View Full Version : Memoria DDR5 e chipset con chiplets nelle piattaforme AMD AM5 di prossima generazione
Redazione di Hardware Upg
25-04-2022, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/memoria-ddr5-e-chipset-con-chiplets-nelle-piattaforme-amd-am5-di-prossima-generazione_106628.html
Entro la fine dell'anno è atteso il debutto della nuova generazione di processori AMD Ryzen della serie 7000, in abbinamento a schede madri dotate di socket AM5
Click sul link per visualizzare la notizia.
OrazioOC
25-04-2022, 13:05
Impensabile per un socket che durerà almeno 5 anni supportare ancora le ddr4, sarebbe come pretendere di avere zen am4 con supporto alle ddr3.
Semmai sarebbe ora di adeguare la produzione delle ddr5 e stabilizzarne i prezzi per gigabyte, che ad oggi sono insensati.
Speriamo che con l'usciata AM5 ci sia un crollo dei prezzi delle DDR5
Speriamo che con l'usciata AM5 ci sia un crollo dei prezzi delle DDR5
con l'aumento della domanda è più probabile un rincaro
Va bene, ma se rinnovo il pc e non ho troppe pretese ho:
16GB DDR4: 80€
16GB DDR5 140€
Ecco dove è il problema, oggi.
Per un PC "base" .... :D :D :D
demonsmaycry84
25-04-2022, 17:24
16 gb di ddr5 si trovano a meno di 180 euro...impensabili fino a poco tempo fa...se non ci stanno altri problemi non dovrebbero avere prezzi cosi insensati verso natale
StrixyRoG
25-04-2022, 17:31
Più che altro adesso le DDR5 sono inutili, e magari si spera che con le nuove piattaforme facciano dei passi avanti.
ho comprato 16GB DDR4 3200C14 con Ryzen 7 1800X a 220€ nel 2017, trovare DDR5 sotto le 200€ con la nuova piattaforma AM5 dovrebbe essere molto piu' conveniente.. non capisco chi si lamenta.
Semmai sarebbe ora di adeguare la produzione delle ddr5 e stabilizzarne i prezzi per gigabyte, che ad oggi sono insensati.
Va bene, ma se rinnovo il pc e non ho troppe pretese ho:
16GB DDR4: 80€
16GB DDR5 140€
Ecco dove è il problema, oggi.
Va beh ma è pure normale. Le DDR5 adesso sono la novità, come è sempre successo con il tempo diventano il nuovo standard e di conseguenza anche i prezzi scendono e si sitabilizzano.
Vale la solita regola del non comprare al day 1.
Io causa devastazione mercato GPU ho dovuto rimandare l'acquisto della nuova build l'anno scorso e ormai visto il momento aspetto l'arrivo della nuova gamma di CPU e ci aggiungo il tempo di assestamento.. quindi ad occhio e croce direi maggio-giugno 2023.
Impensabile per un socket che durerà almeno 5 anni supportare ancora le ddr4, sarebbe come pretendere di avere zen am4 con supporto alle ddr3.
Semmai sarebbe ora di adeguare la produzione delle ddr5 e stabilizzarne i prezzi per gigabyte, che ad oggi sono insensati.
Non è il socket a decidere la ram, ma il controller interno alla cpu......
Quindi potevano fare tranquillamente la serie 7000 con supporto ddr4 e ddr4 mentre le successive cpu solo ddr5
Intel lo ha sampre fatto nei processori consumer durante la transizione tra differenti standard di ram
StylezZz`
27-04-2022, 09:28
Quindi potevano fare tranquillamente la serie 7000 con supporto ddr4 e ddr4 mentre le successive cpu solo ddr5
Intel lo ha sampre fatto nei processori consumer durante la transizione tra differenti standard di ram
Diciamo che Intel può permetterselo visto che un socket dura in media 2 gen :rolleyes: il socket attuale (1700) è destinato a ''morire'' con Raptor Lake dopo appena 1 anno dall'uscita di Alder Lake, e poi si passa a Meteor Lake full DDR5.
AM5 invece durerà anni, fare schede madri compatibili DDR4/DDR5 solo per 1 gen è insensato, in pratica acquisteresti qualcosa con 0 possibilità di upgrade nel caso decidessi di prendere una mobo DDR4.
fabius21
27-04-2022, 09:36
Diciamo che Intel può permetterselo visto che un socket dura in media 2 gen :rolleyes: il socket attuale (1700) è destinato a ''morire'' con Raptor Lake dopo appena 1 anno dall'uscita di Alder Lake, e poi si passa a Meteor Lake full DDR5.
AM5 invece durerà anni, fare schede madri compatibili DDR4/DDR5 solo per 1 gen è insensato, in pratica acquisteresti qualcosa con 0 possibilità di upgrade nel caso decidessi di prendere una mobo DDR4.
Giustissimo, ma quello che si tralascia sulle ddr5, almeno dal mio punto di vista è il controllo ecc di default, a livello si specifiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.