View Full Version : iOS 16 cambierà 'significativamente' nelle notifiche e si concentrerà sulla salute
Redazione di Hardware Upg
11-04-2022, 08:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-16-cambiera-significativamente-nelle-notifiche-e-si-concentrera-sulla-salute_106299.html
Il nuovo iOS 16 cambierà significativamente le notifiche e porterà anche un grosso stravolgimento per quanto concerne il monitoraggio della salute. Non sarà un aggiornamento massivo capace di modificare completamente la grafica di iOS 15 ma le indiscrezioni parlano comunque un aggiornamento importante.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il tracciamento della salute negli USA significa condivisione e compravendita di informazioni mediche dell'utente fra le aziende fornitrici di assicurazione e assistenza sanitaria con conseguenti rischi annessi, ad esempio di vedersi negare la copertura di cure mediche in quanto dai dati condivisi risulta uno stile di vita colpevolizzabile oppure siano deducibili patologie considerabili come "condizioni pregresse" che ti rendono non assicurabile... in UE siamo protetti da queste cose ma non è detto che Apple non condivida le informazioni con entità extra-UE durante la gestione sui propri server in USA, il che può non avere conseguenze a meno di andarci ma è comunque indesiderabile, quindi negli ultimi tenpi sto applicando tuttee le impostazioni offerte per limitare la raccolta di dati in questo specifico contesto, ed una espansione dello stesso non promette bene, visto che non lo fanno certo per filantropia.
Sul multitasking possiamo solo sperare.
Il tracciamento della salute negli USA significa condivisione e compravendita di informazioni mediche dell'utente fra le aziende fornitrici di assicurazione e assistenza sanitaria con conseguenti rischi annessi, ad esempio di vedersi negare la copertura di cure mediche in quanto dai dati condivisi risulta uno stile di vita colpevolizzabile oppure siano deducibili patologie considerabili come "condizioni pregresse" che ti rendono non assicurabile... in UE siamo protetti da queste cose ma non è detto che Apple non condivida le informazioni con entità extra-UE durante la gestione sui propri server in USA, il che può non avere conseguenze a meno di andarci ma è comunque indesiderabile, quindi negli ultimi tempi sto applicando tuttee le impostazioni offerte per limitare la raccolta di dati in questo specifico contesto, ed una espansione dello stesso non promette bene, visto che non lo fanno certo per filantropia.
Io sto tranquillissimo. Non vivo e non vivrei mai negli usa, non utilizzo devices della mela tantomeno affiderei monitoraggi del mio organismo e della mia salute a questi giocattoli. Stanno freschi con me. :rolleyes:
TorettoMilano
11-04-2022, 10:32
Il tracciamento della salute negli USA significa condivisione e compravendita di informazioni mediche dell'utente fra le aziende fornitrici di assicurazione e assistenza sanitaria con conseguenti rischi annessi, ad esempio di vedersi negare la copertura di cure mediche in quanto dai dati condivisi risulta uno stile di vita colpevolizzabile oppure siano deducibili patologie considerabili come "condizioni pregresse" che ti rendono non assicurabile... in UE siamo protetti da queste cose ma non è detto che Apple non condivida le informazioni con entità extra-UE durante la gestione sui propri server in USA, il che può non avere conseguenze a meno di andarci ma è comunque indesiderabile, quindi negli ultimi tenpi sto applicando tuttee le impostazioni offerte per limitare la raccolta di dati in questo specifico contesto, ed una espansione dello stesso non promette bene, visto che non lo fanno certo per filantropia.
Sul multitasking possiamo solo sperare.
ricordo di aver letto di assicurazioni con sconti se hai uno stile di vita sano monitorato da apple watch.
personalmente finchè posso scegliere se farmi tracciare per avere sconto o non farmi tracciare non vedo il problema
ricordo di aver letto di assicurazioni con sconti se hai uno stile di vita sano monitorato da apple watch.
personalmente finchè posso scegliere se farmi tracciare per avere sconto o non farmi tracciare non vedo il problema
Visto gli ultimi sviluppi in Italia/Europa eh...questo "finchè posso", chissà quanto durerà. E' un discorso provocatorio il mio ma gli ultimi due anni insegnano...
Il tracciamento della salute negli USA significa condivisione e compravendita di informazioni mediche dell'utente fra le aziende fornitrici di assicurazione e assistenza sanitaria con conseguenti rischi annessi, ad esempio di vedersi negare la copertura di cure mediche in quanto dai dati condivisi risulta uno stile di vita colpevolizzabile oppure siano deducibili patologie considerabili come "condizioni pregresse" che ti rendono non assicurabile... in UE siamo protetti da queste cose ma non è detto che Apple non condivida le informazioni con entità extra-UE durante la gestione sui propri server in USA, il che può non avere conseguenze a meno di andarci ma è comunque indesiderabile, quindi negli ultimi tenpi sto applicando tuttee le impostazioni offerte per limitare la raccolta di dati in questo specifico contesto, ed una espansione dello stesso non promette bene, visto che non lo fanno certo per filantropia.
Sul multitasking possiamo solo sperare.
A parte che sarebbe tutto da dimostrare.
Tu la compreresti una macchina usata sapendo che è stata portata piu volte dal meccanico per gli stessi problemi?
Se TU fossi una assicurazione, saresti contento di prendere come "cliente" uno che beve e fuma dalla mattina alla sera e mangia solo mcdonald, e che esce di casa solo per andare in ospedale a farsi curare?
bancodeipugni
11-04-2022, 11:17
se ha un buon reddito per un buon premio, si'... :sofico:
pero mi piacerebbe che su ogni aggiornamento cumulativo (da 14 a 15 da 15 a 16 ad esempio) mettessero anche i dati sull'utilizzo e consumo della batteria in modo da poter fare un ragionamento e confronto, magari... :fagiano:
A parte che sarebbe tutto da dimostrare.
Tu la compreresti una macchina usata sapendo che è stata portata piu volte dal meccanico per gli stessi problemi?
Se TU fossi una assicurazione, saresti contento di prendere come "cliente" uno che beve e fuma dalla mattina alla sera e mangia solo mcdonald, e che esce di casa solo per andare in ospedale a farsi curare?Ma io non sono un'auto, e il sistema sanitario come mercato è quanto di più vile possa immaginare. Né questa invasione nel privato a beneficio di un amministrativo in vena di premio produttività invece che nell'ambito di una riservata relazione medico-paziente potrebbe mai essere accettabile se non da chi è sempre pronto ad esordire con la (fallace) teoria dei vasi comunicanti in economia.
NewEconomy
11-04-2022, 15:22
Visto gli ultimi sviluppi in Italia/Europa eh...questo "finchè posso", chissà quanto durerà. E' un discorso provocatorio il mio ma gli ultimi due anni insegnano...
Pochissimo durerà... Soprattutto se le persone si pecorinizzano come è successo negli ultimi 2 annetti...
Per iOS 16 su iPhone dovrebbe arrivare la funzionalità POS, mentre su iPadOS mi aspetto grandi cambiamenti (solo quelli con M1 però).
La vera evoluzione in termini di salute sarà il monitoraggio in tempo reale della glicemia con Apple Watch.
uno_dei_tanti
11-04-2022, 16:52
una società impazzita e distopica. il problema degli Apple è che costano troppo uno sproposito e si comprano pagandoli a rate ma quando finisci l'ultima il device è obsoleto e ricominci daccapo all'infinito. L'utente lavora in una Multinazionale per comprare oggetti di un'altra e così via, il consumismo perfetto, la disumanizzazione costante finchè non si potrà fare a meno di codesti oggetti.
Il tracciamento della salute negli USA significa condivisione e compravendita di informazioni mediche dell'utente fra le aziende fornitrici di assicurazione e assistenza sanitaria con conseguenti rischi annessi, ad esempio di vedersi negare la copertura di cure mediche in quanto dai dati condivisi risulta uno stile di vita colpevolizzabile oppure siano deducibili patologie considerabili come "condizioni pregresse" che ti rendono non assicurabile... in UE siamo protetti da queste cose ma non è detto che Apple non condivida le informazioni con entità extra-UE durante la gestione sui propri server in USA, il che può non avere conseguenze a meno di andarci ma è comunque indesiderabile, quindi negli ultimi tenpi sto applicando tuttee le impostazioni offerte per limitare la raccolta di dati in questo specifico contesto, ed una espansione dello stesso non promette bene, visto che non lo fanno certo per filantropia.
Sul multitasking possiamo solo sperare.
Esistono prove che, almeno in europa, apple "venda" i dati sanitari degli utilizzatori di AW o è solo una tua supposizione? Non lo chiedo a tono provocatorio ma solamente per pura curiosità.
P.s. di quello che accade nell'ennesimo 3° mondo (USA) con la sanità privata, e di come possano essere utilizzati i dati delle persone me ne frega meno di 0 da cittadino dell'UE :D
roccia1234
11-04-2022, 17:00
A parte che sarebbe tutto da dimostrare.
Tu la compreresti una macchina usata sapendo che è stata portata piu volte dal meccanico per gli stessi problemi?
Se TU fossi una assicurazione, saresti contento di prendere come "cliente" uno che beve e fuma dalla mattina alla sera e mangia solo mcdonald, e che esce di casa solo per andare in ospedale a farsi curare?
Tutto dipende dal premio che paga :read:
Tutto dipende dal premio che paga :read:
non penso proprio
se mi costa piu "mantenerlo" in clinica di quello che incasso con il premio, non lo voglio
viceversa, se la clinica mi costa tanto come il premio dell'assicurazione, mi pago direttamente la clinica
Ma io non sono un'auto, e il sistema sanitario come mercato è quanto di più vile possa immaginare.
ma certo, tu hai ragione
ho fatto un esempio volutamente scollegato
la salute deve stare prima di tutto, su questo non ci sono dubbi, però la Salute ha anche un costo
bancodeipugni
11-04-2022, 17:56
l'assicurazione lavora sui grandi numeri: chiaro che ci sarà quello nell'anno solare con cui ci rimetti, ma ce ne sono 2 ordini di grandezza di tanti altri con cui senza spender nulla, ci guadagni :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.