View Full Version : Consiglio Abbinamento Cpu-Mobo-Ram AM4
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare sistema passando da Am3+ ad Am4 e visto che ho già preso la cpu Ryzen 5 5600X vorrei qualche consiglio sul resto del sistema anche se sono particolarmente attirato dalla mobo ASUS ROG Strix B450-F Gaming II e dalle memorie Corsair Vengeance RGB PRO TUF Edition 32 GB.
A voi i suggerimenti per possibilmente stare sotto i 300€ e risparmiare qualcosina.
celsius100
30-04-2022, 10:24
Ciao
vorresti avere a bordo qualche features in particolare sulla scheda madre?
come mai 32gb di ram che uso ne fai?
Ciao
vorresti avere a bordo qualche features in particolare sulla scheda madre?
come mai 32gb di ram che uso ne fai?
Quello che cerco son più porte sata possibile anche se sei sono poche ma potrei sempre sopperire con qualche scheda pci, no wifi, mi piace l'idea dell'illuminazione rgb sulla mobo e 32gb perché sono anche appassionato di fotografia è video e mi diverto ogni tanto ad elaborare qualcosina.
celsius100
30-04-2022, 18:47
Che ne dici della Msi Mag B550 Tomahawk?
Si trova fra i 140 e i 150 euro
Quindi poi ne restano altrettanti x delle 2x16gb di ram 3200Mhz o magari 3600Mhz ma costano di più
Che ne dici della Msi Mag B550 Tomahawk?
Si trova fra i 140 e i 150 euro
Quindi poi ne restano altrettanti x delle 2x16gb di ram 3200Mhz o magari 3600Mhz ma costano di più
Mi sembra identica alla Rog che ho indicato io :rolleyes:
Per le ram invece che marche alternative consigli?
celsius100
30-04-2022, 21:29
Si sono simili
Ma è una b550 quindi ha un chipset più recente che supporta il pcie 4.0
X la ram se punti ai 3200Mhz qualsiasi kit 2x16gb 3200 cl16 va bene
Se punti i 3600Mhz guarderei la lista qvl una volta che scegli la scheda madre
Alla fine l'ho presa la Rog Gaming ma volevo più info su dove posizionare l' M2 che mi sta arrivando e la vga perchè nelle specifiche leggo questo:
Note
*3 When the M.2_1 Socket 3 is operating in SATA or PCIE mode, SATA6G_5/6 ports will be disabled.
*4 When the M.2_2 is occupied by M.2 device, PCIe x16_1 will run at x8 mode
celsius100
04-05-2022, 17:48
la ASUS ROG Strix B450-F Gaming II?
nel primo, di solito l'M.2 principale, che e quello posizionato piu in alto o piu vicino al socket cpu
Alla fine è arrivata con il bios vecchio e l'ho rispedita indietro perché non bootava con il 5600X.
Adesso aspetto che arrivi la 550.
celsius100
08-05-2022, 22:12
quale? la strix-f b550?
quale? la strix-f b550?
Yes
celsius100
09-05-2022, 06:53
Ah ok
Ottima scheda, certo sicuramente anche in un altra ascia di prezzo un po più alta
Ma almeno hai anche il pcie 4
Alla fine è arrivata la B550 e anche questa ha il bios da aggiornare :muro: :muro: :muro:
Come lo faccio :confused:
Aggiorno il bios fuori dal case o monto tutto :rolleyes:
celsius100
14-05-2022, 09:07
e improbabile che ti abbiano venduto una scheda madre che nn abbia il bios almeno alla versione 1004
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-f-gaming-model/helpdesk_bios che risale ad Agosto 2020
a meno che nn sia una scheda usata
hai il BIOS FlashBack™ button x fare l'aggiornamento ma magari è qualcosas'altro che nn fa fare il boot al pc
La versione installata è la 2006 è non è compatibile con il 5600X :muro:
Il problema è che non parte l'aggiornamento del bios con il flashback perché il led lampeggia 3 secondi e poi diventa fisso :muro:
celsius100
15-05-2022, 11:45
Allora va bene, se è più recente della 1004 significa che supporta il 5600x
Mi sa che hai qualche altro problema, prova ad avviarla con un singolo banco di ram, fai reset cmos prima
Dopodiché se IP pc e connesso ad un ups o ciabatta stacca tutto e prova a collegarlo direttamente ad una presa elettrica a muro
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Per le impostazioni bios cosa devo settare per sfruttare meglio il sistema :confused:
celsius100
19-05-2022, 07:06
Controlla la velocità della ram
Il resto di default va già bene
Su windows puoi vedere se il profilo energetico è impostato su risparmio energetico, bilanciato o max prestazioni
Vai sul bilanciato
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Perchè non vedo le periferiche sata che ho collegato tramire un'apposita scheda pci:muro:
celsius100
02-06-2022, 20:33
possono essere tanti i fattori
in primis dovresti provarla su un altro pc x vedere se e rotta o se da problemi sulla tua scheda
poi controlla che sia ben inserita spesso basta pochissimo e nn si alimenta
che cosa stai collegando? che scheda pcie è di preciso?
Kalea-Informatique© - Scheda controller SATA/eSATA e IDE su porta PCI Express (PCI-E), 2 x SATA (o eSATA) + 2 x ATA https://www.amazon.it/dp/B01INLZUUM/ref=cm_sw_r_apan_i_A7BX4M8DBCXMDHGK7MYE?_encoding=UTF8&psc=1
La scheda è questa ed ho collegato due ssd.
celsius100
02-06-2022, 22:27
prova un altro slot pcie e connetti un solo ssd
vedi un po cosa combina
prova un altro slot pcie e connetti un solo ssd
vedi un po cosa combina
Ok
Ok
Ma i driver della scheda madre dal sito asus li hai installati? Poi prova a selezionare nel BIOS la versione 2.0 del PCI-e del bus perchè quella scheda può darsi che non supporti versioni superiori ed a quel punto fai un reso. Anche se dice compatibile SATA 3 e precedenti. Poi può darsi anche che abbia bisogno di driver propri per funzionare visto che ha un controller proprio e dovresti controllare qual'è. Il chip grande sulla scheda. Di solito usano gli Asmedia ma potrebbe anche essere diverso.
Allora........
Praticamente sono riuscito a far funzionare le porte sata interne rimuovendo alcuni pin-bracket, tipo quei ponticelli che si usano per resettare il bios, ma non ancora la porta ide-pata.
Dal bios sto cercando di capire come impostare la porta pci-e :mc:
WORK IN PROGRESS :)
Piccolo aggiornamento......
non riesco a far vedere il masterizzatore ide al sistema sempre collegato alla sopraindicata scheda pci-e.
Mi aiutate a trovare i driver o il modo per riuscirci :mc: :muro:
celsius100
07-06-2022, 18:30
purtroppo sono tutte "cinesate"
1 su 4 nn funziona bene
ce poco da fare
in teoria essendo plug and play nn devi far nulla manualmente
puoi provare a mandare una mail al supporto tecnico Kalea-Informatique x chiedere se e compatibile con win10/11
Piccolo aggiornamento......
non riesco a far vedere il masterizzatore ide al sistema sempre collegato alla sopraindicata scheda pci-e.
Mi aiutate a trovare i driver o il modo per riuscirci :mc: :muro:Che chip monta?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
foxymac74
02-12-2022, 17:36
Mah guarda... io sono passato da una b450 a una x570s (in firma tutti i dettagli) mantenendo la cpu.
Se avessi voluto camvbiare la cpu sarei andato su un Ryzen 7 5700x che ha stesso TDP della mia 5 3600....ma per quel che ci faccio mi basta quella che ho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.