui o anche quelli sono incapaci ? :rolleyes:

tallines
04-05-2022, 09:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-russi-rubano-macchinari-agricoli-dall-ucraina-ma-scoprono-l-amara-verita-sono-stati-disattivati-a-distanza_106825.html

Macchinari agricoli John Deere per un valore di circa 5 milioni di dollari sono stati rubati dai russi a Melitopol. Le truppe li hanno spediti in patria trovandosi di fronte a un problema: i macchinari non funzionano, sono stati disattivati da remoto.
Mi fa molto piacere, leggere la Notizia :asd: :asd:

fabius21
04-05-2022, 09:46
Centra poco, quello che intende lui è che la Russia non sappia realizzare motori termici. Quindi secondo la sua logica i mezzi pesanti Ural e Kamaz, nonchè i motori usati per i generatori sono tutti prodotti da altri. :rolleyes:

Almeno la Cina li sà fare secondo lui o anche quelli sono incapaci ? :rolleyes:

Appunto, sempre una cosa meccanica è.
Poi come ben dici tu al massimo ci sò i cinesi che glieli passano, se fossero così stupidi, ma vedendo l'ultima minaccia verso l'inghilterra, mi sembra che d'inventiva ne hanno.

igiolo
04-05-2022, 13:20
tutto bello e tutto lecito perché siamo in guerra (eh si, lo siamo già). PEccato che questo sia solo un caso fortuito
https://www.agriculture.com/machinery/repair-maintenance/the-debate-for-right-to-repair-in-2022-joe-biden-jon-tester-john-deere
Negli states gli agricoltori sono in ginocchio a causa di politiche luride come questa.

Il rischio che i proprietari di tutte le varie tesla sul mercato un giorno si vedano a piedi perché un Musk di turno ha dichiarato guerra al paese sbagliato (il loro) sono piú che concrete.

E la politica sul diritto alla riparazione è muta e/o non fa abbastanza.

fai te
iot, SAP, john deer è pioniera in queste cose
e ti tengono x le OO

LMCH
04-05-2022, 13:27
Tralasciando il fatto che le cose meccaniche son facili da capire e copiare.

Dipende, a certi livelli le parti meccaniche richiedono una catena produttiva e di know-how interno alle aziende parecchio complessa da replicare.
Per copiare certa roba devi capire che materie prime e che semilavorati utilizzare, quali processi di lavorazione e quali macchinari, che parametri di produzione specifici utilizzare per le varie macchine, ecc.
Non è un caso se la Cina ha iniziato a "copiare bene" solo dopo una trasfusione epocale di macchinari e know-how da paesi esterni in cui aziende straniere impiantavano l'intera filiera in Cina.

k0nt3
04-05-2022, 13:30
Zetor non è un marchio russo ! Ma un marchio ceco !
Il fatto che Zetor voleva far assemblare i suoi trattori in Russia cosa centra ?

Rostselmash è un marchio russo di trattori ed è uno dei più grandi produttori al mondo, e poi hanno anche Kirovetz.


Articoli inoltre che risalgono al 2014 quello della fornitura di Rolls Royce.

Il fatto che qualche componente venga da terzi non significa che non siano in grado di produrli, quasi tutti i produttori di tutto il mondo hanno delle componenti fornite da altri ma solo per convenienza, senza contare che non vieta alla Russia di farseli anche fornire da altri volendo.
Eppure il titolo mi sembrava chiaro: "Russian firm to assemble Zetor tractors near Moscow"
Non è Zetor che vuole assemblare i propri trattori in Russia, ma un'azienda russa che ha chiesto i componenti a Zetor per poterli assemblare nella loro fabbrica. Capisci la differenza?
Che importa se l'articolo sulla fornitura Rolls Royce è del 2014? Non è cambiato nulla nel frattempo.
Il dato di fatto è che hanno bisogno di tecnologie "occidentali" per poter soddisfare i loro bisogni, poi puoi girarci intorno quanto vuoi.
Tralasciando il fatto che le cose meccaniche son facili da capire e copiare.
Aspetto di vedere il nuovo trattore prodotto da Fabius21 :asd:
Secondo me la fate un po' semplice, a parte che non è tutta meccanica ma c'è anche elettronica.

nickname88
04-05-2022, 15:27
Eppure il titolo mi sembrava chiaro: "Russian firm to assemble Zetor tractors near Moscow"
Non è Zetor che vuole assemblare i propri trattori in Russia, ma un'azienda russa che ha chiesto i componenti a Zetor per poterli assemblare nella loro fabbrica. Capisci la differenza?Anche no, come detto prima Zetor non è un produttore russo.
Quindi cosa centra ?

Che importa se l'articolo sulla fornitura Rolls Royce è del 2014? Non è cambiato nulla nel frattempo.
Il dato di fatto è che hanno bisogno di tecnologie "occidentali" per poter soddisfare i loro bisogni, poi puoi girarci intorno quanto vuoi.Se parliamo di componenti è un conto, per quelli quasi tutti i produttori usano uno o più componenti forniti da terzi ma solo per convenienza non perchè non siano capaci di produrli.

Lato motori la Russia ha bisogno degli "occidentali" ? La russia è rimasta economicamente fuori dall'occidente fino alla fine dell'unione sovietica, eppure navi, automobili, motociclette, aerei e sottomarini, nonchè anche i trattori già li possedeva da prima della seconda guerra mondiale .....

Ural, Uralvagonzavod, Kamaz non ti dicono nulla ? Tutti motori occidentali ? :rolleyes:
La Lada prima dell'apertura occidentale come si muoveva ? A pedali ?
Ai tempi dell'URSS non avevano trattori funzionanti ? Il grano lo raccoglievano con gli schiavi ?

fabius21
04-05-2022, 16:36
Aspetto di vedere il nuovo trattore prodotto da Fabius21 :asd:
Secondo me la fate un po' semplice, a parte che non è tutta meccanica ma c'è anche elettronica.

lol
Io son consapevole di non esserne capace :stordita:

Dark_Lord
04-05-2022, 16:50
Fa sorridere vedere italiani internettiani inebetiti che si applicano febbrilmente per difendere i russi in ogni aspetto, negando perfino l'evidenza.
Poi però vedi i ex paesi sovietici, che li conoscono veramente, e ci hanno avute a che fare per decenni, che sono in prima linea per combatterli e sanzionarli, e preferirebbero la tortura piuttosto che tornare sotto la loro sfera di influenza.

Chissà chi conosce (o pensa di conoscere) meglio i russi.

P.S. Sul lavoro ho avuto modo di parlare con persone che hanno vissuto in ex paesi sovietici, sintetizzo con una parola cosa pensano dei russi: pazzi.

fabius21
04-05-2022, 17:33
Fa sorridere vedere italiani internettiani inebetiti che si applicano febbrilmente per difendere i russi in ogni aspetto, negando perfino l'evidenza.
Poi però vedi i ex paesi sovietici, che li conoscono veramente, e ci hanno avute a che fare per decenni, che sono in prima linea per combatterli e sanzionarli, e preferirebbero la tortura piuttosto che tornare sotto la loro sfera di influenza.

Chissà chi conosce (o pensa di conoscere) meglio i russi.

P.S. Sul lavoro ho avuto modo di parlare con persone che hanno vissuto in ex paesi sovietici, sintetizzo con una parola cosa pensano dei russi: pazzi.

wow che bella risposta molto articolata che contribuisce molto all'argomento. E non per nulla istagatrice.
Io aspetto la notizia del ban dei siti d'informazione made in russia per flammare, almeno il flam lì sarà in topic.

k0nt3
04-05-2022, 17:41
Anche no, come detto prima Zetor non è un produttore russo.
Quindi cosa centra ?

Ripeto: "Russian firm to assemble Zetor tractors near Moscow"
Soggetto: russian firm
Verbo: assemble
Complemento oggetto: Zetor tractors

Se parliamo di componenti è un conto, per quelli quasi tutti i produttori usano uno o più componenti forniti da terzi ma solo per convenienza non perchè non siano capaci di produrli.

Lato motori la Russia ha bisogno degli "occidentali" ? La russia è rimasta economicamente fuori dall'occidente fino alla fine dell'unione sovietica, eppure navi, automobili, motociclette, aerei e sottomarini, nonchè anche i trattori già li possedeva da prima della seconda guerra mondiale .....

Ural, Uralvagonzavod, Kamaz non ti dicono nulla ? Tutti motori occidentali ? :rolleyes:
La Lada prima dell'apertura occidentale come si muoveva ? A pedali ?
Ai tempi dell'URSS non avevano trattori funzionanti ? Il grano lo raccoglievano con gli schiavi ?
La questione non è saper produrre motori, ma produrne in quantità sufficiente con le caratteristiche richieste. In bocca al lupo se pensi che Lada possa farcela :asd:
Devi capire che la maggiorparte del PIL della Russia deriva dall'estrazione di combustibili fossili (e altre materie prime tra cui anche il grano). Estrai -> vendi. Il resto fa da contorno.
Fa sorridere vedere italiani internettiani inebetiti che si applicano febbrilmente per difendere i russi in ogni aspetto, negando perfino l'evidenza.
Poi però vedi i ex paesi sovietici, che li conoscono veramente, e ci hanno avute a che fare per decenni, che sono in prima linea per combatterli e sanzionarli, e preferirebbero la tortura piuttosto che tornare sotto la loro sfera di influenza.

Chissà chi conosce (o pensa di conoscere) meglio i russi.

P.S. Sul lavoro ho avuto modo di parlare con persone che hanno vissuto in ex paesi sovietici, sintetizzo con una parola cosa pensano dei russi: pazzi.
In effetti :rolleyes:
Comunque il problema non sono i russi in generale, ne conosco parecchi che sono letteralmente scappati dal loro paese e dispiace perché non è colpa loro.

Dark_Lord
04-05-2022, 17:45
wow che bella risposta molto articolata che contribuisce molto all'argomento. E non per nulla istagatrice.
Io aspetto la notizia del ban dei siti d'informazione made in russia per flammare, almeno il flam lì sarà in topic.

Ti sei sentito chiamato in causa? Non era mia intenzione, il mio era un discorso generico, il fatto che era sotto un tuo messaggio era puramente un caso. Tranquillo, puoi "pensare" quello che ti pare, riportavo solo dei fatti riscontrabili, vai a chiedere a un lituano, a un estone, un moldavo o georgiano, abbastanza vecchi da ricordare com'era la vita lì ai tempi dell'URSS, cosa ne pensano di questa guerra.

fabius21
04-05-2022, 18:13
Ti sei sentito chiamato in causa? Non era mia intenzione, il mio era un discorso generico, il fatto che era sotto un tuo messaggio era puramente un caso. Tranquillo, puoi "pensare" quello che ti pare, riportavo solo dei fatti riscontrabili, vai a chiedere a un lituano, a un estone, un moldavo o georgiano, abbastanza vecchi da ricordare com'era la vita lì ai tempi dell'URSS, cosa ne pensano di questa guerra.

Non mi son sentito chiamato in causa , ma tutto oggi stranamente si è rimasto in topic. Percui ho voluto fatto notare il tuo messaggio istigatore.
Di certo la continuo a pensare sempre con la mia testa, almeno finchè qualcuno non mi faccia cambiare pensiero con delle argomentazioni sensate.
Che questa guerra faccia schifo è un dato di fatto, come lo sono tante altre. Ma delle altre si fà finta che non esistano per l'occidente

randorama
04-05-2022, 18:31
per l'amor di dio, qualcuno spenda due parole per la guerra in siria e chiudiamola li.

nickname88
04-05-2022, 18:43
La questione non è saper produrre motori, ma produrne in quantità sufficiente con le caratteristiche richieste. In bocca al lupo se pensi che Lada possa farcela :asd:
Lada ? Cosa centra ?
Kamaz e Ural realizzano già motori per veicoli pesanti in quantità.
Nel caso ti sia sfuggito comunque si parla di trattori ....

Ripeto: "Russian firm to assemble Zetor tractors near Moscow"
Soggetto: russian firm
Verbo: assemble
Complemento oggetto: Zetor tractors

Dice semplicemente che in Russia verranno assemblati i prodotti Zetor, così come fanno per molti altri marchi, visto che la manodopera costa poco. Dovè la novità ? :confused:
Il "produttore russo" in questione quale sarebbe ???

blobb
04-05-2022, 19:24
Fa sorridere vedere italiani internettiani inebetiti che si applicano febbrilmente per difendere i russi in ogni aspetto, negando perfino l'evidenza.
Poi però vedi i ex paesi sovietici, che li conoscono veramente, e ci hanno avute a che fare per decenni, che sono in prima linea per combatterli e sanzionarli, e preferirebbero la tortura piuttosto che tornare sotto la loro sfera di influenza.

Chissà chi conosce (o pensa di conoscere) meglio i russi.

P.S. Sul lavoro ho avuto modo di parlare con persone che hanno vissuto in ex paesi sovietici, sintetizzo con una parola cosa pensano dei russi: pazzi.

e quali sarebbero i paesi ex sovietici che combattono e sanzionano la russia?

randorama
04-05-2022, 19:30
e quali sarebbero i paesi ex sovietici che combattono e sanzionano la russia?

se scriviamo "dell'ex blocco sovietico" o "sottoposti al controllo di mosca", gli dai un taglio o insisti?

Saturn
04-05-2022, 19:42
Quanto ci metteranno prima di riattivarli ???

blobb
04-05-2022, 19:45
se scriviamo "dell'ex blocco sovietico" o "sottoposti al controllo di mosca", gli dai un taglio o insisti?

non se ... devi scrivere ...
a meno che ci sono persone che parlano della russia-URSS non sapendo assolutamente nulla
ma vedo che sei scocciato, come mai?

randorama
04-05-2022, 19:47
non se ... devi scrivere ...
a meno che ci sono persone che parlano della russia-URSS non sapendo assolutamente nulla
ma vedo che sei scocciato, come mai?

chiedo per sapere; purtroppo non ho ottenuto risposta.

fabius21
04-05-2022, 20:10
Quanto ci metteranno prima di riattivarli ???

Penso poco o cmq li riattiveranno, cioè il poco può essere anche qui ad un anno, ma sono riattivabili in qualche maniera.
Alla fine vedendo i lavori che fanno per craccare le console, per me son cose fuori dal normale. tipo scorticare le piste del bus, e metterci qualcosa per vedere che passa da lì. O.o

blobb
04-05-2022, 21:10
chiedo per sapere; purtroppo non ho ottenuto risposta.

ti ho risposto parlare di ex repubbliche sovietiche che mettono sanzioni e combattono la russia fa ridere , alias non sa di cosa sta scrivendo

v1doc
04-05-2022, 22:39
ti ho risposto parlare di ex repubbliche sovietiche che mettono sanzioni e combattono la russia fa ridere , alias non sa di cosa sta scrivendo

Provo a rispondere ma non voglio far polemica, mi sono già bastate quelle delle altre discussioni :)
Se non erro dovrebbero essere Estonia, Lettonia e Lituania.
Tutti gli altri paesi, Georgia compresa, per vari motivi (non vorrei descriverli per non andare troppo OT) si sono astenuti dall'opporsi apertamente a Putin.

P.S.
Ci sarebbero anche molti paesi del Patto di Varsavia che "mettono sanzioni", ma tecnicamente non sono ex repubbliche sovietiche, erano stati fantoccio che gravitano intorno all'URSS.

blobb
04-05-2022, 23:01
Provo a rispondere ma non voglio far polemica, mi sono già bastate quelle delle altre discussioni :)
Se non erro dovrebbero essere Estonia, Lettonia e Lituania.
Tutti gli altri paesi, Georgia compresa, per vari motivi (non vorrei descriverli per non andare troppo OT) si sono astenuti dall'opporsi apertamente a Putin.

P.S.
Ci sarebbero anche molti paesi del Patto di Varsavia che "mettono sanzioni", ma tecnicamente non sono ex repubbliche sovietiche, erano stati fantoccio che gravitano intorno all'URSS.

infatti era quello che volevo far notare, parlare di ex repubbliche sovietiche è errato, ed anche tra i paesi dell ex patto di varsavia ci sono bei distinguo
per prima l'ungheria , poi la slovacchia e bulgaria , nel resto del mondo questa guerra è praticamente ignorata

Mandreo
05-05-2022, 00:28
"Ci sono decine di video presi da privati cittadini che mostrano mezzi delle forze armate russe impegnati, da fine aprile, nel trasferimento delle derrate alimentari custodite negli oblast occupati dalle truppe di Mosca verso il territorio russo. Sembra che siano stati portati in Russia anche fertilizzanti e macchinari agricoli, prelevati con la forza dalle aziende ucraine.
...
Colpire i terreni agricoli e impedirne - in modo provvisorio o definitivo - l’uso per la produzione di derrate alimentari potrà essere funzionale a questo fine, ma sarà anche una delle “armi mai viste” di cui ha parlato Putin: privati degli alimenti prodotti in Ucraina, milioni di Africani e Asiatici si riverseranno, fra la seconda metà del 2022 e la prima del 2023, sull’Europa e sugli Stati Uniti - ma soprattutto sul nostro continente, data l’estensione della frontiera marittima -, provocando un danno paragonabile a una guerra persa."

https://www.difesaonline.it/geopolitica/brevi-estero/una-delle-armi-mai-viste-di-putin-la-carestia-artificiale-globale

imayoda
05-05-2022, 05:25
Non pare vi sia un vero fondo per le notizie, scaviamo dunque.

Ginopilot
05-05-2022, 08:50
.

igiolo
05-05-2022, 09:09
Penso poco o cmq li riattiveranno, cioè il poco può essere anche qui ad un anno, ma sono riattivabili in qualche maniera.
Alla fine vedendo i lavori che fanno per craccare le console, per me son cose fuori dal normale. tipo scorticare le piste del bus, e metterci qualcosa per vedere che passa da lì. O.o

voglio il videoooo
:sofico:

randorama
05-05-2022, 09:20
ti ho risposto parlare di ex repubbliche sovietiche che mettono sanzioni e combattono la russia fa ridere , alias non sa di cosa sta scrivendo

ha scritto paesi; però, ehi! non c'è problema.

"la maggior parte dei paesi dell'ex blocco sovietico non vuole avere più niente a che fare con la russia e una buona parte è passata dall'altra parte".

così sei più sereno?
sennò puoi esporre a un romeno, un ceco, un polacco o anche un ex ddr le tue opinioni.

tralasciando ovviamente il caso delle tre repubbliche baltiche che non solo hanno fatto il salto della quaglia e sono passati dall'altra parte, ma che sono anche le più incazzate nei confronti di santa madre russia.

che ingrate, vero?

fabius21
05-05-2022, 09:25
voglio il videoooo
:sofico:

non ricordo la console, forse la prima xbox o la ps3, se ti riferisci alle console.
Ma forse era solo foto. trovato https://www.xenatera.com/bunnie/proj/anatak/xboxmod.html

e qui c'è l'immagine a cui mi riferivo
https://www.xenatera.com/bunnie/proj/anatak/images/ldttopzoom.jpg


min**** solo 21anni sò passati, e me ne ricordavo ancora

erano belle modificarle, con un salvataggio avviavi il flash :D e dopo una revisione dovevi mettere una punta di stagno per riabilitare la pista della scrittura interrotta.

nebuk
05-05-2022, 09:32
Cmq è inquietante questa cosa perché in caso di diatriba internazionale un paese potrebbe disattivare da remoto i veicoli di altri paesi per ritorsione.

nickname88
05-05-2022, 09:43
Cmq è inquietante questa cosa perché in caso di diatriba internazionale un paese potrebbe disattivare da remoto i veicoli di altri paesi per ritorsione.

fanno bene in realtà, così combatti il mercato nero in primis.

fabius21
05-05-2022, 09:45
voglio il videoooo
:sofico:

se invece volevi info riguardo la news specifica

https://hackaday.com/2022/05/02/for-once-the-long-arm-of-john-deere-presses-the-right-button/

ecco che già qualcuno ci studia sopra


anzi dai commenti è uscito questo altro link cioè già dal 2017 girano proprio in ucraina firmware modificati

https://hackaday.com/2017/03/24/the-icon-of-american-farming-that-you-now-have-to-hack-to-own/


ringraziamo igiolo per aver chiesto il video della console, e così abbiam potuto capire che ormai il problema non persiste per i russi.


Edit: !fazz ma la news sui ban di siti russi? vorrei flammare :D

nebuk
05-05-2022, 09:59
fanno bene in realtà, così combatti il mercato nero in primis.

ma come fanno bene?!? te spendi 40K per un oggetto, il paese X produttore bombarda il paese Y, il paese Z non concede a X le basi per far partire gli aerei e loro per ritorsione minacciano di disattivare tutte le auto di Z.

piwi
05-05-2022, 10:01
che ingrate, vero?

Prevedo a breve l'inserimento di un'ulteriore voce dopo il "Che Guevara da tastiera" ;)

the_joe
05-05-2022, 10:02
ma come fanno bene?!? te spendi 40K per un oggetto, il paese X produttore bombarda il paese Y, il paese Z non concede a X le basi per far partire gli aerei e loro per ritorsione minacciano di disattivare tutte le auto di Z.

Sei imbarazzante, di fronte a persone che muoiono la preoccupazione è quella di avere l'automobilina funzionante.

Dark_Lord
05-05-2022, 10:02
ti ho risposto parlare di ex repubbliche sovietiche che mettono sanzioni e combattono la russia fa ridere , alias non sa di cosa sta scrivendo

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. :)

nebuk
05-05-2022, 10:07
Sei imbarazzante, di fronte a persone che muoiono la preoccupazione è quella di avere l'automobilina funzionante.

Vaneggi? Parlo di sovranità di uno Stato se non l'hai capito e della possibilità di subire ritorsioni se non si è allineati con la politica militare del paese produttore.

the_joe
05-05-2022, 10:15
Vaneggi? Parlo di sovranità di uno Stato se non l'hai capito e della possibilità di subire ritorsioni se non si è allineati con la politica militare del paese produttore.

La sovranità di uno stato vale in entrambi i casi, non solo quando fa comodo, poi qua si parla di accordi commerciali che vengono puntualmente disattesi quando si tratta di applicare sanzioni.

La cosa migliore è sempre evitare le guerre sia combattute con le armi che commerciali ecc. portano sempre disagi e nel peggiore dei casi morte.

nebuk
05-05-2022, 10:30
La sovranità di uno stato vale in entrambi i casi, non solo quando fa comodo, poi qua si parla di accordi commerciali che vengono puntualmente disattesi quando si tratta di applicare sanzioni.

La cosa migliore è sempre evitare le guerre sia combattute con le armi che commerciali ecc. portano sempre disagi e nel peggiore dei casi morte.

Proprio perché deve valere sempre dare la possibilità di bloccare i trasporti di un paese ad un paese straniero è pericoloso.

Darkon
05-05-2022, 10:38
Signori siccome ci sono caduto per primo tempo fa vi scrivo questa cosa bonariamente:

Fazz ha già dato un avvertimento... abbozzatela di rispondere qua altrimenti poi scattano i ban.

Sia chiaro io non ho alcuna autorità, non sto minacciando di alcunché nessuno e mi son sentito di scrivere questa cosa solo perché a suo tempo ci cascai io per primo. Liberissimi di ignorare la cosa però ecco mi sembra assurdo farsi bannare per niente.

Detto ciò io passo e chiudo, se mi volete quotare e/o dire qualcosa su quanto ho postato in precedenza usate i messaggi privati.

nickname88
05-05-2022, 10:50
ma come fanno bene?!? te spendi 40K per un oggetto, il paese X produttore bombarda il paese Y, il paese Z non concede a X le basi per far partire gli aerei e loro per ritorsione minacciano di disattivare tutte le auto di Z.
Ogni azienda nasce SOLO per far soldi.

Se io ti vendo un mio prodotto e quest'ultimo ti viene rubato significa che in giro per il mondo qualcun altro usufruirà del mio prodotto senza pagarlo !
Quindi lo disattivo così sarà costretto a comprarmelo ( e quindi a pagarmelo ).

Sovranità di stato ? Stesso discorso, ogni scusa è buona per togliere di mezzo i miei prodotti già venduti così che chi ne ha bisogno debba RI-comprarmeli.
E' una grande strategia !

blobb
05-05-2022, 10:54
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. :)

O è peggio chi scrive senza cognizione di causa

fabius21
05-05-2022, 10:54
Ogni azienda nasce SOLO per far soldi.

Se io ti vendo un mio prodotto e quest'ultimo ti viene rubato significa che in giro per il mondo qualcun altro usufruirà del mio prodotto senza pagarlo !
Quindi lo disattivo così sarà costretto a comprarmelo ( e quindi a pagarmelo ).

Sovranità di stato ? Stesso discorso, ogni scusa è buona per togliere di mezzo i miei prodotti già venduti così che chi ne ha bisogno debba RI-comprarmeli.
E' una grande strategia !

Nel caso specifico parliamo del nulla

https://hackaday.com/2017/03/24/the-icon-of-american-farming-that-you-now-have-to-hack-to-own/

Già gli stessi americani provvedevano a metterci il firmware modificato per poter auto ripararselo.


Per l'OT , aspettiamo e vediamo quando putin scoprirà le sue carte cosa ne uscirà. Anche sul newyork time si chiedono perchè si stia limitando ad attaccare e distruggere i punti strategici, tipo interrompere le ferrovie per fermare l'arrivo dei rifornimenti.

nickname88
05-05-2022, 10:56
Nel caso specifico parliamo del nulla

https://hackaday.com/2017/03/24/the-icon-of-american-farming-that-you-now-have-to-hack-to-own/

Già gli stessi americani provvedevano a metterci il firmware modificato per poter auto ripararselo.
Il fatto che esistano modi per hackerarlo non toglie che provare a disattivarli sia comunque nell'interesse del produttore.

Io produttore intanto lo faccio se poi tu ladro riesci a riattivarlo amen.
Non tutti ci riescono.
Ognuno fa i propri interessi.

fabius21
05-05-2022, 11:00
Il fatto che esistano modi per hackerarlo non toglie che provare a disattivarli sia comunque nell'interesse del produttore.

Io produttore intanto lo faccio se poi tu ladro riesci a riattivarlo amen.
Non tutti ci riescono.
Ognuno fa i propri interessi.

Ma lì si parla del sistemare i mezzi agricoli, nel modo di arrangiarsi, come si è sempre fatto. Alla fine il mezzo è di mia proprietà, mica come i motori degli aerei che son dati in affitto dalla rols roys (o come si scrive)

!fazz
05-05-2022, 11:26
Ma lì si parla del sistemare i mezzi agricoli, nel modo di arrangiarsi, come si è sempre fatto. Alla fine il mezzo è di mia proprietà, mica come i motori degli aerei che son dati in affitto dalla rols roys (o come si scrive)

non sempre l' as a service sui mezzi agricoli è da un pò che sta prendendo piede soprattutto per mezzi costosi tipo mietitrebbie & Co
ormai con il fai da te non ripari più nulla su un mezzo agricolo, non hai idea della complessità che ci sta dietro e dell'elettronica che ormai viene montata

nickname88
05-05-2022, 11:28
Ma lì si parla del sistemare i mezzi agricoli, nel modo di arrangiarsi, come si è sempre fatto. Alla fine il mezzo è di mia proprietà, mica come i motori degli aerei che son dati in affitto dalla rols roys (o come si scrive)Solo il mezzo fisico è di tua proprietà, l'usufrutto è poi vincolato.

fabius21
05-05-2022, 11:32
non sempre l' as a service sui mezzi agricoli è da un pò che sta prendendo piede soprattutto per mezzi costosi tipo mietitrebbie & Co
ormai con il fai da te non ripari più nulla su un mezzo agricolo, non hai idea della complessità che ci sta dietro e dell'elettronica che ormai viene montata

Non immaginavo ciò in quel settore. lo vedo come uno spreco a meno che con gli stessi soldi non lo si possa "affittare" per almeno un decennio. non parlavo dell'elettronica, nel link si fà riferimento a qualcosa di più manuale.

fabius21
05-05-2022, 11:34
Solo il mezzo fisico è di tua proprietà, l'usufrutto è poi vincolato.

spe, è una stronzata, lo posso scrivere? cade il significato proprio di proprietà.
Poi se è ormai una prassi, me ne faccio una ragione, ma mi sembre scunchiuso (senza senso)

nickname88
05-05-2022, 11:46
spe, è una stronzata, lo posso scrivere? cade il significato proprio di proprietà.
Poi se è ormai una prassi, me ne faccio una ragione, ma mi sembre scunchiuso (senza senso)
Durante l'acquisto ci sarà senz'altro una documentazione sulla licenza d'uso che tu dovrai firmare.

LMCH
05-05-2022, 12:22
"Ci sono decine di video presi da privati cittadini che mostrano mezzi delle forze armate russe impegnati, da fine aprile, nel trasferimento delle derrate alimentari custodite negli oblast occupati dalle truppe di Mosca verso il territorio russo. Sembra che siano stati portati in Russia anche fertilizzanti e macchinari agricoli, prelevati con la forza dalle aziende ucraine.
...
Colpire i terreni agricoli e impedirne - in modo provvisorio o definitivo - l’uso per la produzione di derrate alimentari potrà essere funzionale a questo fine, ma sarà anche una delle “armi mai viste” di cui ha parlato Putin: privati degli alimenti prodotti in Ucraina, milioni di Africani e Asiatici si riverseranno, fra la seconda metà del 2022 e la prima del 2023, sull’Europa e sugli Stati Uniti - ma soprattutto sul nostro continente, data l’estensione della frontiera marittima -, provocando un danno paragonabile a una guerra persa."

https://www.difesaonline.it/geopolitica/brevi-estero/una-delle-armi-mai-viste-di-putin-la-carestia-artificiale-globale

La democrazia ed i diritti civili iniziano con il non avere la pancia vuota.

Fortunatamente i paesi NATO hanno da decenni un arsenale di contromisure proprio per situazioni come queste.
Per l'Europa è sufficiente togliere il vincolo del "set aside" dei terreni per aumentare la produzione agricola del 10% circa ed USA e Canada possono semplicemente bloccare la produzione di bioetanolo da cereali per innondare il mercato.

A parte questo, penso che i "trasferimenti forzosi" siano più dovuti al livello di corruzione nelle forze armate russe che ad un vero piano governativo, non credo che macchinari agricoli e prodotti alimentari verranno gestiti e rivenduti dal governo, ma piuttosto che parecchi ufficiali e militari di leva torneranno a casa con bottini di vario tipo.

rocksolid
05-05-2022, 12:33
beh anche se sono stati disattivati e ammesso e non concesso che non sia aggirabile questa disattivazione mi sembra una ben magra consolazione

!fazz
05-05-2022, 13:39
Non immaginavo ciò in quel settore. lo vedo come uno spreco a meno che con gli stessi soldi non lo si possa "affittare" per almeno un decennio. non parlavo dell'elettronica, nel link si fà riferimento a qualcosa di più manuale.

calcola che stai parlando di macchine molto complesse, che costano quando una mezza dozzina di ferrari e che da oltre 10 anni sono a guida completamente autonoma e che spesso ad ogni cliente servono per una settimana l'anno e basta

ferste
05-05-2022, 14:07
A parte questo, penso che i "trasferimenti forzosi" siano più dovuti al livello di corruzione nelle forze armate russe che ad un vero piano governativo, non credo che macchinari agricoli e prodotti alimentari verranno gestiti e rivenduti dal governo, ma piuttosto che parecchi ufficiali e militari di leva torneranno a casa con bottini di vario tipo.

Concordo, specialmente considerando l'organizzazione dei battaglioni ceceni, il comandante prenderà la fettona, gli ufficiali superiori la fetta e via via a scendere il resto della torta sarà spartito tra i militari e gli altri collaboratori al ratto e al trasporto in patria.
La stessa suddivisione avviene per i piccoli furti\razzie nelle case occupate, il singolo soldato deve versare quanto viene rubato in una sorta di calderone comune a cui accedono tutti in percentuali stabilite dall'ordine gerarchico.

igiolo
05-05-2022, 14:13
Nel caso specifico parliamo del nulla

https://hackaday.com/2017/03/24/the-icon-of-american-farming-that-you-now-have-to-hack-to-own/

Già gli stessi americani provvedevano a metterci il firmware modificato per poter auto ripararselo.


Per l'OT , aspettiamo e vediamo quando putin scoprirà le sue carte cosa ne uscirà. Anche sul newyork time si chiedono perchè si stia limitando ad attaccare e distruggere i punti strategici, tipo interrompere le ferrovie per fermare l'arrivo dei rifornimenti.
che lavor
cmq son famigerati i john deere per questo eh
anche da noi

fabius21
05-05-2022, 15:55
calcola che stai parlando di macchine molto complesse, che costano quando una mezza dozzina di ferrari e che da oltre 10 anni sono a guida completamente autonoma e che spesso ad ogni cliente servono per una settimana l'anno e basta

Ora è tutto più sensato ;)

randorama
05-05-2022, 16:43
spe, è una stronzata, lo posso scrivere? cade il significato proprio di proprietà.
Poi se è ormai una prassi, me ne faccio una ragione, ma mi sembre scunchiuso (senza senso)

direi di no.

la proprietà "intera" si compone di nuda proprietà e usufrutto che possono essere cedute anche separatamente.
però non capisco come quanto sopra si concili con i mezzi agricoli.

azi_muth
05-05-2022, 19:20
A parte questo, penso che i "trasferimenti forzosi" siano più dovuti al livello di corruzione nelle forze armate russe che ad un vero piano governativo, non credo che macchinari agricoli e prodotti alimentari verranno gestiti e rivenduti dal governo, ma piuttosto che parecchi ufficiali e militari di leva torneranno a casa con bottini di vario tipo.


Beh ma deve essere autorizzato ad alto livello perchè richiede uno sforzo logistico e l'uso di mezzi e depositi che potrebbero essere utilizzati diversamente. Non si tratta del taccheggio in un negozio, ma depredazioni in grande stile.

Poi il saccheggio è un crimine di guerra vietato dalla Convenzione di Ginevra art. 33 (https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1951/300_302_297/it) Quindi è anche una questione politica.

ferste
05-05-2022, 21:13
Beh ma deve essere autorizzato ad alto livello perchè richiede uno sforzo logistico e l'uso di mezzi e depositi che potrebbero essere utilizzati diversamente. Non si tratta del taccheggio in un negozio, ma depredazioni in grande stile.


Questo varrebbe per eserciti inquadrati in modo classico, un esercito occidentale, o anche quello russo, difficilmente procederebbero in tal senso senza "disegni" dall'alto, ma dobbiamo pensare che si tratta di formazioni cecene, inquadrate e dirette a grandi linee dallo Stato Maggiore, ma guidate e fedeli a quelli che assomigliano piú a Signori della Guerra che a ufficiali superiori, dotati di molto potere e indipendenti su molti aspetti. Organizzare ruberie e trasporti eccezionali per tali personaggi non é complicato.

LMCH
05-05-2022, 21:59
Beh ma deve essere autorizzato ad alto livello perchè richiede uno sforzo logistico e l'uso di mezzi e depositi che potrebbero essere utilizzati diversamente. Non si tratta del taccheggio in un negozio, ma depredazioni in grande stile.

Poi il saccheggio è un crimine di guerra vietato dalla Convenzione di Ginevra art. 33 (https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1951/300_302_297/it) Quindi è anche una questione politica.

"Ad alto livello" non si sono manco resi conto che non avevano la struttura logistica necessaria per il tipo di attacco con cui hanno (ri)aperto le ostilità e che le truppe non erano addestrate a sufficienza per quello che stavano per fare.
Senza contare che é un gioco da ragazzi usare treni e mezzi che tornano indietro nominalmente vuoti "per riportare a casa qualcosa" (anche molto grosso).

azi_muth
05-05-2022, 23:01
Questo varrebbe per eserciti inquadrati in modo classico, un esercito occidentale, o anche quello russo, difficilmente procederebbero in tal senso senza "disegni" dall'alto, ma dobbiamo pensare che si tratta di formazioni cecene, inquadrate e dirette a grandi linee dallo Stato Maggiore, ma guidate e fedeli a quelli che assomigliano piú a Signori della Guerra che a ufficiali superiori, dotati di molto potere e indipendenti su molti aspetti. Organizzare ruberie e trasporti eccezionali per tali personaggi non é complicato.

Si ma devi anche avere il supporto logistico per spostare le mietitrebbie quindi grandi aerei cargo o treni. Dubito che i ceceni abbiano questo tipo di logistica. E' più sensato che utilizzino quella dell'esercito Russo.

"Ad alto livello" non si sono manco resi conto che non avevano la struttura logistica necessaria per il tipo di attacco con cui hanno (ri)aperto le ostilità e che le truppe non erano addestrate a sufficienza per quello che stavano per fare.
Senza contare che é un gioco da ragazzi usare treni e mezzi che tornano indietro nominalmente vuoti "per riportare a casa qualcosa" (anche molto grosso).

Alto livello gerarchico. Beh insomma non è un accendino che ti nascondi in tasca... un paio di mietitrebbie non possono passare inosservate specialmente se devi fare un viaggio di migliaia di chilometri.
La logistica di rifornimento e quindi i mezzi dovrebbero partire dalle zone confinanti... dalla Cecenia avranno usate un trasporto truppe. Per riportare mezzi così grandi devono essere stati impartite degli ordini precisi.

blobb
05-05-2022, 23:12
"Ad alto livello" non si sono manco resi conto che non avevano la struttura logistica necessaria per il tipo di attacco con cui hanno (ri)aperto le ostilità e che le truppe non erano addestrate a sufficienza per quello che stavano per fare.
Senza contare che é un gioco da ragazzi usare treni e mezzi che tornano indietro nominalmente vuoti "per riportare a casa qualcosa" (anche molto grosso).

tu l'hai fatto il militare?

ferste
06-05-2022, 08:30
Si ma devi anche avere il supporto logistico per spostare le mietitrebbie quindi grandi aerei cargo o treni. Dubito che i ceceni abbiano questo tipo di logistica. E' più sensato che utilizzino quella dell'esercito Russo.

Per i mezzi che ho visto è una logistica semplicissima, basta un bilico per mietitrebbia, uno per la barra falciante, e un altro per uno\due trattori, è facilmente organizzabile senza coinvolgere altri attori (che poi vorrebbero una percentuale).


Alto livello gerarchico. Beh insomma non è un accendino che ti nascondi in tasca... un paio di mietitrebbie non possono passare inosservate specialmente se devi fare un viaggio di migliaia di chilometri.
La logistica di rifornimento e quindi i mezzi dovrebbero partire dalle zone confinanti... dalla Cecenia avranno usate un trasporto truppe. Per riportare mezzi così grandi devono essere stati impartite degli ordini precisi.

Non c'è nulla da nascondere, è tutto previsto nell'ampia autonomia dei battaglioni ceceni, mezzi simili vengono trasportati quotidianamente in tutta Europa senza particolari problemi.

Ripeto, non dovete pensare a reparti "tradizionali" ma più a formazioni simili ai Cacciatori delle Alpi di Garibaldi

randorama
06-05-2022, 10:29
"Ad alto livello" non si sono manco resi conto che non avevano la struttura logistica necessaria per il tipo di attacco con cui hanno (ri)aperto le ostilità e che le truppe non erano addestrate a sufficienza per quello che stavano per fare.
Senza contare che é un gioco da ragazzi usare treni e mezzi che tornano indietro nominalmente vuoti "per riportare a casa qualcosa" (anche molto grosso).


non credo che se li sia fregati per usarli quanto, piuttosto, per non farli usare.
holodomor 2.0.
i kompagni, in quello, sono dei maestri.
"sii affamato e sarai mio schiavo".

giovanni69
06-05-2022, 12:59
"sii affamato e sarai mio schiavo".

"sii congelato e sarai il mio schiavo" è la versione occidentale con le caldaie a comando remoto ed il CAT che te le spegne perchè è trascorso l'anno dalla manutenzione. Oppure quando mancherà il gas questo autunno, se non troveranno accordi con la Russia.

ferste
06-05-2022, 13:15
il CAT che te le spegne

Chi è il CAT? :confused:

azi_muth
06-05-2022, 15:38
Chi è il CAT? :confused:

CENTRO
ASSISTENZA
TECNICA

azi_muth
06-05-2022, 15:39
Per i mezzi che ho visto è una logistica semplicissima, basta un bilico per mietitrebbia, uno per la barra falciante, e un altro per uno\due trattori, è facilmente organizzabile senza coinvolgere altri attori (che poi vorrebbero una percentuale).


Su twitter girerebbero ( condizionale d'obbligo...) le immagini dei trattori trasportati sui bilici con la scorta della polizia russa

ferste
06-05-2022, 15:50
CENTRO
ASSISTENZA
TECNICA

:doh:

Su twitter girerebbero ( condizionale d'obbligo...) le immagini dei trattori trasportati sui bilici con la scorta della polizia russa

Le ho viste, parrebbero essere della Polizia Cecena, ma la differenza con la Polizia russa è un simbolino sulla portiera quindi non ci scommetterei...e comunque con il livello di corruzione della Polizia russa non mi sorprenderei in ogni caso.
Non posso dare certezze, solo deduzioni e supposizioni conoscendo un minimo gli elementi in ballo.

zappy
07-05-2022, 18:23
in effetti tutto bello quando si tratta di bloccare mezzi rubati, ma cosa succede se il mio concessionario di zona mi blocca i mezzi in automatico perché non gli risulta pagata una rata del leasing? O se i suoi server vanno giù e per qualche motivo disabilitano anche i veicoli?

La connettività offre grandi opportunità, ma nasconde rischi che ora nemmeno ci immaginiamo.
verissimo
arma a doppio taglio.
sono funzionalità che DEVONO essere normate per legge con precisi limiti, e sanzioni pesantissime ai produttori che abusano delle funzionalità remote.

ovviamente la politica italiana si accorgerà di dover normare la cosa nel duemilamai. :muro:

giovanni69
07-05-2022, 18:50
in effetti tutto bello quando si tratta di bloccare mezzi rubati, ma cosa succede se il mio concessionario di zona mi blocca i mezzi in automatico perché non gli risulta pagata una rata del leasing? O se i suoi server vanno giù e per qualche motivo disabilitano anche i veicoli?

La connettività offre grandi opportunità, ma nasconde rischi che ora nemmeno ci immaginiamo.

Perchè tu credi che i contatori elettronici del gas servano solo per risparmiare sui letturini?.... :O Sono funzionali anche a ciò che descrivi, ovviamente previo preavviso scritto che tanto, vista la tempestività delle poste italiane, potrebbe arrivare dopo l'evento di distacco.
Un hacker in effetti potrebbe mettersi in testa di cercare di bloccare le forniture del gas, entrando nella rete del distributore e bloccando da remoto i contatori, altro che Putin.

fabius21
07-05-2022, 18:53
Cmq tanto per aggiornare la situazione, zelensky ha fatto la proposta, e la nato ha detto che non è una concessione possibile. Percui forse è veramente guerra usa-russia, cominciata dagli usa.


https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-lintervista_rimossa_da_der_spiegel_alla_civile_ucraina_evacuata_da_azovstal_sottotitoli_in_italiano/45289_46199/

no non usano sudi umani. no per nulla

(Mi scuso sempre !fazz)

zappy
07-05-2022, 19:53
Cmq tanto per aggiornare la situazione, zelensky ha fatto la proposta, e la nato ha detto che non è una concessione possibile. Percui forse è veramente guerra usa-russia, cominciata dagli usa.

la cosa è ormai talmente chiara che solo un lobotomizzato potrebbe pensare qualcosa di diverso.
il fatto è che la guerra (economica) in pratica l'hanno dichiarata anche a noi...
per carità, meglio delle bombe, ma non è escluso che ci siano anche conseguenza "fisiche" in Europa... :muro:
Uno scenario molto preoccupante in testa ce l'ho... e la % di possibilità che sia possibile sta salendo, pur restando (spero) bassa... :help:

zappy
07-05-2022, 20:27
...
1) La Russia è un paese che ha una grossa componente agricola e in questo senso ha mezzi in abbondanza. Mi domando quindi a che scopo mettersi a prendere mezzi ucraini....
non è "la russia", sarà qualche militare in vena di arrotondare lo stipendio, mi pare chiaro.

ps: interessanti i tuoi post :)

Il PIL ...

Cmq 4 anni fa sono stato ...
interessante post :)
I numeri da soli non danno il quadro completo...
interessante post :)
...
Ci sarebbe altro da dire ma non mi dilungo.
interessante post :)

azi_muth
08-05-2022, 03:25
Cmq tanto per aggiornare la situazione, zelensky ha fatto la proposta, e la nato ha detto che non è una concessione possibile. Percui forse è veramente guerra usa-russia, cominciata dagli usa.


https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-lintervista_rimossa_da_der_spiegel_alla_civile_ucraina_evacuata_da_azovstal_sottotitoli_in_italiano/45289_46199/

no non usano sudi umani. no per nulla

(Mi scuso sempre !fazz)


C'è da riflettere sul modo con il quale l'informazione sta trattando questo tema:

Verifichiamo le fonti:

Ecco l'intervista integrale a Zelensky (https://www.youtube.com/watch?v=oAPnN5ZJZDQ&t=2056s) presso la Chatham House. La domanda gli viene posta al minuto 34...

1) Zelensky non ha fatto nessuna proposta...dice che è stato eletto presidente dell'Ucraina non di una mini Ucraina e che il minimo che accetterebbe sarebbe il ritiro dei Russi oltre i confini e il ripristino della situazione precedente al 23/02/2022.

Riguardo alla cessione della Crimea non se ne parla.
D'altro canto la Crimea non è nella disponibilità di Zelensky e in quanto tale non capisco come possa essere un elemento di trattativa.

2) Riguardo a Stoltenberg l'intervista è su WELT (https://www.welt.de/politik/ausland/plus238598927/Jens-Stoltenberg-Es-ist-unser-Recht-die-Ukraine-zu-unterstuetzen.html).


«Nato-Mitglieder werden niemals die illegale Annexion der Krim akzeptieren. Wir waren auch immer gegen die russische Kontrolle von Teilen der der Donbass-Region in der Ostukraine.»


«I membri della NATO non accetteranno mai l'annessione illegale della Crimea. Siamo anche sempre stati contrari al controllo russo di parti della regione del Donbass nell'Ucraina orientale".

E qui non c'è nulla di sensazionale...è la posizione ufficiale Nato che c'era prima della guerra.
https://twitter.com/jensstoltenberg/status/1103332675505610757

Ma poi diverse testate si sono "dimenticate" di riportare questa frase...


[...]«Wir werden die Ukraine so lange unterstützen, wie Präsident Putin diesen Krieg fortführt.Letztlich müssen aber die ukrainische Regierung und das ukrainische Volk souverän entscheiden, wie eine Friedenslösung aussehen kann. Das können wir nicht tun.»


«Sosterremo l'Ucraina finché il presidente Putin continuerà questa guerra. [B]Alla fine, tuttavia, il governo ucraino e il popolo ucraino devono decidere sovranamente come può essere una soluzione di pace. Noi non possiamo farlo"


Che cambia ovviamente il senso e poi non ti permette di far il titolone.
Ho fatto una ricerca veloce su varie testate in Europa ma solo noi abbiamo i giornali che titolano in questo modo...

In un contesto che già di per sè molto complicato da un opinione pubblica polarizzata (e con una propaganda martellante che viene usata come un arma con tanto di dottrina militare ) questo modo di fare giornalismo è irresponsabile.

blobb
08-05-2022, 07:29
C'è da riflettere sul modo con il quale l'informazione sta trattando questo tema:

Verifichiamo le fonti:

Ecco l'intervista integrale a Zelensky (https://www.youtube.com/watch?v=oAPnN5ZJZDQ&t=2056s) presso la Chatham House. La domanda gli viene posta al minuto 34...

1) Zelensky non ha fatto nessuna proposta...dice che è stato eletto presidente dell'Ucraina non di una mini Ucraina e che il minimo che accetterebbe sarebbe il ritiro dei Russi oltre i confini e il ripristino della situazione precedente al 23/02/2022.

Riguardo alla cessione della Crimea non se ne parla.
D'altro canto la Crimea non è nella disponibilità di Zelensky e in quanto tale non capisco come possa essere un elemento di trattativa.

2) Riguardo a Stoltenberg l'intervista è su WELT (https://www.welt.de/politik/ausland/plus238598927/Jens-Stoltenberg-Es-ist-unser-Recht-die-Ukraine-zu-unterstuetzen.html).



«I membri della NATO non accetteranno mai l'annessione illegale della Crimea. Siamo anche sempre stati contrari al controllo russo di parti della regione del Donbass nell'Ucraina orientale".

E qui non c'è nulla di sensazionale...è la posizione ufficiale Nato che c'era prima della guerra.
https://twitter.com/jensstoltenberg/status/1103332675505610757

Ma poi diverse testate si sono "dimenticate" di riportare questa frase...



«Sosterremo l'Ucraina finché il presidente Putin continuerà questa guerra. [B]Alla fine, tuttavia, il governo ucraino e il popolo ucraino devono decidere sovranamente come può essere una soluzione di pace. Noi non possiamo farlo"


Che cambia ovviamente il senso e poi non ti permette di far il titolone.
Ho fatto una ricerca veloce su varie testate in Europa ma solo noi abbiamo i giornali che titolano in questo modo...

In un contesto che già di per sè molto complicato da un opinione pubblica polarizzata (e con una propaganda martellante che viene usata come un arma con tanto di dottrina militare ) questo modo di fare giornalismo è irresponsabile.

il discorso è che lui certi argomenti non li dovrebbe proprio toccare, la NATO
è una alleanza militare difensiva, schierandosi apertamente con l'ucraina sta uscendo dai suoi compiti , e i rapporti con la russia sono questioni dei singoli stati non della nato , non è la prima volta che Stoltenberg fa dichiarazioni fuori dal suo ruolo

zappy
08-05-2022, 08:59
il discorso è che lui certi argomenti non li dovrebbe proprio toccare, la NATO
è una alleanza militare difensiva, schierandosi apertamente con l'ucraina sta uscendo dai suoi compiti , e i rapporti con la russia sono questioni dei singoli stati non della nato , non è la prima volta che Stoltenberg fa dichiarazioni fuori dal suo ruolo
infatti. buttano continuamente benzina sul fuoco, ovunque, a qualunque occasione, con ogni mezzo.

e chi ci rimette è l'Europa.

ed a proposito di disattivazioni remote, c'è da chiedersi quanto delle nostre infrastrutture siano in realtà segretamente controllabili in remoto...

fabius21
08-05-2022, 10:12
ed a proposito di disattivazioni remote, c'è da chiedersi quanto delle nostre infrastrutture siano in realtà segretamente controllabili in remoto...
Almeno in questo caso si sà a priori.



@azi_muth
Grazie per la chiarificazione, l'informazione sembra un passa parola, che alla fine ciò che arriva è tutt'altro dalla partenza.

fukka75
08-05-2022, 10:29
il discorso è che lui certi argomenti non li dovrebbe proprio toccare, la NATO
è una alleanza militare difensiva, schierandosi apertamente con l'ucraina sta uscendo dai suoi compiti , e i rapporti con la russia sono questioni dei singoli stati non della nato , non è la prima volta che Stoltenberg fa dichiarazioni fuori dal suo ruolo
Quindi fammi capire: la Russia può invadere e radere al solo un paese confinante solo perché pensa che voglia entrare nella NATO (ma ormai solo i fessi e i "lobotomizzati" ci credono ancora), può minacciare gli stati di mezzo mondo di ritorsioni nucleari e di 3a guerra mondiale ma il segretario della NATO non può dire che la NATO non accetterebbe la cessione "ufficiale" della Crimea alla Russia e non può schierarsi a favore dell'Ucraina?
E i lobotomizzati sono quelli che non capiscono che la guerra l'hanno iniziata gli USA (!!), sì sì....

blobb
08-05-2022, 11:04
Quindi fammi capire: la Russia può invadere e radere al solo un paese confinante solo perché pensa che voglia entrare nella NATO (ma ormai solo i fessi e i "lobotomizzati" ci credono ancora), può minacciare gli stati di mezzo mondo di ritorsioni nucleari e di 3a guerra mondiale ma il segretario della NATO non può dire che la NATO non accetterebbe la cessione "ufficiale" della Crimea alla Russia e non può schierarsi a favore dell'Ucraina?
E i lobotomizzati sono quelli che non capiscono che la guerra l'hanno iniziata gli USA (!!), sì sì....

è dal 2014 che l'esercito ucraino si addestra e ha contatti importanti con la NATO , nella nuova costituzione c'è scritto che l'ucraina è orientata ad entrare nella UE e NATO , ti basta come prova o è una fissa di putin?
e tutto l'aiuto che sta ricevendo dalla nato secondo te è una casualità?
il segretario della NATO può dire quello che vuole , ma va fuori dai propri compiti e poteri, la decisione di riconoscere la crimea come parte integrante della russia spetta ai singoli stati non alla NATO, che è una alleanza difensiva
militare non politica , ma se non cosa è e che ruolo ha la NATO non è colpa mia

per farti un esempio è come il CONI decide che il gas russo deve essere sanzionato

randorama
08-05-2022, 11:34
è dal 2014 che l'esercito ucraino si addestra e ha contatti importanti con la NATO , nella nuova costituzione c'è scritto che l'ucraina è orientata ad entrare nella UE e NATO , ti basta come prova o è una fissa di putin?
e tutto l'aiuto che sta ricevendo dalla nato secondo te è una casualità?
il segretario della NATO può dire quello che vuole , ma va fuori dai propri compiti e poteri, la decisione di riconoscere la crimea come parte integrante della russia spetta ai singoli stati non alla NATO, che è una alleanza difensiva
militare non politica , ma se non cosa è e che ruolo ha la NATO non è colpa mia

per farti un esempio è come il CONI decide che il gas russo deve essere sanzionato

chissà perchè.
sicuramente vogliono invadere la russia brutta e cattiva.
perchè è noto che la russia è sempre stata invasa dagli altri, povero staterello puccettoso che non ha mai attaccato nessuno.

k0nt3
08-05-2022, 12:17
è dal 2014 che l'esercito ucraino si addestra e ha contatti importanti con la NATO , nella nuova costituzione c'è scritto che l'ucraina è orientata ad entrare nella UE e NATO , ti basta come prova o è una fissa di putin?
e tutto l'aiuto che sta ricevendo dalla nato secondo te è una casualità?
il segretario della NATO può dire quello che vuole , ma va fuori dai propri compiti e poteri, la decisione di riconoscere la crimea come parte integrante della russia spetta ai singoli stati non alla NATO, che è una alleanza difensiva
militare non politica , ma se non cosa è e che ruolo ha la NATO non è colpa mia

per farti un esempio è come il CONI decide che il gas russo deve essere sanzionato
Che c'entra l'esempio con il CONI? Sono discorsi da bar. Qui la NATO ha tutto l'interesse per avere una posizione sull'argomento Ucraina, perchè non c'è solo l'articolo 5, ma anche il 4:
The parties will consult together whenever, in the opinion of any of them, the territorial integrity, political independence or security of any of the parties is threatened.
Polonia, Romania e paesi baltici in questo momento sono molto preoccupati della situazione e i futuri membri (Finlandia e Svezia) sono stati minacciati senza mezzi termini da Putin in persona.
Per non parlare delle conseguenze "mai viste" sventolate da Putin a tutti i paesi NATO il giorno dell'invasione.

blobb
08-05-2022, 12:33
Che c'entra l'esempio con il CONI? Sono discorsi da bar. Qui la NATO ha tutto l'interesse per avere una posizione sull'argomento Ucraina, perchè non c'è solo l'articolo 5, ma anche il 4:

Polonia, Romania e paesi baltici in questo momento sono molto preoccupati della situazione e i futuri membri (Finlandia e Svezia) sono stati minacciati senza mezzi termini da Putin in persona.
Per non parlare delle conseguenze "mai viste" sventolate da Putin a tutti i paesi NATO il giorno dell'invasione.

c'entra il CONI perche il riconoscimento della crimea nella russia è appannaggio degli stati, non della NATO
ma dimmi cosa dice l'art 4?? vediamo...

azi_muth
08-05-2022, 12:50
@azi_muth
Grazie per la chiarificazione, l'informazione sembra un passa parola, che alla fine ciò che arriva è tutt'altro dalla partenza.

Si ma è gravissimo ed è una palese manipolazione.
Alla faccia dei giornaloni mainstream che sarebbero pro Ucraina.
Quelli "alternativi" poi lasciamo perdere.
Tutti hanno ripetuto la stessa fregnaccia. Il giornalismo non è passaparola i fatti andrebbero verificati.

Bastava ascoltare l'intervista di Zelensky e leggere l'intervista sul WELT.
Mi chiedo perchè è stata rilanciata solo da noi in questo modo.

k0nt3
08-05-2022, 13:08
c'entra il CONI perche il riconoscimento della crimea nella russia è appannaggio degli stati, non della NATO
ma dimmi cosa dice l'art 4?? vediamo...
Se non te ne sei accorto ho già scritto cosa dice l'articolo 4 :stordita:
Il riconoscimento dell'annessione illegale della Crimea alla Russia con un referendum farlocco è certamente appannaggio degli stati. Gli stati che appartengono alla NATO (e non solo) non la riconoscono. Non potrebbe essere altrimenti, perchè qui si mettono in discussione i principi della democrazia, anche quelle imperfette.
Chiaramente il discorso è diverso se la cessione facesse parte di un trattato di pace, ma ai giornali piace fare i titoloni: la NATO dice no alla pace ecc.. messaggio completamente travisato come ha già fatto notare azi_muth giustamente.

blobb
08-05-2022, 13:33
Se non te ne sei accorto ho già scritto cosa dice l'articolo 4 :stordita:
Il riconoscimento dell'annessione illegale della Crimea alla Russia con un referendum farlocco è certamente appannaggio degli stati. Gli stati che appartengono alla NATO (e non solo) non la riconoscono. Non potrebbe essere altrimenti, perchè qui si mettono in discussione i principi della democrazia, anche quelle imperfette.
Chiaramente il discorso è diverso se la cessione facesse parte di un trattato di pace, ma ai giornali piace fare i titoloni: la NATO dice no alla pace ecc.. messaggio completamente travisato come ha già fatto notare azi_muth giustamente.

mica posso leggere tutti i tuoi interventi comunque l'articol 4 non c'entra nulla con l'appoggio che da la natto all'ucraina , i paesi che aderscono alla NATO non li riconoscono , ok , ma questo cosa c'entra nell'affermare che la nato non riconoscerà un eventuale accordo tra russia ed ucraina...
poi ripeto, stoltenberg e la NATO non hanno nessun potere nel riconoscere tali accordi che esulano alle proprie funzioni , tra l'altro ti ricordo che nella nato fanno parte nazioni che erano dittature , perciò alla nato gli frega poco se c'è una dittatura

k0nt3
08-05-2022, 13:42
mica posso leggere tutti i tuoi interventi comunque l'articol 4 non c'entra nulla con l'appoggio che da la natto all'ucraina , i paesi che aderscono alla NATO non li riconoscono , ok , ma questo cosa c'entra nell'affermare che la nato non riconoscerà un eventuale accordo tra russia ed ucraina...
poi ripeto, stoltenberg e la NATO non hanno nessun potere nel riconoscere tali accordi che esulano alle proprie funzioni , tra l'altro ti ricordo che nella nato fanno parte nazioni che erano dittature , perciò alla nato gli frega poco se c'è una dittatura
Ah già mi ero dimenticato che la decisione se la NATO ha voce in capitolo o no spetta a blobb del forum :asd:
Comunque non è vero che Stoltenberg ha detto che la NATO non riconoscerà mai un eventuale accordo tra Russia e Ucraina, come già spiegato da azi_muth.
Ha semplicemente detto che non riconosce l'annessione già avvenuta, perchè condotta in maniera illegale. Se poi i giornali travisano è un altro discorso.
Per quanto riguarda le dittature nella NATO, ci saranno state sicuramente eccezioni, ma uno dei requisiti per entrare nella NATO è quello di avere una democrazia stabile e su questo non ci piove perchè è scritto nero su bianco. Non voglio entrare nel merito della questione perchè non ho i dettagli, ma probabilmente quei paesi sono stati fatti entrare sulla base di promesse.

blobb
08-05-2022, 14:07
Ah già mi ero dimenticato che la decisione se la NATO ha voce in capitolo o no spetta a blobb del forum :asd:
Comunque non è vero che Stoltenberg ha detto che la NATO non riconoscerà mai un eventuale accordo tra Russia e Ucraina, come già spiegato da azi_muth.
Ha semplicemente detto che non riconosce l'annessione già avvenuta, perchè condotta in maniera illegale. Se poi i giornali travisano è un altro discorso.
Per quanto riguarda le dittature nella NATO, ci saranno state sicuramente eccezioni, ma uno dei requisiti per entrare nella NATO è quello di avere una democrazia stabile e su questo non ci piove perchè è scritto nero su bianco. Non voglio entrare nel merito della questione perchè non ho i dettagli, ma probabilmente quei paesi sono stati fatti entrare sulla base di promesse.

non esiste nessun requisito di democrazia per entrare nella NATO , ho l'impressione che non sai di cosa parli

magicohw
08-05-2022, 15:24
NON PUO' ESSERE !!!

Non ci credo in tanda distruzione un server COLLEGATO ALLE CENTRALINE DEI TRATTORI🙂

azi_muth
08-05-2022, 15:30
il discorso è che lui certi argomenti non li dovrebbe proprio toccare, la NATO
è una alleanza militare difensiva, schierandosi apertamente con l'ucraina sta uscendo dai suoi compiti , e i rapporti con la russia sono questioni dei singoli stati non della nato , non è la prima volta che Stoltenberg fa dichiarazioni fuori dal suo ruolo

Il discorso è che la stampa in Italia è vergognosa.

Oggi sulle prime pagine di alcuni giornali campeggia la notizia falsa che "Zelensky apre alla pace, ma la Nato gli chiude la bocca" perchè chi scrive ha messo insieme una notizia INVENTATA e l'altra OMESSA. E nessuno che si preso la briga di controllare l'informazione prima di pubblicare.
Siamo a questo livello.

La guerra non è stata scatenata dall'Ucraina per riprendersi la Crimea.
La Crimea è fuori dal tavolo è ridicolo anche considerarla come elemento fondamentale della trattativa di pace perchè non in mano all'Ucraina.

Faccio presente che il mancato riconoscimento dell'annessione della non è un'ostacolo per la pace di per sè. Ci sono stati decenni di pace tra Tokyo e Mosca eppure il Giappone non ha mai sottoscritto un trattato formale di pace con l’URSS perché non riconosce la sovranità russa sulle Isole Curili Meridionali.

Riguardo a Stoltenberg riferisce posizioni prese in sede del North Atlantic Council vecchie di anni, sin da quando la Crimea è stata annessa illegalmente*** e contro il diritto internazionale.
Non è una notizia di oggi che gli Stati della Nato supportino l'Ucraina.
La posizione è quella di non accettare una annessione ILLEGALE se venisse LEGALIZZATA la questione cambia.
Alla fine quello che conta sono le decisioni formali che si decidono all'unanimità. Infatti abbiamo votato contro all'ingresso dell'Ucraina a suo tempo (https://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/esteri/russia-ucraina/bush-nato/bush-nato.html)...tanto per dire quanto siamo "servi" degli USA.

La cosa più importante dell'intervista che è stata completamente omessa a scopi speculativi è quando dice che
alla fine, tuttavia, il governo ucraino e il popolo ucraino devono decidere sovranamente come può essere una soluzione di pace. Noi non possiamo farlo"

Soltanto in Italia queste dichiarazioni sono state completamente travisate dalla stampa e dai commentatori.





***Perchè è stata annessa illegalmente e senza supporto da parte degli Ucraini come ammesso (https://youtu.be/mcCqrzctxH4?t=72)da uno dei protagonisti di questa vicenda Igor Girkin (e se non sapete chi fatevi una ricerchina prima di parlare del Donbass...) che dice che i parlamentari sono stati forzati sotto minaccia delle armi.

fabius21
08-05-2022, 16:55
Quindi fammi capire: la Russia può invadere e radere al solo un paese confinante solo perché pensa che voglia entrare nella NATO (ma ormai solo i fessi e i "lobotomizzati" ci credono ancora), può minacciare gli stati di mezzo mondo di ritorsioni nucleari e di 3a guerra mondiale ma il segretario della NATO non può dire che la NATO non accetterebbe la cessione "ufficiale" della Crimea alla Russia e non può schierarsi a favore dell'Ucraina?
E i lobotomizzati sono quelli che non capiscono che la guerra l'hanno iniziata gli USA (!!), sì sì....

Non andare lontano, spiegami perchè recentemente l'america ha minacciato di ritorsioni le isole salomone? Per me è la medesima motivazione, tralasciando l'epilogo differente, ma neanche troppo visto che la guerra usa-giappone è scoppiata per via delle sanzioni economiche imposte dall'america.

k0nt3
08-05-2022, 17:51
non esiste nessun requisito di democrazia per entrare nella NATO , ho l'impressione che non sai di cosa parli
La mia invece non è un'impressione, ho la certezza che tu non sai di cosa parli :ciapet:
Qua sul canale ufficiale della NATO vengono elencati i requisiti e il secondo è proprio "seguire principi democratici":
https://youtu.be/9A-QIYO5hZw

randorama
08-05-2022, 18:02
La mia invece non è un'impressione, ho la certezza che tu non sai di cosa parli :ciapet:
Qua sul canale ufficiale della NATO vengono elencati i requisiti e il secondo è proprio "seguire principi democratici":
https://youtu.be/9A-QIYO5hZw

sai cos'è? è che gli brucia tanto che metà dei paesi nato hanno provato le carezze di santa madre russia.
e che adesso andrebbero anche anche con barbablu, pur di stargli lontano.

è la sindrome di peppone.

zappy
08-05-2022, 20:52
chissà perchè.
sicuramente vogliono invadere la russia brutta e cattiva.
perchè è noto che la russia è sempre stata invasa dagli altri, povero staterello puccettoso che non ha mai attaccato nessuno.
hmm invasa dai nazi-fascisti nel '41 (italiani inclusi) non basta?

ps: quale onore, mi dedichi addirittura due posizioni nella tua sign...

...uno dei requisiti per entrare nella NATO è quello di avere una democrazia stabile ...
la turchia sarebbe una democrazia stabile!?! :mbe:

blobb
08-05-2022, 21:05
La mia invece non è un'impressione, ho la certezza che tu non sai di cosa parli :ciapet:
Qua sul canale ufficiale della NATO vengono elencati i requisiti e il secondo è proprio "seguire principi democratici":
https://youtu.be/9A-QIYO5hZw

mi sono bastati 30 secondi , il primo requisito essere un paese europeo..
perciò USA e canada non potrebbero starci....
poi grecia turchia e spagna ed il portogallo non dovevano entrare o essere cacciati visto che ci sono state dittature in quei paesi

Ginopilot
08-05-2022, 21:30
hmm invasa dai nazi-fascisti nel '41 (italiani inclusi) non basta?

Decisamente no, era una guerra mondiale finita 80 anni fa.

zappy
09-05-2022, 10:32
mi sono bastati 30 secondi , il primo requisito essere un paese europeo..
perciò USA e canada non potrebbero starci....
poi grecia turchia e spagna ed il portogallo non dovevano entrare o essere cacciati visto che ci sono state dittature in quei paesi
forse sono entrate dopo essere diventate democratiche o prima di diventare semi-dittature (a seconda dei 3 casi)? :confused: :mbe:

Decisamente no, era una guerra mondiale finita 80 anni fa.
allora se il ragionamento è quello, che senso ha la NATO? la guerra fredda è finita 30 anni fa...

!fazz
09-05-2022, 10:34
vedete che siete largamente ot, ultimo avviso

proprio non ce la fate vero?