View Full Version : Il CEO di Rivian avverte: "lo shortage di batterie farà sembrare quello dei chip un aperitivo"
Redazione di Hardware Upg
20-04-2022, 09:13
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/il-ceo-di-rivian-avverte-lo-shortage-di-batterie-fara-sembrare-quello-dei-chip-un-aperitivo_106503.html
RJ Scaringe, CEO dell'azienda che in molti vedono come la nuova Tesla, avverte il settore di grosse difficoltà di forniture, soprattutto per chi non si è mosso in anticipo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
20-04-2022, 09:26
Possono dormire sogni tranquilli alla Rivian: quando i governi si renderanno conto che le auto elettriche non possono fisicamente sostituire quelli ICE, vuoi per mancanza di batterie, materie prime, prezzi alti, faranno presto a rimandare il ban delle vendite di 10-15-30 anni.
Notturnia
20-04-2022, 09:32
Vedrai che pur di insistere sull’ idea stupida faranno aprire nuove monete e continueranno a devastare il territorio in nome dell’ecologia a pile
Oramai il problema delle materie prime è ovvio anche agli estremisti delle pile ma non si fa niente per disincentivare la vendita di auto (auto in genere)
Dobbiamo ridurre i consumi e non aprire nuovi modi di spreco
Fra in paio di anni apriranno nuove miniere e avanti a depredare la terra di risorse
L’uomo non cambia, consuma per evolvere solo che la terra non è fonte illimitata di risorse
ninja750
20-04-2022, 09:39
Possono dormire sogni tranquilli alla Rivian: quando i governi si renderanno conto che le auto elettriche non possono fisicamente sostituire quelli ICE, vuoi per mancanza di batterie, materie prime, prezzi alti, faranno presto a rimandare il ban delle vendite di 10-15-30 anni.
aggiungiamo che il 75% della gente non ha modo di ricaricarle autonomamente e che causa SPECIAL OPERATIONS l'energia elettrica prenderà rincari assurdi nel breve e lungo periodo
Ragerino
20-04-2022, 09:43
Che poi tra i rincari generali, energia, materie prime ecc, presto avere un auto sarà un lusso a prescindere. Elettrica o a benzina, saranno solo discorsi da salotto. Tanto se non ti puoi permettere l'acquisto o di mantenerla, potrebbe pure andare a spirito santo.
gigioracing
20-04-2022, 09:44
Perfetto ,meno tombini elettrici e piu auto classiche economiche a combustione . Per il consumatore finale sicuramente una buona notizia
InvernoMuto42
20-04-2022, 09:55
Ormai il processo di elettrificazione è partito.
L’unica azienda che ci ha visto lungo, Tesla, sarà sempre più in enorme vantaggio rispetto a chiunque altro, non solo per via delle auto ma anche per l’incredibile capacità produttiva delle batterie, grazie anche a tutti i contratti che ha fatto con fornitori vari di materie prime.
A proposito di crisi energetica, ho sentito alla radio che in estate non bisogna mettere il clima a meno di 25 c° in casa altrimenti se ti sgamano ti fanno la multa? :mbe:
Cioé se siamo messi così da multare i cristiani che mettono il clima magari a 23 c° e non si sovrattassa chi carica l'auto a pile a casa?
Un genio nel mio complesso ha caricato la sua cavolo di auto a pile al contatore condominiale per 2 settimane per non tirar fuori gli € senza dirlo a nessuno, dopo qualche giorno si è fuso il cavo che andava dal contatore al ripartitore lasciando tutti senza elettricità, è arrivata una bolletta da 900€ (prima eravamo sui 180/200€ a bimestre) :doh: e questo non ne vuol sapere di pagare, inoltre bisogna sostituire il cavo danneggiato e la ditta ha chiesto altri 500€ per fare il lavoro....:doh: che ovviamente non ha intenzione di risarcire.
sniperspa
20-04-2022, 10:19
Mi sa che l'anno prima del ban saranno tutti a comprare endotermiche se continua così
A proposito di crisi energetica, ho sentito alla radio che in estate non bisogna mettere il clima a meno di 25 c° in casa altrimenti se ti sgamano ti fanno la multa? :mbe:
Cioé se siamo messi così da multare i cristiani che mettono il clima magari a 23 c° e non si sovrattassa chi carica l'auto a pile a casa?
Un genio nel mio complesso ha caricato la sua cavolo di auto a pile al contatore condominiale per 2 settimane per non tirar fuori gli € senza dirlo a nessuno, dopo qualche giorno si è fuso il cavo che andava dal contatore al ripartitore lasciando tutti senza elettricità, è arrivata una bolletta da 900€ (prima eravamo sui 180/200€ a bimestre) :doh: e questo non ne vuol sapere di pagare, inoltre bisogna sostituire il cavo danneggiato e la ditta ha chiesto altri 500€ per fare il lavoro....:doh: che ovviamente non ha intenzione di risarcire.
Incredibile il livello di inciviltà che ci sono nei condomini italiani...poi in questo caso immagino pure sarà un poveraccio che fa fatica ad arrivare a fine mese visto che ha una elettrica
Massimiliano Zocchi
20-04-2022, 10:21
A proposito di crisi energetica, ho sentito alla radio che in estate non bisogna mettere il clima a meno di 25 c° in casa altrimenti se ti sgamano ti fanno la multa? :mbe:
Cioé se siamo messi così da multare i cristiani che mettono il clima magari a 23 c° e non si sovrattassa chi carica l'auto a pile a casa?
Un genio nel mio complesso ha caricato la sua cavolo di auto a pile al contatore condominiale per 2 settimane per non tirar fuori gli € senza dirlo a nessuno, dopo qualche giorno si è fuso il cavo che andava dal contatore al ripartitore lasciando tutti senza elettricità, è arrivata una bolletta da 900€ (prima eravamo sui 180/200€ a bimestre) :doh: e questo non ne vuol sapere di pagare, inoltre bisogna sostituire il cavo danneggiato e la ditta ha chiesto altri 500€ per fare il lavoro....:doh: che ovviamente non ha intenzione di risarcire.
700 euro di differenza sulla bolletta, a prezzi della corrente domestica, per caricare un'auto elettrica per due settimane? Ma che contratto avete in condominio? Con cosa la fanno la corrente, col plutonio sul posto con un mini reattore? Ma non raccontarne più...
Massimiliano Zocchi
20-04-2022, 10:23
Perfetto ,meno tombini elettrici e piu auto classiche economiche a combustione . Per il consumatore finale sicuramente una buona notizia
Ma sì, andiamo avanti a impestare l'aria, tanto noi tra 30 o 40 anni saremo comunque morti, cazzi dei nostri figli o nipoti
A proposito di crisi energetica, ho sentito alla radio che in estate non bisogna mettere il clima a meno di 25 c° in casa altrimenti se ti sgamano ti fanno la multa? :mbe:
Cioé se siamo messi così da multare i cristiani che mettono il clima magari a 23 c° e non si sovrattassa chi carica l'auto a pile a casa?
Un genio nel mio complesso ha caricato la sua cavolo di auto a pile al contatore condominiale per 2 settimane per non tirar fuori gli € senza dirlo a nessuno, dopo qualche giorno si è fuso il cavo che andava dal contatore al ripartitore lasciando tutti senza elettricità, è arrivata una bolletta da 900€ (prima eravamo sui 180/200€ a bimestre) :doh: e questo non ne vuol sapere di pagare, inoltre bisogna sostituire il cavo danneggiato e la ditta ha chiesto altri 500€ per fare il lavoro....:doh: che ovviamente non ha intenzione di risarcire.
Se si è fuso il cavo la colpa è dell'impianto fatto male, che è anche un rischio di sicurezza, non certo di chi lo usa
700 euro di differenza sulla bolletta, a prezzi della corrente domestica, per caricare un'auto elettrica per due settimane? Ma che contratto avete in condominio? Con cosa la fanno la corrente, col plutonio sul posto con un mini reattore? Ma non raccontarne più...
:mbe: :mbe:
Ma sei serio? Sei di un arroganza spaventosa! Vergognati!
Abbiamo il cavo che porta la corrente ai garage fuso, lui ha detto che ha attaccato l'auto solo per due settimane, ma la bolletta fa riferimento al periodo febbraio/marzo...
Come contratto c'è un trifase visto che tiene su anche l'ascensore condominiale e credo che non avessimo nessun prezzo bloccato, di questo non ne sono sicuro, è gestito dall'amministratore)
A me fanno impazzire i negozi con le porte aperte e il riscaldamento acceso d'inverno oppure con il clima acceso d'estate.
https://www.primapaginaonline.it/2022/04/20/condizionatori-25-gradi/
700 euro di differenza sulla bolletta, a prezzi della corrente domestica, per caricare un'auto elettrica per due settimane? Ma che contratto avete in condominio? Con cosa la fanno la corrente, col plutonio sul posto con un mini reattore? Ma non raccontarne più...
Fossero anche soli 50 euro in più, il problema è che l'ha fatto a scrocco... O questo dettaglio è sfuggito? Anzi, bisogna stare attenti con tipi del genere. In un condominio magari grande è facile attaccare cavi e caricarsi l'auto gratis.
Ma sì, andiamo avanti a impestare l'aria, tanto noi tra 30 o 40 anni saremo comunque morti, cazzi dei nostri figli o nipoti
Lascia stare, la loro unica preoccupazione è spendere meno possibile
randorama
20-04-2022, 11:21
Ma sì, andiamo avanti a impestare l'aria, tanto noi tra 30 o 40 anni saremo comunque morti, cazzi dei nostri figli o nipoti
si ma datti una calmata.
certi modi da trivio sono fuori luogo per un utente, figuriamoci per uno che su queste pagine ci scrive per lavoro.
si ma datti una calmata.
certi modi da trivio sono fuori luogo per un utente, figuriamoci per uno che su queste pagine ci scrive per lavoro.
+1
si ma datti una calmata.
certi modi da trivio sono fuori luogo per un utente, figuriamoci per uno che su queste pagine ci scrive per lavoro.
Lascialo perdere, è un eco-taleban-chic e non accetta critiche alla sua fede.
Anche nel mio condominio qualche furbo si attacca spesso alla presa dei box che hanno un impianto comune non dimensionato abbastanza, perciò salta la corrente in continuazione e quelli con la serranda elettrica smadonnano ogni volta perchè non gli si apre più il box. L'amministratore di condominio ha messo un avviso di non caricare le auto a vanvera, vedremo come va a finire...
Ma sì, andiamo avanti a impestare l'aria, tanto noi tra 30 o 40 anni saremo comunque morti, cazzi dei nostri figli o nipoti
Ti abbiamo già spiegato nell'altra news (infatti hai cambiato leggermente la frase) che le auto elettriche servono a spostare l'inquinamento fuori città, o in cina, non a salvare il pianeta.
La Volvo, ma anche altre case che non ricordo ma che hai riportato nei tuoi articoli, calcolano che il break-even di inqiuinamento le elttriche lo raggiungono intono ai 100k km, quindi per un uso normale circa 10 anni (per me che facevo 5.000 km/anno ci vorrebbero 20 anni). Perciò chi compra un' auto elettrica sta anticipando ad oggi l'inquinmento dei prossimi 10 anni, solo dopo il bilancio sarà favorevole. Perciò l'eco-fighetto che cambia l'auto prima di dieci anni in realtà ha inquinato di più, solo il secondo/terzo proprietario sarà veramente green.
E questo peragonanadola ad una nuova auto ice, se invece uno tenesse la sua vecchia auto usata diciamo euro 4/5 per altri vent'anni probabilmente sarebbe ancora più green o sarebbe pari.
randorama
20-04-2022, 12:45
Ormai il processo di elettrificazione è partito.
L’unica azienda che ci ha visto lungo, Tesla, sarà sempre più in enorme vantaggio rispetto a chiunque altro, non solo per via delle auto ma anche per l’incredibile capacità produttiva delle batterie, grazie anche a tutti i contratti che ha fatto con fornitori vari di materie prime.
amico mio... in questo preciso momento nella gigafactory di shanghai, un manipolo di operai sta raccogliendo tutte le informazioni possibili sul ciclo produttivo di tesla.
entro 5 anni al massimo da uno stabilimento grande 3 volte la stessa gigafactory usciranno macchine migliori a un prezzo più contenuto.
e tesla (e con lei gli altri produttori) faranno fatica a trovare batterie sufficienti a muovere un modellino radiocomandato.
Ma sì, andiamo avanti a impestare l'aria, tanto noi tra 30 o 40 anni saremo comunque morti, cazzi dei nostri figli o nipoti
I nostri figli e nipoti capiranno che nel 2022, non tutti si sono potuti permettere un bestione elettrico da 30/40.000€.
Cosa facciamo con chi può comprare solo un'auto tradizionale (a fatica) ma deve comunque possederla per campare e riportare il pane in tavola ?
Non ha più diritto di campare o di muoversi ?
Ad ogni modo si può inquinare pochissimo anche con le ibride benzina/elettrica - benzina/gpl !
Un genio nel mio complesso ha caricato la sua cavolo di auto a pile al contatore condominiale per 2 settimane per non tirar fuori gli € senza dirlo a nessuno, dopo qualche giorno si è fuso il cavo che andava dal contatore al ripartitore lasciando tutti senza elettricità, è arrivata una bolletta da 900€ (prima eravamo sui 180/200€ a bimestre) :doh: e questo non ne vuol sapere di pagare, inoltre bisogna sostituire il cavo danneggiato e la ditta ha chiesto altri 500€ per fare il lavoro....:doh: che ovviamente non ha intenzione di risarcire.
Non si può denunciare ?
Ottimo, continuiamo ad imporre dall'alto le scelte economiche, ormai l'obiettivo dell'impoverimento generalizzato è evidente.
megamitch
20-04-2022, 15:41
basterebbe ridurre un pò l'uso dell'auto.
Se uno invece di usare l'auto per andare al bar ci andasse a piedi o in bici, moltiplicato per tutto il mondo, sarebbe già un bell'impatto.
InvernoMuto42
20-04-2022, 20:04
amico mio... in questo preciso momento nella gigafactory di shanghai, un manipolo di operai sta raccogliendo tutte le informazioni possibili sul ciclo produttivo di tesla.
entro 5 anni al massimo da uno stabilimento grande 3 volte la stessa gigafactory usciranno macchine migliori a un prezzo più contenuto.
e tesla (e con lei gli altri produttori) faranno fatica a trovare batterie sufficienti a muovere un modellino radiocomandato.
Hai ragione fatto che i cinesi saranno super produttivi.
Ti sbagli sul resto, tra 5 anni Tesla sarà andata parecchio avanti. I cinesi stanno già copiando, sono più intelligenti dei produttori europei (e americani) e hanno ordinato le gigapress. Ma il vantaggio competitivo di Tesla è praticamente incolmabile.
Le batterie Tesla le compra E le produce. Ha contratti pluriennali con gli estrattori, e pare voglia mettersi a scavare direttamente.
Quelli messi male sono i vecchi produttori, anche se fanno la voce grossa.
InvernoMuto42
20-04-2022, 20:06
Ti abbiamo già spiegato nell'altra news (infatti hai cambiato leggermente la frase) che le auto elettriche servono a spostare l'inquinamento fuori città, o in cina, non a salvare il pianeta.
La Volvo, ma anche altre case che non ricordo ma che hai riportato nei tuoi articoli, calcolano che il break-even di inqiuinamento le elttriche lo raggiungono intono ai 100k km, quindi per un uso normale circa 10 anni (per me che facevo 5.000 km/anno ci vorrebbero 20 anni). Perciò chi compra un' auto elettrica sta anticipando ad oggi l'inquinmento dei prossimi 10 anni, solo dopo il bilancio sarà favorevole. Perciò l'eco-fighetto che cambia l'auto prima di dieci anni in realtà ha inquinato di più, solo il secondo/terzo proprietario sarà veramente green.
E questo peragonanadola ad una nuova auto ice, se invece uno tenesse la sua vecchia auto usata diciamo euro 4/5 per altri vent'anni probabilmente sarebbe ancora più green o sarebbe pari.
Lo studio di volvo è praticamente l’equivalente di chiedere “oste, com’è il vino?”
Purtroppo molta gente si fa abbindolare, e crede a quanto viene detto da chi ha interesse a remare contro l’elettrico.
randorama
20-04-2022, 21:13
Hai ragione fatto che i cinesi saranno super produttivi.
Ti sbagli sul resto, tra 5 anni Tesla sarà andata parecchio avanti. I cinesi stanno già copiando, sono più intelligenti dei produttori europei (e americani) e hanno ordinato le gigapress. Ma il vantaggio competitivo di Tesla è praticamente incolmabile.
Le batterie Tesla le compra E le produce. Ha contratti pluriennali con gli estrattori, e pare voglia mettersi a scavare direttamente.
Quelli messi male sono i vecchi produttori, anche se fanno la voce grossa.
la cina si è comprata intere nazioni.
però tu credici, mi raccomando.
c'è chi ha creduto lo stesso di ibm, di nokia e via indietro fino alla compagnia delle indie.
randorama
20-04-2022, 21:15
basterebbe ridurre un pò l'uso dell'auto.
Se uno invece di usare l'auto per andare al bar ci andasse a piedi o in bici, moltiplicato per tutto il mondo, sarebbe già un bell'impatto.
ecchecazz.... da inizio anno ho fatto 500 km con la macchina.
meno di così mi tocca spingerla in retromarcia.
[...]
...togli quell'acca...TI PREGO ! :D
randorama
20-04-2022, 21:23
...togli quell'acca...TI PREGO ! :D
minc*ia.... e ho pure dovuto cercarla :|
minc*ia.... e ho pure dovuto cercarla :|
Il mio lavoro qui è finito ! :ops2:
InvernoMuto42
20-04-2022, 23:08
la cina si è comprata intere nazioni.
però tu credici, mi raccomando.
c'è chi ha creduto lo stesso di ibm, di nokia e via indietro fino alla compagnia delle indie.
Secondo te chi deve essere più preoccupato al momento, Tesla o Bmw, o Audi, o GM, o Ford, o Toyota, o in generale il gruppo Volkswagen?
Mi sa che l'anno prima del ban saranno tutti a comprare endotermiche se continua così
Incredibile il livello di inciviltà che ci sono nei condomini italiani...poi in questo caso immagino pure sarà un poveraccio che fa fatica ad arrivare a fine mese visto che ha una elettrica
Non si può denunciare ?
Il fatto è che questo non si sa per quanto abbia ricaricato la sua auto, lui dice due settimane, e in base a questo non si giustificano i 700€ di differenza rispetto alle precedenti bollette (che poi sono dello stesso periodo dello scorso anno dove non c'erano i rincari, quindi vallo capire), il nostro sospetto è che probabilmente ha iniziato a caricarla già da un pò e vedendo che nessuno diceva niente ha iniziato a ricaricarla sempre con maggior frequenza.
L'elettricista ci ha detto che non è la prima volta che gli capita con impianti "vecchi" il cavo si "fonde" man mano ma il contatore e/o il magnetotermico non scattano perché la wallbox è "smart" e non lo fa scattare (parole sue).
Sta cercando di sbrigarsela l'amministratore, anche perché nessuno dei condomini ha intenzione di sborsare i soldi per caricare la sua auto a pile e sistemare il cavo (che avrà avuto minimo 30 anni) che ha fuso (se riesco provo a caricare una foto)
Il fatto è che questo non si sa per quanto abbia ricaricato la sua auto, lui dice due settimane, e in base a questo non si giustificano i 700€ di differenza rispetto alle precedenti bollette (che poi sono dello stesso periodo dello scorso anno dove non c'erano i rincari, quindi vallo capire), il nostro sospetto è che probabilmente ha iniziato a caricarla già da un pò e vedendo che nessuno diceva niente ha iniziato a ricaricarla sempre con maggior frequenza.
L'elettricista ci ha detto che non è la prima volta che gli capita con impianti "vecchi" il cavo si "fonde" man mano ma il contatore e/o il magnetotermico non scattano perché la wallbox è "smart" e non lo fa scattare (parole sue).
Sta cercando di sbrigarsela l'amministratore, anche perché nessuno dei condomini ha intenzione di sborsare i soldi per caricare la sua auto a pile e sistemare il cavo (che avrà avuto minimo 30 anni) che ha fuso (se riesco provo a caricare una foto)
Auguri....rimango comunque allibito nel leggere certi racconti...state pur certi che la bolletta della corrente andrà pagata. E se la questione andrà per le lunghe, spero che non dobbiate anticipare soldi tutti quanti...
CrapaDiLegno
21-04-2022, 09:36
Ma sì, andiamo avanti a impestare l'aria, tanto noi tra 30 o 40 anni saremo comunque morti, cazzi dei nostri figli o nipoti
Ma come nazi-ecologista, non potresti anche informarti meglio su quello che è l'impatto della produzione delle batterie (e dei motori) che usano materiali altamente inquinanti che richiedono un fottìo di energia e altre risorse per essere estratti??
E dimmi, come si riciclano le meravigliose batterie al litio? Lo sai che per ora il riciclo = buttarle in discarica dove qualche africano andrà a smontarle per recuperare quei 4 grammi di metalli presente mentre la cella esaurita di litio rimarrà liberamente dispersa sul terreno e poi finirà in acqua...
Ma sì, parliamo di nostri nipoti (che continueranno a respirare aria inquinata perché le auto hanno un impatto minimo sull'inquinamento totale, ma intanto l'inquinamento industriale per produrre batterie, pannelli solari, pale eoliche aumenterà) e portiamo il problema ai bambini africani/indiani che saranno contenti di ricevere la nostra nuova m3rda ecologica.
A gente come te dovrebbe essere impedito scrivere commenti, altro che scrivere interi articoli di disinformazione pura.
I nostri figli e nipoti capiranno che nel 2022, non tutti si sono potuti permettere un bestione elettrico da 30/40.000€.
Cosa facciamo con chi può comprare solo un'auto tradizionale (a fatica) ma deve comunque possederla per campare e riportare il pane in tavola ?
Non ha più diritto di campare o di muoversi ?
Ad ogni modo si può inquinare pochissimo anche con le ibride benzina/elettrica - benzina/gpl !
Io ancora rispetto risposta alle mie domande (educate).
CrapaDiLegno
21-04-2022, 09:44
Io ancora rispetto risposta alle mie domande (educate).
Le cose sono 2:
1. O lui, come tuti gli ecologisti delle auto a pile, guadagnano 10000 euro netti al mese, probabilmente perché si fanno pagare dalla pubblicità (o disinformazione) che fanno e noi siamo i miserabili che non possono permettersi di spendere quei 40K per un'auto "moderna"
2. sono degli ignoranti (per essere educati) totali e vivono alle spalle della gente che lavora veramente
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:10
Io ancora rispetto risposta alle mie domande (educate).
Ci sono modelli di auto elettrica che costano meno, soprattutto con gli incentivi.
Inoltre, i costi di manutenzione, bollo, assicurazione, ricariche, sono molto più bassi che sulle termiche.
Se fai due calcoli, può essere che su 8-10 anni di vita del veicolo paghi meno.
Insomma, non fermarti al costo iniziale. Pesa anche tutto quello che viene dopo.
Ci sono modelli di auto elettrica che costano meno, soprattutto con gli incentivi.
Inoltre, i costi di manutenzione, bollo, assicurazione, ricariche, sono molto più bassi che sulle termiche.
Se fai due calcoli, può essere che su 8-10 anni di vita del veicolo paghi meno.
Insomma, non fermarti al costo iniziale. Pesa anche tutto quello che viene dopo.
Si l'ho fatti già a gennaio i due calcoli, tranquillo. :rolleyes:
Lo ripeto comunque, l'operaio tipo con stipendio di 1300€/1400€ al mese con figli, mutuo e spese varie NON PUO' PERMETTERSI queste spese.
Arriverà forse con fatica a comprare a rate un'automobile classica da massimo 18-20.000€ quando va bene e quando va male la metà sull'usato.
Quando nel mercato vedrò una elettrica a quelle cifre, incentivi esclusi, potremo dire "che il green è per tutti" !
Auguri....rimango comunque allibito nel leggere certi racconti...state pur certi che la bolletta della corrente andrà pagata. E se la questione andrà per le lunghe, spero che non dobbiate anticipare soldi tutti quanti...
"fortunatamente" le spese di quest'anno le pagheremo il prossimo, quindi c'è ancora tempo (spero :rolleyes: ) per capire cosa è successo e a chi addossare colpe e costi.
randorama
21-04-2022, 10:30
Secondo te chi deve essere più preoccupato al momento, Tesla o Bmw, o Audi, o GM, o Ford, o Toyota, o in generale il gruppo Volkswagen?
chi non ha in portfoglio auto da meno di 20/25 k, direi
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:31
Si l'ho fatti già a gennaio i due calcoli, tranquillo. :rolleyes:
Lo ripeto comunque, l'operaio tipo con stipendio di 1300€/1400€ al mese con figli, mutuo e spese varie NON PUO' PERMETTERSI queste spese.
Arriverà forse con fatica a comprare a rate un'automobile classica da massimo 18-20.000€ quando va bene e quando va male la metà sull'usato.
Quando nel mercato vedrò una elettrica a quelle cifre, incentivi esclusi, potremo dire "che il green è per tutti" !
Ma ora l’auto elettrica non è per tutti, lo sarà quando le economie di scala lo permetteranno.
Ma ora l’auto elettrica non è per tutti, lo sarà quando le economie di scala lo permetteranno.
Aaaaaaaaaaahhhhhhhhhh...............ECCO !
Quindi sarebbe bene non rompere gli zebbedei con inutili moralismi ai disgraziati che non possono permettersele e dire che il "green" è per chi ha le tasche belle gonfie !
Ci siamo arrivati finalmente, ed era ora ! :rolleyes:
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:36
Aaaaaaaaaaahhhhhhhhhh...............ECCO !
Quindi sarebbe bene non rompere gli zebbedei con inutili moralismi ai disgraziati che non possono permettersele e dire che il "green" è per chi ha le tasche belle gonfie.
Ci siamo arrivati finalmente, ed era ora ! :rolleyes:
C’è una bella differenza tra “non è per tutti” e “per chi ha le tasche belle gonfie”.
Diciamo che l’elettrico è per chi ha l’intelligenza di informarsi, innanzi tutto.
Chi ha inutili pregiudizi, anche con una certa disponibilità economica rimarrà ad respirare gasolio per parecchi anni.
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:37
chi non ha in portfoglio auto da meno di 20/25 k, direi
Dici male.
C’è una bella differenza tra “non è per tutti” e “per chi ha le tasche belle gonfie”.
Diciamo che l’elettrico è per chi ha l’intelligenza di informarsi, innanzi tutto.
Chi ha inutili pregiudizi, anche con una certa disponibilità economica rimarrà ad respirare gasolio per parecchi anni.
E che ha la giusta disponibilità economica. Ergo la categoria del cittadino comune con stipendio base è al momento tagliata. O dobbiamo ricominciare da zero la discussione ?
canislupus
21-04-2022, 10:40
Aaaaaaaaaaahhhhhhhhhh...............ECCO !
Quindi sarebbe bene non rompere gli zebbedei con inutili moralismi ai disgraziati che non possono permettersele e dire che il "green" è per chi ha le tasche belle gonfie !
Ci siamo arrivati finalmente, ed era ora ! :rolleyes:
Concordo e sottoscrivo.
Ancora oggi l'auto elettrica è un affare per pochi.
Inoltre anche la differenza nei prezzi della corrente elettrica è un fattore determinante in certi paesi.
InvernoMuto42
21-04-2022, 10:43
E che ha la giusta disponibilità economica. Ergo la categoria del cittadino comune con stipendio base è al momento tagliata. O dobbiamo ricominciare da zero la discussione ?
Viste le premesse, direi che è perfettamente inutile.
Concordo e sottoscrivo.
Ancora oggi l'auto elettrica è un affare per pochi.
Inoltre anche la differenza nei prezzi della corrente elettrica è un fattore determinante in certi paesi.
Appunto. Mi sembra lampante, ma evidentemente non è così lampante per tutti.
Viste le premesse, direi che è perfettamente inutile.
Quali premesse ? Che se campi con 1300/1400€ al mese non puoi permetterti una elettrica ??? Mi dispiace se tocco un nervo scoperto, ma purtroppo contro la verità prima o poi bisogna sbatterci e affrontarla.
C’è una bella differenza tra “non è per tutti” e “per chi ha le tasche belle gonfie”.
Diciamo che l’elettrico è per chi ha l’intelligenza di informarsi, innanzi tutto.
Chi ha inutili pregiudizi, anche con una certa disponibilità economica rimarrà ad respirare gasolio per parecchi anni.
scusa ma non è cosi. la prima cosa è il budget, se è congruo ti informi per comprare un auto elettrica. altrimenti puoi anche informarti ma giusto per cultura generale.
io so cosa "rappresentano" un ryzen 5900X o una RTX3080 ma vedi bene che non ho quei componenti, il mio budget non me lo permetteva.
è un cambio radicale e siamo ben lontani dall'avere il prodotto ad un prezzo ragionevole anche per stipendi medio-bassi, oltre che ad un fatto di sostenibilità sul quale nutro molti dubbi, ma qui si andrebbe in caciara come in tutti i 3d sulle elettriche.
megamitch
21-04-2022, 10:54
detto che sono molto dubbioso sul fattore inquinamento (perchè per creare corrente si fa inquinamento), per risolvere il problema le macchine elettriche devono essere diffuse e quindi i prezzi devono essere più bassi, altrimenti solo in pochi le comprano e quindi non si risolve nulla.
detto che sono molto dubbioso sul fattore inquinamento (perchè per creare corrente si fa inquinamento), per risolvere il problema le macchine elettriche devono essere diffuse e quindi i prezzi devono essere più bassi, altrimenti solo in pochi le comprano e quindi non si risolve nulla.
Soprattutto devi diffonderle in tutto il mondo. Che non basta solo l'Europa, anzi solo una parte dell'Europa. Asia, Africa, Sud-America. E come dici giustamente anche tu, non è che la corrente la generi la fata Turchina a emissioni zero...
megamitch
21-04-2022, 11:07
Soprattutto devi diffonderle in tutto il mondo. Che non basta solo l'Europa, anzi solo una parte dell'Europa. Asia, Africa, Sud-America. E come dici giustamente anche tu, non è che la corrente la generi la fata Turchina a emissioni zero...
tipicamente nei paesi più poveri vanno molto le auto usate dai paesi ricchi, per cui li la transizione sarà per forza molto più lenta.
canislupus
21-04-2022, 11:19
Soprattutto devi diffonderle in tutto il mondo. Che non basta solo l'Europa, anzi solo una parte dell'Europa. Asia, Africa, Sud-America. E come dici giustamente anche tu, non è che la corrente la generi la fata Turchina a emissioni zero...
Infatti... in altri lidi... ho fatto presente che quando si parla di GREEN con l'elettrico, bisogna anche capire l'impronta ecologica totale.
Senza considerare il fatto che per un periodo l'efficienza di queste soluzioni non sarà come nella teoria in quanto dovrà convivere con quanto già presente sul mercato.
ShinyDiscoBoy
21-04-2022, 11:31
Diciamo che l’elettrico è per chi ha l’intelligenza di informarsi, innanzi tutto.
Chi ha inutili pregiudizi, anche con una certa disponibilità economica rimarrà ad respirare gasolio per parecchi anni.
Anche volendosi informare.. qui scrivete tutto e il contrario di tutto.. :rolleyes:
Come farsi un'idea?
randorama
21-04-2022, 11:36
Dici male.
ah, se lo dici tu, senz'altro.
gigioracing
21-04-2022, 12:08
in realta per comprare una Tesla bastava investirci 2000 euro in azioni nel 2017 2018 :)
detto questo vedremo come andra il mercato dell usato di tutte queste elettriche quando avranno 10 anni ,probabilmente andra allo sfascio e diventeranno delle usa e getta
adesso con le auto tradizionali si puo andare avanti ben piu di 10 anni , di media almeno 15 quelle che ho avuto io senza contare quelle d epoca che ne hanno quasi 30
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.