PDA

View Full Version : Niente supporto all'interfaccia PCI Express 5.0 per le future schede NVIDIA RTX-40


Redazione di Hardware Upg
25-04-2022, 08:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/niente-supporto-all-interfaccia-pci-express-50-per-le-future-schede-nvidia-rtx-40_106626.html

La prossima generazione di schede video NVIDIA, basate su architettura nota con il nome in codice di Lovelace, non adotteranno l'ultima generazione dell'interfaccia PCI Express

Click sul link per visualizzare la notizia.

BadBoy80
25-04-2022, 09:13
Sfruttiamo a pieno si o no il 3.0 e questi pensano al 5.. Maledetto Marketing!

StylezZz`
25-04-2022, 09:40
PCI 4.0 sarà sufficiente per diversi anni a venire.

Gringo [ITF]
25-04-2022, 10:55
Il Progetto delle "RTX 30x0 xx" è su Interfaccia PCI-E 4.0 e l'ultimissima 3090TI è anch'essa su PCI-E 4.0 ed è la Reference Board di nVidia per le "RTX 40x0 xx" di conseguenza era logico che non avendo riprogettato tutto ma tenuto la compatibilità del BUS RAM/PCI-E e PIN BGA non potevano implementare il nuovo standard, se non progettando tutto da zero, anche se sarebbe stata anche cosa migliore tanto che c'erano, un bel BUS a 512bit su 32 linee in modo da poter saturare il PCI-E 5.0 ma..
.... si è vero devono vendere anche le RTX 50x0 TI con Path Tracing e H.266...

gigioracing
25-04-2022, 11:10
Direi che non e un problema tanto la serie 4xxx la vedremo se tutto va bene nel 2024 contando shorting bagarini e mancanza dei chip

Bradiper
25-04-2022, 11:22
Forse il rammarico più grande è sull alimentazione,se davvero come dicono arriva in full load vicino ai 900 watt averne 600 sul PCI era comodo, ci vorrà un cavo della trifase per alimentare la scheda.....
Comunque considerazione mia, anche Nvidia mi pare aver inciampato come Intel, proporre una scheda più potente che consuma un sacco di più non lo vede un gran bel lavoro. Nulla per cui rimanere sorpresi...

AceGranger
25-04-2022, 12:06
Forse il rammarico più grande è sull alimentazione,se davvero come dicono arriva in full load vicino ai 900 watt averne 600 sul PCI era comodo, ci vorrà un cavo della trifase per alimentare la scheda.....
Comunque considerazione mia, anche Nvidia mi pare aver inciampato come Intel, proporre una scheda più potente che consuma un sacco di più non lo vede un gran bel lavoro. Nulla per cui rimanere sorpresi...

ah perchè invece avere piu WATT che passano nella MB invece è bello...

a me sembra molto meglio che tutti i watt arrivino alla GPU direttamente dall'alimentatore, invece che mandare quei watt nella MB e poi alla GPU; ci si ritroverebbe la MB inutilmente piu calda, contando che in prossimità dei PCI-EX ci sono spesso gli SSD M2 che gia scaldano di loro....

29Leonardo
25-04-2022, 12:36
ah perchè invece avere piu WATT che passano nella MB invece è bello...

a me sembra molto meglio che tutti i watt arrivino alla GPU direttamente dall'alimentatore, invece che mandare quei watt nella MB e poi alla GPU; ci si ritroverebbe la MB inutilmente piu calda, contando che in prossimità dei PCI-EX ci sono spesso gli SSD M2 che gia scaldano di loro....

Concordo, meno passaggi ci sono meglio è.

schwalbe
25-04-2022, 16:06
Forse il rammarico più grande è sull alimentazione,se davvero come dicono arriva in full load vicino ai 900 watt averne 600 sul PCI era comodo, ci vorrà un cavo della trifase per alimentare la scheda.....
Non ho letto niente a riguardo, ma si può sfruttare lo standard alimentazione del 5.0 e standard banda del 4.0, ed esser dichiarato (logicamente) 4.0?
O è vietato dalle norme di PCI-E?

demon77
25-04-2022, 22:07
ah perchè invece avere piu WATT che passano nella MB invece è bello...

in effetti non posso che concordare.
Avere un cavo esterno per l'alimentazione della GPU non è sto gran problema e preferisco quello piuttosto che caricare la mobo così tanto.

WarSide
25-04-2022, 23:53
Non ho letto niente a riguardo, ma si può sfruttare lo standard alimentazione del 5.0 e standard banda del 4.0, ed esser dichiarato (logicamente) 4.0?
O è vietato dalle norme di PCI-E?

Quindi in pratica stai chiedendo un nuovo "standard" PCIex 4.5 :D .

Questo mondo è fatto di certificazioni e QA testing. Ogni volta che va implementato un nuovo standard tutta la catena di prodotti (mobo, controller pciex, ali, schede pciex) deve essere certificata.

Quindi puoi pure scordarti robe ibride, nessuno si prenderebbe la briga di certificare tutto.

xxxyyy
26-04-2022, 02:45
Possono anche tornare al 3.0, tanto chi le vede ste VGA?
Si attendono le 50xx.

schwalbe
26-04-2022, 10:35
Quindi in pratica stai chiedendo un nuovo "standard" PCIex 4.5 :D .
Effettivamente... :D :D

A parte i scherzi, pensavo se fosse fattibile prendere un pezzo del 5.0, e certificarlo 4:0. Ma potrebbe esser vietato espressamente dal consorzio.

In passato ci son stati vari esempi di "roba" che erano certificate per uno standard prendendo caratteristiche del superiore (ovviamente per quanto possibile) come VHS, USB e HDMI.

Bradiper
26-04-2022, 13:48
Tralasciando il fattore PCI trovo giusto il commento "tanto chi le compra", un prezzo esagerato per consumi esagerati, in un periodo storico come questo di crisi energetica è come proporre la carne Kobe nei supermercati durante un dopoguerra.
Avere un pc che arriva a consumare più di 1kwh se contiamo tutto monitor compreso è una follia.

demon77
26-04-2022, 14:23
Tralasciando il fattore PCI trovo giusto il commento "tanto chi le compra", un prezzo esagerato per consumi esagerati, in un periodo storico come questo di crisi energetica è come proporre la carne Kobe nei supermercati durante un dopoguerra.
Avere un pc che arriva a consumare più di 1kwh se contiamo tutto monitor compreso è una follia.

Concordo certamente sul fatto che un normale PC che consuma 1Kw anche se solo sotto carico è una follia.. ma non tiriamo in ballo la crisi enrgetica.. va bene che "tutto fa brodo" ma direi che le problematiche legate alla crisi energetica sono ben altre..

AceGranger
26-04-2022, 14:44
Concordo certamente sul fatto che un normale PC che consuma 1Kw anche se solo sotto carico è una follia.. ma non tiriamo in ballo la crisi enrgetica.. va bene che "tutto fa brodo" ma direi che le problematiche legate alla crisi energetica sono ben altre..

si bè, ma c'è ormai da entrare nell'ottica che la pacchia dei processi produttivi è finita...

il vantaggio che c'è attualmente fra un nodo e l'altro non è piu quello del passato; si sta vedendo la stessa cosa nelle CPU dove si è passati da 130W a 240W e poi a 280W e fra un po arriveremo tranquillamente a 300-350W.

le GPU semplicemente partivano gia da 300W, quindi con il raddoppio arrivi facile facile a quelle cifre elevate.

CarmackDocet
26-04-2022, 17:24
Se così fosse, onestamente non capisco il senso di presentare ora una 3090Ti con connettore di alimentazione PCIE5 per poi non fare altrettanto sulla serie 4000.

Credo invece che una ipotetica marcia indietro possa essere dettata solo dal ritardo dello standard ATX 3.0 e ATX12VO 2.0 (nelle MB ed le PSU).

fraussantin
26-04-2022, 19:15
Forse il rammarico più grande è sull alimentazione,se davvero come dicono arriva in full load vicino ai 900 watt averne 600 sul PCI era comodo, ci vorrà un cavo della trifase per alimentare la scheda.....
Comunque considerazione mia, anche Nvidia mi pare aver inciampato come Intel, proporre una scheda più potente che consuma un sacco di più non lo vede un gran bel lavoro. Nulla per cui rimanere sorpresi...

In realtà il 5.0 e tebbe avuto senso se alme o le GPU avessero consumato poco .

Meno cavo in giro e più pulizia.

Ma se cmq devo attaccarci l'Enel tanto vale risparmiare salute al la mobo e renderle compatibili per tutti i PC anche più vecchi.