PDA

View Full Version : problema avvio z87 Extreme4


quequ
30-04-2022, 00:57
Buonasera a tutti,
ho bisogno di una vostra opinione.
Da qualche giorno il PC in firma mi sta dando problemi all'avvio: lo accendo e dopo qualche secondo si spegne, poi riparte, ancora qualche secondo e si ri-spegne. E così via all'infinito... Ogni volta che prova a partire il display debug della scheda madre mostra un diagnostico diverso: errore cpu (il più frequente), ma anche errore sata, errore gpu ecc.
Ho notato però che se invece stacco il cavo di alimentazione del pc e aspetto qualche minuto tutto si avvia normalmente e continua poi a funzionare senza problemi.
Il sistema è abbastanza datato visto che l'ho assemblato nel 2014. L’alimentatore in particolare è del 2013 perché già riciclato dalla build precedente. Ho il sospetto che qualche condensatore stia cominciando a tirare le cuoia e spero sia l'alimentatore perché più facile da sostituire. Che ne pensate?

Grazie.

DANY 76
30-04-2022, 02:40
potrebbe essere l'ali ma senza poter fare delle prove è impossibile capirlo così, hai qualcuno che te ne può prestare uno?
provato a far partire il pc senza le periferiche collegate?provato a fare un cmos?

quequ
30-04-2022, 14:25
potrebbe essere l'ali ma senza poter fare delle prove è impossibile capirlo così, hai qualcuno che te ne può prestare uno?

provato a far partire il pc senza le periferiche collegate?provato a fare un cmos?Trovare qualcuno con alimentatore di riserva mi sembra difficile. Questo fine settimana se ho tempo smonto tutto e faccio qualche prova. Così levo pure un po' di polvere...😀


Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

quequ
02-05-2022, 19:33
Allora,
ieri ho smontato tutto, tolto un quintale di polvere, eseguito clear CMOS e rimontato tutto a parte la GPU e i dischi non di boot.
Il problema persiste. Se parto da un power-off completo, con cavo di alimentazione scollegato da tot minuti, il pc si avvia normalmente. Se invece faccio un riavvio o parto da una condizione di power-off sotto alimentazione il sistema continua a riavviarsi di continuo senza arrivare al post.
Un'altra cosa che ho notato è che, anche quando parte, il display debug sulla MB rimane fisso a 00 (errore cpu) e la ventola collegata all'header cpu fan2 non parte. Le altre ventole invece girano normalmente. Nonostante tutto una volta acceso il sistema è stabile. Ieri sera ho giocato parecchie ore senza problemi.
Idee?

Perseverance
02-05-2022, 22:54
Ohh un'altra 1150 che sta spirando in quel modo :flower: condoglianze. Fanno così e dopo un po' di tempo muoiono senza ritorno. I problemi sono quasi sempre riconducibili a soli tre casi: stampato in corto, PCH, SIO. Perlopiù sono irrecuperabili. Nonostante l'alta mortalità il sucesso nella riparazione è basso, xkè magari ripari il guasto e dopo tot mesi và in corto la scheda e la butti via.

quequ
03-05-2022, 17:30
Ohh un'altra 1150 che sta spirando in quel modo :flower: condoglianze. Fanno così e dopo un po' di tempo muoiono senza ritorno. I problemi sono quasi sempre riconducibili a soli tre casi: stampato in corto, PCH, SIO. Perlopiù sono irrecuperabili. Nonostante l'alta mortalità il sucesso nella riparazione è basso, xkè magari ripari il guasto e dopo tot mesi và in corto la scheda e la butti via.

Un'altra? Quindi è una problematica risaputa? Però mi sembra strano che il pc dopo l'avvio (quando gli riesce) rimane stabile finché non lo spengo. Se fosse in corto la MB o avesse problemi al chipset non si accenderebbe mai. Giusto? Per questo ero propenso a dare la colpa ai condensatori, specialmente a quelli dell'alimentatore che ha nove anni.

Perseverance
03-05-2022, 21:24
Una prova la puoi sempre fare...

quequ
04-05-2022, 08:24
Una prova la puoi sempre fare...Potrei provare ad anticipare il cambio di psu sperando di risolvere per poi riutilizzarlo l'anno prossimo in una nuova build (probabilmente zen4).
Piuttosto mi incuriosisce questo problema della moria di mb z87. Hai qualche link?
Grazie.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Perseverance
04-05-2022, 12:04
I link a degli articoli è difficile ritrovarli dopo tanti anni, l'archivio storico degli articoli di hardware secrets e silentpcreview non esistono più ad esempio come quelli di XbitLabs che ormai sono diventati siti web copertina. Forse su badcaps c'è ancora qualcosa.

Per quando possibile fai un confronto su hardware.fr per la roba fino al 2016 e pugetsystem dal 2014 in poi. C'erano proprio articoli specifici sui tassi di rottura, purtroppo solo di roba RMA. Qualche informazione si dovrebbe sempre poter trovare sottoforma di indizio in qualche aggregatore social (lamenti vari, richieste di class action, ...)

L'esperienza personale come riparatore è negativa ed in linea con questo fenomeno di moria di tutte le mainboard per intel 4th serie, fatte le dovute eccezioni.

Per esempio citando articoli su quei siti, partendo dalle più recenti mainboard:
pugetsystems 2018: In fact, after our stringent production and quality control process, motherboards as a whole only have a 0.2% failure rate (or 1 out of every 500) for our customers in the field!

pugetsystems 2016: In fact, motherboards as a whole only have a 1% failure rate (or one out of every 100) when you only look at issues that occurred in the field.

Fino ad arrivare alle problematiche serie di chipset per intel 4th serie, al tempo
pugetsystems 2015: Because of this, motherboards have one of the highest overall failure rate of any core component with about 1 out of every 20 motherboards failing for one reason or another. [...] However, in 2015 there were four motherboards that had an above-average history of reliability: Asus Z170-A (2.34% failure rate), Asus H97I-PLUS (2.65% failure rate), Asus Z97-A/USB 3.1 (2.7% failure rate), Asus Sabertooth Z97 Mark 2 (2.72% failure rate)

E quelle erano le 4 meglio! Figurati!

Su hardware.fr c'era una summa per chipset di quella generazione
hardware.fr 2014:
Classé par chipset, le taux de retour pour panne est le suivant :

- 3,41% Z87
- 3,17% H87
- 2,83% B85
- 1,71% H81

Sono tassi di rottura fino a 10 volte tanto ed oltre in certi casi. Questo solo di RMA in garanzia. Poi c'è la prova del tempo; con quella i tassi di rottura sarebbero ancora più elevati.

quequ
05-05-2022, 10:16
Grazie mille,
leggendo queste percentuali allora mi sento un miracolato che la mia asrock abbia tenuto 8 anni... :eek:
Comunque il comportamento ormai è "stabile" da qualche giorno:
- accendo il pc.
- si riavvia 3-4 volte, ogni volta mostrando un errore sul display debug, di solito 00 (errore cpu).
- alla fine si avvia normalmente ma la ventola cpu fan2 non parte e il display debug rimane fisso su 00. Da quel momento in poi è stabile finché non lo spengo.
- Allo spegnimento il monitor perde il segnale ma il pc non si arresta completamente. Devo tenere premuto il pulsante di accensione per forzare lo shutdown.

Sarebbe "quasi" una situazione accettabile. Ma quanto potrà durare?

quequ
09-05-2022, 16:24
Come previsto da @Perseverance il problema non era l'alimentatore ma la scheda madre.
Ieri ho sostituito il vecchio OCZ 650w con un corsair rm850x nuovo fiammante ma il problema persiste. :muro:
Ora però sono nell'incertezza più assoluta. Il sistema fatica ad avviarsi ma più o meno funziona. Non so quanto possa durare. Praticamente è una bomba ad orologeria.
Potrei tentare la sorte e aspettare finché non ci saranno info più chiare su zen4 oppure tagliare la testa al toro, prendere un 5950 + una buona b550 + 32GB ddr4 e stare a posto per i prossimi cinque anni...

quequ
12-05-2022, 15:09
Da due giorni a questa parte la situazione è cambiata ancora: ora si accende senza problemi e non mi fa più i continui riavvii al boot. :eek:
Che fosse veramente colpa dell’alimentatore? La cosa strana è che anche dopo aver montato domenica il nuovo corsair da 850w mi dava gli stessi problemi, problemi misteriosamente scomparsi martedì sera... Chi ci capisce qualcosa? :confused:

Perseverance
13-05-2022, 12:07
Tranquillo, è normale così, lo fanno. Smontando hai fatto flessione sullo stampato della main e questo può aver provocato varie cose, anche la soluzione temporanea del problema (stampato in perdita, falsi contatti BGA, ...). Ho avuto alcuni pc così di quella serie, dopo aver "violentato" lo stampato della mainboard partivano senza più problemi; ma poi il problema si è ripresentato e molte mainboard sono morte.

quequ
13-05-2022, 13:24
Tranquillo, è normale così, lo fanno. Smontando hai fatto flessione sullo stampato della main e questo può aver provocato varie cose, anche la soluzione temporanea del problema (stampato in perdita, falsi contatti BGA, ...). Ho avuto alcuni pc così di quella serie, dopo aver "violentato" lo stampato della mainboard partivano senza più problemi; ma poi il problema si è ripresentato e molte mainboard sono morte.

Certo che le tue risposte migliorano sempre il mio umore... scherzo ;)
Sono indeciso. Per ora terrò sotto osservazione la situazione. Se riesco a tirare avanti fino all'anno prossimo per zen4 bene. Altrimenti mi prendo un 5950 e amen.

Perseverance
13-05-2022, 16:35
Ti capisco, dispiace molto xkè con un intel 4th serie ci fai tutt'ora moltissime cose, per una tradizionale navigazione è perfetto, la scheda video integrata oltre al quicksync accelera e decodifica youtube, teams, zoom. Insomma per un utilizzo normale è ancora più che adeguato e comprendo che dispiace doverlo buttare.

Tienilo così. Ad una mia amica dal momento che gli fece questo difetto gli durò più di un anno.

quequ
10-09-2022, 15:57
Buongiorno.
Riesumo questo topic dopo qualche mese per comunicare che la scheda madre è di nuovo morta senza preavviso e forse definitivamente: non arriva più al post e anche il display debug non dà segni di vita. Partono solo le ventole e gli HD. :muro:

melros72
10-01-2023, 15:29
Successo anche a me oggi…..display debug spento. Mainboard da buttare??

quequ
10-01-2023, 18:57
Successo anche a me oggi…..display debug spento. Mainboard da buttare??Ciao. Purtroppo credo di sì. A me non si è più ripresa. Sono passato a una build 5950x e spero di essere a posto per i prossimi cinque anni...

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk