View Full Version : Che browser usate su macOS e perche'?
Solo curiosita'. Quale browser preferite e perche'?
kilthedog91
18-04-2022, 09:14
Chrome ma solo perche ci sono diverse estensioni che su Safari non trovo o sarebbero a pagamento. Un domani ci penserò se passare a Safari, ma non è il il momento :D
Sul Mac nuovo Safari, su quelli meno recenti Firefox perché più compatibile (ad esempio i video di Youtube sui vecchi Safari non vanno più)
insane74
19-04-2022, 10:44
Safari.
è più facile avere tutto sincronizzato avendo anche iPhone / iPad.
su iPhone / iPad ho provato un po' tutti i browser in circolazione e, al di là del "motore" che è sempre quello di Safari per le limitazioni imposte da Apple, li ho sempre trovati "peggiori" di Safari e cmq molto inferiori alle controparti desktop.
sul portatile aziendale (Windows 10) uso Chrome / Edge.
anche sul Mac ho installato Chrome ma solo per quei pochi siti che si rifiutano di comportarsi bene con Safari.
megamitch
19-04-2022, 14:49
sto provando ad usare safari.
uso chrome quando mi serve trasmettere musica sul chromecast audio
NewEconomy
19-04-2022, 15:25
Ciao!
Io sono passato a Mac da nemmeno 10gg, ho subito installato Brave e per ora mi ci trovo molto bene!
Uso Brave principalmente per le sue ottime funzioni integrate di privacy, blocco cookies e annunci vari, enorme disponibilità di estensioni. Inoltre navigando permette di accumulare token BAT.
Ho provato ad utilizzare Safari e per esempio non supporta contenuti HDR su YouTube (Brave sì!).
P.S Una cosa che non mi sta piacendo di MacOS è la gestione delle schede/pannelli nei vari browser. Ho impostato sia Safari che Brave per "riaprirsi da dove si aveva interrotto" e nessuno dei due funziona.
Per esempio se ho 10 schede aperte su Safari/Brave, chiudo il browser dalla x rossa in alto a sx e lo riapro --> viene aperta la pagina principale di entrambi i browser e per recuperare le vecchie schede devo andare sotto cronologia e ripristinarle tutte... Assurdo e non so come impostare diversamente.
Su Win10 se chiudevo qualsiasi browser dalla x rossa, alla riapertura venivano aperte esattamente tutte le schede precedenti nello stesso ordine...:muro:
Trystero
19-04-2022, 16:09
Ciao!
se ho 10 schede aperte su Safari/Brave, chiudo il browser dalla x rossa in alto a sx e lo riapro --> viene aperta la pagina principale di entrambi i browser e per recuperare le vecchie schede devo andare sotto cronologia e ripristinarle tutte... Assurdo e non so come impostare diversamente.
In Safari -> Preferenze -> Generali -> Safari si apre con -> Tutte le finestre dall'ultima sessione
NewEconomy
19-04-2022, 16:30
In Safari -> Preferenze -> Generali -> Safari si apre con -> Tutte le finestre dall'ultima sessione
Già abilitato, anche su Brave.
Nulla da fare, devo per forza ripristinare "a mano" le finestre dell'ultima sessione...
Trystero
19-04-2022, 16:54
Già abilitato, anche su Brave.
Nulla da fare, devo per forza ripristinare "a mano" le finestre dell'ultima sessione...
Ho appena provato e da me funziona. Avevo tre pagine aperte, tra le quali questa, chiuso e riaperto Safari, ho ritrovato le stesse tre pagine.
(Mac Pro 2013 / Big Sur)
https://i.imgur.com/gNhXWmf.png
insane74
19-04-2022, 17:16
Ho appena provato e da me funziona. Avevo tre pagine aperte, tra le quali questa, chiuso e riaperto Safari, ho ritrovato le stesse tre pagine.
(Mac Pro 2013 / Big Sur)
https://i.imgur.com/gNhXWmf.png
confermo.
provato or ora su Monterey 12.3.1
NewEconomy
19-04-2022, 17:26
Nulla da fare, confermo che purtroppo a me non funziona...
Mi sembrava strano sinceramente... Evidentemente ho un bug io!:mbe:
insane74
19-04-2022, 18:26
Nulla da fare, confermo che purtroppo a me non funziona...
Mi sembrava strano sinceramente... Evidentemente ho un bug io!:mbe:
Qualche impostazione/estensione che rompe le scatole?
Magari ti cancella la cronologia alla chiusura e quindi alla riapertura non “sa” da dove ripartire?:stordita:
NewEconomy
19-04-2022, 18:30
Qualche impostazione/estensione che rompe le scatole?
Magari ti cancella la cronologia alla chiusura e quindi alla riapertura non “sa” da dove ripartire?:stordita:
Si Brave non saprei, ma la cronologia rimane fino a quando la cancello manualmente. Su Safari invece non ho praticamente estensioni (non usandolo) se non Bitwarden...
Veramente non saprei, provo a segnalare il bug a Apple?
insane74
19-04-2022, 19:47
… provo a segnalare il bug a Apple?
Male non fa.
NewEconomy
19-04-2022, 21:41
Male non fa.
Provvedo :D
insane74
20-04-2022, 21:13
per curiosità sto provando Firefox sul mini.
è una scheggia. :eek:
sembra caricare i siti MOLTO più velocemente di Safari.
carloUba
21-04-2022, 20:08
Solo curiosita'. Quale browser preferite e perche'?
Edge sia su mini m1, su ipad pro m1 e sul macbook m1.
Su iphone no ma solo perché ringraziando il Signore a lavoro mi hanno dato un Samsung.
kilthedog91
24-04-2022, 09:05
per curiosità sto provando Firefox sul mini.
è una scheggia. :eek:
sembra caricare i siti MOLTO più velocemente di Safari.
Anche io ho avuto la stessa percezione, ma forse credo che sia solo una visualizzazione parziale o grezza.
Alcune guide consigliano proprio di far caricare i file css solo dopo i contenuti. Se magari questo venisse eseguito direttamente dal browser, si avrebbe la medesima percezione.
insane74
24-04-2022, 09:44
Anche io ho avuto la stessa percezione, ma forse credo che sia solo una visualizzazione parziale o grezza.
Alcune guide consigliano proprio di far caricare i file css solo dopo i contenuti. Se magari questo venisse eseguito direttamente dal browser, si avrebbe la medesima percezione.
boh, non saprei.
Ho una FTTH da 940mb reali e la reattività di Firefox sembra decisamente migliore, sia nel caricamento delle pagine che in generale nell'utilizzo.
e l'ho anche caricato di un po' di estensioni.
peccato che la versione mobile (su iOS) non sia (IMHO) all'altezza.
per ora sul mini proverò a usarlo come browser principale, giusto per vedere come si comporta sul lungo periodo. :D
Chrome.
Sono talmente tanti anni che oramai non riesco a separarmene.
Ho provato 5/6 volte a farmi piacere Safari ma dopo qualche settimana ritornavo a Chrome.
Motivi? Principalmente il fatto che uso 4 account Google e con Chrome è facilissimo… con Safari no…
AlexSwitch
25-04-2022, 09:03
Safari come browser principale ed Edge come secondario... Vorrei provare Brave!! :)
NewEconomy
25-04-2022, 17:24
Safari come browser principale ed Edge come secondario... Vorrei provare Brave!! :)
Brave tanta roba!!
Trystero
25-04-2022, 19:40
Brave tanta roba!!
Installato e cestinato dopo 5 minuti.
NewEconomy
26-04-2022, 10:25
Installato e cestinato dopo 5 minuti.
Come mai?
Trystero
26-04-2022, 13:12
Come mai?
Non mi trovavo con l'interfaccia "faccio tutto io", e soprattutto con quelle "Ricompense" che promettono guadagni:
"Guadagna gettoni visualizzando annunci che rispettano la privacy e supporta automaticamente i creatori di contenuti..."
Per tornare alla domanda iniziale, uso Safari e in alternativa Firefox per le pagine che (raramente) danno problemi.
NewEconomy
27-04-2022, 13:48
Non mi trovavo con l'interfaccia "faccio tutto io", e soprattutto con quelle "Ricompense" che promettono guadagni:
"Guadagna gettoni visualizzando annunci che rispettano la privacy e supporta automaticamente i creatori di contenuti..."
Per tornare alla domanda iniziale, uso Safari e in alternativa Firefox per le pagine che (raramente) danno problemi.
Non è che "promettono", danno proprio ricompense. Però se uno non conosce cosa c'è dietro, come funziona e che cosa sono i token BAT chiaramente lo trova strano...
Restando sempre in tema Safari, che adblocker consigliate per il browser?
Trystero
02-05-2022, 07:40
Restando sempre in tema Safari, che adblocker consigliate per il browser?
Io uso AdGuard, versione a pagamento.
Mi sembra funzioni benissimo. Nel caso di siti che non si aprono se rilevano l'adblocker, si può velocemente disattivare solo per quel sito cliccando sull'icona che appare in basso nella stessa pagina.
insane74
02-05-2022, 08:13
Restando sempre in tema Safari, che adblocker consigliate per il browser?
1Blocker
lo si può installare su più dispositivi e si sincronizza via iCloud (quindi se cambi le regole per un dato sito te le ritrovi anche su iPhone/iPad, per esempio).
comodo anche il poter disattivare al volo una "categoria" per un dato sito (per esempio di default nascondi i "commenti" o i pulsanti "social" da tutti i siti, ma magari per uno li vuoi "sbloccare", lo puoi fare rapidamente senza impazzire in liste bianche/liste nere).
rispetto ad AdGuard (usavo quello prima) ha il difetto che quando vuoi "nascondere" un elemento di un sito, a volte è difficile poter selezionare correttamente l'elemento, cosa che invece con AdGuard è molto più facile.
di contro AdGuard non ha sincronizzazione tra i dispositivi e non è facile creare "whitelist" per un dato sito solo per una data "categoria" di filtri.
Safari è ottimo, ma google chrome serve per alcune cose
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
megamitch
09-05-2022, 08:24
Safari purtroppo non viene aggiornato su sistemi vecchi ancora funzionanti perfettamente, per cui si è costretti ad usare altri browser su quelle macchine.
Non capisco perché non separino il browser dal sistema operativo.
AlexSwitch
09-05-2022, 13:42
Safari purtroppo non viene aggiornato su sistemi vecchi ancora funzionanti perfettamente, per cui si è costretti ad usare altri browser su quelle macchine.
Non capisco perché non separino il browser dal sistema operativo.
Veramente sul mio Mac in firma, con macOS Catalina, Safari è sempre stato aggiornato fino alla versione e attuale…
megamitch
09-05-2022, 14:40
Veramente sul mio Mac in firma, con macOS Catalina, Safari è sempre stato aggiornato fino alla versione e attuale…
High Sierra no
AlexSwitch
10-05-2022, 11:07
Si parla di un OS di quasi sei anni… Rispetto già a Catalina e Mojave, High Sierra è arretrato a livello di architettura interna.
megamitch
10-05-2022, 11:28
Si parla di un OS di quasi sei anni… Rispetto già a Catalina e Mojave, High Sierra è arretrato a livello di architettura interna.
Per far girare un browser direi che basta e avanza. Infatti altri browser vengono regolarmente aggiornati. Per non parlare Edge che è supportato su Windows 8 o Windows 10 che sono ancora più vecchi di high Sierra. Pura scelta commerciale senza alcuna motivazione tecnica
Firefox tutta la vita :)
Sia su computer, che mobile (Android, in questo caso) :)
Safari, Safari e Safari, tutto il resto è noia :D
Io uso AdGuard, versione a pagamento.
Mi sembra funzioni benissimo. Nel caso di siti che non si aprono se rilevano l'adblocker, si può velocemente disattivare solo per quel sito cliccando sull'icona che appare in basso nella stessa pagina.
1Blocker
lo si può installare su più dispositivi e si sincronizza via iCloud (quindi se cambi le regole per un dato sito te le ritrovi anche su iPhone/iPad, per esempio).
comodo anche il poter disattivare al volo una "categoria" per un dato sito (per esempio di default nascondi i "commenti" o i pulsanti "social" da tutti i siti, ma magari per uno li vuoi "sbloccare", lo puoi fare rapidamente senza impazzire in liste bianche/liste nere).
rispetto ad AdGuard (usavo quello prima) ha il difetto che quando vuoi "nascondere" un elemento di un sito, a volte è difficile poter selezionare correttamente l'elemento, cosa che invece con AdGuard è molto più facile.
di contro AdGuard non ha sincronizzazione tra i dispositivi e non è facile creare "whitelist" per un dato sito solo per una data "categoria" di filtri.
Grazie per i consigli
Stavo valutando anche il "sempreverde" adblock plus che utilizzo su edge, dallo store sembrerebbe l'unico di quelli "quotati" a non includere funzionalità a a pagamento :D
AttyAtty
12-05-2022, 11:30
Uso Safari e Chrome. Safari a volte succede che proprio si blocca, nel senso che rimane in caricamento per secoli. Chrome mai avuto questo problema. Proverò questo Brave.
Safari -> uso home
Chrome -> uso office
cosi lascio distinti i 2 ambiti e vivo felice :D
marKolino
05-08-2022, 09:44
edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.