PDA

View Full Version : Asus Dark Hero Problema Q-CODE 94 impossibile bootare


Biscottoman
24-04-2022, 23:48
Salve ragazzi ho un problema abbastanza grave al PC per cui spero qualcuno di voi sappia aiutarmi. Qualche giorno fa durante uno spegnimento Windows si blocca in fase di arresto passando a una schermata nera che porta il PC a un loop di riavvi a vuoto terminati tramite uno spegnimento diretto del PC. Successivamente il PC non è più stato in grado di avviarsi non raggiungendo neanche il BIOS, la fase di avvio si fermava con la scheda madre con q-code 94 corrispondente alla fase "PCI Bus enumeration" e il led della VGA acceso per poi riprovare il boot automaticamente senza mai riuscire a raggiungere il BIOS e non mostrando alcun segnale video. Ieri sera, passati due giorni (dopo aver provato cmos vari, riavvi e rimozione di corrente per scaricare i condensatori) il PC casualmente si avvia e ripristina un errore di Windows. Tutto funziona alla perfezione (testato con cinebench r23, Crystal diskmark e qualche gioco) e anche spegnendo e riaccendendo nessun problema di sorte. Dopo allora ore di utilizzo convinto che tutto si fosse risolto spengo nuovamente il PC e Windows si blocca allo stesso modo riportando nuovamente il PC nello stato precendente. Oggi ho provato per ben 6-7 ore per superare questo costante loop del boot con il costante codice 94 e nessun segnale video a schermo, ma niente e non ho idea di come invece ieri il PC sia riuscito a postare. Sospetto o un problema software di corruzione del BIOS dovuto in qualche modo a Windows oppure qualche problema hardware della scheda madre magari, anche se a mio avviso il problema è davvero illogico e di difficile comprensione e comparso all'improvviso. Ora come ora ho provato a rimuovere la batteria della mobo, a provare un avvio senza l'nvme con il sistema operativo, ma non ho ancora provato a spostare la scheda video in altri slot o soluzioni del genere visto che il sistema è raffreddato da un doppio custom loop abbastanza complesso che richiede tempo per essere smontato.

Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi ve ne sarei davvero grato.

PS: parliamo di un rig di fascia davvero alta (5950x, Asus dark Hero, 3090, ax1600i) ogni componente raffreddata con custom loop

alecomputer
25-04-2022, 10:48
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :
1) Visto che inizialmente ti dava errore sulla vga , dovresti smontare la scheda grafica , e provarla su un altro pc . Se poi sul tuo pc hai la scheda grafica integrata nel processore o un altra scheda pci di scorta puoi provare a montarla per verificare se il problema e causato proprio dalla scheda video .
2) Stacca e riattacca tutte le schede pci express , ram , e cavetti vari , e possibile che ci sia qualche falso contatto che impedisce l' avvio del pc .
Sposta la scheda video su un altro slot pci express e vedi se cosi funziona .
3) Verifica che non ci siano perdite di liquido sulla scheda madre , che potrebbero causare problemi di avvio del pc .
4) Stacca dal pc piu hardware possibile , quindi dischi fissi , schede pci aggiuntive , tastiera e mouse , lascia solo un modulo di ram , scheda video su pci express , e vedi se cosi il pc si accende .
5) Smonta e rimonta il processore e controlla che non ci siano piedini piegati sul socket del processore .

Biscottoman
25-04-2022, 16:02
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :
1) Visto che inizialmente ti dava errore sulla vga , dovresti smontare la scheda grafica , e provarla su un altro pc . Se poi sul tuo pc hai la scheda grafica integrata nel processore o un altra scheda pci di scorta puoi provare a montarla per verificare se il problema e causato proprio dalla scheda video .
2) Stacca e riattacca tutte le schede pci express , ram , e cavetti vari , e possibile che ci sia qualche falso contatto che impedisce l' avvio del pc .
Sposta la scheda video su un altro slot pci express e vedi se cosi funziona .
3) Verifica che non ci siano perdite di liquido sulla scheda madre , che potrebbero causare problemi di avvio del pc .
4) Stacca dal pc piu hardware possibile , quindi dischi fissi , schede pci aggiuntive , tastiera e mouse , lascia solo un modulo di ram , scheda video su pci express , e vedi se cosi il pc si accende .
5) Smonta e rimonta il processore e controlla che non ci siano piedini piegati sul socket del processore .

Ho provato nuovamente oggi dopo aver lasciato completamente il PC staccato per ore provando nuovamente a scaricare i condensatori e ho provato anche aggiornando il BIOS via USB, ma niente rimango sempre bloccato a quella fase del q-code 94 senza ricevere segnale video. Non mi riesco a capacitare come sia stato in grado di partire l'altro ieri...

Sicuramente ora cercherò di trovarmi una giornata di tempo libera per svuotare e smontare i due loop così da porte testare passo passo ogni componente seguendo i vari step che mi hai indicato. La mia paura più grande è che in caso non dovessi riuscire a venirne a capo non potrei distinguere un difetto della scheda madre o della CPU e di conseguenza non saprei quale componente dover farmi sostituire, anche se dubito possa essere la CPU. Poi ripeto un problema hardware in generale mi sorprende visto che comunque ho testato il tutto con benchmark e qualche gioco e le performance erano le stesse di sempre

Biscottoman
06-05-2022, 13:08
AGGIORNAMENTO: ho appena provato a rimontare entrambi gli nvme, ho montato la GPU sul secondo slot pcie, ho provato ad utilizzare una mia 780 ti al posto della 3090 e non riesco ancora ad bootare (sono ancora bloccato sul q-code 94). Quindi chiaramente non dovrebbe essere un problema con la gpu o qualcosa del genere, non so solo come poter procedere ora ...

celsius100
06-05-2022, 13:31
Ciao
Delle volte dipende dalle linee pcie
Purtroppo se nn fa il boot nn si può capire se può essere un problema hardware o qualcosa software
Sai che versione di bios ha la scheda?

Biscottoman
06-05-2022, 13:55
Ciao
Delle volte dipende dalle linee pcie
Purtroppo se nn fa il boot nn si può capire se può essere un problema hardware o qualcosa software
Sai che versione di bios ha la scheda?

Il BIOS precedentemente era alla versione 3401 se non erro, poi nel tentativo di fixare il problema ho provato ad aggiornare all'ultima versione tramite chiavetta essendo che non vi era modo di arrivare al bios

celsius100
06-05-2022, 14:34
Con quale versione?
Sei certo che si sia installato?
Una prova può essere di rifarlo mettendo su l'ultima versione stabile (l'ultima sul sito asus mi pare sia un bios beta)

Biscottoman
06-05-2022, 14:41
Con quale versione?
Sei certo che si sia installato?
Una prova può essere di rifarlo mettendo su l'ultima versione stabile (l'ultima sul sito asus mi pare sia un bios beta)

Al momento in cui ho provato non era ancora uscita quella versione beta, quindi ho flashato una versione normale. Il led del flashback si era spento come è giusto che debba essere, però ovviamente non essendo stato in grado di bootare non ho avuto modo di confermare la riuscita dell'aggiornamento. Posso riprovare nuovamente a flashare il BIOS ma moltissima gente su diversi forum successivamente mi ha sconsigliato di flashare tramite USB su schede Asus in quanto, a detta loro, ciò possa causare danni alla mobo (dicono che il flashback di Asus non sia stabile)

celsius100
06-05-2022, 20:49
beh sulla stabilità nn saprei dire, nn so come possano valutarla
un aggiornamento e un aggiornamento
e un po come dire che se aggiorni l'app di instragram sul cellulare con la rete wifi e diverso che farlo in 4g
si guarda un test puo essere di rifarlo
e testare poi un singolo banchetto di ram alla volta
se usi UPS o ciabatte scollegale e collega il pc direttamente ad una presa di corrente a muro quando lo utilizzi nn vorrei che sbalzi di corrente diano fastidio, se poi hai modo di provare anche un differente alimentatore tutto di guadagnato

Biscottoman
06-05-2022, 21:09
beh sulla stabilità nn saprei dire, nn so come possano valutarla
un aggiornamento e un aggiornamento
e un po come dire che se aggiorni l'app di instragram sul cellulare con la rete wifi e diverso che farlo in 4g
si guarda un test puo essere di rifarlo
e testare poi un singolo banchetto di ram alla volta
se usi UPS o ciabatte scollegale e collega il pc direttamente ad una presa di corrente a muro quando lo utilizzi nn vorrei che sbalzi di corrente diano fastidio, se poi hai modo di provare anche un differente alimentatore tutto di guadagnato

Guarda ora come ora ho smontato anche il loop della RAM e della CPU e ho provato a spostare entrambi i banchi sugli altri due slot senza risultati, nel weekend fare qualche altro test provando con un banco alla volta e magari provando anche un altro psu anche se non penso proprio sia quella la causa. Come ultima risorsa riproverò anche un aggiornamento magari ad una versione diversa del bios, per curiosità di norma durante il flash quanto tempo ci vuole affinché il processo di update si completi, perché l'ultima volta il led ha lampeggiato per alcuni minuti prima che si spegnesse e mi domandavo se magari l'operazione di update potesse non essere andata a buon fine (non avendo alcun tipo di feedback per poter verificare la cosa)

celsius100
06-05-2022, 21:20
asus dice 8 minuti
https://rog.asus.com/support/FAQ/1038568

Biscottoman
06-05-2022, 21:40
asus dice 8 minuti
https://rog.asus.com/support/FAQ/1038568

L'operazione l'ho eseguita esattamente come indicata, come durata ci avrà messo 5 minuti. In ogni caso vista la situazione vale la pena ritentare l'operazione

celsius100
06-05-2022, 22:18
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :
1) Visto che inizialmente ti dava errore sulla vga , dovresti smontare la scheda grafica , e provarla su un altro pc . Se poi sul tuo pc hai la scheda grafica integrata nel processore o un altra scheda pci di scorta puoi provare a montarla per verificare se il problema e causato proprio dalla scheda video .
2) Stacca e riattacca tutte le schede pci express , ram , e cavetti vari , e possibile che ci sia qualche falso contatto che impedisce l' avvio del pc .
Sposta la scheda video su un altro slot pci express e vedi se cosi funziona .
3) Verifica che non ci siano perdite di liquido sulla scheda madre , che potrebbero causare problemi di avvio del pc .
4) Stacca dal pc piu hardware possibile , quindi dischi fissi , schede pci aggiuntive , tastiera e mouse , lascia solo un modulo di ram , scheda video su pci express , e vedi se cosi il pc si accende .
5) Smonta e rimonta il processore e controlla che non ci siano piedini piegati sul socket del processore .

se in precedenza hai seguito anche tutti questi consigli
riflashare il bios e la cosa che proverei

Biscottoman
09-05-2022, 22:50
se in precedenza hai seguito anche tutti questi consigli
riflashare il bios e la cosa che proverei

Niente ho fatto ulteriori tentativi usando anche USB diverse e versione del BIOS diverse e nessun risultato, anche provando con un solo banco di RAM la situazione non è cambiato. Penso che non mi resti altro che tentare l'rma della scheda madre sperando che il problema sia quello (non so se ci possano essere altri test per essere sicuro di isolare eventuali altri potenziali colpevoli)

celsius100
10-05-2022, 07:02
L'alimentatore o cmq la corrente che arriva al PC
Se puoi provare qualcosa lì
Ma se sei collegato direttamente ad una presa elettrica ad esempio nn puoi fare altro
E la ram tentare il boot con un altro kit di memorie

Biscottoman
10-05-2022, 10:06
L'alimentatore o cmq la corrente che arriva al PC
Se puoi provare qualcosa lì
Ma se sei collegato direttamente ad una presa elettrica ad esempio nn puoi fare altro
E la ram tentare il boot con un altro kit di memorie

Potrei provare l'alimentatore di un altro PC, come ultimissima possibilità, però purtroppo non ho a disposizione altri banchi di ram

HydraBO
10-05-2022, 10:19
Se hai provato tutte le cose dette sopra l'unica che ti rimane è mandarla in RMA .

Hai provato la cpu su un altro sistema o cpu diversa su questo?