View Full Version : Roscosmos conferma la partnership per la Stazione Spaziale Internazionale fino al 2024
Redazione di Hardware Upg
16-04-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/roscosmos-conferma-la-partnership-per-la-stazione-spaziale-internazionale-fino-al-2024_106444.html
Nonostante la guerra in Ucraina e le sanzioni contro la Russia (anche per il programma spaziale), Roscosmos ha confermato che la partnership per la Stazione Spaziale Internazionale proseguirà almeno fino al 2024.
Click sul link per visualizzare la notizia.
InvernoMuto42
16-04-2022, 10:58
Mi sembra un’ottima notizia.
Speriamo che le cose migliorino in futuro, anche a terra.
Mi sembra un’ottima notizia.
Speriamo che le cose migliorino in futuro, anche a terra.
o che non degenerino anche nello spazio...:D
Tra un po' la partnership Roskosmos non la finirà per volontà sua ma per mancanza di fondi propri.
Questa guerra lascerà la Russia con una crisi quasi come quella che aveva negli anni 90 dopo la caduta del comunismo.
A quel punto le spese non essenziali come lo spazio saranno tagliate...
Questa guerra lascerà la Russia con una crisi ...
io ne dubito fortemente. chi andrà in crisi saremo noi senza materie prime e gas russi che erano economici...
Tra un po' la partnership Roskosmos non la finirà per volontà sua ma per mancanza di fondi propri.
Questa guerra lascerà la Russia con una crisi quasi come quella che aveva negli anni 90 dopo la caduta del comunismo.
A quel punto le spese non essenziali come lo spazio saranno tagliate...
io ne dubito fortemente. chi andrà in crisi saremo noi senza materie prime e gas russi che erano economici...
In realtà i danni ci saranno sia di qua che di la…. ma, onestamente, se dovessi scegliere resterei in Europa…. la Russia non è più un Paese forte da tanto tempo. Il suo unico vantaggio è che gran parte della popolazione sa soffrire, o almeno sapeva farlo…
Decisione sensata mantenere la partnership, ma questo non cambierà il fatto che Roscosmos continuerà nel suo declino verso l'irrilevanza. La Russia si avvia ad essere la prima ex potenza spaziale della storia a meno che non cambi rapidamente strada.
In realtà i danni ci saranno sia di qua che di la…. …
non credo. la russia ha recentissimamente firmato contratti con India e Cina. Quel che non venderà di qua, lo venderà di là.
É l'EU che dovrà comprare a prezzi più alti da altri...:muro:
non credo. la russia ha recentissimamente firmato contratti con India e Cina. Quel che non venderà di qua, lo venderà di là.
É l'EU che dovrà comprare a prezzi più alti da altri...:muro:Non hanno firmato fondamentalmente niente e per spostare il gas servono gasdotti, per i quali occorrono anni e miliardi in finanziamenti. Per il petrolio è necessario avere a disposizione le raffinerie adatte al petrolio degli urali, cosa che non esiste al momento. Certamente la russia può vendere una porzione del petrolio non acquistata da noi, come ha fatto recentemente vendendo all'India con uno sconto del 20-30% vs prezzo di mercato, ma questo non è neanche lontanamente vicino a sostituire il mercato europeo. In ogni caso l'output di estrazione del petrolio russo calerà di diversi milioni di barili al giorno già a partire dai prossimi mesi, il che è un serio problema per tutti.
...occorrono anni e miliardi in finanziamenti.
....estrazione del petrolio russo calerà di diversi milioni di barili al giorno già a partire dai prossimi mesi...
io mi riferisco ai prossimi anni/decenni. Ci stiamo tagliando le palle da soli, direi, e solo per far piacere agli USA...
InvernoMuto42
16-04-2022, 19:21
io mi riferisco ai prossimi anni/decenni. Ci stiamo tagliando le palle da soli, direi, e solo per far piacere agli USA...
Vero. Gli USA saranno forse gli unici a guadagnarci, da questo conflitto.
Per noi sarà un bel casino.
Vero. Gli USA saranno forse gli unici a guadagnarci, da questo conflitto.
Per noi sarà un bel casino.
esatto. ed a quanto pare sarà un problema sistemico e di lungo periodo...:(
io mi riferisco ai prossimi anni/decenni. Ci stiamo tagliando le palle da soli, direi, e solo per far piacere agli USA...Nessuno sa come sarà il mercato energetico nei prossimi decenni, ma mi pare che le preoccupazioni siano un po' esagerate.
Il gas forse lo pagheremo di più, ma il benchmark europeo faceva trading a 15-25€ per mWh l'anno scorso ed era salito ad 80-100+ prima ancora che scoppiasse questo conflitto. Dubito che nel medio lungo periodo pagheremo anche solo lontanamente attorno a queste cifre.
Vorrei far notare che dei 28 miliardi di metri cubi che l'anno scorso abbiamo importato dai russi, 9 miliardi saranno sostituiti dall'algeria, con qualche altro miliardo dalla Libia ed Azerbaijan, tutti già nostri attuali fornitori e tramite gasdotti già esistenti. La restante porzione sarà via LNG da Quatar, Egitto, USA, Canada o altri stati ancora, ma non vedo particolari problemi in questo.
In sostanza forse un 10-20% delle importazioni italiane saranno via LNG, ad un prezzo probabilmente superiore a quello russo; tutto il resto verrà da fornitori che già abbiamo.
Tutto questo senza neanche tirare in ballo che nel medio e lungo termine il consumo di gas italiano ed europeo calerà notevolmente e sarà in larga parte sostituito da sistemi elettrici e rinnovabili.
Dark_Lord
16-04-2022, 21:26
Vero. Gli USA saranno forse gli unici a guadagnarci, da questo conflitto.
Per noi sarà un bel casino.
Vogliamo la corrente elettrica ma non siamo disposti a niente per averla, che si cominci a riparlare di nucleare, perché continuare a foraggiare la dittatura russa con la sua macchina da guerra* che vuole usare per distruggere il "corrotto occidente" non è comunque la soluzione.
*macchina da guerra invero piuttosto deludente :asd:
Ma scherzi? Dovevano denazificare l'Ucraina, anzi, noi avremmo anche dovuto aiutarli, magari anche comprando ancora più gas e dandogli ancora più soldi...
La colpa è sempre e solo degli USA, che hanno manovrato nell'ombra per far sì che la Russia invadese l'Ucraina in modo da costringere poi l'Europa a quelle sanzioni che l'hanno poi portata a chiedere gas agli USA!! Era tutto un gombloddo previsto da tempo!!!! E ci siamo cascati!!!!! e noncIelodiconohhhh!!!!! Putin è il nostro salvatorehhh!!!
Nessuno sa come sarà il mercato energetico nei prossimi decenni, ma mi pare che le preoccupazioni siano un po' esagerate.
Il gas forse lo pagheremo di più, ma il benchmark europeo faceva trading a 15-25€ per mWh l'anno scorso ed era salito ad 80-100+ prima ancora che scoppiasse questo conflitto. Dubito che nel medio lungo periodo pagheremo anche solo lontanamente attorno a queste cifre.
a me sa che nel medio lungo ci sarà comunque un aumento.
e non c'è bisogno che passi da 25 a 100 per far danno... mi sa che basta che salga permanentemente da 25 a 50 per danneggiare permanentemente l'economia UE ed italiana in particolare (visto che NON siamo noti per essere organizzati lungimiranti e "strategici")...
...nel medio e lungo termine il consumo di gas italiano ed europeo calerà notevolmente e sarà in larga parte sostituito da sistemi elettrici e rinnovabili.
certo, la speranza è quella di sostituirlo al più presto con rinnovabili.
Purtroppo ci sono già evidenti idiozie di chi punta al nucleare che con la guerra ucraina ha dimostrato per l'ennesima volta gli immensi rischi che comporta.
Vogliamo la corrente elettrica ma non siamo disposti a niente per averla, che si cominci a riparlare di nucleare...
Ma le notizie sui rischi enormi delle centrali durante la guerra ucraina non le hai sentite?
la paura di incidente grave dovuto alla semplice INTERRUZIONE DI ALIMENTAZIONE persino di centrali spente da 30 anni? :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
figurati se si parla di spararci contro...:rolleyes:
pura idiozia.:read:
Dark_Lord
17-04-2022, 10:49
Ma le notizie sui rischi enormi delle centrali durante la guerra ucraina non le hai sentite?
la paura di incidente grave dovuto alla semplice INTERRUZIONE DI ALIMENTAZIONE persino di centrali spente da 30 anni? :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
figurati se si parla di spararci contro...:rolleyes:
pura idiozia.:read:
Quelle di nuova generazione sono progettate anche per resistere a una guerra. E sono talmente tanto pericolose che i francesi ne vogliono costruire altre 6, più rimodernare quelle vecchie, lo so perché lavoro nel settore della fornitura componenti.
Purtroppo l'italiano medio non è particolarmente dotato di acume, e questi sono i risultati, pagare la bolletta il triplo, GG.
Ma scherzi? Dovevano denazificare l'Ucraina, anzi, noi avremmo anche dovuto aiutarli, magari anche comprando ancora più gas e dandogli ancora più soldi...
La colpa è sempre e solo degli USA, che hanno manovrato nell'ombra per far sì che la Russia invadese l'Ucraina in modo da costringere poi l'Europa a quelle sanzioni che l'hanno poi portata a chiedere gas agli USA!! Era tutto un gombloddo previsto da tempo!!!! E ci siamo cascati!!!!! e noncIelodiconohhhh!!!!! Putin è il nostro salvatorehhh!!!
Infatti…
Ovvio che non sappiamo tutto, il 100%, però sappiamo che l’Ucraina voleva avvicinarsi all’Europa e alla Nato.
Per mia opinione il Donbass è una mera scusa. Dopotutto con la Crimea fu differente?
Sti americani….che non siano santi ok, ma scusate, il sr Putin invece è proprio un gentleman democratico
Quelle di nuova generazione sono progettate anche per resistere a una guerra.
Queste sono le favolette raccontate per gli idioti.
È una colossale balla, basta un'intelligenza davvero minima per capirlo da soli.
...Per mia opinione il Donbass è una mera scusa. Dopotutto con la Crimea fu differente?
in realtà la Crimea è sempre stata russa, fino agli anni 50 del 900.
in realtà la Crimea è sempre stata russa, fino agli anni 50 del 900.
Certo, ma come è passata all Ucraina?
Qualunque sia il motivo non era più russa è così, dopo tanti anni, ti inventi una guerra? Attacchiamo l’Istria allora! Giù bombe a caso
Dark_Lord
17-04-2022, 16:24
Queste sono le favolette raccontate per gli idioti.
È una colossale balla, basta un'intelligenza davvero minima per capirlo da soli.
Immagino tu sia un grande estimatore di quei canali YouTube di disinformazione in cui sedicenti specialisti imparati raccontano la verità ai lobotomizzati novax putiniani terrapiattisti, che ascoltano a bocca aperta e espressione assente.
Tra l'altro lavoro nel settore nucleare, e sono piuttosto consapevole di quali sono i requisiti di sicurezza; non potresti neanche immaginarli.
in realtà la Crimea è sempre stata russa, fino agli anni 50 del 900.
L'exclave di Kaliningrad è sempre stata Tedesca fino al '45, e con questo?
L'unica cosa sensata che sei riuscito a scrivere è nella tua firma, frase fatta che non potevi di certo sbagliare, ne faccio tesoro e ti metto in ignore.
Dark_Lord
17-04-2022, 16:42
Certo, ma come è passata all Ucraina?
Qualunque sia il motivo non era più russa è così, dopo tanti anni, ti inventi una guerra? Attacchiamo l’Istria allora! Giù bombe a caso
È stata donata da Kruscev all'Ucraina nel 54 per X-Y motivi.
Putin ha buttato nel water accordi, patti, memorandum oltre a revisionismo storico dei più falsi e contorti pur di perseguire il suo sogno malato di reinstaurare il grande e potente impero Russo.
Cosa che comunque non avverrà mai, è una nazione corrosa fino al midollo dalla corruzione, criminalità e degrado; il loro esercito è un'orda di sbandati, ladri e stupratori. Non si risolleveranno mai da questo vicolo cieco in cui si sono cacciati, e ricordiamo che il Nord Stream 2 era pronto e bastava aprire i rubinetti.
Certo, ma come è passata all Ucraina?
donazione.
Immagino tu sia un grande estimatore di quei canali YouTube di disinformazione in cui sedicenti specialisti imparati raccontano la verità ai lobotomizzati novax putiniani terrapiattisti, che ascoltano a bocca aperta e espressione assente.
:rolleyes:
patetico, suppongo che tu ti sia sforzato.
cmq prendo atto che hai interessi personali e lavorativi per difendere l'indifendibile e divulgare balle, per cui inutile replicare.
demonsmaycry84
19-04-2022, 09:56
è una vergogna. I russi sono sempre russi se sono dentro o fuori o appena fuori dal pianeta.
Spengere tutto. Ne costruiremo di nuove senza un popolo di aggressori seriali che ci spia di nascosto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.