PDA

View Full Version : Canon al bivio con le mirrorless APS-C: che ne sarà di EOS M?


Redazione di Hardware Upg
28-04-2022, 14:38
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/canon-al-bivio-con-le-mirrorless-aps-c-che-ne-sara-di-eos-m_106720.html

Canon ha un intero catalogo di corpi e ottiche Canon M-Mount: la presentazione di un sistema alternativo (EOS R APS-C e ottiche RF-S) rappresenterebbe la pietra tombale sulla sepoltura del sistema Canon EOS M, ma sembra che la direzione possa essere questa

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
28-04-2022, 14:47
Alla fine basterebbero un paio di ottiche per coprire il tutto e mantenere anche le M che hanno comunque un altro target.

moroboshy
28-04-2022, 16:18
C'è da considerare che, mentre in europa il sistema M ha venduto pochissimo, in giappone ha riscosso un discreto successo. Inoltre potrebbe essere considerato come il M4/3 per Panasonic, che vive di vita propria.
A deporre a sfavore, però, c'è fondamentalmente un parco ottiche estremamente esiguo ed incompleto, che lascia intuire che Canon non ci abbia mai creduto veramente.
Secondo me, i due sistemi potrebbero convivere per un certo periodo, visto che la EOS M50 MK2 è uscita da circa un anno, e, quando il sistema comincerà ad essere obsoleto, verrà cassato...anche se è un po' un peccato.

Zappz
28-04-2022, 23:28
Peccato, io ho l'm6 mk2 e mi trovo benissimo, ma già sapevo che il sistema M avrebbe avuto poca vita.

andy45
29-04-2022, 06:26
Alla fine basterebbero un paio di ottiche per coprire il tutto e mantenere anche le M che hanno comunque un altro target.

Penso che il discorso sia più se canon vuole continuare a vendere a quel tipo di clientela, fare qualche ottica in più non credo sia un grosso problema, così come fare qualche nuova macchina fotografica ogni tanto...certo io amatore con disponibilità economica medio/bassa alla serie R non mi ci avvicino neanche, alle serie M ci avevo fatto più di qualche pensiero, mi ha sempre frenato l'incertezza che gravita da sempre intorno a questa serie.

roccia1234
29-04-2022, 07:21
Nemmeno Canon stessa ha mai creduto più di tanto nel sistema M. E non avrebbe senso mantenere due sistemi ML diversi.

andy45
29-04-2022, 07:49
Nemmeno Canon stessa ha mai creduto più di tanto nel sistema M. E non avrebbe senso mantenere due sistemi ML diversi.

Dipende dal target di riferimento, se ti vuoi mantenere solo sul professionale non ha senso, se vuoi tenere vivo anche il mercato "comune" allora ha più senso tenerne in vita due più che fare una serie R aps-c sulla falsariga della Z50 nikon, che prometteva molto, ma alla fine è rimasta con 3 ottiche dedicate e nulla più, 16-50, 50-250 e 18-140.