PDA

View Full Version : L'impianto eolico offshore di Taranto è attivo. È il primo nel Mediterraneo


Redazione di Hardware Upg
26-04-2022, 10:53
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/l-impianto-eolico-offshore-di-taranto-e-attivo-e-il-primo-nel-mediterraneo_106645.html

In tempi relativamente brevi i lavori sono stati ultimati, e le 10 turbine sono finalmente attive, dopo un'attesa lunga più di un decennio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Babushi
26-04-2022, 11:00
*Turbine da 3MW di capacità

MaxVIXI
26-04-2022, 11:04
le turbine sono da 3 megawatt non 3 kilowatt... per il resto fa piacere saperlo (peccato solo siano cinesi ma vabbè tanto ormai)

SpyroTSK
26-04-2022, 11:05
Al di là che i link puntano alla vostra pagina di admin:
https://www.hwupgrade.it/admin2/Il%20primo%20parco%20eolico%20offshore%20italiano%20%C3%A8%20pronto%20a%20partire,%20dopo%20un'attesa%20di%2014%20anni

https://www.hwupgrade.it/admin2/Il%20primo%20parco%20eolico%20offshore%20italiano%20%C3%A8%20pronto%20a%20partire,%20dopo%20un'attesa%20di%2014%20anni

Ma sorvoliamo...3kW? con una bicicletta e una dinamo ne produco di più (ironico)...prima di pubblicare un'articolo, leggerlo bene?

ciop71
26-04-2022, 11:17
Forse la potenza di una turbina è di 3MW, 3kW è la potenza base di un'utenza domestica. Così tornerebbero anche i conti dei MWh per anno, con 30 kW ci vorrebbero più di 200 anni per produrre 58000 MWh.

supertigrotto
26-04-2022, 11:24
Speriamo che siano l'inizio di tante,quello che non capiscono i no eolico è che , finché aspettiamo i reattori a fusione,con l'eolico possiamo ricavare almeno qualcosa,in più se si lamentano del paesaggio,vorrei ricordare che come vengono installate in mare o sui monti,in futuro si possono togliere,pure la gettata di cemento fatta per stabilizzare i piloni,quindi il problema del paesaggio non si pone, però vedo che non contestano alberghi,spa, strutture e abitazioni costruite dove ci sono bei panorami,trovo il discorso del panorama un bel po' ipocrita.

rigelpd
26-04-2022, 11:31
Speriamo che siano l'inizio di tante,quello che non capiscono i no eolico è che , finché aspettiamo i reattori a fusione,con l'eolico possiamo ricavare almeno qualcosa,in più se si lamentano del paesaggio,vorrei ricordare che come vengono installate in mare o sui monti,in futuro si possono togliere,pure la gettata di cemento fatta per stabilizzare i piloni,quindi il problema del paesaggio non si pone, però vedo che non contestano alberghi,spa, strutture e abitazioni costruite dove ci sono bei panorami,trovo il discorso del panorama un bel po' ipocrita.

Infatti ma a chi dice che sono un pugno in un occhio e non si adattano al paesaggio, vorrei far presente che anche questa qui è un pugno in un occhio (direi anche peggio) se consideriamo lo stile della città dove è installata, in cosa è differente? forse nel fatto che quest'ultima è perfettamente inutile?

https://media.tacdn.com/media/attractions-splice-spp-674x446/06/75/b0/56.jpg

Sam64
26-04-2022, 11:38
turbine da 3mw troppo poco

YellowT
26-04-2022, 11:42
Possibile che non ci siano foto che facciano vedere bene come si vede il parco dai vari punti della costa?

Ne ho cercate e non ce n'è una.
Chiedo perchè sono moltissimi i paladini del panorama che in tanti progetti dichiarano di essere contrari per turbine a 10-15 km dalla costa. E che sono, occhio di falco tutti?

Qui mi pare si parli comunque di near shore più che off shore.

SpyroTSK
26-04-2022, 11:49
Possibile che non ci siano foto che facciano vedere bene come si vede il parco dai vari punti della costa?

Ne ho cercate e non ce n'è una.
Chiedo perchè sono moltissimi i paladini del panorama che in tanti progetti dichiarano di essere contrari per turbine a 10-15 km dalla costa. E che sono, occhio di falco tutti?

Qui mi pare si parli comunque di near shore più che off shore.

https://www.youtube.com/watch?v=YuAJuwcAzp0

YellowT
26-04-2022, 11:52
https://www.youtube.com/watch?v=YuAJuwcAzp0

Anche qui ci sono 3 turbine a pochi metri dalla banchina e quelle "praticamente invisibili dalla costa" di cui parlano non ci sono. All'epoca del video non c'erano in effetti ma possibile che oggi non ci siano foto? Quelle che ho trovato sono in mare aperto senza alcun riferimento su dove sia la costa.

Massimiliano Zocchi
26-04-2022, 12:16
Al di là che i link puntano alla vostra pagina di admin:
https://www.hwupgrade.it/admin2/Il%20primo%20parco%20eolico%20offshore%20italiano%20%C3%A8%20pronto%20a%20partire,%20dopo%20un'attesa%20di%2014%20anni

https://www.hwupgrade.it/admin2/Il%20primo%20parco%20eolico%20offshore%20italiano%20%C3%A8%20pronto%20a%20partire,%20dopo%20un'attesa%20di%2014%20anni

Ma sorvoliamo...3kW? con una bicicletta e una dinamo ne produco di più (ironico)...prima di pubblicare un'articolo, leggerlo bene?

Colpa mia, ovviamente so che le turbine sono da 3 MW, era un refuso. Corretto. Grazie

SpyroTSK
26-04-2022, 12:31
Anche qui ci sono 3 turbine a pochi metri dalla banchina e quelle "praticamente invisibili dalla costa" di cui parlano non ci sono. All'epoca del video non c'erano in effetti ma possibile che oggi non ci siano foto? Quelle che ho trovato sono in mare aperto senza alcun riferimento su dove sia la costa.

https://goo.gl/maps/7QmVdMJBPgjmzbaN8

Questa è una vista di google streetview, sembra aggiornata a Marzo 2022, quind veritiera, in sostanza sono 3 pale e basta per ora...dopo 14 anni :asd:

Comunque, non mi sembrano così tanto offshore.

bonzoxxx
26-04-2022, 13:41
C'hanno messo solo 14 anni... :doh: :doh: :doh: :doh:

zappy
26-04-2022, 20:14
Speriamo che siano l'inizio di tante,quello che non capiscono i no eolico è che , finché aspettiamo i reattori a fusione,con l'eolico possiamo ricavare almeno qualcosa,in più se si lamentano del paesaggio,vorrei ricordare che come vengono installate in mare o sui monti,in futuro si possono togliere,pure la gettata di cemento fatta per stabilizzare i piloni,quindi il problema del paesaggio non si pone, però vedo che non contestano alberghi,spa, strutture e abitazioni costruite dove ci sono bei panorami,trovo il discorso del panorama un bel po' ipocrita.
:mano::ave:
infatti, contestazioni "pelose" e faziose.

C'hanno messo solo 14 anni... :doh: :doh: :doh: :doh:
per autorizzazioni.
a realizzarle qualche mese... :muro:

benderchetioffender
27-04-2022, 08:40
https://goo.gl/maps/7QmVdMJBPgjmzbaN8

Questa è una vista di google streetview, sembra aggiornata a Marzo 2022, quind veritiera, in sostanza sono 3 pale e basta per ora...dopo 14 anni :asd:

Comunque, non mi sembrano così tanto offshore.


non mi sembrano neppure così grandi da quel punto di visuale: alla fine non svettano nemmeno dalle creste dei pini marittimi in immagine, se si va piu avanti in strada si vede che stanno tranquillamente dentro nel panorama tra le case

https://www.google.com/maps/@40.5101196,17.1483493,3a,75y,195.99h,85.68t/data=!3m6!1e1!3m4!1sAZYUkDKLp-NSE1rKKLmvKQ!2e0!7i16384!8i8192?hl=it




si tutti i giornali dicono "offshore" perchè devono arricchire il titolo/articolo e praticamente non esiste casistica come a Taranto di "nearshore"

in un articolo del Post spiegano inoltre che i ritardi di 15 anni son stati causati dal Comune, contrario appunto per questioni paesaggistiche
'sti imbecilli



PS: anzi, penso che questo schifo qualche centinaia di metri prima sia ben peggio "paesaggisticamente" di quattro pale fine fine sullo sfondo (con gru da porto dietro peraltro, mica ci sta S.Pietro dietro....pagliacci)

https://www.google.com/maps/@40.517005,17.1330521,3a,75y,174.28h,74.65t/data=!3m6!1e1!3m4!1scDPgfdpul4yLyQxa0482xA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

zappy
27-04-2022, 08:46
...in un articolo del Post spiegano inoltre che i ritardi di 15 anni son stati causati dal Comune, contrario appunto per questioni paesaggistiche
'sti imbecilli
che imbecilli e imbecilli...
diciamo che i politici del luogo "non avevano ricevuto i contributi"...:D

greeneye
27-04-2022, 08:51
Sarò strano io ma non trovo le pale eoliche così disturbanti come qualcuno.

Magari non sarà il massimo nella Valle dei templi ma in un qualunque contesto urbano c'e' di molto peggio.

recoil
27-04-2022, 08:58
non mi sembrano neppure così grandi da quel punto di visuale: alla fine non svettano nemmeno dalle creste dei pini marittimi in immagine, se si va piu avanti in strada si vede che stanno tranquillamente dentro nel panorama tra le case

https://www.google.com/maps/@40.5101196,17.1483493,3a,75y,195.99h,85.68t/data=!3m6!1e1!3m4!1sAZYUkDKLp-NSE1rKKLmvKQ!2e0!7i16384!8i8192?hl=it




si tutti i giornali dicono "offshore" perchè devono arricchire il titolo/articolo e praticamente non esiste casistica come a Taranto di "nearshore"

in un articolo del Post spiegano inoltre che i ritardi di 15 anni son stati causati dal Comune, contrario appunto per questioni paesaggistiche
'sti imbecilli



PS: anzi, penso che questo schifo qualche centinaia di metri prima sia ben peggio "paesaggisticamente" di quattro pale fine fine sullo sfondo (con gru da porto dietro peraltro, mica ci sta S.Pietro dietro....pagliacci)

https://www.google.com/maps/@40.517005,17.1330521,3a,75y,174.28h,74.65t/data=!3m6!1e1!3m4!1scDPgfdpul4yLyQxa0482xA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

a parte la pattumiera che hai trovato, nel video linkato prima si vede benissimo c'è sullo sfondo il porto! sarà mica un bel panorama da proteggere quello lì...
è vero l'Italia è ricca di paesaggi da preservare, ma dove c'è un'area industriale che sia sulla costa o vicino alla montagna ormai il danno è fatto, non sono certo 2 pale a peggiorare drasticamente la situazione

benderchetioffender
27-04-2022, 09:03
che imbecilli e imbecilli...
diciamo che i politici del luogo "non avevano ricevuto i contributi"...:D

Si scusami, sono una mente candida e non ci avevo pensato a questa causa :muro:

zannazf
27-04-2022, 09:49
14 anni tempi biblici Italiani ma va bene anzi benissimo. Importante è che produca E.E. ed ora che qualche appassionato di Newss non vada a dire che disturbano e faccia fermare tutto e rimandi la Tecnologia alle calende greche ...

Notturnia
27-04-2022, 10:27
Brutte sono brutte ma in che altro modo vogliamo fare l’energia elettrica che ci serve ?..
Non ci sono alternative decenti ad oggi per cui è stupido (o ipocrita) lamentarsi che non sono belle da vedere.. sono necessarie.. serve energia elettrica e queste lo fanno.. ne servono altre 10 mila di quelle pale eoliche per cui c’è da mettersi l’animo in pace e iniziare a pensare che bello e utile non c’è più visto che le centrali di una volta non le vogliamo più e per sostituire una Porto Tolle servono migliaia di pale eoliche così..
Vogliamo il frigorifero… il computer.. L’auto a pile.. etc.. allora serve energia elettrica e quindi centrali che la producano.. e le pale sono la soluzione migliore
Caso a mai andrebbe discusso il motivo per cui sono messe in una zona con poco vento e non che siano visibili..

palmy
27-04-2022, 10:33
Nel 2026-28 ci saranno anche parchi eolici offshore in sicilia a largo di Marsala e in Sardegna.

Sinceramente non capisco le rimostranze sugli impatti visivi delle pale eoliche: non mi pare che i "pali" ripetitori per la telefonia siano più belli da vedere eppure nessuno dice che sono brutti e non vanno fatti (comodo è avere campo in 4 o 5 g ovunque eh?!).
Per altro saranno belle le centrali termiche in giro per il territorio, gli splendidi petrolchimici (vedi Marghera o Priolo). Rimanendo su energia pulita neppure le dighe di cemento in montagna con relative condotte forzate che impattano sulle linee montane e sconvolgono le valli sono proprio belle da vedere...ma servono: meglio un paesaggio brutto che morto

nebuk
27-04-2022, 10:48
A me sinceramente disturbano di più quelle sui crinali di montagna o sulla terraferma.

Però in generale preferirei un paio di centrali a fissione piuttosto che distese di pale come si vedono nel Mare d'Irlanda

!fazz
27-04-2022, 11:02
Brutte sono brutte ma in che altro modo vogliamo fare l’energia elettrica che ci serve ?..
Non ci sono alternative decenti ad oggi per cui è stupido (o ipocrita) lamentarsi che non sono belle da vedere.. sono necessarie.. serve energia elettrica e queste lo fanno.. ne servono altre 10 mila di quelle pale eoliche per cui c’è da mettersi l’animo in pace e iniziare a pensare che bello e utile non c’è più visto che le centrali di una volta non le vogliamo più e per sostituire una Porto Tolle servono migliaia di pale eoliche così..
Vogliamo il frigorifero… il computer.. L’auto a pile.. etc.. allora serve energia elettrica e quindi centrali che la producano.. e le pale sono la soluzione migliore
Caso a mai andrebbe discusso il motivo per cui sono messe in una zona con poco vento e non che siano visibili..

a me personalmente piacciono molto ci passo le ore a guardarle

palmy
27-04-2022, 11:26
a me personalmente piacciono molto ci passo le ore a guardarle

un po' come fissare il fuoco nel caminetto o i frattali sul salvaschermo del PC ahahahahah

Notturnia
27-04-2022, 11:41
Mio figlio di tre anni ne vedesse una non si staccherebbe più.. una cosa che gira ?..
hehehe

bonzoxxx
27-04-2022, 12:14
a me personalmente piacciono molto ci passo le ore a guardarle

un po' come fissare il fuoco nel caminetto o i frattali sul salvaschermo del PC ahahahahah

Mio figlio di tre anni ne vedesse una non si staccherebbe più.. una cosa che gira ?..
hehehe

Sono delle megagirandole, a me non dispiacciono.
Certo vederle sui monti non è il massimo meglio l'eolico offshore ma imho sono un buon bilanciamento tra impatto ambientale e produzione elettrica, vero che le pale al momento non sono riciclabili ma tutto il resto si: meglio un parco eolico che una centrale a carbone o turbogas e so di cosa parlo, ho vissuto gran parte della mia vita vicino montalto di Castro.

Podz
27-04-2022, 19:14
Sarò strano io ma non trovo le pale eoliche così disturbanti come qualcuno.

Magari non sarà il massimo nella Valle dei templi ma in un qualunque contesto urbano c'e' di molto peggio.
Sinceramente non capisco le rimostranze sugli impatti visivi delle pale eoliche: non mi pare che i "pali" ripetitori per la telefonia siano più belli da vedere eppure nessuno dice che sono brutti e non vanno fatti (comodo è avere campo in 4 o 5 g ovunque eh?!).
Per altro saranno belle le centrali termiche in giro per il territorio, gli splendidi petrolchimici (vedi Marghera o Priolo). Rimanendo su energia pulita neppure le dighe di cemento in montagna con relative condotte forzate che impattano sulle linee montane e sconvolgono le valli sono proprio belle da vedere...ma servono: meglio un paesaggio brutto che morto
Concordo, neanche a me paiono molto disturbanti. Ovviamente basta evitare di metterle in posti davvero di grande interesse storico-artistico e paesaggistico come Valle dei Templi e similari.

Infatti ma a chi dice che sono un pugno in un occhio e non si adattano al paesaggio, vorrei far presente che anche questa qui è un pugno in un occhio (direi anche peggio) se consideriamo lo stile della città dove è installata, in cosa è differente? forse nel fatto che quest'ultima è perfettamente inutile?

https://media.tacdn.com/media/attractions-splice-spp-674x446/06/75/b0/56.jpg
Beh, adesso non perdiamo la testa. Quella torre sarà stata considerata fuori posto da qualcuno al momento della costruzione perché all'epoca si discostava parecchio dall'architettura tradizionale delle città, però adesso è considerata da tutti una costruzione non solo di valore storico ma anche artistico, non è mica un banale traliccio (come forse lo era il progetto iniziale (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Maurice_koechlin_pylone.jpg)).

zappy
27-04-2022, 19:37
a me personalmente piacciono molto ci passo le ore a guardarle
chissà che giramenti di testa... non vorrei essere il tuo fisioterapista:D

Sono delle megagirandole, a me non dispiacciono.
Certo vederle sui monti non è il massimo meglio l'eolico offshore ma imho sono un buon bilanciamento tra impatto ambientale e produzione elettrica, vero che le pale al momento non sono riciclabili ma tutto il resto si: meglio un parco eolico che una centrale a carbone o turbogas e so di cosa parlo, ho vissuto gran parte della mia vita vicino montalto di Castro.
allora hai rischiato di peggio :p

bonzoxxx
27-04-2022, 19:48
E respirato di peggio :) visto che Civitavecchia poco più giù è a carbone.

zappy
27-04-2022, 20:01
E respirato di peggio :) visto che Civitavecchia poco più giù è a carbone.
funziona ancora?

bonzoxxx
27-04-2022, 20:48
funziona ancora?

Avoja

https://www.ilfaroonline.it/2022/02/23/civitavecchia-enel-si-ritira-addio-centrale-a-gas-ora-si-punta-sulle-rinnovabili/461917/

Mi ricordo andammo a manifestare quando avviarono i lavori di conversione da olio a carbone 20 anni fa..

Produce una MAREA di co2 e polveri sottili

nebuk
28-04-2022, 10:00
Avoja

https://www.ilfaroonline.it/2022/02/23/civitavecchia-enel-si-ritira-addio-centrale-a-gas-ora-si-punta-sulle-rinnovabili/461917/

Mi ricordo andammo a manifestare quando avviarono i lavori di conversione da olio a carbone 20 anni fa..

Produce una MAREA di co2 e polveri sottili

Ieri al TG hanno detto che vogliono riattivare "temporaneamente" tutte quelle a carbone a causa della crisi del gas.

bonzoxxx
28-04-2022, 10:49
In Italia non c'è nulla di più definitivo di una cosa temporanea..

Ma tanto noi pagheremo in rubli, tranquillo, non ci possiamo permettere di perdere la fornitura di gas andremmo a picco in meno di un mese.

zappy
28-04-2022, 20:03
Ieri al TG hanno detto che vogliono riattivare "temporaneamente" tutte quelle a carbone a causa della crisi del gas.
riaprire IN CASO venisse interrotta la fornitura di gas.
cosa per adesso non probabile
...Ma tanto noi pagheremo in rubli, tranquillo, non ci possiamo permettere di perdere la fornitura di gas andremmo a picco in meno di un mese.
già.
ma mica solo noi...

bonzoxxx
28-04-2022, 20:15
Tutti stanno facendo la voce grossa ma vedrai che alla fine faranno come dice Putigno e pagheranno in rubli.
Grave errore dipendere dalla Russia, molto molto grave, abbiamo perso 20 anni grazie alla Cermania e alla Francia che hanno fatto i fighi per comprarsi pezzi si Europa in saldo invece di comportarsi come un'unione come dovremmo essere e ora noi ne paghiamo le conseguenze.

zappy
29-04-2022, 20:07
Tutti stanno facendo la voce grossa ma vedrai che alla fine faranno come dice Putigno e pagheranno in rubli.
Grave errore dipendere dalla Russia, molto molto grave, abbiamo perso 20 anni grazie alla Cermania e alla Francia che hanno fatto i fighi per comprarsi pezzi si Europa in saldo invece di comportarsi come un'unione come dovremmo essere e ora noi ne paghiamo le conseguenze.
non è che dipendere ad Congo, kazakistan, egitto, emirati vari sia molto diverso...putigno o non putigno... anche gli altri non sono santi.

bonzoxxx
29-04-2022, 20:12
non è che dipendere ad Congo, kazakistan, egitto, emirati vari sia molto diverso...putigno o non putigno... anche gli altri non sono santi.

Ma non hanno i confetti atomici :)

Spero tutto questo dia una seria spinta alle rinnovabili ma la vedo dura, il governo è concentrato a decidere dove costruire una nuova base militare con i fondi del PNRR :doh:

zappy
29-04-2022, 20:32
Ma non hanno i confetti atomici :)
quello che è emerso chiaramente dalal vicenda ucraina è che non servono confetti. basta sparare sugli obiettivi giusti, o addirittura staccare la spina, ed i confetti "si creano"...:muro:

Spero tutto questo dia una seria spinta alle rinnovabili ma la vedo dura, il governo è concentrato a decidere dove costruire una nuova base militare con i fondi del PNRR :doh:
:mano:

AlexSwitch
30-04-2022, 08:03
Ma non hanno i confetti atomici :)

Spero tutto questo dia una seria spinta alle rinnovabili ma la vedo dura, il governo è concentrato a decidere dove costruire una nuova base militare con i fondi del PNRR :doh:

Non è tanto per i confettini atomici, che non avranno mai, ma per il fatto di non avere una politica estera paranoica ed aggressiva come quella russa che dal 2007 vede nemici in ogni dove ( compresi gli " alleati " cinesi ).

AlexSwitch
30-04-2022, 08:15
quello che è emerso chiaramente dalal vicenda ucraina è che non servono confetti. basta sparare sugli obiettivi giusti, o addirittura staccare la spina, ed i confetti "si creano"...:muro:


:mano:

I confettini atomici servono eccome...
Basta dimostrare di averne un bel sacchetto per contenere escalation!!
Lo sa benissimo Putin che ogni 5 minuti ci strizza l'occhio sopra con la sua propaganda che ricorda sempre più quella sovietica pre distensione.
Giusto ieri un bel servizio in stile Pravda della TV pubblica russa ha mostrato i nuovi vettori Sarmat ( Topol III ) che una volta installati sul territorio di Kaliningrad potrebbero colpire Londra e Parigi in 200 secondi!! Per non parlare poi delle armi " mai viste prima " dal mondo intero che ricordano le wunderwaffen naziste della seconda GM.
Il discorso, ovviamente, vale anche per USA e NATO...
I confettini atomici sono stati l'architrave della pace in Europa e in Occidente fino a questi giorni.

zappy
30-04-2022, 08:55
I confettini atomici servono eccome...
Basta dimostrare di averne un bel sacchetto per contenere escalation!!
Lo sa benissimo Putin che ogni 5 minuti ci strizza l'occhio sopra con la sua propaganda che ricorda sempre più quella sovietica pre distensione.
Giusto ieri un bel servizio in stile Pravda della TV pubblica russa ha mostrato i nuovi vettori Sarmat ( Topol III ) che una volta installati sul territorio di Kaliningrad potrebbero colpire Londra e Parigi in 200 secondi!! Per non parlare poi delle armi " mai viste prima " dal mondo intero che ricordano le wunderwaffen naziste della seconda GM.
Il discorso, ovviamente, vale anche per USA e NATO...
I confettini atomici sono stati l'architrave della pace in Europa e in Occidente fino a questi giorni.

non hai capito.
basta togliere corrente ad una centrale nucleare qualunque ed il confetto è servito.

AlexSwitch
01-05-2022, 08:26
non hai capito.
basta togliere corrente ad una centrale nucleare qualunque ed il confetto è servito.

Nein... Non paragonare le pere con le arance!!
Un incidente come Fukushima ( dove il nocciolo fuso non è stato esposto all'ambiente esterno come a Chernobyl ), a livello di radiazioni ed effetti primari, non è minimamente paragonabile alla detonazione di una testata da 500/800 Kt.
Una salva di solamente 10 testate strategiche ( meno dell'1% dell'arsenale disponibile ) sulle maggiori capitali europee significa fine della civiltà come la intendiamo noi nel continente per almeno due secoli!!

zappy
01-05-2022, 11:06
Nein... Non paragonare le pere con le arance!!
Un incidente come Fukushima ( dove il nocciolo fuso non è stato esposto all'ambiente esterno come a Chernobyl ), a livello di radiazioni ed effetti primari, non è minimamente paragonabile alla detonazione di una testata da 500/800 Kt.
Una salva di solamente 10 testate strategiche ( meno dell'1% dell'arsenale disponibile ) sulle maggiori capitali europee significa fine della civiltà come la intendiamo noi nel continente per almeno due secoli!!
e sai chissenefrega. Fra polverizzare parigi o renderla "solo" inabitabile stile pripjat per decine o centinaia di anni, ai fini pratici è la stessa cosa.

AlexSwitch
01-05-2022, 12:03
e sai chissenefrega. Fra polverizzare parigi o renderla "solo" inabitabile stile pripjat per decine o centinaia di anni, ai fini pratici è la stessa cosa.

Continui a non capire.... oltre agli effetti primari, la polverizzazione, il fall-out radioattivo di una testata strategica è 100 volte più pericoloso ed esteso sul territorio di quanto accaduto a Chernobyl o a Fukushima.

Vabbè lasciamo fare....

zappy
01-05-2022, 14:47
Continui a non capire.... oltre agli effetti primari, la polverizzazione, il fall-out radioattivo di una testata strategica è 100 volte più pericoloso ed esteso sul territorio di quanto accaduto a Chernobyl o a Fukushima.
Vabbè lasciamo fare....

continui a non capire che AI FINI PRATICI è indifferente. :rolleyes: