View Full Version : Elon Musk ha comprato Twitter! Ufficiale l'acquisto per 44 miliardi di dollari. I dettagli
Redazione di Hardware Upg
25-04-2022, 20:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-ha-comprato-twitter-ufficiale-l-acquisto-per-44-miliardi-di-dollari-i-dettagli_106630.html
Il consiglio d’amministrazione del noto social network ha accettato la sua offerta di circa 44 miliardi di dollari. Dopo settimane di trattative è dunque arrivata la conferma ufficiale di un'operazione che ha tutta la possibilità di cambiare le sorti di quello che è senza dubbio uno dei social network tra i più usati al mondo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto ora se la ripaga con un paio ti twit:D
canislupus
25-04-2022, 21:09
Tanto ora se la ripaga con un paio ti twit:D
Il titolo è già salito del 6%... così... tanto per...
Trovo molto sorprendente che il consiglio di amministrazione abbia accettato una offerta così bassa, specialmente dopo l'introduzione della "poison pill".
Il titolo è già salito del 6%... così... tanto per...Il titolo è salito a 51$ perché musk comprerà tutte le azioni a 54,2$ come da accordi.
Fino a quando l'acquisizione non sarà completata rimarrà uno spread fra il prezzo di acquisto e il prezzo a cui le azioni faranno trading, come sempre accade.
Chi compra ora ha circa 3$ di profitto assicurato... a meno che l'acquisizione salti per una qualsiasi ragione.
Rubberick
25-04-2022, 21:44
autenticando l’identità di tutti gli utenti
serve davvero?
autenticando l’identità di tutti gli utenti
serve davvero?
Da vedere cosa si intenda nello specifico, ma in generale direi che serve si.
Da vedere cosa si intenda nello specifico, ma in generale direi che serve si.
Diciamo che non serve ad un cazzo, per il cittaddino: uso dell'identità reale da remoto si dà solo nei casi di interazione con l'amministrazione pubblica o di cose/soldi con intestazioni ad identità reali, per tutto il resto bisognerebbe sempre evitare.
Se l'Asparago ha intenzione di perseguire con controlli identità, bon, si passa finalmente ad altro (visto che le alternative veramente anonime esistono già e saranno rimpinguate da tutti quelli che scapperanno da Twitter, vedi interessantissimi gruppi di hacking, gruppi "scomodi" and so on... che per il momento stanno ancora su twitter).
Notturnia
25-04-2022, 23:16
Peccato mi sbagliavo.. hanno vinto i soldi alla fine e ciao ciao libertà di parola
Nel 2023 delisting e poi farà quello che vuole..
Povero povero senza casa e poi spreca 44 miliardi per salvarci da Twitter..
:rolleyes:
Sta disperdendo i soldi e la sua attenzione o forse gli serve un social media per qualcosa e questo era a buon mercato ?…. Mi incuriosisce.
Peccato mi sbagliavo.. hanno vinto i soldi alla fine e ciao ciao libertà di parola
Nel 2023 delisting e poi farà quello che vuole..
Povero povero senza casa e poi spreca 44 miliardi per salvarci da Twitter..
:rolleyes:
Sta disperdendo i soldi e la sua attenzione o forse gli serve un social media per qualcosa e questo era a buon mercato ?…. Mi incuriosisce.
Anch’io credevo non andasse a buon fine….
silvanotrevi
26-04-2022, 03:47
seriamente ma dove ha preso tutti quei soldi? 44 miliardi di dollari sono una cifra immensa, folle
BLACK-SHEEP77
26-04-2022, 04:02
ecco ora può dire tutte le caxxate che vuole su twitter senza essere bannato:D vediamo se da la liberta di parola e di opinione a tutti o solo per se stesso su twitter.
BLACK-SHEEP77
26-04-2022, 04:08
seriamente ma dove ha preso tutti quei soldi? 44 miliardi di dollari sono una cifra immensa, folle
di sicuro un bel po di soldi li a presi con quel giochetto che ha fatto con i bitcoin, compro i bitcoin, ne fa salire l valore, li rivende e inizia a sputtarli perche consumano grandi quantità di energia elettrica quindi inquinano l'ambiate, si abbassa il valore dei bitcoin e li ricompra:ciapet:
Spero che rientri Trump ... :D :D :D
Offri da bevare !
Ckxnxnsnshsshshsuxhdhdudbssjsn
giovanni69
26-04-2022, 06:10
Diciamo che non serve ad un cazzo, per il cittaddino: uso dell'identità reale da remoto si dà solo nei casi di interazione con l'amministrazione pubblica o di cose/soldi con intestazioni ad identità reali, per tutto il resto bisognerebbe sempre evitare.
:mano:
Tra un po' va a finire che ce lo chiederà pure HWupgrade. :O
Offri da bevare !
:hic:
ecco ora può dire tutte le caxxate che vuole su twitter senza essere bannato:D vediamo se da la liberta di parola e di opinione a tutti o solo per se stesso su twitter.
In realtà ne potrà raccontare ancora meno di prima :O
A bloccare i suoi tweet è stata la SEC, mica Twitter, visto che per legge non può sparare minch1@te su una società che controlla adesso non può più parlare neanche di Twitter
Diciamo che non serve ad un cazzo, per il cittaddino: uso dell'identità reale da remoto si dà solo nei casi di interazione con l'amministrazione pubblica o di cose/soldi con intestazioni ad identità reali, per tutto il resto bisognerebbe sempre evitare.
Mah insomma, serve per evitare di offendere, minacciare, diffamare e cose del genere. Su Fb sai quanti leoni da tastiera ci sarebbero in meno se le identità fossero confermate?
Notturnia
26-04-2022, 07:26
In realtà ne potrà raccontare ancora meno di prima :O
A bloccare i suoi tweet è stata la SEC, mica Twitter, visto che per legge non può sparare minch1@te su una società che controlla adesso non può più parlare neanche di Twitter
verissimo.. è stata la SEC
detto questo sono curioso di vedere come risolverà brillantemente il problema della moderazione e della libertà di parola lui che è uno che si permette il lusso di offendere il presidente del suo stato senza problemi e senza venir denunciato.
Mah insomma, serve per evitare di offendere, minacciare, diffamare e cose del genere. Su Fb sai quanti leoni da tastiera ci sarebbero in meno se le identità fossero confermate?
Basta moderare e se non vogliono metterci delle persone a farlo, che automatizzino tutta una serie di parole/frasi/ecc., che già ci sono in giro sistemi del genere, al massimo si affinano.
No, quella della vera identità sono solo scuse per carpire dati il più possibile, altro che storie.
Basta moderare e se non vogliono metterci delle persone a farlo, che automatizzino tutta una serie di parole/frasi/ecc., che già ci sono in giro sistemi del genere, al massimo si affinano.
No, quella della vera identità sono solo scuse per carpire dati il più possibile, altro che storie.
Facebook lo fa già e non basta. L'unica è responsabilizzare le persone. Vuoi scrivere fesserie, offendere, diffamare? Bene, ci metti però il nome e la faccia e ne rispondi di eventuali conseguenze. Troppo facile farlo dietro un nome falso.
Tanto se iniziano a cancellare i post subito parlano di censura. Allora scrivere quello che volete, ma con identità verificata, così ognuno si assume la responsabilità di ciò che fa.
Casomai in questo caso mi preoccuperei di quello che farà Musk.
--per legge non può sparare minch1@te su una società che controlla adesso non può più parlare neanche di Twitter
Non mi intendo né di finanza né di legge, ma credo che quello valeva solo perché si trattava di una societá per azioni. Se si é comprato Twitter e la rende privata, allora non credo avrá questi vincoli.
Notturnia
26-04-2022, 07:52
la toglie dalla borsa proprio per non dover rispondere ad alcune leggi e non dover discutere con altra gente.
lo ha detto in questi giorni che del bilancio economico di twitter non gli interessa niente.
vuole operare dei cambiamenti senza dover rispondere a nessuno.
lui non è mai stato uno "democratico" nel senso stretto della parola.
chissà che avrebbe fatto lui, paladino del libero parlare, con la crisi del 6 gennaio 2021 o i tweet della primavera araba etc.. le due prima grandi accuse mosse contro Twitter sulla malagestione della moderazione.
coschizza
26-04-2022, 07:53
seriamente ma dove ha preso tutti quei soldi? 44 miliardi di dollari sono una cifra immensa, folle
non ha tirato fuori un soldo ha usato la garanzia delle azioni tesla per farsi fare un prestito
Mah.. mi lascia perplessa questa cosa.
Se diventa il suo parco giochi poi il social perde di autorevolezza.
Voglio vedere come realizza l'autenticazione dell'identità degli utenti, soprattutto i minori e la gestione della privacy dei vari Stati.
Sarà una delle solite sparate come le stime sul lancio delle vetture Tesla o la colonizzazione di Marte.
Vedremo tra 1 anno che cosa ha combinato
jepessen
26-04-2022, 09:02
Diciamo che non serve ad un cazzo, per il cittaddino: uso dell'identità reale da remoto si dà solo nei casi di interazione con l'amministrazione pubblica o di cose/soldi con intestazioni ad identità reali, per tutto il resto bisognerebbe sempre evitare.
Se l'Asparago ha intenzione di perseguire con controlli identità, bon, si passa finalmente ad altro (visto che le alternative veramente anonime esistono già e saranno rimpinguate da tutti quelli che scapperanno da Twitter, vedi interessantissimi gruppi di hacking, gruppi "scomodi" and so on... che per il momento stanno ancora su twitter).
Che bisogna sempre evitare lo dici tu, mica tutti gli altri. Evidentemente a te fa comodo fare i tuoi comodi senza che possa prenderti la responsabilita', cosa che evidentemente e' sbagliata.
Mah insomma, serve per evitare di offendere, minacciare, diffamare e cose del genere. Su Fb sai quanti leoni da tastiera ci sarebbero in meno se le identità fossero confermate?
Basta moderare e se non vogliono metterci delle persone a farlo, che automatizzino tutta una serie di parole/frasi/ecc., che già ci sono in giro sistemi del genere, al massimo si affinano.
No, quella della vera identità sono solo scuse per carpire dati il più possibile, altro che storie.
Moderare non funziona, almeno per due motivi: il primo e' che e' impossibile moderare completamente un social a livello mondiale, ci vogliono troppe persone ed energie, quindi buona parte delle cavolate passera' e rimarra' li' per un bel po' di tempo prima di essere rimossa. In seconda battuta, puoi anche rimuovere il commento, ma una volta pubblicato la gente ha il tempo di vederlo, di ripubblicarlo, di salvarlo etc, quindi se ti metti ad offendere una persona e poi il post viene cancellato, quella persona ormai e' danneggiata.
Quindi si', l'autenticazione per me dovrebbe essere obbligatoria, perche' se pubblichi qualcosa in rete devi esserne responsabile, nascondersi dietro l'anonimato, vero o presunto, serve solo per far uscire il peggio della gente, convinta di dire quello che vuole senza che ci siano conseguenze. Prendi un paio di leoni da tastiera che offendono a destra e a manca, mettile davanti alle persone che offendono e vedi se sono in grado di dire le stesse cose, invece di scappare o dire "no vabbe' ma io scherzavo, volevo dire una cosa diversa, mi hanno craccato l'account"...
E per la questione dei dati personali, fa chiaramente parte di un contratto e d'altronde le aziende non sono onlus ma devono campare, ed esattamente come pensi di pagarle? D'altronde se non vuoi essere tracciato, non accetti il contratto e non utilizzi il servizio, mi sembra semplice. A me pare sempre che su internet tutti vogliono tutto gratis e non sono disposti a pagare una cippa in niente, ed appena devono pagare allora si sentono giustificati a fregare perche' "oh, e' gratis" (profili fasulli, serie scaricate da torrent perche' non si vuole pagare Netflix etc).
Ragerino
26-04-2022, 09:58
Che bisogna sempre evitare lo dici tu, mica tutti gli altri. Evidentemente a te fa comodo fare i tuoi comodi senza che possa prenderti la responsabilita', cosa che evidentemente e' sbagliata.
cut
Scusa, mica fai parte di quelli che 'se non hai nulla da nascondere ecc ecc'? :D
Comunque l'unico modo per verificare la tua identità, è fornire i tuoi documenti (carta identità/passaporto) all'azienda di turno.
Come se queste non avessero già abbastanza dei miei dati e non fossero continuamente bucati dagli hacker per rubare i dati.
E' un'po come quando Youtube (google) mi ha chiesto la carta d'identità per confermare la mia età per vedere certi video, nonostante io abbia un account da tipo 15 anni. Guarda, non c'è proprio pericolo che io fornisca a Google la mia carta d'identità.
Francamente a tutto c'è un limite. E per il discorso di autenticazione d'identità online. Va tutto bene fino a quando non va più bene. Esempio: tra 10-15 anni sale al potere un governo che non la pensa come te, e comincia a setacciare internet per cercare cose scomode scritte da te 10 anni prima. Pensi sia fantascienza? Pensaci due volte, e guarda alla Cina ed alla Russia, non siamo tanto lontani da questo.
demonsmaycry84
26-04-2022, 11:53
vedo già le videochiamate da marte dalla luna e dalle tesla con il logo TWITTER in sovraimpressione.
ogni prodotto di Musk sarà collegato tramite twitter veicolando anche pubblicità ed informazioni sui prodotti.
Poi credo ci si potrà parlare anche del più e del meno e se gli utenti devono essere verificati bene così.
Attendiamo le novità per giudicare
Notturnia
26-04-2022, 13:39
vedo già le videochiamate da marte dalla luna e dalle tesla con il logo TWITTER in sovraimpressione.
ogni prodotto di Musk sarà collegato tramite twitter veicolando anche pubblicità ed informazioni sui prodotti.
Poi credo ci si potrà parlare anche del più e del meno e se gli utenti devono essere verificati bene così.
Attendiamo le novità per giudicare
magari adesso gli cambia il nome..
alla fin fine ha la T di Tesla :-D la chiamerà Tetter (per fare pandane con S 3 X Y) ...
sai che boom di iscrizioni :-D
Moderare non funziona,
Come già detto, già si può fare molto in automatico (anche con strumenti BEN più sofisticati delle regex), un po' ce la fa pure quel cesso di Diqus con tutta una certa terminologia offensiva e, nei casi gravi (quelli magari segnalati), può starci un intervento umano (così come già succede in social che non richiedono info reali).
Quando stai su un social (quelli generici, ecc., non quelli di istituzioni pubbliche del tuo paese) e interagisci con tutta una serie di gruppi/singole persone e immensamente eterogenee, è semplicemente da idioti patentati (è un dato oggettivo, qua non esistono opinioni) circolare pubblicamente con proprio nome e/o con vere info di contatto, NON SOLO perché gli idioti che governano tali social di tanto in tanto si fanno fregare tutte le info di milioni di account (vedi le info personali e num. telefono di 533 milioni di account di Facebook "fuori usciti" dallo stesso l'anno scorso, tanto per fare un esempio), ma perché non sai mai per cosa possano essere usati tali dati (vedi il caso della truffa del car sharing a Milano a fine 2020, dove sono stati creati un sacco di account falsi ma da info vere trafugate in precedenza).
A me Twitter sta bene così com'è, così come questo forum e sua moderazione (nonostante io sia uno tra i più sospesi), non vi è alcun bisogno di info reali.
randorama
26-04-2022, 17:15
ma non vedo perchè si debba moderare.
uno deve essere libero di dire quello che vuole.
basta che sia pronto a pagarne le conseguenze; altrimenti è troppo comodo
ps.
l'offesa intercettabile da un sistema automatico è quella tipica dell'utente con basso livello di istruzione/basso QI.
non ci vuole molto a dare del mentecatto a una persona senza usare termini offensivi.
perculare uno in modo che tutti tranne lui se ne rendano conto invece... beh, quella è un'arte :D
Notturnia
26-04-2022, 18:28
ma non vedo perchè si debba moderare.
uno deve essere libero di dire quello che vuole.
basta che sia pronto a pagarne le conseguenze; altrimenti è troppo comodo
l'offesa intercettabile da un sistema automatico è quella tipica dell'utente con basso livello di istruzione/basso QI.
non ci vuole molto a dare del mentecatto a una persona senza usare termini offensivi.
perculare uno in modo che tutti tranne lui se ne rendano conto invece... beh, quella è un'arte :D
perculare qualcuno, istigare un omicidio, promuovere una fake news, spingere ad un suicidio.. etc etc etc..
la gente non è così stupida quando vuole essere cattiva e un algoritmo lo freghi.. non so quanto ci voglia ad una IA a capire l'ironia e le battute.. quando potranno capire questo allora credo che potranno facilmente beccare anche chi dice cose inappropriate ma non mi pare che oggi siano a questo livello.. senza poi parlare delle varie lingue, i vari acronimi che si usano, gli slang, l'uso di immagini, le minacce velate etc etc etc..
forse Musk ha la bacchetta magica ma ho qualche dubbio che potrà risolvere un problema che affligge i social network da quando sono nati oltre 20 anni fa.... o forse vuole eliminare gli umani dai social così le AI possono dialogare in modo più civile e abbiamo eliminato la fonte delle minacce :-D
p.s. scordavo, tu dici "pagarne le conseguenze" .. ma reputi quindi tollerabile quello che fa suicidare qualcuno usando un social network per fare bullismo ? tanto poi lo arrestiamo ?.. o è meglio provare a prevenire il bullismo sul social ed evitare il suicidio ?.. ci sono molti casi in cui il moderatore (attivo) potrebbe prevenire un problema piuttosto che poi passare i dati alla polizia
randorama
26-04-2022, 19:00
p.s. scordavo, tu dici "pagarne le conseguenze" .. ma reputi quindi tollerabile quello che fa suicidare qualcuno usando un social network per fare bullismo ? tanto poi lo arrestiamo ?.. o è meglio provare a prevenire il bullismo sul social ed evitare il suicidio ?.. ci sono molti casi in cui il moderatore (attivo) potrebbe prevenire un problema piuttosto che poi passare i dati alla polizia
non lo reputo tollerabile; ma nemmeno reputo tollerabile un omicidio, una rapina a mano armata... eppure succedono.
diciamo che mi piace pensare che, mettendoci la faccia, certi atteggiamenti andrebbero virtualmente ad azzerarsi :)
Notturnia
26-04-2022, 22:29
non lo reputo tollerabile; ma nemmeno reputo tollerabile un omicidio, una rapina a mano armata... eppure succedono.
diciamo che mi piace pensare che, mettendoci la faccia, certi atteggiamenti andrebbero virtualmente ad azzerarsi :)
su questo ti do ragione
se al posto dei nick ci fosse nome e cognome molta gente farebbe più attenzione a parlare per paura di trovare qualcuno sotto casa a minacciarlo dal vivo..
ci sarebbe sicuramente meno violenza verbale sui social ma servirebbe comunque qualcuno che moderi per evitare comunque altre bestialità.. che so.. una chat di pedofili.. una chat dove si incita l'odio.. etc.. posti dove le persone hanno "interessi affini" e deplorevoli ma dove tutti la pensano allo stesso modo e quindi nessuno segnalerebbe la cosa
come nel mondo reale serve più controllo e polizia (oltre a condanne certe) così anche nel mondo digitale serve controllo e moderazione
sicuramente il nominativo aiuterebbe, ma non basterebbe. se ci pensi facebook in teoria chiedere il controllo dell'iscritto eppure è pieno di account falsi
purtroppo internet e il digitale rende facile contraffare le cose e perpetrare reati non facilmente perseguibili.
c'è un motivo se oggi sia twitter che tesla hanno fatto un bel buco in borsa.. qualcuno inizia a pensare che Musk stia distraendosi e che dedicherà troppo tempo e risorse in un progetto fallimentare (il suo concetto di libertà di parola e moderazione su twitter) tanto che tesla oggi ha perso l'11% in borsa dopo che è uscita la notizia che verranno usare le sue azioni tesla per pagare l'operazione riducendo di fatto il suo peso in tesla.
boh.. vedremo.. gestirà in ogni caso il problema visto che è un venditore eccezionale per cui alla fine ne uscirà ricco e vincente ma molti pensano che sia un anno sabbatico in attesa della ripartenza di tesla (nessun modello nuovo nel 2022 più tempo da perdere in giocatoli costosi come twitter)
oggi fra la minaccia di stop del gas in Polonia e Bulgaria ho avuto una marea di tempo per leggere le notizie di Musk.. erano ovunque sulla piattaforma :-|
randorama
27-04-2022, 07:59
su questo ti do ragione
se al posto dei nick ci fosse nome e cognome molta gente farebbe più attenzione a parlare per paura di trovare qualcuno sotto casa a minacciarlo dal vivo..
ma ti dirò... senza arrivare a passare dalla parte del torto.
se uno mi da del ladro farabutto disonesto, prima di corcarlo di botte, vorrei poterlo querelare.
ci sarebbe sicuramente meno violenza verbale sui social ma servirebbe comunque qualcuno che moderi per evitare comunque altre bestialità.. che so.. una chat di pedofili.. una chat dove si incita l'odio.. etc.. posti dove le persone hanno "interessi affini" e deplorevoli ma dove tutti la pensano allo stesso modo e quindi nessuno segnalerebbe la cosa
Quelle credo ci siano già.
voglio dire... la gente si iscrive (in forma anonima o palese) al social xyz perchè vuole raccontare le sue menate o al mondo intero o comunque a una cerchia manifesta di gattare/maniaci dell'overclocking/collezionisti di pokemon i suoi affari... e di farlo in modo manifesto.
già penso che gli "instancabili annusatori di calzini sudati" siano più selettivi all'interno della loro cerchia.
le community che condividono attività illegali non credo proprio si ritrovino su facebook o similare.
come nel mondo reale serve più controllo e polizia (oltre a condanne certe) così anche nel mondo digitale serve controllo e moderazione
sicuramente il nominativo aiuterebbe, ma non basterebbe. se ci pensi facebook in teoria chiedere il controllo dell'iscritto eppure è pieno di account falsi
no, non basta... ma almeno ridimensiona il fanatico di turno che auspica che questa o quel politico/nazione/gruppo etnico/sarcazzo debba morire male.
ovvio che nulla gli vieta di farlo in un forum chiuso di suoi pari.
purtroppo internet e il digitale rende facile contraffare le cose e perpetrare reati non facilmente perseguibili.
c'è un motivo se oggi sia twitter che tesla hanno fatto un bel buco in borsa.. qualcuno inizia a pensare che Musk stia distraendosi e che dedicherà troppo tempo e risorse in un progetto fallimentare (il suo concetto di libertà di parola e moderazione su twitter) tanto che tesla oggi ha perso l'11% in borsa dopo che è uscita la notizia che verranno usare le sue azioni tesla per pagare l'operazione riducendo di fatto il suo peso in tesla.
boh.. vedremo.. gestirà in ogni caso il problema visto che è un venditore eccezionale per cui alla fine ne uscirà ricco e vincente ma molti pensano che sia un anno sabbatico in attesa della ripartenza di tesla (nessun modello nuovo nel 2022 più tempo da perdere in giocatoli costosi come twitter)
oggi fra la minaccia di stop del gas in Polonia e Bulgaria ho avuto una marea di tempo per leggere le notizie di Musk.. erano ovunque sulla piattaforma :-|[/QUOTE]
jepessen
27-04-2022, 08:32
Come già detto, già si può fare molto in automatico (anche con strumenti BEN più sofisticati delle regex), un po' ce la fa pure quel cesso di Diqus con tutta una certa terminologia offensiva e, nei casi gravi (quelli magari segnalati), può starci un intervento umano (così come già succede in social che non richiedono info reali).
Quando stai su un social (quelli generici, ecc., non quelli di istituzioni pubbliche del tuo paese) e interagisci con tutta una serie di gruppi/singole persone e immensamente eterogenee, è semplicemente da idioti patentati (è un dato oggettivo, qua non esistono opinioni) circolare pubblicamente con proprio nome e/o con vere info di contatto, NON SOLO perché gli idioti che governano tali social di tanto in tanto si fanno fregare tutte le info di milioni di account (vedi le info personali e num. telefono di 533 milioni di account di Facebook "fuori usciti" dallo stesso l'anno scorso, tanto per fare un esempio), ma perché non sai mai per cosa possano essere usati tali dati (vedi il caso della truffa del car sharing a Milano a fine 2020, dove sono stati creati un sacco di account falsi ma da info vere trafugate in precedenza).
A me Twitter sta bene così com'è, così come questo forum e sua moderazione (nonostante io sia uno tra i più sospesi), non vi è alcun bisogno di info reali.
Gia' il fatto che puoi dire tranquillamente "quel ce@@o di Disquis" fa capire come la moderazione non funziona. D'altronde se ti sembra cosi' facile moderare e' perche' non l'hai mai fatto, o ti reputi per motivi di cui sarei curioso piu' bravo nel moderare di interi team di ingegneri dediti a questo che lavorano su Facebook e Twitter ad esempio, dato che per te la soluzione e' cosi' facile che loro non ci sono ancora arrivati...
E se uno reputa i social dei luoghi pericolosi, non li frequenta e basta, non e' una giustificazione per dare dati falsi. Come se vai in un bar poco raccomandabile e per cercare di salvarti il sedere dai credenziali false; non ci vai, punto e basta.
Gia' il fatto che puoi dire tranquillamente "quel ce@@o di Disquis" fa capire come la moderazione non funziona.
Ma di cosa stai parlando? Per te sarebbe da moderare quello in bold? E poi si trattava di questioni squisitamente tecniche (per il "cesso").
Io poi ti ho parlato di casi/esempi REALI che dimostrano quanto stupido sia affidare le proprie info reali a 'sti social il cui scopo è solo fare una gran abbuffata di informazioni che, inoltre e come dimostrato, tengono veramente poco al sicuro.
D'altronde se ti sembra cosi' facile moderare
Come al solito dimostri di non comprendere ciò che leggi: mai detto che sia facile moderare, e mai detto che la moderazione di Facebook, Twitter e altri faccia schifo (ma dove le hai lette 'ste robe? Un altro con analfabetismo funzionale?), anzi, è per questo che ho detto che non serve richiedere identità reale, per quanto mi riguarda le attuali moderazioni vanno già bene così come sono. Oltre a questo, se uno VOLESSE, attualmente ci sono strumenti che possono aiutare molto nella moderazione "assistita", dipende sempre dal livello di moderazione/praticità che si vuole perseguire.
o ti reputi per motivi di cui sarei curioso piu' bravo nel moderare di interi team di ingegneri dediti a questo che lavorano su Facebook e Twitter ad esempio
Anche qua, mai criticati e quello che è implementato attualmente nei vari social, a livello di moderazione, ha poco a che fare con la capacità o meno degli ingegneri, ma piuttosto ha a che fare con decisioni politiche/amministrative/economiche del management.
E se uno reputa i social dei luoghi pericolosi, non li frequenta e basta, non e' una giustificazione per dare dati falsi.
Poraccio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.