PDA

View Full Version : Microsoft Vs antitrust UE: nuovo round!


Redazione di Hardware Upg
11-04-2022, 16:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/microsoft-vs-antitrust-ue-nuovo-round_106307.html

Il colosso di Redmond è finito di nuovo sotto esame: questa volta gli enti regolatori dell'antitrust dell'Unione Europea stanno indagando sugli accordi di licenza e le pratiche legate ai servizi business della nuvola di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

Personaggio
11-04-2022, 16:52
hanno ragione!
quando salvi i documenti office puoi selezionare come cloud solo OneDrive e non la concorrenza, inoltre su WinPro OneDrive diventa automaticamente la cartella dell'utente suddivisa poi nelle varie cartelle Documenti, Download ecc ecc, cosa che se lo vorresti fare su un concorrente (es Google Drive) lo devi configurare a mano

Saturn
11-04-2022, 16:59
Il lupo perde il pelo ma non il vizio...:asd:

jepessen
11-04-2022, 18:20
hanno ragione!
quando salvi i documenti office puoi selezionare come cloud solo OneDrive e non la concorrenza

Esattamente come fa Google Docs.

inoltre su WinPro OneDrive diventa automaticamente la cartella dell'utente suddivisa poi nelle varie cartelle Documenti, Download ecc ecc, cosa che se lo vorresti fare su un concorrente (es Google Drive) lo devi configurare a mano

Esattamente come su Mac e iOS con iCloud e su android con Google... Ma oh, se lo fanno gli altri va bene...

Qarboz
11-04-2022, 18:31
Dalla Commissione europea Microsoft finora ha collezionato una serie di multe per un totale di 1,6 milioni di euro negli ultimi dieci anniImmagino che quei numeroni non facciano dormire Nadella e tutto il CDA di notte... :rolleyes:

calabar
11-04-2022, 18:32
Esattamente come fa Google Docs.
In questo caso la discriminante è la posizione dominante, che MS ha con MS Office me Google non ha con Documenti Google.

Personaggio
12-04-2022, 07:43
Esattamente come fa Google Docs.



Esattamente come su Mac e iOS con iCloud e su android con Google... Ma oh, se lo fanno gli altri va bene...

Non puoi abusare della posizione dominante se non hai quest'ultima.
Sul pacchetto office Google ha una posizione marginale, non dominante.
Sui sistemi Operativi per PC E' solo Microsoft ad avere una posizione dominante e non Apple.
Sugli smartphone, Android è in posizione dominante, e in fatti i file possono essere salvati indiscriminatamente su qualsiasi cloud tu voglia.

iOS è un caso particolare, perché sebbene non sia in posizione dominante nel dominio "OS per smartphone" in Europa, L'unione Europea ha cominciato ha considerare, vista la diffusione comunque su decine di milioni di dispositivi, come dominio lo stesso iOS (quindi non solo il dominio "OS per Smartphone", ma anche il dominio "iOS") dove all'interno del quale possono esserci casi di posizione dominante come è quello dell'App Store e del suo sistema di pagamento come unico accesso ad iOS per gli sviluppatori, se passasse questa logica di pensiero allora su iOS qualsiasi servizio dovrà poi essere aperto alla concorrenza, così anche il Cloud.

In generale quando si parla di concorrenza e di abuso di posizione dominante, in realtà sono sempre tre le cose che vanno definite:


Dominio di appartenenza di un servizio
Posizione dominante all'interno di un dominio
Abuso della posizione dominante


Per esempio Steam di Valve è un app store dentro Windows, Linux e MacOS. Oggi non viene considerato un Dominio, ma se un giorno decidesse di cacciare tutti gli sviluppatori e di vendere solo software Valve, a quel punto verrebbe considerata quella di Valve una posizione dominante all'interno del dominio Steam che viene abusata. L'abuso sta nel fatto che ha superato 200 milioni di iscritti grazie alla possibilità di avere in un unico store il SW di centinaia di sviluppatori diversi in regime di concorrenza fra di loro, se questo venisse ora a mancare sarebbe un abuso di posizione dominante. Di contro, se CD Project decidesse di creare uno store solo per le sue produzioni, non potrebbe esserci abuso, non perché manca una posizione dominante, ma perché il dominio considerato (lo store di CD Project) non è e non è mai stato un Dominio con al suo interno servizi di diversi fornitori concorrenziali fra loro. Se manca il dominio, manca anche la posizione dominante e quindi il suo abuso.