View Full Version : Amazon, il titolo crolla: perdita netta di 3,8 miliardi per colpa di Rivian
Redazione di Hardware Upg
30-04-2022, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/amazon-il-titolo-crolla-perdita-netta-di-3-8-miliardi-per-colpa-di-rivian_106784.html
Previsioni per il secondo trimestre sotto le attese, crescita lenta e il fardello dell'investimento in Rivian, le cui azioni sono crollate dopo il boom della IPO, hanno portato Amazon a registrare una perdita netta di 3,8 miliardi nel primo trimestre. E il titolo in Borsa vive una giornata difficile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ahh pensavo avessero pagato le tasse... ecchessarà mai!!! se pagassero le tasse sarebbe peggio :asd:
Axios2006
30-04-2022, 17:50
ahh pensavo avessero pagato le tasse... ecchessarà mai!!! se pagassero le tasse sarebbe peggio :asd:
Eh... grazie a politici e media gli unici cattivoni con le tasse sono Amazon e Google... le quali si limitano ad usare le stesse scappatoie che lor signori politici creano per le aziende europee... :rolleyes:
agonauta78
30-04-2022, 18:29
Amazon paga già le tasse fino all'ultimo centesimo
Amazon paga già le tasse fino all'ultimo centesimo
Corretto! Perché di centesimi si tratta :asd:
Ad avercene di imprese così in crisi...
jepessen
30-04-2022, 21:23
ahh pensavo avessero pagato le tasse... ecchessarà mai!!! se pagassero le tasse sarebbe peggio :asd:
Amazon paga tutto quello che c'e' da pagare. Se poi le leggi permettono di far pagare meno di quanto uno stato si aspetti il problema non e' Amazon.
Ma scommetto che tu, se potessi pagare le tasse regolarmente e legalmente sia in Italia, pagando 100, o in Irlanda, pagando 40, faresti sicuramente in modo di pagare in Italia, vero?
Amazon paga tutto quello che c'e' da pagare. Se poi le leggi permettono di far pagare meno di quanto uno stato si aspetti il problema non e' Amazon.
Ma scommetto che tu, se potessi pagare le tasse regolarmente e legalmente sia in Italia, pagando 100, o in Irlanda, pagando 40, faresti sicuramente in modo di pagare in Italia, vero?
amazon fa quello che deve fare sono le leggi che lo permettono, rimane il fatto che un povero cristo paga il 40% di tasse amazon paga quasi nulla,
ma ho il sospetto che aziende come amazon od apple possano influenzare la politica
i nostri team sono concentrati sul miglioramento della produttività e dell'efficienza dei costi
Alcuni consigli per migliorare l'efficenza:
- restituzione integrale dello stipendio mensile da parte dei dipendenti di basso livello. E' sufficiente l'onore di lavorare per Amazon
- eliminazione di QUALSIASI pausa durante il lavoro. Ti scappa? Ti tieni o, al massimi, te la fai addosso e a sera una bella doccia e passa tutto
- obbligo di paradenti (tipo boxe) per i dipendenti, così non possono parlare tra di loro, stì lazzaroni
- reintroduzione dello ius primae noctis per le dipendenti donne.
jepessen
01-05-2022, 09:16
amazon fa quello che deve fare sono le leggi che lo permettono, rimane il fatto che un povero cristo paga il 40% di tasse amazon paga quasi nulla,
ma ho il sospetto che aziende come amazon od apple possano influenzare la politica
E quindi ripeto, sa fa quello che la legge gli permette perche' dovrebbe essere criticata?
E se noi poveri cristi invece paghiamo il 40% di tasse esattamente perche' dovremmo prendercela con Amazon piuttosto che con quelli che evadono che fanno aumentare le tasse da pagare a noi che non evadiamo? Perche' il problema sociale, piu' che economico... Perche' in Germania, o in America, un evasore viene visto come un criminale, mentre in Italia viene visto come uno furbo, un esempio da imitare invece che da criticare e denunciare. E' la mentalita' italiana che deve essere cambiata in primis, assieme a una stracacchio di applicazione della legge come si deve, perche' se ci sono troppi evasori in Italia e' anche perche' lo Stato lo permette, e i pagamenti elettronici (pur essendo sacrosanti e li avrei messi obbligatori anni e anni fa) purtroppo non bastano, occorrono controlli a tappeto, oltre a snellire la burocrazia, e metodologie che permettono di capire che uno evade le tasse subito e non dopo anni, dove l'evasione si accumula ed evadere diventa un'abitudine.
Quando la gente poi si lamenta che le tasse sono piu' basse, che so, in America ma li' non c'e' il limite dei contanti (ho visto puntate DMAX dove la gente comprava trattori e camion in contanti), non capiscono il fatto che li si puo' fare perche' la maggior parte della gente non si permetterebbe mai di evadere, quindi a parita' di limite di tetto sul contante in America si evaderebbe comunque molto meno che in Italia, appunto per il discorso sulla mentalita' (ma perche' devo pagare le tasse che quello la' che fa il mio stesso lavoro non lo fa, si fa pagare di meno e guadagna di piu'?).
jepessen
01-05-2022, 09:30
Alcuni consigli per migliorare l'efficenza:
- restituzione integrale dello stipendio mensile da parte dei dipendenti di basso livello. E' sufficiente l'onore di lavorare per Amazon
Guarda che questa e' gia' mentalita' dell'imprenditore medio italiano, con stage gratuiti, perche' stai imparando il mestiere quindi basta quello. Oppure i camerieri che lavorano in nero per una miseria nei bar che vengono pure pagati dopo mesi sono dipendenti Amazon?
- eliminazione di QUALSIASI pausa durante il lavoro. Ti scappa? Ti tieni o, al massimi, te la fai addosso e a sera una bella doccia e passa tutto
Diverse aziende italiane di trasporti fanno gia' cosi'. Hanno un rilevatore GPS nel camion per controllarne il percorso e la posizione. Ma in questo modo vedono pure se un camionista si ferma troppo in un autogrill, ad esempio. Tant'e' che alcuni camionisti sono muniti di disturbatore GPS e lo attivano quando non vogliono essere rintracciati. E lo so perche' in diversi aeroporti abbiamo dovuto installare dei rilevatori di disturbatori di segnali GPS, che potevano disturbare la strumentazione degli aerei e delle torri di controllo, quando i camionisti si fermavano a fare una pennichella nei loro dintorni. Anche qua, inutile fare gli spacconi con Amazon quando altre aziende italiane gia' fanno cosi'.
- obbligo di paradenti (tipo boxe) per i dipendenti, così non possono parlare tra di loro, stì lazzaroni
Parli delle regole da seguire nello studio dell'archistar Caputo (https://www.fanpage.it/milano/telefono-spento-sigaretta-e-caffe-solo-in-pausa-polemica-sulle-regole-severe-dellarchistar-caputo/), immagino? Perche' li' e' espressamente scritto che e' vietato parlare? Anche qua, cose che gia' fanno gli italiani, non certo Amazon.
- reintroduzione dello ius primae noctis per le dipendenti donne.
A parte che la storia dello ius primae noctis e' una leggenda metropolitana (https://it.wikipedia.org/wiki/Ius_primae_noctis#:~:text=%C2%ABLo%20ius%20primae%20noctis%20%C3%A8,che%20sia%20mai%20successo%20davvero.) ormai assodata, questa tua affermazione fa capire come non metti sullo stesso piano uomini e donne; perche' dovrebbe essere limitato solamente alle dipendenti donne? Perche' non anche gli uomini a questo punto? Perche' guardi solo quello interessa te, ovviamente...
Quindi invece di criticare Amazon con sto presunto sarcasmo, non e' meglio criticare gli italiani furbetti che questi "suggerimenti" in realta' gia' li applicano?
Bradiper
01-05-2022, 10:01
Intanto Amazon è un azienda straniera che da lavoro a Migliaia di italiani,poteva anche fare i magazzini in Ungheria a condizioni più favorevoli e fare il prime a 2 giorni.
Se aspettiamo che il nostro governo invogli aziende straniere a investire in Italia siamo freschi..potrebbero abbassare le tasse di brutto per tot anni, con garanzie naturalmente, la ricchezza di un paese non sono le tasse ma ciò che spende un cittadino che sta bene. Uno stato che va a comprare il gas in Africa mentre ha più di 100 punti di estrazione fermi e il gas per coprire più del 50% del fabbisogno nazionale la dice lunga.
Gringo [ITF]
01-05-2022, 10:24
- Pure i campeggi pagano le tasse fino all'ultimo centesimo, anche il Billionaire....
Notturnia
01-05-2022, 11:01
mi domando da dove viene l'ipocrisia..
la gente si fa assumere da amazon perchè sa che gli darà un lavoro (qualche sparuta persona si lagna.. come in tutte le multinazionali.. ma si sentono solo questi che si lagnano.. vedo che i ragazzi che vengono a portare i pacchi sono contenti di avere un lavoro..)
la gente compra da amazon.. e lo si vede da quanti furgoni stanno girando ormai con il loro logo.. ma credo che non servisse vedere i furgoni per capire che gli italiani comprano da amazon
la gente ha fretta di ricevere quello che compra .. lo vuole domani.. o anche oggi se possibile.. lo vuole intatto, perfetto senza ammaccature neanche sull'imballo esterno altrimenti fa reclamo..
la stessa gente però non vuole che chi lavora debba rispettare dei tempi precisi durante il lavoro ma vuole che il lavoro, a prescindere da come viene fatto, non pregiudichi il fatto che domani, cascasse il mondo, il mio pacco deve essere a casa mia.
boh..
ipocrisia galoppante credo..
io personalmente compro da amazon e sono contento che abbiamo appena creato un magazzino in città dove hanno assunto centinaia di persone che vengono pagate e che mi permettono di ricevere i pacchi puntualmente anche sabato e domenica adesso.. immagino che quando hanno firmato il contratto di lavoro avranno letto come funziona ed inoltre hanno un sindacato che li protegge se serve.. ho letto di peggio sulla coop dove parlavano di minaccia nei confronti di una donna che ha abbandonato un assorbente sporco in bagno.. ma vedo che di questo non si parla su HW-2000
spero che i detrattori di amazon abbiano la coscienza pulita e non abbiano mai comprato nulla online..
Notturnia
01-05-2022, 11:04
Amazon paga tutto quello che c'e' da pagare. Se poi le leggi permettono di far pagare meno di quanto uno stato si aspetti il problema non e' Amazon.
Ma scommetto che tu, se potessi pagare le tasse regolarmente e legalmente sia in Italia, pagando 100, o in Irlanda, pagando 40, faresti sicuramente in modo di pagare in Italia, vero?
dovresti aver capito come funziona.. se Elon Musk elude le tasse da 12 anni è un santo, un genio e una persona che non fa niente di male..
se Amazon usa un sistema meno efficiente (perchè Amazon qualcosa paga di tasse) allora è cattiva e brutta perchè ha sede ANCHE in Irlanda.. perchè c'è anche Amazon Italia che ha sede in Italia e paga le tasse in Italia come previsto dalla legge italiana.
ma tutti quelli che scrivono sceglierebbero di pagare nello stato con la maggiore tassazione e non quello con la minore.. eppure approvano il sistema usato da Musk per eludere il pagamento delle tasse.. cifre paragonabili ad Amazon..
Amazon paga tutto quello che c'e' da pagare. Se poi le leggi permettono di far pagare meno di quanto uno stato si aspetti il problema non e' Amazon.
il problema E' e resta comunque l'elusione, e non capisco queste "giustificazioni" idiote.
Non paga quello che dovrebbe. punto.
amazon fa quello che deve fare sono le leggi che lo permettono, rimane il fatto che un povero cristo paga il 40% di tasse amazon paga quasi nulla,
ma ho il sospetto che aziende come amazon od apple possano influenzare la politica
infatti. non solo influenza, ma probabilmente ricatta (se mi permetti di evadere apro un magazzino ed assumo 4 schiavi, così caro politico puoi vantarti di aver creato posti di lavoro)
E se noi poveri cristi invece paghiamo il 40% di tasse esattamente perche' dovremmo prendercela con Amazon piuttosto che con quelli che evadono che fanno aumentare le tasse da pagare a noi che non evadiamo?
Perchè l'elusione è analoga all'evasione: Tu paghi 40 perchè devi coprire quello che non ha pagato amazon.
E sia ben chiaro che vale anche per altri, non certo solo per A.
Uno stato che va a comprare il gas in Africa mentre ha più di 100 punti di estrazione fermi e il gas per coprire più del 50% del fabbisogno nazionale la dice lunga.
primo, lo stato non compra nulla, sono società private come Eni che comprano.
secondo, le riserve di gas in italia di cui si blatera tanto (comprese quelle solo stimate) coprirebbero al massimo un anno o due di consumi, sempre che si possa estrarle in così poco tempo (assolutamente no). Più realisticamente si passerebbe dal 2% al 4% di coperture del fabbisogno con il "nostro gas" ovvero sarebbe INSIGNIFICANTE. Si vede che non sai di che ordini di grandezza si parla.:read:
il 50% di cui parli non esiste al mondo. non so dove l'hai letto, forse nel tweet di qualche buffone.
Notturnia
01-05-2022, 12:20
primo, lo stato non compra nulla, sono società private come Eni che comprano.
secondo, le riserve di gas in italia di cui si blatera tanto (comprese quelle solo stimate) coprirebbero al massimo un anno o due di consumi, sempre che si possa estrarle in così poco tempo (assolutamente no). Più realisticamente si passerebbe dal 2% al 4% di coperture del fabbisogno con il "nostro gas" ovvero sarebbe INSIGNIFICANTE. Si vede che non sai di che ordini di grandezza si parla.:read:
il 50% di cui parli non esiste al mondo. non so dove l'hai letto, forse nel tweet di qualche buffone.
ENEA, nel gruppo dei buffoni, ritiene che si possa fare molto più del 2-4% di cui parli tu.. e non è l'unico..
non si va al 50% ma si puo' fare il 33%.. scusa.. si DOVEVA fare.. ma poi siano una nazione piena di cretini-del-no e quindi siamo fermi.. tanto che adesso, con 14 rigassificatori a progetto, ne abbiamo solo 2 operativi dopo 20 anni e dobbiamo correre a noleggiarne altri 3..
senza parlare del TAP che dovremmo raddoppiare ma che è sempre stato osteggiato..
il problema in Italia non è Amazon che sfrutta le leggi come lo ha fatto Valentino Rossi, per citarne uno di famoso ma il fatto che dobbiamo rispettare normative Europee e partiti ebeti che ci hanno frenato per anni e che ci frenano tutt'ora.
L'elusione è eticamente sbagliata ma legalmente perfetta sia per Musk che per Amazon.. se la riteniamo inaccettabile allora bisogna impedire a nazioni come l'Irlanda di avete un regime di tassazione troppo basso, a nazioni come la Spagna di fare deroghe alla tassazione, a nazioni come l'ITALIA di fare sconti a chi porta lavoro in Italia etc etc..
le aziende usano le norme previste dalle nazioni e dalla comunità europea
non ti piacciono ? fai cambiare il governo che le ha adottate (nel passato) e che tutt'ora le sostiene (quello di oggi)
auguri.. c'è un motivo per cui ci sono ricchi schifosamente ricchi come Bezos e Musk.. e il motivo è che le nazioni lasciano aperti portoni all'elusione di queste persone
fortunatamente portano anche lavoro per cui qualcosa resta anche a casa nostra sotto forma di stipendi
se vuoi lagnarti contro Amazon lamentanti contro i clienti che comprano da amazon prodotti cinesi al posto di aiutare le aziende locali. questo è il vero disastro che permette l'elusione fiscale
p.s. lo stato compra metano.. gli accordi li fa ENI su richiesta dello stato italiano tanto che ci sono andati i nostri ministri a fare la trattativa.. ENI è quotata in borsa ma soggetta a gestione statale come tante altre con la golden share.
randorama
01-05-2022, 13:42
dichiariamo una operazone speciale contro l'irlanda e il suo regime fiscale.
e anche alla UE che glielo consente.
ENEA, nel gruppo dei buffoni, ritiene che si possa fare molto più del 2-4% di cui parli tu.. .
no sei tu che non capisci i dati.
se le riserve italiane note sono complessivamente 70-90 miliardi di mc, e IN UN ANNO l'italia ne consuma 76 miliardi, è facile fare il calcolo che le riserve italiane NON SERVONO AD UNA SEGA: puoi aumentare quanto vuoi l'estrazione anche al 100% ma lo prosciughi completamente in UN SINGOLO ANNO.
per un confronto, la Russia ha riserve di gas per 50 MILA miliardi di mc. conta il "MILA" in più, tre zeri. :read:
Ergo, sparare cazzate sul "gas italiano che i partiti del no non vogliono estrarre" è una gigacazzata populista da politicanti venditori di fumo (quello buono).
E quindi ripeto, sa fa quello che la legge gli permette perche' dovrebbe essere criticata?
E se noi poveri cristi invece paghiamo il 40% di tasse esattamente perche' dovremmo prendercela con Amazon piuttosto che con quelli che evadono che fanno aumentare le tasse da pagare a noi che non evadiamo? Perche' il problema sociale, piu' che economico... Perche' in Germania, o in America, un evasore viene visto come un criminale, mentre in Italia viene visto come uno furbo, un esempio da imitare invece che da criticare e denunciare. E' la mentalita' italiana che deve essere cambiata in primis, assieme a una stracacchio di applicazione della legge come si deve, perche' se ci sono troppi evasori in Italia e' anche perche' lo Stato lo permette, e i pagamenti elettronici (pur essendo sacrosanti e li avrei messi obbligatori anni e anni fa) purtroppo non bastano, occorrono controlli a tappeto, oltre a snellire la burocrazia, e metodologie che permettono di capire che uno evade le tasse subito e non dopo anni, dove l'evasione si accumula ed evadere diventa un'abitudine.
Quando la gente poi si lamenta che le tasse sono piu' basse, che so, in America ma li' non c'e' il limite dei contanti (ho visto puntate DMAX dove la gente comprava trattori e camion in contanti), non capiscono il fatto che li si puo' fare perche' la maggior parte della gente non si permetterebbe mai di evadere, quindi a parita' di limite di tetto sul contante in America si evaderebbe comunque molto meno che in Italia, appunto per il discorso sulla mentalita' (ma perche' devo pagare le tasse che quello la' che fa il mio stesso lavoro non lo fa, si fa pagare di meno e guadagna di piu'?).
ripeto la colpa non è di amazon ma politica, detto questo scommetto che questa situazione è influenzata dalle grandi multinazionali che "impongono " alla politica certe scelte sia con mezzi legali lobby e finanziamenti di partitit che illegali mazzette , e sta cosa funziona bene visto che persone come te se la prendono con il barista sotto casa che non fa lo scontrini da 1 € , mentre giustificano e tollerano aziende che fatturano miliardi praticamente non pagano tasse , poi il discorso di cosa avviene all'estero è una favola, si evade in tutto il mondo e non ti vedono male se evadi
Intanto Amazon è un azienda straniera che da lavoro a Migliaia di italiani,poteva anche fare i magazzini in Ungheria a condizioni più favorevoli e fare il prime a 2 giorni.
Se aspettiamo che il nostro governo invogli aziende straniere a investire in Italia siamo freschi..potrebbero abbassare le tasse di brutto per tot anni, con garanzie naturalmente, la ricchezza di un paese non sono le tasse ma ciò che spende un cittadino che sta bene. Uno stato che va a comprare il gas in Africa mentre ha più di 100 punti di estrazione fermi e il gas per coprire più del 50% del fabbisogno nazionale la dice lunga.
vabbè mo so benefattori, stai tranquillo che vengono in italia è perchè hanno condizioni favorevoli
E quindi ripeto, sa fa quello che la legge gli permette perche' dovrebbe essere criticata?
E se noi poveri cristi invece paghiamo il 40% di tasse esattamente perche' dovremmo prendercela con Amazon piuttosto che con quelli che evadono che fanno aumentare le tasse da pagare a noi che non evadiamo? Perche' il problema sociale, piu' che economico... Perche' in Germania, o in America, un evasore viene visto come un criminale, mentre in Italia viene visto come uno furbo, un esempio da imitare invece che da criticare e denunciare. E' la mentalita' italiana che deve essere cambiata in primis, assieme a una stracacchio di applicazione della legge come si deve, perche' se ci sono troppi evasori in Italia e' anche perche' lo Stato lo permette, e i pagamenti elettronici (pur essendo sacrosanti e li avrei messi obbligatori anni e anni fa) purtroppo non bastano, occorrono controlli a tappeto, oltre a snellire la burocrazia, e metodologie che permettono di capire che uno evade le tasse subito e non dopo anni, dove l'evasione si accumula ed evadere diventa un'abitudine.
Quando la gente poi si lamenta che le tasse sono piu' basse, che so, in America ma li' non c'e' il limite dei contanti (ho visto puntate DMAX dove la gente comprava trattori e camion in contanti), non capiscono il fatto che li si puo' fare perche' la maggior parte della gente non si permetterebbe mai di evadere, quindi a parita' di limite di tetto sul contante in America si evaderebbe comunque molto meno che in Italia, appunto per il discorso sulla mentalita' (ma perche' devo pagare le tasse che quello la' che fa il mio stesso lavoro non lo fa, si fa pagare di meno e guadagna di piu'?).
Alla fine tutto il mondo è paese, anche gli stati uniti hanno il loro Delaware che tutti sfruttano a più non posso...
Anche qua, inutile fare gli spacconi con Amazon quando altre aziende italiane gia' fanno cosi'.
Quindi invece di criticare Amazon con sto presunto sarcasmo, non e' meglio criticare gli italiani furbetti che questi "suggerimenti" in realta' gia' li applicano?
Non capisco, sul serio.
Sto leggendo tutti i tuoi commenti e si vede CHIARAMENTE che possiedi un bel pacchetto di azioni Amazon, altrimenti non si capirebbe questa tua difesa a tutto campo del colosso.
A parte che la storia dello ius primae noctis e' una leggenda metropolitana (https://it.wikipedia.org/wiki/Ius_primae_noctis#:~:text=%C2%ABLo%20ius%20primae%20noctis%20%C3%A8,che%20sia%20mai%20successo%20davvero.) ormai assodata, questa tua affermazione fa capire come non metti sullo stesso piano uomini e donne; perche' dovrebbe essere limitato solamente alle dipendenti donne? Perche' non anche gli uomini a questo punto? Perche' guardi solo quello interessa te, ovviamente...
La tua TOTALE mancanza di ironia è qualcosa che fa paura, sul serio.
Se vuoi suggerisco ad Amazon di mettere la cintura di castità agli uomini. Meglio così?
P.S. Sapevo dello ius, si chiama ironia.
bodomTerror
01-05-2022, 17:09
Non ho capito perchè dovremmo prendercela con chi non paga le tasse..perchè secondo voi se tutti pagano le tasse l'italia va meglio? no, ci sarebbero più sprechi e le tasse rimarrebbero ugualmente alte
Notturnia
01-05-2022, 17:29
no sei tu che non capisci i dati.
se le riserve italiane note sono complessivamente 70-90 miliardi di mc, e IN UN ANNO l'italia ne consuma 76 miliardi, è facile fare il calcolo che le riserve italiane NON SERVONO AD UNA SEGA: puoi aumentare quanto vuoi l'estrazione anche al 100% ma lo prosciughi completamente in UN SINGOLO ANNO.
per un confronto, la Russia ha riserve di gas per 50 MILA miliardi di mc. conta il "MILA" in più, tre zeri. :read:
Ergo, sparare cazzate sul "gas italiano che i partiti del no non vogliono estrarre" è una gigacazzata populista da politicanti venditori di fumo (quello buono).
Mi spiace ma quando l’ignoranza mi arriva addosso sto male
Abbiamo riserve per circa 350 miliardi di smc e ci basta togliere il gas russo e quindi abbiamo circa 10 anni di autonomia a cui aggiungere la capacità di produzione di biogas per altri circa 8 miliardi smc/anno o pari al 10-15% delle nostre necessità
Non si può essere autosufficienti per molto tempo ma fra una cosa e L’altra avremmo un decennio a prezzi bassi durante la transizione se si fosse voluto
La soluzione comunque è già stata trovata e si chiama carbone.. carbone a più non posso.. molto meglio del metano immagino..
Ma informati prima di dire gigacazzate populiste per favore..
jepessen
01-05-2022, 17:43
Non ho capito perchè dovremmo prendercela con chi non paga le tasse..perchè secondo voi se tutti pagano le tasse l'italia va meglio? no, ci sarebbero più sprechi e le tasse rimarrebbero ugualmente alte
Dall'alto della tua analisi tecnica e competenze finanziarie ovviamente... Perche' negli altri stati come la Germania funziona cosi', vero?
jepessen
01-05-2022, 17:46
Non capisco, sul serio.
Sto leggendo tutti i tuoi commenti e si vede CHIARAMENTE che possiedi un bel pacchetto di azioni Amazon, altrimenti non si capirebbe questa tua difesa a tutto campo del colosso.
Nessuna azione Amazon e non sono dipendenze Amazon, semplicemente mi stufa sto modo di fare tipicamente italiano dove tutti senza sapere una mazza hanno sempre la verita' assoluta sotto mano, puntano il dito senza sapere una fava delle realta' oggettive, e soprattutto predicano bene e razzolano male, dato che gli italiani sono i primi ad evadere le tasse in Italia, e considerato che Amazon NON le evade, ma in maniera LEGALE le paga dove le conviene di piu'. Che poi all'italiano possa dare fastidio e' un altro conto, ma intanto non sta proprio evadendo niente.
Piedone1113
01-05-2022, 19:29
Mi spiace ma quando l’ignoranza mi arriva addosso sto male
Abbiamo riserve per circa 350 miliardi di smc e ci basta togliere il gas russo e quindi abbiamo circa 10 anni di autonomia a cui aggiungere la capacità di produzione di biogas per altri circa 8 miliardi smc/anno o pari al 10-15% delle nostre necessità
Non si può essere autosufficienti per molto tempo ma fra una cosa e L’altra avremmo un decennio a prezzi bassi durante la transizione se si fosse voluto
La soluzione comunque è già stata trovata e si chiama carbone.. carbone a più non posso.. molto meglio del metano immagino..
Ma informati prima di dire gigacazzate populiste per favore..
Stai parlando di riserve con gia pozzi pilota immagino?
Perchè ci sono zone che hanno rilevamenti gia effettuati ( nella mia di zona con dati certi) che hanno trovato rilevato giacimenti di gas e greggio sufficienti a coprire un buon 20% del fabbisogno nazionale odierno.
Poi se vengono considerate riserve strategiche, o politiche di accordi internazionali e non se ne fa nulla per adesso non saprei dirti.
Considera anche che approntare i pozzi, i raccordi e le stazioni di raccolta e pompaggio verso la raffineria porta via circa 10 anni ( appena entrata in funzione la seconda stazione di pompaggio a meno di 15 km dalla preesistente che ha impiegato questo tempo).
Ps l'oleodotto ( oltre 100 km) è gia in funzione da 10 anni almeno, e non lo costruiscono per quattro galloni o pochi anni di estrazioni.
Notturnia
01-05-2022, 19:50
Stai parlando di riserve con gia pozzi pilota immagino?
Perchè ci sono zone che hanno rilevamenti gia effettuati ( nella mia di zona con dati certi) che hanno trovato rilevato giacimenti di gas e greggio sufficienti a coprire un buon 20% del fabbisogno nazionale odierno.
Poi se vengono considerate riserve strategiche, o politiche di accordi internazionali e non se ne fa nulla per adesso non saprei dirti.
Considera anche che approntare i pozzi, i raccordi e le stazioni di raccolta e pompaggio verso la raffineria porta via circa 10 anni ( appena entrata in funzione la seconda stazione di pompaggio a meno di 15 km dalla preesistente che ha impiegato questo tempo).
Ps l'oleodotto ( oltre 100 km) è gia in funzione da 10 anni almeno, e non lo costruiscono per quattro galloni o pochi anni di estrazioni.
sono quasi tutte riserve trovate con analisi sismiche e non con pozzi.
i pozzi di prospezione non sono mai stati autorizzati.. ma immagino lo sapevi
che poi ci voglia tempo è certo.. di fatto sono progetti vecchi di quasi 20 anni in alcuni casi bloccati da imbranataggine politica che adesso dimostra l'incapacità di chi ha bloccato i progetti.. oggi avrebbero fatto comodo i 14 rigassificatori progettati a fine anni '90.. tanto per citare uno dei progetti accantonati per stupidità.. e anche i giacimenti di estrazione del metano sarebbero stati comodi oggi.. ma no.. sempre a dire di no a tutto.. adesso vedremo visto che forse in settimana si vara la riduzione di import dalla russia e stando al summer outlook vuol dire che arriveremo a fine estate con solo il 60% di stoccaggi pieni contro un minimo necessario dell'85% per passare l'inverno..
chissà che vorrà dire ? :D
Alla fine tutto il mondo è paese, anche gli stati uniti hanno il loro Delaware che tutti sfruttano a più non posso...
la maggior parte dei paradisi fiscali sono in qualche modo correlati al mondo anglosassone... Cayman, malta, delaware, isole della manica... UK e USA in questo sono il male.
Non ho capito perchè dovremmo prendercela con chi non paga le tasse..perchè secondo voi se tutti pagano le tasse l'italia va meglio? no, ci sarebbero più sprechi e le tasse rimarrebbero ugualmente alte
chiacchiere da bar :rolleyes:
Perchè ci sono zone che hanno rilevamenti gia effettuati ( nella mia di zona con dati certi) che hanno trovato rilevato giacimenti di gas e greggio sufficienti a coprire un buon 20% del fabbisogno nazionale odierno....
fonti? perchè poi il 20% per quanto tempo? un anno? :rolleyes:
marchigiano
02-05-2022, 00:03
Non ho capito perchè dovremmo prendercela con chi non paga le tasse..perchè secondo voi se tutti pagano le tasse l'italia va meglio? no, ci sarebbero più sprechi e le tasse rimarrebbero ugualmente alte
hanno creduto che la colpa del virus era dei non vaccinati... figuriamoci... dopo decenni di lavaggio del cervello sulla piccola evasione credono a tutto. l'importante è dargli un capro espiatorio
angegardien
02-05-2022, 00:56
e smettiamo di comprare da amazon che sta distruggendo tutto?e sta rovinando i piccoli negozi?
canislupus
02-05-2022, 07:47
Nessuna azione Amazon e non sono dipendenze Amazon, semplicemente mi stufa sto modo di fare tipicamente italiano dove tutti senza sapere una mazza hanno sempre la verita' assoluta sotto mano, puntano il dito senza sapere una fava delle realta' oggettive, e soprattutto predicano bene e razzolano male, dato che gli italiani sono i primi ad evadere le tasse in Italia, e considerato che Amazon NON le evade, ma in maniera LEGALE le paga dove le conviene di piu'. Che poi all'italiano possa dare fastidio e' un altro conto, ma intanto non sta proprio evadendo niente.
Diciamo che Amazon (come le grandi aziende) eludono (nel termine letterale, non legale) le tasse nei paesi ACCONDISCENDENTI che gli permettono di farlo.
La colpa non è di Amazon che sfrutta la situazione, ma della UE che tollera e non ostacola i paradisi fiscali all'interno dei suoi stati membri.
Piedone1113
02-05-2022, 07:51
la maggior parte dei paradisi fiscali sono in qualche modo correlati al mondo anglosassone... Cayman, malta, delaware, isole della manica... UK e USA in questo sono il male.
chiacchiere da bar :rolleyes:
fonti? perchè poi il 20% per quanto tempo? un anno? :rolleyes:
Sai mi sorge il dubbio che forse hai ragione:
eni, snam, saipem e total hanno costruiti centro oli ( immensi), raccordi pozzi centro oli, un oleodotto tutto questo per un solo anno di sfruttamento.
Prima della costruzione dell'oleodotto, dal centro oli eni verso la raffineria viaggiavano su gomma la bellezza di 30000 barili di greggio al giorno ( con i pozzi al minimo. il consumo medio italiano è di 1250000 barili al giorno con il centro oli eni di viggiano che dovrebbe da solo fornirne il 10% ( aggiungi quello total e le riserve di metano ed altro greggio più a valle e sei a cavallo).
Ps il centro oli eni è da 20 anni che estrae, quello total solo dall'anno scorso).
Tira un po tu le sommne.
jepessen
02-05-2022, 08:01
Diciamo che Amazon (come le grandi aziende) eludono (nel termine letterale, non legale) le tasse nei paesi ACCONDISCENDENTI che gli permettono di farlo.
La colpa non è di Amazon che sfrutta la situazione, ma della UE che tollera e non ostacola i paradisi fiscali all'interno dei suoi stati membri.
Se lo fanno in maniera legale non e' eludere. Che poi le leggi europee possano essere migliorate e' un dato di fatto, ma Amazon non fa niente di diverso di qualsiasi altra azienda/persona che non vuole pagare piu' tasse di quante la legge glielo permetta.
canislupus
02-05-2022, 08:09
Se lo fanno in maniera legale non e' eludere. Che poi le leggi europee possano essere migliorate e' un dato di fatto, ma Amazon non fa niente di diverso di qualsiasi altra azienda/persona che non vuole pagare piu' tasse di quante la legge glielo permetta.
Non è un caso che abbia scritto nel senso LETTERALE del termine e non nel senso LEGALE.
Ad ogni modo è palesemente una concorrenza sleale in quanto certi vantaggi vengono riservati a grosse multinazionali, dato che il piccolo commerciante sotto casa non potrà avere certi "aiuti" a causa dello scarso appeal del suo fatturato.
jepessen
02-05-2022, 08:41
Non è un caso che abbia scritto nel senso LETTERALE del termine e non nel senso LEGALE.
Ad ogni modo è palesemente una concorrenza sleale in quanto certi vantaggi vengono riservati a grosse multinazionali, dato che il piccolo commerciante sotto casa non potrà avere certi "aiuti" a causa dello scarso appeal del suo fatturato.
Il commerciante sotto casa purtroppo e' figlio dei tempi e deve scontrarsi con la concorrenza attuale, ma e' sempre stato cosi'. Gli artigiani sono stati sopraffatti dai negozianti, i negozianti dai centri commerciali, e i centri commerciali dall'online. Anche perche' puoi simpatizzare quanto vuoi per il negozio sotto casa, se stai attento alle spese compri comunque online che la stessa cosa a prezzo piu' basso si trova praticamente sempre, e se sei attento a quello che compri online trovi una varieta' semplicemente inimmaginabile (perche' devo limitarmi ai modelli del televisore dell'euronics sotto casa se posso ordinare online esattamente il modello che voglio?). I negozi di fotografia, dove sviluppavi i rullini, sono scomparsi o si sono convertiti in negozietti di elettronica, vendendo soprattutto cellulari, perche' ormai e' quello che tira, e' inutile prendersela con chi ha inventato la macchina fotografica digitale. E chi e' stato piu' lungimirante ha cambiato e magari adesso sta anche meglio, chi si e' incaponito purtroppo non gli e' finita bene, ma se il mercato va in una certa direzione puoi ostinarti quanto vuoi, danneggi solo te stesso e il tuo business.
Esempio stupido: un mesetto fa sono andato al centro commerciale perche' io e mia moglie volevamo un tostapane. Lo volevamo rosso e di acciaio perche' cosi' si abbinava al resto degli elettrodomestici della cucina. Non l'ho trovato rosso. Quindi o compravo un tostapane che non mi soddisfaceva perche' non l'avevano (e non avevo intenzione di girare per giorni alla ricerca di un unico negoziante che aveva quello che avevo io), oppure lo compravo online. Quindi ho preso il telefono, ho cercato e l'indomani mi e' arrivato esattamente quello che volevo. E sono uno di quelli che, quando puo', cerca di comprare nel negozio (altrimenti manco avrei provato ad andare li'); semplicemente so che posso avere quello che voglio online, quindi non mi sbatto per girare negozi e non compro una cosa che mi piace solo perche' ce l'ha il negozio fisico quando invece potrei prendere online esattamente quello che cerco.
Quindi, o sei uno che vende roba locale o che la gente preferisce comunque comprare nei negozi (supermercato, ad esempio), oppure devi trovare il modo di metterti online, anche sfruttando Amazon stessa. E non e' certo colpa di Amazon, ma dei tempi che sono cambiati e dell'avanzamento dell'online. D'altronde ogni periodo storico ha lavori che tirano piu' di altri. Semplicemente il negoziante sotto casa non ha piu' l'attrattiva che aveva anni fa, e' un dato di fatto. Inutile incolpare Amazon per questo.
Notturnia
02-05-2022, 09:06
Il commerciante sotto casa purtroppo e' figlio dei tempi e deve scontrarsi con la concorrenza attuale, ma e' sempre stato cosi'. Gli artigiani sono stati sopraffatti dai negozianti, i negozianti dai centri commerciali, e i centri commerciali dall'online. Anche perche' puoi simpatizzare quanto vuoi per il negozio sotto casa, se stai attento alle spese compri comunque online che la stessa cosa a prezzo piu' basso si trova praticamente sempre, e se sei attento a quello che compri online trovi una varieta' semplicemente inimmaginabile (perche' devo limitarmi ai modelli del televisore dell'euronics sotto casa se posso ordinare online esattamente il modello che voglio?). I negozi di fotografia, dove sviluppavi i rullini, sono scomparsi o si sono convertiti in negozietti di elettronica, vendendo soprattutto cellulari, perche' ormai e' quello che tira, e' inutile prendersela con chi ha inventato la macchina fotografica digitale. E chi e' stato piu' lungimirante ha cambiato e magari adesso sta anche meglio, chi si e' incaponito purtroppo non gli e' finita bene, ma se il mercato va in una certa direzione puoi ostinarti quanto vuoi, danneggi solo te stesso e il tuo business.
Esempio stupido: un mesetto fa sono andato al centro commerciale perche' io e mia moglie volevamo un tostapane. Lo volevamo rosso e di acciaio perche' cosi' si abbinava al resto degli elettrodomestici della cucina. Non l'ho trovato rosso. Quindi o compravo un tostapane che non mi soddisfaceva perche' non l'avevano (e non avevo intenzione di girare per giorni alla ricerca di un unico negoziante che aveva quello che avevo io), oppure lo compravo online. Quindi ho preso il telefono, ho cercato e l'indomani mi e' arrivato esattamente quello che volevo. E sono uno di quelli che, quando puo', cerca di comprare nel negozio (altrimenti manco avrei provato ad andare li'); semplicemente so che posso avere quello che voglio online, quindi non mi sbatto per girare negozi e non compro una cosa che mi piace solo perche' ce l'ha il negozio fisico quando invece potrei prendere online esattamente quello che cerco.
Quindi, o sei uno che vende roba locale o che la gente preferisce comunque comprare nei negozi (supermercato, ad esempio), oppure devi trovare il modo di metterti online, anche sfruttando Amazon stessa. E non e' certo colpa di Amazon, ma dei tempi che sono cambiati e dell'avanzamento dell'online. D'altronde ogni periodo storico ha lavori che tirano piu' di altri. Semplicemente il negoziante sotto casa non ha piu' l'attrattiva che aveva anni fa, e' un dato di fatto. Inutile incolpare Amazon per questo.
si preferisce dare la colpa ad Amazon del modo in cui la GENTE ha cambiato il modo di comprare..
si confonde spesso la causa (la gente che compra online) con l'effetto (le vendite online in aumento)
si pensa che sia il fatto che esiste amazon che ha obbligato la gente a comprare da amazon e non il fatto che quando la gente ha visto la comodità di usare amazon ha smesso di andare nei negozi
la gente vuole tutto e subito.. chi si ricorda più quando compravi una cosa pagando un acconto e poi dopo due settimane andavi a ritirarla in negozio..
vedevi la lavastoviglie e poi ordinavi la tua.. adesso invece vai online e in 48 ore è a casa tua montata..
ma è colpa di amazon.. si certo.. come no.. mica è la gente che compra
sulle tasse.. i governi lasciano le cose così perchè a loro fa comodo e la gente si lamenta ma poi compra da amazon perchè i prezzi sono bassi.. e lo sono perchè possono pagare le tasse in Irlanda e la cosa non è illegale..
Diciamo che Amazon (come le grandi aziende) eludono (nel termine letterale, non legale) le tasse nei paesi ACCONDISCENDENTI che gli permettono di farlo.
La colpa non è di Amazon che sfrutta la situazione, ma della UE che tollera e non ostacola i paradisi fiscali all'interno dei suoi stati membri.
Si potrebbe anche dire che l'UE è fatta a metà, vuoi l'unione degli stati, ma fai poco e niente per bilanciare l'economia degli stessi.
gd350turbo
02-05-2022, 09:36
Esempio stupido: un mesetto fa sono andato al centro commerciale perche' io e mia moglie volevamo un tostapane. Lo volevamo rosso e di acciaio perche' cosi' si abbinava al resto degli elettrodomestici della cucina. Non l'ho trovato rosso. Quindi o compravo un tostapane che non mi soddisfaceva perche' non l'avevano (e non avevo intenzione di girare per giorni alla ricerca di un unico negoziante che aveva quello che avevo io), oppure lo compravo online.
Tempo fa si brucia la lampadina della sala, e caso vuole che non ne avevo di ricambio, le led si bruciano assai raramente, la compagna "dai vai in paese e comprane un altra..."
4km + 4km (abito in mezzo alla campagna) salve vorrei una lampada e27 luce calda, si eccola sono 23€ !
23€ :doh:
Quindi aliexpress e ne ho preso uno scatolone per una cifra simile !
Se abiti in centro e/o hai tutto sotto casa, ne senti sicuramente il bisogno di comprare online, ma se abiti in campagna amazon & C. sono di una comodità unica !
canislupus
02-05-2022, 10:28
Il commerciante sotto casa purtroppo e' figlio dei tempi e deve scontrarsi con la concorrenza attuale, ma e' sempre stato cosi'. Gli artigiani sono stati sopraffatti dai negozianti, i negozianti dai centri commerciali, e i centri commerciali dall'online. Anche perche' puoi simpatizzare quanto vuoi per il negozio sotto casa, se stai attento alle spese compri comunque online che la stessa cosa a prezzo piu' basso si trova praticamente sempre, e se sei attento a quello che compri online trovi una varieta' semplicemente inimmaginabile (perche' devo limitarmi ai modelli del televisore dell'euronics sotto casa se posso ordinare online esattamente il modello che voglio?). I negozi di fotografia, dove sviluppavi i rullini, sono scomparsi o si sono convertiti in negozietti di elettronica, vendendo soprattutto cellulari, perche' ormai e' quello che tira, e' inutile prendersela con chi ha inventato la macchina fotografica digitale. E chi e' stato piu' lungimirante ha cambiato e magari adesso sta anche meglio, chi si e' incaponito purtroppo non gli e' finita bene, ma se il mercato va in una certa direzione puoi ostinarti quanto vuoi, danneggi solo te stesso e il tuo business.
Esempio stupido: un mesetto fa sono andato al centro commerciale perche' io e mia moglie volevamo un tostapane. Lo volevamo rosso e di acciaio perche' cosi' si abbinava al resto degli elettrodomestici della cucina. Non l'ho trovato rosso. Quindi o compravo un tostapane che non mi soddisfaceva perche' non l'avevano (e non avevo intenzione di girare per giorni alla ricerca di un unico negoziante che aveva quello che avevo io), oppure lo compravo online. Quindi ho preso il telefono, ho cercato e l'indomani mi e' arrivato esattamente quello che volevo. E sono uno di quelli che, quando puo', cerca di comprare nel negozio (altrimenti manco avrei provato ad andare li'); semplicemente so che posso avere quello che voglio online, quindi non mi sbatto per girare negozi e non compro una cosa che mi piace solo perche' ce l'ha il negozio fisico quando invece potrei prendere online esattamente quello che cerco.
Quindi, o sei uno che vende roba locale o che la gente preferisce comunque comprare nei negozi (supermercato, ad esempio), oppure devi trovare il modo di metterti online, anche sfruttando Amazon stessa. E non e' certo colpa di Amazon, ma dei tempi che sono cambiati e dell'avanzamento dell'online. D'altronde ogni periodo storico ha lavori che tirano piu' di altri. Semplicemente il negoziante sotto casa non ha piu' l'attrattiva che aveva anni fa, e' un dato di fatto. Inutile incolpare Amazon per questo.
Io non do la colpa ad Amazon (dalla quale acquisto abbastanza di frequente) o all'online.
Dico solo che è avvantaggiata da politiche di certi Stati che le applicano trattamenti di favore rispetto a qualsiasi altro store fisico o online.
si preferisce dare la colpa ad Amazon del modo in cui la GENTE ha cambiato il modo di comprare..
si confonde spesso la causa (la gente che compra online) con l'effetto (le vendite online in aumento)
si pensa che sia il fatto che esiste amazon che ha obbligato la gente a comprare da amazon e non il fatto che quando la gente ha visto la comodità di usare amazon ha smesso di andare nei negozi
la gente vuole tutto e subito.. chi si ricorda più quando compravi una cosa pagando un acconto e poi dopo due settimane andavi a ritirarla in negozio..
vedevi la lavastoviglie e poi ordinavi la tua.. adesso invece vai online e in 48 ore è a casa tua montata..
ma è colpa di amazon.. si certo.. come no.. mica è la gente che compra
sulle tasse.. i governi lasciano le cose così perchè a loro fa comodo e la gente si lamenta ma poi compra da amazon perchè i prezzi sono bassi.. e lo sono perchè possono pagare le tasse in Irlanda e la cosa non è illegale..
Sicuramente la consegna di un prodotto comprato online ha fatto dei passi avanti da gigante.
In passato non era raro attendere molto per un acquisto non effettuato in negozio.
In questo Amazon ha effettivamente stravolto le carte costringendo un po' tutti gli store a rivedere queste logiche di attesa.
canislupus
02-05-2022, 10:30
Tempo fa si brucia la lampadina della sala, e caso vuole che non ne avevo di ricambio, le led si bruciano assai raramente, la compagna "dai vai in paese e comprane un altra..."
4km + 4km (abito in mezzo alla campagna) salve vorrei una lampada e27 luce calda, si eccola sono 23€ !
23€ :doh:
Quindi aliexpress e ne ho preso uno scatolone per una cifra simile !
Se abiti in centro e/o hai tutto sotto casa, ne senti sicuramente il bisogno di comprare online, ma se abiti in campagna amazon & C. sono di una comodità unica !
23€ una lampadina a led? il massimo che ho speso in un negozio è stato di 10 euro... e parliamo di una lampadina di marca... però è anche vero che vivo in una città... quindi la concorrenza è più frequente e magari nel tuo caso era un fondo di magazzino pagato a caro prezzo dl venditore stesso.
Notturnia
02-05-2022, 10:35
Si potrebbe anche dire che l'UE è fatta a metà, vuoi l'unione degli stati, ma fai poco e niente per bilanciare l'economia degli stessi.
concordo.. unione di nome ma non di fatto
iva ognuno la sua
tasse ognuno le sue
etc etc
siamo tutti uguali quando c'è da perdere soldi e tutti diversi se si guadagna..
basta vedere come viene gestito il problema della transizione energetica dove, per colpa della germania e dei suoi errori, adesso paghiamo tutti una follia e non possiamo tagliare il gas russo perchè sennò la germania deve fermare le fabbriche prima di tutti gli altri (loro hanno il 70% di dipendenza dai russi contro il 45% nostro per esempio)
tutti uguali se c'è da pagare pegno, tutti diversi se si incassano soldi.. questa è sempre stata la UE e con le tasse non si fa differenza
gd350turbo
02-05-2022, 10:49
23€ una lampadina a led? il massimo che ho speso in un negozio è stato di 10 euro... e parliamo di una lampadina di marca... però è anche vero che vivo in una città... quindi la concorrenza è più frequente e magari nel tuo caso era un fondo di magazzino pagato a caro prezzo dl venditore stesso.
Ah non credo fosse un fondo di magazzino, mi disse che erano appena arrivate !
Comunque sia, non mi vedrà mai più !
canislupus
02-05-2022, 11:19
Ah non credo fosse un fondo di magazzino, mi disse che erano appena arrivate !
Comunque sia, non mi vedrà mai più !
Beh con quello che hai pagato quel led... deve vederti... e pure bene... :D :D :D
canislupus
02-05-2022, 11:20
concordo.. unione di nome ma non di fatto
iva ognuno la sua
tasse ognuno le sue
etc etc
siamo tutti uguali quando c'è da perdere soldi e tutti diversi se si guadagna..
basta vedere come viene gestito il problema della transizione energetica dove, per colpa della germania e dei suoi errori, adesso paghiamo tutti una follia e non possiamo tagliare il gas russo perchè sennò la germania deve fermare le fabbriche prima di tutti gli altri (loro hanno il 70% di dipendenza dai russi contro il 45% nostro per esempio)
tutti uguali se c'è da pagare pegno, tutti diversi se si incassano soldi.. questa è sempre stata la UE e con le tasse non si fa differenza
Diciamo che per noi la UE spesso è un insieme di regole astruse che ci danneggiano, più che aiutano.
Abbiamo avuto la stabilità della moneta, ma se dovessimo tracciare una linea tra vantaggi e svantaggi... non sarei così convinto dei primi... o quantomeno non me ne vengono molti.
marchigiano
02-05-2022, 11:34
e smettiamo di comprare da amazon che sta distruggendo tutto?e sta rovinando i piccoli negozi?
ma fino all'altro ieri erano i piccoli negozi il male... non ricordate le mega multe della finanza per un mancato scontrino da 2€?
Titanox2
02-05-2022, 11:45
nell'altro topic del pos c'erano i fenomeni con la loro bella carta pronti a dare battaglia al negozietto che non aveva il pos :D la guerra dei poveri che non hanno capito nulla dell'evasione fiscale
jepessen
02-05-2022, 12:17
nell'altro topic del pos c'erano i fenomeni con la loro bella carta pronti a dare battaglia al negozietto che non aveva il pos :D la guerra dei poveri che non hanno capito nulla dell'evasione fiscale
Ecco il solito italiano che se evadono gli italiani sono furbi, non facciamogli la guerra, prendiamocela solo con quelli grossi e cattivi cosi' i piccoletti possono continuare ad evadere tranquillamente, e stica@@i se non rispettano le leggi sull'obbligo del POS, bisogna rispettare solo le leggi che fanno comodo...
nickname88
02-05-2022, 12:42
ahh pensavo avessero pagato le tasse... ecchessarà mai!!! se pagassero le tasse sarebbe peggio :asd:
Amazon le tasse le paga da sempre, che poi non paghino quanto vuoi TU è irrilevante.
marchigiano
02-05-2022, 12:47
Ecco il solito italiano che se evadono gli italiani sono furbi, non facciamogli la guerra, prendiamocela solo con quelli grossi e cattivi cosi' i piccoletti possono continuare ad evadere tranquillamente, e stica@@i se non rispettano le leggi sull'obbligo del POS, bisogna rispettare solo le leggi che fanno comodo...
io me la prendo con i negozietti che stanno li a faticare 16 ore al giorno per portare a casa meno di un RdC... ma chiudete e finitela di mantenere la PA meno efficiente del mondo :mad:
nickname88
02-05-2022, 12:53
io me la prendo con i negozietti che stanno li a faticare 16 ore al giorno per portare a casa meno di un RdC... ma chiudete e finitela di mantenere la PA meno efficiente del mondo :mad:
Quando un attività commerciale non è capace di essere competitiva non è che bisogna per forza aiutarla a stare in piedi ? Chiuda e basta.
Semmai che vadano regolamentati di più quelli grossi come una % massima sui guadagni.
Le stupidaggini che cercano di propinarci il governo e altri individui è l'allineamento fiscale ma verso l'alto, anzichè verso il basso.
In pratica per rendere un minimo competitivi i negozietti puntano a far aumentare i prezzi delle grandi realtà, anzichè l'esatto contrario.
A questo io preferirei la chiusa delle piccole pur di pagare meno ciò che a me interessa !
canislupus
02-05-2022, 13:36
nell'altro topic del pos c'erano i fenomeni con la loro bella carta pronti a dare battaglia al negozietto che non aveva il pos :D la guerra dei poveri che non hanno capito nulla dell'evasione fiscale
Se il negozietto mi fa SEMPRE lo scontrino, per me si può far pagare anche con il baratto.
Il problema è dato dal fatto che se usi il POS, non puoi evadere... salvo farti pagare una parte del prezzo in contanti... ma sarebbe ancora più palese un comportamento illecito.
Tu mi puoi mettere la mano sul fuoco che se non pago con il bancomat, avrò SEMPRE lo scontrino?
Notturnia
02-05-2022, 13:48
Se il negozietto mi fa SEMPRE lo scontrino, per me si può far pagare anche con il baratto.
Il problema è dato dal fatto che se usi il POS, non puoi evadere... salvo farti pagare una parte del prezzo in contanti... ma sarebbe ancora più palese un comportamento illecito.
Tu mi puoi mettere la mano sul fuoco che se non pago con il bancomat, avrò SEMPRE lo scontrino?
le nuove generazioni preferiscono i BTC .. nessuna paga più in contanti :-D
io non li uso praticamente mai.. oggi caffè e briosce con bancomat (c-less) .. i contanti li si puo' non usare se si vuole
son curioso di vedere come faranno a evitare le truffe quando i contanti spariranno..
gd350turbo
02-05-2022, 14:06
io non li uso praticamente mai.. oggi caffè e briosce con bancomat (c-less) .. i contanti li si puo' non usare se si vuole
io satispay, dei giorni c'è un cashback del 20% !
son curioso di vedere come faranno a evitare le truffe quando i contanti spariranno..
Bè prima che spariscano ci vorranno decine / centinaia di anni, quindi per scorprirlo dovresti farti ibernare e sperare che in futuro ci sia la tecnologia per riportarti in vita.
:D
Notturnia
02-05-2022, 15:53
io satispay, dei giorni c'è un cashback del 20% !
Bè prima che spariscano ci vorranno decine / centinaia di anni, quindi per scorprirlo dovresti farti ibernare e sperare che in futuro ci sia la tecnologia per riportarti in vita.
:D
ci ho pensato.. alla seconda parte.. non sono così desideroso di finire la mia permanenza qui.. ma ho il sospetto che non ci sia la tecnologia per riesumare i ghiaccioli per cui.. in merito a satispay ne ho sentito parlare.. cashback del 20% sarebbe carino.. specie sulla spesa :-D
durante il covid l'AMEX dava 150€ (per due mesi lo ha fatto) a chi faceva la spesa usando la loro carta.. altri che "regalano" la spesa non li ho trovati
Sai mi sorge il dubbio che forse hai ragione:
eni, snam, saipem e total hanno costruiti centro oli
io ho parlato di GAS, non di petrolio. :read:
E poi mi pare che non ti sia chiaro che la questione dell'entità delle riserve deve essere correlata al tempo per il quale sono sfruttabili. Dettagli sulle fonti non li hai forniti. per cui senza dati concreti inutile discutere.
Il fatto resta che la totalità delle riserve accertate e stimate di gas estraibile in italia (70-90 miliardi di mc) raffrontate ai consumi annui (76 miliardi di mc) sono RIDICOLE. e questi sono fatti e numeri concreti.:read:
Esempio stupido: un mesetto fa sono andato al centro commerciale perche' io e mia moglie volevamo un tostapane. ... Quindi ho preso il telefono, ho cercato e l'indomani mi e' arrivato esattamente quello che volevo. .
Tradotto, non rinuncio a nulla per il benessere della società e dell'economia italiana, neanche al colore del tostapane.
si preferisce dare la colpa ad Amazon del modo in cui la GENTE ha cambiato il modo di comprare..
...
la gente vuole tutto e subito.....
verissimo, vedi il quote sopra.
Questo non toglie che Amazon sia lostesso colpevole di elusione fiscale ed il risultato sia un impoverimento del paese (di cui tutti si lamentano ma poi non vogliono appunto rinunciare al tostapane rosso).
...Quindi aliexpress e ne ho preso uno scatolone per una cifra simile !
poi quella di aliexpress è prodotta da bambini di 4 anni che respirano mercurio e cianuro dalla mattina alla sera, dura 5 minuti, mentre l'altra è di marca e dura 20 anni, ma questi sono dettagli... :p
Si potrebbe anche dire che l'UE è fatta a metà, vuoi l'unione degli stati, ma fai poco e niente per bilanciare l'economia degli stessi.
diciamo che l'illusione era che "il mercato" con una moneta unica si auto-regolasse ed auto-bilanciasse.
Una delle idee neoliberiste propagandate da 40 anni, e vediamo tutti come va a finire in realtà...
(anche con la preferenze nei sondaggi...)
tutti uguali se c'è da pagare pegno, tutti diversi se si incassano soldi.. questa è sempre stata la UE e con le tasse non si fa differenzavolevo commentare ma riflettendoci è una frase talmente generalista e sconclusionata che non ha senso commentare.
durante il covid l'AMEX dava 150€ (per due mesi lo ha fatto) a chi faceva la spesa usando la loro carta.. altri che "regalano" la spesa non li ho trovati
AmEx è quella che ha commissioni per i commercianti enormemente più alte di tutte le altre CC...:muro:
gd350turbo
02-05-2022, 18:21
poi quella di aliexpress è prodotta da bambini di 4 anni che respirano mercurio e cianuro dalla mattina alla sera, dura 5 minuti, mentre l'altra è di marca e dura 20 anni, ma questi sono dettagli... :p
Questa è una tua supposizione basata su ipotesi che sono tutte da verificare !
Questa è una tua supposizione basata su ipotesi che sono tutte da verificare !
certo.
plausibili.
Gabro_82
02-05-2022, 20:17
Vorrei capire in percentuale sul reddito, quanto paga Amazon?
Nel senso: se un artigiano / commerciante dichiara più di 25.000 € annui di utili, le tasse crescono esponenzialmente fino a pagare circa il 70 % in tasse di quello che guadagni. Escludendo tutte le altre spese e tasse indirette.
Invece in busta quanto viene trattenuto al dipendente/operaio generico?
Lo stesso trattamento è uguale per Amazon and co. oppure il cittadino e lavoratore comune non ha lo stesso trattamento fiscale?
Ma non preoccupatevi:D , è tutto legale compreso le discriminazioni.
Il profitto arrivato a questo "punto" è il cancro della società. Ci estingueremo proprio per questo.
canislupus
03-05-2022, 10:29
Tradotto, non rinuncio a nulla per il benessere della società e dell'economia italiana, neanche al colore del tostapane.
Su questo non mi trovi molto d'accordo...
Se il mercato mi offre ANCHE il tostapane rosso, sarebbe assurdo doverci rinunciare (oltre che uno spreco) solo perchè il venditore sotto casa non intende comprarlo.
Con questo principio allora il consumatore dovrebbe sempre adeguarsi a ciò che vuole il venditore.
Se domani tutti gli alimentari sotto casa dovessero vendere solo carne e io fossi vegano (forse tra 100.000 vite), dovrei cambiare le mie scelte alimentari anche se magari altrove potrei soddisfare il mio bisogno.
Un conto è aiutare l'economia di prossimità, un altro è far arricchire qualcuno solo perchè è pigro o è limitato nelle sue scelte/possibilità.
Vorrei capire in percentuale sul reddito, quanto paga Amazon?
Nel senso: se un artigiano / commerciante dichiara più di 25.000 € annui di utili, le tasse crescono esponenzialmente fino a pagare circa il 70 % in tasse di quello che guadagni. Escludendo tutte le altre spese e tasse indirette.
premesso che fai una grandissima confusione, l’artigiano fino a 65000€ paga il 15% (scandalosamente poco), mentre il dipendente circa il 43%.
Amazon probabilmente si aggira sul 5% effettivo a dir tanto.
Con questo principio allora il consumatore dovrebbe sempre adeguarsi a ciò che vuole il venditore.
Se domani tutti gli alimentari sotto casa dovessero vendere solo carne e io fossi vegano (forse tra 100.000 vite), dovrei cambiare le mie scelte alimentari anche se magari altrove potrei soddisfare il mio bisogno.
perdona ma il colore del tostapane è ASSOLUTAMENTE una cazzata superflua, mentre che gli alimentari vendano solo carne è una limitazione grave e sostanziale della possibilità di scelta.
jepessen
03-05-2022, 22:49
Tradotto, non rinuncio a nulla per il benessere della società e dell'economia italiana, neanche al colore del tostapane.
Tradotto: se voglio un prodotto compro quello, non ho bisogno di scendere a compromessi e non deve dirmi il venditore quello che voglio comprare. Fra l'altro dato che acquisto su Amazon Italia e il prodotto e' italiano non vedo come l'economia italiana ne venga influenzata, a parte che no, non lo faccio. Immagino che tu invece acquisti solamente le cose sotto casa, e che se cerchi qualcosa di particolare e non la trovi allora prendi quello che ti capita, immagino...
Amazon probabilmente si aggira sul 5% effettivo a dir tanto.
1) Se la cifra la prendi da qualche parte fai vedere la fonte invece di sparare cifre a caso 2) Anche se fosse, Amazon comunque rispetta la legge. Al solito, immagino che se tu dovessi scegliere fra due pagamenti legali allo stesso modo, un 40% in Italia e un 5% all'estero, pagheresti in Italia...
perdona ma il colore del tostapane è ASSOLUTAMENTE una cazzata superflua, mentre che gli alimentari vendano solo carne è una limitazione grave e sostanziale della possibilità di scelta.
Il colore del tostapane e': voglio il prodotto come voglio io, con determinate, e posso comprare esattamente quello che voglio perche' c'e un mercato che mi permette di farlo senza scendere a compromessi. Quindi no, non e' una ca@@ata superflua, e' una feature di un prodotto. Se non era il colore poteva tranquillamente essere un'altra cosa, e non sei tu quello che decide cosa sia una ca@@ata o no. Se tu odiassi il colore giallo e nei dintorni vendessero solamente vestiti gialli di certo non li compreresti, ma andresti altrove ad acquistare quello che vuoi.
randorama
04-05-2022, 08:19
premesso che fai una grandissima confusione, l’artigiano fino a 65000€ paga il 15% (scandalosamente poco), mentre il dipendente circa il 43%.
il 43% lo paga sullo quota eccedente i 50k, non di media.
1) Se la cifra la prendi da qualche parte fai vedere la fonte invece di sparare cifre a caso 2) Anche se fosse, Amazon comunque rispetta la legge. Al solito, immagino che se tu dovessi scegliere fra due pagamenti legali allo stesso modo, un 40% in Italia e un 5% all'estero, pagheresti in Italia...
embeh, certo.
tu un articolo (lo stesso!) non lo compri dove costa di più?
ad esempio, ho la tariffa telefonica che costa di più, ovviamente; compro la benzina dal distributore più caro, e il pane lo acquisto alla "boutique della rosetta"
boutique che magari il pane non lo fa lei ma lo compra all'ingrosso dallo stesso panificio da cui potrei andare direttamente io.
ah, sulle lampadine.
le ho sempre comprate in negozio italiano (è il classico articolo che, se ti serve, non puoi aspettare 2 mesi, tralasciando il fatto che chi si fida a farsi spedire delle lampadine?) e, ammetto, sempre pagate poco; palesemente made in china.
ahimè, sono made in china anche quelle che costano 4 volte tanto.
il 43% lo paga sullo quota eccedente i 50k, non di media.
si, vero.
cmq c'è una enorme discrepanza fra PI e dipendenti, a vantaggio delle prime.
Tradotto: se voglio un prodotto compro quello...
bravo.
quando la ditta dove lavori fallirà perchè i jepessen d'italia comprano tostapane rossi anzichè quelli che produci tu, ti verrò a trovare sotto i ponti.
mi raccomando portati il tostapane. :rolleyes:
1) Se la cifra la prendi da qualche parte fai vedere la fonte invece di sparare cifre a caso ...
https://itep.org/amazon-has-record-breaking-profits-in-2020-avoids-2-3-billion-in-federal-income-taxes/
si, ho sparato a caso, in effetti....:rolleyes:
Amazon’s tax avoidance is consistent. Over the past three years, Amazon paid an effective federal income tax rate of just 4.3 percent on U.S. income. Over the past 10 years, Amazon’s effective federal tax rate on $57 billion of U.S. pretax income was just 4.7 percent, especially remarkable given that the legal rate was 35 percent for most of this period. :fuck:
come vedi non ci sono andato tanto lontano.
a differenza tua.
no_side_fx
04-05-2022, 13:28
Anche se fosse, Amazon comunque rispetta la legge. Al solito, immagino che se tu dovessi scegliere fra due pagamenti legali allo stesso modo, un 40% in Italia e un 5% all'estero, pagheresti in Italia...
ma infatti di "illegale" non fa nulla
se poi il sistema della società occidentale in cui viviamo gli consente di pagare quello che paga attualmente non è un problema suo
il resto sono solo discorsi da bar
jepessen
04-05-2022, 17:29
si, vero.
bravo.
quando la ditta dove lavori fallirà perchè i jepessen d'italia comprano tostapane rossi anzichè quelli che produci tu, ti verrò a trovare sotto i ponti.
mi raccomando portati il tostapane. :rolleyes:
Quando la mia ditta vedra' che non vende abbastanza tostapane, fara' una ricerca di mercato, vedra' come modificare il prodotto per renderlo piu' attraente e come poterlo distribuire al meglio e si adattera', altrimenti fallira'. Come tutte le altre aziende che non seguono il mercato. Veramente, pensavi di dire qualcosa di arguto e intelligente con sta cavolata?
randorama
04-05-2022, 18:05
ford produceva la modello T di colore nero. "any color so long it is black".
ford non è fallita.
ford oggi produce macchine di tutti i colori.
randorama
04-05-2022, 18:07
si, vero.
cmq c'è una enorme discrepanza fra PI e dipendenti, a vantaggio delle prime.
fai la partita iva anche tu, chi te lo impedisce?
io di sicuro non ti vengo a rubare il posto :)
no_side_fx
04-05-2022, 18:37
fai la partita iva anche tu, chi te lo impedisce?
io di sicuro non ti vengo a rubare il posto :)
si infatti con la PI se non fatturi un minimo di tot all'anno (e non pochi) lavori solo per pagare le tasse altro che discrepanze :read:
ford produceva la modello T di colore nero. "any color so long it is black".
ford non è fallita.
ford oggi produce macchine di tutti i colori.
la stessa ford le cui obbligazioni pochi mesi fa erano considerate praticamente spazzatura? e che è stata salvata dalla FED? :read:
si infatti con la PI se non fatturi un minimo di tot all'anno (e non pochi) lavori solo per pagare le tasse altro che discrepanze :read:
considerato che le tasse si pagano sui redditi, hai detto una gigacazzata. :rolleyes:
canislupus
05-05-2022, 07:32
perdona ma il colore del tostapane è ASSOLUTAMENTE una cazzata superflua, mentre che gli alimentari vendano solo carne è una limitazione grave e sostanziale della possibilità di scelta.
Beh superfluo non direi... dato che non credo tu prenda i vestiti alla rinfusa o ti metta indosso il primo che trovi.
Anche in quel caso decidi il tuo stile e vai alla ricerca di QUEL CAPO, anzichè accontentarti di qualsiasi cosa che adempia al medesimo scopo.
Ma questo discorso potresti estenderlo in qualsiasi ambito.
Se in concessionaria hanno una auto con un colore orrendo (a tuo gusto), dovresti comprare quella e non pretendere di ordinarla una diversa... sarebbe solo uno spreco di energia e risorse.
canislupus
05-05-2022, 07:35
ford produceva la modello T di colore nero. "any color so long it is black".
ford non è fallita.
ford oggi produce macchine di tutti i colori.
Questo dimostra che Ford si è dovuta adeguare al mercato.
Altrimenti avrebbero dovuto continuare a fare solo auto nere.
Ops, una nuova news sull'amazzonia, mi era sfuggita :fagiano:
In ogni caso per me possono perdere anche il 50% visto come hanno "drogato" il mercato.
Per coerenza (è il mio forte, almeno fin'ora) e anche per non necessità non ho mai fatto un solo acquisto sull'amazzonia e non ho alcuna intenzione di farlo.
Forse sarò uno dei pochi, se non l'unico, in questo forum, ma son fatto così :stordita:
Gabro_82
05-05-2022, 08:41
si infatti con la PI se non fatturi un minimo di tot all'anno (e non pochi) lavori solo per pagare le tasse altro che discrepanze :read:
E se casomai hai la sfiga anche di ammalarti per qualsiasi motivo serio, chiudi l'attività e fallisci con i debiti.
no_side_fx
05-05-2022, 09:52
considerato che le tasse si pagano sui redditi, hai detto una gigacazzata. :rolleyes:
le gigacazzate le dici solo tu per sentito dire al bar come sempre :rolleyes: non sai di cosa parli
le tasse in base al reddito su PI sono riferite all'aliquota IRPEF in regime ordinario
con un fatturato di 15k (cioè pochissimo) si paga ben il 23%
nel regime forfettario invece l'aliquota è fissa al 15% ma puoi farla solo a certe condizioni
e oltre a questo vanno poi aggiunti i contributi previdenziali
come ti hanno già detto apriti una PI se pensi di diventare ricco :asd:
E se casomai hai la sfiga anche di ammalarti per qualsiasi motivo serio, chiudi l'attività e fallisci con i debiti
esatto questa è un'altra rogna, ma secondo qualcuno se hai la PI saresti avvantaggiato :asd:
cronos1990
05-05-2022, 10:23
bravo.
quando la ditta dove lavori fallirà perchè i jepessen d'italia comprano tostapane rossi anzichè quelli che produci tu, ti verrò a trovare sotto i ponti.
mi raccomando portati il tostapane. :rolleyes: Non per fare il filosofeggiante, ma il mercato si basa sulla concorrenza. Se il tostapane che "produci tu" non lo compro perchè li fai gialli anzichè rossi, è un problema tuo che non vuoi (o puoi) soddisfare le mie esigenze.
Quindi non vendi e quindi chiudi, a differenza del tizio online che se necessario li dipinge rossi a mano pur di farci un guadagno. Se "tu" non sei capace di rendere appetibile il tuo prodotto non puoi pretendere che si debba fare qualcosa in tuo favore perchè altrimenti chiudi.
Come detto: il mercato si basa sulla concorrenza. Se decidi di entrare nella mischia ma non sei capace di competere, è un tuo problema.
Anche perchè: per quale oscuro motivo dovrei comprare nel negozio sotto casa, o comunque un prodotto italiano? Per salvaguardare il tizio che "deve campare"? Per patriottismo?
Che sia una necessità impellente o meno sfizio, qualunque cosa una persona compra lo fa sulla base di determinate esigenze e/o desideri. Tra cui ci può "anche" essere il patriottismo (per cui compro una Panda anzichè una BMW i3 solo perchè è, o era, italiana), ma non è affatto detto che sia così.
Se poi uno vuole fare beneficienza... l'unica cosa che va salvaguardata è che ci siano, all'interno di uno specifico mercato, regole paritarie per tutti e concorrenza leale (leggasi: niente abusi o truffe), ed è questo il problema principale ad esempio con la tassazione su Amazon (che beninteso: è una colpa di chi ci governa) che elude le tasse e acquisisce un vantaggio improprio.
Beh superfluo non direi... dato che non credo tu prenda i vestiti alla rinfusa o ti metta indosso il primo che trovi.
lo scopo del tostapane è tostare il pane. altrimenti si chiamerebbe "accessorio per mettere qualcosa di rosso nella stanza".
motivo per cui il colore si può a ragioen definire un aspetto "superfluo".
cmq prendo atto che una bella gita di 6 mesi in Ucraina per ricentrarsi sul concetto di "necessario" farebbe molto bene a parecchia gente.:rolleyes:
E se casomai hai la sfiga anche di ammalarti per qualsiasi motivo serio, chiudi l'attività e fallisci con i debiti.
e se sei dipendente ti licenziano e ti attacchi. :rolleyes:
le gigacazzate le dici solo tu per sentito dire al bar come sempre :rolleyes: non sai di cosa parli
credici
le tasse in base al reddito su PI sono riferite all'aliquota IRPEF in regime ordinario
con un fatturato di 15k (cioè pochissimo) si paga ben il 23%
ma va? è esattamente la stessa dei dipendenti... :rolleyes:
che però non possono scegliere il regime forfettario, nè fare altri magheggi, nè scaricarsi spese varie.
nel regime forfettario invece l'aliquota è fissa al 15% ma puoi farla solo a certe condizioni
ma va? e poi sai che terribili condizioni...
E' un regime assurdo e criminale, che crea discriminazioni fra PI e PI-forf e fra PI-forf e dipendenti.
Una vera porcata.
e oltre a questo vanno poi aggiunti i contributi previdenziali
ma va? esattamente come i dipendenti, ma pensa...
e cmq i contributi NON sono tasse e mischiare le cose e considerarle tasse dimostra tutta l'ignoranza di ne parla a questo modo.
come ti hanno già detto apriti una PI se pensi di diventare ricco :asd:
e tu che ne sai del mio regime fiscale? :p
esatto questa è un'altra rogna, ma secondo qualcuno se hai la PI saresti avvantaggiato :asd:
certo che lo sei. hai una miriade di possibilità in più.
Anche perchè: per quale oscuro motivo dovrei comprare nel negozio sotto casa, o comunque un prodotto italiano? Per salvaguardare il tizio che "deve campare"? Per patriottismo?
no, per il TUO interesse.
lo vedi che l'italia è sempre più povera e mentecatta? Ti piace vivere in un paese in declino e circondato da poveracci? E' il risultato di decenni di "compro il tospapane cinese rosso che costa 9€ anzichè quello grigio fatto a 200km da casa tua".
contento te.
fra 20 anni rileggiti il thread e vedrai...
no_side_fx
05-05-2022, 19:39
e se sei dipendente ti licenziano e ti attacchi. :rolleyes:
tot mesi di disoccupazione li prendi
credici
altroché
mq c'è una enorme discrepanza fra PI e dipendenti
ma va? è esattamente la stessa dei dipendenti... :rolleyes:
ma va? esattamente come i dipendenti, ma pensa...
ma va? guarda caso sono le stesse? dov'è finita l'enorme discrepanza? :asd:
e cmq i contributi NON sono tasse e mischiare le cose e considerarle tasse dimostra tutta l'ignoranza di ne parla a questo modo.
ma perché ti devi inventare le cose? e pure con gli insulti (vabbè ormai è risaputo che è tua abitudine)
infatti non ho mai detto che sono tasse ho detto che vanno aggiunte alle tasse
e in più hai sparato l'ennesima cazzata riguardo i contributi
In generale però si può affermare che il contributo è una “via di mezzo” tra imposte e tasse: si tratta di un prelievo coattivo come un’imposta ma viene effettuato per finanziare un’opera o un servizio pubblico specifico come nel caso delle tasse.
fonte----> https://www.informazionefiscale.it/Differenza-tra-imposte-tasse-e-contributi#:~:text=In%20generale%20per%C3%B2%20si%20pu%C3%B2,come%20nel%20caso%20delle%20tasse.
certo che lo sei. hai una miriade di possibilità in più.
tipo?
Piedone1113
05-05-2022, 19:41
lo scopo del tostapane è tostare il pane. altrimenti si chiamerebbe "accessorio per mettere qualcosa di rosso nella stanza".
motivo per cui il colore si può a ragioen definire un aspetto "superfluo".
Dici?
pensa che mia moglie ha voluto il microende acciaio spazzolato, altrimenti stonava col resto, e no, non era un aspetto superfluo o secondario, ma il principale:
Vediamo tutti i microonte acciaio e poi scegliamo.
cmq prendo atto che una bella gita di 6 mesi in Ucraina per ricentrarsi sul concetto di "necessario" farebbe molto bene a parecchia gente.:rolleyes:
Proprio l'ucraina?
Giusto quella nazione che ha chiesto prestito per gli stipendi dei suoi dipendenti ( mentre le pi si attaccano)?
e se sei dipendente ti licenziano e ti attacchi. :rolleyes:
Mentre sei in malattia?
Questa è bella.
lo vedi che l'italia è sempre più povera e mentecatta? Ti piace vivere in un paese in declino e circondato da poveracci? E' il risultato di decenni di "compro il tospapane cinese rosso che costa 9€ anzichè quello grigio fatto a 200km da casa tua".
contento te.
fra 20 anni rileggiti il thread e vedrai...
Quindi il motivo per il quale l'italiano compra il tostapane da 9€ è perchè è autolesionista ed i soldi li accumula in banca o addiritturi se li mangia completi di fascetta?
Sveglia i risparmi degli italiani si contraggono anno su anno, sveglia:
se gli italiani non comprano il tostapane da 10€ preferendo a quello da 9€ il motivo è nel motivo della contrazione dei risparmi.
randorama
05-05-2022, 19:49
la stessa ford le cui obbligazioni pochi mesi fa erano considerate praticamente spazzatura? e che è stata salvata dalla FED? :read:
la stessa ford che ha prodotto macchine colorate per un secolo... è che comunque ha ricevuto aiuto alla pari (anzi; dopo e in minor misura) di GM e chrysler :)
ad ogni modo aspettiamo allora un fallimento di chiunque osi produrre macchine di più colori. perchè il problema ovviamente è quello; cambiare una tantum la tanica del colore.
io però andrei oltre.
camicie e mutande solo bianche, pantaloni solo neri, cravatte solo rosse, guai a mettere una stampa su un maglietta (di che colore le vogliamo fare le magliette?)
comunque zappy; non c'è nessuna legge che ti impedisca di aprirti una partita iva.
perchè non lo fai?
tot mesi di disoccupazione li prendi
mica gratis. li prendi perchè li hai pagati (diciamo sotto forma di assicurazione) con i contributi. non sono soldi che piovono dal cielo.
ma va? guarda caso sono le stesse? dov'è finita l'enorme discrepanza? :asd:
l'enorme discrepanza è con il 15%, che la PI può scegliere, ed il dipendente no... :rolleyes:
ma il senso di una frase in italiano lo capisci o servono disegni? :muro:
Ridicolo.
infatti non ho mai detto che sono tasse ho detto che vanno aggiunte alle tasse
non ho nessuna voglia di cercare i tuoi post e rispondere a queste trollate.
e in più hai sparato l'ennesima cazzata riguardo i contributi
per nulla. si parlava di contributi pensionistici.
è palese l'analfabetismo economico finanziario (o il trollaggio), per cui non perdo altro tempo.
tipo?
già detto.
quindi o stai trollando o se vuoi ti rileggi quanto già scritto e cerchi di capirlo.
e se non capisci io non ho tempo di rispiegarlo.
Dici?
pensa che mia moglie ha voluto il microende acciaio spazzolato,
si dico.
è persino insito in quello che hai scritto tu: ha voluto IL MICROONDE in acciaio spazzolato.
non hai scritto "ha voluto L'ACCIAIO SPAZZOLATO con le microonde" :p
analisi logica da scuola media: soggetto, oggetto, verbo... la parte SOSTANZIALE è "il microonde", non "l’acciaio spazzolato". :read: :D
Proprio l'ucraina?
Giusto quella nazione...
non hai capito a cosa mi riferivo...:rolleyes:
Mentre sei in malattia?
Questa è bella.
studia:read:
https://www.lavoroediritti.com/abclavoro/licenziamento-durante-la-malattia
http://www.lavorosi.it/rapporti-di-lavoro/licenziamenti-individuali/cassazione-legittimo-il-licenziamento-durante-la-malattia-se-sussiste-la-giusta-causa/
comunque zappy; non c'è nessuna legge che ti impedisca di aprirti una partita iva.
perchè non lo fai?
si dà il caso che io sappia di cosa parlo. E anche di cosa dice la legge.
voi forse non molto
(viste le fesserie sparate allegramente nei post sopra)
randorama
05-05-2022, 20:22
si dà il caso che io sappia di cosa parlo. E anche di cosa dice la legge.
voi forse non molto
(viste le fesserie sparate allegramente nei post sopra)
ti rifaccio la domanda.
perchè non ti apri una partita iva, anzichè scrivere le solite fesserie ?
Piedone1113
05-05-2022, 21:16
studia:read:
https://www.lavoroediritti.com/abclavoro/licenziamento-durante-la-malattia
http://www.lavorosi.it/rapporti-di-lavoro/licenziamenti-individuali/cassazione-legittimo-il-licenziamento-durante-la-malattia-se-sussiste-la-giusta-causa/
Ecco, bravo, studia, sempre se sei in grado di capire cosa c'è scritto e poi riprova.
Licenziare durante la malattia è praticamente impossibile tranne che in alcuni casi:
Superamento dei limiti di malattia ( 6 mesi retribuiti + 6 mesi di aspettativa continuativi). Basta interrompere la malattia per una settimana ( non vale in aspettativa) e il timer riparte da zero.
Scadenza di contratto a termine o di formazione non sono licenziamenti, ma mancato rinnovo.
Se sei in malattia a causa della cuffia rotatoria infiammata e vai a giocare a tennis ( esempio) il tuo comportamento è tale da pregiudicare la guarigione e mette in difficoltà l'azienda che dovrà provvedere ad assumere un'altra figura per assegnargli la tua mansione con tutte le ripercussioni del caso.
Ma questo è licenziamento per giustificato motivo ( oltre a dover da parte tue restituire quanto dovuto all'inps che aprirà un procedimento a se stante).
Io sono stato da entrambi i lati della barricata e nel mio caso ogni volta che mi sono dimesso ( 4 volte) l'azienda mi ha sempre offerto bonus + aumento di retribuzione affinche rimanessi, segno che non solo l'imprenditore deve aggiornare i suoi prodotti per poter rimanere sul mercato, ma anche il dipendente deve accrescere la sua professionalità.
E non parlarmi delle catene di montaggio, perchè se l'impreditore produce merci che tutti possono fare e può essere fuori mercato in un attimo anche l'operaio ricade nella stessa regola:
A schiacciare 2 tasti imparano anche le scimmie.
marchigiano
05-05-2022, 21:36
AmEx è quella che ha commissioni per i commercianti enormemente più alte di tutte le altre CC...:muro:
e per forza... per pagare il cashback degli acquirenti dove prendono i soldi? :D
Vorrei capire in percentuale sul reddito, quanto paga Amazon?
lo stesso di tutte le aziende... inoltre gli azionisti pagano ulteriori tasse sul gain e sui dividendi (che per fortuna amazon non distribuisce). doppia tassazione, tripla in alcuni casi di portafogli esteri.
considerato che le tasse si pagano sui redditi, hai detto una gigacazzata. :rolleyes:
la parte variabile ok, ma ci sono un sacco di costi fissi che si pagano anche a reddito zero o in perdita, mentre un dipendente o lavora o è disoccupato, non ci sono vie di mezzo
marchigiano
05-05-2022, 21:39
A schiacciare 2 tasti imparano anche le scimmie.
pensa che nel 1880 circa, una compagnia ferroviaria aveva addestrato una scimmia a modificare gli scambi dei binari come un umano, aveva regolare contratto di lavoro (che percepiva il proprietario della scimmia) e in anni di servizio non ha mai sbagliato uno scambio :eek: in base ai fischi che sentiva provenire dai treni riusciva a manovrare lo scambio giusto... :read:
no_side_fx
06-05-2022, 08:38
l'enorme discrepanza è con il 15%, che la PI può scegliere, ed il dipendente no... :rolleyes:
ma il senso di una frase in italiano lo capisci o servono disegni? :muro:
Ridicolo.
infatti come ho già detto servono determinati requisiti e condizioni per il regime forfettario non lo puoi scegliere come ti pare
e siccome l'ho già scritto qua sei tu non capisci l'italiano
se vuoi avere ragione a tutti i costi almeno trovati scuse più plausibili
non ho nessuna voglia di cercare i tuoi post e rispondere a queste trollate.
certo prima ti contraddici da solo poi sono gli altri che trollano
pazzesco
per nulla. si parlava di contributi pensionistici.
è palese l'analfabetismo economico finanziario (o il trollaggio), per cui non perdo altro tempo.
ti ho già messo la definizione di cosa sono e con tanto di fonte per il resto
hai iniziato tu il trollaggio o più specificatamente il flame come al solito del resto
già detto.
quindi o stai trollando o se vuoi ti rileggi quanto già scritto e cerchi di capirlo.
e se non capisci io non ho tempo di rispiegarlo.
detto cosa? banalità da discorsi da bar
niente di concreto
lo stesso di tutte le aziende... inoltre gli azionisti pagano ulteriori tasse sul gain e sui dividendi (che per fortuna amazon non distribuisce). doppia tassazione, tripla in alcuni casi di portafogli esteri.
no, non è affatto lo stesso di tutte e aziende...
la parte variabile ok, ma ci sono un sacco di costi fissi che si pagano anche a reddito zero o in perdita, mentre un dipendente o lavora o è disoccupato, non ci sono vie di mezzo
vorrei capire di che si sta parlando... perchè se mi dici che paga la bolletta, grazie al piffero, la paga chiunque.
pensa che nel 1880 circa, una compagnia ferroviaria aveva addestrato una scimmia a modificare gli scambi dei binari come un umano, aveva regolare contratto di lavoro (che percepiva il proprietario della scimmia) e in anni di servizio non ha mai sbagliato uno scambio :eek: in base ai fischi che sentiva provenire dai treni riusciva a manovrare lo scambio giusto... :read:
:eek:
cmq di scimmie ammaestrate (o pappagalli ammaestrati) è pieno il mondo, e non sono nemmeno così capaci... :p
Piedone1113
06-05-2022, 13:43
vorrei capire di che si sta parlando... perchè se mi dici che paga la bolletta, grazie al piffero, la paga chiunque.
Non saranno tasse, ma possono ad esse essere accomunate:
Cassetto fiscale
Mantenimento partita iva
Commercialista
POS
Conto corrente ( che è preferibile avere doppio uno intestato alla persona ed uno all'attività).
oltre a tutte le maggiorazione delle tasse varie ( vorrei proprio sapere come un negozio di abbigliamento debba produrre più rifiuti di un abitazione civile).
Tutti obblighi che a prescindere dai ricavi sei costretto a sborsare ( anche con zero reddito).
La verità è che in molti ( tu compreso) credono che alle PI cadano soldi dal cielo e che evadono indiscriminatemente le tasse.
Purtroppo questa è la tipica visione miope e contorta dell'italico medio che crede di sapere tutto di tutto e perfettamente allineato al pensiero politico ricorrente.
Reputo che se un cliente si lamenta del mancato scontrino del caffe senza proferir parola con l'esercente ( ieri a distanza di anni ho dovuto chiedere uno scontrino per il caffè ) è complice in egual misura dell'evasione e si dovrebbe ribaltare la sanzione pari pari anche al cliente e raddoppiarla nel caso butti via lo scontrino prima del tempo previsto.
Allora si che ci divertiremo a commentare tra chi accusa lo stato di voler fare cassa sulle spalle dei lavoratori ( come se le PI stessero giocando) e chi è contento del fatto di non subire più la concorrenza scorretta del truffaldino.
raddoppiarla nel caso butti via lo scontrino prima del tempo previsto.
e quale sarebbe il "tempo previsto"? Il cliente finale non è tenuto nè al ritiro nè alla conservazione dello scontrino.
Non saranno tasse, ma possono ad esse essere accomunate:
Cassetto fiscale = eh? il cassetto fiscale (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/servizi/servizitrasversali/altri/cassetto-fiscale) è una funzionalità che c'è sul sito dell'AdE per consultare la propria situazione, ed è gratis. Inventa un'altra scemenza...:rolleyes:
Mantenimento partita iva = è gratis da almeno 20 anni.
Commercialista = scelta tua, come è scelta di in dipendente se vuole farsi fare la dichiarazione da un commercialista. puoi benissimo fare da solo. Se non vuoi, non sei capace, non hai voglia ecc. sono c@##i tuoi. Ovvio, non parlo di fare il bilancio dell'Eni o cose spaziali, ma di roba normale per PI persone fisiche.
POS = ancora con 'sta storia? mi pare che altri utenti abbiano già chiarito in passato che se il costo del POS è un problema allora hai sbagliato mestiere.
Conto corrente ( che è preferibile avere doppio uno intestato alla persona ed uno all'attività). = "preferibile"?, vabbè, :rolleyes: cioè sarebbe quanto all'anno? 100€? idem come sopra, se è un problema allora sei fallito in partenza.
mi sembrano tutte scuse, buzzwords tirate fuori ad michiam per fare scena.
La verità è che in molti ( tu compreso) credono che alle PI cadano soldi dal cielo e che evadono indiscriminatemente le tasse.
no comment, sarebbe troppo lungo e offtopic.
se c'0è questa percezioen e se periodicamente salta fuori che i dipendenti guadagnano più dei loro datori di lavoro, o che i gioiellieri in Maserati dichiarano meno degli spazzini, una ragione ci sarà. Altro che "credere"...
e quale sarebbe il "tempo previsto"? Il cliente finale non è tenuto nè al ritiro nè alla conservazione dello scontrino.
A me risulta di si... almeno fino a quando esce dal negozio, altrimenti è sanzionabile pure lui.:stordita:
A me risulta di si... almeno fino a quando esce dal negozio, altrimenti è sanzionabile pure lui.:stordita:
No, non lo è, teoricamente potresti prendere lo scontrino e cestinarlo subito, mi pare che negli anni '80 il cliente fosse considerato corresponsabile (ma prendi con le pinze il riferimento temporale).
Piedone1113
06-05-2022, 18:16
Cassetto fiscale = eh? il cassetto fiscale (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/servizi/servizitrasversali/altri/cassetto-fiscale) è una funzionalità che c'è sul sito dell'AdE per consultare la propria situazione, ed è gratis. Inventa un'altra scemenza...:rolleyes:
Mantenimento partita iva = è gratis da almeno 20 anni.
Commercialista = scelta tua, come è scelta di in dipendente se vuole farsi fare la dichiarazione da un commercialista. puoi benissimo fare da solo. Se non vuoi, non sei capace, non hai voglia ecc. sono c@##i tuoi. Ovvio, non parlo di fare il bilancio dell'Eni o cose spaziali, ma di roba normale per PI persone fisiche.
POS = ancora con 'sta storia? mi pare che altri utenti abbiano già chiarito in passato che se il costo del POS è un problema allora hai sbagliato mestiere.
Conto corrente ( che è preferibile avere doppio uno intestato alla persona ed uno all'attività). = "preferibile"?, vabbè, :rolleyes: cioè sarebbe quanto all'anno? 100€? idem come sopra, se è un problema allora sei fallito in partenza.
mi sembrano tutte scuse, buzzwords tirate fuori ad michiam per fare scena.
no comment, sarebbe troppo lungo e offtopic.
se c'0è questa percezioen e se periodicamente salta fuori che i dipendenti guadagnano più dei loro datori di lavoro, o che i gioiellieri in Maserati dichiarano meno degli spazzini, una ragione ci sarà. Altro che "credere"...
A me risulta di si... almeno fino a quando esce dal negozio, altrimenti è sanzionabile pure lui.:stordita:
Hai detto un sacco di cazzate:
Non hai PI e non sai di cosa stai parlando.
Il cassetto fiscale è gratis quello ade, ma se vuoi fare una fattura buona fortuna ad affidarti a sogei.
L'iscrizione alla camera di commercio è un diritto annuale ( alias tassa) che va pagata ogni anno.
Il commercialista è obbligatorio a meno che tu non decida di iscriverti come commercialista: leggi, leggine, cagatine varie, escono all'ordine del giorno e il risultato è o lavori o ti porti la contabilità.
La storia del pos:
sia che fatturi 100 o che fatturi 100000 rimane una tassa occulta e sei tu che hai scritto che se non fatturi non paghi tasse.
Il doppio cc serve a tenere la contabilità dell'impresa separata e controllabile senza possibilità di fraintendimenti col fisco.
Risultato una è titolare la persona fisica ( intestata a cf), l'altra all'impresa ( intestata a PI) e non hanno lo stesso costo.
Quindi smettila di dire fregnacce.
Il risultato dei tuoi sproloqui porta ad una sola considerazione:
non sai di cosa stai parlando ( come non sai dei rischi d'impresa e di come una PI spesso è il lavoro di una persona che si può accontentare di portare 1500€ al mese netti a casa, circa 40000€ di utili lordi all'anno)
Basti pensare che i lavoratori autonomi a basso reddito sono circa 2,5 milioni ( che tirano a campare senza richiedere nessun contributo assistenziale), mentre i disoccupati in Italia sono 2,3 milioni.
Non ti viene il dubbio che se quei 2,5 milioni di autonomi che fanno letteralmente la fame se chiudessero perderesti anche tu il tuo posto di lavoro ( con un offerta così di collaborazione ed una contrazione del mercato economico che ne risulterebbe credi che tu e la tua azienda riuscireste a sopravvivere ad un terremoto del genere?)?
Ma no, è come dici tu: le PI in Italia rubano, lo stipendiato è vittima perchè compra il tostapane da 9€ e non vuole nemmeno lo scontrino per affrancarsi altri 2€ di IVA.
jepessen
06-05-2022, 18:18
cut...
Ma ancora ci parli? Si vede lontano un miglio ormai che e' solo un trollone... Bloccalo come ho fatto io e campa felice...
Piedone1113
06-05-2022, 18:29
No, non lo è, teoricamente potresti prendere lo scontrino e cestinarlo subito, mi pare che negli anni '80 il cliente fosse considerato corresponsabile (ma prendi con le pinze il riferimento temporale).
fino al 2013 il cliente era obbligato a conservare lo scontrino entro i 150 mt dall'esercizio ove aveva acquistato il bene.
La multa a lui imputata era di 37€ ( se non ricordo male) e 10 volte tanto al commerciante che non lo aveva emesso.
In caso di emissione dello scontrino e relativo cestinamento immediato erano 37€ imputabili al solo cliente ( a meno che non ne dichiarasse lo smarrimento).
Dal 2013 quest'obbligo non sussiste e conferma ancora una volta come Zappy sa di cosa parla ( ma non sa nemmeno da cliente come vanno le cose figuriamoci da tittolare di PI)
Hai detto un sacco di cazzate:
...
L'iscrizione alla camera di commercio ...
Basti pensare che i lavoratori autonomi ...
mischi imprese commerciali con lavoratori autonomi (professionisti/artigiani).
solo questo dimostra che non è possibile discutere seriamente di qualcosa.
saluti.
Piedone1113
06-05-2022, 19:46
mischi imprese commerciali con lavoratori autonomi (professionisti/artigiani).
solo questo dimostra che non è possibile discutere seriamente di qualcosa.
saluti.
sai cosa significa PI?
Te lo spiego: Partita IVA.
Partita IVA che hanno guardacaso proprio tutte le imprese (artigiani, commercianti, professionisti, multinazionali)
randorama
06-05-2022, 19:47
perchè non ti apri la partita iva, zappy?
così risparmi un mucchio di soldoni in tasse.
sai cosa significa PI?
Te lo spiego: Partita IVA.
Partita IVA che hanno guardacaso proprio tutte le imprese (artigiani, commercianti, professionisti, multinazionali)
e guarda caso un libero professionista non deve iscriversi alla camera di commercio, e un negoziante non deve iscriversi ad un albo, e una società di persone... vabbè, che te lo dico a fa...:rolleyes:
perchè non ti apri la partita iva, zappy?
così risparmi un mucchio di soldoni in tasse.
se lo dici tu ci credo.
cmq, su, quali sono le vs attività che hanno tutti 'sti costi fissi? son proprio curioso.
randorama
06-05-2022, 21:11
se lo dici tu ci credo.
l'hai detto tu non io.
o devo andare a ripescare il post secondo il quale la partita iva paga il 15% mentre il povero dipendente è massacrata da un apocalittico 43%?
se è così (ed è così, ovviamente... ipse dixt) , uno deve essere proprio un idiota se non fa la partita iva.
cmq, su, quali sono le vs attività che hanno tutti 'sti costi fissi? son proprio curioso.
scusa "vs." di chi?
marchigiano
07-05-2022, 00:40
Non saranno tasse, ma possono ad esse essere accomunate:
Cassetto fiscale
Mantenimento partita iva
Commercialista
POS
Conto corrente ( che è preferibile avere doppio uno intestato alla persona ed uno all'attività).
estintore
cassetta pronto soccorso
corsi di rianimazione
metronotte
antifurto
servizi igienici a norma
barriere architettoniche
norme assurde perditempo
e via discorrendo...
ma come dice zappy, se non si possono sostenere questi costi cambiate mestiere, fate lavoretti in casa in garage così... nessuno vi dirà niente, nei negozi ufficiali mettiamoci solo i grandi gruppi, è evidente che gli italiani vogliono far chiudere tutti i piccoli imprenditori, accontentiamoli e facciamo i hazzi nostri :read: basta lavorare 16 ore al giorno per 1000€ al mese senza nessuna assistenza e col dito puntato da tutti che manteniamo...
Piedone1113
07-05-2022, 07:36
estintore
cassetta pronto soccorso
corsi di rianimazione
metronotte
antifurto
servizi igienici a norma
barriere architettoniche
norme assurde perditempo
e via discorrendo...
ma come dice zappy, se non si possono sostenere questi costi cambiate mestiere, fate lavoretti in casa in garage così... nessuno vi dirà niente, nei negozi ufficiali mettiamoci solo i grandi gruppi, è evidente che gli italiani vogliono far chiudere tutti i piccoli imprenditori, accontentiamoli e facciamo i hazzi nostri :read: basta lavorare 16 ore al giorno per 1000€ al mese senza nessuna assistenza e col dito puntato da tutti che manteniamo...
e perchè l'occupazione dell'ombra dell'insegna sul luogo pubblico ( insegna del negozio che occupa con la sua ombra il marciapiede pubblico) dove la mettiamo?
Piedone1113
07-05-2022, 07:39
e guarda caso un libero professionista non deve iscriversi alla camera di commercio, e un negoziante non deve iscriversi ad un albo, e una società di persone... vabbè, che te lo dico a fa...:rolleyes:
e guarda caso un libero professionista ( sempre che tu sappia di cosa stai parlando) non paga i diritti di iscrizione annuyali all'albo di sua pertinenza?
no_side_fx
07-05-2022, 10:04
Hai detto un sacco di cazzate:
Non hai PI e non sai di cosa stai parlando
stessa cosa che gli ho detto anche io ma tanto con questo commercialista/avvocato da tastiera di turno non c'è verso :asd: :asd:
Ma ancora ci parli? Si vede lontano un miglio ormai che e' solo un trollone... Bloccalo come ho fatto io e campa felice...
perchè non ti apri la partita iva, zappy?
così risparmi un mucchio di soldoni in tasse.
purtroppo ho fatto lo stesso errore
prima ti dice che non è vero poi ti insulta e per ultimo
stai troollllanndoooooo :asd: :asd:
marchigiano
07-05-2022, 10:52
e perchè l'occupazione dell'ombra dell'insegna sul luogo pubblico ( insegna del negozio che occupa con la sua ombra il marciapiede pubblico) dove la mettiamo?
poi fanno 2 gocce d'acqua, città allagata, tutto chiuso, i dipendenti a casa con lo stipendio, e il negoziante? stessa cosa per il raffreddore... certo i dipendenti non si lamentano...
l'hai detto tu non io.
o devo andare a ripescare il post secondo il quale la partita iva paga il 15% mentre il povero dipendente è massacrata da un apocalittico 43%?
...
scusa "vs." di chi?
quello è assolutamente vero. il dipendente paga dal 23 al 43, mentre sulle stesse cifre la PI paga il 15.
...
vs di chi sostiene di avere tutti sti costi (dentro cui tende a mettere la qualunque, pure i vestiti per non andare a lavorare nudo, come se il resto dei lavoratori potesse andare a lavorare in tenuta adamitica...)
estintore
cassetta pronto soccorso
corsi di rianimazione
metronotte*
antifurto*
servizi igienici a norma#
barriere architettoniche#
norme assurde perditempo#
ok, quindi parliamo di una rivendita al pubblico. Almeno stiamo chiarendo di che PI si tratta, io pensavo a professionisti informatici intesi come persone fisiche.
sono quasi tutti costi una tantum, che si spalmano su 10-20 o 30 anni. Per cui RIDICOLI
NON sono tasse
quelli con * sono facoltativi, anche se ne capisco il senso
quelli con # no comment, la casistica è troppo varia, ecome detto sono costi che NON sono affatto standard e si spalmano su DECENNI.
Ah, sono TUTTE spese detraibili deducibil (AKA SCARICABILI DALLE TASSE) quindi di che accidenti stiamo blaterando?...:rolleyes:
...nei negozi ufficiali mettiamoci solo i grandi gruppi, è evidente che gli italiani vogliono far chiudere tutti i piccoli imprenditori, accontentiamoli e facciamo i hazzi nostri :read: basta lavorare 16 ore al giorno per 1000€ al mese senza nessuna assistenza e col dito puntato da tutti che manteniamo...Affatto, nessuno dice di favorire grandi gruppi, al contrario.
Ma smettetela di rompere le oo dicendo che dopo 16 ore al gg portate a casa solo 1000€, che pagate solo voi il millemila percento di tasse, e tutti gli altri fanno la bella vita, perchè i FATTI dicono l'opposto. Vediamo quante BMW e Mercedes appartengono a PI e quante a dipendenti.
e perchè l'occupazione dell'ombra dell'insegna sul luogo pubblico ( insegna del negozio che occupa con la sua ombra il marciapiede pubblico) dove la mettiamo?
quella se non erro è stato anche proposto di abolirla, aggregandola ad altre tasse.
Mi sta pure bene, come semplificazione
e guarda caso un libero professionista ( sempre che tu sappia di cosa stai parlando) non paga i diritti di iscrizione annuyali all'albo di sua pertinenza?Gli Albi sono associazioni professionistiche private. Concordo che essendo obbligatorie sono costi fissi (pure lì, 200€ ti fanno la differenza? allora sei messo male): non so come sia altrove, ma ho il sospetto che sia così in tutto il mondo.
Concordo anche che si potrebbe benissimo renderli facoltative, ed i clienti decidono se vogliono il profess. iscritto o quello no, fermo restando che se il professionista poi sbaglia sono cazzi suoi.
randorama
07-05-2022, 12:59
quello è assolutamente vero. il dipendente paga dal 23 al 43, mentre sulle stesse cifre la PI paga il 15.
e questo l'abbiamo assodato almeno 3 volte ormai.
al che ti rifaccio la domanda che continui sgangheratamente a schivare.
visti i vantaggi, perchè non ti apri la partita iva?
Piedone1113
07-05-2022, 14:11
cut
Quindi secondo una tua affermazione 200€ una spesa fissa di 200€ ( a prescindere dall'utile) sono un inezia?
quindi vediamo:
200 € iscrizione all'albo
160€ cc impresa
120€ noleggio pos
180€ Insegne locali
370€ imposte per presunta occupazione di suolo pubblico da parte dei tuoi clienti perchè non hai parcheggi privati.
480€ di Tari ( producendo 1/10 dei rifiuti di un abitazione che ne paga la metà)
IMU sul locale produttivo/commerciale ( lascio a te definire la discrepanza tra abitazione civile ed attività).
Eventuale affitto del locale ( sarebbe meglio pagare l'imu, ma non tutti hanno il locale di proprietà)
1000€ di commercialista ( per una gestione base e zero dipendenti)
Tralasciando una miriade di balzelli vari ( il solo gestionale collegato al cassetto fiscale ti costa oltre 300€ annui, il costo dell'energia/gas 3 volte più altro che il civile, ecc) sono un inezia?
Magari le attività avrebbero costi maggiorati dei tuoi soli presunti 2/300€ annui, non esisterebbe un solo lavoratore dipendente in Italia.
Ma come in molti mi hanno consigliato:
Passo e chiudo.
al che ti rifaccio la domanda che continui sgangheratamente a schivare.
visti i vantaggi, perchè non ti apri la partita iva?
non sto evitando sgangheratamente.
sto deliberatamente evitando di fornire pubblicamente informazioni sui c@##i miei... :O
E' un mio diritto, non credi? :)
Quindi secondo ...
Passo e chiudo.
vabbè, solito elenco sgangherato.
Ecco, chiudi che è meglio :p
randorama
07-05-2022, 20:53
non sto evitando sgangheratamente.
sto deliberatamente evitando di fornire pubblicamente informazioni sui c@##i miei... :O
E' un mio diritto, non credi? :)
certo. hai il diritto di fare le solite figure per cui tutti di perculano.
contento tu...
demonsmaycry84
08-05-2022, 08:47
la storia delle tasse è ridicola ogni azienda in italia sente un commercialista/fiscalista per pagare il meno possibile di tasse.
Amazon fa uguale se paga poco vanno cambiate giustamente le leggi.
Ma amazon non fattura dall'italia ora? forse i pagamenti vanno in irlanda ma mi pare che dal punto di vista contabile la fattura sia italiana.
certo. hai il diritto di fare le solite figure per cui tutti di perculano.
contento tu...
yawn...:rolleyes:
la storia delle tasse è ridicola ogni azienda in italia sente un commercialista/fiscalista per pagare il meno possibile di tasse.
Amazon fa uguale se paga poco vanno cambiate giustamente le leggi.
Ma amazon non fattura dall'italia ora? forse i pagamenti vanno in irlanda ma mi pare che dal punto di vista contabile la fattura sia italiana.
il problema è più complesso.
Detto in modo semplificato, Amazon italia si fa fatturare "servizi" da Amazon Irlanda, per cui visto che PI e società i costi li scaricano dalle tasse, sottrae dagli incassi fatti in italia le (presunte) "spese" che gli fattura Amz Irlanda, ed il risultato è che incassi-"spese"= cifra ridicola.
e su questa cifra ridicola paga le tasse in Italia.
Andrebbe vietato sottrarre spese sostenute verso paradisi fiscali e/o paesi a fiscalità agevolata.
Al di là del fatto che state andando OT da far paura ma io non capisco veramente tutta questa inutile diatriba.
Mi sembra di vedere una stanza d'ospedale in cui i pazienti fanno a gara a chi ha da soffrire di più.
Analizziamo un attimo freddamente e analiticamente i fatti senza per forza andare sul personale:
È palese e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario che la piccola imprenditoria è sempre più in crisi e secondo me è ipocrita anche solo ridurlo a "ci sono troppe tasse" perché il problema è mooolto più grande di così.
È altrettanto palese che il mondo sta cambiando nel bene e nel male. Un tempo uno come me che abita in campagna aveva il piccolo alimentari di paese e qualunque fosse il prezzo della merce comprava al piccolo alimentari. Oggi il piccolo alimentari è chiuso e l'esselunga mi porta la spesa a casa all'ora che prenoto.
Se anche a quel piccolo alimentari per assurdo avessero azzerato le tasse difficilmente sarebbe potuto sopravvivere ed essere competitivo perché le forze in gioco erano immense.
Se guardiamo ad Amazon offre un livello di servizio, garanzie e prodotti per cui ogni anno mangia una fetta a qualsiasi altro imprenditore.
Il punto e su questo spezzo una lancia a favore di Zappy è che in Italia ci sono pochi, pochissimi imprenditori veri che si sono evoluti... non potendo far concorrenza sul prezzo offrono qualità, prodotti particolari, servizi particolari e così via e rimangono sul mercato facendo la differenza e una marea, un esercito di pressappochisti che non hanno alcuna preparazione nemmeno sulla propria attività e vanno avanti rifilando al prossimo fregature più o meno importanti ma che via via li isolano sempre di più e tra l'altro basta un commerciante che fa qualcosa di male per condannarne 100.
Con il ricambio generazionale il divario diventerà sempre più grande perché a fronte di un Amazon che come letto nella news si può permettere una perdita di miliardi ci sarà un piccolo negozio che solo per pagare che ne so la TARI va in perdita. Come puoi essere competitivo con un divario del genere?
Io non compro più praticamente niente di tecnologico nei negozi fisici perché Amazon mi garantisce una sostituzione praticamente istantanea. Il negozio fisico per quanto di buona volontà (e lo capisco) non potrà mai garantirmi una cosa del genere.
Ci metto anche una critica... in Italia invece di creare consorzi, di creare una forma di unione fra imprenditori cercando di raggiungere dimensioni tali da poter quantomeno fare concorrenza ai colossi si rimane ognuno per conto proprio, tantissimi piccolissimi che personalmente penso non hanno grandi speranze di farcela.
Se domani Amazon iniziasse a fare consegne a casa anche del fresco e offrire servizi tipo "idraulico amazon" praticamente l'80% dell'Italia chiude.
no_side_fx
08-05-2022, 09:41
Al di là del fatto che state andando OT da far paura ma io non capisco veramente tutta questa inutile diatriba.
Mi sembra di vedere una stanza d'ospedale in cui i pazienti fanno a gara a chi ha da soffrire di più.
Analizziamo un attimo freddamente e analiticamente i fatti senza per forza andare sul personale:
cut...
nessuno l'ha mai voluta la diatriba
la causa è il classico frustrato bullo da tastiera
basta cercare i suoi post e lo capisci subito
tanto per cominciare non ha mai postato/commentato nulla di hw di pc, bazzica dal mattino alla sera solo 3d con argomenti di attualità
e quando gli va male che trova qualcuno che gli risponde sono tutti uguali a questo
vedi te
...
Se guardiamo ad Amazon offre un livello di servizio, garanzie e prodotti per cui ogni anno mangia una fetta a qualsiasi altro imprenditore.
Il punto e su questo spezzo una lancia a favore di Zappy è che in Italia ci sono pochi, pochissimi imprenditori veri che si sono evoluti... ...
L'unico problema di Amazon è che NON paga quello che dovrebbe, cioè quello che paga chiunque altro stia nello stesso mercato di Amazon, grazie a paradisi fiscali vari, giochini di cartiere ecc.
Oltre al fatto che strozza chi vende sul marketplace.
Ed invece di pretendere che paghi quello che dovrebbe, eserciti di lamentosi "imprenditori" continuano a voler pagare meno, dimostrando una miopia assoluta. Tanto si sa chi è che paga sempre e comunque fino all'ultimo centesimo.
E cmq faccio notare che l’articolo parla di perdite della capitalizzazione azionaria, che è cosa diversa dalle perdite operative (che non credo gli vadano molto male)
marchigiano
08-05-2022, 13:34
quello è assolutamente vero. il dipendente paga dal 23 al 43, mentre sulle stesse cifre la PI paga il 15.
15% con la forfettaria che poi non ti fa scaricare niente quindi è come se fosse tutto utile
sono quasi tutti costi una tantum, che si spalmano su 10-20 o 30 anni. Per cui RIDICOLI
NON sono tasse
quelli con * sono facoltativi, anche se ne capisco il senso
quelli con # no comment, la casistica è troppo varia, ecome detto sono costi che NON sono affatto standard e si spalmano su DECENNI.
ma che decenni che ogni 2 anni cambiano la legge e quanto fatto prima non va più bene...
Ah, sono TUTTE spese detraibili deducibil (AKA SCARICABILI DALLE TASSE) quindi di che accidenti stiamo blaterando?...:rolleyes:
Affatto, nessuno dice di favorire grandi gruppi, al contrario.
Ma smettetela di rompere le oo dicendo che dopo 16 ore al gg portate a casa solo 1000€, che pagate solo voi il millemila percento di tasse, e tutti gli altri fanno la bella vita, perchè i FATTI dicono l'opposto. Vediamo quante BMW e Mercedes appartengono a PI e quante a dipendenti.
mb e bmw nuove magari le vedi intestate agli agenti di commercio che ci lavorano.... quelle usate costano poco se le possono permettere tutti. poi non nego che una PI che guadagna tanto non ha problemi, io mi riferivo a chi si fa un mazzo e non riesce a tirare su più di 1000 al mese... deve chiudere, farsene una ragione, ma deve uscire dal tunnel
Piedone1113
08-05-2022, 13:51
Al di là del fatto che state andando OT da far paura ma io non capisco veramente tutta questa inutile diatriba.
Mi sembra di vedere una stanza d'ospedale in cui i pazienti fanno a gara a chi ha da soffrire di più.
Analizziamo un attimo freddamente e analiticamente i fatti senza per forza andare sul personale:
È palese e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario che la piccola imprenditoria è sempre più in crisi e secondo me è ipocrita anche solo ridurlo a "ci sono troppe tasse" perché il problema è mooolto più grande di così.
È altrettanto palese che il mondo sta cambiando nel bene e nel male. Un tempo uno come me che abita in campagna aveva il piccolo alimentari di paese e qualunque fosse il prezzo della merce comprava al piccolo alimentari. Oggi il piccolo alimentari è chiuso e l'esselunga mi porta la spesa a casa all'ora che prenoto.
Se anche a quel piccolo alimentari per assurdo avessero azzerato le tasse difficilmente sarebbe potuto sopravvivere ed essere competitivo perché le forze in gioco erano immense.
Se guardiamo ad Amazon offre un livello di servizio, garanzie e prodotti per cui ogni anno mangia una fetta a qualsiasi altro imprenditore.
Il punto e su questo spezzo una lancia a favore di Zappy è che in Italia ci sono pochi, pochissimi imprenditori veri che si sono evoluti... non potendo far concorrenza sul prezzo offrono qualità, prodotti particolari, servizi particolari e così via e rimangono sul mercato facendo la differenza e una marea, un esercito di pressappochisti che non hanno alcuna preparazione nemmeno sulla propria attività e vanno avanti rifilando al prossimo fregature più o meno importanti ma che via via li isolano sempre di più e tra l'altro basta un commerciante che fa qualcosa di male per condannarne 100.
Con il ricambio generazionale il divario diventerà sempre più grande perché a fronte di un Amazon che come letto nella news si può permettere una perdita di miliardi ci sarà un piccolo negozio che solo per pagare che ne so la TARI va in perdita. Come puoi essere competitivo con un divario del genere?
Io non compro più praticamente niente di tecnologico nei negozi fisici perché Amazon mi garantisce una sostituzione praticamente istantanea. Il negozio fisico per quanto di buona volontà (e lo capisco) non potrà mai garantirmi una cosa del genere.
Ci metto anche una critica... in Italia invece di creare consorzi, di creare una forma di unione fra imprenditori cercando di raggiungere dimensioni tali da poter quantomeno fare concorrenza ai colossi si rimane ognuno per conto proprio, tantissimi piccolissimi che personalmente penso non hanno grandi speranze di farcela.
Se domani Amazon iniziasse a fare consegne a casa anche del fresco e offrire servizi tipo "idraulico amazon" praticamente l'80% dell'Italia chiude.
In conclusione dici che le pi evadono a più non posso e sono tutti benestanti, o che una buona fatta è in crisi profonda e guadagna meno di 1000€ al mese?
PS per 2 anni ho concordato più di quello fatto per essere congruo.
Oggi se vuoi i miei servizi mi paghi come dico io, altrimenti rivolgiti ad Amazon o chi per lui.
Stranamente alzando i prezzi il valore percepito aumenta in modo esponenziale.
In conclusione dici che le pi evadono a più non posso e sono tutti benestanti, o che una buona fatta è in crisi profonda e guadagna meno di 1000€ al mese?
Dico che non puoi fare di tutta l'erba un fascio:
Ci sono PI che hanno un servizio di qualità ma che a causa di motivi che vanno dalla tassazione, alla concorrenza sleale e mille altre cose non solo non fanno 1000€ al mese ma probabilmente ci rimettono pure.
Ci sono PI che fanno pietà e non ci capiscono niente nemmeno di quello che vogliono fare ma che con ruberie varie si arricchiscono.
E ci sono tante altre varianti.
Il punto che vorrei focalizzare è che non sono né tutti buoni né tutti cattivi ma che un generale pressappochismo italiano fa si che la situazione sia pessima per tutti sia PI che dipendenti.
Che nonostante questo sia a mio avviso evidente si continuano a fare barricate e guerre fra poveri invece di cercare un compromesso e ottenere qualcosa coordinandosi.
Ecc... ecc... ecc...
In poche parole dico che l'Italia sta fallendo per tanti buoni motivi ma soprattutto perché gli italiani stessi alla fine di far qualcosa non hanno voglia e quindi secondo me ha poco senso fare tanti distinguo tra PI o dipendenti... si va verso il baratro con i primi che vogliono andare a sinistra, i secondi a destra e la morale è che lo sterzo rimane dritto verso il burrone.
PS per 2 anni ho concordato più di quello fatto per essere congruo.
Oggi se vuoi i miei servizi mi paghi come dico io, altrimenti rivolgiti ad Amazon o chi per lui.
A parte che scusami se te lo dico ma non è che devi essere congruo per forza eh. Se non sei congruo potresti essere oggetto di verifica e se hai fatto tutto correttamente non succede assolutamente niente.
Detto ciò il punto sta nella tua ultima frase: io non so cosa fai ma o offri un servizio di qualità superiore ma se offri lo stesso servizio di amazon ma a un prezzo superiore non è che vai tanto lontano.
Stranamente alzando i prezzi il valore percepito aumenta in modo esponenziale.
Mah... anche questo non sempre è vero. Non tutti sono capaci di essere o vendersi come la apple. Il giorno che qualcuno percepisce la fregatura rischi di ritrovarti il cerino in mano.
Piedone1113
08-05-2022, 17:02
Dico che non puoi fare di tutta l'erba un fascio:
Ci sono PI che hanno un servizio di qualità ma che a causa di motivi che vanno dalla tassazione, alla concorrenza sleale e mille altre cose non solo non fanno 1000€ al mese ma probabilmente ci rimettono pure.
Ci sono PI che fanno pietà e non ci capiscono niente nemmeno di quello che vogliono fare ma che con ruberie varie si arricchiscono.
E ci sono tante altre varianti.
Il punto che vorrei focalizzare è che non sono né tutti buoni né tutti cattivi ma che un generale pressappochismo italiano fa si che la situazione sia pessima per tutti sia PI che dipendenti.
Che nonostante questo sia a mio avviso evidente si continuano a fare barricate e guerre fra poveri invece di cercare un compromesso e ottenere qualcosa coordinandosi.
Ecc... ecc... ecc...
In poche parole dico che l'Italia sta fallendo per tanti buoni motivi ma soprattutto perché gli italiani stessi alla fine di far qualcosa non hanno voglia e quindi secondo me ha poco senso fare tanti distinguo tra PI o dipendenti... si va verso il baratro con i primi che vogliono andare a sinistra, i secondi a destra e la morale è che lo sterzo rimane dritto verso il burrone.
A parte che scusami se te lo dico ma non è che devi essere congruo per forza eh. Se non sei congruo potresti essere oggetto di verifica e se hai fatto tutto correttamente non succede assolutamente niente.
Detto ciò il punto sta nella tua ultima frase: io non so cosa fai ma o offri un servizio di qualità superiore ma se offri lo stesso servizio di amazon ma a un prezzo superiore non è che vai tanto lontano.
Mah... anche questo non sempre è vero. Non tutti sono capaci di essere o vendersi come la apple. Il giorno che qualcuno percepisce la fregatura rischi di ritrovarti il cerino in mano.
Non ho che essere d'accordo.
Ma le pi ( soprattutto quelle a basso reddito) sono concentrate in zone dove l'indice di disoccupazione è più elevato a significare che spesso è un disperato tentativo di sopravvivere ( e non il risultato di una reale scelta).
Indubbiamente il pressappochismo è un fattore limitante ma non è il fattore scatenante .
Come già accennato prima quel milione e mezzo di poveri ( pi) se chiudessero di colpo provocherebbero uno scompenso sociale tale da ripercuotersi a catena in tutte le fasce sociali
Personalmente ho il mio focus in infrastrutture di rete ( su praticamente ogni tipo trasmissivo) ed arrotondo un poco sulla vendita ( preferibilmente a PI ) con prezzi più o meno in linea con il web sull'hardware ed una piccola maggiorazione per la messa in linea e configurazione.
Quelli invece che acquistano su Amazon ( o simili) cerco di tenerli lontani perché oltre a pretendere lo stesso prezzo, se non inferiore, vogliono inclusi anche configurazione ed installazione in sede.
A questi preventivo un prezzo del 15/20% superiore al mio solito spiegando che i miei fornitori hanno prezzi più alti di quelli offerto da Amazon ed in caso di bisogno sono comunque disponibile a configurare il tutto.
Un usg20/50 preventivato a 750€ completo di conf VLAN ( VoIP, gestione,servizi) firewall, VPN e Port mapping è stato rifiutato perché su Amazon costa 520€.
Poco male, ne chiederò 500 di installazione.
...PS per 2 anni ho concordato più di quello fatto per essere congruo...
scusa ma i casi sono due:
sei BIIIP (non credo)
il tuo commercia non ha voglia di lavorare e cercarsi rogne (<<<this?)
perchè non è affatto obbligatorio risultare congrui.:rolleyes:
15% con la forfettaria che poi non ti fa scaricare niente quindi è come se fosse tutto utile
e per il dipendente è sempre tutto utile e paga dal 23 al 43... ma di cosa stiamo parlando? :rolleyes:
ma che decenni che ogni 2 anni cambiano la legge e quanto fatto prima non va più bene...
mi sa che vi rivolgete a "professionisti" incapaci che raccontano queste balle per coprire le loro incapacità e/o per procurarsi lavoro...
come si dice.. farsi prendere per il naso...:stordita:
Piedone1113
09-05-2022, 09:15
A parte che scusami se te lo dico ma non è che devi essere congruo per forza eh. Se non sei congruo potresti essere oggetto di verifica e se hai fatto tutto correttamente non succede assolutamente niente.
Guarda il non essere congruo ed rientrarci era poca cosa:
in un caso 130€ in più di tasse nell'altro poco sopra i 200, ma se ti arriva un controllo e la gdf impiega anche un solo giorno di controlli ci rimetti molto più di quella cifra ( sempre che non trovino qualche cazzatina da contestarti, cosa tutt'altro che difficile, basta anche solo la carta termica del registratore scaduta da qualche giorno).
Prova ad immaginare un cliente che arriva e ti chiede una usb pen e la finanza ti chiede di aspetytare perchè quell'articolo non è stato ancora catalogato e controllato.
Perdi credibilità nei confronti della clientela e relativo danno.
Avere a che fare con il privato ( PI o domestico) ti impone di tenere un'immagine irreprensibile e non mostrare nessun segno che possa mettere in dubbio la propria onestà.
Guarda il non essere congruo ed rientrarci era poca cosa:
in un caso 130€ in più di tasse nell'altro poco sopra i 200, ma se ....
dipende 130/200 su quanto, ma capisco il fastidio. Aggingo che, fastidio a parte:
- non credo che siano cifre che cambiano la vita
- potrebbe anche essere una cifra x cui non si scomodano... cioè la probabilità che vengano a controllati per 100€ su 5000 (?) non so quanto sia alta. :)
Perdi credibilità nei confronti della clientela e relativo danno.
Avere a che fare con il privato ( PI o domestico) ti impone di tenere un'immagine irreprensibile e non mostrare nessun segno che possa mettere in dubbio la propria onestà.
ok, allora considerale spese di rappresentanza (hey, sono pure deducibili!!! :D)
ps: c'è chi della non-irreprensibilità ha fatto il cavallo di battaglia per essere eletto presidente... :p :muro:
marchigiano
10-05-2022, 07:51
e per il dipendente è sempre tutto utile e paga dal 23 al 43... ma di cosa stiamo parlando? :rolleyes:
e che spese ha il dipendente? si compra le penne con cui scrive? il computer in ufficio è suo? paga l'affitto dei locali?
e che spese ha il dipendente? si compra le penne con cui scrive? il computer in ufficio è suo? paga l'affitto dei locali?
va a mangiare al bar e non scarica
va a lavorare in auto e non scarica...
oltre al fatto che spesso l'autonomo scarica roba che poi usa per fini totalmente privati o minimamente attinenti con l'attività...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.