PDA

View Full Version : L'Italia si prepara ad accogliere i semafori con il conto alla rovescia. Pronti a scattare?


Redazione di Hardware Upg
21-04-2022, 10:30
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/l-italia-si-prepara-ad-accogliere-i-semafori-con-il-conto-alla-rovescia-pronti-a-scattare_106544.html

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) sta realizzando il decreto che renderà obbligatorio il conto alla rovescia ai semafori anche per gli automobilisti. Questo dovrà, però, passare prima per la Commissione Europea

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
21-04-2022, 10:32
Sarebbe anche ora. Va bene che ormai i tempi di quelli della mia città li conosco a memoria, ma comunque farebbero comodo.

Gringo [ITF]
21-04-2022, 10:36
Permetteranno di ridurre legalmente il passaggio dall'arancio al rosso sui fotored, prima erano 4 secondi, ora essendoci il conto può bastare Zero Secondi Verde...Rosso, naturalmente il conto alla rovescia avrà un font per 20/10 di vista.

nebuk
21-04-2022, 10:51
Qua hanno iniziato a metterli da un po' di mesi, direi che sono comodi soprattutto per i pedoni

cignox1
21-04-2022, 11:01
Anche qua ce ne sono un paio per i pedoni (non ci ho fatto caso per le auto, ormai la uso cosí poco).
Credo che siano interessanti. Non andrei subito ad investire milioni per sostituirli (ci sono cose ben piú importanti e urgenti) ma magari, piano piano, inserirei la sostituzione all'interno della manutenzione ordinaria o la riparazione...

Takuya
21-04-2022, 11:02
Il decreto, una volta redatto, sarà poi analizzato nuovamente dal Ministero, prima di essere sottoposto alla Commissione Europea. L'ultima analisi, infatti, spetterà a quest'ultima che potrà suggerire eventuali modifiche o correzioni entro i successivi tre mesi. In seguito all'approvazione dell'UE verrà poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Imbarazzante che per qualsiasi legge nazionale serva l'assenso della Commissione Europea.

Poty...
21-04-2022, 11:29
Takuya, invece è una cosa ottima. è vero che si allungano i tempi per fare qualsiasi cosa ( e di certo non è una cosa buona) ma in un'europa democratica, mettere al vaglio certe modifiche permettono un controllo su quello che viene fatto, una rettifica o miglioria non prevista inizialmente da chi l'ha partorita e un adeguamento generale a tutti i paesi. è il bello e il brutto dei paesi democratici uniti. lentezza da una parte ma quantomeno domani il paese di turno non si alza la mattina e fa cose senza senso o dannose senza che nessuno faccia nulla. in un paese come cina o russia se domani i dittatori si svegliano e dicono che non puoi più fare una determinata cosa, puoi solo che star zitto e subire...mentre da noi abbiamo tanti livelli di controllo sia interni al paese sia generali europei e tendenzialmente leggiferiamo in modo consapevole...certo nessuno è perfetto e lo sappiamo ma il nostro modello limita terribilmente l'accentramento di potere a qualsiasi livello per non tornare più a tempi remoti con mussolini al comando...

Peppe1970
21-04-2022, 11:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/l-italia-si-prepara-ad-accogliere-i-semafori-con-il-conto-alla-rovescia-pronti-a-scattare_106544.html

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) sta realizzando il decreto che renderà obbligatorio il conto alla rovescia ai semafori anche per gli automobilisti. Questo dovrà, però, passare prima per la Commissione Europea

Click sul link per visualizzare la notizia.

Probabilmente è colpa mia ma non riesco a capire quale beneficio riesca a
portare questa "innovazione" del conto alla rovescia

In questo modo, l'automobilista farà attenzione al conto alla rovescia e
non al vecchietto o al bambino o al pedone, che per qualsivoglia motivo,
ritarda ad attraversare.

Ma usassero i soldi per implementare delle telecamere ai semafori...
quelle si che sevirebberò a qualcosa!

MoM
21-04-2022, 11:44
Takuya, invece è una cosa ottima. è vero che si allungano i tempi per fare qualsiasi cosa ( e di certo non è una cosa buona) ma in un'europa democratica, mettere al vaglio certe modifiche permettono un controllo su quello che viene fatto, una rettifica o miglioria non prevista inizialmente da chi l'ha partorita e un adeguamento generale a tutti i paesi. è il bello e il brutto dei paesi democratici uniti. lentezza da una parte ma quantomeno domani il paese di turno non si alza la mattina e fa cose senza senso o dannose senza che nessuno faccia nulla. in un paese come cina o russia se domani i dittatori si svegliano e dicono che non puoi più fare una determinata cosa, puoi solo che star zitto e subire...mentre da noi abbiamo tanti livelli di controllo sia interni al paese sia generali europei e tendenzialmente leggiferiamo in modo consapevole...certo nessuno è perfetto e lo sappiamo ma il nostro modello limita terribilmente l'accentramento di potere a qualsiasi livello per non tornare più a tempi remoti con mussolini al comando...

scusa ma dove hai vissuto negli ultimi due anni?
e quelli prima?

Il tuo discorso varrebbe in un mondo perfetto, in quello attuale non funziona.
l'ultimo esempio è proprio il discorso delle sanzioni alla russia sul gas e relativo approvvigionamento.

Nel tuo mondo l'europa unita comprerebbe un tot di gas a prezzo calmierato da varie fonti, farebbe scorta unica e la distribuirebbe in modo equo a tutti i membri invece vediamo che ogni stato fa storia a se cercando di f*****e gli altri per mero interesse personale (Francia e Germania in primis)
ed è così per quasi tutto

MoM
21-04-2022, 11:53
Probabilmente è colpa mia ma non riesco a capire quale beneficio riesca a
portare questa "innovazione" del conto alla rovescia

In questo modo, l'automobilista farà attenzione al conto alla rovescia e
non al vecchietto o al bambino o al pedone, che per qualsivoglia motivo,
ritarda ad attraversare.

Ma usassero i soldi per implementare delle telecamere ai semafori...
quelle si che sevirebberò a qualcosa!

ho l'impressione che non guidi molto o non sei un ottimo guidatore

uno che sa guidare veramente e non è dipendente da mille diavolerie elettroniche montate oggigiorno sulle macchine moderne ne può trarre solo che giovamento e sfruttarlo a dovere senza mettere in pericolo nessunaltro

canislupus
21-04-2022, 12:05
ho l'impressione che non guidi molto o non sei un ottimo guidatore

uno che sa guidare veramente e non è dipendente da mille diavolerie elettroniche montate oggigiorno sulle macchine moderne ne può trarre solo che giovamento e sfruttarlo a dovere senza mettere in pericolo nessunaltro

Io già mi immagino quelli che attenderanno la fine del conteggio, per scattare alla conquista della pole... :D :D :D
Ad ogni modo sicuramente sono utili per i pedoni che spesso cercano di attraversare senza avere consapevolezza se il tempo sia sufficiente, specie se anziani.

Peppe1970
21-04-2022, 12:16
ho l'impressione che non guidi molto o non sei un ottimo guidatore

No, non sono un pilota, sono un semplice automobilista che, in tanti anni di guida,
non ha mai portato incidenti imputabili a se stesso ;)


uno che sa guidare veramente e non è dipendente da mille diavolerie elettroniche montate oggigiorno sulle macchine moderne ne può trarre solo che giovamento e sfruttarlo a dovere senza mettere in pericolo nessunaltro

Non uso diavolerie nella guida... cmq, vedremo che giovamenti apporterà!
Stiamo a vedere.

Sai, spesso una telecamera, anche finta, rende più responsabili e rispettosi
verso gli altri e le cose comuni, che poi è la cosa più importante ;) :)

Daniux
21-04-2022, 12:23
ho l'impressione che non guidi molto o non sei un ottimo guidatore

uno che sa guidare veramente e non è dipendente da mille diavolerie elettroniche montate oggigiorno sulle macchine moderne ne può trarre solo che giovamento e sfruttarlo a dovere senza mettere in pericolo nessunaltro

E in che percentuale sarebbero gli ottimi guidatori rispetto al 90% degli imbranati, esaltati, distratti?

Le perplessità/preoccupazioni di Peppe1970 sono sacrosante, se le valuti in relazione all'automobilista medio.

MoM
21-04-2022, 12:23
Io già mi immagino quelli che attenderanno la fine del conteggio, per scattare alla conquista della pole... :D :D :D
Ad ogni modo sicuramente sono utili per i pedoni che spesso cercano di attraversare senza avere consapevolezza se il tempo sia sufficiente, specie se anziani.

questo succederà con i guidatori a cui sarebbe meglio togliere la patente (insieme a quelli che alla guida fanno tutto tranne che guidare)

personalmente mi torna utile sapere tra quanto ci sarà il verde in modo da decidere se restare con la marcia innestata, mettere in folle o spegnere direttamente il motore riducendo consumi ed inquinamento

oltre, ovviamente, ad essere pronto con la marcia innestata al momento del verde per fare partenze normali (non da drag race) e liberare l'incrocio in breve tempo dando anche la possibilità a quelli dietro di passare prima del prossimo rosso
non so da voi ma da me spesso i primi della fila cazzeggiano con il cel e prima che si accorgano del verde tocca suonargli e per causa loro si perdono anche 10 secondi di verde il che si traduce in meno macchine che passano ad ogni verde, aumento del traffico, aumento dell'inquinamento, etc etc etc

randorama
21-04-2022, 12:46
caaaaaaaazzzzzzzoooo!!!!!! solo 3 secondi prima del rosso!!!!!

dai che se accelero ce la faccio! e comunque quello di là è un vecchio imbranato e avrà almeno 2 secondi di tempo di reazione!

corgiov
21-04-2022, 12:58
Il decreto segue un test già effettuato in alcune città e comuni italiani, in cui gli automobilisti hanno potuto sperimentare l'efficacia del conto alla rovescia al semaforo.
Ecco perché negli ultimi anni non li ho più visti a Oristano e in qualche altra località sarda. Erano un esperimento!
Nell’articolo si parla di un minimo di 20 secondi. Ricordo di aver visto il conto alla rovescia indicare anche 60 secondi.

Probabilmente è colpa mia ma non riesco a capire quale beneficio riesca a
portare questa "innovazione" del conto alla rovescia

In questo modo, l'automobilista farà attenzione al conto alla rovescia e
non al vecchietto o al bambino o al pedone, che per qualsivoglia motivo,
ritarda ad attraversare.

Il conto alla rovescia è posizionato vicino alle lampadine colorate del semaforo. Gli occhi dell’automobilista non hanno alcun problema a guardare anche il tempo. Le poche volte che ho sperimentato questi semafori non ho avuto alcun problema a stare attento anche ai passanti.
Inoltre, è possibile che alcuni semafori saranno dotati di monitor colorati che sostituiranno le vecchie lampadine.

Marko#88
21-04-2022, 13:13
Servirebbero delle telecamere collegate ad inceneritori laser. Quando qualcuno guarda il telefono invece del semaforo: TFFFFSSSHHH telefono incenerito e via andare.
Così si sgorgherebbero i semafori, non col conto alla rovescia che tanto non viene visto perché appunto, si guarda altro.

29Leonardo
21-04-2022, 13:19
Sperpero inutile di soldi as usual...

giuliop
21-04-2022, 13:20
E in che percentuale sarebbero gli ottimi guidatori rispetto al 90% degli imbranati, esaltati, distratti?

Ci sarebbe poi da chiedersi anche quale sia la percentuale di ottimi guidatori fra quelli che si ritengono ottimi guidatori, che sono due categorie completamente diverse.


Le perplessità/preoccupazioni di Peppe1970 sono sacrosante, se le valuti in relazione all'automobilista medio.

Questa dell'"ottimo guidatore" è come il fatto che la maggior parte della gente ritiene di avere intelligenza superiore alla media, e non si rende conto che è impossibile.

ferste
21-04-2022, 13:43
Ci sarebbe poi da chiedersi anche quale sia la percentuale di ottimi guidatori fra quelli che si ritengono ottimi guidatori, che sono due categorie completamente diverse.



Questa dell'"ottimo guidatore" è come il fatto che la maggior parte della gente ritiene di avere intelligenza superiore alla media, e non si rende conto che è impossibile.

Mai dire di essere ottimi guidatori o ottimi trombatori, se poi non è così non deludi nessuno, se poi è così sorprendi in positivo! :D

ps: una volta in un gruppo di conoscenti affermai di essere un "ottimo sciatore", alla prima discesa scoprii, amaramente, che uno di quelli che aveva affermato di "cavarsela" era un Nazionale C. Morale? Un Saggio conosce perfettamente quando è il caso di prenderla in saccoccia e portarla a casa. :O

Daniux
21-04-2022, 13:44
Ci sarebbe poi da chiedersi anche quale sia la percentuale di ottimi guidatori fra quelli che si ritengono ottimi guidatori, che sono due categorie completamente diverse.



Questa dell'"ottimo guidatore" è come il fatto che la maggior parte della gente ritiene di avere intelligenza superiore alla media, e non si rende conto che è impossibile.

90 minuti di applausi. :)

lucasantu
21-04-2022, 13:45
È una vita che li abbiamo già questi semafori nelle nostre zone...

:mbe:

TorettoMilano
21-04-2022, 13:48
personalmente li ritengo molto utili pure per gli automobilisti.
tralasciando il discorso "evito multe al semaforo" si può anche organizzare meglio la decelerazione.
inoltre a sapere se mancano 2 secondi o 1 minuto al verde posso valutare se sia profittevole o no attivare lo start&stop

recoil
21-04-2022, 14:08
io di recente ne ho visto uno a un semaforo che regola una strettoia
è utile perché il rosso è molto lungo e il cartello ti chiede di spegnere il motore mentre sei in attesa, ma se arrivi lì e mancano pochi secondi eviti di farlo

jepessen
21-04-2022, 14:11
Probabilmente è colpa mia ma non riesco a capire quale beneficio riesca a
portare questa "innovazione" del conto alla rovescia

In questo modo, l'automobilista farà attenzione al conto alla rovescia e
non al vecchietto o al bambino o al pedone, che per qualsivoglia motivo,
ritarda ad attraversare.

Ma usassero i soldi per implementare delle telecamere ai semafori...
quelle si che sevirebberò a qualcosa!

Nella mia zona ce ne sono un paio e direi che invece non sono affatto male. A parte che i pedoni li vedi sempre e comunque, e se sei cosi' pirla da ignorarli di certo non e' colpa di un conto alla rovescia...

Ad esempio se sei ad una cinquantina di metri ed e' verde, ma mancano un paio di secondi al giallo, ti metti a rallentare ed a frenare perche' gia' sai che non ci arriverai. Invece senza arrivi molto piu' vicino al semaroro prima che diventa giallo ed a quel punto in molti (compreso il sottoscritto a volte, lo ammetto) accelerano per passare invece che frenare di botto. Gia' questo basta ad aumentarne la sicurezza.

E di gente che fa la pole position non ce n'e', e i font sono leggibilissimi anche a distanza.

zappy
21-04-2022, 20:22
Imbarazzante che per qualsiasi legge nazionale serva l'assenso della Commissione Europea.
Imbarazzante l'idiozia di questo commento... :rolleyes:
è ovvio che certe cose vadano COORDINATE fra i vari paesi, altrimenti in italia avremmo si semafori rossi bianchi e verdi, in francia rossi bianchi e blu, in sarcazzia viola, pistacchio e giallo...

Sperpero inutile di soldi as usual...
invece sono molto utili

non so se il conto alla rovescia sara' un cosa positiva, ma una cosa molto comoda in altri paesi e' che prima di scattare il verde, si illumina il giallo, in questo modo almeno non resti "preso di sorpresa"
vero.
ma non in tutti i paesi. francia no, spagna no, germania si, croazia si...

randorama
21-04-2022, 21:14
è ovvio che certe cose vadano COORDINATE fra i vari paesi, altrimenti in italia avremmo si semafori rossi bianchi e verdi, in francia rossi bianchi e blu, in sarcazzia viola, pistacchio e giallo...


infatti prima delle ue erano così.
come d'altra parte lo sono ancora oggi fuori dalla ue...

dr-omega
21-04-2022, 21:59
Imbarazzante che per qualsiasi legge nazionale serva l'assenso della Commissione Europea.

Perché?
Non è una pratica campata per aria, si sono firmati degli accordi, ci sono regole comuni e condivise, anche se posso capire che per noi italiani che diamo la nostra parola e poi facciamo come c.... ci pare, può sembrare...bizzarro!
Onori e oneri, tutto molto semplice, diritti e doveri, bisogna sempre guardare tutte e due le facce della medaglia.

Per tornare IT direi, era ora, io li ho incontrati in Croazia 8/10 anni fa e me li ricordo comodissimi.

Notturnia
21-04-2022, 22:11
Io guardo già il colore del semaforo dell’altra corsia per capire quando diventa rosso il loro e quindi verde il mio.. e dubito di essere l’unico a farlo.. sarebbe più comodo soprattutto per le start-stop… roba che le nazioni meno piene di imbranati della nostra hanno già da anni..
qua si pensa ad altro..

DANY 76
21-04-2022, 22:14
all'estero(anche paesi extra ue)esiste da molti anni questa cosa,l'italia è sempre l'ultima ad arrivare.
è molto utile sapere quando dura sia il verde che il rosso,ti rende più attento alla guida.

Marko#88
22-04-2022, 06:31
Io guardo già il colore del semaforo dell’altra corsia per capire quando diventa rosso il loro e quindi verde il mio.. e dubito di essere l’unico a farlo.. sarebbe più comodo soprattutto per le start-stop… roba che le nazioni meno piene di imbranati della nostra hanno già da anni..
qua si pensa ad altro..

Si, anche io mi baso sul colore dei pedoni o della corsia perpendicolare... nella mia città ci sono dei semaforini piccolini, rivolti verso l'altro lato dell'incrocio, atti proprio a questo scopo. Ma ripeto: vedo ogni giorno la stessa scena: arrivano al semaforo, si fermano al rosso e tirano fuori lo smartphone. Scatta il verte e ti tocca suonare altrimenti quelli stanno li a fare non so bene cosa.
Sono tanti eh, il conto alla rovescia non serve a nulla se poi le file vengono bloccate da gente del genere.
Che è poi la stessa gente dalla quale rischio di farmi stirare spesso in bici, altra situazione super pericolosa che purtroppo si verifica.

cronos1990
22-04-2022, 06:38
ps: una volta in un gruppo di conoscenti affermai di essere un "ottimo sciatore", alla prima discesa scoprii, amaramente, che uno di quelli che aveva affermato di "cavarsela" era un Nazionale C. Morale? Un Saggio conosce perfettamente quando è il caso di prenderla in saccoccia e portarla a casa. :Oquanto avrei voluto essere li :asd:
È una vita che li abbiamo già questi semafori nelle nostre zone...

:mbe:Da nessuna parte c'è scritto che non esistono in Italia, per cui nulla di strano se qualcuno è stato così lungimirante da installarli già da tempo. L'articolo dice che diventeranno obbligatori in tutto il paese, che è un altro discorso.

Ltk6
22-04-2022, 08:14
non so se il conto alla rovescia sara' un cosa positiva, ma una cosa molto comoda in altri paesi e' che prima di scattare il verde, si illumina il giallo, in questo modo almeno non resti "preso di sorpresa"

Non ho mai capito perché questa cosa del giallo anche prima del verde non è mai stata implementata anche in italia.
E' comodissima per chi ha macchine start & stop o con cambio automatico per passare da P a D ed essere subito pronti a partire al verde, ma anche per quelli che al rosso, mettono in folle e tirano freno a mano...

Probabilmente essendo solo una modifica software a costo quasi zero non interessava a nessuno, mentre con questa cosa del conto alla rovescia e conseguente aggiornamento\sostituzione di tutti i semafori, i soliti noti e loro amici si intascheranno un bel po' di soldini...

Piuttosto non è meglio investire quei soldi in semafori intelligenti?

29Leonardo
22-04-2022, 08:44
invece sono molto utili



A cosa? A questo?

mentre con questa cosa del conto alla rovescia e conseguente aggiornamento\sostituzione di tutti i semafori, i soliti noti e loro amici si intascheranno un bel po' di soldini..

TorettoMilano
22-04-2022, 08:45
A cosa?
.
personalmente li ritengo molto utili pure per gli automobilisti.
tralasciando il discorso "evito multe al semaforo" si può anche organizzare meglio la decelerazione.
inoltre a sapere se mancano 2 secondi o 1 minuto al verde posso valutare se sia profittevole o no attivare lo start&stop

corgiov
22-04-2022, 08:48
È una vita che li abbiamo già questi semafori nelle nostre zone...

:mbe:Quando ho letto il titolo, ho pensato alla stessa cosa, visto che a Oristano erano presenti già 15 anni fa. Poi, però, come ho quotato nel precedente commento, mi sono reso conto che, finora, erano stati messi solo in via sperimentale.

29Leonardo
22-04-2022, 08:49
Ci sono ancora pirla che lo usano lo start e stop pur sapendo che è inutile oltre che dannoso?:doh:

TorettoMilano
22-04-2022, 09:11
Ci sono ancora pirla che lo usano lo start e stop pur sapendo che è inutile oltre che dannoso?:doh:

non tutti siamo intelligenti come te

29Leonardo
22-04-2022, 11:05
non tutti siamo intelligenti come te

Convieni con me che allora è uno spreco di soldi usarli per dei soggetti irrecuperabili.

giuliop
22-04-2022, 12:09
Convieni con me che allora è uno spreco di soldi usarli per dei soggetti irrecuperabili.

Woosh

cronos1990
22-04-2022, 12:13
Lo Start & Stop inutile e dannoso? :confused:

ferste
22-04-2022, 13:31
Lo Start & Stop inutile e dannoso? :confused:

credo intenda che, almeno nelle prime versioni, con batterie non appositamente prodotte, ti lasciava a piedi in tempi relativamente rapidi, così come rovinava il motorino d'avviamento.

ps: ma tieni presente che solo mia mamma mi diceva che ero intellig....ehm...no, nemmeno lei, quindi potrei sbagliare.

DANY 76
22-04-2022, 14:08
credo intenda che, almeno nelle prime versioni, con batterie non appositamente prodotte, ti lasciava a piedi in tempi relativamente rapidi, così come rovinava il motorino d'avviamento.


i primi modelli erano un pò inutili poichè realmente i consumi calavano pochissimo e massacravano batteria e motorino di avviamento.
gli ultimi sistemi start e stop(mi pare li chiamano ibridi)non usano più il motorino di avviamento ma fa tutto l'alternatore,il motore lo avvia tramite la cinghia dei servizi.

ferste
22-04-2022, 14:23
i primi modelli erano un pò inutili poichè realmente i consumi calavano pochissimo e massacravano batteria e motorino di avviamento.
gli ultimi sistemi start e stop(mi pare li chiamano ibridi)non usano più il motorino di avviamento ma fa tutto l'alternatore,il motore lo avvia tramite la cinghia dei servizi.

Per primi intendi le Ritmo Energy Saving o già le più recenti (10 anni fa)?

randorama
22-04-2022, 14:26
non ho mai approfondito (ho una cariatide...) ma quando mia moglie ha comprato la polo, un paio d'anni fa, il concessiorio le ha esplicitamente chiesto se lo volesse disattivare.

zappy
22-04-2022, 18:07
non ho mai approfondito (ho una cariatide...) ma quando mia moglie ha comprato la polo, un paio d'anni fa, il concessiorio le ha esplicitamente chiesto se lo volesse disattivare.
in genere c'è un pulsante sul cruscotto, mica serve il concessionario :p

Per primi intendi le Ritmo Energy Saving o già le più recenti (10 anni fa)?
suppongo quelle di decenni fa.
gli s&s anche di 10 anni fa sono progettati (sia meccanicamente che elettricamente) per non dare problemi. Che sia il motorino d’avviamento o la cinghia servizi ad attuarli fa poca differenza.

randorama
22-04-2022, 18:11
in genere c'è un pulsante sul cruscotto, mica serve il concessionario :p

non so se è un pulsante o una sequenza con la chiave... e non voglio manco saperlo: her car, her business. :Prrr:


ha disabilitato anche il parcheggio automatico.... 'azzi suoi :P

zappy
22-04-2022, 18:14
non so se è un pulsante o una sequenza con la chiave... e non voglio manco saperlo: her car, her business. :Prrr:
ha disabilitato anche il parcheggio automatico.... 'azzi suoi :P

il carrozziere chi lo paga? her? :D

ps: ma allora perchè non ha preso una cinese a 5000€ invece di sboronare con la VW? :O :p

randorama
22-04-2022, 18:32
il carrozziere chi lo paga? her? :D

her car, her business. :Prrr:


ps: ma allora perchè non ha preso una cinese a 5000€ invece di sboronare con la VW? :O :p

perchè, oggettivamente, in casa hanno sempre avuto VW e non hanno mai avuto rogne...

29Leonardo
22-04-2022, 20:40
in genere c'è un pulsante sul cruscotto, mica serve il concessionario :p


suppongo quelle di decenni fa.
gli s&s anche di 10 anni fa sono progettati (sia meccanicamente che elettricamente) per non dare problemi. Che sia il motorino d’avviamento o la cinghia servizi ad attuarli fa poca differenza.

Fino a 6 anni fà che lavoravo nel settore non hai idea di quante batterie e motorini d'avviamento si vendessero grazie alle s&s altro che 10 anni fà, solo le auto piu recenti con batteria servizio e batteria EFB rispetto le classiche AGM non davano problemi e solitamente erano macchinoni, il resto delle auto dove la batteria veniva cambiata con piu frequenza non montavano l'ausiliaria il cui scopo era anche di mantenere i servizi (clima etc) attivi mentre la principale era spenta.

Probabilmente la situazione è migliorata con le recenti auto elettriche, ma prima era una chiavica.

zappy
23-04-2022, 14:56
Fino a 6 anni fà ...
le batterie di prima installazione, anche di auto di 10 anni fa, durano tantissimo (7-8 anni tranquillamente).
certo che poi se alla prima sostituzione si montano batterie del piffero prese al supermercato, ovvio che ti durano 3-4 anni.
Ma questo non dipende dal fatto che l'auto è di 10 anni fa, ma dai ricambi

...Io credo che usarlo con parsimonia di sicuro migliorerebbe le cose rispetto alla situazione attuale... e avere un timer al semaforo e decidere se usarlo o no potrebbe essere un'ottima soluzione. 30" sì, 5" no... e ho già ridotto le attivazioni.
anche, certo :mano:

The_misterious
24-04-2022, 16:28
in genere c'è un pulsante sul cruscotto, mica serve il concessionario :p


suppongo quelle di decenni fa.
gli s&s anche di 10 anni fa sono progettati (sia meccanicamente che elettricamente) per non dare problemi. Che sia il motorino d’avviamento o la cinghia servizi ad attuarli fa poca differenza.

si però con il pulsante devi disattivarlo ogni volta che accendi l'auto. Non è permanente la scelta...
Mio padre ha una Ford Kuga 2 (del 2017 credo), lo Start & Stop fa fuori la batteria nel giro di due-tre anni

zappy
24-04-2022, 20:27
si però con il pulsante devi disattivarlo ogni volta che accendi l'auto. Non è permanente la scelta...

dipende dal modello e dalla motorizzazione.
certe auto con un motore hanno un comportamento, e con un altro motore uno diverso (tengono memorizzata l'impostazione).

mrk-cj94
05-06-2022, 09:46
bel miglioramento, ma il metodo definitivo per perfezionare i semafori è... toglierli dove possibile (rotonde >>>>)

;47818732']Permetteranno di ridurre legalmente il passaggio dall'arancio al rosso sui fotored, prima erano 4 secondi, ora essendoci il conto può bastare Zero Secondi Verde...Rosso, naturalmente il conto alla rovescia avrà un font per 20/10 di vista.

Io partuoio la causa compatibile ebbene tu attraversi le flessibilità tenebrosa.

CYRANO
05-06-2022, 11:56
Ne ho visto uno ieri : qualcuno sa spiegarmi come mai è passato da 30 a 15" in 1" ? È normale sta cosa ?


Ckixnsnxcjcjsisksjcjcjsj

Emin001
05-06-2022, 12:34
ma il metodo definitivo per perfezionare i semafori è... toglierli dove possibile (rotonde >>>>)

è i vaffa... della gente che trova la patente nell'uovo di Pasqua dove li mettiamo? Quelli che si fermano dentro la rotonda per dare precedenza a chi deve ancora entrare, quelli che a forza ti passano a destra perché la segnaletica orizzontale non sa cosa sia e ti manda a fancu..., quelli che per affrontare la rotonda usano la corsia a destra perché a 20km/h si sentono a Monza e devono prenderla larga, quelli che ti suonano da lontano perché secondo loro non gli hai dato precedenza mentre stai per uscire?

Insomma, vieni da me poi mi dici se è il metodo definitivo. Si, è il metodo definitivo per desiderare un lanciamissili sul tetto.
.Quasi, quasi carico su YouTube...

tallines
05-06-2022, 13:07
...potranno sapere quando scatterà il verde o la sua relativa durata, anticipando la frenata.

Questo è interessante, almeno uno sa già quanto tempo manca per il giallo (e avanti multe a gogo......nei semafori con la telecamera :doh: :doh: :doh: , io mai presi ehhh :p )

o per il rosso :)

GmG
05-06-2022, 13:17
Ne ho visto uno ieri : qualcuno sa spiegarmi come mai è passato da 30 a 15" in 1" ? È normale sta cosa ?


Ckixnsnxcjcjsisksjcjcjsj

Ce ne è uno dalle mie parti da 3-4 anni (in un senso unico alternato)
Se dove c'è il verde rileva che non ci sono auto ma ne rileva dove c'è il rosso anticipa il verde passando da 30 a 15 o anche da 45 a 15

corgiov
06-06-2022, 09:59
Ne ho visto uno ieri : qualcuno sa spiegarmi come mai è passato da 30 a 15" in 1" ? È normale sta cosa ?


CkixnsnxcjcjsisksjcjcjsjPotrebbe essere corretto, a patto che fosse presente una serie di videocamere per permettere di far fluire più rapidamente il traffico. Hai fatto caso se, dalle altre strade, provenivano altre automobili? Forse la tua era l’unica in quel momento e non c’erano neanche pedoni.

CYRANO
06-06-2022, 11:38
Ce ne è uno dalle mie parti da 3-4 anni (in un senso unico alternato)
Se dove c'è il verde rileva che non ci sono auto ma ne rileva dove c'è il rosso anticipa il verde passando da 30 a 15 o anche da 45 a 15

Ah ecco non lo sapevo, grazie !


Cjxbsvsbsjzhstsgsjsn

tallines
06-06-2022, 12:50
Ne ho visto uno ieri : qualcuno sa spiegarmi come mai è passato da 30 a 15" in 1" ? È normale sta cosa ?

Sono i cosiddetti > Semafori Intelligenti .

Dove non ci sono auto è inutile far aspettare le altre auto e quindi.......:)

Magari fossero tutti cosi .

mrk-cj94
07-06-2022, 01:49
è i vaffa... della gente che trova la patente nell'uovo di Pasqua dove li mettiamo? Quelli che si fermano dentro la rotonda per dare precedenza a chi deve ancora entrare, quelli che a forza ti passano a destra perché la segnaletica orizzontale non sa cosa sia e ti manda a fancu..., quelli che per affrontare la rotonda usano la corsia a destra perché a 20km/h si sentono a Monza e devono prenderla larga, quelli che ti suonano da lontano perché secondo loro non gli hai dato precedenza mentre stai per uscire?

Insomma, vieni da me poi mi dici se è il metodo definitivo. Si, è il metodo definitivo per desiderare un lanciamissili sul tetto.
.Quasi, quasi carico su YouTube...

logic: togliamo pc e internet perchè ignoranti e anziani non lo sanno usare?
il semaforo è come la macchina da scrivere cioè uno strumento inefficiente e in decadenza