Redazione di Hardware Upg
21-04-2022, 14:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/ricercatori-cinesi-superano-i-100-km-nella-trasmissione-di-un-segnale-quantistico_106553.html
Alcuni ricercatori cinesi hanno annunciato di aver superato i 100 km di distanza nella trasmissione di informazioni usando la fibra ottica e tecnologie quantistiche per evitare intercettazioni. Un passo verso la costruzione di reti quantistiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottime notizie anche per la sicurezza informatica in generale.
0.54 BIT al secondo ?????
biometallo
22-04-2022, 09:58
0.54 BIT al secondo ?????
Da ignurante credo bisogni tenere presente che non stiamo tanto parlando di un sistema per trasferire file, ma di una "firma quantistica" che ne attesti la genuinità e che grazie ad una serie di "magie quantiche" che nessuno ne abbia spiato il contenuto una sorta di "cerca lacca quantica insomma" Comunque credo che quella parte dell'articolo potesse essere spiegata meglio, facendo due click ho trovato quest'altro articolo in inglese che tradatto da google viene fuori così:
La velocità di trasmissione del nuovo sistema QSDC è di 0,54 bps a 100 km. La velocità di trasmissione dipende fortemente dalla distanza di trasmissione. A distanze più brevi, la velocità di trasmissione è molto più alta. Si tratta di 22,4 kbps a 30 km di fibra, che soddisferà i requisiti di velocità di molte applicazioni pratiche. Attualmente, il sistema funziona a una frequenza di ripetizione di 50 MHz e può essere facilmente aggiornato a 1 GHz utilizzando la tecnologia standard e anche la velocità di trasmissione verrà aumentata di conseguenza. Inoltre, combinando QSDC con PQC, è possibile costruire una rete quantistica di ripetitori sicuri, che può estendere la distanza di trasmissione all'infinito utilizzando ripetitori classici a nodi tra 30 e 50 chilometri di distanza.
Poi magari se uno a tempo e voglia può approfondire cominciando leggendo l'astratto della ricerca io generalmente mi fermo qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.