View Full Version : Una startup vuole mettere dei datacenter sulla Luna
Redazione di Hardware Upg
22-04-2022, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server-workstation/una-startup-vuole-mettere-dei-datacenter-sulla-luna_106567.html
La startup Lonestar, con il supporto di Intuitive Machine, inizierà a costruire nel 2023 il primo datacenter lunare. I server saranno forniti da Skycorp e si baseranno sulla piattaforma RISC-V che già equipaggia il primo server web presente sulla ISS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
22-04-2022, 15:47
come raffreddamento tutto ok.. mi viene qualche dubbio sul fatto che siano facilmente accessibili da remoto.. ma immagino che sia più come "copia di backup".. presupponendo che diventi facile andare su e tornare giù.. cosa oggi ancora impossibile..
Notturnia
22-04-2022, 15:48
p.s. per l'alimentazione.. pannelli solari sul lato giusto della luna :-D e pile ... tante pile.. tutta robetta reperibile facile al Moon-Market :-D
Opteranium
22-04-2022, 15:50
si rendono conto che la luna è mitragliata di meteore..?
Da quando ci sono già pronti server basati su Risc V?
Non capisco il vantaggio. Avere l'assoluta certezza che i dati non siano accessibili fisicamente?
Gli svantaggi sono molteplici:
Radiazioni
Micrometeore
Difficoltà di comunicazione
Alimentazione
Impossibilità di recupero in caso catastrofico, quindi devi comunque avere un backup a terra
Smaltimento del calore prodotto che è difficile nello spazio.
Ha molto più senso mettere dei server sul fondo dell'oceano come sta facendo Microsoft
Ragerino
22-04-2022, 16:13
Fare manutenzione sarà una passeggiata....nello spazio.
sì sì nel 2023
ma chi partorisce idee simili?
In sostanza stanno dicendo: mettiamo i dati importanti sulla Luna così quando facciamo la guerra nucleare i dati sono in salvo. Ma tanto poi non ce ne facciamo nulla perché, beh, avremo problemi un tantinello più pressanti.
Così a spanne sa di idiozia, ma chissà.
By(t)e
Axios2006
22-04-2022, 16:39
Ok, andare a riavviare il server sara' un gioco da ragazzi... :rolleyes:
p.s. per l'alimentazione.. pannelli solari sul lato giusto della luna :-D e pile ... tante pile.. tutta robetta reperibile facile al Moon-Market :-D
Secondo te ci sarebbe un "lato giusto" della Luna per i pannelli solari? :doh:
Secondo te ci sarebbe un "lato giusto" della Luna per i pannelli solari? :doh:
avrà ascoltato troppi Pink Floyd...
Secondo te ci sarebbe un "lato giusto" della Luna per i pannelli solari? :doh:
Ha messo la faccina, dai, è evidente la battuta. :sofico:
By(t)e
E' quello non ancora occupato da Vega :O
(questa la capisce solo chi è diversamente giovane)
Ok, andare a riavviare il server sara' un gioco da ragazzi... :rolleyes:
beh il saturn 5 ha quella bellissima antennina sottile sottile, deve essere facile con essa mirare direttamente sul tastino di reset
biometallo
22-04-2022, 17:31
Secondo te ci sarebbe un "lato giusto" della Luna per i pannelli solari? :doh:
Povero ignorante, invece di correggere gli altri informati, la luna ha una parte oscura che se non lo sai è identica a Bologna e non si trova mai parcheggio, ma loro noncielodicono... guarda questo video e ricrediti. (https://www.youtube.com/watch?v=A_jmdysUbNw&t=133s)
Ok, andare a riavviare il server sarà un gioco da ragazzi... :rolleyes:
Ecco cosa erano andati a fare Neil Armstrong e compari sulla luna, poi però l'assistenza l'hanno subappaltata ai rettiliani che i fanno pagare anche in nero.
Così a spanne sa di idiozia, ma chissà.
Perché non sei lungimirante, quando scoppierà la guerra tra gli apleiadiani e gli alamachi avere i server sulla luna sarà fondamentale... :Prrr:
sì sì nel 2023
ma chi partorisce idee simili?
startup (oggi fa figo definire così una piccola azienda neonata) che vogliono avere i classici 5 minuti di notorietà e/o che vogliono raccogliere un tot di soldi e poi...
Notturnia
22-04-2022, 19:17
Ha messo la faccina, dai, è evidente la battuta. :sofico:
By(t)e
credevo fosse ovvia l'ironia.. penso che tutti sappiano che la luna non presenta mai la stessa faccia al sole.. detto questo però si potrebbero mettere sulla faccia rivolta alla terra così possiamo guardare da qua se si sporcano :-D .. aspetta.. è ironico anche questo (anche se dovrebbero beccare più luce in teoria.. dovrebbero godere anche del riflesso della luce sull'atmosfera terrestre..)
a me pareva una cretinata quella dei server sulla luna e quindi di dover pensare a come alimentarli ma vedo che qualcuno prendeva sul serio l'installazione dei pannelli solari tanto da contestare la mia battuta
Va beh.. io non so una fava quindi sono consapevole che quelle che dico possono essere stronzate..
Comunque.. mi pare una cazzata notevole. :stordita:
- Metto i server sulla Luna perchè la terra è fragile.. boh. Mi pare molto più solida e sicura una location ben protetta sulla terra piuttosto che sulla Luna.
- Come giustmante detto sulla Luna piovono meteoriti.. tanti. Senza protezione.
Basta un sassolino per ammazzare un server. :mbe:
- se qualcosa si rompe come sistemo? :mbe:
- alimentati come? Piccoli reattori nucleari? E come fanno a produrre corrente? Come dissipano il calore senza atmosfera? :mbe:
Ripeto, saranno stronzate magari.. ma io lavedo un'idea pessima.
Volendo dire sarebbe molto meglio una stazione in orbita attorno alla terra piuttosto
sisko214
22-04-2022, 22:23
Sono solo balle su balle. Ma chi volete sia l'idiota che vuole installare un datacenter sulla luna per erogare servizi sulla terra ?
I problemi ingegneristici sono enormi, e con quale finalità poi ?
Queste dichiarazioni, sono proprio delle "americanate"
jepessen
23-04-2022, 10:44
avrà ascoltato troppi Pink Floyd...
The Bright Side of the Moon...
E' ovviamente una dichiarazione senza fondamento per attrarre attenzione e consensi, basata sul nulla assoluto.
Un datacenter è una cosa immensa, fatto non solo da server in se ma anche da:
strutture di raffreddamento: nello spazio il freddo abbonda percui dovrebbe essere semplice da attuare
backup energetico: come?
antincendio: da capire se i datacenter siano in comparti pressurizzati per permettere una facile manutenzione, in questo caso come? se sono "all'aria aperta" il problema non si pone
approvvigionamento energetico: pannelli solari? batterie rtg dai costi astronomici? altre strutture/peso da spedire
la manutenzione chi o come la fa?
radiazioni cosmiche: la principale problematica dell'elettronica spaziale è la suscettibilità alle radiazioni spaziali altamente energetiche, da qui l'esigenza non solo di pesanti schermature ma anche di semplicità costruttiva.
Cablaggio, protezioni, scudi antimeteorite, si potrebbe scrivere una giornata sulle problematiche più o meno invalicabili per capire che in tutto questo l'unica cosa cosmica è la puttanata del dichiarare la fattibilità in tempi così brevi.
come raffreddamento tutto ok.. ..
al contrario.
in assenza di atmosfera ci sono escursioni termiche notevolissime, oltre a non esserci un mezzo per dissipare il calore. :read:
il raffreddamento è un problema. forse IL problema.
Sembra una sparata di Musk
gsorrentino
24-04-2022, 19:50
al contrario.
in assenza di atmosfera ci sono escursioni termiche notevolissime, oltre a non esserci un mezzo per dissipare il calore. :read:
il raffreddamento è un problema. forse IL problema.
Proprio perché non c'è atmosfera il lato in ombra è a temperature bassissime:
circa 150 al sole e circa -150 all'ombra (valore tutto sommato alto perché il lato in ombra nello spazio arriverebbe a -270)
randorama
24-04-2022, 20:12
Ecco cosa erano andati a fare Neil Armstrong e compari sulla luna, poi però l'assistenza l'hanno subappaltata ai rettiliani che i fanno pagare anche in nero.
scusa, a me e a hisstor chiesero "per favore già che siete li, potete schiacciare un tasto"? e adetto, a a 50 e fischia dei vostri anni, scopro che si erano fatti pagare?
'tacci loro....
Proprio perché non c'è atmosfera il lato in ombra è a temperature bassissime:
circa 150 al sole e circa -150 all'ombra (valore tutto sommato alto perché il lato in ombra nello spazio arriverebbe a -270)
il che è un problema per l'escursione t, ma è anche un problema perchè in assenza di atmosfera il calore come lo dissipi visto che non c'è aria?
me è un pesce d'aprile un po' in ritardo?
credevo fosse ovvia l'ironia.. penso che tutti sappiano che la luna non presenta mai la stessa faccia al sole.. detto questo però si potrebbero mettere sulla faccia rivolta alla terra così possiamo guardare da qua se si sporcano :-DAspetta... Potremmo farli SEMOVENTI!
Li costruiamo su un campo di girasoli (che notoriamente seguono il sole) e facciamo in modo che si spostino in autonomia in una zona assolata!
Mamma mia che idee geniali che ci vengono quando collaboriamo per il bene dell'umanità! :sofico:
Notturnia
26-04-2022, 09:36
Aspetta... Potremmo farli SEMOVENTI!
Li costruiamo su un campo di girasoli (che notoriamente seguono il sole) e facciamo in modo che si spostino in autonomia in una zona assolata!
Mamma mia che idee geniali che ci vengono quando collaboriamo per il bene dell'umanità! :sofico:
con una prolunga abbastanza lunga la cosa potrebbe funzionare... sennò wireless.. Tesla ci stava lavorando se non erro.. magari sulla luna funziona meglio..
ma.. oddio che ideona.. sulla luna c'è l'elio.. facciamo un eliostato ed il gioco è fatto.. senza i girasoli.. che si sa.. poi vanno annaffiati e non so se piove sulla luna :-D
ma.. oddio che ideona.. sulla luna c'è l'elio..Vabbé montiamo una cyclette e mettiamo 'sto signor Elio a pedalare per produrre energia allora...
Non mi pare particolarmente felice dell'idea in realtà, ma d'altra parte si tratta di sacrificarsi per il bene dell'umanità:
https://i.imgur.com/31OV4sc.png
Vabbé montiamo una cyclette e mettiamo 'sto signor Elio a pedalare per produrre energia allora...
Non mi pare particolarmente felice dell'idea in realtà, ma d'altra parte si tratta di sacrificarsi per il bene dell'umanità:
https://i.imgur.com/31OV4sc.png
Non vedo alcun problema, gli piaceva la bicicletta:
https://www.youtube.com/watch?v=HIC6pmopQTs
By(t)e
Non vedo alcun problema, gli piaceva la bicicletta:
https://www.youtube.com/watch?v=HIC6pmopQTs
By(t)e
Un capolavoro eterno. :read:
marchigiano
26-04-2022, 13:22
i micro meteoriti sono facilmente aggirabili installando i server parecchi metri sotto la superficie
il problema è il raffreddamento, visto che sarà possibile solo per irraggiamento, ci vorranno celle peltier o alcuni tipi di pompe di calore per mantere i serve a temperature accettabili...
va be dai... la solita startup che cerca di raccogliere soldi da buttare in vacanze e divertimenti vari :sofico:
Notturnia
26-04-2022, 13:26
Vabbé montiamo una cyclette e mettiamo 'sto signor Elio a pedalare per produrre energia allora...
Non mi pare particolarmente felice dell'idea in realtà, ma d'altra parte si tratta di sacrificarsi per il bene dell'umanità:
https://i.imgur.com/31OV4sc.png
lo fanno scendere per fare Italia's Got Talent ?.. no perchè sennò diventa triste..
il problema è il raffreddamento, visto che sarà possibile solo per irraggiamento, ...
:mano:
appunto avoja...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.