PDA

View Full Version : Consigli Mobo Z690


ribbon
27-04-2022, 19:12
Salve a tutti, è da molto tempo che non scrivo qui, ed ho bisogno di un consiglio da voi.


Sono in procinto di organizzare mente e portafogli (:muro: ) per il cambio configurazione dopo molti anni di piattaforma DDR3 ed una 3090 che fatica abbestia ad essere gestita, nonostante abbia un 4790k.


Ero direzionato su questi 2 modelli, cercando di restare entro la soglia psicologica dei 600 €:


- ASUS ROG MAXIMUS Z690 HERO
- Gigabyte Z690 Aorus Master


Per un motivo o per un altro ho pensato a questi 2 modelli perchè:

- Asus da come ho capito ha un ottima gestione del Bios, possiede una linea M.2 5.0, un DAC ben gestito e tendenzialmente un ottima affidabilità
- Gigabyte per la porta 10 Gbit ( so che non serve a molto, avrò una linea 2,5 Gbit spero in tempi brevi ma mai dire mai per l'arrivo della 5 / 10 Gbit nei prossimi 5 anni), più porte USB - A ( le usb C le userei ben poco), conosco già il brand avendo attualmente una Gaming 5, e leggo in giro che è tra le migliori scelte come solidità e gestione energetica.


D'altro canto premetto che non farò OC se non quando vedrò in generale qualche rallentamento, ergo nell'arco di 1 - 2 anni spero.


Consigli? Ovviamente anche nominando altri modelli.

celsius100
27-04-2022, 20:11
Ciao
in linea di principio ti direi di prendere una b660 o b550, se nn sei sicuro al 100% di fare overclock nn ti serve nulla di estremo e la scheda madre tanto nn incide sulle prestazioni
il resto del pc come sarebbe composto?
xke magari metterei un budget piu basso sulla scheda x investire su cpu o ram
poi dipende sempre dall'uso che fai del pc

ribbon
27-04-2022, 20:33
Ciao
in linea di principio ti direi di prendere una b660 o b550, se nn sei sicuro al 100% di fare overclock nn ti serve nulla di estremo e la scheda madre tanto nn incide sulle prestazioni
il resto del pc come sarebbe composto?
xke magari metterei un budget piu basso sulla scheda x investire su cpu o ram
poi dipende sempre dall'uso che fai del pc

Avendo avuto finora un modello K volevo continuare su questa falsariga per avere una configurazione molto longeva e prestante nel tempo, considerato che devo pure spingere la 3090 come si deve ed è 1 anno che sta lì per comparsa :D

La configurazione ideale alla quale pensavo tralasciando la Mobo è la seguente:

- Alimentatore 850 W Gold - platinum / 1000 W

- i9 12900K

- 32 GB DDR5 6000 MHz

- 2 SSD M.2 1 / 2 TB in futuro anche 5.0 se possibile

celsius100
27-04-2022, 20:58
tutto super mega top ma nn mi convince il rapporto prezzo-prestazioni
vuoi farti un computer gaming di fascia altissima?
se si in primis aspettere qualche giorno l'arrivo sul mercato del ryzen 5800X3D andando piu veloce dell'i9, il 12900k potrebbe subire cali di prezzi e quindi risultare piu appetibile (il ryzen sara a tiratura limitata quindi cmq e solo un'ipotesi)
resto dell'idea che se la scheda madre nn ti da un vantaggio significativo e inutile prenderne una esagerata
idem x le ram ddr5 sono scadenti qualità-prezzo, nn valgono le cifre superiori le prestazioni minime maggiori che danno quindi si va con le ddr4 a meno che nn vuoi farti rapinare senza motivo :help:
nn ti durerà di piu con le ddr5
anzi in realta banalmente se giochi in 4k un i5 ti darebbe quasi lo stesso frame rate e ti permette di aggiornarlo prima invece ti dovertelo x forza tenere xke ci hai speso troppo all'inizio e nn ce piu budget x migliorare
l'ali da 1000W, la 3090 consuma eh
un bel raffreddamento poi mettilo in ogni caso

ribbon
27-04-2022, 21:35
tutto super mega top ma nn mi convince il rapporto prezzo-prestazioni
vuoi farti un computer gaming di fascia altissima?
se si in primis aspettere qualche giorno l'arrivo sul mercato del ryzen 5800X3D andando piu veloce dell'i9, il 12900k potrebbe subire cali di prezzi e quindi risultare piu appetibile (il ryzen sara a tiratura limitata quindi cmq e solo un'ipotesi)
resto dell'idea che se la scheda madre nn ti da un vantaggio significativo e inutile prenderne una esagerata
idem x le ram ddr5 sono scadenti qualità-prezzo, nn valgono le cifre superiori le prestazioni minime maggiori che danno quindi si va con le ddr4 a meno che nn vuoi farti rapinare senza motivo :help:
nn ti durerà di piu con le ddr5
anzi in realta banalmente se giochi in 4k un i5 ti darebbe quasi lo stesso frame rate e ti permette di aggiornarlo prima invece ti dovertelo x forza tenere xke ci hai speso troppo all'inizio e nn ce piu budget x migliorare
l'ali da 1000W, la 3090 consuma eh
un bel raffreddamento poi mettilo in ogni caso
Si punto tanto al gaming ma fino al 2K al momentp, avendo un LG34GN850, quando magari ci sarà qualche modello OLED 4K di qualità farò il grande salto.

Se sarà a tiratura limitata per il processore a maggior ragione allora tengo sempre in considerazione Intel.
Per le Ram so bene che non otterrei grandi guadagni al momento, ma è per non cambiare piattaforma nell'arco di un paio di anni, dato che vorrei una configurazione che vada dritto per almeno 5 - 7 anni minimo.

Il raffreddamento si lo devo considerare pur non avendo ancora guardato in giro, anche se un AIO da 360 credo sia il minimo necessario.

1000 W quindi, preparo una cambiale :sob:

celsius100
27-04-2022, 22:00
capisco il ragionamento che fai
prendi una scheda madre top, delle ram velocissime cosi pensi durerà di piu il pc xke e piu veloce ma in realtà no nn e cosi
banalmente un i5 12400
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/tr.png
va fortissimo, vedi grafico del 2560x1440
con una scheda madre B660 da 150-200 euro e ram ddr4 3200MHz
puoi spendere anche 7/800 euro in piu x 10-15 fps ma sarebbe uno spreco

se proprio nn te la senti di stare "basso" xke hai un budget che vuoi spendere x star senza pensieri ti direi 12600k su ASUS TUF Gaming B660-PLUS WiFi D4 e 32gb di ram 3600MGHz cl16 o cl17 oppure Ryzen 5800x su MSI B550 Tomahawk con stesse ram
e poi un bel ssd pcie4 tipo corsair mp600 o similari
basta e avanza un arctic liquid II 240 come dissi

ribbon
27-04-2022, 22:16
capisco il ragionamento che fai
prendi una scheda madre top, delle ram velocissime cosi pensi durerà di piu il pc xke e piu veloce ma in realtà no nn e cosi
banalmente un i5 12400
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/tr.png
va fortissimo, vedi grafico del 2560x1440
con una scheda madre B660 da 150-200 euro e ram ddr4 3200MHz
puoi spendere anche 7/800 euro in piu x 10-15 fps ma sarebbe uno spreco

se proprio nn te la senti di stare "basso" xke hai un budget che vuoi spendere x star senza pensieri ti direi 12600k su ASUS TUF Gaming B660-PLUS WiFi D4 e 32gb di ram 3600MGHz cl16 o cl17 oppure Ryzen 5800x su MSI B550 Tomahawk con stesse ram
e poi un bel ssd pcie4 tipo corsair mp600 o similari
basta e avanza un arctic liquid II 240 come dissi
Comprendo al 100 % il tuo ragionamento, perchè tendenzialmente farei la stessa cosa se mi chiedessero qualche consiglio in tal senso, sono io che ho una malsana malattia del dover essere up-to-date nel momento in cui devo dare una rinfrescata importante a ciò che sia l'ambiente tecnologico circostante, come quando cambiai TV e presi un OLED LG, non riuscirei a tornare indietro oramai.


Quindi consigli in ogni caso pur avendo il budget di andare su DD4 e B660 o B550 se scegliessi Ryzen

celsius100
28-04-2022, 07:09
Sisi guarda potresti spendere la metà sulla scheda madre e rinunciare praticamente solo a cose secondarie tipo la 10Gbit che nn ha neanche il presidente di Telecom intenzione di avere in casa in un paio di annetti :D
Eh si ddr4
https://www.hwupgrade.it/articoli/6174/borderlands3.png