PDA

View Full Version : DDR 4 3200cl 16 e 3600/3733 cl 17


angelo968
20-04-2022, 05:48
Buongiorno tra le 3200 e le altre ci sono circa 20/22€ di differenza. Andrebbero abbinate ad un processore Intel di 12° generazione e scheda madre b660. Utilizzo il PC per elaborazione di dati e flussi economici finanziari. Utilizzo di banche dati e fogli di calcolo excel. Sono collegato da remoto almeno con due/tre studi differenti per i quali appunto elaboro dati utilizzando le loro piattaforme on line. Di tanto in tanto mi vedo qualche video musicale on line e qualche serie TV. Vi chiedo se occorre orientarmi sull'acquisto di RAM con velocità base (3200 per intenderci) o puntare su quelle più veloci (in teoria) in virtù di quello che faccio. La differenza di prezzo sarebbe appunto di circa € 20/22. Sapevo che con Amd ryzen occorrevano delle RAM più veloci per via della struttura propria del processore. Non so se il discorso vale anche per Intel. Al momento utilizzerei la sola gpu integrata perché non mi serve una grande potenza lato gpu. Grazie.

celsius100
20-04-2022, 07:13
Ciao
Nn fa quasi differenza
Diciamo che è un discorso di abbinamento, ad un i7 serie K prendere una ram terra terra ha poco senso visto che è sbloccato in oc e cmq la differenza di spesa sulla ram e esigua rispetto al costo della cpu
Su un i3 o i5 bloccato in oc e abbastanza economico come costi ha senso guardare al rapporto qualità-prezzo in primis e a quel punto in genere le 3200Mhz son le più interessanti
X la scheda madre cosa valutavi?

angelo968
20-04-2022, 07:22
Grazie per la risposta. Il processore non è una versione K (i5-12500), mentre per la MB sarei orientato su una gibabyte con WiFi e Bluetooth integrato. Non sono interessato al supporto per le ddr5 (sono troppo costose al momento).

cthulu
20-04-2022, 11:06
per celsius100:

ma ,invece, per un i7 12700F vale sempre il tuo ragionamento <prendi le ddr4 3200mhz> oppure è meglio salire in frequenza (e possibilmente,compatibilmente con il prezzo,scendere in latenza) ??

celsius100
20-04-2022, 11:29
Grazie per la risposta. Il processore non è una versione K (i5-12500), mentre per la MB sarei orientato su una gibabyte con WiFi e Bluetooth integrato. Non sono interessato al supporto per le ddr5 (sono troppo costose al momento).

Vai sereno con le ddr4 3200Mhz
A meno di una buona occasione x delle 3600Mhz

per celsius100:

ma ,invece, per un i7 12700F vale sempre il tuo ragionamento <prendi le ddr4 3200mhz> oppure è meglio salire in frequenza (e possibilmente,compatibilmente con il prezzo,scendere in latenza) ??
Ciao
Dipende da uso che fai del pc e da quanti giga di ram pensavi di metterci
Detto ciò sinceramente nn ho mai trovato tanto concorrenziale il 12700, in genere son più interessanti gli i5 più piccoli o il ryzen 5900x rimanendo sui modelli di gamma alta

cthulu
20-04-2022, 12:57
..quanti giga di ram pensavi di metterci
la "base" era di 2x8 =16Gb, ma vedendo che un kit DDR4 2x16 con frequenze e latenze interessanti partono da 200€ in su...praticamente arivi ad acquistare un kit DDR5 (che sono per lo più 2x16gb)

..son più interessanti gli i5 più piccoli o il ryzen 5900x
per il 5900x ci ho pensato, ma ad oggi la differenza di prezzo tra un 12700F e un 5900x è di 150€ e una mobo per il 5900x (a detta degli esperti) costa dai 170 in su.. (quando il range delle mobo B660 o le basiche Z690 è 160-200€)
Per gli i5 non so se passare da un 6/12 attuale ad un 6+4/16 sia un grande salto di prestazioni (a parte le prestazioni dei 6 core Alder); se spengo i 4 core base,ho di nuovo un 6/12...mentre un 12700 è perlomeno un 8/16 +...4.
Giochi corposi con ottima grafica, fotogrammetria con foto da 4-10mb, qualche montaggio video,programmi per la stampa3D (tipo ideamaker,etc..) ed altro che non ricordo ora..

celsius100
20-04-2022, 13:01
Beh se il 12700 lo paghi poco ci sta
Io nn ho trovato grandi offerte ultimamente quindi x cpu di fascia alta vado in genere sul 5900x, come scheda una msi b550 tomahawk va già bene e 32gb di ram veloci da 3600Mhz
Ma tutto sommato x l'uso che hai descritto nn e che poi sfigurerebbe qualcosa di meno potente
A dir tanto 12600k su b660 tipo asus b660 plus D4 e sempre 32gb di ram 3600Mhz dovresti spenderci meno e andare più che bene

DANY 76
20-04-2022, 13:12
di base quando la differenza di costo è poca conviene sempre prendere una ram più veloce ma dipende anche da uno cosa ci fa col pc,sempre se supportata dal sistema ovviamente.
tanto per fare due esempi easy:
uso gaming,produttivo e professionale: molto meglio se le si prende molto veloci.
uso ufficio/home/mediacenter et simila:su ddr4 delle 3000/3200mhz sono più che sufficienti.

angelo968
20-04-2022, 18:23
È vero ma nel mio caso la differenza di prezzo tra una 3200 cl 16 e una 3733 cl 17 è appena di € 20/24 quindi io opterei per le seconde. Se poi non dovessero essere supportate dalla scheda madre allora le rendo e vado per le 3200.

celsius100
20-04-2022, 20:06
nn noteresti la differenza, pero x 20 euro su 150 euro (un kit da 32gb) ci puo stare, fossero 20 euro su 75 (tipo x un kit da 16gb) nn ne vale la pena

angelo968
20-04-2022, 20:43
Potresti avere ragione.