View Full Version : Tesla, primo trimestre da urlo: ricavi e guadagni record, margine enorme
Redazione di Hardware Upg
21-04-2022, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-primo-trimestre-da-urlo-ricavi-e-guadagni-record-margine-enorme_106535.html
Ancora una volta Tesla supera le aspettative di Wall Street e chiude un trimestre finanziario da record. Stupisce il margine operativo, nonostante il rialzo dei costi e la crisi delle materie prime
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
21-04-2022, 08:05
pin-head si sveglia felice
Massimiliano Zocchi
21-04-2022, 08:08
pin-head si sveglia felice
E i detrattori rosicano
InvernoMuto42
21-04-2022, 08:44
E le cose migliori le ha dette Musk, durante il suo intervento dopo la presentazione dei risultati.
I prossimi anni saranno pazzeschi, questo è letteralmente solo l’inizio.
3.22 USD di utile per azione a fronte di un prezzo che gira intorno ai 1000, per un rendimento dello 0.322 %
Per realizzare la crescita incorporata nel prezzo dell'azione devono vendere auto anche agli alieni... ma sicuramente sono io che non capisco.Sono dati trimestrali. Considerando il Q1 Tesla dovrebbe facilmente arrivare a 15$ di EPS quest'anno.
Il prezzo già sconta i potenziali risultati dei prossimi anni: 25$, 35$ di EPS.
pin-head si sveglia felice
Aridaje, solita battuta ad ogni notizia Tesla. Ma ancora non lo hai capito che è stato bannato da mesi?
Sì ma c'è un limite alla crescita... appena arriva una spalla auguri...
Questo vale per ogni azienda.
No. Vale per le aziende con aspettative di crescita enormi incorporate nel prezzo dell'azione, e soprattutto aspettative di crescita che danno per scontata la saturazione del mercato di riferimento.
Se un'azienda non ha aspettative di crescita e ha un utile costante, questo è scontato in base al TVM. Gli utili rimangono circa costanti e così il prezzo.
La crescita all'infinito è pura utopia.
TorettoMilano
21-04-2022, 09:41
Aridaje, solita battuta ad ogni notizia Tesla. Ma ancora non lo hai capito che è stato bannato da mesi?
pensavo fosse in letargo da novembre
Sì ma c'è un limite alla crescita... appena arriva una spalla auguri...Chiaramente se le aspettative dovessero essere deluse il prezzo cambierà di conseguenza, come è successo a Netflix quest'anno.
Questo detto il prezzo attuale non è poi così illogico considerando le ambizioni dell'azienda. Tesla punta a diventare il più grosso produttore di auto al mondo, a vendere TWh di battery pack al mondo domestico e alle varie utility elettriche, vendere software per la guida autonoma, vendere robot, ecc.
Quasi certamente solo una parte di queste ambizioni sarà raggiunta, ma devo dire che l'idea che Tesla possa diventare il più grande produttore di auto al mondo non è più così assurda ora che l'azienda ha un run rate di 1,5M/anno e continua a crescere rapidamente ed è chiaramente la meglio posizionata per la transizione all'elettrico.
La cosa che più mi sorprende è il livello di domanda per Model Y, mi sarei aspettato che con la concorrenza Tesla non potesse avere un simile pricing power, ma invece vedo che aumenta i prezzi di frequente ed ha comunque un backlog; come conseguenza i margini sono diventati fra i più alti nel settore.
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:02
Chiaramente se le aspettative dovessero essere deluse il prezzo cambierà di conseguenza, come è successo a Netflix quest'anno.
Questo detto il prezzo attuale non è poi così illogico considerando le ambizioni dell'azienda. Tesla punta a diventare il più grosso produttore di auto al mondo, a vendere TWh di battery pack al mondo domestico e alle varie utility elettriche, vendere software per la guida autonoma, vendere robot, ecc.
Quasi certamente solo una parte di queste ambizioni sarà raggiunta, ma devo dire che l'idea che Tesla possa diventare il più grande produttore di auto al mondo non è più così assurda ora che l'azienda ha un run rate di 1,5M/anno e continua a crescere rapidamente ed è chiaramente la meglio posizionata per la transizione all'elettrico.
La cosa che più mi sorprende è il livello di domanda per Model Y, mi sarei aspettato che con la concorrenza Tesla non potesse avere un simile pricing power, ma invece vedo che aumenta i prezzi di frequente ed ha comunque un backlog; come conseguenza i margini sono diventati fra i più alti nel settore.
Musk ieri ha detto che sono sicuri di poter crescere di almeno il 50% all’anno… il prezzo attuale delle azioni sembrerà ridicolo tra 4 o 5 anni.
E quest’anno probabilmente splittano.
TorettoMilano
21-04-2022, 10:06
Musk ieri ha detto che sono sicuri di poter crescere di almeno il 50% all’anno… il prezzo attuale delle azioni sembrerà ridicolo tra 4 o 5 anni.
E quest’anno probabilmente splittano.
già dal nick si nota non ti interessa molto mascherare la tua identità :D
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:29
già dal nick si nota non ti interessa molto mascherare la tua identità :D
Qualcuno ha letto Gibson, vedo :)
E i detrattori rosicano
A prescindere che non si capisce bene chi dovrebbe "rosicare" e per cosa, qui se c'è qualcosa di veramente scandaloso per non dire proprio vergognoso è leggere questo commento postato da un redattore di una testata che dovrebbe fare informazione imparziale e che invece è diventata un covo di fanatici prezzolati del marchio in oggetto e delle auto elettriche in generale.
pin-head si sveglia felice
Alla fine aveva ragione.
No. Vale per le aziende con aspettative di crescita enormi incorporate nel prezzo dell'azione, e soprattutto aspettative di crescita che danno per scontata la saturazione del mercato di riferimento.
Se un'azienda non ha aspettative di crescita e ha un utile costante, questo è scontato in base al TVM. Gli utili rimangono circa costanti e così il prezzo.
L'elevata valutazione di Tesla rispetto alle altre aziende automobilistiche non è dovuto solo alle aspettative di crescita ma proprio al fatto che confrontare Tesla con loro è come paragonale mele con pere.
Da una parte hai:
- un'azienda che cresce di più del 50% ogni anni e lo fa da parecchi anni. Notare che è vero che partiva da numeri piccoli ma negli ultimi anni non è più così piccola, è ad esempio l'azienda con un fatturato superiore al 50 miliardi che cresce più veloce in assoluto nella storia.
- Un'azienda che ha dei margini di guadagno vendendo auto elettriche che le altre aziende automobilistiche si sognano anche vendendo auto a combustione.
- un'azienda che ha una forte competenza software che le ha permesso di aggirare i problemi della carenza dei chip e che nei prossimi anni diventerà una fetta molto grande del valore economico di un'auto (infotainement e guida autonoma)
- un'azienda che vende solo auto elettriche, che sono il futuro prossimo dell'auto
- un'azienda che è avanti su tutte le altre sia tecnologicamente che strategicamente (supercharger)
- un'azienda che ha un brand che le permette di vendere milioni di auto senza la minima pubblicità.
Dall'altra parte abbiamo:
- aziende che crescono di pochi punti percentuali all'anno (e che negli ultimi anni hanno crescita negativa)
- aziende che hanno margini risicati sulle auto vendute, margini che si riducono ancora di più quando si mettono a vendere auto elettriche
- aziende che di software non ne capiscono una cippa e perchè hanno preso l'abitudine a commissionare software ad aziende terze.
- aziende che vendono in gran parte auto a combustione che non hanno futuro, con un'enorme quantità di beni (industrie, brevetti, personale qualificato) che tra pochi anni diventeranno passivlità, zavorre.
- aziende che in campo elettrico sono molto indietro rispetta a Tesla sia tecnologicamente che strategicamente (nessuna rete dedicata paragonabile a supercharger per ora)
- aziende che spendono vagonate di milioni per pubblicizzare le proprie auto elettriche e così facendo provocano solo picchi nelle domande di Tesla come è successo dopo gli spot nel Super Bowl
https://electrek.co/wp-content/uploads/sites/3/2022/04/Screen-Shot-2022-04-20-at-4.27.52-PM.jpg?quality=82&strip=all&w=1000
Il fatto che si continui a voler valutare queste due tipologie di aziende con lo stesso metro di paragone mi risulta davvero incomprensibile.
randorama
21-04-2022, 12:47
Aridaje, solita battuta ad ogni notizia Tesla. Ma ancora non lo hai capito che è stato bannato da mesi?
no, si riferiva all'altro nick :D
no, si riferiva all'altro nick :D
Cioè? E' tornato con un nuovo nickname?
randorama
21-04-2022, 13:10
Cioè? E' tornato con un nuovo nickname?
era, a quanto pare...
- Proprio perché cresce da molti anni e non è più così piccola la crescita futura non è così scontata.
- Questo dando per scontato che il futuro dell'auto sarà elettrica. Per ora la realtà è una piccola parte del presente e in gran parte grazie agli incentivi.
- Questo è tutto da vedere... io ad esempio dell'infotainment non so che farmene.
- Idem punto 2.
- Le altre hanno cominciato a investire massicciamente in ricerca... saranno indietro ma sono tante e hanno risorse.
- Io vedo sempre meno Tesla a giro di una qualsiasi altra marca. Forse sono un po' meno rare, di recente, e magari in America ne hanno più che da noi, ma non mi paiono tutta questa quantità.
Esatto!
Quello che devi tenere presente è che a Tesla non serve crescere all'infinito per mettere in difficoltà sera gli altri brand. Già tra un paio d'anni quando venderà ad un ritmo di 4 milioni di auto all'anno saranno dolori per molti, e non si fermerà certo li.
Ripeto: stiamo qui la gente cerca di usare lo stesso metro per confrontare una Apple con un Blackberry, o Netflix con Blockbuster.
O, detto in altre parole, "questa volta è diverso".
Netflix sta già sperimentando una bella mean reversion, tra l'altro.Il paragone con Netflix è improprio. Il mercato auto è di 100 milioni di vetture l'anno, Tesla ha tutto lo spazio necessario per moltiplicare il proprio share anche di 3, 4 o 5 volte.
Netflix si ritrova invece con 220 milioni di subscriber con un mercato completamente saturo negli Stati Uniti da ormai 1 anno, e in fase di saturazione completa in Europa, perché il numero delle famiglie disponibili quello è.
Inoltre Tesla ha altri prodotti da offrire rispetto a Netflix, che ha solamente il servizio streaming.
Il paragone con Netflix è improprio. Il mercato auto è di 100 milioni di vetture l'anno, Tesla ha tutto lo spazio necessario per moltiplicare il proprio share anche di 3, 4 o 5 volte.
Netflix si ritrova invece con 220 milioni di subscriber con un mercato completamente saturo negli Stati Uniti da ormai 1 anno, e in fase di saturazione completa in Europa, perché il numero delle famiglie disponibili quello è.
Inoltre Tesla ha altri prodotti da offrire rispetto a Netflix, che ha solamente il servizio streaming.
tra l'altro non si può paragonare un servizio di Streaming con una Automobile
Netflix potrebbe aver perso 200K utenti e riaverne 400K dopo 2 mesi
una Automobile non la cambi tutti i mesi
come si fa a paragonare un prodotto da 20 Dollari a uno da 50K dollari :muro:
...io rispondevo semplicemente all'altro utente, l'ha fatto lui il paragone :O
Io ho detto che non si può paragonare Netflix a blockbuster. Da come parli si vede chiaramente che non hai capito.
Netflix è un outsider innovativo che ha stravolto le regole del gioco mandando in fallimento un incumbent (blockbuster)
Tesla è un outsider innovativo che stravolgendo le regole del gioco sta per mandare in fallimento diversi incumbent (le aziende automobilistiche tradizionali)
Il parallelo si ferma qui. È un errore pensare ad Tesla come solo un'azienda automobilistica proprio come era un errore considerate Netflix una tradizionale concorrente di Blockbuster
No no, ma...tempo 6 mesi e fallisce.
Saranno ALMENO 10 ANNI che lo dico !
E che altro fa? powerwalls e pannelli solari? altri mercati saturi dove ad avere un vantaggio competitivo sono le imprese che i tetti li rifanno (perché è quando li rifai che conviene installare i pannelli o, ancora di più, le tegole)
Netflix sarà stata anche innovativa rispetto a Blockbuster, ma il prezzo dell'azione sta uscendo dalla nuvoletta della fantasia.
E la bontà di un'azienda non ha niente a che vedere con la bontà di un'azione... la seconda può essere un pessimo affare se è troppo cara, anche se l'azienda fosse sublime.Energy storage è tutto tranne che un mercato saturo. Tesla ha installato 4GWh l'anno scorso. C'è spazio per installare TWh ogni anno in futuro. Oltre a questo è possibile (ma di sicuro non certo) che Tesla possa avere un business basato su guida autonoma del tutto indipendente dalla vendita di auto. Tesla vende prodotti assicurativi per le sue auto, usando i dati di navigazione. Tesla può entrare nel settore robotica, può persino spostarsi a creare navi ed aerei elettrici in futuro (per i quali musk ha già espresso interesse). Non ci sono molti limiti quando si ha accesso a tutto il capitale che si vuole e si sufficientemente ambiziosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.