View Full Version : Dissipatore cpu pc in firma.
sera a tutti ho un dubbio,il pc che leggete in firma come dissi della cpu ha un aio della aerocool modello pulse l240f (è questo https://aerocool.io/product/pulse-l240f/ ), prestazionalmente è mediocre ma quando un anno fa presi questo pc usato purtroppo montava sto coso,ora il problema è che una delle due ventole del rad si sta per rompere(quando va ad alti regimi fa rumore e vibra) quindi secondo voi che cosa mi conviene fare?cambiare le ventole di questo aio oppure smontare tutto e comprare un dissi ad aria decente?
per il dissi avevo pensato ad un artic freezer 34 esports duo un pò perchè va molto bene ed un pò perchè posso scegliere il colore da intonare al resto del pc.
..non conosco il dissipatore da te menzionato, ma la sua "mediocrità" magari dipende dalle ventole non ottimali (quindi puoi cambiarle con una coppia con alta pressione statica) oppure la posizione del radiatore rispetto al corpo pompa non è ottimale (la pompa deve sempre essere sotto il livello del radiatore per via delle potenziali bolle d'aria interne residue..).
Oppure cambi AIO con uno più "famoso/prestante" o i soliti dissipatori ad aria conosciuti in prestazioni..
..non conosco il dissipatore da te menzionato, ma la sua "mediocrità" magari dipende dalle ventole non ottimali (quindi puoi cambiarle con una coppia con alta pressione statica) oppure la posizione del radiatore rispetto al corpo pompa non è ottimale (la pompa deve sempre essere sotto il livello del radiatore per via delle potenziali bolle d'aria interne residue..).
Oppure cambi AIO con uno più "famoso/prestante" o i soliti dissipatori ad aria conosciuti in prestazioni..
grazie della risposta,il rad è montato sul tetto del case posizione abbastanza standard e la pompa è nel rad quindi nn è quello il problema,la sua mediocrità penso che sia data dal wb(già smontato e cambiata la pasta termica stock,guadagnati circa 4°) poichè la mia cpu nn è una di quelle che scalda tanto,sotto occt per esempio mi misura 100watt di assorbimento e la temp cpu si aggira intorno i 76°...direi che il rendimento nn è un granchè.
questo è il pc: https://i.ibb.co/XWkrNZQ/1651150137621.jpg (https://ibb.co/4Fgn9Zq)
la pompa è situata nella parte anteriore del rad,l'aio dovrebbe avere poco più di due anni di vita.
umhhh... letto il tuo post..ti posso solo dire che se il tuo AIO è,come detto da te, quelli che hanno la pompa nel corpo radiatore da varie review che ho letto in giro le prestazioni non sono ottimali..anzi..
Il posizionamento della pompa è stata,per il tuo AIO, una scelta tecnica da parte dei costruttori poco felice.
Sono convinto che se cambi tipologia di AIO (o altro sistema ad aria) le cose migliorano
P.S. mi viene in mente un'altra cosa....l'alimentazione della "pompa" l'hai attaccato ad un SYS_fan e non alla CPU_fan...vero ?
P.P.S. visto che hai la pompa sul radiatore e non sul WB,quello che ti avevo detto prima NON si applica per te...se la pompa è nel punto più alto va in cavitazione.La sorgente di spinta (la pompa) deve essere sempre piena di liquido (ovvero nel punto più basso del loop)
umhhh... letto il tuo post..ti posso solo dire che se il tuo AIO è,come detto da te, quelli che hanno la pompa nel corpo radiatore da varie review che ho letto in giro le prestazioni non sono ottimali..anzi..
Il posizionamento della pompa è stata,per il tuo AIO, una scelta tecnica da parte dei costruttori poco felice.
Sono convinto che se cambi tipologia di AIO (o altro sistema ad aria) le cose migliorano
P.S. mi viene in mente un'altra cosa....l'alimentazione della "pompa" l'hai attaccato ad un SYS_fan e non alla CPU_fan...vero ?
P.P.S. visto che hai la pompa sul radiatore e non sul WB,quello che ti avevo detto prima NON si applica per te...se la pompa è nel punto più alto va in cavitazione.La sorgente di spinta (la pompa) deve essere sempre piena di liquido (ovvero nel punto più basso del loop)
la pompa è collegata alla mobo su cpu opt e le ventole sul cpu fan,tutto gestito dal siv.
ventole e pompa li ho impostati che se la cpu inizia un pò a scaldare girano entrambe parecchio,so che se si tiene un profilo troppo conservativo il liquido nel rad si scalda e poi tutto il sistema fatica a dissipare la cpu.
nn ho altro posto dove mettere il rad.
In effetti guardando le caratteristiche delle ventole in dotazione, non brillano in prestazioni.
Senza spendere un patrimonio con le Noctua eventualmente potresti provare con una coppia di Arctic P12 PWM, che hanno un buon rapporto prezzo / prestazioni / rumore.
Guardando la foto che hai inviato mi è venuto un dubbio, ma la finta girante posta sul fronte della pompa è normale che sia ferma? Non dovrebbe girare quando è in funzione?
Per quanto riguarda la pompa, cthulu molto probabilmente ti ha chiesto come viene alimentata, perché molti AIO sono progettati per far andare la pompa sempre al 100%, senza variare la velocità.
bancodeipugni
05-05-2022, 19:46
perchè dici che la ventola si sta rompendo ? :mbe:
se vibra forse è perchè il serraggio o fissaggio non è ottimale, oppure è anche da pulire
stare a cambiare tutto, per passare ad aria poi.... cambia la ventola. prendi una onesta antec e fine cosi'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.