View Full Version : Intel NUC 12 Extreme Dragon Canyon: la potenza di Alder Lake, ma con il limitatore
Redazione di Hardware Upg
12-04-2022, 15:29
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/6267/intel-nuc-12-extreme-dragon-canyon-la-potenza-di-alder-lake-ma-con-il-limitatore_index.html
Intel NUC 12 Extreme Dragon Canyon è l'ultimo mini PC ad alte prestazioni della casa di Santa Clara. Novità di questa generazione è la presenza di un socket LGA 1700, il che permette di sostituire la CPU. Abbiamo provato il kit con il Core i9-12900, un processore molto potente che evidenzia i limiti del sistema di raffreddamento.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ottima recensione. Tuttavia mi chiedo che senso ha un NUC, sia pure top di gamma, ma pieno di ventolazze?
Forse avrebbe piu' senso un NUC piu' compatto, collegato magari a una GPU esterna (a quando una recensione?)
Marko#88
12-04-2022, 19:47
Boh, così a naso direi che conviene farsi un Mini ITX personalizzato in modo da poter installare un dissipatore, seppur di dimensioni ridotte, che sia più efficiente.
Ipotizzo che l'utenza in cerca di performance abbia anche un minimo di competenza nella scelta dell'hardware e nell'assemblaggio quindi non dovrebbe essere un problema.
Sicuramente esisterà una nicchia che compra sti affari ma mi piacerebbe sapere quanti siano.
totalblackuot75
12-04-2022, 21:26
mi domando chi possa comprare un prodotto del genere quando con 1500 ci fai un signor desktop..
Ma che vaccata.
Si sono tirati scemi per schiacciare l'hardware in una scatoletta di tonno col risutato di avere una cpu top di gamma strozzata da un dissipatore da portatile.
Ma neanche regalato proprio.
Marko#88
13-04-2022, 06:29
mi domando chi possa comprare un prodotto del genere quando con 1500 ci fai un signor desktop..
Questo è un discorso poco sensato però. Chi guarda soluzioni del genere tendenzialmente non vuole un desktop di dimensioni classiche.
Ma come dicevo, ci sono degli ottimi case mini ITX che permettono di fare un pc compatto scendendo a qualche compromesso ma senza esgarare come in questo NUC che è un i9 che va come un i3.
OverClocK79®
13-04-2022, 09:26
sinceramente dagli Ing. Intel mi sarei aspettato molto di più, hanno castrato la cpu con un dissipatore ridicolo quando avevano sopra il NUC.... 3 ventole e potevamo metterci un AIO proprietario, al di la del costo di questo "coso" e che preferisco di gran lunga i sistemi compatti ITX custom è pure riuscito male......ma male proprio..... :eek: :mbe:
non ho capito perché ci hanno ficcato un 12900k per poi castrarlo per ottenere prestazione di 12600k? potevano metterci direttamente il 12600 e far risparmiare qualcosa.
..poi da quando è che i minitower si fanno chiamare nuc?
Questo sarebbe un nuc...? E' enorme.
Ma che follia e' questa?
Ma che vaccata.
Si sono tirati scemi per schiacciare l'hardware in una scatoletta di tonno col risutato di avere una cpu top di gamma strozzata da un dissipatore da portatile.
Ma neanche regalato proprio.
concordo al 300%
non ha senso
wolverine
13-04-2022, 16:39
Bella la texture del case. :)
Rubberick
13-04-2022, 21:42
boh per me un nuc é piccolo tipo 10x10 cm di base, sti qua sono già più grossicelli...
Proteo71
14-04-2022, 11:02
Sto coso non ha nessun senso di esistere
Ci ho provato in passato ad avere sistemi piccoli e potenti, ma non c'è verso.
Ossia se ci riesci comunque poi sei costretto a convivere con un rumore fastidioso.
Più è piccolo, più aria ci deve passare per raffreddarlo e più forte devono girare le ventole con il conseguente rumore.
Vanno benissimo quelli più silenziosi e che consumano poco per il lavoro d'ufficio, la navigazione, lo studio, lo sviluppo software.
Per giocare con potenti VGA il volume interno del case deve essere quello che permette almeno 2 ventole da 120 mm che estraggono l'aria.
omihalcon
18-04-2022, 08:43
Sono d'accordo è un mini PC di dimensione che è troppo piccolo per un sistema di raffreddamento liquido (ventola + radiatore 120mm) e troppo grande per essere un micro PC come lo sono i NUC.
Vero la VGA tiene dello spazio, l'alimentatore va dimensionato, sono invece affascinato dalla scheda madre grossa come una Scheda PCI-Ex collegata da una RiserCard che fa da scheda madre (CPU and chipset less)
Il teschio sul davanti lo trovo orribile :mbe:
Secondo me la recensione va completata e andava obbligatoriamente fatta la comparazione con le CPU 12700 e 12600 standard, neanche serie K tanto qui di overclock non si fa, manca lo spazio per raffreddare e verificare se in queste configurazioni il decadimento delle prestazioni era minimo o nullo.
Qui sopra una 12600 ce la vedo bene assieme ad una 3060Ti oppure una 3070 di più non ha senso
Carino però troppo limitante.
Magari in futuro faranno un piccolo form factor stile mini itx da <8lt in cui cpu ram gpu ed ssd siano modificabili, sarebbe il top
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.