View Full Version : Citroën C5 X: l'ibrida plug-in che non ti aspetti
Redazione di Hardware Upg
15-04-2022, 17:01
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6255/citroeumln-c5-x-l-ibrida-plug-in-che-non-ti-aspetti_index.html
In occasione dell'evento di lancio internazionale, abbiamo provato la nuova ammiraglia Citroën C5 X. La quale si ispira, anche nel nome, al CXperience Concept, svelato al Salone dell’Auto di Parigi nel 2016
Click sul link per visualizzare l'articolo.
diabolikum
15-04-2022, 18:18
Ennesimo articolo in cui l'uso di congiuntivi e condizionali è affidato al lancio dei dadi
richiedendo una certa attenzione nella gestione dei trasferimenti di peso, soprattutto nei tratti misti e tortuosi.
sistema di controllo attivo delle sospensioni amplifica l’efficacia degli Smorzatori Idraulici Progressivi con una maggiore escursione delle sospensioni durante le fasi di guida per garantire l’effetto di sorvolare la strada, riducendo al contempo il rollio e assicurando stabilità in caso di forti sollecitazioni. Questa tecnologia è fondamentale per garantire il comfort a bordo che Citroën ricerca con questo veicolo, e per compensare gli effetti negativi di un passo così lungo
Non capisco come si possano coniugare questi 2 passaggi, forse varrebbe la pena soffermarsi meno sui gadget e più sulle caratteristiche fondamentali di una macchina, tipo la tenuta di strada...
Mi chiedo come una macchina di 4,8 metri possa essere presa in considerazione per piccoli spostamenti quotidiani, tipo andare a lavoro...a me sembra la classica familiare da viaggi lunghi, in città una macchina simile è come un suv, o giri un'ora per trovare parcheggio o vai direttamente in qualche garage a ore...sennò fai come dei miei ex colleghi che parcheggiavano sotto al lavoro alle 6.30 massimo 7 del mattino.
Non capisco come si possano coniugare questi 2 passaggi, forse varrebbe la pena soffermarsi meno sui gadget e più sulle caratteristiche fondamentali di una macchina, tipo la tenuta di strada...
Si intende che per compensare gli effetti negativi del passo lungo si è pensato a una tecnologia avanzata per la gestione delle sospensioni
Il fatto che l'articolo inizi dicendo che occorre fare attenzione ai trasferimenti di carico, oltretutto in un veicolo a passo lungo, lascia supporre che non ci siano riusciti, anzi se mi si specifica che devo fare attenzione lascia supporre che in qualche modo sia più pericolosa di altre auto in questi frangenti, direi quindi che vale la pena approfondire questo particolare piuttosto che pensare alla multimedialità
Il fatto che l'articolo inizi dicendo che occorre fare attenzione ai trasferimenti di carico, oltretutto in un veicolo a passo lungo, lascia supporre che non ci siano riusciti, anzi se mi si specifica che devo fare attenzione lascia supporre che in qualche modo sia più pericolosa di altre auto in questi frangenti, direi quindi che vale la pena approfondire questo particolare piuttosto che pensare alla multimedialità
No, non si intende né che bisogna fare attenzione ai trasferimenti di carico né che è pericolosa. Solo che va gestita in maniera leggermente differente, come tutte le auto a passo lungo, e che il sistema di sospensioni aiuta in questo
Nonostante la sua lunghezza (480 cm), parliamo di un'auto comunque scattante e piacevole, pur richiedendo una certa attenzione nella gestione dei trasferimenti di peso, soprattutto nei tratti misti e tortuosi.
Questo è italiano, non l'ho scritto io, il significato non è quello che dici tu.
non si intende né che bisogna fare attenzione ai trasferimenti di carico
Andrebbe per lo meno chiarito, se sei l'autore dell'articolo chiarisci cosa intendi.
Se non lo sei almeno l'hai provata?
Solo che va gestita in maniera leggermente differente, come tutte le auto a passo lungo
Peraltro Guido tutti i giorni una macchina col passo di 270cm, questa ha 273cm, non ho reazioni particolari a cui fare attenzione dato il "passo lungo"
Bartsimpson
17-04-2022, 11:09
si bella, sembra ispirata da una vasca da bagno anni 80. Con l'aggiunta di una mezzo tonnellata di materiale elettrico che farà risparmiare 100 euro in 10 anni se va bene
si bella, sembra ispirata da una vasca da bagno anni 80. Con l'aggiunta di una mezzo tonnellata di materiale elettrico che farà risparmiare 100 euro in 10 anni se va bene
Le ibride plug-in sono tutte senza senso.
Massimiliano Zocchi
19-04-2022, 10:34
Ennesimo articolo in cui l'uso di congiuntivi e condizionali è affidato al lancio dei dadi
Tu non hai la minima idea di cosa siano i verbi di cui parli
Crossover esteticamente insolito e sebbene l'attenzione al comfort e le dimensioni siano da executive, motoristicamente è un disastro. Il 1.2 vibra in qualunque declinazione, il 1.6 non è neanche mild e non è autostradale mentre la variante plug è un orrore ingegneristico a prescindere e ancora più per l'auto, ci stava un turbodiesel ibrido o un atkinson full stile toyota, sarebbe stato meglio persino resuscitare il PRV!
Le citroen con le idrosmorzate sono notoriamente molli ma la frase usata dal recensore è abbastanza preoccupante, tale da affossare ogni giudizio. Si sarà reso conto oppure è una frase mal pesata?
Nel complesso è un altro buco nell'acqua da parte di un brand che non sa e/o non vuole costruire premium, un vorrei ma non posso che non potrebbe soddisfare nè i clienti premium nè quelli da ripiego.
leddlazarus
22-04-2022, 09:51
Le ibride plug-in sono tutte senza senso.
come tutte le elettriche o ibride sono rivolte ad una utenza particolare.
per esempio una plug-in la vedo adatta ad un rappresentante che spesso entra in citta tipo Milano e con i suoi KM elettrici le permette di entrare in ZTL tranquillamente.
una piccola elettrica perfetta in citta. o brevi tragitti casa-lavoro.
per il resto adesso le elettriche sono macchine per pochi.
di certo non sono macchine "definitive" come uno potrebbe aspettarsi spendendo cifre "corpose".
IMHO il problema della ricarica è ancora troppo limitante a livello psicologico.
1) devi avere la possibilità di ricaricare a casa
2) devi pianificare i viaggi medio-lunghi
3) devi informarti se nella destinazione del tuo viaggio hai la possibilità di ricaricare
4) sperare sempre che le pochissime colonnine siano libere.
5) attese piu o meno lunghe alle colonnine per ricaricare.
6) i costi di ricarica che non sempre sono cosi convenienti.
poi magari mi sbaglio, non avendo una elettrica...
come tutte le elettriche o ibride sono rivolte ad una utenza particolare.
per esempio una plug-in la vedo adatta ad un rappresentante che spesso entra in citta tipo Milano e con i suoi KM elettrici le permette di entrare in ZTL tranquillamente.
una piccola elettrica perfetta in citta. o brevi tragitti casa-lavoro.
per il resto adesso le elettriche sono macchine per pochi.
di certo non sono macchine "definitive" come uno potrebbe aspettarsi spendendo cifre "corpose".
IMHO il problema della ricarica è ancora troppo limitante a livello psicologico.
1) devi avere la possibilità di ricaricare a casa
2) devi pianificare i viaggi medio-lunghi
3) devi informarti se nella destinazione del tuo viaggio hai la possibilità di ricaricare
4) sperare sempre che le pochissime colonnine siano libere.
5) attese piu o meno lunghe alle colonnine per ricaricare.
6) i costi di ricarica che non sempre sono cosi convenienti.
poi magari mi sbaglio, non avendo una elettrica...
Concordo con quasi tutto quello che hai scritto, toglierei però le ibride (non plug-in) tra le auto rivolte a un'utenza particolare (magari già tu intendevi solo le plug-in?)
Sono auto il cui uso non differisce per nulla rispetto alle auto tradizionali.
Ma ibride ed elettriche hanno comunque un senso, le plug-in secondo me no.
Teoricamente il senso sarebbe percorrere una cinquantina di chilometri al giorno senza usare benzina, il problema è che per fare ciò l'auto si porta dietro batterie e motore elettrico molto più pesante e ingombrante rispetto alle ibride e costa dai 6 ai 10 mila euro in più.
Basta fare due conti e si scopre che facendo 50 chilometri in elettrico tutti i giorni, 365 giorni all'anno ci vogliono minimo 5 anni per ammortizzare la differenza di costo.
Quindi imho non hanno senso pratico per il peso e l'ingombro e non ha manco senso economico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.