PDA

View Full Version : iPhone 14 Pro potrebbe avere una porta Lightning 10 volte più rapida. Niente USB-C


Redazione di Hardware Upg
20-04-2022, 10:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-14-pro-potrebbe-avere-una-porta-lightning-10-volte-piu-rapida-niente-usb-c_106514.html

Apple non vuole lasciare la sua porta Lightning e quasi sicuramente la proporrà ancora nel suo prossimo iPhone 14 Pro. In questo caso però la differenza con il passato riguarda la velocità: sembra che la nuova versione possa risultare fino a 10 volte più veloce dell'attuale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
20-04-2022, 10:57
Bella giustificazione. Ormai quasi nessuno trasferisce dati via cavo in maniera massiccia, però cosi possono continuare a venderti cavetti ed adattatori.

UIQ
20-04-2022, 11:07
Bella giustificazione. Ormai quasi nessuno trasferisce dati via cavo in maniera massiccia

E questo chi l'ha detto? :)

UIQ
20-04-2022, 11:08
Era anche ora in effetti... La cosa più funzionale sarebbe comunque l'adozione di USB4 40Gbps, speriamo nelle prossime generazioni :)

frankie
20-04-2022, 11:13
il bello è che sugli altri device c'è l'USB-C.
Se lo cambiano possono venderti altri alimentatori...sssh

frankie
20-04-2022, 11:14
Bella giustificazione. Ormai quasi nessuno trasferisce dati via cavo in maniera massiccia, però cosi possono continuare a venderti cavetti ed adattatori.

La motivazione è scritta nell'articolo.
Basta leggere.

WarSide
20-04-2022, 11:32
il bello è che sugli altri device c'è l'USB-C.


E' assurda questa cosa. Io che non ho mai avuto e mai comprerò un iphone, sono costretto ad usare un dannato cavo lightning->usb-c per ricaricare le airpods col pc/mac. :muro:

Passassero del tutto a usb-c e non rompessero i coglioni. La UE dovrebbe bannargli i dispositivi se non si adeguano.

WarSide
20-04-2022, 14:01
La UE ha partorito l'obbligo del caricatore unico.
Il cavo, ognuno lo ha sempre fatto come caxxo gli pareva e Apple non è certo l'unica che per sue motivazioni, decide di mantenere il suo connettore tra l'altro coperto da brevetti.
La stessa cosa succede con la marea di dispositivi che puoi comprare in rete, dagli smartband agli sportwatch: non ce n'è uno che ha il cavo USB-C.
Tutti hanno connettori proprietari calamitati o con attacchi strani da collegare ad un comunissimo alimentatore USB oppure ad una normalissima porta USB.
Anzi...se vogliamo guardare la cosa dal lato pratico, oggi il paradosso è che devi avere almeno 2 alimentatori (oppure un adattatore) per poter utilizzare un cavo USB, su un alimentatore USB-C.
Quindi di fatto lo standard non esiste più dal lato alimentatore visto che ne servono almeno 2. :asd:

Vedo che scattate come molle appena si parla di apple.
A me non frega nulla delle politiche degli altri produttori.

Se la UE ha obbligato le case produttrici ad adottare uno standard in quando a caricabatterie, dovrebbe farlo anche per i cavi. Non è che avere un milione di cavi non generi e-waste.

Partiamo dall'uniformare i cavi di tutto ciò che è smartphone / pc e relativi accessori correlati, poi a smartwatch & co ci si pensa dopo.

USB4 / Thunderbolt supporta ricariche ad ampio wattaggio, trasferimento dati veloce ed a bassa latenza. Funziona sia per un pc, sia per uno smartphone, sia per un paio di dannate cuffie BT.

Sei un amante del magsafe o dei connettori proprietari Lenovo? Bene, libero di usarli, ma lasciami sul pc/tablet/smartphone/sarcazzo una dannata porta USB-C per la ricarica e lo scambio dei dati. :muro:

biometallo
20-04-2022, 15:10
E questo chi l'ha detto? :)
Ragerino, nel tuo stesso quote si legge il nome. :p
Comunque mi pare che quello che ha detto sia vero, quante persone conosci che stanno li con il cavetto usb a trasferire giga e giga di dati tutti i giorni?

Sinceramente a me quelle volte che mi capita nemmeno sento la porta usb 2.0 del mio telefono come un vero limite.. a giusto perché tanto sul mio vecchio notebook ho comunque solo porte usb2.0 :(

Era anche ora in effetti... La cosa più funzionale sarebbe comunque l'adozione di USB4 40Gbps, speriamo nelle prossime generazioni :)
Ma se fino ad oggi si è vissuto tranquillamente con le porte 2.0 mi fa pensare che tutto questo bisogno di velocità estrema non lo abbia nessuno, anche perché in fondo l'iphone più capiente quanto spazio ha? 512GB?



il bello è che sugli altri device c'è l'USB-C.
Se lo cambiano possono venderti altri alimentatori...sssh
??? Al massimo basta cambiare il cavo, che però avendo già altri dispositivi usb-c nemmeno quello...

La motivazione è scritta nell'articolo.
Basta leggere.
Quale motivazione?
Il passaggio al USB 3.0 al massimo poteva essere una motivazione per saltare quello schifo di micro usb, ma non vedo nessuna scusa valida per non adottare il connettore C