PDA

View Full Version : Fiat Topolino, la casa torinese pronta al rilancio come mini auto elettrica


Redazione di Hardware Upg
19-04-2022, 09:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fiat-topolino-la-casa-torinese-pronta-al-rilancio-come-mini-auto-elettrica_106465.html

Secondo indiscrezioni lanciate dalla stampa, Fiat programma il rilancio della Topolino, sotto forma di gemella della Citroen Ami, impreziosita però da alcuni dettagli e dal tetto in tela

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
19-04-2022, 09:36
Vi supplico no. Non rimarchiate quel cassonetto della nettezza urbana che e' la Citroen AMI. Sapevo che da questa collaborazione FCA-PSA sarebbero usciti solo cessi con le ruote, ma questo va al di la delle mie peggiori aspettative. :cry:
Preferirei una Panda prima serie che questo tombino.

nick091
19-04-2022, 09:38
Robaccia tutto marketing!
Scaffale!


ah no, mi sono confuso, non è uno smartphone...

Portocala
19-04-2022, 09:41
Colonna di 1km ieri perchè 2 catorci del genere andavano a 40km/h in una strada da 90... :mad: :mad: :mad:

Macchina carina in città ma se esci dai confini dovrebbero spararti a vista!

DVD_Italia
19-04-2022, 09:46
Secondo me è uno degli oggetti più intelligenti dell'anno.

Una macchina non è un status symbol per molti, ma un puro mezzo di trasporto.
Autonomia corretta, costo forse un pelino alto (mi riferisco a Citroen AMI).

ilariovs
19-04-2022, 09:46
Se non fosse per i 45 Km/h un pensiero c'è lo farei.

Come veicolo da città (mettendoci un isofix sul sedile passeggero) non é malaccio.

Ma servirebbe l'isofix sul passeggero ed un limite di 70Km/h per sostituire una citycar.

demonsmaycry84
19-04-2022, 09:50
era difficile per stellantis fare qualcosa di nuovo e magari un pò più impegnativo di un copia ed incolla editando i loghi....
La velocità è ridicola se è patentata almeno i 90 dovrebbe farli...non può andare più veloce il mio monopattino...è davvero difficile non pensare di essere un pericolo per te e per gli altri a quelle velocità fuori dalla città.

s0nnyd3marco
19-04-2022, 10:01
Secondo me è uno degli oggetti più intelligenti dell'anno.

Una macchina non è un status symbol per molti, ma un puro mezzo di trasporto.
Autonomia corretta, costo forse un pelino alto (mi riferisco a Citroen AMI).

Prezzo pelino alto? 7k euro a salire e 75km di autonomia (che poi reali saranno forse 50-60km). E senza il climatizzatore?
Prendo uno scooter o una panda prima serie usata. :muro:

MIKIXT
19-04-2022, 10:06
Prezzo pelino alto? 7k euro a salire e 75km di autonomia (che poi reali saranno forse 50-60km). E senza il climatizzatore?
Prendo uno scooter o una panda prima serie usata. :muro:

A quanto pare la gente non dà più valore al denaro, spende e basta. :(

s0nnyd3marco
19-04-2022, 10:20
A quanto pare la gente non dà più valore al denaro, spende e basta. :(

Non ne sono cosi convinto onestamente, specialmente se si considera la congettura economica.

najmarte
19-04-2022, 10:26
sì, ste caldaie le dovrebbero fare in versione anche con la patente B con un limite di velocità un pelino più alto.

cyrux
19-04-2022, 10:36
Mi sorprende che tutti i commenti parlino della Citroen AMI come di una autovettura, perché non lo è!
E' semplicemente un quadriciclo leggero che può essere paragonato alle altre microcar e di certo rispetto a queste ultime ha un costo nettamente inferiore, tenendo presente ovviamente però la dotazione tecnica (di accessori) inferiore.
Per un genitore, poter dare ad un figlio quattordicenne un veicolo intrinsecamente più sicuro di uno scooter e con costi gestione bassisimi penso sia una ottima cosa.
Concordo sul fatto che debba considerarsi esclusivamente un mezzo da città e comunque non adatto agli spostamenti su arterie a grande scorrimento.

Opteranium
19-04-2022, 10:42
Mi sorprende che tutti i commenti parlino della Citroen AMI come di una autovettura, perché non lo è!
E' semplicemente un quadriciclo leggero che può essere paragonato alle altre microcar e di certo rispetto a queste ultime ha un costo nettamente inferiore, tenendo presente ovviamente però la dotazione tecnica (di accessori) inferiore.
Per un genitore, poter dare ad un figlio quattordicenne un veicolo intrinsecamente più sicuro di uno scooter e con costi gestione bassisimi penso sia una ottima cosa.
Concordo sul fatto che debba considerarsi esclusivamente un mezzo da città e comunque non adatto agli spostamenti su arterie a grande scorrimento.
ingombra come una macchina ma va come uno scooter, è un mezzo per generare traffico

DVD_Italia
19-04-2022, 13:16
E' un mezzo intelligente per chi deve fare 5/10 chilometri per fare la spesa o accompagnare il figlio a fare sport...
Molte delle uscite in macchina si fanno per questo motivo.

io78bis
19-04-2022, 13:33
Colonna di 1km ieri perchè 2 catorci del genere andavano a 40km/h in una strada da 90... :mad: :mad: :mad:

Macchina carina in città ma se esci dai confini dovrebbero spararti a vista!

ingombra come una macchina ma va come uno scooter, è un mezzo per generare traffico

Forse il problema non erano le 2 microcar davanti ma la prima endotermica della fila. Viste le prestazioni e dimensioni di queste scatole il sorpasso è immediato

io78bis
19-04-2022, 13:35
Queste sono proprio il tipo di mezzi in cui dovrebbero prevedere lo swap batterie

Pino90
19-04-2022, 14:19
ingombra come una macchina ma va come uno scooter, è un mezzo per generare traffico

Benvenuto negli anni '90, quando le microcar iniziarono a diffondersi anche in Italia. Sei in ritardo di circa 30 anni con la tua lamentela. :rolleyes:

https://it.wikipedia.org/wiki/Microcar

andy45
19-04-2022, 14:50
Per un genitore, poter dare ad un figlio quattordicenne un veicolo intrinsecamente più sicuro di uno scooter e con costi gestione bassisimi penso sia una ottima cosa.

Almeno da statistiche le microcar sono meno sicure degli scooter.

aqua84
19-04-2022, 14:59
E' un mezzo intelligente per chi deve fare 5/10 chilometri per fare la spesa o accompagnare il figlio a fare sport...

per queste cose ci sono già i SUV

TorettoMilano
19-04-2022, 15:01
per queste cose ci sono già i SUV monovolume

fixed

Opteranium
19-04-2022, 15:13
Benvenuto negli anni '90, quando le microcar iniziarono a diffondersi anche in Italia. Sei in ritardo di circa 30 anni con la tua lamentela. :rolleyes:

https://it.wikipedia.org/wiki/Microcar
appunto, è ora di finirla con questi aborti

Opteranium
19-04-2022, 15:14
E' un mezzo intelligente per chi deve fare 5/10 chilometri per fare la spesa o accompagnare il figlio a fare sport...
Molte delle uscite in macchina si fanno per questo motivo.
quindi stai dicendo che chi ha già una macchina deve comprare UN'ALTRA MACCHINA solo per fare le uscitine in città, mi pare logico

Opteranium
19-04-2022, 15:18
Forse il problema non erano le 2 microcar davanti ma la prima endotermica della fila. Viste le prestazioni e dimensioni di queste scatole il sorpasso è immediato
è larga un metro e quaranta, non è come sorpassare un motorino

randorama
19-04-2022, 15:36
quindi stai dicendo che chi ha già una macchina deve comprare UN'ALTRA MACCHINA solo per fare le uscitine in città, mi pare logico

diciamo che ha un suo perchè se di auto in casa ce ne sono due.
questo detto... piuttosto un motorino.

andy45
19-04-2022, 15:52
è larga un metro e quaranta, non è come sorpassare un motorino

Se la strada è a corsia singola e c'è un po' di traffico contrario è impossibile superarle, anche in città è la stessa cosa, te le trovi davanti e lì resti, ma questo accadeva già con le microcar termiche, l'unico problema di quelle elettriche è che quando iniziano a essere scariche vanno a velocità veramente ridicole e in quel caso sono davvero un pericolo...dei veri e propri ostacoli in mezzo alla strada...come se nelle nostre città gli ostacoli mancassero :D.

ulk
19-04-2022, 17:16
Non capisco perché devono farle così brutte...

marchigiano
19-04-2022, 20:15
è brutta perchè per risparmiare hanno progettato solo 2 lati e poi copiati sull'altro, infatti frontale e retro sono identici tranne ovviamente i colori delle luci, le portiere sono identiche infatti una si apre controvento

7k che con gli incentivi diventano 4,5 in alcune condizioni, molto meno di qualsiasi quadriciclo termico

certo... rovinare il nome topolino per questa scatoletta proprio no, chiamatela fiat squit :asd:

Nui_Mg
19-04-2022, 21:46
Va' a sapere perché (ah no, a ben vedere il perché lo sappiamo) continuano ad ignorare il segmento A, cioè il target più adatto per le elettriche pure :fagiano:

nick091
20-04-2022, 07:32
per queste cose ci sono già i SUV

ahahahahahaha, mi hai fatto morire :D :D :D

biometallo
20-04-2022, 09:13
Mi sorprende che tutti i commenti parlino della Citroen AMI come di una autovettura, perché non lo è!
E' semplicemente un quadriciclo leggero che può essere paragonato alle altre microcar e di certo rispetto a queste ultime ha un costo nettamente inferiore, tenendo presente ovviamente però la dotazione tecnica (di accessori) inferiore.
Per un genitore, poter dare ad un figlio quattordicenne un veicolo intrinsecamente più sicuro di uno scooter e con costi gestione bassissimi penso sia una ottima cosa.
Concordo sul fatto che debba considerarsi esclusivamente un mezzo da città e comunque non adatto agli spostamenti su arterie a grande scorrimento.
Troppo buon senso in un unico post, signore accosti devo farle la contravvenzione..

Comunque dalle foto secondo me non rende, ma dal vivo è proprio uno scatolino minuscolo tutto plasticoso... davvero sembra una roba della peg perego. :p

Per quanto riguarda il nome Topolino nome che a ben vedere calza a pennello con questo sorcio di vettura, io ora l'avevo anche scordato, ma non è mai esistita un auto della FIAT con quel nome, infatti wikipedia ci ricorda che: La Fiat 500, vero nome della vetturetta conosciuta come "Topolino"(nome mai utilizzato ufficialmente dalla Fiat), è un'automobile utilitaria della casa torinese, prodotta dal 1936 al 1955. a sto punto mi viene un dubbio non è che poi la Disney gli fa causa? :eek:

s12a
20-04-2022, 09:29
Se non fosse per i 45 Km/h un pensiero c'è lo farei.

Come veicolo da città (mettendoci un isofix sul sedile passeggero) non é malaccio.

Ma servirebbe l'isofix sul passeggero ed un limite di 70Km/h per sostituire una citycar.

I 45 Km/h sono un limite oramai anacronistico, nato non solo per altri tempi e traffico, ma per i ciclomotori quando erano praticamente equiparati a biciclette e non servivano casco/assicurazione/patentino. Sarebbe ora di rivederlo; secondo me 80 Km/h oggi sarebbero un buon compromesso. Forse così si potrebbero pure accorpare quadricicli leggeri e pesanti in un'unica categoria.

andy45
20-04-2022, 10:42
I 45 Km/h sono un limite oramai anacronistico, nato non solo per altri tempi e traffico, ma per i ciclomotori quando erano praticamente equiparati a biciclette e non servivano casco/assicurazione/patentino. Sarebbe ora di rivederlo; secondo me 80 Km/h oggi sarebbero un buon compromesso. Forse così si potrebbero pure accorpare quadricicli leggeri e pesanti in un'unica categoria.

Difficile venga cambiato, la patente AM che permette ai ragazzini di guidare questo tipo di veicoli ha limitazioni ben precise, 50 cm^3, inferiori ai 4 kW di potenza e massimo 45 km/h di velocità...e comunque nessuna nazione farebbe mai una legge per dare a dei quattordicenni veicoli che vadano a più di quella velocità...che poi come sicurezza le microcar fanno abbastanza schifo e ci si ammazzano già così, figuriamoci se le fanno pure andare più veloci.

s12a
20-04-2022, 13:06
Io toglierei proprio la AM, che oramai non serve a praticamente nulla se non motorizzare 14-15enni, facendo in modo che i quadricicli della news possano essere fatti direttamente per la B1 e raggiungere velocità che non li rendano pericolosi intralci al traffico, magari avendo anche caratteristiche tecniche leggermente migliori.

Per non lasciare i ragazzini od altri a piedi si potrebbe reintrodurre una categoria di veicoli rigorosamente a 2 ruote che non richieda patente, magari limitata a 0.5 kW o giù di lì e 30 Km/h di velocità massima, un po' sulla falsariga dei monopattini ma tecnicamente meno pericolosi.

marchigiano
20-04-2022, 13:29
a sto punto mi viene un dubbio non è che poi la Disney gli fa causa? :eek:

non penso si possa registrare il diminutivo di un nome comune... e poi disney ha creato mickey mouse

Va' a sapere perché (ah no, a ben vedere il perché lo sappiamo) continuano ad ignorare il segmento A, cioè il target più adatto per le elettriche pure :fagiano:

un segmento A a 40k non lo vendi... progettare un auto piccola costa come una grande

I 45 Km/h sono un limite oramai anacronistico, nato non solo per altri tempi e traffico, ma per i ciclomotori quando erano praticamente equiparati a biciclette e non servivano casco/assicurazione/patentino. Sarebbe ora di rivederlo; secondo me 80 Km/h oggi sarebbero un buon compromesso. Forse così si potrebbero pure accorpare quadricicli leggeri e pesanti in un'unica categoria.

diciamo che si potrebbe dare la patente A già a 14 anni, con i 15cv di limite fino a 18-20 anni. ma i mezzi devono essere più sicuri di un 50cc e chi li guida deve avere capacità superiori a chi si limita a un 50cc da 45km/h

ma tanto oggi i ragazzini non vogliono più l'auto, stanno nei locali in centro e spendono tutto in alcool e droga, al limite prendono un taxi o una navetta per andare in una disco lontana

andy45
20-04-2022, 13:53
Per non lasciare i ragazzini od altri a piedi si potrebbe reintrodurre una categoria di veicoli rigorosamente a 2 ruote che non richieda patente, magari limitata a 0.5 kW o giù di lì e 30 Km/h di velocità massima, un po' sulla falsariga dei monopattini ma tecnicamente meno pericolosi.

Ci sono già i monopattini, sarebbe una categoria di veicoli senza senso, e comunque la patente AM è stata introdotta proprio per non far andare in giro i ragazzini completamente a digiuno di codice della strada...torniamo indietro di 18 anni? :)

s12a
20-04-2022, 14:22
Non serve ancora la patente per andare in giro in bicicletta, ed anche una persona non allenata i 30 Km/h li può superare facilmente in piano almeno per qualche minuto. Una sorta di ciclomotore depotenziato simile a quello che ipotizzavo sarebbe più pratico da usare rispetto ad una bicicletta senza essere più pericoloso. Magari rilancerebbe anche in una nuova forma il mercato dei ciclomotori in Italia—ammazzato da norme e restrizioni scriteriate—togliendo un po' di automobili dal traffico cittadino.

I monopattini sono un'oscenità dal punto di vista dinamico ed i 20 km/h di limite legale sono veramente troppo pochi anche per girare in paese.

marchigiano
20-04-2022, 14:27
Non serve ancora la patente per andare in giro in bicicletta

e questo è un male, troppa gente anarchica che rischia di far male agli altri...

s12a
20-04-2022, 14:36
e questo è un male, troppa gente anarchica che rischia di far male agli altri...

Per incentivare ulteriormente l'uso dell'automobile effettivamente si potrebbe proporre una patente anche per le biciclette. La si potrebbe chiamare 0 (zero) o 00 (a scelta "doppio zero" o "due palle").

biometallo
20-04-2022, 14:39
non penso si possa registrare il diminutivo di un nome comune... e poi disney ha creato mickey mouse
ad una ricerca veloce:
Sia le parole "Topolino" che i loghi con il personaggio di Topolino sono anche marchi registrati da The Walt Disney Company in tutto il mondo per una vasta gamma di prodotti e servizi.

Poi la mia era più che altro una battuta dato che tra la vasta gamma di prodotti e servizi non credo ci siano anche le automobiliquadricicli. :Prrr:

DANY 76
20-04-2022, 14:45
oltre ad esse brutta come un calcio di un toro nelle balle è anche abbastanza inutile vista la velocità massima ridicola e l'autonomia(che sappiamo nella realtà delle cose nn è quasi mai quella dichiarata).
chiamare la fiat poi casa torinese è ancora più assurdo visto che di italiano nn ha quasi più nulla.

biometallo
20-04-2022, 15:00
oltre ad esse brutta come un calcio di un toro nelle balle
Beh è una questione soggettiva... certo che con quel design potevano anche spacciarla per la versione in mignon della multipla. :D


abbastanza inutile vista la velocità massima ridicola e l'autonomia
Non abbiamo tutti le stesse esigenze, come già detto questa è una "city car" per andare a scuola\supermercato\ecc... 70Km di autonomia potrebbero essere già un enormità.

Sulla questione FIAT... ricordo vagamente che anni fa Crozza in un suo monologo parlasse di come la FIAT fosse sempre meno Fabrica sempre meno Italiana di Automobili ne tanto meno legata a Torrino.

DANY 76
20-04-2022, 17:58
Beh è una questione soggettiva... certo che con quel design potevano anche spacciarla per la versione in mignon della multipla. :D

infatti la multipla è brutta sempre come un calcio nelle balle ma dato da una mucca.

Non abbiamo tutti le stesse esigenze, come già detto questa è una "city car" per andare a scuola\supermercato\ecc... 70Km di autonomia potrebbero essere già un enormità.
ti posso garantire che quell'autonomia nn è un cavolo anche in città,sopratutto se abiti nella periferia di una città con una grossa area urbana,in inverno quando fa molto freddo o se accendi l'aria condizionata d'estate l'autonomia sarà ancora minore,inoltre una vel max di soli 45km/h è ridicola in ogni contesto.
Sulla questione FIAT... ricordo vagamente che anni fa Crozza in un suo monologo parlasse di come la FIAT fosse sempre meno Fabrica sempre meno Italiana di Automobili ne tanto meno legata a Torrino.
la fiat ha chiuso parte dei suoi stabilimenti in italia e gli altri producono poco(ma non all'estero)ha sede in olanda fa parte di fca che si è fusa con psa,vedi tu se si può chiamare ancora italiana...

Nui_Mg
20-04-2022, 19:47
un segmento A a 40k non lo vendi... progettare un auto piccola costa come una grande
Dai, se volessero essere veramente onesti, una scatoletta di segmento A per percorsi urbani, senza pretese di telaio, bilanciamenti vari e batteria non meganoide con velocità max attorno ai 100Km/h potrebbe benissimo, e sto largo, non andare oltre i 20k. Tutto il resto sono cagate per coprire l'obiettivo primario di fare utili il più possibile coprendosi la bocca di verde/ecologico/"lo facciamo per voi" e quindi via di SUV per la maggiore e che vanno nel senso opposto a quanto da loro blaterato.

andy45
20-04-2022, 20:04
Non abbiamo tutti le stesse esigenze, come già detto questa è una "city car" per andare a scuola\supermercato\ecc... 70Km di autonomia potrebbero essere già un enormità.

Almeno da prove della citroen ami l'autonomia reale è parecchio inferiore ai 75 km dichiarati, arriva a poco più di 50 con gli ultimi chilometri fatti a 20 km/h...in una grande città possono essere pochini.

DANY 76
20-04-2022, 23:25
Almeno da prove della citroen ami l'autonomia reale è parecchio inferiore ai 75 km dichiarati, arriva a poco più di 50 con gli ultimi chilometri fatti a 20 km/h...in una grande città possono essere pochini.

autonomia ridicola...

marchigiano
20-04-2022, 23:43
Per incentivare ulteriormente l'uso dell'automobile effettivamente si potrebbe proporre una patente anche per le biciclette. La si potrebbe chiamare 0 (zero) o 00 (a scelta "doppio zero" o "due palle").

non è che per incentivare una cosa bisogna sacrificarne una di valore più alto... altrimenti si potrebbe sacrificare il lavoro per incentivare il vaccino... :confused: oh aspetta... :mbe:

ad una ricerca veloce:
Sia le parole "Topolino" che i loghi con il personaggio di Topolino sono anche marchi registrati da The Walt Disney Company in tutto il mondo per una vasta gamma di prodotti e servizi.

Poi la mia era più che altro una battuta dato che tra la vasta gamma di prodotti e servizi non credo ci siano anche le automobiliquadricicli. :Prrr:

certo certo si fa per parlare... la parola topolino magari è registrata per i fumetti, ma possono veramente impedire l'uso di una parola comune per qualsiasi settore?

in inverno quando fa molto freddo o se accendi l'aria condizionata d'estate l'autonomia sarà ancora minore

l'AC non ce l'ha :D il riscaldamento non so... ma una resistenza da 2KW consumerebbe più del motore elettrico...

Dai, se volessero essere veramente onesti, una scatoletta di segmento A per percorsi urbani, senza pretese di telaio, bilanciamenti vari e batteria non meganoide con velocità max attorno ai 100Km/h potrebbe benissimo, e sto largo, non andare oltre i 20k. Tutto il resto sono cagate per coprire l'obiettivo primario di fare utili il più possibile coprendosi la bocca di verde/ecologico/"lo facciamo per voi" e quindi via di SUV per la maggiore e che vanno nel senso opposto a quanto da loro blaterato.

ci sarebbe la dacia spring, che ho visto dal vero e sembra un quadiciclo un po più grosso :asd: viene poco meno di 20k con gli incentivi ma la sua cugina cinese viene tipo 6-8k... chissà se senza incentivi potrebbero venderla a molto meno e non incassare aiuti statali mascherati...

andy45
21-04-2022, 07:06
autonomia ridicola...

È l'autonomia di uno scooter elettrico, nè più nè meno, con lo svantaggio di non poter staccare la batteria per ricaricarla a casa.

andy45
21-04-2022, 07:16
Per incentivare ulteriormente l'uso dell'automobile effettivamente si potrebbe proporre una patente anche per le biciclette. La si potrebbe chiamare 0 (zero) o 00 (a scelta "doppio zero" o "due palle").

Beh guarda, qui a Roma bici e monopattini vanno sempre contromano, passano con i semafori rossi e raramente rispettano stop e precedenze...oltre a non usare mai la ciclabile anche quando c'è, si disturbano perché in genere è insieme al marciapiede e i pedoni li rallentano.

MrZime
21-04-2022, 17:51
Io la valuterei davvero. Ho due macchine con annessi e connessi. A lavoro sto andando utilizzando i mezzi pubblici e alla fine una di queste viene utilizzata per fare quei 2km necessari a portare mia figlia all'asilo nido. Mi sbarazzerei della macchina "grande" e se quella volta all'anno dovessi averne bisogno me l'affitto.

Nonostante ci stia seriamente pensando, non sono ancora nelle condizioni di abbandonare totalmente una macchina.

La citroen AMI/Fiat Topolino sarebbe una possibile soluzione: bassi costi di gestione e mantenimento, la carico con la 220, potrei addirittura liberarmi di un box.

Macchinette endotermiche, da quello che ho letto, sembrano mezzi di dubbia affidabilità con frequenti visite dal meccanico. Oltre a risultare davvero pericolose in caso di incidenti anche "stupidi".

Comunque se ne stanno aumentando la produzione vuol dire che qualcuno che l'ha comprata c'è stato. L'adeguatezza del tipo di mezzo è puramente soggettiva e va calata nelle esigenze quotidiane della famiglia così come si farebbe valutando l'acquisto di una qualsiasi altra macchina (tralasciando le protesi per il proprio arnese ;) )

andy45
21-04-2022, 18:30
Macchinette endotermiche, da quello che ho letto, sembrano mezzi di dubbia affidabilità con frequenti visite dal meccanico. Oltre a risultare davvero pericolose in caso di incidenti anche "stupidi".

Non credo la ami sia tanto più sicura, alla fine è tutta di plastica con il telaio in tubi di acciaio, come le microcar termiche, al contrario di queste però ha una buona porzione della parte superiore a vetri, che in caso di incidente facile si frantumino...sicuramente è più affidabile, questo si, ma dal punto di vista della sicurezza è come le termiche, una trappola.

zappy
21-04-2022, 20:27
Secondo me è uno degli oggetti più intelligenti dell'anno.

Una macchina non è un status symbol per molti, ma un puro mezzo di trasporto.

concordo. certo che se facesse i 55-60 sarebbe meglio.

dentro le città dovrebbe essere vietato qualunque altro veicolo.

Goofy Goober
22-04-2022, 07:05
Forse il problema non erano le 2 microcar davanti ma la prima endotermica della fila. Viste le prestazioni e dimensioni di queste scatole il sorpasso è immediato

Se sei su strada a linea continua, singola o doppia che sia, non puoi superarle se non hai spazio prima di superare la linea.

E questa cosa capita già con i geni in scooter che vanno a 40 piazzati in mezzo alla strada, e se riesci a superarli al primo semaforo o stop si rimettono davanti, e vanno di nuovo a 40.

quindi stai dicendo che chi ha già una macchina deve comprare UN'ALTRA MACCHINA solo per fare le uscitine in città, mi pare logico

Bisogna aumentare la media della massa necessaria a sportare 1 umano alla volta, se non superiamo le 2 tonnellate a capoccia non siamo contenti :asd:

Laico1979
22-04-2022, 20:18
L'idea mi piace, ma un po' più di autonomia e una maggiore velocità sarebbero d'obbligo, poi onestamente trovo il prezzo eccessivamente alto per quello che offrono, magari in futuro quando ci sarà una produzione maggiore si avrà un miglioramento da tutti punti di vista

andy45
23-04-2022, 06:43
L'idea mi piace, ma un po' più di autonomia e una maggiore velocità sarebbero d'obbligo, poi onestamente trovo il prezzo eccessivamente alto per quello che offrono, magari in futuro quando ci sarà una produzione maggiore si avrà un miglioramento da tutti punti di vista

Per cambiare la velocità deve cambiare la patente AM dei quattordicenni, quindi a meno di modelli particolari non guidabili dai ragazzini difficilmente vedremo auto di questo tipo più veloci...e comunque penso vadano rivisti in quel caso anche i dispositivi di sicurezza, le microcar sono già insicure oggi a 45 km/h, figuriamoci se vanno di più.

Vindicator
23-04-2022, 08:05
queste auto sono molto pericolose per il traffico ordinario, per il semplice motivo che hanno una velocita molto bassa

non so perche continuano a progettarle sono inutili, meglio una smart che è una auto vera e propria

biometallo
23-04-2022, 09:58
non so perché continuano a progettarle sono inutili
Ti svelerò un segreto, l'utilità è soggettiva pensa per esempio ad un ragazzo di 14 anni che deve andare a scuola, lui la smart per legge non può neanche guidarla, la Ami sì invece, e ci sono molti altri scenari in cui ha senso avere un veicolo simile, tanto che ne vendono a pacchi:

Boom di vendite per Citroen Ami, l’elettrica da 6mila euro
(https://www.tomshw.it/automotive/boom-di-vendite-per-citroen-ami-lelettrica-da-6mila-euro/)

Comunque se non l'avessi capito questo tipo di veicoli sono più che altro alternativi ad uno scooter piuttosto che ad un auto vera e propria.

Thalon
23-04-2022, 11:53
Ho visto oggi una Citroen Ami che è l'origine di questa "cosa" marchiata fiat: se la vedi di lato fai fatica a capire dov'è il davanti e dov'è il dietro, è veramente brutta e il concetto di auto a forma di mattone è il meglio che puoi presentare alla clientela per convincerla delle eccellenti performance del veicolo che vuoi vendergli.
Potrebbero fare una cosa veramente rivoluzionaria montando un volante per lato e lasciandoci una sedia girevole al centro, probabilmente una simile "novelty" ne farebbe vendere molte di più che a ribrandizzare quel cesso di auto della Citroen...

zappy
23-04-2022, 14:51
Per cambiare la velocità deve cambiare la patente AM dei quattordicenni, quindi a meno di modelli particolari non guidabili dai ragazzini difficilmente vedremo auto di questo tipo più veloci...e comunque penso vadano rivisti in quel caso anche i dispositivi di sicurezza, le microcar sono già insicure oggi a 45 km/h, figuriamoci se vanno di più.

queste auto sono molto pericolose per il traffico ordinario, per il semplice motivo che hanno una velocita molto bassa

non so perche continuano a progettarle sono inutili, meglio una smart che è una auto vera e propria
in realtà quello che andrebbe fatto è VIETARE la circolazione in città a TUTTE le auto che non siano come la Ami.
Sia per la sicurezza che per questioni ambientali.

biometallo
23-04-2022, 15:01
se la vedi di lato fai fatica a capire dov'è il davanti e dov'è il dietro
Che sia un auto "palindroma" credo sia evidente a tutti anzi forse un dettaglio a cui non hai fatto caso è che le portiere si aprono in senso differente:

https://i.ibb.co/wBfkwjN/citroen-ami-apertura-porte.jpg (https://ibb.co/fqsgnLY)

In pratica non ha una portiera sinistra e una destra ma due portiere destre questo non solo rafforza il fatto che sia "palindroma" ma credo serva anche ad abbassare i costi dato che si deve creare un solo tipo di portiera...

Potrebbero fare una cosa veramente rivoluzionaria montando un volante per lato e lasciandoci una sedia girevole al centro, probabilmente una simile "novelty" ne farebbe vendere molte di più che a ribrandizzare quel cesso di auto della Citroen...
Ma anche no, sinceramente credo che sarebbe solo un modo insensato di alzare la complessità meccanica, e quindi i costi di produzione, su un veicolo che fa di semplicità ed economicità la sua chiave di successo.

zappy
23-04-2022, 15:10
Che sia un auto "palindroma" credo sia evidente a tutti anzi forse un dettaglio a cui non hai fatto caso è che le portiere si aprono in senso differente:

https://i.ibb.co/wBfkwjN/citroen-ami-apertura-porte.jpg (https://ibb.co/fqsgnLY)

In pratica non ha una portiera sinistra e una destra ma due portiere destre questo non solo rafforza il fatto che sia "palindroma" ma credo serva anche ad abbassare i costi dato che si deve creare un solo tipo di portiera...

:eek: davvero singolare

andy45
24-04-2022, 08:24
in realtà quello che andrebbe fatto è VIETARE la circolazione in città a TUTTE le auto che non siano come la Ami.
Sia per la sicurezza che per questioni ambientali.

Certo, poi il seggiolino del pupo lo leghi sul tettuccio, invece della consorte/compagna ci metti il passeggino e al posto del guidatore la borsa con tutte le cose necessarie al bimbo per spostarti :D...abbiamo già fatto questo discorso in altre discussioni, sono auto che possono andare bene per una persona che va a lavoro, ammesso la sede dove lavori sia raggiungibile con questo veicolo, o un ragazzo che va a scuola, ma niente di più...insomma una seconda se non addirittura terza auto.
Prima di arrivare a vietare le auto o limitarle a determinate tipologie troppe cose dovrebbero cambiare, a cominciare da un servizio di trasporto pubblico capillare ed efficiente...e già questo è pura utopia.

Opteranium
24-04-2022, 08:35
in realtà quello che andrebbe fatto è VIETARE la circolazione in città a TUTTE le auto che non siano come la Ami.
Sia per la sicurezza che per questioni ambientali.
i talebani hanno solo da imparare da voi elettrofanatici, altro che fondamentalismo, qui siamo oltre

Opteranium
24-04-2022, 08:42
Comunque se non l'avessi capito questo tipo di veicoli sono più che altro alternativi ad uno scooter piuttosto che ad un auto vera e propria.
Certo. Ora spiegami in che cosa questo cassettone a ruote sarebbe più comodo, conveniente o vantaggioso di uno scooter.
Dimensioni di un'auto, piccola ma sempre un'auto, che devi parcheggiare in un posto adeguato, mentre lo scooter lo lasci dove vuoi.
Velocità inferiore a un cinquantino ma prezzo triplo e autonomia ridicola (il liberty arriva a 300 km con 6 litri). Stessi due posti.
Come dici? Qui ci porti la spesa e in scooter no? Tutto da dimostrare, due borse si portano anche in motorino.
E comunque esistono le citycar per questo. Che sono macchine vere e proprie, con quattro posti e un bagagliaio, con un'autonomia e una velocità decenti, valide sia per la spesa che per un'uscita fuori porta.
Queste microcar sono un'aggiunta inutile, non offrono alcun bonus alle due ruote, anzi ingombrano ben di più e vanno di meno, senza per questo offrire alcuna dote di una vera automobile, anche fosse la C1 (capacita di carico, autonomia, ecc)

omerook
24-04-2022, 08:57
non hai mai preso acqua e freddo sullo scooter in inverno vero?:D

Opteranium
24-04-2022, 09:03
si, come tutti. Se questo deve essere l'unico motivo per comprare uno di questi aggeggi, perche di fatto non ce ne sono altri, tanti saluti

omerook
24-04-2022, 09:09
ma ognuno ha i suoi motivi. chi valuta che questo possa essere un buon mezzo per le sue necesità di trasporto se lo compra, gli altri faranno altre scelte.
non è che solo con 4,30metri di disel si ha il diritto di viaggiare sulle strade pubbliche.

Opteranium
24-04-2022, 09:21
non è che solo con 4,30metri di disel si ha il diritto di viaggiare sulle strade pubbliche.
il bello è che ho sempre scritto di citycar e motorini. Ma vedo che ognuno legge quello che vuole leggere, per cui inutile insistere

omerook
24-04-2022, 09:33
si si avevo capito perfettamente che non volevi citycar e motorini tra le@@:D

andy45
24-04-2022, 09:57
E comunque esistono le citycar per questo. Che sono macchine vere e proprie, con quattro posti e un bagagliaio, con un'autonomia e una velocità decenti, valide sia per la spesa che per un'uscita fuori porta.
Queste microcar sono un'aggiunta inutile, non offrono alcun bonus alle due ruote, anzi ingombrano ben di più e vanno di meno, senza per questo offrire alcuna dote di una vera automobile, anche fosse la C1 (capacita di carico, autonomia, ecc)

Le citycar non sono alternative a queste, una citycar non è guidabile dal quattordicenne con la patente AM, questa, come la ami, è una alternativa alle microcar termiche, che a loro volta sono alternative ai motorini...poi quale convenga di più dipende da tante cose, chi la compra, dove si abita, dove si deve andare...in un contesto come Roma per dire non conviene nè uno nè l'altro, la microcar perché ha tutti gli svantaggi dell'auto, lo scooter perché troppo pericoloso, soprattutto se si abita, o si va, nelle zone più centrali e trafficate.

Opteranium
24-04-2022, 13:47
Le citycar non sono alternative a queste, una citycar non è guidabile dal quattordicenne con la patente AM, questa, come la ami, è una alternativa alle microcar termiche, che a loro volta sono alternative ai motorini...poi quale convenga di più dipende da tante cose, chi la compra, dove si abita, dove si deve andare...in un contesto come Roma per dire non conviene nè uno nè l'altro, la microcar perché ha tutti gli svantaggi dell'auto, lo scooter perché troppo pericoloso, soprattutto se si abita, o si va, nelle zone più centrali e trafficate.
il discorso patente è relativo, finora ho visto queste microcar guidate da chiunque tranne ragazzi. Più facile vederci un pensionato che un adolescente

bonzoxxx
24-04-2022, 20:14
A me non dispiace, per il casa-lavoro e piccole commissioni dove sono ora sarebbe perfetta solo che costicchia..

Per il discorso brutta... Ma voi le macchine le guidate o le guardate e basta? :D:D:D

Cmq si non è il massimo dell'estetica, concordo

zappy
24-04-2022, 20:24
Certo, poi ....
cosa non è chiaro che si parlava di città?
ogni giorno ti sposti con pupo, borse, consorti, tavole da surf, ecc ecc...? :rolleyes: :read:
i talebani hanno solo da imparare da voi elettrofanatici, altro che fondamentalismo, qui siamo oltre
rileggi i miei post, tutt'altro che elettrofanatici. :read: :banned:
Certo. Ora spiegami in che cosa questo cassettone ...
perchè hai messo il mio nome ad un post che NON è mio? :doh: :banned: :read: :rolleyes:

andy45
25-04-2022, 08:02
cosa non è chiaro che si parlava di città?
ogni giorno ti sposti con pupo, borse, consorti, tavole da surf, ecc ecc...? :rolleyes: :read:

Hai ragione, della famiglia media romana mi sono dimenticato il cane :D...io non so che idea abbiate della città, ma qui si fa la stessa vita di tutti gli altri posti, tutti i giorni ci sono mamme che accompagnano i figli a scuola, e non necessariamente solo i propri, magari fanno a turno con qualche amica per alleggerirsi la giornata, oppure ci sono le famiglie con una sola auto che partono tutti insieme per andare nei vari posti, così come ci sono persone che vanno a prendere i colleghi per andare a lavorare e alleggerirsi le spese...da come si legge su sto forum in queste discussioni sembra sempre che la grande città sia una colonna infinita di suv con una sola persona sopra, mi dispiace deludervi, ma quelli incolonnati in auto di vari generi, tra cui i suv, sono persone che non abitano in città, ma ci vengono a lavorare dalla periferia o dalle città/paesi vicini, infatti a Roma senza i pendolari del lavoro il traffico era estremamente limitato...mi dispiace deludervi anche dicendovi che in città le auto sono per lo più citycar e segmento b, e molto spesso a seconda del quartiere si trovano tipologie di auto differenti, se vai in quartieri più ricchi, a parte le categorie citate sopra, si troveranno anche grosse berline e suv, in quartieri più popolari invece macchine con qualche anno in più sulle spalle...tanto per deludere un po' i fan dell'elettrico dico anche che qui stanno installando tante colonnine, ma lo stanno facendo solo nei quartieri più centrali e ricchi, se andate nei quartieri popolari le colonnine ve le dovete litigare e sono pure quelle vecchie di una vita...una microcar va bene per piccole città o per girare nel quartiere, ma niente di più, quindi seconda o terza macchina...e comunque se vuoi andare semplicemente a villa Borghese in famiglia una domenica una microcar te la dai sui denti, altro che per girare in città basta e avanza...l'affermazione che in città debbano girare solo auto tipo la ami l'hai fatta tu, non io, io ti posso solo dire che in città con una ami non ci fai nulla, a meno di non essere un ragazzino che ci va a scuola e ci va a prendere la fidanzatina.

bonzoxxx
25-04-2022, 08:36
Hai ragione, della famiglia media romana mi sono dimenticato il cane :D...

Andy tu abiti a Roma, io c'ho abitato per anni poi sono scappato alla prima occasione, per cui la situazione la conosciamo bene entrambi.

Considera questo: sta ami potrebbe essere una soluzione ma il problema di Roma non si risolve con le macchinette, si risolve cambiando la testa delle persone perchè Roma è piena di teste di casso, permettimelo (non ce l'ho con te ovviamente) ma soprattutto è estremamente problematica perchè non ci sono linee metro per ovvi motivi dato che come scavi 1 metro trovi roba vecchia di 2500 anni, le strade sono quello che sono e gli uffici sono tutti al centro.
Pensa che avevo anche considerato di prendere casa a Orte che ci mettevo meno a fare Orte - Termini col treno che i pochi km in macchina, ho anche provato ad andare al lavoro in bici ma dopo aver rischiato la vita svariate volte ho lasciato perdere.

Roma dovrebbe innanzi tutto puntare sui trasporti pubblici e metro ma, ripeto, non è cosa, si dovrebbero trasferire gli uffici lungo il raccordo ma ovviamente non è fattibile, quindi che si fa?

Parigi, che prendo ad esempio essendoci stato 3 volte, è più grande di Roma del doppio ma ha una rete di trasporti eccezionale con 14 linee metro e 5 ferroviarie, li si può effettivamente girare senza auto e arrivare ovunque, ma il sottosuolo non ha una ceppa dato che ha 1000 e qualcosa anni alle spalle rispetto ai 27 secoli di storia di Roma.

Tutta sta solfa per dire: Roma è un caso a parte e neanche una flotta di AMI risolverebbe il problema, cosi come non la risolverebbero bici elettriche, scooter, monopattini o altro, è strutturata male e putroppo amministrata peggio.

omerook
25-04-2022, 08:47
si poi mettici pure che il 90% dei romani ha la sindrome del conte Tacchia:D
se gli dici guarda che li ci arrivi più comodo con i mezzi pubblici perché c'è la corsia preferenziale, non triboli con il parcheggio ,non rischi multe cazzi e mazzi, ti rispondono che loro non possono viaggiare sui mezzi pubblici ammassati come animali!:cry:

bonzoxxx
25-04-2022, 09:34
si poi mettici pure che il 90% dei romani ha la sindrome del conte Tacchia:D
se gli dici guarda che li ci arrivi più comodo con i mezzi pubblici perché c'è la corsia preferenziale, non triboli con il parcheggio ,non rischi multe cazzi e mazzi, ti rispondono che loro non possono viaggiare sui mezzi pubblici ammassati come animali!:cry:

Infatti è un cane che si morde la coda: poche linee metro, una marea di abitanti ma ancora di più pendolari, chi ha la "fortuna" di lavorare vicino termini o cmq in posti serviti dalla metro tanto tanto ma chi lavora in luoghi serviti dagli autobus apriti cielo, da qui la soluzione dello scooter che, mi duole dirlo, è la soluzione più veloce per muoversi a Roma ma presenta dei rischi abbastanza alti.

Come ho già detto, Roma è un caso particolare troppo incasinata per qualsiasi tipo di mezzo perchè semplicemente ce ne sono troppi.

zappy
25-04-2022, 09:39
Hai ragione, della famiglia media romana ...
Come ha ben spiegato Andy, Roma NON è una città "standard".
Quanto al fatto che in media ci sia 1 persona x auto, è un fatto risaputo da miliardi di statistiche in merito, per cui non commento oltre
cmq ho cercato in giro ed in Italia Torino svetta :rolleyes: nella classifica con 63 auto x 100 abitanti, tallonata da Roma con 62. https://www.agi.it/cronaca/news/2021-01-01/torino-citta-italia-con-piu-auto-per-numero-di-abitanti-10871555/

... il problema di Roma non si risolve con le macchinette, si risolve cambiando la testa delle persone perchè Roma è piena di teste di casso, permettimelo (non ce l'ho con te ovviamente) ma soprattutto è estremamente problematica perchè non ci sono linee metro per ovvi motivi dato che come scavi 1 metro trovi roba vecchia di 1500 anni, le strade sono quello che sono e gli uffici sono tutti al centro....
:mano: quello degli "uffici in centro" penso sia il problema maggiore sotto ogni punto di vista, in qualunque città.
Visto che citi Parigi, per es. lì ci sono quartieri di uffici (come la Defense) che sono ben fuori dal centro (per fare un paragone con Roma, è come fosse subito fuori dal GRA... diciamo un'EUR)

bonzoxxx
25-04-2022, 09:48
Come ha ben spiegato Andy, Roma NON è una città "standard".
Quanto al fatto che in media ci sia 1 persona x auto, è un fatto risaputo da miliardi di statistiche in merito, per cui non commento oltre
cmq ho cercato in giro ed in Italia Torino svetta :rolleyes: nella classifica con 63 auto x 100 abitanti, tallonata da Roma con 62. https://www.agi.it/cronaca/news/2021-01-01/torino-citta-italia-con-piu-auto-per-numero-di-abitanti-10871555/


:mano: quello degli "uffici in centro" penso sia il problema maggiore sotto ogni punto di vista, in qualunque città.
Visto che citi Parigi, per es. lì ci sono quartieri di uffici (come la Defense) che sono ben fuori dal centro (per fare un paragone con Roma, è come fosse subito fuori dal GRA... diciamo un'EUR)

Vero, concordo.

andy45
25-04-2022, 09:49
si poi mettici pure che il 90% dei romani ha la sindrome del conte Tacchia:D
se gli dici guarda che li ci arrivi più comodo con i mezzi pubblici perché c'è la corsia preferenziale, non triboli con il parcheggio ,non rischi multe cazzi e mazzi, ti rispondono che loro non possono viaggiare sui mezzi pubblici ammassati come animali!:cry:

Beh guarda, se posso viaggiare con i mezzi pubblici lo faccio molto molto volentieri, ma come ti sposti dalle fermate raggiunte dalla metro, da un tram o da qualche treno locale arrivare in un luogo diventa veramente un'impresa...se poi si trovano vicini al raccordo lasciamo stare, impieghi mezza giornata ad arrivare...i romani sono comodini per carità, però non è che sono stupidi, se una cosa non gli conviene non gli conviene.

Infatti è un cane che si morde la coda: poche linee metro, una marea di abitanti ma ancora di più pendolari, chi ha la "fortuna" di lavorare vicino termini o cmq in posti serviti dalla metro tanto tanto ma chi lavora in luoghi serviti dagli autobus apriti cielo, da qui la soluzione dello scooter che, mi duole dirlo, è la soluzione più veloce per muoversi a Roma ma presenta dei rischi abbastanza alti.

Come ho già detto, Roma è un caso particolare troppo incasinata per qualsiasi tipo di mezzo perchè semplicemente ce ne sono troppi.

A Parigi ci sono stato varie volte anche io ed è una delle città più trafficate che abbia mai visto, quindi si, ci sono tante linee metro, ti portano più o meno ovunque, ma a quanto pare neanche i Parigini, tra cui un paio di mie amiche, rinunciano facilmente all'automobile :)...poi per carità, Roma è un casino, negli ultimi anni è peggiorata tantissimo poi...ma non è una microcar che ti risolve i problemi del traffico cittadino, che come giustamente dici lo si sistema solo con un forte miglioramento del trasporto pubblico, quindi principalmente metro, treni e tram.

andy45
25-04-2022, 09:53
:mano: quello degli "uffici in centro" penso sia il problema maggiore sotto ogni punto di vista, in qualunque città.
Visto che citi Parigi, per es. lì ci sono quartieri di uffici (come la Defense) che sono ben fuori dal centro (per fare un paragone con Roma, è come fosse subito fuori dal GRA... diciamo un'EUR)

Ma guarda che a Roma le aziende stanno per lo più intorno al raccordo o proprio all'eur, i lavoratori che vengono in centro sono quelli comunali, quelli dei vari ministeri, i negozianti e quelli che stanno nelle ambasciate.

bonzoxxx
25-04-2022, 10:05
Tempo fa ricordo che sperimentarono le entrate differenziate per scuole/uffici e negozi, non so se poi la cosa venne applicata definitivamente

omerook
25-04-2022, 10:11
Le vie bloccate dalle macchine in doppia fila all'uscita delle scuole elementari é una delle cose che mi sfuggono o di piú! Ma le elementari non si fanno nel quartiere di residenza? Credo al massimo nel raggio di un chilometro da casa. Perché non li facciamo camminare questi ragazzini? Oggi hanno pure il trolley:D

andy45
25-04-2022, 10:12
Tempo fa ricordo che sperimentarono le entrate differenziate per scuole/uffici e negozi, non so se poi la cosa venne applicata definitivamente

Prima della pandemia non mi sembra, durante la pandemia vennero invece fuori situazioni surreali, con bambini che entravano a scuola quando i genitori stavano a lavoro da un pezzo...ora mi sembra sia invece tornato tutto come era prima, bimbi a scuola alle 8.10, genitori a lavoro dalle 8.30/9, negozi con gli orari standard.

andy45
25-04-2022, 10:19
Le vie bloccate dalle macchine in doppia fila all'uscita delle scuole elementari é una delle cose che mi sfuggono o di piú! Ma le elementari non si fanno nel quartiere di residenza? Credo al massimo nel raggio di un chilometro da casa. Preche non li facciamo camminare questi ragazzini? Oggi hanno pure il trolley:D

No, puoi iscrivere un bambino anche in una scuola diversa da quella competente all'indirizzo di residenza, la quasi totalità delle mie conoscenti con figli ha iscritto il ragazzino vicino a dove lavora lei o il marito...poi li puoi anche portare in scuole particolari, come quella svizzera, o semplicemente una delle tante scuole private super esclusive.

bonzoxxx
25-04-2022, 10:21
Le vie bloccate dalle macchine in doppia fila all'uscita delle scuole elementari é una delle cose che mi sfuggono o di piú! Ma le elementari non si fanno nel quartiere di residenza? Credo al massimo nel raggio di un chilometro da casa. Perché non li facciamo camminare questi ragazzini? Oggi hanno pure il trolley:D

Non è detto che ci siano i posti.
Quanto sopra è uno dei motivi che mi ha portato a dire tanti saluti a Roma, quando ho nostalgia, quasi mai, prendo il treno e scendo, mi faccio una passeggiata, mi ricordo perchè me ne sono andato e torno a casa :D :D

Mi manca la sorchetta doppio schizzo e i cornetti di notte a via Barletta e molto altro a dire la verità, ma troppi sacrifici e alla fine me ne sono andato.

Prima della pandemia non mi sembra, durante la pandemia vennero invece fuori situazioni surreali, con bambini che entravano a scuola quando i genitori stavano a lavoro da un pezzo...ora mi sembra sia invece tornato tutto come era prima, bimbi a scuola alle 8.10, genitori a lavoro dalle 8.30/9, negozi con gli orari standard.

Grazie della info :)

omerook
25-04-2022, 10:29
Effettivamente Roma é stupenda se te la godi da turista ma se ci devi vivere c'é da tribolare.

zappy
25-04-2022, 11:15
Ma guarda che a Roma le aziende stanno per lo più intorno al raccordo o proprio all'eur, i lavoratori che vengono in centro sono quelli comunali, quelli dei vari ministeri, i negozianti e quelli che stanno nelle ambasciate.
"uffici" per me comprende anche "comunali, ministeri, ambasciate". Non sono forse "uffici"? ;)

Le vie bloccate dalle macchine in doppia fila all'uscita delle scuole elementari é una delle cose che mi sfuggono o di piú! Ma le elementari non si fanno nel quartiere di residenza? Credo al massimo nel raggio di un chilometro da casa. Perché non li facciamo camminare questi ragazzini? Oggi hanno pure il trolley:D
:mano:

biometallo
25-04-2022, 11:56
Comunque gurdanto qualche video su yotubue credo di aver individuato due problemi fastidiosi:

1) sospensioni rigide, che a detta di chi ha provato la AMI rendono la guida problematica in caso di asfalto divelto... e questo già alle basse velocità a cui viaggia.
2) il tettuccio panoramico, certo questo rende l'abitacolo molto luminoso... ma temo che inevitabilmente d'estate anche un forno, tra l'altro in dotazione non c'è nemmeno una misera tendina avvolgibile...

Segnalo anche la presenza di questa " Ami Bugg (https://www.quattroruote.it/news/concept/2021/12/16/citroen_my_ami_buggy_una_concept_con_molte_idee.html)y " che al momento è solo una concept car, ma considerando anche che conserva sia il motore che la batteria originale faccio davvero fatica a capirne il senso...

bonzoxxx
25-04-2022, 11:59
visto che si parla di mezzi alternativi, segnalo questo:

https://www.seat-italia.it/micromobilita/seat-mo-escooter-125.html

Uno, a mio avviso, dei più decenti in giro

andy45
25-04-2022, 13:00
"uffici" per me comprende anche "comunali, ministeri, ambasciate". Non sono forse "uffici"? ;)

Ci sono uffici e uffici, le sedi istituzionali non sono traslocabili, quindi non ha nessun senso inserirli nel discorso.

andy45
25-04-2022, 13:08
visto che si parla di mezzi alternativi, segnalo questo:

https://www.seat-italia.it/micromobilita/seat-mo-escooter-125.html

Uno, a mio avviso, dei più decenti in giro

Si, ha una bella linea, però 40 kg di batteria estraibile...boh, non me ne intendo però mi sembra parecchio pesante da spostare.

Edit: ah ok, è trasportabile come un trolley.

bonzoxxx
25-04-2022, 13:11
40kg!! Orcozzio non avevo trovato sta info, è un botto!

zio povero danno un abbonamento in palestra per portarla in giro

andy45
25-04-2022, 13:21
40kg!! Orcozzio non avevo trovato sta info, è un botto!

zio povero danno un abbonamento in palestra per portarla in giro

Io l'ho trovata qui: https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/prove-scooter/24-06-2021/seat-mo-escooter-125-prova-scooter-elettrico-spagnolo-4102248940831.shtml

Almeno non l'hanno fatta solo con una maniglia, hanno avuto la decenza di metterci delle ruote...sempre pesante, ma almeno non te la devi caricare in spalla.

bonzoxxx
25-04-2022, 13:37
Io l'ho trovata qui: https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/prove-scooter/24-06-2021/seat-mo-escooter-125-prova-scooter-elettrico-spagnolo-4102248940831.shtml

Almeno non l'hanno fatta solo con una maniglia, hanno avuto la decenza di metterci delle ruote...sempre pesante, ma almeno non te la devi caricare in spalla.

Si tra l'altro le ruote mi sembrano fatte bene.
Grazie della info.

zappy
25-04-2022, 15:22
Ci sono uffici e uffici, le sedi istituzionali non sono traslocabili, quindi non ha nessun senso inserirli nel discorso.
e quando mai le sedi istituzzionali non sono traslocabili? è piena l'italia e l'europa di sedi che traslocano... mi sa che l'immutabilità è una mentalità un po' romana troppo abituata alle rovine ed ai fossili :D
40kg!! Orcozzio non avevo trovato sta info, è un botto!
zio povero danno un abbonamento in palestra per portarla in giro
più probabile che il costo sia maggiorato "perchè fai anche palestra" :D

cmq scherzi a parte avrei trovato più intelligente farla in due moduli/slot, così ne carichi uno e usi l'altro, o se devi fare un percorso lungo li carichi entrambi...

bonzoxxx
25-04-2022, 15:30
più probabile che il costo sia maggiorato "perchè fai anche palestra" :D

cmq scherzi a parte avrei trovato più intelligente farla in due moduli/slot, così ne carichi uno e usi l'altro, o se devi fare un percorso lungo li carichi entrambi...

Dici che le lezioni di weight lifting sono incluse? :D:D

Mi piacerebbe sapere che celle usa, ho fatto un calcolo al volo e usando le 21700 sarebbero 25kg solo di celle per ottenere 5.5kW di accumulatore poi bisogna metterci elettronica di controllo, il trasformatore per la ricarica e il peso della struttura.

zappy
25-04-2022, 15:45
Dici che le lezioni di weight lifting sono incluse? :D:D

Mi piacerebbe sapere che celle usa, ho fatto un calcolo al volo e usando le 21700 sarebbero 25kg solo di celle per ottenere 5.5kW di accumulatore poi bisogna metterci elettronica di controllo, il trasformatore per la ricarica e il peso della struttura.
da 25 a 40kg... 15 kg di elettronica e guscio? :mbe:

bonzoxxx
25-04-2022, 16:33
da 25 a 40kg... 15 kg di elettronica e guscio? :mbe:

25KG nell'ipotesi in qui siano state usate celle 21700, non è detto che siano quelle :) fatto sta che pesa un bel po'.

Non sarebbe male per le mie esigenze ma preferisco la AMI, in inverno qui fa freddo e piove spesso uno scooter non è la scelta migliore.