PDA

View Full Version : Pre Release Premiere 6.5


Impatto
07-08-2002, 15:52
La sto provando sono una figata gli effetti in realtime e le scritte
Adesso provo ad installare Boris FX ma dubitop mi faccia in realtime anche quelli
Ottimo l'export dei file MP2 anche se manca una previsione di quanto verrà il file compresso
Cmq in confronto al 6.02 il modo di lavorare non cambia e le basi ed i concetti sono sempre quelli.

blue.eagle
07-08-2002, 15:56
Ciao,
gli effetti in real time presuppongono un PC potente ?
E' solo la preview ad essere in realtime immagino.
Come hai havuto la possibilità di provare la pre-release?
:)

Impatto
07-08-2002, 16:00
Bhe io ancora non sono a casa dove ho un buon pc, in ufficio ho un portatile P3 1200 con 256mb ram .... non una schifezza ma nemmeno una bomba e non si vedono male.
Si gli effetti in realtime sono come preview ... ma vuoi mettere non dover rendirazzare tutte le volte per vedere come viene,
Su come l'ho avuta No comment.

blue.eagle
07-08-2002, 16:04
Pensi ne valga la pena di spendere gli euro necessari all'up-grade dalla versione 6 ?
O i miglioramenti non sono così eclatanti?
A proposito...un dubbio...hanno inserito la funzione di DV Scene Detection?
:(

Impatto
07-08-2002, 16:09
Dimmi quanto chiedono per l'Upgrade?
Ancora sono poche ore che ho qs release e sono in ufficio non ho potuto provarla bene, ma direi che non c'e' il DV scene detection

Mimmob
07-08-2002, 16:57
Considera che non ci sono ancora le cifre ufficiali, ma orientativamente, l'upgrade da una qualunque versione precedente completa di Premiere dovrebbe costare circa 150 euro.
L'upgrade da una versione LE circa 250 euro.

Vighi ed io stiamo preparando una recensione/presentazione di Adobe Premiere 6.5 "completissima". Il SW è la "Press Release" fornitaci da Adobe (in circolazione non dovrebbe esiste ancora la versione definitiva !!!)

La troverete su VideoIN verso la fine del mese (Vighi deve tornare dalle ferie per fare la sua parte ;) ).

Vi consiglio di aspettare allora per farvi un idea completa sulle innovazioni introdotte. Per adesso vi posso anticipare che, a mio giudizio, valgono i soldi dell'upgrade ...

Ciao
Mimmob

PS: il DV scene detection non c'è.

Impatto
07-08-2002, 17:16
Bhe per quel poco che ho visto se si parla di 150€ solamente
si direi che la spesa la vale
qs sera mi metto a smanettarci un pò

blue.eagle
07-08-2002, 17:18
:mad: ... aveva ragione Vighi dunque...il DV Scene Detection non c'è proprio!!! Roba da matti:( dovrebbero imparare da Ulead e Vegas ).

Impatto
07-08-2002, 19:55
Evvai ! Tutto in realtime
sia Borsi Fx6 sia Boris red2
Sia Hollywood fx
title deko e inscriber!!
e ovviamente si rimangia anche tutti i vecchi plugin
e si rimangia pure i vecchi progetti lasciati a meta con il 6.02

Impatto
07-08-2002, 20:04
Questo è l'ultimo post poi la pianto
Clip rallentata al 30% che prima dovevo fare con programmi esterni...... è fluidissima!!!!

nuntro
08-08-2002, 08:21
A me piacerebbe sapere com'è la qualità dei video mpeg1 e mpeg2...
Mi spiego con premiere 6 esportavo tramite video server a tmpeg x realizzare vcd e svcd.....

Come è la qualità di compressione mpeg 1 e 2 di pemiere 6.5??
E soprattutto sarà ancora interfacciabile con sw di terze parti(vedi videoserver, tmpeg....etc).....
Aspetto lumi

blue.eagle
08-08-2002, 10:28
...l'encoder Mpeg 2 dovrebbe essere quello della Main Concept ( lo stesso di Vegas video ) e quindi di non eccelsa qualità...io preferisco quello della CinemaCraft:)

Mimmob
08-08-2002, 10:34
L'ho testato proprio ora !

Non conosco quello della Cinemacraft, ma ho fatto il confronto con TMPGEnc ed ho notato : tempi "molto" più ridotti e qualità perfettamente paragonabile.

Il mio test è stato fatto con un video di paesaggi. Non so ancora se con persone, volti, etc ci saranno differenze.

Comunque il risultato è notevole e l'interfaccia dell'MPEG Encoder è semplice ma completa.

Comunque sono appena all'inizio dei test ...

Ciao
Mimmob

nuntro
08-08-2002, 10:38
Dovresti paragonarlo a Tmpeg.....che è superiore a Cinemacraft(in qualità e non nei tempi ovviamante).....
Prova pure se si interfaccia ancora con Il VideoServer???

Per le prove secondo me andrebbero meglio le scene dinamiche............

Ma tu non dicevi sempre che non lavori x adobe:D :D :D

monkey
08-08-2002, 12:27
Ragazzi io ho una DC10+ e sto provando la 6.5 Trial, ma quando pigio su REC il programma esce!!!!

Caspita .... a qualcun altro è successo lo stesso ???

Mimmob
08-08-2002, 12:28
Ma tu non dicevi sempre che non lavori x adobe

Alla fine hanno deciso di assumermi ... per fare le fotocopie ... :D :D :D ... magari!

Mimmob

Impatto
08-08-2002, 14:29
Ragazzi ancora i driver delle schede non sono ancora tutti compatibili.... io ho avuto la fortuna che la Fast Dazle e' uscita già con i driver aggiornati
la velocità di encoder Mp2 è notevole e la qualità buona ma tmpeg e' un prodotto con molte piu funzionalità e riesce a centrare l'obbiettivo desiderato meglio secondo me.
Si premiere 6.5 e' ancora collegabile tramite video server oppure AviSynt e và come prima

nuntro
08-08-2002, 14:31
ma così x curiosità mi dici come sei riuscito ad averlo???
Sul sito c'è la tryal ma della versione 6.

Impatto
08-08-2002, 15:14
Hehe
Dai non è così difficile ora mai sulla rete si trova quasi tutto!
dai un occhiata al mio post precedente su i PlugIn di premiere

formatta2000
08-08-2002, 15:20
ciao ragazzi scusate, io uso premiere 6.02 come fate ad esportare con tmpeg
o meglio come avete fatto per integrarlo in premiere.

io sono riuscito con ligos , ma non trovo le impostazioni giuste per l'mpeg2 (dvd)

mi sapete aiutare


grazie

Impatto
08-08-2002, 15:23
esistono due programmi che sono avisynt e videoserver
che permettono di collegare la timeline a Tmpeg o ad altri programmi se vai su www.videoin.org
ti spiegano bene come fare

nuntro
08-08-2002, 15:29
se da premiere vuoi esportare a Tmpeg devi installare un sw che si chiama Videosrever0.93 .....tutta la procedura la trovi su www.videoin.org.............

luke3
08-08-2002, 22:28
usare con la mia fida AV master per creare VCD in tempo reale?

Impatto
09-08-2002, 08:06
Cosa intendi in tempo reale
E' chiaro che una volta montato devi sempre renderizzare e comprimere quello che c'è sulla timeline
il real time è solo per vedere l'anteprima degli effetti .... ma questo riduce il tempo di montaggio di un film di tempi considerevoli

luke3
09-08-2002, 08:50
se posso aquisire direttamente in mpeg conforme allo standard VCD utilizando AV master senza dover fare il file AVI e poi comprimerlo.
Risparmierei alcune ore di lavoro dato che devo registrare dei films
Grazie.

Impatto
09-08-2002, 09:09
Non conosco la particolarità della A/V master
ma fra le nuove funzionalità di premiere c'e' quella di esportare un Mp2 non importare
e poi ti conviene editare un file digitale che un mp2 e poi convertirlo
ci lavori molto meglio e perdi meno qualità

formatta2000
09-08-2002, 09:55
Ringrazio tutti per le risposte.

io uso ligos dato in dotazione con premiere.

mi fapreste dire quali sono le impostazioni per ottenere il massimo della qualità, lasciando perdere la durata del filmato, a me serve il massimo della qualità.

in ligos ci sono varie impostazioni:

video stream data rate (devo mettere un numero)
motion estimate ( tra FAST e SLOW 20)
profile and level (tra MAIN PROFILE & MAIN LEVEL e MAIN PROFILE & LOW LEVEL)

come li devo impostare.


un'ultima donmanda, ulead dvd workshop mi importa i file avi fino a 2GB come posso risolvere il famosissimo problema???


grazie a tutti

Impatto
09-08-2002, 09:58
Logoos non lo conosco uso Tmpeg
Ma Dvd Workshop si
E a meno che il tuo Hd non sia formattato fat32 questo problema non dovresti averlo
io ho fatto ieri un DVD da 3.9Gb ma tuuto liscio
con win 2000 formattato Ntfs

formatta2000
09-08-2002, 10:19
io ho xp con ntfs
monto i filmati in premiere
sono filmati da 8gb 20 min circa
quando li importo in workshop mi vede solo 9.26.03 minuti
esttamente 2gb il resto del filmato è come se non esistesse

Impatto
09-08-2002, 10:23
Non sò che dirti io ho 2000 e faccio la stessa cosa che fai tu
con la differenza che comprimo con tmpeg
ma dvdworkshop mi vede tutto nel modo giusto.

formatta2000
09-08-2002, 10:39
MI DAI LE IMPOSTAZIONI CHE USI CON TMPEG E SE POSSIBILE LA PROCEDURA ESATTA PER LA MASSIMA QUALITA' POSSIBILE

USI VIDEOSERVER 0.93????


GRAZIE

Impatto
09-08-2002, 10:54
Si uso il videoserver
http://www.benis.it/dvd/faq/11.htm
a qs link trovi dei template per dvd svcd e vcd che risolvono il 99% dei problemi di impostazione

Mattlab
23-08-2002, 09:25
ftp://202.109.129.25:22822/kaifa/qita/i-ap65.zip
Premiere 6.5