View Full Version : Apple M2: ci sarebbero almeno nove sistemi in test e quattro varianti di chip
Redazione di Hardware Upg
15-04-2022, 13:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-m2-ci-sarebbero-almeno-nove-sistemi-in-test-e-quattro-varianti-di-chip_106433.html
Il successore di Apple M1 sarebbe già pronto e in fase di test su almeno nove sistemi: alcuni di essi potrebbero vedere la luce già nei prossimi mesi, forse alla WWDC di giugno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo solo che non mettano il notch anche sull'air M2, sarà perfettamente integrato sul pro ma proprio non riesco a farmelo piacere :muro:
SaggioFedeMantova
15-04-2022, 15:27
Lo fanno sicuro
Tutto 'sto pippone di notizia per dire...? Che tra un po' (non si sa quando) Apple aggiornerà la gamma esistente con i nuovi M2... Fine...
Insomma, una gran novità!
Ragerino
15-04-2022, 16:17
Tutti belli e potenti, vero. Però la nuova gamma dei pc apple sono sostanzialmente dei cellulari fatti computer: la riparabilità è a zero. E' praticamente quanto di più antiecologico e consumistico ci possa essere. Il prossimo passo immagino sarà saldare la batteria o fare in modo da far funzionare solo batterie originali Apple.
TorettoMilano
15-04-2022, 16:30
Tutti belli e potenti, vero. Però la nuova gamma dei pc apple sono sostanzialmente dei cellulari fatti computer: la riparabilità è a zero. E' praticamente quanto di più antiecologico e consumistico ci possa essere. Il prossimo passo immagino sarà saldare la batteria o fare in modo da far funzionare solo batterie originali Apple.
fatta la premessa che non ho mai avuto un portatile/fisso apple sapresti indicarmi indicativamente una vita media di un prodotto windows e di un prodotto apple (*anno acquisto*-*anno cestino*)?
Ragerino
15-04-2022, 16:45
fatta la premessa che non ho mai avuto un portatile/fisso apple sapresti indicarmi indicativamente una vita media di un prodotto windows e di un prodotto apple (*anno acquisto*-*anno cestino*)?
Ho portatili del 2010 che funzionano senza problemi. In genere si aggiunge ram, si sostituisce la memoria di massa, e si cambia la batteria. E si poteva fare pure con i mac.
Questi prodotti nuovi sono impossibili da aggiornare (e scommetto che presto la concorrenza seguirà a ruota).
Ho portatili del 2010 che funzionano senza problemi. In genere si aggiunge ram, si sostituisce la memoria di massa, e si cambia la batteria. E si poteva fare pure con i mac.
Questi prodotti nuovi sono impossibili da aggiornare (e scommetto che presto la concorrenza seguirà a ruota).
Quoto.
Io ho il MacBook bianco del 2008 in firma, a cui ho cambiato negli anni tutto il cambiabile. Fino al 2020 era il mio unico portatile e principale macchina.
Con quelli nuovi, te lo scordi. Infatti ho optato per un ThinkPad reso ThinkMac :Prrr:
megamitch
16-04-2022, 07:51
fatta la premessa che non ho mai avuto un portatile/fisso apple sapresti indicarmi indicativamente una vita media di un prodotto windows e di un prodotto apple (*anno acquisto*-*anno cestino*)?
Dipende da cosa hai comprato
Ho un Mac mini core due duo del 2009 che effettivamente è diventato molto lento presto per colpa del processore. Già con un i5 tiri avanti di più
In famiglia abbiamo Comunque un portatile Windows HP del 2008 è un iMac del 2010 ancora in esercizio
Dipende da cosa ci fai e da che macchine usi.
Tutte sono state smontate ed è stato aggiunto un ssd
Ragerino
16-04-2022, 08:28
Discorsi mesozoici.
Scusa se siamo troppo poveri ed intelligenti per te.
Dipende da cosa hai comprato
Ho un Mac mini core due duo del 2009 che effettivamente è diventato molto lento presto per colpa del processore. Già con un i5 tiri avanti di più
In famiglia abbiamo Comunque un portatile Windows HP del 2008 è un iMac del 2010 ancora in esercizio
Dipende da cosa ci fai e da che macchine usi.
Tutte sono state smontate ed è stato aggiunto un ssd
Esatto. Ho dei computer vecchi di un decennio, uso ufficio ed amministrazione, e vanno benissimo. Se la CPU è un minimo potente, aggiorni ram e memoria di massa, e tiri avanti per anni.
Ho un Thinkpad del 2017, acquistato recentemente. Con ram, batteria e memoria più grande è tornato nuovo, e per l'uso in mobilità è perfetto. Francamente, spendere migliaia di € per prodotti irriparabili (anche nelle cose basilari) non è che mi vada molto a genio.
megamitch
16-04-2022, 09:57
Scusa se siamo troppo poveri ed intelligenti per te.
Esatto. Ho dei computer vecchi di un decennio, uso ufficio ed amministrazione, e vanno benissimo. Se la CPU è un minimo potente, aggiorni ram e memoria di massa, e tiri avanti per anni.
Ho un Thinkpad del 2017, acquistato recentemente. Con ram, batteria e memoria più grande è tornato nuovo, e per l'uso in mobilità è perfetto. Francamente, spendere migliaia di € per prodotti irriparabili (anche nelle cose basilari) non è che mi vada molto a genio.
Anche lì dipende dal prezzo. A settembre ho acquistato un MacBook Air M1 da 512gb di disco “usato come nuovo” da una nota azienda del web pagato 760 euro. Per me a queste cifre va benissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.