PDA

View Full Version : Gran Premio di Formula 1 a Imola: fermati (e sequestrati) 14 droni non autorizzati


Redazione di Hardware Upg
29-04-2022, 09:23
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/gran-premio-di-formula-1-a-imola-fermati-e-sequestrati-14-droni-non-autorizzati_106741.html

Non solo ben 14 piloti non hanno rispettato il divieto, ma alcuni hanno portato i propri droni a un'altezza maggiore dei 120 metri massimi previsti dalla normativa vigente. Per alcuni di questi voli non autorizzati e fuori norma, le forze dell’ordine sono intervenute sul posto, fermando il pilota e sequestrando il mezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
29-04-2022, 09:42
Sempre più convinto di rendere obbligatorio il patentino per i droni anche entry level. Sono troppi quelli che lo usano senza la minima idea delle restrizioni.

nickname88
29-04-2022, 10:18
Sempre più convinto di rendere obbligatorio il patentino per i droni anche entry level. Sono troppi quelli che lo usano senza la minima idea delle restrizioni.

Vendono proprio per quello.
Se devo usare il patentino non li compero più.
Non mi pare facciano danno, quindi perchè sequestrarli ? Pensino piuttosto a bandire i monopattini prima che è una questione largamente più seria.

Unrue
29-04-2022, 10:20
Vendono proprio per quello.
Se devo usare il patentino non li compero più.
Non mi pare facciano danno, quindi perchè sequestrarli ? Pensino piuttosto a bandire i monopattini prima che è una questione largamente più seria.

Stai scherzando vero?

https://www.kaspersky.it/blog/drone-incidents/18147/

nickname88
29-04-2022, 10:22
Si ma quanti sono quelli che si schiantano al giorno ? Ci sono milioni di droni privati che girano tutti i giorni H24.

Allora che mettano in piedi un sistema anti-drone da piazzare dove non vogliono che girino e basta.

Non capisco questa mania di regolamentare sempre ogni cosa, pur sapendo che non è possibile. Il patentino o qualsiasi altra forma di documentazione non serve a nulla contro i droni artigianali.

Unrue
29-04-2022, 10:26
Si ma quanti sono quelli che si schiantano ?
Su milioni di droni privati che svolazzano in giro quanti incidenti provocano al giorno ?




Ma cosa vuol dire? Giochiamo sulle probabilità quindi? Se allarghiamo ai casi in cui non si fa mal nessuno ma crea comunque problemi hai voglia a quanti ne trovi. Basta pensare a tutti quelli che li usano nelle riserve naturali con disturbo alla fauna, fregandosene bellamente dei divieti:

https://www.ilgiunco.net/2019/05/03/con-il-drone-sopra-il-nido-dei-falchi-multati-mette-a-rischio-la-cova/

nickname88
29-04-2022, 10:28
Quindi anche i droni artigianali, altro che cazzi...Allora sono fesso io che rispetto le regole e decollo solo dove è possibile?
Un po' la stessa domanda che si fanno quelli che girano col monopattino col casco e nelle piste ciclabili.

Anche se hai un drone giocattolo da 200gr devi registrarlo con tanto di qrcode.
Basta che abbia una telecamera a bordo (praticamente tutti).
Quindi anche i droni artigianali, altro che cazzi..Registrare ? Con un drone artigianale ci faccio quello che voglio io, altro che registrarlo.
Se il drone è artigianale non puoi risalire al possessore quindi lo si fa volare dove si vuole e come si vuole.

Unrue
29-04-2022, 10:30
Non esiste regolamentazione o tracciamento diretto contro i droni artigianali.
Regolamentare i droni serve solamente a tagliare le gambe ad un mercato e basta.

I droni artigianali sono solo una minima parte. E non è che se hai un drone artigianale puoi fare come ti pare eh:

https://www.flarescape.com/blog/permessi-per-volare-con-il-drone

La classe A3 include tutti i droni che non rientrano nelle altre classi, quindi sopra i 900 grammi o artigianali (senza certificazione CE) sopra i 250 grammi.

Quindi seguono le regole della classe A3.

nickname88
29-04-2022, 10:34
I droni artigianali sono solo una minima parte. E non è che se hai un drone artigianale puoi fare come ti pare eh:

Nell'atto teorico no, nell'atto pratico sì, tanto chi mai verrà a sapere da chi è posseduto il drone ?
Quindi si ci fa quello che vuole in barba a qualunque legge.

I droni artignianali sono pochi perchè quelli di mercato sono più convenienti ..... per ora, ma se cominciano a regolamentare è finita.

Unrue
29-04-2022, 10:36
Nell'atto teorico no, nell'atto pratico sì, tanto chi mai verrà a sapere da chi è posseduto il drone ?
Fra ciò che uno "dovrebbe" fare e ciò che uno poi fà ci passa parecchio.

I droni artignianali sono pochi perchè quelli di mercato sono più convenienti, quanto non lo saranno più passeranno automaticamente a quelli artigianali.

Anche i droni artigianali devono essere registrati. Se poi non lo registri incorri in tutti i rischi del caso, sia artigianale che non.

Poi se la tua logica è: siccome è difficile risalire a me, allora faccio come cazzo mi pare il discorso è diverso.

nickname88
29-04-2022, 10:37
Anche i droni artigianali devono essere registrati. Se poi non lo registri incorri in tutti i rischi del caso, sia artigianale che non.
"DEVONO" ? E chi controlla ?

Unrue
29-04-2022, 10:39
"DEVONO" ? E chi controlla ?

Lascia stare, non sai nulla dell'argomento. Tu sei uno di quelli che "faccio come mi pare perché non ci sono i controlli", complimenti per il senso civico.

nickname88
29-04-2022, 10:39
Questo fino a quando non ti beccano e ti chiedono assicurazione, patentino e qrcode. Se non hai nulla di tutto questo, multa e sequestro del tuo bel drone artigianale.
È la legge amico. Non puoi fare quel caxxo che vuoi solo perché vuoi dimostrare tutto il tuo infantilismo.Ecco un altro che vive nelle favole.
E come mi beccherebbero sentiamo ?

Lascia stare, non sai nulla dell'argomento. Tu sei uno di quelli che"faccio come mi pare perché non ci sono i controlli", complimenti per il senso civico.

Dici a me che non so nulla però eviti la risposta ( visto che non lo sai o sai per certo che fa acqua ).
Perchè sai benissimo che è impossibile controllare questo aspetto, qualunque legge ci sia a riguardo è simbolica, si aggira facilmente.

Unrue
29-04-2022, 10:41
Io non so nulla ma tu non rispondi.
Perchè sai benissimo che è impossibile controllare questo aspetto.

Si che lo è. I controlli ci sono e numerosi. Poi se uno vuole rischiare rischia, ma sono cazzi suoi.

Final50
29-04-2022, 10:42
Tutto bello, regolamenti, patentino ecc... ma poi francamente a che servono allora? Nei parchi non posso usarli perchè disturbano la fauna, negli eventi perchè possono cadere in testa a qualcuno, luoghi pubblici idem... posso usarli solo nel deserto? E che me lo compro a fare? Per inciso io non lo ho, non ne ho mai usato uno ma solo sentire parlare di tutte queste limitazioni mi passa la voglia e non ho idea di cose ne faccia "chi rispetta le regole"...

Unrue
29-04-2022, 10:45
Tutto bello, regolamenti, patentino ecc... ma poi francamente a che servono allora? Nei parchi non posso usarli perchè disturbano la fauna, negli eventi perchè possono cadere in testa a qualcuno, luoghi pubblici idem... posso usarli solo nel deserto? E che me lo compro a fare? Per inciso io non lo ho, non ne ho mai usato uno ma solo sentire parlare di tutte queste limitazioni mi passa la voglia e non ho idea di cose ne faccia "chi rispetta le regole"...

In molte zone tecnicamente non puoi volare, ma se chiedi l'autorizzazione si (se te la concedono ovviamente). Se controlli su Dflight con abilitazione per i parchi naturali ed i NOTAM hai già una buona idea sul dove poter volare e dove no.

TorettoMilano
29-04-2022, 10:52
Tutto bello, regolamenti, patentino ecc... ma poi francamente a che servono allora? Nei parchi non posso usarli perchè disturbano la fauna, negli eventi perchè possono cadere in testa a qualcuno, luoghi pubblici idem... posso usarli solo nel deserto? E che me lo compro a fare? Per inciso io non lo ho, non ne ho mai usato uno ma solo sentire parlare di tutte queste limitazioni mi passa la voglia e non ho idea di cose ne faccia "chi rispetta le regole"...

mi viene in mente quando da piccino vedevo in alcuni campi sperduti delle persone divertirsi a far volare gli aerei telecomandati. già da piccino percepivo come ipoteticamente pericolosi quegli aggeggi e davo per scontato fosse corretto farli utilizzare lontano da tutti. mi fa strano leggere certe riflessioni

Final50
29-04-2022, 11:08
mi viene in mente quando da piccino vedevo in alcuni campi sperduti delle persone divertirsi a far volare gli aerei telecomandati. già da piccino percepivo come ipoteticamente pericolosi quegli aggeggi e davo per scontato fosse corretto farli utilizzare lontano da tutti. mi fa strano leggere certe riflessioni

A me fa strano che le persone li comprino sti affari... con tutte ste limitazioni sono solo una perdita di soldi

nickname88
29-04-2022, 11:13
Evito di risponderti perché è evidente che ti senti al di sopra delle regole e ti piace fare quello che vuoi.
Ripeto: buona fortuna con il tuo giochino della roulette russa.
Ti va bene fino a quando il proiettile non entra nella canna e il tuo drone non crea qualche danno. Poi hai voglia a scappare...se sei a piedi, se non ti insegue nessuno, se nessuno prende il tuo numero di targa...se hai qualche santo in paradiso...Ci sono organi preposti per le indagini. In caso di incidente grave stai pur certo che ti prendono.
Ma visto che fai il ganzo, che ne dici di venire con me in piazza duomo con il tuo drone autocostruito?
Ti nascondi dove vuoi, lo fai alzare in volo e poi mi piazzo lì a farmi grasse risate quando ri prendono..:asd: :asd: :asd:
E ancora non hai risposto ( perchè non sei in grado ) :mc:
Ci giri attorno ma niente.
In piazza duomo al massimo posso perdere il drone, ma beccarmi in flagrante è un altro paio di maniche.

TorettoMilano
29-04-2022, 11:15
A me fa strano che le persone li comprino sti affari... con tutte ste limitazioni sono solo una perdita di soldi

ti ha risposto abbondantemente Svelgen ma in generale non mi faccio domande sulle passioni altrui. se una persona investe il suo tempo nel fare castelli di carte in cima a una montagna (primo esempio stupido passato per la testa) non mi tange di striscio. che ognuno abbia le proprie passioni nel rispetto delle regole

nickname88
29-04-2022, 11:23
Bhe allora quando andiamo che così rido?
Insomma...sei tanto sicuro di te, penso non avrai problemi no?
Per la perdita, non preoccuparti, tanto al massimo ti faccio volare a non più di 50mt di altezza.
L'importante è che decolli, mi riprendi per bene il duomo e poi atterri (le immagini servono come prova che hai fatto tutto per benino)...:asd: :asd: :asd:Questa Domenica mattina ( Primo maggio ) alle 11.00 di fronte alla Cattedrale.
Ti aspetto. :read:

Vash88
29-04-2022, 11:45
Mezzogiorno di fuoco

dr-omega
29-04-2022, 11:46
A sto punto della discussione mi iscrivo perché sono curioso di scoprire come finirà.
:)

Per tornare parzialmente in topic, l'anno scorso stavo per prendere un drone entry-level da patentino (mi pare 220/230gr), ma poi riflettendo e pensando a quanto poco tempo libero ho, ho desistito.
Avrei usato il dispositivo per una settimana in vacanza in Trentino e qualche w/e in zona Parco dello Stelvio (sono della zona) e poco altro. Chissà, magari più avanti, se avrò più tempo, ci riproverò.

fraussantin
29-04-2022, 12:46
Sempre più convinto di rendere obbligatorio il patentino per i droni anche entry level. Sono troppi quelli che lo usano senza la minima idea delle restrizioni.

Più che il patentino servirebbe una assicurazione obbligatoria.

Unrue
29-04-2022, 12:50
Più che il patentino servirebbe una assicurazione obbligatoria.

L'assicurazione è già obbligatoria. Il problema è che molti lo ignorano.

fraussantin
29-04-2022, 12:55
L'assicurazione è già obbligatoria. Il problema è che molti lo ignorano.

Infatti c'è già. Anche per quelli che pesano sotto i 250gr.
Se non ce l'hai, sei sanzionabile.

Ah ottimo. Non lo sapevo ( non avendo interesse nei droni)

Hanno fatto bene.

nickname88
29-04-2022, 13:19
Come vuoi che finirà...Gli faranno una bella multa da 30.000€.
Così è felice...:ahahah:
Milano, fa volare un drone in piazza Duomo: multa da 33mila euro e denuncia... (https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/07/news/drone_multa_duomo_milano_codice_navigazione_turista-309327942/#:~:text=Milano%2C%20fa%20volare%20un%20drone,un%20turista%20messicano%20%2D%20la%20Repubblica)
Si si come no, per farmi la multa devi prima trovarti e poi provare che il drone è tuo, cosa che con un drone artigianale non puoi fare. Due piccolissimi particolari che chi vive nelle favole come te sono sicuro che non considera.
Quello che dice la legge è spazzatura e aria fritta se non esiste la garanzia di controllo.

L'unico modo con cui ti possono beccare è l'avvistamento diretto del drone che atterra o il volo vicino al proprietario e basta, cosa che può essere messa in pratica solo da punti accessibili e nel caso quest'ultimo non si nasconda.
In pratica beccano solamente gli ignari, se l'azione è premeditata e la fai di nascosto è tutto un altro paio di maniche :rolleyes:


Intanto ti aspetto al Duomo domenica.

Facip71
29-04-2022, 13:31
Un drone, anche sotto ai 250 grammi, se utilizzato non correttamente può essere un pericolo in caso di collisione con altri velivoli.

Il sistema Dji non si limita a segnalare i propri droni. Il sistema rileva la trasmissione e la posizione a terra del radiocomando (per i droni Dji vengono rilevate informazioni più dettagliate come seriale, posizione gps, ecc ...).

A Imola, dove era presente un servizio specifico, alcuni piloti sono stati identificati sul fatto.

Un auto-costruito è più difficile da identificare ma se succede sono dolori. Non si parla della "multina" da 100 Euro ma multe ben superiori ai 10.000 Euro (possono sfiorare i 50.000 Euro), oltre alle conseguenze penali. E questo anche se nel concreto non si sono verificati incidenti/danni.

Il patentino non è richiesto per tutti i droni .... l'ASSICURAZIONE E' SEMPRE OBBLIGATORIA (salvo che per i Droni marchiati come giocattoli ... che di solito hanno una portata radio di 30 metri).
La sanzione per la mancanza di assicurazione è da 50.000 a 100.000 euro (30.000 a 60.000 se c'è l'assicurazione ma non raggiunge i massimali previsti dalla legge).
Un'assicurazione costa poche decine di Euro ma alcuni sprovveduti non sanno neppure dell'obbligo.

Gundam1973
29-04-2022, 14:44
Si si come no, per farmi la multa devi prima trovarti e poi provare che il drone è tuo, cosa che con un drone artigianale non puoi fare. Due piccolissimi particolari che chi vive nelle favole come te sono sicuro che non considera.
Quello che dice la legge è spazzatura e aria fritta se non esiste la garanzia di controllo.

L'unico modo con cui ti possono beccare è l'avvistamento diretto del drone che atterra o il volo vicino al proprietario e basta, cosa che può essere messa in pratica solo da punti accessibili e nel caso quest'ultimo non si nasconda.
In pratica beccano solamente gli ignari, se l'azione è premeditata e la fai di nascosto è tutto un altro paio di maniche :rolleyes:


Intanto ti aspetto al Duomo domenica.

Piccola storiella.
Un paio di anni fa un mio conoscente si è fatto 2 mesi di ospedale perche un GENIO come te ha perso il controllo del drone che si è schiantato sul parabrezza della macchiana che passava li intorno.
Vetri negli occhi e sul tutto il volto...per miracolo non ha perso la vista.
Inutile dire che il GENIO con il drone "artigianale" si è dato a gambe levate, peccato che dalle riprese delle telecamere della zona lo hanno scovato e andato a prelevare direttamente al domicilio un paio di giorni dopo.
Evidentemente tu sei assimilabile al suddetto GENIO, il quale pero aveva 16 anni...tu invece se quell'88 è l'anno di nascita dovresti essere piu grandicello ed avere un minimo di sale in zucca...ma da quello che scrivi direi di no.

P.s.
Ti prego....domenica vieni in piazza duomo a far volare il tuo drone...non aspetto altro......

nickname88
29-04-2022, 15:15
Te fai il figo come i più classici bimbiminkia che credono di essere al di sopra della legge.
Ma non hai ancora capito che per beccarti basta un telecomando in mano.
Oppure pensi di pilotarlo con il pensiero il tuo drone? :ahahah:

Perfetto!
Già che ci sei, fallo volare anche nella Galleria Vittorio Emanuele.
Così termini la giornata con il botto...:asd: :asd:
Certo, si sà infatti quanto sia difficile nascondere un piccolo telecomando .... :rolleyes:

E si sà anche benissimo che per comandare un drone si debba per forza stare in mezzo ad una piazza :asd:

Peccato che puoi pilotarlo anche affacciato da un balcone o su un tetto o da un vicolo e avere il telecomando in mano non ti rende sospetto agli occhi del pubblico, visto che la gente maneggia di continuo console e cellulari ...... :rolleyes:

e fai il figo come i più classici bimbiminkiaE tu invece vivi ancora nel mondo dei balocchi ! :rolleyes:

TorettoMilano
29-04-2022, 15:56
Peccato che prima o dopo lo devi far tornare a casa.
Comunque siamo in due ad aspettarti!
Mi raccomando eh! Giretto in piazza Duomo, e entrata trionfale in Galleria.
Poi puoi riprenderlo tranquillamente dove ti pare.
Ma quanti anni hai? No perché non posso credere che uno dell'88, ragioni in quel modo.
Ah già ma te sei quello che diceva che con la macchina tu puoi sgasare in giro quanto ti pare e piace perché la benzina la paghi tu e dell'inquinamento non te ne frega niente.
Ok dai..mi ero dimenticato del soggetto con cui avevo a che fare....:doh:

mi pare sia lui che prende su amazon console e rispettive esclusive per giocarle e poi fare il reso per non pagare nulla e giocarsele gratis. probabilmente si diverte a prenderci in giro, non credo vada in piazza duomo con il drone o quantomeno lo spero per lui :boh:

v1doc
29-04-2022, 16:15
Ciao a tutti, mi aggancio alla discussione visto che ho un drone sotto i 250gr che non uso da molto tempo.
Adesso l’assicurazione è obbligatoria anche per i droni sotto i 250gr? L’FPV Outdoor è ancora vietato?

LORENZ0
29-04-2022, 19:53
Peccato che prima o dopo lo devi far tornare a casa.
Comunque siamo in due ad aspettarti!
Mi raccomando eh! Giretto in piazza Duomo, e entrata trionfale in Galleria.
Poi puoi riprenderlo tranquillamente dove ti pare.
Ma quanti anni hai? No perché non posso credere che uno dell'88, ragioni in quel modo.
Ah già ma te sei quello che diceva che con la macchina tu puoi sgasare in giro quanto ti pare e piace perché la benzina la paghi tu e dell'inquinamento non te ne frega niente.
Ok dai..mi ero dimenticato del soggetto con cui avevo a che fare....:doh:

In tre dai: voglio vedere come si metterà a piangere! :)
Non ha la minima idea di come siano organizzati i controlli antidrone in piazza del Duomo. Porto i popcorn o li compriamo in loco? Basta che il tutto finisca prima che sbaracchino il mercatino in via Orefici, grazie.

Therinai
30-04-2022, 00:11
Certo, si sà infatti quanto sia difficile nascondere un piccolo telecomando .... :rolleyes:

E si sà anche benissimo che per comandare un drone si debba per forza stare in mezzo ad una piazza :asd:

Peccato che puoi pilotarlo anche affacciato da un balcone o su un tetto o da un vicolo e avere il telecomando in mano non ti rende sospetto agli occhi del pubblico, visto che la gente maneggia di continuo console e cellulari ...... :rolleyes:

E tu invece vivi ancora nel mondo dei balocchi ! :rolleyes:

Quoto questo giusto perché è l'ultimo messaggio, ma ho letto tutta la discussione e non posso fare a meno di chiederti: dici (fai?) tutto questo perché non puoi essere preso? Perché, di conseguenza, non puoi essere giudicato dalla legge?

fraussantin
30-04-2022, 04:45
Cut

LacioDromBuonViaggio
02-05-2022, 11:25
Beh?
Oggi è 2 maggio... uscite il video!

nickname88
02-05-2022, 12:44
Immaginavo che nessuno dei 3 si presentassi ! I soliti leoni da tastiera. :rolleyes:

nickname88
02-05-2022, 12:49
Peccato che prima o dopo lo devi far tornare a casa.
Comunque siamo in due ad aspettarti!
Mi raccomando eh! Giretto in piazza Duomo, e entrata trionfale in Galleria.
Poi puoi riprenderlo tranquillamente dove ti pare.
Basta farlo decollare e atterrare in un aera non video sorvegliata o da dove non possono più seguire i tuoi movimenti.
Comunque al Duomo non ci sei venuto.


Ah già ma te sei quello che diceva che con la macchina tu puoi sgasare in giro quanto ti pare e piace perché la benzina la paghi tu e dell'inquinamento non te ne frega niente.
Ok dai..mi ero dimenticato del soggetto con cui avevo a che fare....:doh:Altra tua visione fiabesca.

Finchè non esiste alcuna legge o alcun modo di farla rispettare ovviamente sono libero di accedere il motore della mia auto e sgasare quanto voglio anche SENZA ALCUN MOTIVO finchè sono all'interno della mia proprietà.

Così come volendo potrei benissimo aprire il rubinetto dell'acqua e tenerlo aperto H24 ! Basta che poi l'acqua la pago e nessuno mi entrerà in casa a impedirmelo.

megamitch
02-05-2022, 12:59
Basta farlo decollare e atterrare in un aera non video sorvegliata o da dove non possono più seguire i tuoi movimenti.
Comunque al Duomo non ci sei venuto.

Altra tua visione fiabesca.

Finchè non esiste alcuna legge o alcun modo di farla rispettare ovviamente sono libero di accedere il motore della mia auto e sgasare quanto voglio anche SENZA ALCUN MOTIVO finchè sono all'interno della mia proprietà.

Così come volendo potrei benissimo aprire il rubinetto dell'acqua e tenerlo aperto H24 ! Basta che poi l'acqua la pago e nessuno mi entrerà in casa a impedirmelo.

Hai anche l’auto senza assicurazione? Tanto per capire

fraussantin
02-05-2022, 13:03
Hai anche l’auto senza assicurazione? Tanto per capire

Più che altro spero usi una VPN da sempre per collegarsi a questo forum , perché quello che scrive è una dichiarazione di illecito .

Che sia vera o sia solo una "leonata" da tastiera cambia poco se qualcuno la prende di punta e avanza delle indagini.

Spesso ci si scorda che è un forum pubblico e tutti possono leggere i post

LORENZ0
02-05-2022, 20:34
Basta farlo decollare e atterrare in un aera non video sorvegliata o da dove non possono più seguire i tuoi movimenti.
Comunque al Duomo non ci sei venuto.

Altra tua visione fiabesca.

Finchè non esiste alcuna legge o alcun modo di farla rispettare ovviamente sono libero di accedere il motore della mia auto e sgasare quanto voglio anche SENZA ALCUN MOTIVO finchè sono all'interno della mia proprietà.

Così come volendo potrei benissimo aprire il rubinetto dell'acqua e tenerlo aperto H24 ! Basta che poi l'acqua la pago e nessuno mi entrerà in casa a impedirmelo.


io c'ero ieri mattina e non ho visto alcun drone. Certo è che la mattina del Primo Maggio in piazza del Duomo forse beccarsi non è così facile soprattutto se non ci si vuole trovare, vero? Ad ogni finiamola con questa farsa, anche perchè se ci accordassimo davvero per trovarci per una scommessa del genere, sicuro che qualcuno allerterebbe preventivamente le fdo. Quindi non ha alcun senso questa "sfida".

In merito all'esmepio dell'acqua e dell'auto, invece, ha ASSOLUTAMENTE ragione. A me personalmente non me ne frega nulla del (minimo) 'inquinamento che può provocare tenendo accesa la sua auto o sprecando litri e litri d'acqua (che pagherà) all'interno della sua proprietà, bensì quanto ci sia qualcuno che pensi di fare tutto ciò solo per fare un dispetto agli altri, per puro piacere, gioco o divertimento. O, peggio, per sentirsi forte, stupire e fare il figo. Questo è il vero problema del mondo d'oggi.

Therinai
03-05-2022, 18:07
Basta farlo decollare e atterrare in un aera non video sorvegliata o da dove non possono più seguire i tuoi movimenti.
Comunque al Duomo non ci sei venuto.

Per sapere esattamente com'è sorvegliata piazza duomo a milano devi essere un insider, ma a parte ciò sono curioso di conoscera la risposta a:
Quoto questo giusto perché è l'ultimo messaggio, ma ho letto tutta la discussione e non posso fare a meno di chiederti: dici (fai?) tutto questo perché non puoi essere preso? Perché, di conseguenza, non puoi essere giudicato dalla legge?

Jova18
03-05-2022, 18:19
Praticamente non si può più utilizzare un drone?

LORENZ0
03-05-2022, 20:50
Praticamente non si può più utilizzare un drone?

non è cambiato nulla: si può, rispettando i regolamenti.