PDA

View Full Version : Schede video, prezzi sempre più bassi: nelle prossime settimane si raggiungeranno i listini?


Redazione di Hardware Upg
19-04-2022, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-prezzi-sempre-piu-bassi-nelle-prossime-settimane-si-raggiungeranno-i-listini_106455.html

La consueta analisi di 3DCenter sui negozi di Germania e Austria mostra un ulteriore ribasso per i prezzi medi delle schede video: le Radeon RX 6000 sono solo il 12% più costose dei listini, le RTX 3000 di NVIDIA toccano il 19%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
19-04-2022, 07:05
Toccare il listino per una scheda che è uscita un anno fa è tutto un dire, tra poco usciranno le nuove per cui dovrebbero costare la metà del prezzo di listino

Paganetor
19-04-2022, 07:08
concordo con agonauta78.
Inoltre dubito che i produttori di schede (o i distributori, o i rivenditori... insomma, chiunque ci guadagni) rinunceranno così facilmente a una bella fetta di margine in più, vedrete che si inventeranno qualche scusa per tenere i prezzi alti.
Perché farsi concorrenza tra di loro quando possono accordarsi?

igiolo
19-04-2022, 07:50
Toccare il listino per una scheda che è uscita un anno fa è tutto un dire, tra poco usciranno le nuove per cui dovrebbero costare la metà del prezzo di listino

un anno e mezzo comodi...altrochè
devono vuotare i magazzini forse

phmk
19-04-2022, 07:52
E poi comprare per aggiornare tutto ... :D :D :D

max_demian
19-04-2022, 08:13
Diciamo le cose come stanno : i prezzi si stanno abbassando di pochi euro al mese, non di più. Per comprare una scheda "vecchia" di un anno bisogna ancora sborsare ben più di 1000,00€, se consideriamo una 3080 10 GB! Credo che gli importatori e i rivenditori stiano facendo delle creste pazzesche sui prezzi , e per questa ragione vadano boicottati.

Va bene la scimmia, ma c'è un limite a tutto!

agonauta78
19-04-2022, 09:07
Secondo me ne hanno prodotte molte immaginando che bagarini e miners le avrebbero comprate a man basse. Evidentemente per una serie di motivi non è andata così e adesso abbassano di pochi euro schede vecchie che "forse" sarebbero appetibili alla metà del prezzo di listino. Se le tengano sul groppone per quanto mi riguarda

coschizza
19-04-2022, 09:18
concordo con agonauta78.
Inoltre dubito che i produttori di schede (o i distributori, o i rivenditori... insomma, chiunque ci guadagni) rinunceranno così facilmente a una bella fetta di margine in più, vedrete che si inventeranno qualche scusa per tenere i prezzi alti.
Perché farsi concorrenza tra di loro quando possono accordarsi?

quello che dici è illegale

gd350turbo
19-04-2022, 09:28
quello che dici è illegale

Si chiama fare cartello, illegale si, ma non sarebbe certo la prima volta !

Kang Johnson
19-04-2022, 09:30
Bhe quasi quasi viene voglia di comprarsene un'altra dopo aver impegnato il rene per trovarne una in quest'anno e mezzo :stordita:

davo30
19-04-2022, 10:07
Il problema è che nella fascia sotto i 300€ non esiste piu nulla (la 6500 non la considero neanche, è un insulto). Paradossalmente conviene, in proporzione, comprare la fascia alta o enthusiast, visti i prezzi della fascia media e la fascia bassa inesistente

Favuz
19-04-2022, 10:15
i produttori stanno cercando di svuotare i magazzini in vista delle nuove che usciranno dopo l'estate, chi le voleva a tutti i costi le ha già comprate, normale che i prezzi si abbassino.

Negli anni passati, a questo punto del ciclo di vita le schede costavano molto meno del prezzo di listino, adesso ancora costano più del release price, che se le tengano pure, oramai punto le nuove sperando di non pagarle troppo (altrimenti passo anche la prossima generazione e le lascio a chi vuole a tutti costi )

gd350turbo
19-04-2022, 10:18
A me basterebbe una scheda da usare dignitosamente in full hd, dato che non mi interessa il 4k, ma la scelta è minima e i prezzi massimi !

Cromwell
19-04-2022, 10:30
Tanto il prossimo autunno il walzer dei prezzi ricomincia :O

davo30
19-04-2022, 10:42
A me basterebbe una scheda da usare dignitosamente in full hd, dato che non mi interessa il 4k, ma la scelta è minima e i prezzi massimi !

Inesistente direi.

29Leonardo
19-04-2022, 11:23
Il problema è che nella fascia sotto i 300€ non esiste piu nulla (la 6500 non la considero neanche, è un insulto). Paradossalmente conviene, in proporzione, comprare la fascia alta o enthusiast, visti i prezzi della fascia media e la fascia bassa inesistente

Anche nelle altre fascie la situazione non mi sembra migliore, per esempio una 6700xt che va mediamente un 10-15% in piu di una 5700xt al doppio di quanto costava quest'ultima non credo ti faccia scivolare meglio giu la "pillola"

Comunque per me possono continuare a tenersele, ora a meno che uno non stia a piedi ed abbia necessità per lavoro non hanno senso, ormai sono vecchie.

supertigrotto
19-04-2022, 11:23
Ho una considerazione da fare ma potrebbe essere una grossa baggianata,quindi è un parere non una verità.
Ho l'impressione che cerchino di spingere la massa a giocare con smartphone,consolle o streaming,considerando che gli smartphone gaming non costano così tanto se consideriamo i marchi cinesi e i doc/consolle USB tipe C tipo Razr Kishi.
Adesso con i 2000 euro o anche 1000 euro o 700 euro di scheda video,quanti anni di gioco in streaming si pagherebbe una persona?
Va bene,ci sono le latenze ma,migliorando pure quelle con la fibra,in fin dei conti,ha senso farsi un PC gaming che comunque,perderebbe di valore nel giro di un paio di anni e avrebbe performance mediocri dopo un paio di anni?
Finché c'erano i prezzi di un quinquennio fa,il PC gaming aveva un senso,massime prestazioni etc ma ora, è diventato quasi un lusso come avere una macchina sportiva di razza.

gd350turbo
19-04-2022, 11:40
Ho una considerazione da fare ma potrebbe essere una grossa baggianata,quindi è un parere non una verità.

mah, anch'io ho questa "senzazione", ed in effetti qualche anno fa ti facevi con poco un ottimo pc, ora le cifre necessarie sono elevate ad X, e con un elevato rischio di svalutazione, quindi ora è un lusso e/o una voglia per gli irriducibili da gaming su pc.

Personaggio
19-04-2022, 11:50
Diciamo le cose come stanno : i prezzi si stanno abbassando di pochi euro al mese, non di più. Per comprare una scheda "vecchia" di un anno bisogna ancora sborsare ben più di 1000,00€, se consideriamo una 3080 10 GB! Credo che gli importatori e i rivenditori stiano facendo delle creste pazzesche sui prezzi , e per questa ragione vadano boicottati.

Va bene la scimmia, ma c'è un limite a tutto!

In realtà si trovano tra i 930 e i 950€ nei vari mercati europei di Amazon (In particolare Germania e Francia)

Secondo me ne hanno prodotte molte immaginando che bagarini e miners le avrebbero comprate a man basse. Evidentemente per una serie di motivi non è andata così e adesso abbassano di pochi euro schede vecchie che "forse" sarebbero appetibili alla metà del prezzo di listino. Se le tengano sul groppone per quanto mi riguarda

Toccare il listino per una scheda che è uscita un anno fa è tutto un dire, tra poco usciranno le nuove per cui dovrebbero costare la metà del prezzo di listino

Ne siamo veramente sicuri. Mettiamo che tanti la pensano come voi e molti di quelli rimasti ancora con la serie 1000 aspettano a questo punto la serie 4000 per cambiarsi la scheda video. Il problema è che molto probabilmente una 4080 consumerà 500/600W, la maggior parte di chi è stato in attesa si ributterà sulle 3000 ma spariranno presto ed il loro prezzo schizzerà potendo addirittura esse uguale o superiore alle 4000.
Avete visto le specifiche del nuovo ATX 3.0? Connettore per le schede video che regge fino a 800W (con 6 fasi da 12V), tagli dei trasformatori da 600 e 1400W.
Non si può essere certi che on succeda questo, ma anche che non accada, i presupposti ci sono.

aqua84
19-04-2022, 11:52
Ho una considerazione da fare ma potrebbe essere una grossa baggianata,quindi è un parere non una verità.
Ho l'impressione che cerchino di spingere la massa a giocare con smartphone,consolle o streaming,considerando che gli smartphone gaming non costano così tanto se consideriamo i marchi cinesi e i doc/consolle USB tipe C tipo Razr Kishi.
Adesso con i 2000 euro o anche 1000 euro o 700 euro di scheda video,quanti anni di gioco in streaming si pagherebbe una persona?
Va bene,ci sono le latenze ma,migliorando pure quelle con la fibra,in fin dei conti,ha senso farsi un PC gaming che comunque,perderebbe di valore nel giro di un paio di anni e avrebbe performance mediocri dopo un paio di anni?
Finché c'erano i prezzi di un quinquennio fa,il PC gaming aveva un senso,massime prestazioni etc ma ora, è diventato quasi un lusso come avere una macchina sportiva di razza.

Quindi secondo te vorrebbero "abbandonare" il gaming da PC?

Io dubito.

Credo che se volessero DAVVERO abbandonare il PC lo farebbero e basta, e non sarebbe nemmeno difficile, basterebbe smettere di creare la "versione PC" di quel gioco ed è finita li.
Non penso ci sia bisogno di tutta questa dietrogia, come aumento folle dei prezzi delle schede video e altre cose per arrivare a fare giocare su tutto TRANNE che pc.

Veniamo poi da 2-3 anni davvero anomali.
La pandemia di Covid ha cambiato tante cose, dalle abitudini allo stile di vita di moltissime persone, oltre che svuotarne il portafoglio.
Adesso poi per non farci mancate niente, anche la guerra che fa aumentare praticamente TUTTI i prezzi, come se ce ne fosse ancora bisogno...:muro:

386DX40
19-04-2022, 11:59
Capirei anche la questione prezzi se si parlasse delle versioni di fascia alta che piu' o meno sono sempre state un lusso. Ricordo ai tempi che venne rilasciato il Geforce2 Ultra montato su varie schede dell' epoca, i prezzi in Lire erano impressionanti raggiungendo nuove vette. Ma esistevano anche una marea di schede di fascia bassa e bassa/media a prezzi "da spesa domenicale".
Quello non vedo oggigiorno, schede di fascia bassa compatibili con le feature e compatibilità moderne a prezzi da "supermercato". Perchè si può anche accettare che ad un certo punto il videogaming come intrattenimento non sia più una necessità né interesse imho ormai per me da molto tempo, ma resta che uno possa costruirsi magari una configurazione da lavoro anche base con componenti nuovi e non comprando nuove GPU di fascia bassa che tra un pò avrebbero quasi una decade alle spalle (ed erano già fascia bassa ai loro tempi come architettura) e già non compatibili con diverse richieste (es. codec multimediali in hardware).

Cromwell
19-04-2022, 11:59
Veniamo poi da 2-3 anni davvero anomali.
La pandemia di Covid ha cambiato tante cose, dalle abitudini allo stile di vita di moltissime persone, oltre che svuotarne il portafoglio.
Adesso poi per non farci mancate niente, anche la guerra che fa aumentare praticamente TUTTI i prezzi, come se ce ne fosse ancora bisogno...:muro:

E non scordate che dopo ci sarà da restituire tutti i dindini avuti da Europa, bonus e incentivi vari. Olè

Giuss
19-04-2022, 14:03
Chissà quanti di questi aumenti di tutti i generi sono realmente dovuti al covid o alla guerra e quanti alla speculazione

gd350turbo
19-04-2022, 14:41
Chissà quanti di questi aumenti di tutti i generi sono realmente dovuti al covid o alla guerra e quanti alla speculazione

così ad occhio direi:
1% covid
1% guerra
98% speculazione

davidemetal
19-04-2022, 14:44
Presa la 3080 Ti della Pny a 1350 un mese fa, al prezzo di listino in pratica. Molto soddisfatto. Caleranno ancora cmq.

Cromwell
19-04-2022, 14:46
così ad occhio direi:
1% covid
1% guerra


Troppo

nickname88
19-04-2022, 15:41
così ad occhio direi:
1% covid
1% guerra

Troppo, penso di meno ancora.

megamitch
19-04-2022, 15:45
Capirei anche la questione prezzi se si parlasse delle versioni di fascia alta che piu' o meno sono sempre state un lusso. Ricordo ai tempi che venne rilasciato il Geforce2 Ultra montato su varie schede dell' epoca, i prezzi in Lire erano impressionanti raggiungendo nuove vette. Ma esistevano anche una marea di schede di fascia bassa e bassa/media a prezzi "da spesa domenicale".
Quello non vedo oggigiorno, schede di fascia bassa compatibili con le feature e compatibilità moderne a prezzi da "supermercato". Perchè si può anche accettare che ad un certo punto il videogaming come intrattenimento non sia più una necessità né interesse imho ormai per me da molto tempo, ma resta che uno possa costruirsi magari una configurazione da lavoro anche base con componenti nuovi e non comprando nuove GPU di fascia bassa che tra un pò avrebbero quasi una decade alle spalle (ed erano già fascia bassa ai loro tempi come architettura) e già non compatibili con diverse richieste (es. codec multimediali in hardware).

non bastano le integrate per quello ?

Laico1979
19-04-2022, 15:47
Il problema è che il listino è già pompato oltre modo, 330 per 3060 e 380 per la 6600 xt, dovrebbero essere scheda da 300 euro o giu di li

davo30
19-04-2022, 15:52
Anche nelle altre fascie la situazione non mi sembra migliore, per esempio una 6700xt che va mediamente un 10-15% in piu di una 5700xt al doppio di quanto costava quest'ultima non credo ti faccia scivolare meglio giu la "pillola"

Comunque per me possono continuare a tenersele, ora a meno che uno non stia a piedi ed abbia necessità per lavoro non hanno senso, ormai sono vecchie.

Fuori dubbio, io facevo un confronto con le attuali lineup, dove a mia sensazione, vale quasi di piu la pena di buttare 600€ su una 6700 XT (il cui prezzo comunque anche in un periodo normale si sarebbe aggirato sui 400/450), che su una 6600 liscia o una 3050, schede video da 200/250€ vendute all'attuale al doppio del loro prezzo reale. La 6500 poi è un insulto, scheda video da 100€ (a valutarla tanto, fa fatica con le 570 che venivano vendute 4 anni fa a 150€) venduta a 220€ e oltre

Ho una considerazione da fare ma potrebbe essere una grossa baggianata,quindi è un parere non una verità.
Ho l'impressione che cerchino di spingere la massa a giocare con smartphone,consolle o streaming,considerando che gli smartphone gaming non costano così tanto se consideriamo i marchi cinesi e i doc/consolle USB tipe C tipo Razr Kishi.
Adesso con i 2000 euro o anche 1000 euro o 700 euro di scheda video,quanti anni di gioco in streaming si pagherebbe una persona?
Va bene,ci sono le latenze ma,migliorando pure quelle con la fibra,in fin dei conti,ha senso farsi un PC gaming che comunque,perderebbe di valore nel giro di un paio di anni e avrebbe performance mediocri dopo un paio di anni?
Finché c'erano i prezzi di un quinquennio fa,il PC gaming aveva un senso,massime prestazioni etc ma ora, è diventato quasi un lusso come avere una macchina sportiva di razza.

Scherzi? Il mercato gaming PC è la nuova gallina dalle uova d'oro. Tra gamer girlz, youtuber, twitcher e tutto merchandising che gira attorno di inutilità (sedie gaming, lucine varie, mouse e tastiere tamarre ecc) sarebbero dei folli!

29Leonardo
19-04-2022, 16:13
Fuori dubbio, io facevo un confronto con le attuali lineup, dove a mia sensazione, vale quasi di piu la pena di buttare 600€ su una 6700 XT (il cui prezzo comunque anche in un periodo normale si sarebbe aggirato sui 400/450), che su una 6600 liscia o una 3050, schede video da 200/250€ vendute all'attuale al doppio del loro prezzo reale. La 6500 poi è un insulto, scheda video da 100€ (a valutarla tanto, fa fatica con le 570 che venivano vendute 4 anni fa a 150€) venduta a 220€ e oltre

Si su quello sono d'accordo ma dicevo appunto che la situazione è deprimente a prescindere, non sono mai stato un utente pc enthusiast, per me già il fatto che una scheda video di fascia medio bassa costi piu di una consolle (tralasciando il discorso reperibilità di queste dato dall'evento eccezionale causato dalla pendemia)rende il gaming su pc poco attraente per la maggiorparte delle persone.

386DX40
19-04-2022, 16:33
non bastano le integrate per quello ?

Certo anche se a volte magari si hanno già es. le schede madri poco usate con GPU un pò obsolete e si vorrebbe aggiungere qualche features e compatibilità in più senza dover cambiare mainboard e tutto il contorno e ci si accontenterebbe di una nuova scheda video, senza aspettarsi ovviamente prestazioni da centinaia di watts di consumo solo per quella ma beneficiando di quelle nuove architetture. :)
Mi sembra ma magari sbaglio che la fascia bassa sia un po' stata lasciata da parte nel tempo mentre una volta si vedevano ottime soluzioni prezzo/prestazioni/disponibilità (vedasi le Geforce2 MX, le Geforce FX 5200, le Geforce 6200 etc..).